Comfee Libeccio CF-XT09A IU Repair manual

CONDIZIONATORE D’ARIA TIPO SPLIT
Manuale d'uso e
manuale di
installazione
NOTA IMPORTANTE:
Leggere attentamente questo manuale e il
MANUALE DI SICUREZZA (se presenti)
prima di installare o utilizzare il nuovo
condizionatore d’aria. Conservare questo
manuale per riferimento futuro.
Controllare i modelli applicabili, i dati tecnici, i
GAS FLUORURATI (se presenti) e le
informazioni del produttore contenuti nel
"Manuale dell'utente - informazioni sul
prodotto " nella confezione dell'unità esterna.
(Solo prodotti dell'Unione europea)
CF-XT09A IU
CF-XT12A IU
Libeccio


Caratteristiche e specifiche dell'unità
.................................................07
Manuale dell'utente
Sommario
Precauzioni di sicurezza
.....................................................................03
Cura e Manutenzione..........................
............................................12
Risoluzione dei problemi ................................................................14
1. Display dell'unità interna............................................................................................................07
2. Temperatura di esercizio...........................................................................................................08
3. Altre caratteristiche....................................................................................................................09
4. Impostazione dell'angolo del flusso d'aria.................................................................................11
5. Funzionamento manuale (senza telecomando) ........................................................................11

Manuale di installazione
Parti dell'unità ......................................................................................19
Installazione dell'unità interna............................................................20
1. Scegliere la posizione di installazione..............................................................................................20
2. Fissare il supporto di montaggio alla parete....................................................................................20
3. Forare la parete per il passaggio delle tubazioni di collegamento ...................................................21
4. Preparare le tubazioni del refrigerante.............................................................................................22
5. Collegare il tubo di scarico...............................................................................................................22
6. Collegare i cavi di segnale e di alimentazione .................................................................................23
7. Avvolgere tubazioni e cavi ...............................................................................................................24
8. .Montare l'unità interna ................... ....................................................................................................25
Installazione dell'unità esterna..................................................................26
1. Scegliere la posizione di installazione.............................................................................................26
2. Installare il giunto di scarico ............................................................................................................27
3. Ancorare l'unità esterna ..................................................................................................................27
4. Collegare i cavi di segnale e di alimentazione ................................................................................29
Collegamento delle tubazioni del refrigerante.................................30
A. Nota sulla lunghezza del tubo.........................................................................................................30
B. Istruzioni di collegamento - Tubazioni del refrigerante ...................................................................30
1.
2. Rimuovere le sbavature................................................................................................................31
3. Svasare l’estremità del tubo .........................................................................................................31
4. Collegare i tubi..............................................................................................................................31
Evacuazione dell'aria..........................................................................33
1. Istruzioni per l'evacuazione .........................................................................................................33
2. . Nota sull'aggiunta di refrigerante ..................................................................................................34
Controlli delle perdite elettriche e di gas...........................................35
Imballaggio e disimballaggio dell'unità .............................................37
Esecuzione del test di funzionamento ..............................................36
Riepilogo dell'installazione - Unità interna........................................18
Tagliare il tubo .............................................................................................................................31
Accessori .............................................................................................19

Precauzioni di
sicurezza
Safety
Pagina 3
Leggere le precauzioni di sicurezza prima dell'installazione e della messa in servizio
Un'installazione non corretta dovuta all'inosservanza delle istruzioni può causare gravi danni o lesioni.
La gravità di potenziali danni o lesioni viene indicata in questo documento con le espressioni: AVVERTENZA o
ATTENZIONE.
PERICOLO
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o che non siano in possesso di esperienza e conoscenze
adeguate, a patto che abbiano ricevuto assistenza o istruzioni sull'uso dell'apparecchio in modo sicuro
e ne comprendano i rischi. Non permettere che i bambini giochino con l'apparecchio. La pulizia e la
manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza adeguata supervisione (paesi
dell'Unione Europea).
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (compresi i bambini) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non siano
state fornite loro la supervisione o le istruzioni per l'uso dell'apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza. I bambini devono essere monitorati per assicurarsi che non giochino con
l'apparecchio.
PERICOLO PER L'USO DEL PRODOTTO
•
In caso si situazioni anomale (come un odore di bruciato), spegnere immediatamente l'unità
e scollegare l'alimentazione. Contattare il rivenditore per ricevere istruzioni su come evitare
scosse elettriche, incendi o lesioni.
•
Non inserire dita, bastoni o altri oggetti nell'ingresso o nell'uscita dell'aria. Ciò potrebbe
causare lesioni, poiché la ventola può raggiungere alte velocità di rotazione.
•
Non utilizzare spray infiammabili come spray per capelli, lacche o vernici vicino all'unità. Ciò
potrebbe causare incendi o combustione.
•
Non azionare il condizionatore d'aria in luoghi vicini o in prossimità di gas combustibili. Il gas
emesso potrebbe accumularsi intorno all'unità e causare esplosioni.
•
Non utilizzare il condizionatore d'aria in una stanza umida come un bagno o una lavanderia.
Un'eccessiva esposizione all'umidità potrebbe causare un cortocircuito dei componenti
elettrici.
•
Non esporre il corpo all'aria fredda proveniente dall’unità per un periodo di tempo
prolungato.
•
Non consentire ai bambini di giocare con l'aria condizionata. I bambini devono essere
sempre sorvegliati quando si trovano in prossimità dell'unità.
•
Se il condizionatore d'aria viene utilizzato insieme a bruciatori o altri dispositivi di
riscaldamento, ventilare accuratamente il locale per evitare la carenza di ossigeno.
•
In alcuni ambienti funzionali, come cucine, locali per i server, ecc. , è altamente
raccomandato l'uso di unità di climatizzazione appositamente progettate.
Precauzioni di sicurezza
PERICOLO PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
•Spegnere il dispositivo e scollegare l'alimentazione prima di effettuare la pulizia. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe dar luogo a scosse elettriche.
•Non pulire il condizionatore d'aria con quantità eccessive di acqua.
•Non pulire il condizionatore d'aria con detergenti combustibili. I detergenti combustibili possono
causare incendi o deformazioni.
PERICOLO
Questo simbolo indica la possibilità di
lesioni personali o il decesso.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica la possibilità di
danni materiali o gravi conseguenze.

