Caple DD930BK User manual

Instruction manual for downdraft induction hob
Model code: DD930BK
Contact Caple on 0844 800 3830 or for spare parts www.caple.co.uk


1
IT
Gentile cliente
istruzioni d’uso
istruzioni di
colleGamento
Protezione dal
Pericolo d’incendio
Il piano cottura in vetroceramica ad incasso è
destinato all’uso domestico. Per l’imballaggio
dei nostri prodotti usiamo materiali che rispetta-
no l’ambiente, sono riciclabili ed idonei ad essere
deposti o distrutti.
Per questo motivo abbiamo segnalato adegua-
tamente i materiali per l’imballo. Quando l’appa-
recchio non sarà più utilizzato e sarà d’imgom-
bro, si raccomanda di consegnarlo ad una ditta
per il recupero d’apparecchi »fuori uso« in modo
che l’ambiente non venga inquinato.
Le istruzioni d’uso sono destinate al consuma-
tore. Descrivono l’apparecchio e il suo utilizzo.
All’interno sono descritti vari tipi/modelli d’ap-
parecchi, per cui potreste trovare descrizioni di
funzioni che il Vostro apparecchio non possiede.
Il collegamento deve essere eseguito secondo il
capitolo Collegamento alla rete elettrica e le nor-
me in vigore. Il lavoro può essere eseguito solo
da personale specializzato.
L’apparecchio può essere incassato da una par-
te vicino ad un mobile più alto di esso e dall’al-
tra parte vicino ad un mobile di altezza uguale
all’apparecchio.

2
IT
INDICE
GENTILE CLIENTE .............................................................................................................................1
ISTRUZIONI D’USO............................................................................................................................1
ISTRUZIONI DI COLLEGAMENTO ......................................................................................................1
PROTEZIONE DAL PERICOLO D’INCENDIO......................................................................................1
PIANO COTTURA
AVVERTENZE IMPORTANTI PIANO COTTURA ..................................................................................4
AVVERTENZE IMPORTANTI DOWNDRAFT ........................................................................................5
ILLUSTRAZIONE TECNICA ................................................................................................................6
SEQUENZA DI INSTALLAZIONE.........................................................................................................7
INSTALLAZIONE PIANO COTTURA CON DOWNDRAFT INEGRATO..................................................8
COLLEGAMENTO PIANO COTTURA ALLA RETE ELETTRICA .........................................................12
CARATTERISTICHE TECNICHE........................................................................................................13
PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA ..........................................................................................16
FUNZIONI DI SICUREZZA E SEGNALAZIONE ERRORI ....................................................................27
PULIZIA E MANUTENZIONE.............................................................................................................29
DOWNDRAFT
UTILIZZO..........................................................................................................................................33
CONNESSIONE ELETTRICA DEL DOWNDRAFT..............................................................................34
FUNZIONI DEL DOWNDRAFT ..........................................................................................................35
PULIZIA E MANUTENZIONE DOWNDRAFT......................................................................................37
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO ....................................................................................................38
SERVIZIO DI ASSISTENZA POST VENDITA......................................................................................38

3
IT
PIANO COTTURA

4
IT
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AVVERTENZE IMPORTANTI
PIANO COTTURA

5
IT
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Nel caso di versione esternal motor, per il
normale funzionamento del downdraft è ne-
cessario utilizzare un gruppo aspirante (mo-
tore esterno) della stessa casa produttrice.
-
-
-
AVVERTENZE IMPORTANTI
DOWNDRAFT
-
-
-
-
-
-
-
-

