Cardin S504 Series User manual

1
CARDIN ELETTRONICA S.p.A
Via del lavoro, 73 – Z.I. Cimavilla - 31013 Codognè (TV) Italy
Tel: +39/0438.404011 / Fax: +39/0438.401831
The S504 series conforms to the essential requirements of the directive 99/05/CE and the
technical reference standards have been applied.
Frequency validity: 433.92 MHz for all countries
MODEL DATE
SERIAL Nr. NAME
S504 FM
07.07.2014
ZVL556.00
RICEVITORE MODULARE IN CASSETTA CON DISPLAY ROLLING CODE
Messa in funzione ed uso pagine 2-13
Disegni tecnici d'installazione e riferimento pagine 62-67
OUTDOOR RECEIVER WITH DISPLAY ROLLING CODES
Set up and user instructions pages 14-26
Installation and reference drawings pages 62-67
RÉCEPTEUR MODULAIRE SOUS COFFRET AVEC AFFICHEUR ROLLING CODES
Mise en service et utilisation pages 26-37
Dessins techniques d’installation et référence pages 62-67
AUSSENEMPFÄNGER MIT ROLLING CODES - DISPLAY
Inbetriebnahme und Benutzung Seiten 38-49
Technische Installations- und Referenzzeichnungen Seiten 62-67
RECEPTOR MODULAR EN CAJA CON DISPLAY CÓDIGOS ROLLING
Puesta en función y uso páginas 50-61
Dibujos técnicos de instalación y referencias páginas 62-67
www.cardin.it

2
Avvertenze
Ilpresentemanualesirivolgeapersoneabilitateall'installazionedi"Apparecchiutilizzatoridienergiaelettrica"
e richiede una buona conoscenza della tecnica, esercitata in forma professionale. L'uso ed installazione di
questa apparecchiatura deve rispettare rigorosamente le indicazioni fornite dal costruttore e le normative di
sicurezza vigenti.
Attenzione! Solo per clienti dell’EU - Marcatura WEEE.
Il simbolo indica che il prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separa-
tamente dagli altri riuti. L’utente dovrà pertanto conferire l’apparecchiatura agli idonei centri
di raccolta differenziata dei riuti elettronici ed elettrici, oppure riconsegnarla al rivenditore al
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno
a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il riciclo dei materiali. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente nello Stato
Comunitario di appartenenza.
Descrizione
Il sistema di radiocomando S504 in "FM" è composto da uno o più trasmettitori e da uno o più ricevitori che
saranno combinati in relazione alle esigenze speciche d'impianto. Nel ricevitore si possono memorizzare
noa 1000codici diversi; icodici vengono, infase dimemorizzazione, trasferitiin unamemoria non volatile.
Importante: Poiché ad ogni comando il codice trasmesso cambia, se la trasmissione viene interrotta
da un disturbo, il ricevitore si aspetta un codice diverso, pertanto per ristabilire il comando è necessario
rilasciare e ripremere il tasto del trasmettitore.
Possibilità d'impiego
Il radiocomando S504 permette l'attuazione a distanza di apparecchiature elettriche ed elettroniche, trova
il suo migliore impiego nel comando di sistemi di aperture automatiche, sistemi d'allarme ed in tutti gli
impiantidovesia richiestal'attuazioneadistanza (senzali)protettadaun codicesegretoadaltaafdabilità.

3
Versioni trasmettitori
TXQ504C2 Trasmettitori tascabili 2 tasti
TXQ504C4 Trasmettitori tascabili 4 tasti
TXQPRO504C4 Trasmettitori industriali 4 tasti
TXQPRO504C4A Trasmettitori industriali con antenna esterna 4 tasti
Versioni ricevitori
RCQ504D1 Ricevitore modulare in cassetta con display 4 canali
Modulo di memoria MCC24LC64
Costituita da una memoria non volatile di tipo EEPROM, contiene i codici dei trasmettitori e
permette la memorizzazione di 1000 codici. Nel modulo i codici vengono mantenuti anche in
assenza di alimentazione.
Attenzione! La rimozione e l’inserimento del modulo di memoria deve essere eseguita
a ricevitore spento, pena la corruzione dei dati in essa contenuti.
PREDISPOSIZIONE IMPIANTO
Per ottenere la portata massima del sistema radiocomando è bene scegliere con attenzione
il punto d'installazione dell’antenna.
La portata è strettamente legata alle caratteristiche tecniche del sistema e varia in base alle
caratteristiche del luogo di postazione.
Per portata si intende la distanza tra segnale trasmesso e/o ricevuto a buon ne. È consigliato
l'utilizzo dell'antenna Cardin ANS400 per ottenere un funzionamento ottimale dell'impianto.
Collegare al ricevitore l'antenna accordata con un cavo coassiale RG58 (impedenza 50Ω)
lungo max. 15 m.