4
•
lungo periodo di tempo.
•
•
•
•
•
•Non far funzionare il condizionatore d'aria per lunghi periodi di tempo con porte o finestre aperte o
•
situazioni pericolose.
•sopra o intorno alla spina. Le spine sporche possono causare incendi o scosse elettriche.
•
scosse elettriche.
•Non modificare la lunghezza del cavo di alimentazione o utilizzare una prolunga per alimentare
•
saldamente per evitare che pressioni esterne danneggino il terminale. Collegamenti elettrici non
interna ed esterna.
•
•
Questo apparecchio contiene una lampada UV-C. Leggere le istruzioni di manutenzione prima di aprire
l'apparecchio.
1. Non utilizzate lampade UV-C all'esterno dell'apparecchio.
2. Gli apparecchi che appaiono chiaramente danneggiati non devono essere utilizzati.
3. L'uso inadeguato dell'apparecchio o danni all'alloggiamento possono causare la fuoriuscita di radiazioni
UV-C pericolose. Le radiazioni UV-C possono, anche in piccole dosi, causare danni agli occhi e alla pelle.
antiesplosione.
Lampada UV-C (applicabile solo all'unità con lampada UV-C)
PERICOLO ELETTRICO

5
PERICOLO PER L'INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
1. L'installazione deve essere eseguita da un rivenditore autorizzato o da uno specialista.
2. L'installazione deve essere eseguita secondo le istruzioni di installazione. Un'installazione non
personale autorizzato).
3. Per la riparazione o la manutenzione di questa unità, rivolgersi a un tecnico autorizzato. Questo
4. Per l'installazione, utilizzare solo gli accessori, le parti e le parti specificate in dotazione. L'uso di
in grado di sostenere il peso dell'unità o se l'installazione non viene eseguita correttamente, l'unità
10. Consultare tecnici esperti per la disconnessione e la re-installazione dell'unità, in caso di
spostamenti o riposizionamento del condizionatore d'aria.
11. Per installare l'apparecchio sul suo supporto, leggere le informazioni dettagliate contenute nelle
1. Questa unità di climatizzazione contiene gas fluorurati ad effetto serra. Per informazioni specifiche sul tipo di
gas e sulla quantità, fare riferimento alla relativa etichetta sull'unità stessa o al “Manuale dell'utente - informazioni
sul prodotto” nella confezione dell'unità esterna. (Solo prodotti dell'Unione europea).
2. L'installazione, l'assistenza, la manutenzione e la riparazione di questa unità devono essere eseguite da tecnici
certificati.
3. La disinstallazione e il riciclaggio del prodotto devono essere eseguiti da tecnici certificati.
4. Per le apparecchiature che contengono gas fluorurati ad effetto serra (in quantità di 5 tonnellate equivalenti o
superiori a CO2, ma inferiori a 50 tonnellate equivalenti a CO2), se il sistema è dotato di un sistema di rilevamento
delle perdite, è necessario controllare la presenza di perdite almeno ogni 24 mesi.
5. Quando l'unità viene controllata per verificare la presenza di perdite, si raccomanda vivamente di tenere una
corretta registrazione di tutti i controlli.
PERICOLO

6
•
Smaltire l'apparecchio presso un impianto di raccolta dei rifiuti elettronici municipale.
•
Al momento dell'acquisto di un nuovo apparecchio, il rivenditore ritirerà il vecchio apparecchio
gratuitamente.
•
Il produttore ritirerà il vecchio apparecchio gratuitamente.
•
Vendere l'apparecchio a centri di rottami metallici certificati.
Lo smaltimento di questo apparecchio nelle zone boschive o in altri ambienti naturali
può compromettere la salute e l'ambiente. Le sostanze pericolose possono infiltrarsi
nelle acque sotterranee ed entrare nella catena alimentare.
Questo apparecchio contiene refrigerante e altri materiali potenzialmente pericolosi. Per lo
smaltimento dell'apparecchio, la legge richiede una raccolta e un trattamento speciali. Non
smaltire questo prodotto come rifiuto domestico o come rifiuto urbano indifferenziato.
Per lo smaltimento dell'apparecchio, è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
Questo simbolo presente sul prodotto o nella sua documentazione, indica che i rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettriche non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici generali.
I connettori meccanici riutilizzabili e i giunti svasati non sono consentiti in ambienti chiusi.
(Requisiti standard EN).
I connettori meccanici utilizzati in ambienti chiusi devono avere un tasso non superiore a 3G/
anno al 25% della pressione massima ammissibile. Quando i connettori meccanici vengono
riutilizzati in ambienti chiusi, le parti di tenuta devono essere sostituite. Quando i giunti svasati
vengono riutilizzati in ambienti chiusi, la parte svasata deve essere rifabbricata. (Requisiti
standard UL)
Quando i connettori meccanici vengono riutilizzati in ambienti chiusi, le parti di tenuta devono
essere sostituite. Quando i giunti svasati vengono riutilizzati in ambienti chiusi, la parte
svasata deve essere rifabbricata. (Requisiti standard IEC)
I connettori meccanici utilizzati in ambienti chiusi devono essere conformi alla norma ISO
14903.
Quando si utilizza refrigerante infiammabile, l'apparecchio deve essere conservato in un'area ben ventilata in cui
le dimensioni del locale corrispondano all'area del locale specificata per il funzionamento.
Per i modelli con refrigerante R32:
L'apparecchio deve essere installato, utilizzato e conservato in un locale con una superficie di suolo superiore a 4
m2. Per i modelli con refrigerante R290, l'apparecchio deve essere installato, fatto funzionare e conservato in un
locale con una superficie di suolo superiore a:
<=9000Btu/h unità: 13m2:
> 9000Btu/h e <=12000Btu/h unità: 17m2
> 12000Btu/h e <=18000Btu/h unità: 26m2
> 18000Btu/h e <=24000Btu/h unità: 35m2
Precauzioni di
sicurezza
PERICOLO

