Comet GXD Series User manual

Leggere attentamente questo Libretto Istruzioni prima di operare sulla pompa
Always read your instruction manual throughly before operating
POMPE A PISTONI AD ALTA PRESSIONE
HIGH PRESSURE PISTON PUMP
VRX - GXD
(I) MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
(GB) USE AND MAINTENANCE MANUAL

Dichiarazione del Fabbricante - Manufacturer’s Declaration
ai sensi della Direttiva: 98/37/CE - according to Directive: 98/37/CE
Comet S.p.A.
Via G. Dorso, 4 - 42100 Reggio Emilia - Italia
Dichiara sotto la propria responsabilità che la pompa della serie:
Declares under its sole responsibility that the pump in the series:
VRX - GXD
con numero di serie (da riportare a cura dell'acquirente, desumendolo dalla targhetta dati tecnici):
with the serial number (to be lled in by purchaser according to the identication label):
________________________________________________________
a cui questa dichiarazione si riferisce, è conforme ai requisiti di cui alla Direttiva 98/37/CE
which this declaration refers to, is conform to the requirements of Directive 98/37/CE
Per la verica della conformità, sono state consultate le seguenti Norme:
The following standards were consulted to verify its conformity:
• EN 809 • EN 60335-1 • EN 60335-2-79
Conformemente a quanto stabilito nell’Allegato II, punto B della suddetta Direttiva,
è vietata la messa in servizio della pompa prima che la macchina in cui sarà incorporata sia stata
dichiarata conforme alle disposizioni della Direttiva stessa.
In accordance to the precepts established in Attachment II, point B of the above-mentioned Directive,
the pump must not be put into operation before the machine that incorporates the pump has been
declared compliant to this Directive’s requirements.
Reggio Emilia, 7/1/2003 Baldi Renzo
(Presidente Comet S.p.A.)
1
1
2
3
14 8
13
5
7
16
10
6
11
9
1
2
14
3
4
5
6
7
15
8
9
10
11
12
13
13

3
1. INFORMAZIONI GENERALI
Complimentandoci per la scelta di un nostro prodotto, raccomandiamo la lettura attenta di questo
manuale ed invitiamo ad attenersi scrupolosamente a quanto in esso contenuto.
Il simbolo:
« ATTENZIONE
indica la forte possibilità di danni alla persona se non vengono seguite le istruzioni riportate.
Il simbolo:
AVVERTENZA
indica la possibilità di danneggiare la pompa, se non vengono seguite le istruzioni riportate.
Il Fabbricante non è da considerarsi responsabile dei danni derivanti da:
• inosservanza di quanto contenuto nel presente manuale e nel manuale della macchina che incorpora
la pompa;
• utilizzi della pompa differenti da quelli esposti nel paragrafo “DESTINAZIONE D'USO”;
• utilizzi in contrasto alle normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul
lavoro;
• installazione non corretta;
• carenze nella manutenzione prevista;
• modiche od interventi non autorizzati dal Fabbricante;
• uso di pezzi di ricambio non originali o non adeguati al modello di pompa;
• riparazioni non effettuate da un Tecnico Specializzato, cioè da una persona addestrata ed autorizzata
ad effettuare sulla pompa e sulla macchina che incorpora la pompa interventi di manutenzione
straordinaria e riparazioni).
1.1 CONDIZIONI DI GARANZIA
La garanzia ha una validità di 24 mesi, a partire dalla data riportata sul documento scale di vendita
(scontrino scale, fattura, ecc.).
L’acquirente ha diritto esclusivamente alla sostituzione delle parti che, a giudizio del Fabbricante o di un
suo rappresentante a ciò autorizzato, presentino difetti di materiale o di fabbricazione, con esclusione
di ogni diritto al risarcimento di qualsiasi danno, diretto od indiretto, di qualsiasi natura.
Le spese di manodopera, imballo e trasporto rimangono a carico dell’acquirente.
Il prodotto recapitato al Fabbricante per riparazioni in garanzia, deve pervenire completo di ogni suo
componente di origine e non manomesso. In caso contrario verrà respinta ogni richiesta di garanzia.
Le parti sostituite divengono di proprietà del Fabbricante.
Eventuali guasti o rotture che dovessero vericarsi durante e dopo il periodo di garanzia, non danno
diritto alla sospensione del pagamento, nè ad ulteriori dilazioni.
La garanzia non prevede la sostituzione della pompa e cessa automaticamente nel momento in cui non
vengono rispettati i termini di pagamento convenuti.
Si intendono esclusi dalla garanzia:
• i danni diretti od indiretti, di qualsiasi natura, derivanti da cadute, da utilizzo scorretto della pompa
e dalla inosservanza delle norme di sicurezza, di installazione, di uso e di manutenzione contenute
nel presente manuale e nel manuale della macchina che incorpora la pompa;
• i danni conseguenti alla immobilizzazione della pompa per riparazioni;
• tutte quelle parti che, durante il loro normale impiego, sono soggette ad usura;
• tutte quelle parti che risultassero difettose a causa di negligenza o trascuratezza durante l’uso;
• i danni derivanti dall’utilizzo di pezzi di ricambio non originali o non espressamente approvati dal
Fabbricante e dalle riparazioni non effettuate da un Tecnico Specializzato.
Qualsiasi manomissione alla pompa, in special modo ai dispositivi di sicurezza e di limitazione della
pressione massima, farà decadere la garanzia e malleverà il Fabbricante da ogni responsabilità.

