
2
PERICOLI, AVVERTENZE E NOTE DI ATTENZIONE
IL MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE ED ESSENZIALE DEL
PRODOTTO E DEVE ESSERE CONSEGNATO ALL'UTILIZZATORE.
LE AVVERTENZE CONTENUTE IN QUESTO CAPITOLO SONO DEDICATE SIA ALL'UTILIZZATORE CHE AL PERSONALE CHE
CURERA' L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
L'UTILIZZATORE TROVERA' ULTERIORI INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO E SULLE LIMITAZIONI D'USO NELLA 2ª
PARTE DI QUESTO MANUALE CHE RACCOMANDIAMO DI LEGGERE CON ATTENZIONE.
CONSERVARE CON CURA IL PRESENTE MANUALE PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE.
Quanto di seguito riportato:
presuppone la presa visione ed accettazione da parte del Cliente delle
Condizioni Generali di Vendita dell’azienda. in vigore alla data di con-
ferma d’ordine e consultabili in appendice ai Listini aggiornati.
è destinato in via esclusiva ad utenza specializzata, avvertita ed istru-
ita. In grado operare in condizioni di sicurezza per le persone, per il
dispositivo e per l'ambiente. Nel pieno rispetto delle prescrizioni
oggetto delle pagine a seguire e delle norme di sicurezza e salute
vigenti.
Le informazioni riguardanti assiemaggio/installazione, manutenzione,
sostituzione e ripristino, sono destinate - e quindi eseguibili - sempre ed in
via esclusiva da Personale specializzato e/o direttamente dall’Assistenza
Tecnica Autorizzata.
IMPORTANTE:
La fornitura è stata realizzata alle migliori condizioni su base ordine ed
indicazioni tecniche del Cliente concernenti lo stato dei luoghi e degli
impianti di installazione; nonché sulla necessità di predisporre particolari
certificazioni e/o adeguamenti aggiuntivi rispetto allo standard osservato
e trasmesso in capo a ciascun Prodotto. In merito a ciò il Fabbricante
declina qualsiasi responsabilità per contestazioni, malfunzionamenti, criti-
cità, danni e/o altro di conseguente ad informazioni lacunose, imprecise
e/o assenti; nonché al mancato rispetto delle prescrizioni tecniche e nor-
mative di installazione, primo avviamento, conduzione operativa e manu-
tenzione.
Per un corretto rapporto col dispositivo è necessario garantire leggibilità e
conservazione del manuale - anche per futuri riferimenti -. In caso di dete-
rioramento o più semplicemente per ragioni di approfondimento tecnico
ed operativo, rivolgersi direttamente al Costruttore. Testo, descrizioni,
immagini, esemplificazioni e quant’altro di contenuto nel presente Docu-
mento, è di esclusiva proprietà del Fabbricante. E’ vietata qualsiasi ripro-
duzione.
AVVERTENZE GENERALI
L'installazione deve essere effettuata in ottemperanza alle norme
vigenti, secondo le istruzioni del costruttore e da personale professio-
nalmente qualificato.
Per personale professionalmente qualificato si intende quello avente
competenza tecnica nel settore di applicazione dell'apparecchio (civile
o industriale) e in particolare, i centri assistenza autorizzati dal costrut-
tore.
Un'errata installazione può causare danni a persone, animali o cose,
per i quali il costruttore non è responsabile.
Dopo aver tolto ogni imballaggio assicurarsi dell'integrità del contenuto.
In caso di dubbio non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi al fornitore.
Gli elementi dell'imballaggio (gabbia di legno, chiodi, graffe, sacchetti di
plastica, polistirolo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata
dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l'apparecchio dalla rete di alimentazione, agendo sull'inter-
ruttore dell'impianto e/o attraverso gli appositi organi di intercettazione.
Non ostruire le griglie di aspirazione o di dissipazione.
In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell'apparecchio, disatti-
varlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di riparazione o di intervento
diretto.
Rivolgersi esclusivamente a personale professionalmente qualificato.