Pagina 7
Caratteristiche e specifiche dell'unità
Caratteristiche e
specifiche dell'unità
Pannello frontale
Filtro dell'aria
Ingresso aria
Uscita aria
Feritoia orizzontale
Feritoia verticale
Filtro funzionale
(Sul retro del filtro principale - Alcune unità)
“
•IL TIMER è impostato su ON
•le funzioni FRESH, OSCILLAZIONE, TURBO, ECO, BREEZE
AWAY, CASCATA o SILENZIO sono attivate
“ ” per 3 secondi quando:
•IL TIMER è impostato su OFF
•le funzioni FRESH, OSCILLAZIONE, TURBO, ECO, BREEZE
AWAY, CASCATA o SILENZIO sono disattivate
“
“
“
“
Visualizzazione dei
significati dei codici
“"Visualizza la temperatura, la funzionalità operativa e i codici di errore:
” per 3 secondi quando:
“
” durante lo sbrinamento (per unità con raffreddamento e riscaldamento)
" quando la funzione Active Clean (Pulizia attiva) è attivata
" quando la modalità di riscaldamento a 8 °C (46 °F) è attivata (alcune unità)
" quando la funzione ECO è attivata (alcune unità)
” quando la funzione di controllo wireless è attivata (alcune unità)
Telecomando
Supporto per
telecomando
(alcune unità)
Display dell'unità interna
NOTA: I diversi modelli sono dotati di pannello frontale e display diversi. Non tutti gli indicatori
descritti di seguito sono disponibili per il condizionatore d'aria acquistato. Controllare il
display interno dell'unità acquistata.
Le illustrazioni contenute in questo manuale sono a scopo esplicativo. La forma effettiva
dell'unità interna potrebbe essere leggermente diversa. Fare riferimento alla forma reale.

Pagina 8
Temperatura di esercizio
Se il condizionatore d'aria viene utilizzato al di fuori dei seguenti intervalli di
temperatura, alcune funzioni di protezione di sicurezza possono attivarsi e causare
la disattivazione dell'unità.
Temperatura
ambiente
0°C-30°C
(32°F-86°F)
Temperatura esterna
18°C-43°C (64°F-109°F)
-7°C-24°C
(19°F-75°F)
11°C-43°C (52°F-109°F)
-7°C-43°C (19°F-109°F)
(Per modelli con sistemi di raffreddamento a bassa
temperatura) 18°C-43°C (64°F-109°F)
18°C-52°C (64°F-126°F)
(Per modelli tropicali speciali) 18°C-52°C (64°F-126°F)
(Per modelli tropicali speciali)
Modalità RAFFREDDAMENTO Modalità DEUMIDIFICATORE
Modalità RISCALDAMENTO
Temperatura
ambiente
16°C - 32°C
(60°F - 90°F)
0°C - 30°C
(32°F - 86°F)
10°C - 32°C
(50°F - 90°F)
Temperatura esterna
0°C - 50°C
(32°F - 122°F)
-15°C - 24°C
(5°F - 75°F)
0°C - 50°C
(32°F - 122°F)
0°C - 52°C
(32°F - 126°F)
(Per modelli
tropicali
speciali)
0°C - 52°C
(32°F - 126°F)
(Per modelli
tropicali
speciali)
-15°C - 50°C (5°
F - 122°F)
(Per modelli con
sistemi di
raffreddamento a
bassa
temperatura)
•Tenere porte e finestre chiuse.
•Limitare il consumo di energia utilizzando le funzioni TIMER ON e TIMER OFF.
•Non ostruire le prese o le uscite d'aria.
•Ispezionare e pulire regolarmente i filtri dell'aria.
Modello con inverter
Tipo a velocità fissa
PER UNITÀ ESTERNE
CON RISCALDATORE
ELETTRICO
AUSILIARIO
Quando la temperatura
esterna è inferiore a 0°
C (32°F), si consiglia
vivamente di tenere
sempre l'unità collegata
per garantire
prestazioni costanti.
NOTA: Umidità relativa dell’ambiente inferiore all'80%. Se il condizionatore d'aria funziona al di
sopra di questo valore, sulla superficie del condizionatore d'aria potrebbe formarsi condensa.
Impostare la bocchetta del flusso d'aria verticalmente sull'angolo massimo (verticalmente rispetto
al pavimento) e impostare il ventilatore su Alto.
Modalità RAFFREDDAMENTO
16°C-32°C (60°F-90°F)
Modalità DEUMIDIFICATORE
10°C-32°C (50°F-90°F)
Per ottimizzare ulteriormente le prestazioni dell'unità, procedere come indicato di seguito:
Caratteristiche e
specifiche dell'unità
Modalità RISCALDAMENTO

