Demarta Virginio SAS di Belletti Virginio e C, via Bozzalla 20, 13814 Pollone (BI), P.IVA 01530570025,
C.F. 00459790010, Tel. +39 015-9555440 –info@demarta.com
Direttiva 93/42 CEE-Ausili Medici Classe I
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un nostro prodotto. I deambulatori sono stati progettati e realizzati per
soddisfare tutte le Vostre esigenze per un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale
contiene dei piccoli suggerimenti per un corretto uso del dispositivo da voi scelto e dei preziosi
consigli per la vostra sicurezza. Si consiglia di leggere attentamente la totalità del presente
manuale prima di usare l’articolo da voi acquistato. In caso di dubbi vi preghiamo di contattare il
rivenditore, il quale saprà aiutarvi e consigliarvi correttamente.
NOTA: Controllare che tutte le parti del prodotto non abbiano subito danni durante la spedizione.
In caso di danni non utilizzare il prodotto e contattare il rivenditore per ulteriori istruzioni.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
La DEMARTA VIRGINIO SAS dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che il prodotto fabbricato
ed immesso nel commercio dalla stessa DEMARTA VIRGINIO SAS è conforme alle disposizioni
applicabili della direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici.
A tal scopo la DEMARTA VIRGINIO SAS garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità
quanto segue:
•I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti essenziali richiesti dall’allegato I della direttiva
93/42/CEE come prescritto dall’allegato VII della suddetta direttiva.
•I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I.
•NON È CONSENTITO utilizzare e/o installare i dispositivi in oggetto al di fuori della destinazione
d’uso prevista dalla DEMARTA VIRGINIO SAS.
•Sono conformi a tutti gli standard europei ad essi applicabili.
DESTINAZIONE D’USO
I deambulatori sono indicati nella fase di rieducazione alla deambulazione in soggetti anziani o
con limitazioni funzionali di varia natura. Offrono stabilità, facilità di utilizzo e migliorano la
sensazione di equilibrio dell’utilizzatore. Quest’ausilio è concepito per l’uso di un solo utente, in
ambienti interni.
L’apparecchio non è concepito per il trasporto di persone o altro materiale.
AVVERTENZE
•Il deambulatore deve essere utilizzato solo da pazienti con un’adatta capacità motoria
che ne garantisca l’uso senza rischi.
•Consultare il proprio medico o terapista per determinare l’adeguatezza del prodotto,
la giusta regolazione e il corretto utilizzo del deambulatore.
•Il proprio medico o il terapista dovrebbero contribuire alla regolazione in altezza del
deambulatore per il massimo sostegno, per la corretta attivazione del freno, per il
corretto montaggio in generale.
•Verificare sempre il corretto funzionamento dei freni.
•Il deambulatore può essere usato solo su una superficie solida e piatta.
•Non usare il deambulatore per salire le scale!
•Prestare particolare attenzione alle superfici bagnate.
•Tutte le ruote devono essere a contatto con il pavimento in qualsiasi momento durante
l’uso per garantire il corretto bilanciamento del deambulatore e la massima sicurezza.