6
IT
ILLUSTRAZIONE
TECNICA PRODOTTI

7
IT
SEQUENZA DI
INSTALLAZIONE

S-DDH1 S-DDH28
IT
INSTALLAZIONE DEL
PIANO DI COTTURA CON
DOWNDRAFT INTEGRATO
AVVERTENZE IMPORTANTI
• L’installazionee ilcollegamento delprodotto
alla rete elettrica può essere eseguito sola-
mentedapersonalequalificato.
•Ilmobile,sucuiverràinstallatoilprodotto,deve
essererealizzatoconmateriali(collantierive-
stimenti compresi) resistenti a temperature
paria100°C.
•Ilprodotto,dopol’installazione,dovràrimanere
accessibilepereventualiinterventidiassisten-
za.
•Tuttiimobilisovrastantiilprodottodevonoes-
sereposizionatisualtezzechenondisturbino
iprocessidilavoro.
• La cornice del piano di lavoro può avere an-
cheunospessoresuperiorerispettoalpiano
dilavoropurchevengamantenutaunaaper-
tura nella parte anteriore del mobile, almeno
di5mm(vedidisegnosottostante),agarantire
unadeguatopassaggiod’aria,ondeevitareil
surriscaldamentodelprodotto.
• Primadieffettuareilforocontrollarechenel-
la parte interna del mobile, in corrisponden-
zadellazonadialloggiodelprodotto,nonsia
presente la struttura del mobile o altri parti-
colari che potrebbero creare problemi per la
correttainstallazione.Verificarechegliingom-
bri del downdraft e del piano cottura siano
compatibilicon ilmobile equindisia fattibile
l’installazione.
• Il piano cottura può essere incassato solo
nel piano lavoro di spessore compreso tra
25 e 40mm.
MISURE DEL TAGLIO PANNELLO
COTTURA A INDUZIONE A INCASSO
S-DDH1 S-DDH2
A(mm) 898 898
B(mm) 630 510
C(mm) 860 860
D(mm) 610 490
E(mm) 45 45
F(mm) 5 5
G(mm) 50 50
Externalmotor
DD930BK

9
IT
-
-
-
-
-
-
-
-
(Fig. 1)
-
-
-
-
-
-
-
fig. 2
-
figura 3
-
-
fi-
gura 4
-
(fig.5)
-
-
-
figura 6

IT
(vedi fig.7)
(vedi fig.8)
(vedi fig. 9)
POSIZIONAMENTO DELLA
GUARNIZIONE IN POLIURETANO
ESPANSO
-
-
-
-
AVVERTENZA
Non installare il piano cottura senza la guar-
nizione adesiva!

IT
PROCEDIMENTO DELL’INCASSO
-
-
(fig. 10 A)-
fig. 10 B-
-
fig. 10 B)
-
-
-
(Fig. 11)
-
figura 12
figura 13
-
-
-
(Fig. 14) -
(Fig. 15)
(Fig. 16)
-
-
-
ILLUSTRAZIONE
TECNICA -
-
-

IT
-
-
-
-
-
-
-
-
ADATTAMENTO DI BASE DEI
SENSORI ALL’AMBIENTE
-
-
-
-
-
SCHEMA DI
COLLEGAMENTO:
COLLEGAMENTO
PIANO COTTURA
ALLA RETE ELETTRICA
AVVERTENZA
Prima di ogni intervento staccare l’appa-
recchio dalla rete elettrica. L’apparecchio
deve essere collegato, secondo la tensione
di rete, seguendo lo schema. Il conduttore
di protezione (PE) deve essere collegato al
fermaglio di messa a terra .
Il cavo di collegamento deve passare attra-
verso la staffa che lo protegge da movimen-
ti accidentali.