Pagina 9
In questa documentazione non è inclusa
una guida sull'uso del telecomando a
infrarossi. Non tutte le funzioni qui descritte
sono disponibili per il condizionatore d'aria;
controllare il display interno e il
telecomando dell'unità acquistata.
Altre caratteristiche
Caratteristiche e
specifiche dell'unità
• Riavvio automatico (alcune unità)
Se l’alimentazione viene interrotta, l’unità si
riavvierà automaticamente con le
impostazioni presenti prima dell’interruzione
una volta ripristinata l'alimentazione.
• Riscaldamento a bassa temperatura
ambiente
-L'avanzata tecnologia con inverter è in
grado di resistere alle condizioni
atmosferiche più estreme. Il dispositivo è in
grado di riscaldare l’ambiente creando
un’atmosfera confortevole anche quando la
temperatura esterna arriva a valori estremi
fino a -30°C (-22°F).
-In modalità di riscaldamento, il flusso di
aria calda può essere emesso
verticalmente, in modo da riscaldare
rapidamente le parti inferiori del corpo e
quindi l'intera stanza.
• Raffreddamento a bassa temperatura
ambiente
Con la funzione di raffreddamento a
temperatura ambiente bassa, la velocità
della ventola dell’unità esterna può essere
modificata in base alla temperatura del
condensatore e l'aria condizionata emessa
può raggiungere temperature inferiori a -15°
C (5°F).
• Controllo wireless (alcune unità)
Il controllo wireless consente di controllare
il condizionatore d'aria utilizzando il
telefono cellulare e una connessione
wireless.
L'accesso al dispositivo USB, la
sostituzione, le operazioni di manutenzione
devono essere eseguite da personale
professionale.
• Memorizzazione dell'angolo di
inclinazione della bocchetta (alcune
unità).
Quando si accende l'unità, la bocchetta di
emissione si riposiziona automaticamente
all'angolo precedentemente impostato.
• Funzione Air Fresh (aria salubre) (alcune
unità).
Il generatore di ioni viene attivato e
contribuirà a purificare l'aria nella stanza.
• Antimuffa (alcune unità)
Quando si spegne l'unità dalle modalità
RAFFREDDAMENTO, AUTO
(RAFFREDDAMENTO), o
DEUMIDIFICATORE, il condizionatore d'aria
continuerà a funzionare a bassissima potenza
per asciugare l'acqua condensata e prevenire
la formazione di muffa.
•Funzione Active Clean (pulizia attiva)
(alcune unità)
-- La tecnologia Active Clean elimina la
polvere aderita allo scambiatore di calore
congelandolo e scongelandolo
automaticamente e rapidamente. Viene
emesso un doppio segnale acustico "bip-bip".
La funzione Active Clean viene utilizzata per
produrre più acqua condensata migliorando
l'effetto di pulizia e aumentando l'aria fredda
emessa. Dopo la pulizia, il ventilatore interno
continua a funzionare emettendo aria calda
per asciugare l'evaporatore, mantenendone
così l'interno pulito.
-- Quando questa funzione è attivata, sul
display dell'unità interna viene visualizzato
"CL "; dopo un intervallo di tempo compreso
tra 20-130 minuti, l'unità si spegne
automaticamente e annulla la funzione di
pulizia attiva.
-- In alcune unità, il sistema avvia il processo
di pulizia ad alta temperatura e la
temperatura di uscita dell'aria sarà molto
elevata.
Mantenersi a una distanza di sicurezza. Il
processo porterà all'aumento della
temperatura ambiente.
• Rilevamento di perdite di refrigerante
(alcune unità)
L'unità interna visualizzerà automaticamente
"EL0C" quando rileva perdite di refrigerante.

Pagina 10
NOTA: Questa funzione è disponibile solo in
modalità RAFFREDDAMENTO,
DEUMIDIFICATORE o SOLO VENTILATORE.
Impostare la
temperatura 1hr
Funzionamento
continuo
Spostamento verso
l’alto di Breeze Away
Spostamento
verso l’alto di
CASCATA
Spostamento verso il basso
di Breeze Away
Spostamento
verso il basso
di CASCATA
Risparmio energetico durante il sonno
Funzionamento in modalità Notte
Modalità Raffreddamento (+1°C /2°F)
all'ora per le prime due ore
Caratteristiche e
specifiche dell'unità
•Funzionamento in modalità Notte
La funzione NOTTE viene utilizzata per ridurre
il consumo di energia durante la notte (e non
è necessario utilizzare le stesse impostazioni
di temperatura per rimanere a proprio agio).
Questa funzione può essere attivata solo
tramite telecomando. La funzione Notte non è
disponibile in modalità SOLO VENTILATORE
o DEUMIDIFICATORE.
Premere il pulsante NOTTE quando si è pronti
per andare a dormire. In modalità
RAFFREDDAMENTO (raffreddamento), l'unità
aumenterà la temperatura di 1°C (2°F) dopo 1
ora e aumenterà ancora di 1°C (2°F) dopo
un'altra ora. In modalità RISCALDAMENTO
(riscaldamento), l'unità diminuirà la
temperatura di 1°C (2°F) dopo 1 ora e
diminuirà ancora 1°C (2°F) dopo un'altra ora.
La modalità Notte verrà interrotta dopo 8 ore e
il sistema continuerà a funzionare con la
configurazione finale.
Modalità Riscaldamento (-1°C /2°F)
all'ora per le prime due ore
1hr
•Funzionamento Breeze Away
•Funzionamento in modalità CASCATA
-- Premere il pulsante Breeze Away sul telecomando
per attivare la funzione che evita il direzionamento
d'aria direttamente sul corpo.
- In funzionamento Breeze Away, il sistema regolerà
automaticamente gli angoli di erogazione della
ventilazione e la velocità della ventola. È inoltre
possibile impostare la velocità della ventola tramite
telecomando.
-- Durante il funzionamento Breeze Away, la bocchetta
si muove come mostrato di seguito:
-- Premere il pulsante CASCATA sul telecomando per
attivare la funzione Cascata.
-- Grazie al nuovo e migliorato design a spirale della
struttura, il flusso d'aria può ruotare di 180 gradi,
permettendo un effetto di raffreddamento più veloce e
intenso. In questo modo l'intera stanza può essere
raffreddata rapidamente e in modo uniforme.
-- Il sistema regolerà automaticamente gli angoli di
ventilazione e la velocità della ventola. È inoltre possibile
impostare la velocità della ventola tramite telecomando.
-- Questa funzione è disponibile solo in modalità
RAFFREDDAMENTO o SOLO VENTILATORE.
-- Durante il funzionamento CASCATA , la bocchetta si
muove come mostrato di seguito:

Pagina 11
NOTA SUGLI ANGOLI DELLA BOCCHETTA D'ARIA
ATTENZIONE
Non inserire le dita all'interno o in prossimità del
lato di aspirazione e del ventilatore dell'unità. La
ventola ad alta velocità all'interno dell'unità può
causare lesioni.
•Impostazione dell'angolo del flusso d'aria
ATTENZIONE
Funzionamento manuale (senza telecomando)
Intervallo
NOTA: Non spostare manualmente il deflettore.
Ciò ne causerà la perdita di sincronizzazione. In tal
caso, spegnere l'unità e scollegarla per alcuni
secondi, quindi riavviarla. In questo modo si
ripristina la sincronizzazione dell’aletta.
Pulsante di
controllo manuale
Quando si utilizza la modalità RAFFREDDAMENTO
o DEUMIDIFICATORE, non impostare la bocchetta
d'aria su un angolo troppo verticale per lunghi
periodi di tempo. Questo può causare la formazione
di condensa sul deflettore della bocchetta, con
conseguente gocciolamento sul pavimento o sui
mobili.
Quando si utilizza la modalità di
RAFFREDDAMENTO o RISCALDAMENTO,
impostare il deflettore su un angolo troppo chiuso
può ridurre le prestazioni dell'unità a causa
dell’emissione limitata di flusso d'aria.
NOTA: In base ai requisiti relativi agli standard,
impostare il deflettore con movimento verticale del
flusso d'aria sull’angolo massimo di apertura durante
la prova della capacità di riscaldamento.
Impostazione dell'angolo del flusso d'aria
Quando l'unità è accesa, utilizzare il pulsante
OSCILLAZIONE sul telecomando per
impostare la direzione (verticale/orizzontale)
del flusso d'aria. Fare riferimento al Manuale
del telecomando per i dettagli.
Caratteristiche e
specifiche dell'unità
Il pulsante di comando manuale è destinato
esclusivamente a scopi di test e funzionamento di
emergenza. Non utilizzare questa funzione a meno che il
telecomando non sia stato perso e sia assolutamente
necessario. Per ripristinare il normale funzionamento,
utilizzare il telecomando per attivare l'unità. L'unità deve
essere spenta per poterla utilizzare con il funzionamento
manuale.
Per utilizzare l'unità manualmente:
1. Aprire il pannello frontale dell'unità interna.
2. Individuare il pulsante di CONTROLLO MANUALE sul
lato destro del display.
3. Premere una volta il pulsante di CONTROLLO
MANUALE per attivare la modalità AUTO FORZATA.
4. Premere nuovamente il pulsante di CONTROLLO
MANUALE per attivare la modalità DI
RAFFREDDAMENTO FORZATO.
5. Premere il pulsante di CONTROLLO MANUALE una
terza volta per spegnere l'unità.
6. Chiudere il pannello frontale.

