DIEL AT200 Quick guide

AT200
MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO
INSTALLATION AND INSTRUCTIONS MANUAL


AT 200 ITA
- 3 -
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA 4
2. FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALINA 4
3. CARATTERISTICHE ELETTRICHE 4
4. PRECAUZIONI 5
5. NORME DI GARANZIA 6
6. MONTAGGIO 6
7. ALIMENTAZIONE E COLLEGAMENTI ELETTRICI 6
8. PANNELLO FRONTALE 7
9. SET AUTO/MAN/SCAN 9
10. FUNZIONE TEST DISPLAY 11
11. PROGRAMMAZIONE 11
12. RESET 12
13. CALIBRAZIONE 13
14. VISUALIZZAZIONE VALORI 13
15. ERRORI 15
16. VISIONE CENTRALINA (TAB 1) 29

AT 200 ITA
- 4 -
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
PRIMA DI INSTALLARE LA CENTRALINA CONSULTARE
SCRUPOLOSAMENTE IL MANUALE DI INSTALLAZIONE ED I DATI
TECNICI.
TALE MANUALE È DESTINATO A PERSONALE TECNICO
ADEGUATAMENTE FORMATO.
FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALINA
La centralina AT200 serve a monitorare le correnti assorbite di due linee
indipendenti di ventilazione e, dopo un processo di taratura iniziale, segnalare
situazioni di eccessivo o ridotto assorbimento di corrente. È dotata anche di
due ingressi PTC per rilevare la temperatura dei motori dei ventilatori. Il
funzionamento può essere in modalità manuale o automatica se collegata ad
una centralina di comando remoto (tipo MT200, ME100). In caso di
assorbimento anomalo di corrente rispetto alle soglie di allarme impostate, il
relè FAULT (NO) commuta.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Dimensioni
•Contenitore 90X90X130 mm incluse morsettiere.
•Pannello frontale 96x96 mm.
•Peso 0.5 Kg.
Alimentazione
•Alimentazione 220÷240 Volt AC ± 10% 50/60 Hz.
Ingressi
•Due sonde PTC.
•Controllo remoto.
Uscite

AT 200 ITA
- 5 -
•Relè fault 250 V AC, 5 A massimi (carico resistivo), 1 contatto pulito di
scambio.
•Motore Ventilatore 1: max. 5A 220 ÷ 240 Volt AC ±10% 50-60Hz.
•Motore Ventilatore 2: max. 5A 220 ÷ 240 Volt AC ±10% 50-60Hz.
Caratteristiche
•Contenitore in NORYL auto estinguente.
•Grado di protezione pannello frontale in policarbonato: IP65 (IP66 a
richiesta).
•Grado di protezione pannello posteriore lato morsettiere: IP20.
•Display a segmenti luminosi.
•Rilevamento e controllo della corrente assorbita dai motori dei ventilatori
su due linee indipendenti.
•Auto calibrazione della corrente nominale assorbita da ciascuna linea di
ventilazione.
•Generazione allarmi per assorbimento di corrente superiore o inferiore
rispetto alla corrente nominale determinata in fase di auto calibrazione,
sovratemperatura di almeno un motore di un ventilatore.
•Modalità di funzionamento automatica (attraverso controllo remoto del
sistema di ventilazione), manuale, a scansione dei canali.
•Massima flessibilità di gestione e facilità di programmazione.
•Memorizzazione permanente dei valori programmati.
•Temperatura di lavoro centralina da -20 °C a +60 °C.
•Umidità ambiente ammessa massima 90% non condensante.
•Collegamenti elettrici su morsettiere estraibili polarizzate.
•Manuale tecnico in due lingue (altre lingue a richiesta).
•Costruzione in accordo alle normative .
•Filtro d’ ingresso contro i disturbi a normativa .
•Tropicalizzazione (opzionale).
PRECAUZIONI
Non effettuare prove di rigidità dielettrica o di scariche parziali sulle macchine
elettriche con la centralina inserita, evitare se possibile di collegare
direttamente la centralina al secondario del trasformatore da proteggere, può
accadere che, senza protezione, alla chiusura dell'interruttore a valle del

AT 200 ITA
- 6 -
trasformatore, si presentino sovratensioni che possono danneggiare
l'apparecchiatura. Questo è tanto più evidente se la tensione di alimentazione
della centralina, è di 230 V AC e se esistono condensatori di rifasamento.
NORME DI GARANZIA
La centralina è coperta da garanzia per un periodo di 3 anni dalla data di
collaudo posta sia sull’etichetta che sul manuale allegato. La garanzia è ritenuta
valida quando è stato accertato che le cause del guasto sono imputabili a difetti
di fabbricazione.
Non si risponde invece per guasti dovuti ad errato cablaggio delle sonde o
errata tensione di alimentazione (es. 400 Volt AC).
Non si risponde in ogni caso per danni provocati dal mal funzionamento della
centralina stessa.
Le riparazioni in garanzia, salvo diverso accordo tra le parti, sono effettuate
presso la nostra sede di Montecchio Maggiore (VI).
MONTAGGIO
Eseguire nel pannello un foro da
91X91 mm, fissare la centralina con i
ganci in dotazione.
ALIMENTAZIONE E COLLEGAMENTI ELETTRICI
Morsetti 1-2-3: Collegamento per 2
sonde PTC, morsetto 1 sonda PTC2,
morsetto 2 sonda PTC1, morsetto 3
comune.