4
Trasmettitore
Il trasmettitore è precodificato e utilizza un circuito integrato programmato in fabbrica con un
numero identicativo unico per ogni trasmettitore; tutti i parametri necessari alla codica sono
contenuti in questo circuito integrato. Il trasmettitore possiede un meccanismo di auto-spegni-
mento dopo almeno 20 secondi di attivazione continuata (per limitare il consumo della batteria).
Funzione di blocco tasti
• Il trasmettitore ha la possibilità di inserire la funzione di blocco
tasti, modalità che protegge l’apparecchio da attivazioni casuali
(involontarie):
- per attivare la funzione tenere premuto “MR” per 8 secondi nché
lampeggiailledarancione;aquestopuntoperattuareuncomando
sarà necessario premere tre volte consecutive il tasto voluto;
- per ripristinare la funzione standard tenere premuto “MR” per 8
secondi nché il led arancione lampeggia.
Ricevitori
Attenzione!Alimentareilricevitoreesclusivamente conunalimentatoredisicurezza.L'utilizzo
di alimentatori non di sicurezza può provocare pericolo.
FISSAGGIO RICEVITORE IN CASSETTA CON DISPLAY IP55 (fig. 4, pagina 53)
Aprire i 4 fori di ssaggio come indicato in gura (dett. 2) utilizzando un cacciavite o un attrezzo
analogo. Tracciati i quattro punti di ssaggio a parete con l’ausilio della scatola, eseguire i fori
(dett. 3-4). Fissare il contenitore utilizzando quattro viti autolettanti M4,8 (dett. 5). Eseguito il
ssaggio inserire i tappi di copertura viti. Togliere i tappi di copertura pressatubi ed inserire i
due pressatubi (accessorio opzionale) come indicato in dettaglio 6.
1
2
MR

5
Ricevitori in cassetta (fig. 5)
Ilricevitoreèdotatodiunamorsettieraa12vie,conalimentazione12/24Vac-dctraimorsetti11 e12.
Moduli di canale intercambiabili - MCCMORPHM0
Nei ricevitori le funzioni sono indicate sul circuito stampato in prossimità del relativo innesto del
modulo:inserireil modulooi modulinegli innesticorrispondentiai canalichesidesideranoutilizzare.
Il ricevitore può ospitare no a quattro moduli di canale intercambiabili.
I moduli sono congurabili tramite menu su display nelle seguenti modalità di funzionamento:
- Modalità Impulsiva, ON/OFF, temporizzata.
Modulo di memoria codici sul ricevitore
I codici vengono inseriti in una memoria non volatile di tipo EEPROM.
L'unità può gestire no a mille utenze (1000 trasmettitori) con possibilità di poter memorizzare e
cancellare ogni singolo utente. Per ogni trasmettitore è possibile memorizzare un massimo di 4
funzioni: A - B - C - D.
I codici inseriti vengono mantenuti anche in assenza di alimentazione senza limiti di tempo.
OPERAZIONI DI GESTIONE IMPIANTO
• Memorizzazione di un codice canale
• Cancellazione di un codice canale (tramite un trasmettitore associato)
• Cancellazione completa memoria codici (utenti)
• Memorizzazione di ulteriori trasmettitori (tramite un trasmettitore già memorizzato)
Attenzione! Prima di procedere alla prima memorizzazione dei trasmettitori, ricordarsi di
cancellare interamente la memoria.
I pulsanti del ricevitore possono essere disabilitati utilizzando il software CARDINTX_SW. In
questo caso, agendo sui pulsanti, si otterrà la segnalazione d'errore .