L'eventuale riparazione dei prodotti dovrà essere effettuata solamente da
un centro di assistenza autorizzato dalla casa costruttrice utilizzando
esclusivamente ricambi e accessori originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio.
Per garantire l'efficienza dell'apparecchio e per il suo corretto funziona-
mento è indispensabile fare effettuare da personale professionalmente
qualificato la manutenzione periodica attenendosi alle indicazioni del
costruttore.
Allorchè si decida di non utilizzare più l'apparecchio, si dovranno ren-
dere innocue quelle parti suscettibili di causare potenziali fonti di peri-
c
olo;
Se l'apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un altro pro-
prietario se si dovesse traslocare e lasciare l'apparecchio, assicurarsi
sempre che il presente libretto accompagni l'apparecchio, in modo che
possa essere consultato dal nuovo proprietario e/o dall'installatore;
Questo apparecchio dovrà essere destinato all'uso per il quale è stato
espressamente previsto. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
quindi pericoloso.
E' esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extra contrattuale del
costruttore per i danni causati da errori nell'installazione e nell'uso, e
comunque da inosservanza delle istruzioni date dal costruttore stesso.
Il verificarsi di una delle seguenti circostanze può causare danni anche
gravi a persone, animali e cose, esplosioni, incombusti tossici (ad esem-
pio ossido di carbonio CO) e ustioni:
- inosservanza di una delle AVVERTENZE riportate in questo capitolo
- inosservanza della buona norma applicabile
- errata movimentazione, installazione, regolazione, manutenzione
- uso impriprio del bruciatore e delle sue parti o optional di fornitura
1) AVVERTENZE PARTICOLARI PER BRUCIATORI
Il bruciatore deve essere installato in locale adatto con aperture
minime di ventilazione secondo quanto prescritto dalle norme vigenti
e comunque sufficienti ad ottenere una perfetta combustione.
Devono essere utilizzati solo bruciatori costruiti secondo le norme
vigenti.
Questo bruciatore dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è
stato espressamente previsto.
Prima di collegare il bruciatore accertarsi che i dati di targa siano cor-
rispondenti a quelli della rete di alimentazione (elettrica, gas, gasolio
o altro combustibile).
Non toccare le parti calde del bruciatore. Queste, normalmente
situate in vicinanza della fiamma e dell'eventuale sistema di preri-
scaldamento del combustibile, diventano calde durante il funziona-
mento e permangono tali anche dopo l'arresto del bruciatore.
Allorchè si decida di non utilizzare in via definitiva il bruciatore, si
dovranno far effettuare da personale professionalmente qualificato le
seguenti operazioni:
a disinserire l'alimentazione elettrica staccando il cavo di alimenta-
zione dall'interruttore generale;
b chiudere l'alimentazione del combustibile attraverso la valvola
manuale di intercettazione asportando i volantini di comando dalla
loro sede.
Avvertenze particolari
Accertarsi che chi ha eseguito l'installazione del bruciatore lo abbia
fissato saldamente al generatore di calore in modo che la fiamma si
generi all'interno della camera di combustione del generatore stesso.
Prima di avviare il bruciatore, e almeno una volta all'anno, far effet-
tuare da personale professionalmente qualificato le seguenti opera-
zioni:
a tarare la portata di combustibile del bruciatore secondo la potenza
richiesta dal generatore di calore;
b regolare la portata d'aria comburente per ottenere un valore di rendi-
mento di combustione almeno pari al minimo imposto dalle norme
vigenti;
c eseguire il controllo della combustione onde evitare la formazione di
incombusti nocivi o inquinanti oltre i limiti consen-titi dalle norme
vigenti;
d verificare la funzionalità dei dispositivi di regolazione e di sicurezza;
e verificare la corretta funzionalità del condotto di evacuazione dei pro-
dotti della combustione;
f controllare al termine delle regolazioni che tutti i sistemi di bloccag-
gio meccanico dei dispositivi di regolazione siano ben serrati;
g accertarsi che nel locale caldaia siano presenti anche le istruzioni
relative all'uso e manutenzione del bruciatore.