Pagina 12
Pulizia dell'unità interna
PRIMA DELLA PULIZIA O
DELLA MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Utilizzare solo un panno morbido e asciutto per pulire
l'unità. Se il deflettore è particolarmente sporco, è
possibile rimuoverlo e lavarlo con acqua.
1. Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti
MODALITÀ e OSCILLAZIONE sul telecomando per
un secondo; il deflettore si aprirà a un determinato
angolo.
2. Afferrare il deflettore e rimuoverlo come mostrato di
seguito.
Rimuovere la
piccola
copertura sul
lato destro
Rilasciare il
blocco di
blocco
centrale
Rimuovere il
deflettore dal lato
sinistro
Utilizzare solo un panno morbido e asciutto
per pulire l'unità. Se l'unità è particolarmente
sporca, è possibile utilizzare un panno
imbevuto di acqua tiepida per pulirla.
•
•
•
Non utilizzare prodotti chimici o panni trattati
chimicamente per pulire l'unità
Non utilizzare benzene, diluente per vernici,
polvere per lucidatura o altri solventi per
pulire l'unità. Queste sostanze possono
causare la rottura o la deformazione della
superficie in plastica.
Non utilizzare acqua più calda di 40°C (104°
F) per pulire il pannello frontale. Potrebbe
causare la deformazione o lo scolorimento
del pannello.
Pulizia del filtro dell'aria
1. Premere i pulsanti su entrambi i lati del pannello,
quindi sollevare il pannello finché non scatta in
posizione.
2. Afferrare la linguetta all'estremità del filtro,
sollevarlo, quindi tirarlo verso di sé.
3. Estrarre il filtro.
4. Se il filtro è dotato di un piccolo filtro di
purificazione dell'aria, sganciarlo dal filtro più
grande. Pulire questo filtro purificante con un
aspirapolvere portatile.
5. Pulire il filtro principale dell'aria con acqua
calda e sapone. Assicurarsi di utilizzare un
detergente delicato.
6.
Sciacquare il filtro con acqua pulita, quindi
rimuovere l'acqua in eccesso.
7.
Lasciarlo asciugare in un luogo fresco e
asciutto
e astenersi dall'esporlo alla luce solare diretta.
8. Una volta asciutto, agganciare nuovamente il
filtro di purificazione dell'aria al filtro più grande,
quindi inserirlo di nuovo nell'unità interna.
9. Chiudere il pannello frontale dell'unità interna.
Cura e Manutenzione
ATTENZIONE
Cura e
Manutenzione
Linguetta del filtro
Rimuovere il filtro di purificazione
dell'aria dal retro del filtro più grande
(alcune unità)
Premere
a
a
Rilasciare il
blocco laterale
sinistro
bc
b c
d
SPEGNERE SEMPRE IL CONDIZIONATORE E
SCOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE ELETTRICA
PRIMA DELLA PULIZIA O DELLA MANUTENZIONE.
Non toccare il filtro di purificazione dell'aria (plasma)
per almeno 10 minuti dopo aver spento l'unità.
Pulizia del deflettore
3. Lavare con acqua e lasciare asciugare in un luogo
fresco e asciutto.
4. Reinstallare il deflettore, ricollegare l'alimentazione per
permettere al deflettore di tornare in posizione.
Un condizionatore d'aria ostruito subirà una riduzione
dell'efficienza di raffreddamento dell'unità e può essere
dannoso per la salute. Assicurarsi di pulire il filtro ogni
due settimane.

Pagina 13
Manutenzione – Lunghi
periodi di non utilizzo
Se si prevede di non utilizzare il condizionatore
d'aria per un periodo di tempo prolungato,
eseguire le operazioni seguenti:
Pulire tutti i filtri
Attivare la modalità SOLO
VENTILATORE finché l'unità non
si asciuga completamente
Spegnere l'unità e
scollegare
l'alimentazione
Rimuovere le
batterie dal
telecomando
Manutenzione – Ispezione
pre-stagionale
Dopo lunghi periodi di non utilizzo o prima di
periodi di uso frequente, procedere come segue:
Controllare che i cavi elettrici
non siano danneggiati Pulire tutti i filtri
Controllare che non vi siano
perdite Sostituire le batterie
Assicurarsi che tutte le prese e tutte le
uscite d'aria non siano ostruite
ATTENZIONE
•Prima di sostituire il filtro o di pulirlo,
spegnere l'unità e scollegare
l'alimentazione.
•Durante la rimozione del filtro, non toccare
le parti metalliche dell'unità. Le lamelle
metalliche affilate possono causare lesioni.
•Non utilizzare acqua per pulire l'interno
dell'unità interna. Questa può
compromettere l'isolamento e causare
scosse elettriche.
•Non esporre il filtro alla luce solare diretta
durante l'asciugatura. L’esposizione può
restringere il filtro.
ATTENZIONE
•Qualsiasi operazione di manutenzione e
pulizia dell'unità esterna deve essere
eseguita da un concessionario autorizzato
o da un fornitore di servizi autorizzato.
•Le riparazioni delle unità devono essere
eseguite da un concessionario o da un
fornitore di servizi autorizzato.
Cura e
Manutenzione
Promemoria filtro dell'aria (opzionale)
Promemoria pulizia filtro aria
Dopo 240 ore di utilizzo, sul display dell'unità
interna lampeggerà "CL". Questo è un
promemoria per pulire il filtro. Dopo 15 secondi,
l'unità tornerà alla visualizzazione precedente.
Per resettare il promemoria, premere il pulsante
LED sul telecomando 4 volte, o premere il
pulsante di CONTROLLO MANUALE 3 volte.
Se il promemoria non viene resettato, la scritta
"CL" lampeggerà di nuovo al riavvio dell'unità.
Promemoria sostituzione filtro aria
Dopo 2. 880 ore di utilizzo, sul display dell'unità
interna lampeggerà "nF". Questo è un
promemoria per sostituire il filtro. Dopo 15
secondi, l'unità tornerà alla visualizzazione
precedente.
Per resettare il promemoria, premere il pulsante
LED sul telecomando 4 volte, o premere il
pulsante di CONTROLLO MANUALE 3 volte.
Se il promemoria non viene resettato, la scritta
"nF" lampeggerà di nuovo al riavvio dell'unità.