6
• Memorizzazione di un codice canale
- Portarsi con il trasmettitore in prossimità del ricevitore
- Sul ricevitore premere e tenere premuto il pulsante
MEMO
. Il display visualizza il messaggio
.
- Sul trasmettitore premere il tasto (canale) da memorizzare. Il display visualizza il messaggio
.
- Sul trasmettitore premere una seconda volta il tasto (canale) da memorizzare.
- Il display visualizza, per due secondi, un messaggio con il canale memorizzato (es. )
seguito dalla locazione in cui è stato inserito. Se il canale risulta già presente viene visualizzata
direttamente la locazione e la procedura viene annullata.
• Cancellazione canale/trasmettitore
- Con i pulsanti scorrere le locazioni nché non si raggiunge quella desiderata. È indi-
spensabile conoscere la locazione in cui si trova canale/trasmettitore da cancellare.
- Premere il pulsante
DEL
per attivare la procedura che verrà comunque terminata automatica-
mente dopo 20 secondi d'inattività.
- Sul display viene visualizzata l'indicazione . Rappresenta il punto d'uscita della procedu-
ra per lasciare il contenuto della locazione inalterato.
- Con i pulsanti selezionare il canale che si desidera cancellare, vengono visualizzati solo
quelli memorizzati, secondo l'ordine: , , , , (locazione completa),
(uscita).
- Premere
DEL
per cancellare il canale/trasmettitore attualmente selezionato.
- La cancellazione del canale/trasmettitore viene confermata sul display con il messaggio .
- Dopo due secondi il ricevitore riprende il funzionamento normale.

7
• Cancellazione completa memoria codici (utenti)
- Sul ricevitore tenere premuti contemporaneamente i pulsanti
MEMO
+
DEL
per più di 4
secondi.
- Durante la cancellazione della memoria sul display viene visualizzato il messaggio
intermittente.
- Rilasciare i pulsanti. Operazione completata.
• Abilitazione di nuovi trasmettitori tramite trasmettitori già memorizzati
Questa procedura consiste nell'abilitazione di un nuovo trasmettitore da postazione remota median-
te l'ausilio di un altro trasmettitore già memorizzato nell'impianto. Non essendo richiesta la presenza
di ricevitori questa procedura può avvenire in qualsiasi luogo lontano dall'impianto (per esempio nel
vostro punto vendita di ducia).
• La procedura di "memorizzazione rapida" risulta abilitata, o disabilitata, in base al valore denito
per il parametro "PP":
- per abilitare la procedura premere e mantenere premuti contemporaneamente i tasti
MEMO
e
per almeno quattro secondi;
- verrà visualizzato sul display il messaggio che ne conferma l'abilitazione;
- per disabilitare la procedura premere e mantenere premuti contemporaneamente i tasti
MEMO
e per almeno quattro secondi;
- verrà visualizzato sul display il messaggio che ne conferma l'inibizione;
- il completamento delle operazioni eseguite per mezzo della "memorizzazione rapida", confermato
da un bip del buzzer, viene segnalato sul display con il messaggio nel caso di una aggiunta,
oppure nel caso di una sostituzione;
- il comando ricevuto viene eseguito immediatamente.

8
• Le procedure che si avvalgono della base di programmazione USB ignorano l'impostazione del
parametro "PP". Verranno eseguite anche se sul ricevitore la "memorizzazione rapida" risulta
inibita.
• Per predisporre il nuovo trasmettitore alla "memorizzazione rapida" procedere nel seguente modo:
- togliere il guscio superiore dei trasmettitori da memorizzare e di quello già memorizzato facendo
leva come indicato in figura (dett. a);
- affiancare il trasmettitore A, già memorizzato sul ricevitore, al trasmettitore nuovo B(dett. b);
- con un adeguato oggetto appuntito premere e rilasciare il tasto MR sui due trasmettitori (in
sequenza o simultaneamente);
- i led arancione dei due trasmettitori lampeggiano lentamente;
- premere e rilasciare sul trasmettitore Aun tasto di canale già attivo sul ricevitore (dett. c);
- il led del nuovo trasmettitore Brimane acceso per 3 secondi per confermare la memorizzazione
(dett. d);
- il trasmettitore Bè abilitato al comando del ricevitore esattamente come il trasmettitore A.
MEMORIZZAZIONE CODICE TX-TX
TRQ504
29-10-2013
DM0910 Description :
Product Code :
Date :
Drawing number :
P.J.Heath
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
Draft :
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
MR
A
MR
B
1
MEMORIZZAZIONE CODICE TX-TX
TXQ504C4
29-10-2013
DM0911 Description :
Product Code :
Date :
Drawing number :
P.J.Heath
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
Draft :
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
A
MEMORIZZAZIONE CODICE TX-TX
TXQ504C4
29-10-2013
DM0912 Description :
Product Code :
Date :
Drawing number :
P.J.Heath
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
Draft :
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
B

