Comet MTP MC 8 Installation instructions

(EN)
MOTOR PUMPS
(FR)
MOTOPOMPES
(ES)
MOTOBOMBAS
(DE)
MOTORPUMPEN
(IT)
MOTOPOMPE
(IT)
ATTENZIONE. Leggere le istruzioni prima dell’uso e dell’assemblaggio.
(EN)
WARNING. Read the instructions before using and assembling.
(FR)
ATTENTION. Lire les instructions avant d’utiliser et d’assembler l’appareil.
(ES)
ATENCIÓN. Leer las instrucciones antes del uso y del ensamblaje.
(DE)
ACHTUNG. Vor dem Gebrauch und dem Zusammenbau die Anweisungen lesen.
(EN)
ASSEMBLY, OPERATION AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS
(FR)
INSTRUCTIONS POUR L’ASSEMBLAGE - UTILISATION ET
ENTRETIEN
(ES)
INSTRUCCIONESPARAELENSAMBLAJE-USOYMANTENIMIENTO
(DE)
ANWEISUNGEN FÜR DEN ZUSAMMENBAU, DIE BEDIENUNG
UND WARTUNG
(IT)
ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO
USO E MANUTENZIONE
IT
EN
FR
ES
DE
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
DEUTSCH

MTP MC 8 - MTP MC 18
MTP MC 20/20 - MTP MC 25
1
2
5
6
7
1
3
13
12
14
6
3
13
8
12
11
7
4
14
9
5
1

MTP MP 20 - MTP MP 30
MTP P 36/10 - MTP P 36/15
3
4
1
12
5
6
14
4
3
8
13
2
7
8
1
12
2
5
6
14
4
8
8
3
7
11
15
13
9
10

1
12
9
2
11
3
4
7
8
10
14
15
13
1
2
12
3
13
4
5
6
7
8
10
11
14
15
MTP P 48
MTP APS 31 - MTP APS 41
5
6

1
12
5
611
4
7
3
15
8
2
14 10
9
13
1
2
3
4
5
7
11
10 12
14
15
13
MTP APS 51 - MTP APS 61 - MTP APS 71
MTP YA 65
7
8

+ bar
+ psi
- bar
- psi
3
4
15
OFF
ON
PRESS
BY-PASS
+ bar
+ psi - bar
- psi
3
9
10

+ bar
+ psi
- bar
- psi
OFF
ON
PRESS
BY-PASS 4
3
15
4
1
5
7
3
6
8
2
11
12

8
IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
PREMESSA
Il presente manuale è costituito da due parti distinte.
La prima è destinata sia all’utilizzatore nale, sia al
Tecnico Specializzato
e contiene le indicazioni relative
all’uso ed alla manutenzione della motopompa; la seconda è di esclusiva competenza del
Tecnico Specializzato
e fornisce le indicazioni per una corretta incorporazione della motopompa nella macchina nale.
Per
Tecnico Specializzato
si intende:
• ilFabbricantedellamacchina(adesempiocarrioladagiardinaggiopertrattamentitosanitari)cheincorporala
motopompa(daquiinpoi,quandosiparladi“macchinacheincorporalamotopompa”,siintendachepossaanche
trattarsidi“impiantocheincorporalamotopompa”,comeadesempionelcasodiunastazionedipompaggio);
• unapersona,generalmentedelcentrodiassistenza,appositamenteaddestrataedautorizzataadeettuare
sulla motopompa e sulla macchina che incorpora la motopompa interventi di manutenzione straordinaria
eriparazioni.Sirammentachegliinterventisullepartielettrichedebbonoessereeettuatidaun
Tecnico
Specializzato
che sia anche un
Elettricista Qualicato
,valeadireunapersonaprofessionalmenteabilitata
edaddestrataallaverica,installazioneeriparazionediapparatielettrici,a“regolad’arte”edinaccordoconle
normativevigentinelpaeseincuilamotopompaelamacchinacheincorporalamotopompasonoinstallate.
PARTE PRIMA
INFORMAZIONI GENERALI
Siraccomandala letturaattentadiquestomanuale,delmanualedell’eventualemotoreacombustione
cheaccompagnalamotopompaedelmanualedellamacchinacheincorporalamotopompa:
attenersi
scrupolosamente a quanto in essi contenuto.
Particolareattenzionedeveessereriservataallaletturadellepartiditestocontrassegnatedalsimbolo:
ATTENZIONE
inquantocontengonoimportantiistruzionidisicurezzaperl’usodellamotopompa.
Il Fabbricante non è da considerarsi responsabile dei danni derivanti da:
• inosservanzadiquantocontenutonelpresentemanuale,nelmanualedell’eventualemotoreacombustione
cheaccompagnalamotopompaenelmanualedellamacchinacheincorporalamotopompa;
• utilizzidellamotopompadierentidaquelliespostinelparagrafo
“Destinazione D’uso”
;
• utilizziincontrastoallenormativevigentiinmateriadisicurezzaeprevenzionedegliinfortunisullavoro;
• manomissionedeidispositividisicurezzaedilimitazionedellamassimapressionediesercizio;
• assemblaggioedinstallazionenoncorretti;
• carenzenellamanutenzioneprevista;
• modicheodinterventinonautorizzatidalFabbricante;
• usodipezzidiricambiononoriginaliononadeguatialmodellodimotopompa;
• riparazioninoneettuatedaun
Tecnico Specializzato
.
UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL MANUALE
ATTENZIONE
•Questomanualeèdaabbinareaquellodell’eventualemotoreacombustionecheequipaggialamotopompaed
aquellodellamacchinachelaincorpora:
leggere con attenzione tutti i manuali
.
•Ilmanualedell’eventualemotoreacombustionecheequipaggialamotopompadevesempreaccompagnareil
presentemanuale.

