Demarta Virginio SAS di Belletti Virginio e C, via Bozzalla 20, 13814 Pollone (BI), P.IVA 01530570025,
C.F. 00459790010, Tel. +39 015-9555440 –info@demarta.com
DESTINAZIONE D’USO
I rollator sono indicati nella fase di rieducazione alla deambulazione in soggetti anziani o con
limitazioni funzionali di varia natura. Offrono stabilità, facilità di utilizzo e migliorano la sensazione
di equilibrio dell’utilizzatore. Quest’ausilio è concepito per l’uso di un solo utente, in ambienti interni
o esterni, non utilizzare su terreni rocciosi o su piani inclinati.
L’apparecchio non è concepito per il trasporto di persone.
AVVERTENZE
1. Il rollator deve essere utilizzato solo da pazienti con un’adatta capacità motoria che
ne garantisca l’uso senza rischi.
2. Consultare il proprio medico o terapista per determinare l’adeguatezza del prodotto,
la giusta regolazione e il corretto utilizzo del rollator.
3. Il proprio medico o il terapista dovrebbero contribuire alla regolazione in altezza del
rollator per il massimo sostegno, per la corretta attivazione del freno, per il corretto
montaggio in generale.
4. Assicurarsi sempre che il cavo dei freni sia fissato correttamente.
5. Verificare sempre il corretto funzionamento del freno dopo ogni regolazione in altezza.
6. Il mancato rispetto di queste semplici avvertenze può provocare lesioni personali.
7. Il rollator può essere usato solo su una superficie solida e piatta.
8. Non usare il rollator per salire le scale.
9. Appoggiarsi sempre su entrambi i manubri per mantenere l’equilibrio.
10. Prestare particolare attenzione alle superfici bagnate, ghiacciate o innevate.
11. Non utilizzare il sedile del rollator per trasportare cose o persone; il sedile è destinato alla
seduta dell’utilizzatore con freno inserito.
12. Tutte le ruote devono essere a contatto con il pavimento in qualsiasi momento durante l’uso
per garantire il corretto bilanciamento del rollator e la massima sicurezza.
13. Verificare che entrambi i tubi di supporto delle maniglie siano inseriti correttamente nella
struttura e fissati con le manopole di bloccaggio.
14. Non appendere niente al telaio del rollator per evitare la distorsione dei tubi e per evitare
di pregiudicarne la stabilità.
15. Prima di utilizzare il dispositivo verificare sempre:
a. Che tutte le parti del rollator siano bloccate in modo sicuro.
b. Controllare che tutte le viti siano ben strette.
c. Assicurarsi che la seduta sia bloccata correttamente.
d. Controllare il corretto funzionamento del freno.
DESCRIZIONE
•Struttura in acciaio pieghevole, supporto porta-bastone laterale.
•Quattro ruote del diametro di 20 cm (ruote frontali piroettanti, due posteriori fisse), è
presente un dispositivo frenante a leva sulle ruote posteriori.
•Cestino porta oggetti in acciaio incluso.
•Manopole ergonomiche e regolabili in altezza.