14
IL FORNO ELETTRICO
Il coperchio deve essere sempre aperto prima dell'uso del forno.
La cucina è per sua natura un apparecchio che diventa caldo, in modo particolare in
corrispondenza del cristallo portina. È buona norma quindi impedire che i bambini possano
avvicinarsi al forno quando è in funzione.
Alla prima accensione del forno può svilupparsi fumo di odore acre, causato dal primo
riscaldamentodelcollantideipannellid'isolamentoavvolgentiilforno.Sitrattadiunfenomeno
assolutamente normale e, nel caso si verificasse, occorre attendere la cessazione del
fumo prima di utilizzare il forno per cucinare.
• I DIVERSI MODI DI COTTURA (a seconda del modello)
FORNO ELETTRICO: forno statico (da 60 a MAX), grill e girarrosto (opzionale).
FORNO ELETTRICO MULTIFUNZIONE: forno statico, forno ventilato, suola, grill,
turbo-gril
Forno statico: utilizzo simultaneo della resistenza di suola e di cielo. Questa funzione
è ideale per tutte le cotture tradizionali, per scottare le carni rosse, per dorare il pane, per
il pesce al cartoccio e la pasta sfoglia.
Forno ventilato: utilizza contemporaneamente le resistenze superiore ed inferiore
abbinate alla ventola interna che fa circolare l'aria all'interno del forno. Questa funzione é
consigliata per la cacciagione, la pasticceria, i pesci ed i legumi. Il calore viene distribuito
uniformemente all'interno del forno permettendo la cottura di due alimenti su due differenti
livelli.
Suola: utilizza unicamente la resistenza inferiore del forno. Da utilizzare per le crostate,
le quiches, le torte, i pasticci, i timballi e tutte le cotture che richiedono un maggiore
afflusso di calore dal basso.
Grill: utilizza unicamente la resistenza superiore del forno. Ideale per la carne alla
griglia, gli spiedini e le verdure gratinate. È necessario un preriscaldamento di circa cinque
minuti per portare la resistenza all'incandescenza. L'utilizzo del grill richiede la porta chiusa.
Turbo-gril: utilizza la resistenza superiore e la ventola per la circolazione dell'aria
forzata all'interno del forno. È l'ideale per la cottura di grossi tranci di carne, arrosti, pollame.
Il preriscaldamento è necessario per le carni rosse e non serve per le carni bianche.
Posizionare gli alimenti da cuocere direttamente sulla griglia nel centro del forno, ad un
livello intermedio. Sotto la griglia porre la leccarda per raccogliere i grassi che colano
durante la cottura. Assicurarsi che i cibi da cuocere non siano troppo vicini al grill. A metà
cottura girare la vivanda. Il turbo-grill si utilizza a porta chiusa.
Il girarrosto (opzionale): utilizza la resistenza superiore più il girarrosto che permette
la rotazione degli alimenti da cuocere. È la cottura ideale per ritrovare tutti i sapori dello
spiedo tradizionale. L'utilizzo del girarrosto richiede la porta chiusa.