9
Ilmanualeèdaconsiderareparteintegrantedellamotopompaedeveessereconservato,perfutuririferimenti,
inunluogoprotetto,chenepermettalaprontaconsultazioneincasodinecessità.
Sul manuale sono riportate importanti avvertenze per la sicurezza dell’operatore e di chi lo circonda, nonchè
perilrispettodell’ambiente.
IncasodideterioramentoosmarrimentodovràessernerichiestaunanuovacopiaalFabbricanteoadun
Tecnico Specializzato
.
Nelcasodipassaggiodellamacchinacheincorporalamotopompaadunaltroutilizzatore,sipregadiaccludere
anchequestomanualeequellodell’eventualemotoreacombustionecheequipaggialamotopompa.
IlFabbricantesiriservaildirittodiapportare,senzapreavviso,tuttelemodichenecessarieperl’aggiornamento
elacorrezionediquestapubblicazione.
SIMBOLOGIA
Ilsimbolo:
ATTENZIONE
checontraddistinguecertepartiditesto,indicalafortepossibilitàdidanniallapersonasenonvengonoseguite
le relative prescrizioni ed indicazioni.
Ilsimbolo:
AVVERTENZA
checontraddistinguecertepartiditesto,indicalapossibilitàdidanneggiarelamotopompa,senonvengono
seguitelerelativeistruzioni.
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
Lemotopompesonocostituitedaunapompaamembraneodapistoni(soloMTPYA65)corredatadelrelativo
gruppo di comando
(sivedaancheilparagrafo
“Dispositivi Di sicurezza”
),accoppiataadunmotoreelettrico
(monofaseseintarghettaèriportatalasiglaMNF;trifaseseèriportatalasiglaTRF)odacombustione(due
tempiseintarghettaèriportatalasigla2T;quattrotempiseèriportatalasigla4T).
Motopompe
con motore elettrico
Motopompe
con motore a combustione
ALIMENTAZIONE
Tensione, frequenza e potenza
sonoriportatesullatarghetta(12). Il carburante da utilizzare è
riportato sul manuale del motore.
OLIO POMPA
•MTPMC8-MTPMC18 AGIPBlasiaS150
(*)
•MTPYA65 AGIPROTRAMULTITHT
(**)
•Restantimotopompe AGIPMOTOROILHD20W/40
(***)
LUBRIFICANTE RIDUTTORE
•MTPMC8-MTPMC18 -GrassoAGIPGREASECT0
•MTPMC20/20-MTPMC25 AGIPMOTOROILHD20W/40
(***)
•Restantimotopompe AGIPROTRAMULTITHT
(**)
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Massima temperatura acqua alimentazione
•MTPYA65 60°C-140°F
•Restantimotopompe 40°C-104°F
Minima temperatura acqua alimentazione 5°C-41°F
Massima pressione acqua alimentazione
•MTPYA65 0,8MPa-8bar-116psi
•Restantimotopompe 0,01MPa-0,1bar-1,45psi
Massima profondità adescamento
•MTPMC8-MTPMC18-MTPMC20/20-MTPMC25 1,0m-3,3ft
•MTPYA65 1,5m-4,9ft(3,5m-11,5ftperperiodidinonpiùdi10-15min)
•Restantimotopompe 1,0m-3,3ft(3,0m-9,8ftperperiodidinonpiùdi10-15min)
Minima portata acqua di alimentazione 1,3xportatamassimamotopompa
(continua a pagina seguente)
IT

10
Motopompe
con motore elettrico
Motopompe
con motore a combustione
PRESTAZIONI
Livello massimo di pressione/potenza sonora -
Incertezza
Pressioneeportatamassime sonoriportate sullatarghetta di
identicazione (12) della motopompa.
•MTPMC8-MTPMC18-MTPMC20/20-MTPMC25 74dB(A)-1dB(A)
87dB(A)-1dB(A) 82dB(A)-1dB(A)
99dB(A)-1dB(A)
•MTP MP 20 - MTP MP 30 - MTP P 36/10 -
MTPP36/15-MTPAPS31-MTPAPS41) 84dB(A)-1dB(A)
101dB(A)-1dB(A) 91dB(A)-1dB(A)
103dB(A)-1dB(A)
•MTPP48-MTPAPS51-MTPAPS61-MTPAPS71-
MTPYA65 92dB(A)-1dB(A)
107dB(A)-1dB(A) 93dB(A)-1dB(A)
108dB(A)-1dB(A)
MASSA MASSIMA
•MTPMC8-MTPMC18 9kg-20lb 17kg-38lb
•MTPMC20/20-MTPMC25 15kg-33lb 25kg-55lb
•MTPMP20-MTPMP30 29kg-64lb 29kg-64lb
•MTPP36/10-MTPP36/15 35kg-77,2lb -
•MTPP48 43kg-95lb 25kg-55lb
•MTPAPS31-MTPAPS41 42kg-93lb 31kg-68lb
•MTPAPS51-MTPAPS61-MTPAPS71 61kg-135lb 56kg-124lb
•MTPYA65 61kg-135lb 55kg-121lb
Nel caso di motopompa equipaggiata con motore a combustione, le prestazioni dichiarate si intendono riferite ad
unapressioneatmosfericadi1013hPaecontemperaturaambientedi16°C/61°F.
Lecaratteristicheedidatisonoindicativi.IlFabbricantesiriservaildirittodiapportareallamotopompatuttele
modiche ritenute opportune.
(*)Oliicorrispondenti: MobilGLYCOYLE150 ShellTIVELAOILWA ISOVG150
BPENERGOLSG150(ENERSYNSG150)
(**)Oliicorrispondenti: U.T.T.O.
(UniversalTractorTrasmissionOil) APIGL-4 JohnDeereJ20A
Massey-FergusonM-1135 FordM2C-86B EssoTorqueFluid62
MobilMobiluid422 FordM2C-134B/C ShellDonaxTD
(***)Oliicorrispondenti: SAE20W/40 CCMCG2-D1 APISF/CC
AVVERTENZA
•Pererogarelapotenzamassima,ilmotoreacombustionerichiedealmeno10oredirodaggioaduncarico
inferioredel15÷20%rispettoallemassimeprestazionidellamotopompa.
•Perilmotoreacombustione,lamassimapotenzafornibilediminuisceall’aumentaredellaquotaedella
temperaturaambiente(sihauncalocircadel3,5%ogni305maldisopradellivellodelmareeduncalo
circadell’1%ogni5,6°Caldisopradei16°C).Nelcasodiutilizzodellamotopompaadaltaquotaocon
temperaturaambienteelevata,riferirsialmanualediusoemanutenzionedelmotoreacombustioneperle
eventuali precauzioni da adottare in tali casi.
IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
SifacciariferimentoalleFig.da1ad11collocateall’iniziodelmanuale.
1. Interruttore ON/OFF (solo motopompe elettriche)
2. Tappo carico olio riduttore
3. Manopola regolazione pressione
4. Leva by-pass/pressione
5. Tappo carico olio pompa
6. Compensatore volumetrico olio
7. Raccordo di aspirazione
8. Gancio
9. Accumulatore di pressione
10. Rubinetto
11. Manometro
12. Targhetta di identicazione motopompa
13. Raccordo di by-pass
14. Raccordo di mandata
15. Leva rubinetto

