
3
3302331
I
1 INFORMAZIONI GENERALI.
1.1 Introduzione.
Il presente manuale ha lo scopo di istruire il personale
addetto alla manutenzione del generatore art. 261 per
sistemidisaldaturaTIGedMMA.
1.2 Filosoa generale d’assistenza.
E’ dovere del cliente e/o dell’operatore l’utilizzo appro-
priatodelleapparecchiature,inaccordoconleprescrizio-
nidelManualeIstruzioniedèsuaresponsabilitàilman-
tenimento delle apparecchiature e dei relativi accessori
inbuonecondizionidifunzionamento,inaccordoconle
prescrizionidelManualediServizio.
Qualsiasi operazione d’ispezione interna o riparazione
deve essere eseguita da personalequalicato,ilqualeè
responsabile degli interventi che effettua sull’apparec-
chiatura.
Ogni riparazione deve essere eseguita nel rispetto della
normaCEI26-29(IEC60974-4).
Alterminedellariparazione,riordinareilcablaggiocome
erainorigineocomunqueinmodochevisiaunsicuro
isolamento tra il lato primario ed il lato secondario del
generatore.
E’vietatotentarediriparareschedeomodulielettronici
danneggiati;sostituirliconricambioriginaliCebora.
1.3 Informazioni sulla sicurezza.
Lenoteseguentisullasicurezzasonopartiintegrantidi
quelleriportatenelManualeIstruzioni,pertantoprimadi
operaresullamacchinasiinvitaaleggereilparagrafore-
lativoalledisposizionidisicurezzariportatenelsuddetto
manuale.
Scollegare sempre il cavo d’alimentazione dalla rete ed
attendere la scarica dei condensatori interni (1 minuto),
primadiaccedereallepartiinternedell’apparecchiatura.
Alcunepartiinterne,qualimorsettiedissipatori,possono
esserecollegateapotenzialidireteoinognicasoperico-
losi, per questonon operarecon l’apparecchiatura priva
deicoperchi di protezione, senon assolutamenteneces-
sario.
Intalcasoadottareprecauzioniparticolari,qualiindossa-
reguantiecalzatureisolantiedoperareinambientiecon
indumentiperfettamenteasciutti.
1.4 Compatibilità elettromagnetica.
Siinvitaaleggereedarispettareleindicazionifornitenel
paragrafo“Compatibilità elettromagnetica” del Manuale
Istruzioni.
2 DESCRIZIONE SISTEMA.
2.1 Introduzione.
IlPOWERROD1840èunsistemaperlasaldaturaMMA
eTIG,conaccensionedell’arcoacontatto,realizzatocon
tecnologiainverter.
Il sistema è composto da un generatore elettronico, art.
261edunaseried’accessoriperl’adattamentoaivaritipi
d’impiego(vedielenconelCatalogoCommerciale).
Ilgeneratoreècontrollatodacircuitiamicroprocessoreche
gestisconolefunzionioperativedelsistemadisaldaturae
l’interfacciaconl’operatore.
L’interfaccia con l’operatore è realizzata per mezzo del
pannellodicontrollopostosulpannellofrontale.
2.2 Speciche tecniche.
Per la verica delle speciche tecniche si rimanda alla
letturadellatargasullamacchina,delManualeIstruzioni
edelCatalogoCommerciale.
2.3 Generatore.
L’art.261èungeneratoreditensionecontinuacontrolla-
to in corrente,costituitoda un ponteraddrizzatore mo-
nofase, daun convertitoreDC/DC(boost converter),da
unconvertitoreDC/AC(inverter)edaunulterioreponte
raddrizzatore.
Facendo riferimentoalloschema elettricodipar. 5.1, al
disegno4.1etabella4.2,sipossonoindividuareiblocchi
principalichecompongonoilgeneratore.
L’interruttoregenerale(5)alimentalaschedapotenza(15)
cheèilveroepropriogeneratoredellacorrentedisaldatu-
ra.Essacontienetuttiglielementidipotenzaedicircuiti
dicontrolloperlagestionedituttelefunzionidelgene-
ratore, compresel’interfaccia utente,rappresentata dalla
schedapannello(16).
Più precisamente nella scheda potenza (15) si possono
identicare(Fig.2.3.1):
− il ltro della tensione di rete, per la riduzione delle
interferenzecondotteriesseinrete;
− il ponte raddrizzatore d’ingresso, che converte la
tensionedireteintensionecontinuanonstabilizzata,
perilfunzionamentodelboostconverter;
− ilconvertitoreDC/DC(boostconverter),chetrasforma
la tensione continua non stabilizzata in tensione
continuastabilizzataa375Vdc,perilfunzionamento
dell’inverter;
− i condensatori-DC, per il livellamento della tensione
continuageneratadalboostconverter;
− l’inverter ad igbt, che genera la tensione alternata
ad onda quadra per il trasformatore di potenza T4,
montatoanch’essosullaschedapotenza(15);