4
Il Fabbricante si riserva la facoltà di apportare, in qualsiasi momento, tutte le modiche ritenute
necessarie per migliorare il prodotto, senza rendersi obbligato ad applicare tali modiche sugli apparecchi
prodotti in precedenza, consegnati od in corso di consegna.
Quanto espresso nel presente paragrafo esclude ogni condizione preesistente, espressa od implicita.
1.2 UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL MANUALE DI USO E MANUTENZIONE
Il manuale di uso e manutenzione è da considerare parte integrante della pompa e deve essere
conservato, per futuri riferimenti, in un luogo protetto, che ne permetta la pronta consultazione in
caso di necessità.
In caso di deterioramento o smarrimento dovrà esserne richiesta una nuova copia al proprio rivenditore
o ad un centro di assistenza autorizzato.
Nel caso di passaggio della pompa ad un altro utilizzatore, si prega di accludere anche il manuale di
uso e manutenzione.
Il Fabbricante si riserva inoltre il diritto di apportare, senza preavviso, tutte le modiche necessarie
per l’aggiornamento e la correzione di questa pubblicazione. E’ vietata qualsiasi riproduzione, anche
parziale, del presente manuale, senza l’autorizzazione scritta del Fabbricante.
2. CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
2,5 - 3,4 3,1 - 4,2 3,1 - 4,2 3,6 - 4,8 4,2 - 5,1 2,1 - 2,9 2,9 - 3,9 4,2 - 5,1
Orizzontale
3400
AGIP ROTRA MULTI THT (1)
0,124 - 0,27
0,14 - 0,04
VRX 2017 V VRX 2022 V VRX 2522 V VRX 2522 G VRX 2524 G VRX 2527 G
1,9 - 2,6 2,6 - 3,5 2,9 - 4,0 3,1 - 4,2 3,3 - 4,4 3,8 - 5,1
Verticale Orizzontale
3200 3400
AGIP ROTRA MULTI THT (1)
0,09 - 0,20
0,10 - 0,03
60 - 140
5 - 41
8 - 116
0 - 0
1,3 x portata massima
7,9 - 2,1 7,9 - 2,1 9,1 - 2,4 9,5 - 2,5 9,5 - 2,5 9,5 - 2,5
117 - 1700 152 - 2200 152 - 2200 152 - 2200 165 - 2400 186 - 2700
Inferiore a 70 dB(A)
2,4 - 5,3 3,5 - 7,7 3,5 - 7,7 3,3 - 7,3 3,5 - 7,7 3,5 - 7,7
COLLEGAMENTO MECCANICO
Potenza massima assorbita (kW - CV)
Asse
Massima velocità di rotazione (RPM)
OLIO POMPA
Tipo
Quantità in peso (kg - lb)
Quantità in volume (l - US gal)
ALIMENTAZIONE IDRAULICA
Massima temperatura acqua (°C - °F)
Minima temperatura acqua (°C - ° F)
Massima pressione acqua (bar - psi)
Massima profondità adescamento (8m - ft)
Minima portata acqua (l/min - US gpm)
PRESTAZIONI
Portata massima (l/min - US gpm)
Pressione massima (bar - psi)
Livello pressione sonora
PESO (kg - lb)
VRX V VRX G
222OG
COLLEGAMENTO MECCANICO
Potenza massima assorbita (kW - CV)
Asse
Massima velocità di rotazione (RPM)
OLIO POMPA
Tipo
Quantità in peso (kg - lb)
Quantità in volume (l - US gal)
ALIMENTAZIONE IDRAULICA
Massima temperatura acqua (°C - °F)
Minima temperatura acqua (°C - ° F)
Massima pressione acqua (bar - psi)
Massima profondità adescamento (8m - ft)
Minima portata acqua (l/min - US gpm)
PRESTAZIONI
Portata massima (l/min - US gpm)
Pressione massima (bar - psi)
Livello pressione sonora
PESO (kg - lb)
GXD G GXD E
302OG 2525G 2527G 3025G 2020E 2520E 3020E
8,4 - 2,2 10,6 - 2,8 8,5 - 2,3 9 - 2,4 10,6 - 2,8 7,2 - 1,9 9,5 - 2,5 10,6 - 2,8
138 - 2000 138 - 2000 165 - 2500 185 - 2700 165 - 2500 138 - 2000 138 - 2000 138 - 2000
4,7 - 10,4
60 - 140
5 - 41
8 - 116
0 - 0
1,3 x portata massima
4,8 kg
Le caratteristiche ed i dati tecnici sono indicativi. Il fabbricante si riserva il diritto di apportare all’apparecchio tutte
le modiche ritenute opportune.

5
2.1 IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
Si faccia riferimento alla gura 1.
(1) Olii corrispondenti.
U.T.T.T.O
(Universal Tractor Transmission Oil) API GL-4 JOHN DEERE J20A
Massey - Ferguson M - 1135 FORD M2C-86 B Esso TORQUE FLUID 62
Mobil MOBILFLUID 422 FORD M2C-134 B/C Shell DONAX TD
1Raccordo di aspirazione 9Raccordo aspirazione detergente
2testata pompa 10 Tappo olio (2)
3Valvola di limitazione/regolazione pressione 11 Tappo valvola mandata
4Tappo scarico olio (1) 12 Valvola termica
5Supportyo per angia motore 13 Targhetta di identicazione
6Raccordo di mandata 14 Vite testata pompa
7Albero pompa 15 Vite supporto per falngia motore
8Carter pompa 16 Vite carter
2.2 DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Valvola di limitazione/regolazione della pressione.
E' una valvola che permette di regolare la pressione di lavoro e che consente al uido pompato di riuire
nel condotto di aspirazione, impedendo l'insorgere di pressioni pericolose, quando si chiude la mandata
o quando si cerca di impostare valori di pressione al di sopra di quelli massimi consentiti.
« ATTENZIONE
• La valvola di limitazione/regolazione della pressione viene tarata dal Fabbricante o dal
Costruttore della macchina che incorpora la pompa. Non intervenire mai sulla valvola di
limitazione/regolazione della pressione per non alterarne la taratura.
3. DESTINAZIONE D'USO
« ATTENZIONE
• La pompa è esclusivamente destinata al pompaggio di:
- acqua ad alta pressione in macchine per il lavaggio (idropulitrici);
- acqua non per uso alimentare.
• La pompa non è destinata al pompaggio di:
- acqua non ltrata o con impurità;
- detergenti, vernici e sostanze chimiche sia pure, sia in soluzione acquosa;
- acqua di mare o ad alta concentrazione salina;
- combustibili e lubricanti di ogni genere e tipo;
- liquidi inammabili o gas liquefatti;
- liquidi ad uso alimentare;
- acqua con temperatura superiore a 60 °C/140 °F od inferiore a 5 °C/41 °F;
• La pompa non deve essere utilizzata per lavare: persone, animali, apparecchiature elettriche
sotto tensione, oggetti delicati, la pompa stessa o la macchina di cui fa parte.
• La pompa non è idonea ad essere utilizzata in ambienti che presentino condizioni particolari
(1) Opzionale solo per i modelli ad asse orrizzontale
(2) Solo per i modelli ad asse orrizzontale