11
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE MOTOPOMPA
ATTENZIONE
•Sedurantel’usolatarghettadiidenticazionedovessedeteriorarsi,rivolgersialFabbricanteoadun
Tecnico
Specializzato
perilsuoripristino.
Latarghettadiidenticazione(12)riportailmodellodimotopompa,ilnumerodiserie,l’annodicostruzione
eleprincipalicaratteristicheelettricheemeccaniche(massimavelocitàdirotazione,massimapressione,peso,
tensionedialimentazione,assorbimento,ecc.).E’localizzatasullabasedellamotopompa(tutteleversionicon
motoreacombustione,MTPMC20/20eMTPMC25conmotoreelettrico),osullascatolaelettrica(restanti
motopompeconmotoreelettrico).
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
ATTENZIONE
•Lamacchinacheincorporalamotopompadeveesseresempredotatadivalvoladisicurezza,valeadiredi
unavalvoladimassimapressione,opportunamentetarata,chescaricalasovrappressioneineccessoqualora
dovessevericarsiunaanomalianelcircuitodialtapressione:incasodiripetutointerventodellavalvoladi
sicurezza,interrompereimmediatamentel’usodellamacchinacheincorporalamotopompaefarlavericare
daun
Tecnico Specializzato
.
a)Valvola di limitazione/regolazione della pressione.
Èunavalvola,opportunamentetaratadalFabbricante,chepermettediregolarelapressionedilavoroeche
consentealuidopompatodiriuireversoilcondottodiby-pass,impedendol’insorgeredipressionipericolose,
quandosichiudelamandataoquandosicercadiimpostarevaloridipressionealdisopradiquellimassimi
consentiti.Unavalvoladilimitazione/regolazionedella pressionedotatadidispositividiintercettazione/
distribuzionedelliquidopompato(adesempiorubinetti)èusualmentechiamata
gruppo di comando
.
ATTENZIONE
•Lavalvoladilimitazione/regolazionedellapressionevienetarataodalFabbricantedellamotopompaoda
quellodellamacchinacheincorporalamotopompa.
Non intervenire mai sulla valvola di limitazione/
regolazione della pressione per alterarne la taratura: operare su di essa solo tramite la manopola(3).
b)
Protettore termico od amperometrico.
È un dispositivo che arresta il funzionamento della motopompa rispettivamente in caso di surriscaldamento
delmotoreelettricoodisovrassorbimentodicorrenteelettrica.
Incasodi unlorointervento,occorreprocederecomesegue,
attenendosi alle indicazioni riportate nel
manuale della macchina che incorpora la motopompa:
• arrestarelamacchinaestaccarelaspinadallapresadicorrente;
• scaricarelaeventualepressioneresiduadelcircuitodialtapressione;
• attendere10÷15minuti,inmododafarrareddarelamotopompa;
• vericarechesianorispettateleprescrizionicontenutenelparagrafo
“verifiche eD allacciamento alla linea
elettrica”
,conparticolareriferimentoallaprolungaeventualmenteimpiegata;
• ricollegarelaspinaelettricaallapresaeripeterelaproceduradiavviamento.
ATTENZIONE
•Incasodiripetutointerventodiunoditalidispositividisicurezza,nonutilizzareassolutamentelamotopompa
(equindilamacchinachelaincorpora)senzaaverlaprimafattavericaredaun
Tecnico Specializzato
.
IT

12
DESTINAZIONE D’USO
ATTENZIONE
•Lamotopompanondeveesserefattafunzionareinmodoindipendente,maèesclusivamentedestinata
ad essere incorporata in una macchina.
•Lamotopompaèesclusivamentedestinataadessereincorporatainmacchineadibiteaiseguentiusi:
-trattamentidiirrorazioneeprotezionedellecoltureinagricolturaegiardinaggio;
-pompaggiodidetergentiecoloriinsoluzioneacquosa;
-pompaggiodiacquanonperusoalimentare.
•Lamotopompanonèdestinataall’incorporazioneinmacchineadibitealpompaggiodi:
-soluzioniacquosecondensitàeviscositàsuperioriaquelledell’acqua;
-soluzionidiprodottichimicidicuinonsihalacertezzadellacompatibilitàconimaterialicostituentila
motopompastessa;
-acquadimareoadaltaconcentrazionesalina;
-combustibilielubricantidiognigenereetipo;
-liquidiinammabiliogasliquefatti;
-liquidiadusoalimentare;
-solventiediluentidiognigenereetipo;
-vernicidiognigenereetipo;
-liquidicontemperaturesuperioria40°C/104°F(60°C/140°FperMTPYA65)odinferioria5°C/41°F;
-liquidicontenentigranuliopartisolideinsospensione.
•Lamotopompanondeveessereincorporatainmacchinedestinatealavare:persone,animali,apparecchiature
elettrichesottotensione,oggettidelicati,lamotopompastessaolamacchinaincuièincorporata.
•Lamotopompanonèidoneaadessereincorporatainmacchinedestinateadoperareinambientichepresentano
condizioniparticolaricome,adesempio,atmosferecorrosiveodesplosive.
•Perl’incorporazioneinmacchinedestinateadoperareabordodiveicoli,naviodaerei,rivolgersialServizio
diAssistenzaTecnicadelFabbricante,inquantopossonoesserenecessarieprescrizioniaggiuntive.
Ognialtrousoèritenersiimproprio.
Il Fabbricante non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri
od erronei.
ATTIVITÀ PRELIMINARI
ATTENZIONE
•Lamotopompa nonpuòesseremessainserviziosela macchinaincuiessaèincorporatanonè
conformeairequisitidisicurezzastabilitidalleDirettiveeuropee.Talefattoègarantitodallapresenza
della marcatura edalladichiarazionediconformitàdelFabbricantedellamacchinacheincorpora
la motopompa.
•Attenersianchealleprescrizionicontenutenelmanualediusoemanutenzionedellamacchinache
incorporalamotopompaedell’eventualemotoreacombustionechelaequipaggia.
•Vericare chetuttelemandatesianochiuseo collegateadutilizziinposizionedichiuso(adesempio
rubinetto(10)inposizione
“OFF”
).
•Vericarechetuttiiganci(8)presentisulgruppodicomandosianocorrettamenteinseriti.Particolareattenzione
deveessereriservataaqueigruppidicomandochevengonossatiallapompatramiteungancio.
•Vericareilserraggiodellefascettechecolleganoletubazioniairispettiviraccordi.
•Accertarsichelepartiinmovimentodellamotopompasianoadeguatamenteprotetteechenonsianoaccessibili
apersonalenonaddettoall’uso.
•Nonutilizzarelamotopompa(equindilamacchinachelaincorpora)nelcasoincui:
-l’eventualecavodialimentazioneodaltrepartiimportanticomeitubiadaltapressioneedidispositividi
sicurezzasianodanneggiati;
-abbiasubitofortiurti;
-visianoevidentiperdited’olio;
-visianoevidentiperditediliquidopompato.