9
IMPOSTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO DEI MODULI DI CANALE
Tutti i canali del ricevitore sono congurabili, in modo indipendente, attraverso i seguenti pa-
rametri:
Modalità di attivazione: denisce il funzionamento del canale a scelta tra impulsivo, tempo-
rizzato e bistabile (on/off)
Reset all'accensione: denisce se il canale, al reset del ricevitore, sarà forzato allo stato
inattivo
Stato inattivo: denisce il tipo di contatto per lo stato inattivo (di riposo) del canale,
da scegliere tra aperto (NA) o chiuso (NC)
La condizione di default prevede la modalità impulsiva, il reset all'accensione abilitato e il
contatto normalmente aperto per lo stato inattivo.
• Per regolare il funzionamento di un canale procedere nel seguente modo:
- tenere premuti contemporaneamente i pulsanti per almeno quattro secondi;
- l'indicazione sul display indica che è stato attivato il menù per la regolazione dei
canali;
- per uscire dalla procedura, che viene comunque terminata dopo 20 secondi d'inattività,
premere il pulsante
DEL
. Il ricevitore viene riavviato;
- con i pulsanti selezionare il canale che si desidera congurare tra , ,
, ;
- premere
MEMO
per procedere con la modica dei parametri, oppure
DEL
per uscire
dalla procedura;

10
- sul display vengono visualizzate le impostazioni attuali del canale, ogni cifra rappresenta un
parametro, nel seguente modo:
- prima cifra (MOD):
modalità di funzionamento = temporizzata, = on/off, = impulsiva;
- seconda cifra (RST):
reset all'accensione = disabilitato, = abilitato;
- terza cifra (DFL):
stato di default = NC, = NA;
- con il pulsante si scorrono le tre modalità di funzionamento, mentre con il pulsante
si scorrono le quattro combinazioni degli altri due parametri.
- premere
MEMO
per confermare le impostazioni che saranno registrate e rese subito ope-
rative. Premendo
DEL
si ritorna alla selezione del canale;
• Se è stata selezionata la modalità temporizzata è necessario regolare il tempo d'attivazione
nel seguente modo:
- con i pulsanti regolare il tempo d'attivazione (da 1 a 255 secondi) sul valore deside-
rato;
- premere
MEMO
per confermare e registrare l'impostazione. Premendo
DEL
si ritorna alla
selezione delle impostazioni per il canale.

11
CONNESSIONE USB
Il ricevitore dispone di una connettore "mini-USB" per il collegamento ad un PC attraverso la
quale può inviare un messaggio ogni volta che viene attivato un canale. Per utilizzare la con-
nessione USB è necessario installare il driver specico scaricabili dal Software Download Cen-
tre sul sito www.cardin.it. Sul PC il ricevitore viene visualizzato come una porta seriale utilizza-
bile con la seguente congurazione: baudrate = 19200, senza parità, 8 bit, e un bit di stop.
Quando si collega il ricevitore al PC, il display visualizza l'indicazione . Se la scritta è ssa
signica che il ricevitore è sicamente connesso ma non è stato ancora riconosciuto dal PC.
La connessione è attiva e il ricevitore risulta congurato quando la scritta è intermitten-
te. Il ricevitore si congura automaticamente per operare in modalità "registrazione eventi".
La modalità "registrazione eventi" consiste nell'invio di un messaggio al PC ogni volta che
viene attivata un'uscita. Il messaggio è costituito da una stringa alfanumerica, di 21 caratteri
con codica ASCII a 7 bit, che riporta tutte le informazioni necessarie per identicare l'utente
che ha effettuato l'attivazione. Un esempio del messaggio è il seguente: '> 0001 0000010042
A'.
La stringa è delimitata, all'inizio ed alla ne, con il carattere "line feed" (0x0A), mentre i para-
metri sono separati con il carattere "spazio" (0x20). Il messaggio è composto da quattro parti
distinte, di lunghezza ssa, che sono:
- '>': carattere (0x3E) che indica l'inizio del messaggio
- '0001': quattro caratteri numerici che rappresentano la locazione del telecomando
- '0000010042': dieci caratteri numerici che rappresentano il codice del telecomando
- 'A': una lettera che rappresenta il canale attivato.