Pagina 14
L'unità non si accende
quando si preme il
pulsante ON/OFF
L'unità è dotata di una funzione di protezione di 3 minuti che
impedisce il sovraccarico dell'unità. Non è possibile riavviare
l'unità entro tre minuti dalla disattivazione.
L'unità può cambiare la sua impostazione per evitare la formazione di
brina. Una volta che la temperatura aumenta, l'unità riprenderà a
funzionare nella modalità precedentemente selezionata.
Quando viene raggiunta la temperatura impostata l'unità spegne il
compressore. L'unità attiverà nuovamente il compressore quando la
temperatura aumenterà di nuovo.
L'unità interna rilascia
nebbia biancastra
Nelle regioni umide, una grande differenza di temperatura tra l'aria della
stanza e l'aria condizionata può causare la formazione di nebbia
biancastra.
Sia le unità interne che
quelle esterne emettono
nebbia biancastra
Quando l'unità si riavvia in modalità RISCALDAMENTO dopo lo
sbrinamento, può emettere nebbia biancastra a causa dell'umidità
generata dal processo di sbrinamento.
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei
problemi
L'unità passa dalla
modalità
RAFFREDDAMENTO/
RISCALDAMENTO
alla modalità SOLO
VENTILATORE
L'unità interna
emette rumori
Un rumore causato da un forte flusso d’aria può verificarsi quando il deflettore ripristina la sua posizione.
Dopo aver fatto funzionare l'unità in modalità RISCALDAMENTO, potrebbe
verificarsi un rumore stridente dovuto all'espansione e alla contrazione delle
parti in plastica dell'unità.
Sia l'unità interna che
l'unità esterna
emettono rumori
Basso sibilo durante il funzionamento: Ciò è normale ed è causato
dal gas refrigerante che fluisce attraverso l’unità interna ed esterna.
Suono di sibilo basso all'avvio del sistema, quando il sistema si è appena arrestato o si
sta scongelando: Questo rumore è normale ed è causato dall'arresto del gas
refrigerante o dal cambiamento di direzione dello stesso.
Suono stridente: La normale espansione e contrazione di parti in plastica e metallo
causate da cambiamenti di temperatura durante il funzionamento può causare
rumori stridenti.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Se si verifica QUALSIASI delle seguenti condizioni, spegnere immediatamente l'unità!
•Il cavo di alimentazione appare danneggiato o eccessivamente caldo
•Si sente odore di bruciato
•L'unità emette suoni forti o anomali
•Il fusibile di alimentazione si brucia o l'interruttore di sicurezza della linea elettrica si attiva
frequentemente
•Acqua o altri oggetti penetrano all'interno o escono dall'unità
NON TENTARE DI RISOLVERE IL PROBLEMA AUTONOMAMENTE!
CONTATTARE IMMEDIATAMENTE UN FORNITORE DI SERVIZI
AUTORIZZATO!
Problemi comuni
I seguenti problemi non rappresentano un malfunzionamento e nella maggior parte dei casi non richiedono
riparazioni.
Problema Possibili cause

Pagina 15
Problema Possibili cause
L'unità esterna
emette rumori
L'unità emetterà suoni diversi in base alla modalità operativa corrente.
L'unità interna o
esterna emette
polvere
L'unità può accumulare polvere durante lunghi periodi di non utilizzo, che
verrà emessa quando l'unità viene accesa. Questo fenomeno può essere
mitigato coprendo l'unità durante lunghi periodi di inattività.
L'unità emette
un cattivo
odore
L'unità può assorbire odori dall'ambiente (come mobili, cucina, sigarette, ecc. )
che verranno emessi durante il funzionamento.
I filtri dell'unità hanno sviluppato muffe e devono essere puliti.
La ventola dell'unità
esterna non funziona Durante il funzionamento, la velocità della ventola è controllata per ottimizzare il
funzionamento del dispositivo.
Il funzionamento
dell'unità è
irregolare,
imprevedibile o non
risponde ai comandi
L'interferenza da parte di ripetitori di telefonia mobile e remoti può causare il
malfunzionamento dell'unità.
In questo caso, provare a effettuare le seguenti operazioni:
•Scollegare l'alimentazione, quindi ricollegarla.
•Premere il pulsante ON/OFF sul telecomando per riavviare il funzionamento.
Risoluzione
dei problemi
Scarse prestazioni
di raffreddamento
La temperatura impostata sul
dispositivo potrebbe essere superiore
alla temperatura ambiente
Ridurre i valori di temperatura impostati
Lo scambiatore di calore
dell'unità interna o esterna è
sporco
Pulire lo scambiatore di calore in questione
Il filtro dell'aria è sporco Rimuovere il filtro e pulirlo secondo le
istruzioni
L'ingresso o l'uscita dell'aria di
entrambe le unità è ostruito Spegnere l'unità, rimuovere l'ostruzione e
riaccenderla
Le porte e le finestre sono aperte Le porte e le finestre sono aperte
Il calore eccessivo è generato dalla
luce solare
Chiudere le finestre e le tende durante i periodi di
caldo intenso o di luce solare intensa
Troppe fonti di calore nella
stanza (persone, computer,
apparecchi elettronici, ecc. )
Ridurre la quantità di fonti di calore
Refrigerante insufficiente
a causa di perdite o
utilizzo prolungato
Verificare la presenza di perdite, sigillare nuovamente
se necessario e rabboccare il refrigerante
La funzione SILENZIO è
attivata (funzione
opzionale)
La funzione SILENZIO può ridurre le prestazioni
del prodotto riducendone la frequenza operativa.
Disattivare la funzione di SILENZIO.
NOTA: Se il problema persiste, contattare un rivenditore locale o il centro di assistenza clienti più vicino. Fornire
una descrizione dettagliata del guasto dell'unità e del numero di modello.
Risoluzione dei problemi
In caso di problemi, verificare i seguenti punti prima di contattare un servizio di riparazione.
Problema Possibili cause Soluzione