6
come, ad esempio, atmosfere corrosive od esplosive.
• Per l'utilizzo a bordo di veicoli, navi od aerei, rivolgersi al servizio di assistenza tecnica del
Fabbricante, in quanto possono essere necessarie prescrizioni aggiuntive.
Ogni altro uso è ritenersi improprio.
Il Fabbricante non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri od erronei.
4. FUNZIONAMENTO
4.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
« ATTENZIONE
• La pompa non può essere messa in servizio se la macchina in cui essa è incorporata non
è conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle Direttive europee. Tale fatto è garantito
dalla presenza della marcatura e dalla Dichiarazione di Conformità del Costruttore della
macchina che incorpora la pompa.
• Prima di mettere in moto la pompa leggere attentamente le indicazioni presenti in questo manuale
e nel manuale della macchina che incorpora la pompa. In particolare accertarsi di aver ben
compreso il funzionamento della pompa e della macchina che incorpora la pompa per ciò che
riguarda le operazioni di intercettazione del liquido.
• Eseguire le operazioni preliminari raccomandate dal Costruttore della macchina che incorpora
la pompa.
• Vericare che tutte le mandate siano chiuse o collegate ad utilizzi in posizione di chiuso (ad
esempio idropistola).
• Accertarsi che le parti in movimento della pompa siano adeguatamente protette e che non siano
accessibili a personale non addetto all'uso.
• Non utilizzare la pompa nel caso in cui:
- abbia subito forti urti;
- vi siano evidenti perdite d'olio;
- vi siano evidenti perdite di acqua.
In tali casi fare controllare la pompa da un Tecnico Specializzato.
• Far effettuare ad un Tecnico Specializzato i controlli previsti dalla manutenzione
straordinaria.
• Se durante l'uso la targhetta di identicazione dovesse deteriorarsi, rivolgersi al rivenditore o
ad un centro di assistenza autorizzato per il suo ripristino.
AVVERTENZA
• Nel caso di utilizzo a temperature molto basse, accertarsi che non vi sia ghiaccio all’interno della
pompa.
• Effettuare i controlli previsti dalla manutenzione ordinaria.
• Consultando il manuale di uso e manutenzione della macchina che incorpora la pompa, vericare
la pulizia del ltro di aspirazione.
4.1.1 Collegamento idraulico
« ATTENZIONE
• Per quanto riguarda il collegamento alla rete idrica, attenersi alle prescrizioni vigenti nel paese
in cui avviene l’installazione.
Per il collegamento idraulico attenersi a quanto riportato nella tabella dati tecnici.
AVVERTENZA
• La pompa deve sempre essere alimentata da una condotta in pressione e la pressione dell’acqua
non deve essere superiore a 8 bar/116 psi.

7
• In aspirazione alla pompa deve essere previsto un ltro di dimensioni adeguate. In caso di dubbi
rivolgersi ad un Tecnico Specializzato. Vericare che il ltro sia sempre perfettamente pulito.
• Le tubazioni di aspirazione debbono avere diametro interno non inferiore al raccordo di aspirazione
pompa e debbono avere pressione nominale pari a 10 bar/145 psi.
• Non far funzionare la pompa senza alimentazione idrica.
• Non alimentare la pompa con acqua salmastra o contenente impurità. Qualora ciò dovesse
accadere, far funzionare la pompa per alcuni minuti con acqua pulita.
4.2 FUNZIONAMENTO STANDARD (AD ALTA PRESSIONE)
« ATTENZIONE
• L’utilizzo della pompa richiede attenzione e prudenza. Non afdare ad altri la pompa senza
essersi accertati, sotto la propria diretta responsabilità, che l’utente occasionale abbia letto
attentamente questo manuale e conosca l’uso della pompa. La pompa non deve essere usata da
bambini o da personale non addestrato.
• Rispettare le avvertenze di sicurezza contenute nel manuale di uso e manutenzione della macchina
che incorpora la pompa, con particolare riguardo all’eventuale uso di dispositivi di protezione
individuali (occhiali di protezione, cufe, ecc.).
• Eseguire le operazioni relative alla messa in moto raccomandate dal Costruttore della macchina
che incorpora la pompa.
• Particolare attenzione deve essere riservata all'uso della pompa in ambienti in cui vi siano veicoli in
movimento che possono schiacciare o lesionare gli eventuali: tubo di mandata, idropistola e lancia.
• Durante il funzionamento tenere sempre sotto sorveglianza la pompa e fuori dalla portata di
bambini ed animali. In particolare prestare grande attenzione nell'uso presso asili nido, case
di cura e case di riposo, in quanto in tali luoghi possono esservi bambini, persone anziane o
disabili senza sorveglianza.
• Prima dell'utilizzo della pompa, indossare indumenti che garantiscano una adeguata protezione
da errate manovre con il getto di uido in pressione. Non usare la pompa in prossimità di persone,
se queste non indossano indumenti protettivi.
• I getti ad alta pressione possono essere pericolosi se usati impropriamente. Non dirigere il
getto verso persone, animali, apparecchiature elettriche sotto tensione o verso la macchina che
incorpora la pompa.
• Durante l'uso impugnare saldamente l’eventuale idropistola, perchè quando si agisce sulla sua
leva, si è sottoposti alla forza di reazione del getto ad alta pressione.
• Non dirigere il getto ad alta pressione contro se stessi od altre persone per pulire indumenti o
calzature.
• Non dirigere il getto ad alta pressione verso materiali contenenti amianto od altre sostanze
dannose per la salute.
• Prestare particolare attenzione a quanto esposto nel paragrafo “FUNZIONAMENTO CON
DETERGENTE”.
• E' vietato il funzionamento in ambienti chiusi della macchina che incorpora la pompa se essa è
azionata da un motore a scoppio.
• Non avvicinarsi alle parti in movimento della pompa, anche se adeguatamente protette.
• Non rimuovere le protezioni delle parti in movimento.
• Non operare su tubazioni contenenti liquidi in pressione.
• Non effettuare operazioni di manutenzione sulla pompa se essa è in funzione.
• Rispettare quanto riportato nel paragrafo “DESTINAZIONE D’USO”.
• Non modicare in alcun modo le condizioni di installazione della pompa, in particolare non
modicarne il ssaggio ed i collegamenti idraulici.
• Non disattivare o manomettere i comandi ed i dispositivi di sicurezza e la valvola di limitazione/