13
Intalicasifarecontrollarelamotopompaelamacchinachelaincorporadaun
Tecnico Specializzato
.
•Nonsuperareinnessuncasoilvaloremassimodipressionedigonaggiodell’accumulatore(9)(quandopresente)
indicatonellatabellariportatadiseguito.
•Fareettuareadun
Tecnico Specializzato
icontrolliprevistidallamanutenzionestraordinaria.
•Indossare indumentiedispositividiprotezioneindividualechegarantiscanounaadeguataprotezioneda
eventualigettiadaltapressioneedaiprodottichimiciimpiegati.
Eseguire le attività preliminari riportate sul manuale della macchina che incorpora la motopompa e su
quello dell’eventuale motore a combustione che la equipaggia; se non diversamente indicato, relativamente
alla motopompa occorrerà ricordare quanto segue.
a)Vericare,amotorespentoedamotopompacompletamenterareddata,cheillivellodell’oliocorrisponda
alsegnodiriferimentopresentesulcompensatorevolumetrico(6),osuappositaspialivelloolio(MTPP48
eMTPYA65).
Pereventualirabbocchi,fareriferimentoaitipidilubricanteriportatinelparagrafo
“caratteristiche eDati
tecnici”
.
ATTENZIONE
•NellemotopompeMTPP48,occorrerivogersiadun
Tecnico Specializzato
pereventualirabbocchidell’olio,
nonessendodirettamenteaccessibileiltappocaricoolio.
b)
Vericare,sepresente,ilcorrettogonaggiodell’accumulatoredipressionetramiteunanormalepistolaper
ariacompressaconmanometro,deltipodiquelleutilizzatepervericarelapressionedigonaggiodegli
pneumatici.
Ilgonaggioèfunzionedelcampodipressioneincui andràadoperarelamotopompa,secondoquanto
riportatonellatabellaseguente:
PRESSIONE DI FUNZIONAMENTO PRESSIONE GONFIAGGIO ACCUMULATORE
bar psi bar psi
2-5 29-73 229
5-10 73-145 2-5 29-73
10-20 145-290 5-7 72-102
20-50 290-725 7102
AVVERTENZA
•Nelcasodiutilizzoatemperaturemoltobasse,accertarsichenonvisiaghiaccioall’internodellamotopompa
edelletubazioni.
•Eettuareicontrolliprevistidallamanutenzioneordinaria,conparticolareriferimentoaquellirelativi
all’olio.
VERIFICHE ED ALLACCIAMENTO ALLA LINEA ELETTRICA
MOTOPOMPE CON MOTORE ELETTRICO
ATTENZIONE
•Attenersianchealleprescrizionicontenutenelmanualedellamacchinacheincorporalamotopompa.
•Un
Tecnico Specializzato
dovrà:
-vericarechel’alimentazioneelettricadellamotopompasiamunitadiadeguatofusibileesiaconformeaidati
riportatisullatarghetta(12):inparticolarmodolatensionedialimentazionenondevedieriredi±5%;
-collegareunaspinainottemperanzaallenormevigentinelpaeseincuivieneinstallatalamacchinache
incorporalamotopompa,qualorailcavodialimentazionenesiasprovvistoelamotopompanonsiadestinata
adesserecollegatoinmodossoadunaalimentazioneelettrica.
IT