12
Codice Messaggio Descrizione errore
E00 MEMORIA INCOMPATIBILE Il formato della memoria non è compatibile
(1)
. Sostituire la
memoria o procedere con la cancellazione totale
E01 MEMORIA ASSENTE Il modulo di memoria M1 non è presente o è danneggiato
Inserire o sostituire il modulo M1
E02 PARAMETRI Errore nei parametri base del ricevitore
I parametri corrotti vengono sostituiti con i valori di default
E03 MEMORIA PIENA Memoria piena
Tutte le locazioni di memoria sono già occupate
E04 MEMORIA Errore generico di memoria
Problemanell'accessoallamemoria.Ripeterel'operazione.
E05 VIETATO Operazione non consentita.
E06 SISTEMA Errore generale del sistema.
SITUAZIONI D'ERRORE
• Il ricevitore è predisposto per una gestione degli errori. L’errore riscontrato viene visua-
lizzato sul display con la sigla “E” seguita da un numero che identica il tipo di problema.
Nel dettaglio gli errori sono:
(1) Attenzione! Le memoria dei ricevitori S504 contiene dei valori particolari, inseriti quando
viene effettuata la cancellazione totale, che la identicano e ne consentono l'utilizzo. Se
la memoria non viene riconosciuta ne viene precluso l'utilizzo, ma è possibile cancellarla
per poterla utilizzare.

13
CARATTERISTICHE TECNICHE
RICEVITORE
- frequenza di ricezione ..................................................................................................................433,92 MHz
- sensibilità (per segnale a buon ne).......................................................................................-110dBm 0,7µV
- modulazione ..............................................................................................................................................FSK
- impedenza di ingresso antenna............................................................................................................... 50 Ω
- alimentazione ricevitore .............................................................................................................12/24V ac-dc
- assorbimento a riposo/con 1 relé attivato.......................................................................................20/60 mA
- massima potenza commutabile dal relé con carico resistivo:
carico in ac-dc .............................................................................................................................. 60VA/24 W
tensione massima ...........................................................................................................................30V ac-dc
- ritardo all'attivazione del relé........................................................................................................80 - 800 ms
- temperatura di esercizio.............................................................................................................-20°…+75 °C
TRASMETTITORE
- frequenza di trasmissione ...........................................................................................................433,92 MHz
- potenza apparente irradiata.................................................................................-10…-7dBm (100-200 µW)
- modulazione ....................................................................................................................................... FM/FSK
- alimentazione (batteria litio) .................................................................................................. 3V (1 x CR2032)
- assorbimento......................................................................................................................................... 18 mA
- temperatura di esercizio.............................................................................................................-10°…+55 °C
- umidità relativa........................................................................................................................................<95%
- tipo di codica ...............................................................................................................................rolling code
- numero di combinazioni complessive (128 bit):........................................................................................ 2128
- numero delle funzioni (canali).........................................................................................................................4
- autospegnimento:....................................................................................................dopo almeno 20 secondi
- portata (trasmettitori tascabili)......................................................................................................100 - 150 m
- portata (trasmettitori industriali) .............................................................................................................200 m
- portata (trasmettitori industriali con antenna esterna) ..........................................................................700 m

14
REMARKS
These instructions are aimed at professionally qualied "installers of electrical equipment" and must respect
the local standards and regulations in force. The use and installation of these appliances must rigorously respect
the indications supplied by the manufacturer and the safety standards and regulations in force.
Attention! Only for EU customers - WEEE marking. This symbol indicates that once the
products life-span has expired it must be disposed of separately from other rubbish. The
user is therefore obliged to either take the product to a suitable differential collection site for
electronic and electrical goods or to send it back to the manufacturer if the intention is to
replace it with a new equivalent version of the same product. Suitable differential collection,
environmental friendly treatment and disposal contributes to avoiding negative effects on the ambient
and consequently health as well as favouring the recycling of materials. Illicitly disposing of this product
by the owner is punishable by law and will be dealt with according to the laws and standards of the
individual member nation.
Description
The S504 Radio control system in "FM" consists of one or more transmitters and one or more receivers
which can be combined to meet the specic needs of the system. The receiver is able to memorise
up to 1000 different codes and the generated code is memorised in a non-volatile memory module.
Important: The transmitted code changes for each command (rolling code). If disturbance
interrupts the transmission, the receiver will wait for a different code, the relay can then only be
activated by rst releasing and then pressing the transmitter channel button again.
Use
The S504 radio control allows the remote activation of electrical and electronic appliances with its
best use in the following areas: automatic opening systems, alarm systems, and in all systems which
require remote control activation (without wires) using secret codes.