8
regolazione della pressione.
• La pressione di lavoro non deve mai superare il valore massimo previsto per la pompa (si veda
anche il paragrafo “CARATTERISTICHE E DATI TECNICI”).
Per eseguire correttamente quanto segue si faccia anche riferimento al manuale di uso e
manutenzione della macchina che incorpora la pompa.
a) Aprire il rubinetto di alimentazione della rete idrica.
b)Azzerare la pressione di mandata, tenendo aperto il circuito di mandata stesso (ad esempio, nel caso
di una idropulitrice, basterà tener premuta la leva dell’idropistola) ed attendere che esca un getto
d’acqua continuo.
c) Mettere in funzione la pompa.
AVVERTENZA
• Per permettere alla pompa un rapido adescamento, operare come riportato ai punti a) e b) ogni
volta che la pompa viene svuotata dal uido.
4.3 FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE
« ATTENZIONE
• Utilizzare solo i detergenti raccomandati dal Costruttore della macchina che incorpora la
pompa.
In particolare non aspirare mai liquidi contenenti solventi, benzina, diluenti, acetone ed olio
combustibile, in quanto il prodotto nebulizzato è altamente inammabile, esplosivo e tossico.
• Leggere attentamente le prescrizioni ed avvertenze riportate sull'etichetta dei detergenti distribuiti
con la pompa, onde provvedere alle opportune azioni per non generare pericoli verso se stessi
o l'ambiente.
• Conservare i detergenti in un luogo sicuro ed inaccessibile ai bambini.
• In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente con acqua e rivolgersi subito ad un
medico, portando con sè la confezione di detergente.
• In caso di ingestione, non indurre il vomito e rivolgersi subito ad un medico portando con sè la
confezione di detergente.
Per le modalità di impiego del detergente, fare riferimento a quanto riportato sull’etichetta della
confezione di detergente, facendo particolare attenzione ai dosaggi.
Per eseguire correttamente quanto segue si faccia anche riferimento al manuale di uso e
manutenzione della macchina che incorpora la pompa.
a) Portare la pressione della pompa al di sotto dei 30 bar/435 psi (ad esempio, nel caso di una idropulitrice,
questo si ottiene attivando il funzionamento a bassa pressione su una lancia dotata di apposita testina
portaugello).
AVVERTENZA
• Onde evitare incrostazioni e/o depositi, terminato l’utilizzo del detergente, è buona norma lavare
i condotti di passaggio facendo aspirare un poco d’acqua.
5. ARRESTO
« ATTENZIONE
• Eseguire le operazioni relative all'arresto raccomandate dal Costruttore della macchina che
incorpora la pompa.
Nessuna parte della pompa dovrà risultare in movimento e nessuna tubazione dovrà avere
liquido in pressione.
a) Arrestare la pompa e chiudere l’alimentazione idrica.
b)Azzerare la pressione di mandata come descritto al punto b) del paragrafo “FUNZIONAMENTO STANDARD
(AD ALTA PRESSIONE)”.

9
6 PULIZIA E MESSA A RIPOSO, MANUTENZIONE
« ATTENZIONE
• Ogni intervento di pulizia e manutenzione deve essere effettuato solo dopo aver eseguito le
operazioni descritte nel paragrafo “Arresto”, vale a dire con nessuna parte in movimento,
con nessuna tubazione piena di liquido in pressione ed a macchina che incorpora la pompa
completamente raffreddata.
In particolar modo occorre ricordare di staccare sempre il contatto della candela.
• Eseguire le operazioni relative alla pulizia, messa a riposo e manutenzione raccomandate dal
Costruttore della macchina che incorpora la pompa.
6.1 PULIZIA E MESSA A RIPOSO
Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo "ARRESTO" ed attenersi a quanto riportato nel manuale
di uso e manutenzione della macchina che incorpora la pompa.
AVVERTENZA
• Facendo riferimento al manuale di uso e manutenzione della macchina che incorpora la pompa,
dopo l’utilizzo, svuotare sempre completamente la pompa dal liquido.
• La pompa teme il gelo.
In ambienti rigidi, al ne di evitare formazione di ghiaccio all’interno della pompa, è possibile,
prima di attivare la procedura di “ARRESTO”, farle aspirare un prodotto antigelo automobilistico,
dopo aver consultato un Tecnico Specializzato, in quanto il liquido potrebbe danneggiare le
guarnizioni e procedere poi al suo completo svuotamento.
In ambienti rigidi, se non è stato possibile proteggere la pompa come illustrato in precedenza,
prima di avviarla portarla in un ambiente caldo per un tempo sufciente a far sciogliere l’eventuale
ghiaccio formatosi al suo interno.
Il mancato rispetto di queste semplici prescrizioni può comportare seri danni alla pompa.
« ATTENZIONE
• Il liquido antigelo deve essere opportunamente smaltito e non gettato nell'ambiente.
6.2 MANUTENZIONE ORDINARIA
Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo "ARRESTO" ed attenersi a quanto riportato nella tabella
seguente.
INTERVALLO DI MANUTENZIONE INTERVENTO
Ogni 50 ore. • Verica integrità circuito di aspirazione
• Controllo ed eventuale pulizia ltro di aspirazione
• Verica del ssaggio della poimpa al motore a cui
è scoppiata e/o alla struttura della macchina che
incorpora.
Qualora il ssaggio della pompa risultasse
precario, non utilizzare assolutamente la macchina
e rivolgersi ad un Tecnico Specializzato (1).
AVVERTENZA
• Durante il funzionamento, la pompa non deve essere troppo rumorosa e non vi devono essere
gocciolamenti d’olio: è ammesso solamente un leggero gocciolamento d’acqua.
Qualora ciò dovesse accadere, fare controllare la macchina da un Tecnico Specializzato.
(1) Il controllo deve essere più frequente se la pompa lavora in presenza di forti vibrazioni.