Pagina 16
Risoluzione dei
problemi
Problema Possibili cause Soluzione
L'unità non funziona
Interruzione dell'alimentazione Attendere il ripristino dell'alimentazione
L'alimentazione è spenta Accendere l'alimentazione
Il fusibile è bruciato Sostituire il fusibile
Le batterie del telecomando sono
scariche Sostituire le batterie
La protezione di 3 minuti
dell'unità è stata attivata Attendere tre minuti dopo il
riavvio dell'unità
Il timer è attivato Disattivare il timer
L'unità si avvia e
si arresta
frequentemente
Nel sistema è presente una
quantità eccessiva o insufficiente
di refrigerante
Controllare che non vi siano perdite e
ricaricare l'impianto con refrigerante.
Gas o umidità non
comprimibili sono entrati
nell'impianto.
Evacuare e ricaricare l'impianto
con refrigerante
Il compressore è danneggiato Sostituire il compressore
La tensione è troppo
alta o troppo bassa Installare un dispositivo di controllo
per regolare la tensione
Scarse prestazioni
di riscaldamento
La temperatura esterna è
estremamente bassa
Utilizzare il dispositivo di riscaldamento
ausiliario
L'aria fredda entra attraverso
porte e finestre
Assicurarsi che tutte le porte e le
finestre siano chiuse durante
l’utilizzo
Refrigerante insufficiente
a causa di perdite o
utilizzo prolungato
Verificare la presenza di perdite, sigillare
nuovamente se necessario e rabboccare il
refrigerante
Le spie continuano a
lampeggiare L'unità potrebbe interrompere il funzionamento o continuare a
funzionare in modo sicuro. Se le spie continuano a lampeggiare o
compaiono codici di errore, attendere circa 10 minuti. Il problema
potrebbe risolversi da solo.
In caso contrario, scollegare l'alimentazione, quindi ricollegarla.
Accendere l'unità. Se il problema persiste, scollegare
l'alimentazione e contattare il centro di assistenza clienti più vicino.
Il codice di errore
viene visualizzato e
inizia con le lettere
riportate di seguito nel
display dell'unità
interna:
E(x), P(x), F(x)
EH(xx), EL(xx), EC(xx)
PH(xx), PL(xx), PC(xx)
•
•
•
NOTA: Se il problema persiste dopo aver eseguito i controlli e la diagnostica di cui
sopra, spegnere immediatamente l'unità e contattare un centro di assistenza
autorizzato.

Pagina 17
Accessori
L'impianto di climatizzazione viene fornito con i seguenti accessori. Utilizzare tutte le parti di
installazione e gli accessori per installare il condizionatore d'aria. Un'installazione non corretta
può causare perdite d'acqua, scosse elettriche e incendi, o causare guasti all'apparecchiatura. Gli
articoli che non sono inclusi con il condizionatore d'aria devono essere acquistati separatamente.
Varia a seconda dei modelli
1 2 3
Anello magnetico e
cinghia
(se in dotazione, fare
riferimento allo schema
elettrico per
l’installazione sul cavo di
collegamento. )
Far passare la cinghia
attraverso il foro
dell'anello magnetico
per fissarla sul cavo
Nome
Forma Quantità (PZ)
Vite di fissaggio della
piastra di montaggio
Telecomando
Vite di fissaggio
per supporto
telecomando
(opzionale)
Supporto
telecomando
(opzionale)
Piastra di montaggio
Manuale d'uso
Parti che devono essere
acquistate separatamente.
Consultare il rivenditore per
informazioni sulle dimensioni
corrette del tubo dell'unità
acquistata.
Tubi di collegamento
Lato liquido
Lato gas
Φ6,35 (1/4 pollici)
Φ9,52 (3/8 pollici)
Φ12,7 (1/2 pollici)
Φ12,7 (1/2 pollici)
Φ16 (5/8 pollici)
Φ19 (3/4 pollici)
Accessori
2~3
1
Nome degli accessori Q. ta (pz) Forma
1
1
Nome degli accessori Q. ta (pz) Forma
Ancoraggio
1
2
1
2
Batteria
Filtro piccolo
(Deve essere installato
sul retro del filtro dell'aria
principale dal tecnico
autorizzato durante
l'installazione
dell’apparecchio)
5~8 (a
seconda dei
modelli)
Giunto di scarico
(per modelli con
raffreddamento e
riscaldamento)
Guarnizione
(per modelli con
raffreddamento e
riscaldamento)
1~2
(a seconda
dei modelli)
5~8 (a
seconda dei
modelli)

Pagina 18
Riepilogo
dell'installazione -
Unità interna
Riepilogo dell'installazione - Unità interna
123
Forare con il trapano la parete
4
12 cm
(4,75
pollici)
2,3 m (90,55 pollici)
12 cm (4,75
pollici)
15 cm (5,9 pollici)
Montare l'unità interna
STEP 8
Collegare i tubi
Preparare il tubo di scarico
Collegare il cablaggio
(non applicabile per
alcune località in Nord
America)
4
Determinare la posizione
del foro a parete
5
Fissare la piastra di montaggio
6
78
9
Scegliere la posizione
di installazione
Avvolgere tubazioni e cavi
(non applicabile per alcune località in
Nord America)
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Comfee Air Conditioner manuals

Comfee
Comfee AMBRA 6C User manual

Comfee
Comfee PDA-12 Series User manual

Comfee
Comfee AF-09HRDN8 IN User manual

Comfee
Comfee MPPH-10CRN1-BI0 User manual

Comfee
Comfee 2D-18K User manual

Comfee
Comfee SOGNIDORO-09E User manual

Comfee
Comfee CP05S3WBA1RCM User manual

Comfee
Comfee MPPDB-12HRN7-QB6G1 User manual

Comfee
Comfee MPPH-06CRN1-BI0 User manual

Comfee
Comfee MPPH-07CRN7 User manual