15
Transmitter versions
TXQ504C2 Miniaturized transmitters 2 buttons
TXQ504C4 Miniaturized transmitters 4 buttons
TXQPRO504C4 Industrial transmitters 4 buttons
TXQPRO504C4A Industrial transmitters + external aerial 4 buttons
Receiver versions
RCQ504D1 Outdoor receiver with display 4channels
Memory module
MCC24LC64
The module is furnished with a none-volatile EEPROM type memory and contains the transmitter
codes and allows you to memorise up to 1000 codes. The programmed codes remain stored even
in the absence of power.
Attention! Removing and inserting the memory module must be carried out when the receiver is
switched off otherwise the memory content could become corrupt.
PREPARING THE SYSTEM
To obtain the best results from the radio control system the aerial installation site should be carefully
chosen. ‘Range’ is intended to mean the working distance, measured in free space, between the
receiver and the transmitter with the aerial installed.
The range is therefore closely linked to the technical characteristics of the system and varies accord-
ing to the characteristics of the site in which the system is located.
For best performance we advise you to use the Cardin ANS400 aerial. Wire the aerial to the receiver
using a coaxial cable RG58 (impedance 50Ω) with a maximum length of 15 m.

16
Transmitters
The transmitter is pre-coded and is tted with an integrated circuit which is programmed in the
factory with a unique identication number. All the code parameters are contained in this integrated
circuit. The transmitter has an automatic shut down mechanism which cuts in after at least 20 seconds
of continuous use (this limits battery consumption).
Key block function
• A key block function has been added to protect the appliance from
accidental activation;
- toactivatethefunctionpressandhold down“MR” for 8seconds until
the orange led starts ashing, at this point to activate a command
you will need to press the required key three times consecutively;
- to reset the function to standard operation standard press and hold
down “MR” for 8 seconds until the orange led starts ashing.
Receivers
Warning! The receivers must only be powered by a safety power pack. The use of non-safety
power packs could provoke damage to the system.
FITTING THE OUTDOOR RECEIVER WITH DISPLAY IP55 (fig. 4, pag. 53)
Open the four fastening holes as shown in the drawing using a screwdriver of similar tool. Trace the
four wall fastening points using the container as a template and then drill the holes (det. 3-4).
Fasten the container using four self-tapping screws M4,8 (det. 5). Once the container has been
fastened insert the screw covers. remove the cable clamp covers and afx the two cable clamps
(optional accessories)
as shown in detail 6.
1
2
MR

17
Outdoor receivers (g. 5)
The outdoor receiver is tted with a 12-way terminal board and has a 12/24V ac-dc electrical con-
nection between binding posts 11-12.
Interchangeable channel modules - MCCMORPHM0
In the receivers the channel functions are printed on the circuit board near the module’s slot-in posi-
tion: insert the module or modules into the slots that correspond to the channels you intend to use.
The receiver can be tted with up to four interchangeable channel modules.
The modules are set on the display to the following functions:
- Impulsive, ON/OFF, timer-controlled.
Receiver code memory module
The codes are stored in a non-volatile EEPROM memory module.
The receiver is designed to manage up to 1000 users (1000 transmitters) with the possibility of
memorising and cancelling each individual user. For each transmitter it is possible to memorize a
maximum of 4 functions: A - B – C – D. The memorized codes are maintained in this module even in
the absence of power for an unlimited period of time.
SYSTEM MANAGEMENT OPERATIONS
• Memorizing a channel code
• Deleting a channel code (via an associated transmitter)
• Deleting the entire code memory (users)
• Memorizing more transmitters by using a previously memorised transmitter
Attention! Before memorising the transmitters for the rst time remember to cancel the entire
memory content.
The receiver's programming buttons can be blocked through the software CARDINTX_SW. In this
case, pressing the buttons will force the error code to appear on the display.