10
6.3 MANUTENZIONE STRAORDINARIA
« ATTENZIONE
• Gli interventi di manutenzione straordinaria debbono essere eseguiti solamente da un Tecnico
Specializzato.
• Per garantire la sicurezza della pompa, utilizzare solo ricambi originali forniti dal Fabbricante
o da lui approvati.
• L’olio esausto deve essere adeguatamente smaltito e non disperso nell’ambiente.
Per la manutenzione straordinaria attenersi a quanto riportato nella tabella seguente.
AVVERTENZA
• I dati riportati in tabella sono indicativi. Possono essere necessari interventi più frequenti nel
caso di uso particolarmente gravoso.
INTERVALLO DI MANUTENZIONE INTERVENTO
Ogni 100 ore. • Sostituzione olio.
• Controllo valvole di aspirazione mandata.
• Controllo serraggio viti pompa (1).
• Controllo valvola di limitazione/regolazione della
pressione massima.
(1) Il controllo deve essere più frequente se la pompa lavora in presenza di forti vibrazioni.
7. DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La demolizione della pompa va eseguita solamente da personale qualicato ed in conformità alla
legislazione vigente nel paese in cui è stata installata.

11
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
La pompa non adesca.
La pompa non raggiunge la
pressione massima.
Pressione e portata irregolari
(pulsanti).
Accentuata rumorosità.
Scarsa aspirazione detergente.
Controllare l’integrità del circuito
di aspirazione.
Azzerare la pressione in mandata
(ad esempio, nel caso di una idro-
pulitrice premere la leva
dell’idropistola).
Verificare che la portata della rete
idrica sia conforme a quanto
riportato nel paraggrafo
“Caratteristiche e dati tecnici”.
Ripristinare l’utilizzo.
Ripristinare l’utilizzo per il
funzionamento ad alta pressione.
Controllare l’integrità del circuito
di aspirazione.
Pulire il filtro.
Verificare che la portata della rete
idrica sia conforme a quanto
riportato nel paragrafo
“Caratteristiche e dati tecnici”.
Far adescare la pompa secondo
quanto esposto al paragrafo
“Funzionamento standard (ad alta
pressione)”.
Ripristinare l’utilizzo.
Controllare il circuito di aspirazione.
Alimentare la pompa con acqua al
di sotto di 60° C/140 °F.
Impostare tale funzione
consultando il manuale di uso e
manutenzione della macchina su
cui si è installata la pompa.
Attenersi agli usi ed alle diluizioni
riportate sulla targhetta del
detergente utilizzato.
La pompa non adesca.
Mandata chiusa (ad esempio,
nel caso di una idropulitrice,
idropistola in posizione di chiuso).
L’alimentazione idrica
è insufficiente.
Utilizzo inadeguato (ad esempio
ugello usurato o troppo grande).
L’utilizzo è impostato per il
funzionamento in aspirazione
detergente (bassa pressione).
Aspirazione d’aria.
Il filtro ingresso acqua è sporco.
L’alimentazione è insufficiente.
La pompa non ha completato
l’adescamento.
Utilizzo otturato (ad esempio
ugello otturato).
Circuito di aspirazione con
strozzature.
Eccessiva temperatura dell’acqua
di alimentazione.
L’utilizzo non è impostato per il
funzionamento in aspirazione
detergente (bass apressione).
Il detergente utilizzato è troppo
viscoso.
8. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
« ATTENZIONE
• Prima di effettuare ogni intervento eseguire le operazioni descritte nel paragrafo "ARRESTO".
Qualora non si riesca a ripristinare il corretto funzionamento della pompa con l'ausilio delle
informazioni contenute nella tabella seguente, rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.

12
PARTE DI ESCLUSIVA COMPETENZA DEL TECNICO SPECIALIZZATO
« ATTENZIONE
• Questa parte del manuale è riservata al Tecnico Specializzato e non è rivolta all'utilizzatore
della pompa.
9. DISIMBALLAGGIO
« ATTENZIONE
• Durante le operazioni di disimballaggio occorre indossare guanti ed occhiali di protezione, al
ne di evitare danni alle mani ed agli occhi.
• Gli elementi dell’imballo (sacchetti di plastica, graffette, ecc.) non debbono essere lasciati alla
portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Lo smaltimento dei componenti dell’imballaggio deve essere eseguito in conformità alle normative
vigenti nel paese dove la pompa è stata installata.
In particolare, sacchetti ed imballaggi in materiale plastico non debbono essere abbandonati
nell’ambiente, in quanto lo danneggiano.
• Dopo aver disimballato la pompa, occorre assicurarsi della sua integrità, prestando attenzione
a che la targhetta di identicazione sia presente e leggibile.
In caso di dubbio, non si deve assolutamente utilizzare la pompa, ma occorre rivolgersi al
rivenditore.
• Il presente manuale di istruzione deve sempre accompagnare la pompa ed essere reso disponibile
all'utilizzatore nale.
10. INSTALLAZIONE
« ATTENZIONE
• Il Tecnico Specializzato è tenuto al rispetto delle prescrizioni di installazione riportate nel
presente manuale, in particolare, le caratteristiche del motore a scoppio da accoppiare alla
pompa debbono essere conformi alle prestazioni ed alle caratteristiche costruttive della pompa
(potenza, velocità di rotazione, angiatura, ecc.), desumibili dalla documentazione tecnica del
Fabbricante.
• La macchina che incorpora la pompa deve essere realizzata in modo da garantire la conformità
ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle Direttive europee. Tale fatto è garantito dalla presenza
della marcatura e dalla Dichiarazione di Conformità del Costruttore della macchina che
incorpora la pompa.
• Lo scarico della valvola termica (12) deve essere opportunamente convogliato, in modo da non
generare situazioni pericolose.
• Le pompe ad asse orizzontale debbono essere installate e fatte funzionare orizzontalmente, quelle
ad asse verticale, verticalmente.
• La pompa deve essere ssata in modo stabile.
10.1 APPLICAZIONI
« ATTENZIONE
• Proteggere adeguatamente le parti in movimento con opportune protezioni.
• La pompa non deve funzionare ad una velocità di rotazione superiore a quella desumibile dalla
targhetta (si veda anche quanto detto al paragrafo “CARATTERISTICHE E DATI TECNICI”.
• La pompa deve essere saldamente ssata alla angia del motore.
Rivolgersi sempre al rivenditore od al Fabbricante per l’individuazione della corretta applicazione.