14
•Ilcollegamentoallareteelettricadeveessereeettuatodaun
Tecnico Specializzato
edeveessereconformeal
contenutodellaIEC60364-1.
Siraccomandachel’alimentazioneelettricadiquestamotopompaincludauninterruttorechepossainterrompere
l’alimentazioneselacorrentedidispersioneversoterrasuperai30mAper30msoppureundispositivoche
possaprovareilcircuitoditerra.
•Selamotopompanonèprovvistadicavodialimentazioneedispina,odialtrodispositivocheassicurila
disconnessionedallarete,conunadistanzadiaperturadeicontatticheconsentaladisconnessionecompleta
nellecondizionidellacategoriadisovratensioneIII,talidispositivididisconnessionedevonoessereprevisti
nellaretedialimentazioneconformementealleregolediinstallazione.
Nota:
nelpresentemanualediusoemanutenzione,persemplicità,siintenderàsemprechelamotopompasia
collegataall’alimentazioneelettricatramiteunaspina.
Selamotopompaècollegatainmodossoall’alimentazioneelettrica,siintendache:
-avereildispositivodidisconnessionedallareteinposizionedispento(posizione“0”)èequivalenteall’avere
staccatalaspinadallapresadicorrente;
-avereildispositivodidisconnessionedallareteinposizionediacceso(posizione“1”)èequivalenteall’avere
laspinainseritanellapresadicorrente.
•Qualorailcavodialimentazionefossetroppocorto,èpossibileutilizzareunaprolunga,assicurandosiche
nonsuperii50m/164,chelasezionedeiconduttorisiadialmeno1,5mm
2
(motopompeconassorbimento
inferiorea13A),ovvero2,5mm
2
.
•
ATTENZIONE
.Sesiusaunaprolunga,laspinaelapresadevonoesseredeltipostagnoall’immersione.
•
ATTENZIONE
.Leprolunghenonadeguatepossonoesserepericolose.
•Noninterporreriduzioniodadattatorifraspinaelettricaepresadicorrente.
AVVERTENZA
•Nelcasodimotopompeelettricheconmotoretrifase,occorreprestareparticolareattenzioneacheilverso
dirotazionedelmotorecorrispondaaquelloindicatosulriduttore.Qualoraciònonavvenga,rivolgersiad
un
Tecnico Specializzato
,cheprovvederàsemplicementeadinvertireuncavoall’internodellaspinadi
alimentazione.
Il mancato rispetto di questa prescrizione comporta un considerevole danneggiamento
della motopompa.
AVVERTENZE SUI PRODOTTI CHIMICI POMPATI
ATTENZIONE
•
Attenersianchealleprescrizionicontenutenelmanualedellamacchinacheincorporalamotopompa.
•Conservareiprodottichimiciinunlocaleventilato,conportaprovvistadiserratura.Iprodottidebbonoessere
inaccessibiliaibambiniedainonaddettiailavori.Disporreall’esternodellocalegliappositicartellidiavviso
dipericolo.
•Leggereattentamenteleprescrizioniedavvertenzedisicurezzariportatesulleconfezionideiprodottichimici,
ondeprovvederealleopportuneazionipernongenerarepericoliversosèstessiel’ambiente.Inparticolarenon
superareleconcentrazionimassimeraccomandate,prepararesololaquantitàdiprodottonecessariaedevitare
spandimentisulsuoloenelleacque.
•Incasodicontattocongliocchilavareimmediatamenteconacqua,incasodiingestionenonindurreilvomito:
rivolgersipoisubitoadunmedico,portandoconsèlaconfezionedidetergente.Evitarediinalareigaschesi
sviluppano.
•Indossaresempreadeguatiindumentidiprotezioneetenerelontanibambini,personalenonaddettoailavori
ecomunquepersonalenonadeguatamenteprotetto.Nonbere,nonmangiareenonfumare.
•Alterminedellevarieoperazioni,lavarsiconcuramanieviso.
•Lavareconcuratuttigliindumentichesianoentratiincontattoconiprodottichimici.Qualsiasielemento
eventualmentecontaminatodeveessereimmediatamentelavato.
•Icontenitoridiprodottichimicidebbonoesseresmaltitipressoicentridiraccoltadierenziataecomunquein
ottemperanzaalledisposizionilegislativedelpaeseincuioperalamacchinacheincorporalamotopompa.
•Duranteilfunzionamento,evitarecheiprodottichimiciraggiunganoedici,abitazioni,terrenipubblicio
privati,giardini,strade,acquepubblicheoprivateeluoghifrequentatidapersoneedanimali.Itrattamentidi
irrorazioneinprossimitàdeisuddettiluoghidebbonoessereeettuatiinassenzadivento.

15
VERIFICHE ED ALLACCIAMENTO ALLA RETE IDRICA
ATTENZIONE
•
Attenersianchealleprescrizionicontenutenelmanualedellamacchinacheincorporalamotopompa
.
•Attenersialleprescrizionidicollegamentoallareteidricavigentinelpaeseincuivieneinstallatalamacchina
cheincorporalamotopompa.
AVVERTENZA
•Seguireleindicazionidicollegamentoallareteidricariportatenelparagrafo
“caratteristiche eDati tecnici”
,
conparticolareriferimentoallaprofonditàdiadescamentoedallapressioneetemperaturadialimentazione:
incasodidubbirivolgersiadun
Tecnico Specializzato
.
•Inaspirazioneallamotopompadeveesseresempreprevistounltrodidimensioniadeguate:vericarne
spesso la pulizia.
•Nonfarfunzionarelamotopompa:
-senzaalimentazioneidrica;
-conacquasalmastraocontenenteimpurità:seciòdovesseaccadere,farlafunzionareperalcuniminuti
conacquapulita.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
•
Attenersianchealleprescrizionicontenutenelmanualedellamacchinacheincorporalamotopompa
edell’eventualemotoreacombustione,conparticolareriferimentoallepartirelativealleavvertenze
disicurezza,all’eventualeusodidispositividiprotezioneindividuali(occhialidiprotezione,cue,
ecc.) ed alla movimentazione.
•Primadimettereinmotolamacchinacheincorporalamotopompaleggereattentamenteilsuomanuale,questo
manualeedilmanualedell’eventualemotoreacombustionecheequipaggialamotopompa.Inparticolare
accertarsidiaverbencompresoilfunzionamentodellamotopompaedellamacchinachelaincorporaperciò
cheriguardaleoperazionidiintercettazionedelliquido.
•Lamotopompaelamacchinachelaincorporanonsonodestinateadessereusatedapersone(bambinicompresi)
lecuicapacitàsiche,sensorialiomentalisianoridotte,oppureconmancanzadiesperienzaodiconoscenza,
amenocheesseabbianopotutobeneciare,attraversol’intermediazionediunapersonaresponsabiledella
lorosicurezza,diunasorveglianzaodiistruzioniriguardantil’usodellamotopompa,dell’eventualemotorea
combustionechelaequipaggiaedellamacchinachelaincorpora.
•Ibambinidevonoesseresorvegliatipersincerarsichenongiochinoconlamotopompaeconlamacchinache
laincorpora.
•Duranteilfunzionamento:
-teneresempresottosorveglianzalamotopompaelamacchinachelaincorporaefuoridallaportatadei
bambini;inparticolareprestaregrandeattenzionenell’usopressoasilinido,casedicuraecasediriposo,in
quantointaliluoghipossonoesservibambini,personeanzianeodisabilisenzasorveglianza;
-nondirigeregettiadaltapressionecontromaterialicontenentiamiantoodaltresostanzedannoseperla
salute;
-noncoprirelamotopompaelamacchinachelaincorporae noncollocarledovenesiapregiudicata la
ventilazione(rammentareciòsoprattuttoquandosiutilizzalamacchinainambientichiusi);
-quandononinfunzioneeprimadiqualsiasiintervento,eseguireleoperazioni descrittenelparagrafo
“Arresto”
,inparticolarmodononlasciarelamotopompaelamacchinachelaincorporaconlaspina
inseritanellapresadicorrente(nelcasodimotopompaequipaggiataconmotoreacombustione,staccareil
contattodellacandelaequivaleatoglierelaspinadallapresadicorrente);
-lapressionedilavoronondevemaisuperareilvaloremassimoprevistoperlamotopompa(sivedaancheil
paragrafo
“CArAtteristiChe edAti teCniCi”
);
-nelcasodiinterventodiunprotettore termicoodamperometricoariarmoautomatico, portaresempre
l’interruttoregeneraleinposizione“0” e sepresente,staccarelaspinadallapresadicorrente,perchèla
motopompa,dopoessersirareddata,potrebberiavviarsispontaneamente;
IT