S-DDH1 S-DDH2 13
IT
S-H1 S-H2
Dimensioni
(mm) 898x630 898x510
Tensione
nominale
220-240V~o380-415V2N~,
50/60Hz
Tipo
interruttori Sensorielettronici
Zone di cottura (Ø, mm/kW )
Davanti
a sinistra
184x220,2,1
(P=3,7)
184x220,2,1
(P=3,7)
Dietro
a sinistra
184x220,2,1
(P=3,7) -
Davanti
centrale
184x220,2,1
(P=3,7)
184x220,2,1
(P=3,7)
Dietro
centrale - -
Davanti
a destra -184x220,2,1
(P=3,7)
Dietro
a destra
184x220,2,1
(P=3,7) -
Potenza
totale (W) 7400 7400
P=Potenzamassima
PRINCIPIO FUNZIONAMENTO
PIANO COTTURA
• Ilpianodicotturaèdotatodizonecotturaa
induzione altamente funzionanti. Il calore si
formadirettamentenelfondodellapentola.
Così il consumo energetico è molto minore
rispettoallezonecotturastandardchefunzio-
nanosulprincipiodiriscaldamento.
• La superficie in vetroceramica non si scalda
direttamente,masolamenteconilcaloreche
ritorna dalla pentola direttamente riscaldata.
Questocaloreèindicato(dopolospegnimen-
to)come»ilcaloreresiduo«.Ilriscaldamento
nella zona cottura a induzione è assicurato
dallabobinaainduzione,inseritasottolasu-
perficieinvetroceramica.Labobinastabilizza
ilcampomagnetico.
PENTOLE ADATTE PER PIANO
COTTURA AD INDUZIONE
• Lazonacotturaainduzionefunzionaperfetta-
menteseusatelepentoleadatte.
• Lepentoledurantelacotturadevonostarein
mezzoallazonacottura.
• Lepentoleadatte,cheassicuranoinduzione,
sonostovigliediacciaio,smaltated’acciaioo
gettated’acciaio.Lepentole d’acciaioconil
fondodirameoalluminioolestovigliedivetro
nonsonoadatte.
• Se usate la pentola a pressione la dovete
controllarefinchènonraggiungelapressione
giusta. All’inizio la zona cottura funziona alla
massima potenza, dopo, secondo le indica-
zionidelproduttoredellapentola,conilsen-
soreadattoabbassatelapotenzadicottura.
• Fareattenzionenelmomentodell’acquisto
delle pentole alla nota »rende possibile in-
duzione«.
NOTA
Se sul piano cottura caldo si rovescia lo zuc-
chero o il cibo particolarmente zuccherato
bisogna pulirlo subito con un raschietto, an-
che se è ancora caldo. Così evitate possibili
danneggiamenti della superficie in vetroce-
ramica. Non pulire la superficie in vetroce-
ramica ancora calda con i prodotti chimici
perchèquest’ultimasipuòdanneggiare.
CARATTERISTICHE
TECNICHE
DD930BK

IT
Zone cottura Ø min.
fondo pentola
Ø max.
fondo
pentola
-
Esperimento con calamita:
-
Riconoscimento pentole
-
-
Piano cottura si danneggia:
-
-
-
LIVELLI COTTURA
-
-
Livello Intenzione
0
1-2
3
4-5
6
7-8
9
A
P

IT
CONSIGLI PER
IL RISPARMIO ENERGETICO
-
-
-
-
-
-

IT
A
A
F-
GESTIONE PIANO COTTURA
ACCENSIONE PIANO COTTURA
ACCENSIONE ZONE COTTURA
NOTA
La prossima impostazione deve essere eseguita in 10 secondi altrimenti il piano cottura si può
spegnere di nuovo.

S-DDH1 S-DDH2
IT
Modifica livello di potenza delle zone di cottura
F-
A
-
Bloccaggio dell’unità di comando:
C
-
AC
DE
SPEGNIMENTO ZONE COTTURA
SPEGNIMENTO DEL PIANO DI COTTURA
BLOCCO UNITÀ DI GESTIONE
Sbloccaggio dell’unità di comando:
C
Other manuals for DD930BK
1
Table of contents
Languages:
Other Caple Hob manuals

Caple
Caple C993G User manual

Caple
Caple C950I User manual

Caple
Caple C816C User manual

Caple
Caple C702G Operating and safety instructions

Caple
Caple C993I User manual

Caple
Caple C893C User manual

Caple
Caple C897i User manual

Caple
Caple C864I User manual

Caple
Caple C858i User manual

Caple
Caple C871GBK User manual