13
Le applicazioni della pompa devono essere eseguite seguendo le buone regole della meccanica. Il
Servizio Assistenza Tecnica del Fabbricante è a disposizione dell’installatore per fornire tutte le
informazioni necessarie.
La pompa può ruotare sia in senso orario, sia in senso antiorario.
10.2 TARATURA DELLA VALVOLA DI LIMITAZIONE/REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE
« ATTENZIONE
• La pressione di lavoro non deve mai superare il valore massimo previsto per la pompa (si veda
anche il paragrafo “CARATTERISTICHE E DATI TECNICI”).
Ruotare in senso orario il dado esagonale della valvola (3) per aumentare la pressione, in senso antiorario
per diminuirla (si faccia riferimento alla gura 1).
10. COPPIE DI SERRAGGIO
Le coppie di serraggio da utilizzarsi sono riportate nella tabella seguente (si faccia riferimento alla
gura 1).
DESCRIZIONE VRX
coppia
serraggio Nm.
lb. ft.
GXD
coppia
serraggio Nm.
lb. ft.
3Raccordo esagonale valvola di limitazione/regolazione pressione 22 (16,2) 32 (23,6)
9Raccordo aspirazione detergente 7 (5,2)
11 Tappo valvola mandata (testata ottone) 25 (18,4) 45 (33,2)
12 Raccordo esagonale valvola termica 7 (5,2)
14 Vite testata pompa 22 (16,2) 25 (18,4)
15 Vite supporto per angia motore 7 (5,2)
16 Vite Carter 25 (18,4)

14
1 GENERAL INFORMATION
Congratulations for choosing one of our products! Please do read and follow these instructions
carefully.
The symbol:
« CAUTION
is to indicate that there is the rm possibility of injury to persons if the relative instructions are not
followed.
The symbol:
WARNING
is to indicate that there is the possibility of damaging the pump if the relative instructions are not
followed.
The Manufacturer is not liable for damage caused by:
• failure to comply with these instructions and the instructions for the appliance that incorporates
the pump;
• use of the pump not included in the list in the “DESIGNATED USE” section;
• failure to comply with current safety regulations and regulations for the prevention of accidents in
the workplace;
• incorrect installation
• failure to carry out the required maintenance;
• modications or actions without prior authorisation by the Manufacturer;
• use of non-original or unsuitable spare parts for this model of pump;
• repairs which were not carried out by a Skilled Technician, i.e. a person, who has received
appropriate training and is authorised to carry out special maintenance and repairs both on the
pump and on the appliance that incorporates the pump.
1.1 TERMS OF THE GUARANTEE
The guarantee is valid for a period of 24 months from the date on the sales document (receipt, invoice
etc.)
The purchaser has sole right to the replacement of the parts that are deemed faulty by the Manufacturer,
or by his authorised representative, as regards their material or manufacture. This does not imply any
right to compensation for any type of direct or indirect damage.
Any costs for labour, packing and transportation are at the purchaser’s expense.
Should the product be sent to the Manufacturer for repairs under this guarantee, on arrival it must be
complete with all its original parts and not be tampered with. Any request under this guarantee will
be refused if this is not the case.
All replaced parts become the property of the Manufacturer.
Any faults or failures which occur during or after the period of the guarantee do not imply the right to
suspend payment or to any further extension.
This guarantee does not cover the replacement of pump and automatically becomes void should the
agreed terms of payment not be abided by.
The following are not covered by the guarantee:
• direct or indirect damage, of any type, caused by falls, incorrect use of the pump and failure to
observe regulations regarding safety, installation, operation and maintenance which are contained
in these instructions and in the instructions for the machine that incorporates the pump;
• damages due to the inactivity of the pump for repairs;
• any parts which are subject to wear during normal use;
• any parts which are deemed faulty due to negligence or carelessness during use;
• damage caused by the use of non-original spare parts or any not expressly authorised by the
Manufacturer, and by repairs not carried out by a Skilled Technician

15
The guarantee becomes void should the pump be tampered with, especially as regards its safety
and maximum pressure limiting devices, and the Manufacturer will no longer be liable.
The Manufacturer reserves the right to make any modication at any time which it deems necessary
to improve the product and is not liable to make these modications to previously manufactured
products, be they delivered or under delivery.
The conditions in this section exclude any previous explicit or implicit conditions.
1.2 USE AND CONSERVATION OF THESE OPERATING AND MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
The operating and maintenance instructions are an integral part of the pump and they must be kept in
a safe place for future reference so that they may be readily consulted in case of need.
In case of deterioration or loss, a new copy should be requested from the dealer or from an authorised
service centre. If the pump is passed on to a third party, please make sure these operating and
maintenance instructions are also given to the new owner. The Manufacturer reserves the right to
modify, update and correct these instructions without notice. It is illegal to copy these instructions,
even partially, without prior authorisation by the Manufacturer in writing.
2. FEATURES AND TECHNICAL SPECIFICATIONS
2,5 - 3A 3,1 - 4,2 3,1 - 4,2 3,6 - 4,8 4,2 - 5,1 21 - 29 2,9 - 3,9 4,2 - 11
Horizontal
3400
0,124 - 0,27
0,14 - 0,04
VRX 2017 V VRX 2022 V VRX 2522 V VRX 2522 G VRX 2524 G VRX 2527 G
1,9 - 2,6 2,6 - 3,5 2,9 - 4,0 3,1 - 4,2 3,3 - 4,4 3,8 - 5,1
Vertical Horizontal
3200 3400
AGIP ROTRA MULTI THT (1)
0,09 - 0,20
0,10 - 0,03
60 - 140
5 - 41
8 - 116
0 - 0
1,3 x maximum flow
7,9 - 2,1 7,9 - 2,1 9,1 - 2,4 9,5 - 2,5 9,5 - 2,5 9,5 - 2,5
117 - 1700 152 - 2200 152 - 2200 152 - 2200 165 - 2400 186 - 2700
Below 70 dB(A)
2,4 - 5,3 3,5 - 7,7 3,5 - 7,7 3,3 - 7,3 3,5 - 7,7 3,5 - 7,7
MECHANICAL CONNECTION
Max absorbed power (kW-CV)
Axis
Max speed of rotation (RPM)
PUMP OIL
Type
Quantity in weight (kg – lb)
Quantity in volume (L – US gall)
HYDRAULIC SUPPLY
Max temperature water (°C -°F)
Min. temperature water (°C -°F)
Max. water pressure (bar-psi)
Max. priming depth (m – ft)
Min. water flow (l/min – US gpm)
PERFORMANCE
Max. flow (l/min – US gpm)
Max. pressure (bar-psi)
Sound pressure level
WEIGHT (kg –lb)
VRX V VRX G
222OG
MECHANICAL CONNECTION
Max absorbed power (kW-CV)
Axis
Max speed of rotation (RPM)
PUMP OIL
Type
Quantity in weight (kg – lb)
Quantity in volume (L – US gall)
HYDRAULIC SUPPLY
Max temperature water (°C -°F)
Min. temperature water (°C -°F)
Max. water pressure (bar-psi)
Max. priming depth (m – ft)
Min. water flow (l/min – US gpm)
PERFORMANCE
Max. flow (l/min – US gpm)
Max. pressure (bar-psi)
Sound pressure level
WEIGHT (kg –lb
GXD G GXD E
302OG 2525G 2527G 3025G 2020E 2520E 3020E
8,4 - 2,2 10,6 - 2,8 8,5 - 2,3 9 - 2,4 10,6 - 2,8 7,2 - 1,9 9,5 - 2,5 10,6 - 2,8
138 - 2000 138 - 2000 165 - 2500 185 - 2700 165 - 2500 138 - 2000 138 - 2000 138 - 2000
4,7 - 10,4
Features and technical specications are approximate. The Manufacturer reserves the right to modify the appliance without
notice.