16
-utilizzareadeguatistrumentidiprotezioneindividualeneiconfrontidelrumoreemesso(adesempiocue).
•
ATTENZIONE
.Nonusarelamotopompaolamacchinachelaincorporainprossimitàdipersonesequeste
nonindossanoindumentiprotettivi.
•
ATTENZIONE
.Nondirigeregettiadaltapressioneversosestessiodaltrepersoneperpulireindumentio
calzature.
•
ATTENZIONE
.Igettiadaltapressionepossonoesserepericolosiseusatiimpropriamente.Gettiadaltapressione
nondevonoesseredirettiversopersone,apparecchiatureelettrichesottotensioneoversolamotopompastessa
olamacchinachelaincorpora.
•
ATTENZIONE
.Rischiodiesplosione-Nonspruzzareliquidiinammabili.
•Nonusarelamotopompasottolapioggia.
•Prestareparticolareattenzioneaquantoespostonelparagrafo
“VerifiChe ed AllACCiAmento AllA lineA elettriCA”
.
•Prestareparticolareattenzioneaquantoespostonelparagrafo
“AVVertenze sui prodotti ChimiCi pompAti”
.
•Nonestrarrelaspinadallapresadicorrentetirandoilcavodialimentazione.
•Mantenereilcavodialimentazione,leeventualiprolunghe,lespineelepreseasciutti.Nontoccarliconlemani
bagnate.
•Nonavvicinarsiallepartiinmovimentodellamotopompae dellamacchinachelaincorpora,anchese
adeguatamenteprotette.
•Nonrimuovereleprotezionidellepartiinmovimento.
•Nonoperaresutubazionicontenentiliquidiinpressione.
•Noneettuareoperazionidimanutenzionesullamotopompaesullamacchinachelaincorporaseèinfunzione.
•Rispettarequantoriportatonelparagrafo
“destinAzione d’uso”
.
•Nonmodicareinalcunmodolecondizionidiinstallazionedellamotopompa,inparticolarenonmodicarne
ilssaggio,icollegamentiidraulicieleprotezioni.
•Nonazionareeventualirubinettimontatisullamotopompaseessinonsonocollegatiadunutilizzocheimpedisca
lafuoriuscitaaccidentaledelliquidopompato.
•Nondisattivareomanomettereicomandiedidispositividisicurezzaelavalvoladilimitazione/regolazione
dellapressione.
•E’vietatoilfunzionamentodellamotopompaedellamacchinachelaincorporainambientichiusiseessaè
azionatadaunmotoreacombustione.
Eseguire le operazioni relative al funzionamento riportate sul manuale della macchina che incorpora
la motopompa e su quello dell’eventuale motore a combustione che la equipaggia; se non diversamente
indicato, relativamente alla motopompa occorrerà ricordare quanto segue.
a)Nelcasodimotopompaelettricaèpresentesullascatolaelettricauninterruttoreonnipolaredisezionamento(1),
checonsentediavviarlaospegnerla.
b)
Lemotopompe(esclusoMTPMC8,MTPMC18,MTPMC20/20,MTPMC25,MTPP36/10eMTPP36/15)
sonodotatedirubinettisulcircuitodialtapressione,ilcuifunzionamentoècomandatodallaleva(15):le
posizionidiapertura“ON”edichiusura“OFF”deirubinettisonoraguratenelleFig.10e11.
c)L’adescamentodellamotopompaèpossibilesolosesiazzeralapressionenelcircuitodimandata,operando
nelseguentemodo:
- ruotarecompletamente,insensoantiorario,lamanopola(3)dellavalvoladiregolazione(soloMTPMC8
eMTPMC18;sivedaanchelaFig.9);
- agiresullaleva(4),portandolainposizione“BY-PASS”(sivedanoleFig.10e11).
d)
Ilfunzionamentoinpressionedelcircuitodimandataèpossibilesoloselaleva(4)èinposizione“PRESS”
(ovvero,perMTPMC8eMTPMC18,selamanopola(3)vieneruotatainsensoorario).Laregolazione
dellapressioneavvieneagendosullamanopola(3)(sivedanoancheleFig.9,10e11).
e)Qualorapresente,ilvaloredellapressioneèindicatodalmanometro(11).
AVVERTENZA
•Perpermettereallamotopompaunrapidoadescamento,operarecomeriportatoalpuntoc)ognivoltache
sidebbariadescarla.
•Nelleprimeoredifunzionamentoèbuonanormacontrollareillivellodell’olioesenecessario,provvedere
adunripristinodellivello,seguendoleindicazioniriportatenelparagrafo
“attività preliminari”
.
•Nonfarfunzionarelamotopompa:
-seètropporumorosae/osesottodiessavisonoevidentigocciolamentidiacquaodiolio:inquestocaso