18
• Memorizing a channel code
- Move the transmitter near to the receiver.
- Press and hold down the
MEMO
button on the receiver.
The symbol will appear on
the display.
- Press the button (channel) you wish to memorize on the transmitter.
The symbol will
appear on the display.
- Press the button (channel) you wish to memorize on the transmitter a second time.
-
A message symbol such as will appear for 2 seconds on the display.
- If the channel is already present its receiver memory location will be shown and the procedure
cancelled.
• Cancelling a channel/transmitter
- Using the keys, scroll through the memory locations until you nd the desired one.
You must already know the memory location where the channel/transmitter you wish to
cancel is stored.
- Press the
DEL
key to activate the procedure. After twenty seconds of inactivity the proce-
dure will terminate automatically.
- The following symbol will appear on the display . From here you may quit the proce-
dure and leave the content of the memory location unchanged.
- Using the keys, select the channel you wish to cancel. Only memorised channels
will be shown in the order: , , , , (all locations), (quit).
- Press the
DEL
key to cancel the selected channel/transmitter.
- The cancellation of the channel/transmitter will be conrmed by the symbol appearing
on the display.
- After two seconds the receiver will return to the normal operating mode.

19
•
Deleting the entire code memory content (users)
- Press and hold down the
MEMO
+
DEL
keys for more than 4 seconds on the receiver
- While the memory content is being cancelled the symbol will appear on the display
ashing.
- Release the keys. End of operation.
• Memorizing more transmitters by using a previously memorised transmitter.
This procedure allows you to enable a new transmitter (from a remote position) with the help of
a transmitter that has already been memorised in the system. As the presence of the receiver
is not required this procedure can be carried out in any remote location (for example in your
chosen sales outlet).
• The 'rapid memorization function' will either be enabled or disabled according to the value set in
the "PP" parameter:
- to enable the function, press and hold down the
MEMO
and keys simultaneously for at least
four seconds;
- the symbol will appear on the display conrming that the function has been enabled;
- to disable the function, press and hold down the
MEMO
and keys simultaneously for at
least four seconds;
- the symbol will appear on the display conrming that the function has been disabled;
- the completion of the operations using the 'rapid memorization function' will be conrmed by the
buzzer sounding a single beep and the message if a transmitter has been added or
if a transmitter has been replaced appearing on the display;
- the received command will be carried out straight away.

20
• Procedures that are carried out via USB using the programming base ignore the "PP" parameter
setting and will be carried out even if the 'rapid memorization function' has been disabled on the
receiver.
• To set up the new transmitter for rapid memorization, proceed as follows:
- Remove the upper cover from the transmitter to be memorised and from the transmitter that
has already been memorised as shown in the drawing below (det. a).
- Place the transmitter A, that has already been memorised in the receiver, beside the new
transmitter B(det. b).
- Using a pointed object press and release the MR button on both transmitter (in sequence or
simultaneously).
- The orange LEDS on the transmitters will ash slowly.
- Press and release a channel button on transmitter Athat is already present in the receiver
(det. c).
- The led of the new unit Bwill remain lit for 3 seconds to conrm memorization (det. d).
Transmitter Bwill now command the receiver exactly like transmitter A.
MEMORIZZAZIONE CODICE TX-TX
TRQ504
29-10-2013
DM0910 Description :
Product Code :
Date :
Drawing number :
P.J.Heath
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
Draft :
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
MR
A
MR
B
1
MEMORIZZAZIONE CODICE TX-TX
TXQ504C4
29-10-2013
DM0911 Description :
Product Code :
Date :
Drawing number :
P.J.Heath
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
Draft :
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
A
MEMORIZZAZIONE CODICE TX-TX
TXQ504C4
29-10-2013
DM0912 Description :
Product Code :
Date :
Drawing number :
P.J.Heath
CARDIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
Draft :
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
B
Other manuals for S504 Series
3
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Receiver manuals by other brands

Pioneer
Pioneer VSX-1127-K Service manual

Chamberlain
Chamberlain 860EV manual

LaserLiner
LaserLiner RangeXtender 60 manual

HMI HOYME
HMI HOYME ADP-1102-S5A installation instructions

Cambridge Audio
Cambridge Audio azur 540R V2.0 user manual

Sony
Sony STR-DB930 - Fm Stereo/fm-am Receiver operating instructions