16
2.1 IDENTIFICATION OF PARTS
Refer to gure 1.
U.T.T.T.O
(Universal Tractor Transmission Oil) API GL-4 JOHN DEERE J20A
Massey - Ferguson M - 1135 FORD M2C-86 B Esso TORQUE FLUID 62
Mobil MOBILFLUID 422 FORD M2C-134 B/C Shell DONAX TD
1Intake coupling 9Detergent intake coupling
2Pump head 10 Oil cap (2)
3Pressure limiting/adjustment valve 11 Delivery valve cap
4Oil drain cap (1) 12 Thermal cut-out valve
5Motor ange support 13 Identication label
6Delivery coupling 14 Pump head screws
7Pump shaft 15 Screws for motor ange support
8Pump crankcase 16 Crankase screw
(1) Corresponding oils:
2.2 SAFETY DEVICES
Pressure limiting/adjustment valve
This valve enables adjustment of the operating pressure, allowing the pumped uid to return to the
suction unit, thus preventing the creation of dangerous levels of pressure when delivery is stopped or
should pressure be set that is above permitted levels.
« CAUTION
• The pressure limiting/adjustment valve has been correctly set by the Manufacturer or by the
Manufacturer of the machine that incorporates the pump. Never tamper with the pressure
limiting/adjustment valve in order to avoid altering its calibration.
3. DESIGNATED USE
« CAUTION
• The pump is to be used exclusively for the pumping of:
- water under high pressure in cleaning machines (high pressure cleaners);
- water which is not for human consumption;
• The pump must not be used for pumping:
- unltered water or water containing impurities;
- detergents, paints and chemicals whether neat or diluted with water
- seawater or water with a high concentration of salt;
- all fuels and lubricants;
- inammable liquids or liquid gas;
- liquids for human consumption;
- liquids at a temperature in excess of 60°C/140°F or less than 5°C/41°F;
• The pump must not be used to wash people, animals, energized electrical appliances, delicate
objects, the pump itself or the machine that it is part of.
(1) Optional for versions with horizontal axis only
(2) Only for versions with horizontal axis only

17
• The pump is not suitable for use in certain situations such as in corrosive or explosive
atmospheres.
• Contact the Manufacturer’s service centre before use on board vehicles, ships or airplanes, as
there may be additional instructions for use.
Any other use is considered improper.
The Manufacturer is not liable for any damage caused by improper or incorrect use.
4. OPERATION
4.1 PRELIMINARY PROCEDURES
« CAUTION
• The pump must not be put into operation if the machine in which it is incorporated does
not comply with the safety requirements dened by European Directives. This compliance
is guaranteed if the CE mark is present together with the Manufacturer’s Declaration of
Conformity for the machine that incorporates the pump.
• Before starting to use the pump, read the instructions contained both in this manual and in the
manual for the machine that incorporates the pump carefully. It is important to be sure that you
have fully understood how both the pump and the machine that incorporates the pump work
concerning the interception of the liquids.
• Complete the preliminary procedures recommended by the Manufacturer of the machine that
incorporates the pump.
• Make sure all the delivery outlets are closed or connected to closed applications (for example: a
cleaner gun);
• Make sure that the pump’s moving parts are adequately protected and that they are not accessible
to unauthorised personnel.
• Do not use the pump if:
− it has been bumped
− there are obvious leaks of oil.
− there are obvious leaks of water.
In these circumstances, the pump should be tested by a Skilled Technician.
• Make sure the special maintenance checks are carried out by a Skilled Technician.
• If the identication label deteriorates during use, contact your dealer or an authorised service
centre so it can be replaced.
WARNING
• If the pump is being used at very low temperatures, make sure no ice has formed inside it.
• Complete the controls required for routine maintenance.
• Follow the instructions in the operating and maintenance manual for the machine that
incorporates the pump in order to check the intake lter is clean.
4.1.1 HYDRAULIC CONNECTIONS
« CAUTION
• Follow current regulations for connection to the mains water supply in the country where the
pump is installed
Refer to the table in the technical specications for the hydraulic connections.
WARNING
• The pump must always be supplied by a pipe under pressure and the pressure of the water supply