17
farla vericare da un
Tecnico Specializzato
;
-esponendoladirettamenteairaggisolari,contemperaturaambientesuperiorea40°C.
ARRESTO, PULIZIA E MESSA A RIPOSO
ATTENZIONE
•
Attenersialleprescrizionirelativeall’arresto,allapuliziaedallamessaariposocontenutenelmanuale
dellamacchinacheincorporalamotopompaedell’eventualemotoreacombustionechelaequipaggia.
ARRESTO
ATTENZIONE
•Vericaresempreche,unavoltaeseguiteleoperazionidiarresto,nessunapartedellamotopompaedella
macchinachelaincorporasiainmovimentoenessunatubazioneabbialiquidoinpressione.
Eseguire le operazioni di arresto riportate sul manuale della macchina che incorpora la motopompa e su
quello dell’eventuale motore a combustione che la equipaggia; se non diversamente indicato, relativamente
alla motopompa occorrerà ricordare quanto segue.
a)Azzerarelapressionedimandatacomedescrittoalpuntoc)delparagrafo
“funzionamento”
.
b)
Nelcasodimotopompaequipaggiataconmotoreelettrico,toglierelaspinadellamacchinachelaincorpora
dallapresadicorrente.Nelcasodimotopompaequipaggiataconmotoreacombustione,staccareilcontatto
della candela.
c)Attenderechelamotopompaelamacchinachelaincorporasisianorareddate.
ATTENZIONE
•Quandolamotopompaelamacchinachelaincorporavengonofatterareddare,prestareattenzione:
-anonlasciarleincustoditesevisonobambini,anzianiodisabilinonsorvegliati;
-adisporleinunaposizionestabilesenzapericolodicadute;
-anonmetterleacontattoonelleimmediatevicinanzedimaterialiinammabili.
PULIZIA E MESSA A RIPOSO
ATTENZIONE
•Prestareparticolareattenzioneaquantoespostonelparagrafo
“AVVertenze sui prodotti ChimiCi pompAti”
.
•Ogniinterventodipuliziadeveessereeettuatosolodopoavereseguitoleoperazionidescrittenelparagrafo
“Arresto”
,valeadire
connessunaparteinmovimento,connessunatubazionepienadiliquidoin
pressione ed a rareddamento completato.
In particolar modo occorre ricordare di scollegare sempre l’alimentazione elettrica o staccare il contatto
della candela
.
•Qualsiasioperazionedipuliziavaeseguitaincondizionidisicurastabilità.
•Perlapulizianonutilizzarediluentiosolventi.
AVVERTENZA
•Primadiprocedereallapuliziaedallamessaariposodellamotopomparicordaredifarlafunzionareper
alcuniminuticonacquapulita,inmododapulireicondottielepartiinternedaiprodottichimiciutilizzati.
•Nonlasciaremailamotopompaariposoconiprodottichimiciall’internodiessa.
•
La motopompa teme il gelo
.
Inambientirigidi,alnedievitareformazionedighiaccioalsuointerno,primadimetterlaariposo,è
consigliabileaspirareunprodottoantigeloautomobilisticoeprocederepoiallasuacompletaevacuazione.
Senonèstatopossibileproteggerelamotopompacomeillustratoinprecedenza,primadiavviarlaportarla
inunambientecaldoperuntemposucienteafarscioglierel’eventualeghiaccioformatosialsuointerno:
ilmancatorispettodiquestesempliciprescrizionipuòcomportareseridanniallamotopompa.
IT

18
ATTENZIONE
•Iuididirisciacquoedilliquidoantigelodebbonoessereopportunamentesmaltitienondispersinell’ambiente.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
•
Attenersialleprescrizionirelativeallamanutenzionecontenutenelmanualedellamacchinache
incorporalamotopompaedell’eventualemotoreacombustionechelaequipaggia.
•Ogniinterventodimanutenzionedeveessereeettuatosolodopoavereseguitoleoperazionidescrittenel
paragrafo
“Arresto”
,valeadire
connessunaparteinmovimento,connessunatubazionepienadiliquido
in pressione ed a rareddamento completato.
In particolar modo occorre ricordare di scollegare sempre l’alimentazione elettrica o staccare il contatto
della candela.
•Qualsiasioperazionedimanutenzionevaeseguitaincondizionidisicurastabilità.
•
ATTENZIONE.
Pergarantirelasicurezzadellamotopompasidevonousaresoloricambioriginalifornitidal
Fabbricanteodaluiapprovati.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Eseguire le operazioni di manutenzione ordinaria riportate sul manuale della macchina che incorpora
la motopompa e su quello dell’eventuale motore a combustione che la equipaggia; se non diversamente
indicato, relativamente alla motopompa occorrerà ricordare quanto segue.
INTERVALLO
DI MANUTENZIONE INTERVENTO
Ad ogni uso. •Controllooliopompasecondoquantoriportatoalparagrafo
“attività preliminari”
.
•Controlloedeventualepulizialtrodiaspirazione.
•Controllo eventualecavodialimentazione, tubazionialtapressione,serraggio
fascetteecorrettoinserimentodeiganci(8).
Qualoraunoopiùparticolaririsultasserodanneggiati,nonutilizzareassolutamente
lamacchinaerivolgersiadun
Tecnico Specializzato
.
Ogni50ore. •Oliareodingrassarelepartiinrotazioneoscorrimentoaccessibiliall’operatore.
•Vericapressionedigonaggioaccumulatore(9)(qualorapresente).
•Vericaintegritàcircuitodiaspirazione.
•Verificadelfissaggio dellamotopompaallastrutturadella macchinache la
incorpora.
Qualore il fissaggio della motopompa risultasse precario, non utilizzare
assolutamentelamacchinaerivolgersiadun
Tecnico Specializzato
(1)
.
(1)Ilcontrollodeveesserepiùfrequenteselamotopompalavorainpresenzadifortivibrazioni.
ROTTURA MEMBRANE NON PER MTP YA 65
Larotturadiunaopiùmembranepuòprovocarel’aggressionedell’apparatomeccanicodellapompadaparte
deiliquidipompati.
Sonosintomidipossibilerotturamembrane:
• colorazionebiancastradell’olio(sintomodipresenzadiacquanell’olio);
• eccessivoconsumod’olio;
• scomparsaimprovvisadell’oliodalcompensatorevolumetrico.
AVVERTENZA
•Perevitareleconseguenzenegativeditaleguasto,occorreinterrompereimmediatamentel’utilizzodella
macchinaerivolgersiprontamente(entro24ore)adun
Tecnico Specializzato
,cheprovvederàadeseguire
le necessarie veriche.