18
must not be above 8 bar/116 psi.
• The pump must be provided with an adequately sized intake lter. In case of doubt, contact a
Skilled Technician. Check that the lter is perfectly clean at all times.
• The internal diameter of the intake pipes must not be below the pump intake coupling. They must
have a nominal pressure of 10 bar /145 psi.
• Do not operate the pump if it is not connected to a water supply.
• Do not supply the pump with salt water or water containing impurities. In this event, run the
pump for a few minutes with clean water.
4.2 STANDARD OPERATION (HIGH PRESSURE)
« CAUTION
• The pump must be used with care and attention. It is your responsibility to make sure that any
infrequent users have read these instructions and are acquainted with the operation of the pump.
The pump must not be used by children or by unauthorised personnel.
• Comply with the safety warnings in the operating and maintenance instructions for the machine
that incorporates the pump, especially as regards the use of personal protection (protective
goggles, headphones etc.)
• Complete the start up procedures recommended by the Manufacturer of the machine that
incorporates the pump.
• It is especially important to pay great attention when the pump is used in areas where there are
moving vehicles as these can crush or damage delivery hoses, cleaner gun and lance.
• During operation, never leave the pump unattended and make sure it is out of children’s reach.
Pay particular attention when using it in kindergartens, nursing homes and old people’s homes,
as unsupervised children, elderly people and disabled people may be present in such places.
• Before operating the pump, put on clothing that guarantees adequate protection against the
possibility of incorrect manoeuvres of the jet of pressurised liquid. Do not operate the pump near
people, unless they are also wearing protective clothing.
• High-pressure jets of water can be dangerous if they are not used properly. Do not point the jet
in the direction of people, animals, and energized electrical appliances or towards the machine
that incorporates the pump.
• Hold the cleaner gun, if used, rmly during use: you will be subjected to the backlash of the high
pressure when the lever is operated.
• Do not point the high-pressure jet towards oneself or other people in order to clean off clothing
or footwear.
• Do not point the high-pressure jet towards materials, which contain asbestos or other harmful
substances.
• Pay particular attention to the instructions in the “OPERATION WITH DETERGENTS”
section.
• Do not use the machine that incorporates the pump in enclosed spaces if it is operated by an
internal combustion engine.
• Do not get close to moving parts on the high-pressure cleaner, even if there are suitable devices
for protection.
• Do not remove the protective devices from moving parts.
• Do not tamper with hoses containing pressurised liquids.
• Do not carry out maintenance on the pump when it is operating.
• Follow the instructions in the “DESIGNATED USE” section;
• Do not alter the conditions of the pump as supplied: it is especially important not to alter its
fastening system and the hydraulic connections.
• Do not neutralise or tamper with the safety controls and devices, and the pressure limiting/

19
adjustment valve.
• Operating pressure must never exceed the maximum amount specied for the pump (also refer to
the “FEATURES AND TECHNICAL SPECIFICATIONS” section).
Before proceeding with the steps below, read the operating and maintenance instructions for the
machine that incorporates the pump.
a) Open the mains water supply tap.
b) Set the delivery pressure to zero by keeping the delivery circuit open (for a high pressure cleaner,
for example, by keeping the lever on the cleaner gun pressed) and wait for a continuous jet of
water to exit.
c) Start up the pump.
WARNING
• To allow the pump to prime quickly, follow the instructions at point (a) and (b) every time the
pump is drained of liquid.
4.3 OPERATION WITH DETERGENTS
« CAUTION
- Only use the detergents recommended by the Manufacturer of the machine that incorporates the
pump. Never suck up liquids containing solvents, petrol, diluents, acetone and fuel oil, as these
products become highly inammable, explosive and toxic when nebulized.
- Read the instructions and warnings on the label of the detergent to be distributed by the pump
to ensure appropriate action is taken to prevent hazardous situations for the operator or the
environment.
- Store detergents in a safe place out of children’s reach.
- Should detergent come into contact with your eyes, wash immediately with water. Contact a
doctor without delay and remember to take the container of detergent with you.
- If detergent is swallowed, do not provoke vomiting. Contact a doctor without delay and remember
to take the container of detergent with you.
For information on how to use the detergent, refer to the instructions on the label on the container of
detergent particularly as regards the amount to use.
Before proceeding with the steps below, read the operating and maintenance instructions for the
machine that incorporates the pump.
a) Keep the pressure of the pump to below 30 bar/435 psi (with a high pressure cleaner, for example,
this is achieved by operating at low pressure with a lance tted with an appropriate nozzle holder
head).
WARNING
• We recommend cleaning the pipes by taking up water for a couple of seconds after using
detergents in order to prevent the formation of chemical deposits.
5. SWITCHING OFF
« CAUTION
• Follow the instructions for switching off recommended by the Manufacturer of the machine that
incorporates the pump.
There must not be any moving parts on the pump and no pressurised uid in any of the
hoses.
a) Switch the pump off and close the water supply.
b) Set the delivery pressure to zero as described at point (b) in the “STANDARD OPERATION
(HIGH PRESSURE)” section.

20
6. CLEANING, STORAGE AND MAINTENANCE
« CAUTION
• Only start cleaning and maintenance once the instructions in the ‘SWITCHING OFF’ section
have been completed, i.e. when there are no moving parts, there is no pressurised liquid in the
hoses and after the machine that incorporates the pump has cooled down completely.
It is particularly important to always disconnect the spark plug.
• Follow the instructions for cleaning, storage and maintenance recommended by the Manufacturer
of the machine that incorporates the pump.
6.1 CLEANING AND STORAGE
Follow the instructions in the “SWITCHING OFF” section as well as the instructions in the operating
and maintenance manual for the machine that incorporates the pump.
WARNING
• Always drain the pump of liquid after use as instructed in the operating and maintenance manual
for the machine that incorporates the pump.
• The pump is not frost proof.
In order to prevent the formation of ice inside the pump in cold areas, it is possible to take up a motor-
vehicle grade anti freeze before starting the “SWITCHING OFF” procedure. Consult a Skilled
Technician rst in order to check the liquid will not damage its gaskets, and then drain it completely.
If it is not possible to protect the pump in cold areas as described above, it must be brought into a
warm room for the time required to melt any ice which may have formed inside it before attempting
to start it up again.
If these instructions are not followed, the pump may be seriously damaged.
« CAUTION
• dispose of anti-freeze liquid correctly; do not dump it in the environment.
6.2 ROUTINE MAINTENANCE
Follow the instructions in the “SWITCHING OFF” section and in the table below.
INTERVAL FOR MAINTENANCE ACTION
Every 50 hours • Check the water inlet circuit for leaks
• Check the water inlet lter and clean if necessary
• Check the pump is securely fastened to the motor that
it is connected to and/or to the structure of the machine
that incorporates it.
Should the pump appear not to be secure, do not
use the machine and contact a Skilled Technician
(1)
(1) Check more frequently if the pump operates in circumstances with heavy vibrations.
WARNING
• During use, the pump should not be too noisy and no oil should drip from it: only slight drips of
water should be tolerated.
A Skilled Technician should test the appliance if this is not the case.
This manual suits for next models
19
Table of contents
Languages:
Other Comet Water Pump manuals
Popular Water Pump manuals by other brands

Espa
Espa ASPRI Series instruction manual

Wilo
Wilo Atmos TERA-SCH Series Installation and operating instructions

Teral
Teral VFZ Series instruction manual

Daewoo
Daewoo DDA80 user manual

Grundfos
Grundfos Multilift M Series Installation and operating instructions

Mesto
Mesto SAUGFIX 3253 Series Instructions for use