19
Qualora,incasodievidenterotturamembrane,nonvisialapossibilitàdirivolgersientroisuddettitempi
ad un
Tecnico Specializzato
,èconvenientesvuotareilcarterdellapompadallamisceladiolioeliquido
pompatoeriempirloconolioogasolio,alnediprevenireifenomenidiossidazione.
•Sonofrequenticausedirotturamembrane:
-strozzaturenelcircuitodiaspirazione(tubazionididiametrononadeguato,ltroeccessivamentesporco,
pompaggiodiliquidimoltodensi,ecc.);
-utilizzodiprodottichimicialtamenteaggressivi.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
ATTENZIONE
•Gliinterventidimanutenzionestraordinariadebbonoessereeseguitisolamentedaun
Tecnico Specializzato
.
•L’olioesaustodeveessereadeguatamentesmaltitoenondispersonell’ambiente.
Eseguire le operazioni di manutenzione straordinaria riportate sul manuale della macchina che incorpora
la motopompa e su quello dell’eventuale motore a combustione che la equipaggia; se non diversamente
indicato, relativamente alla motopompa occorrerà ricordare quanto segue.
INTERVALLO
DI MANUTENZIONE INTERVENTO
Ogni300ore. •Controllovalvolediaspirazione/mandatadellapompaevalvoladiregolazione
del gruppo di comando.
(*)
•Cambioolio.
(**)
Adogninestagioneodunavolta
all’anno. •Controlloedeventualesostituzionemembrane.
(***)
•Controlloserraggiovitimotopompa.
•Vericadeidispositividisicurezza.
(*)Ilcontrollodeveesserepiùfrequentenelcasodiimpiegodiliquidiconsospensionediparticelleabrasive.
(**) Il cambio olio è anche da eettuarsi contestualmente alla sostituzione membrane.
(***)Sevengonoutilizzatiprodottichimiciparticolarmenteaggressivi,èconsigliabileeettuarelasostituzionedellemembrane
indipendentemente dal loro stato.
AVVERTENZA
•Idatiriportatiintabellasonoindicativi.Possonoesserenecessariinterventipiùfrequentinelcasodiuso
particolarmentegravoso.
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
Lademolizionedellamotopompava eseguitasolamenteda personalequalicatoedinconformitàalla
legislazionevigentenelpaeseincuièstatainstallatalamacchinachelaincorpora.
ATTENZIONE
•Primadirottamarelamotopompa,renderlainservibile,adesempiotagliandoneilcavodialimentazione
erendereinnocuequellepartichepotrebberocostituireunpericoloperdeibambinichesiservisserodella
motopompaperilorogiochi.
INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
ATTENZIONE
•
Attenersianchealleprescrizionicontenutenelmanualedellamacchinacheincorporalamotopompa
edell’eventualemotoreacombustionechelaequipaggia.
•Primadieettuareogniinterventoeseguireleoperazionidescrittenelparagrafo
“Arresto”
.
IT

20
Qualoranonsiriescaaripristinareilcorrettofunzionamentodellamotopompaconl’ausiliodelleinformazioni
contenutenellatabellaseguente,rivolgersiadun
Tecnico Specializzato
.
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
Il motore a combustione non
parteopresentairregolarità
durante il funzionamento.
Fareriferimentoal manualedel
motore a combustione. Fare riferimento al manuale del motore a
combustione.
Il motore elettrico non
parte o si arresta durante il
funzionamento.
Éintervenutoundispositivo di
sicurezzadell’impianto a cuiè
collegata la macchina che incorpora
la motopompa (fusibile, interruttore
dierenziale, ecc.).
Ripristinareildispositivodiprotezione.
Incasodinuovointervento,nonutilizzarelamacchina
erivolgersiadun
Tecnico Specializzato
.
É intervenuto il dispositivo
di protezione termica od
amperometrica.
Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“Dispositivi
Di sicurezza”
.
Laspinadelcavodialimentazione
non è inserita bene. Scollegarelaspina dalla presa e ricollegarla
correttamente.
Il motore elettrico ronza, ma
non parte. L’impiantoelettricoe/olaprolunga
non sono adeguati. Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“verifiche
eD allacciamento alla linea elettrica”
.
Lapompanonadesca. Aspirazioned’aria. Controllarel’integritàdelcircuitodiaspirazione.
Valvoladiregolazioneposizionata
in pressione. Azzerarelapressioneconlamanopola(3) (solo
MTPMC8eMTPMC18),oponendolapompain
“BY-PASS”conlaleva(4).
Lapompanonraggiungela
pressione massima. Manopolaregolazionepressione(3)
insucientementeavvitata. Ruotare la manopola in senso orario fino al
raggiungimento della pressione desiderata.
L’alimentazioneidricaèinsuciente
osistaadescandodaunaprofondità
eccessiva.
Vericarechelaportatadellareteidricaolaprofondità
di adescamento siano conformi a quanto riportato nel
paragrafo
“caratteristiche eDati tecnici”
.
Laleva(4)èinposizionedi“BY-PASS”. Portarelalevainposizione“PRESS”.
Circuito di aspirazione con
strozzature. Controllareilcircuitodiaspirazione(verificare
soprattutto la pulizia del ltro di aspirazione).
Pressioneeportatairregolari
(pulsanti). Aspirazioned’aria. Controllarel’integritàdelcircuitodiaspirazione.
Filtroaspirazionesporco. Pulireilltro.
L’alimentazioneidricaèinsuciente
osistaadescandodaunaprofondità
eccessiva.
Vericarechelaportatadellareteidricaolaprofondità
di adescamento siano conformi a quanto riportato nel
paragrafo
“caratteristiche eDati tecnici”
.
Lamotopompanonhacompletato
l’adescamento. Faradescarelapompasecondoquantoespostoal
paragrafo
“funzionamento”
.
Eccessive vibrazioni nel
circuito di mandata. Accumulatore di pressione non
correttamente gonato. Ripristinareilcorrettogonaggio,facendoriferimento
a quanto esposto nel paragrafo
“attività preliminari”
.
Accentuatarumorosità. Circuito di aspirazione con
strozzature. Controllareilcircuitodiaspirazione(verificare
soprattutto la pulizia del ltro di aspirazione).
Eccessivatemperaturadell’acquadi
alimentazione. Rispettareletemperatureriportate nelparagrafo
“caratteristiche eDati tecnici”
.
Eccessivoconsumodiolio
e/ooliodicolorbiancastro
(presenzadiacquanell’olio).
Rotturadiunaopiùmembrane. Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“rottura
membrane”
.
This manual suits for next models
14
Table of contents
Languages:
Other Comet Water Pump manuals
Popular Water Pump manuals by other brands

bar
bar Comet AX Series Assembly, operation and maintenance instructions

Reefe
Reefe VSC1-7.5 Exploded View & Instruction Manual

Milton Roy
Milton Roy mRoy A Installation, operation and maintenance manual

CET
CET PFP-20HP-HND-1D instruction manual

GORMAN-RUPP PUMPS
GORMAN-RUPP PUMPS 10 Series Installation, operation and maintenance manual

BASEPUMP
BASEPUMP RB750-EZ installation guide