AT 200 ITA
- 7 -
Morsetti 4-5: Controllo remoto,
alla chiusura del contatto, in
caso di funzionamento
automatico, si abilitano le linee
di ventilazione.
Morsetti 6-7-8: Relè fault,
normalmente diseccitato (6-7
chiuso) durante il
funzionamento della centralina
(FAULT STATUS A, TAB 1), in
caso di allarme per mancanza o
eccessivo assorbimento da
parte del carico il relè si eccita
(6-8 chiuso) (FAULT STATUS
B, TAB 1).
Morsetti 9-10-11: Uscita
Motore Ventilatore 1, controllo e
comando della prima linea di
ventilazione (max. 5A 220÷240
±10% V AC 50-60 Hz).
Morsetti 12-13-14:
alimentazione centralina
AT200, con tensione alternata
(220÷240 ±10% V AC 50-60
Hz).
Morsetti 15-16-17: Uscita
Motore Ventilatore 2, controllo e
comando della seconda linea di
ventilazione (max. 5A 220÷240
±10% V AC 50-60 Hz).
PANNELLO FRONTALE
Visualizza la funzione
o il canale e il relativo
valore in esecuzione.

AT 200 ITA
- 8 -
Manual
Auto
Scan
Segnala il
funzionamento
automatico (acceso),
manuale (spento),
scansione
(lampeggiante).
>> Paragrafo SET
AUTO/MAN/SCAN
Off
On
Segnala che almeno un ventilatore è in marcia.
Off
On
Segnala che la centralina è nel menu di
programmazione.
>> Paragrafo PROGRAMMAZIONE
Ok
Alarm
Segnala assorbimenti di correnti superiori al set di
calibrazione iniziale in almeno un canale (lampeggiante).
>> Paragrafo ERRORI
Ok
Alarm
Segnala assorbimenti di correnti inferiori al set di
calibrazione iniziale in almeno un canale (lampeggiante).
>> Paragrafo ERRORI
Ok
Alarm
Segnala errore di sovra temperatura in almeno un
motore di un ventilatore (lampeggiante).
>> Paragrafo ERRORI

AT 200 ITA
- 9 -
Consente la commutazione tra le funzioni
AUTOMATICA, MANUALE e SCANSIONE.
>> Paragrafo SET AUTO/MAN/SCAN
Enter: In fase di programmazione consente la conferma
di un dato inserito.
Test: Consente il test dei display e del relè.
>> Paragrafo FUNZIONE TEST DISPLAY
TASTI DI NAVIGAZIONE: Consentono lo scorrimento
delle diverse pagine di menu e l'incremento decremento
dei valori di programmazione.
CAL:Effettua l'auto calibrazione della centralina.
>> Paragrafo CALIBRAZIONE
PROGRAM:Si entra nella funzione di programmazione
della centralina.
>> Paragrafo PROGRAMMAZIONE
RESET ALLARMI: Consente il reset allarmi.
>> Paragrafo RESET
RESET DEFAULT: Consente il reset allarmi ed il
ripristino delle impostazioni di fabbrica.
>> Paragrafo RESET
SET AUTO/MAN/SCAN
Premere il pulsante per scegliere il
funzionamento tra AUTOMATICO,
MANUALE, SCANSIONE.
AUTOMATICO: L'accensione e lo
spegnimento dei ventilatori è effettuata da un
sistema remoto (es. centralina MT200)
collegato ai morsetti 4 e 5. Il display indicherà
la sigla iniziale AUT ed il led AUTO rimarrà
acceso. Se il comando remoto è assente
verrà visualizzata la scritta ,

AT 200 ITA
- 10 -
altrimenti sarà visualizzato il canale con
assorbimento più alto e alternativamente lo
scostamento percentuale rispetto al valore di
calibrazione. Con i tasti è possibile
vedere l’altro canale (se abilitato), dopo di
che la centralina tornerà a mostrare il canale
con assorbimento più alto.
MANUALE: I ventilatori saranno accesi e
spenti manualmente dall'operatore. Il display
indicherà la sigla iniziale MAN ed il led AUTO
rimarrà spento. Con i tasti è
possibile visualizzare i canali abilitati e
alternativamente lo scostamento percentuale
rispetto al valore di calibrazione. Se il primo
canale è spento verrà visualizzata la scritta
o se il secondo .
Per comandare l’accensione dei ventilatori
abilitati premere il tasto , il led
PROGRAM lampeggerà, e verrà proposto il
primo ventilatore abilitato, con i tasti
commutare in on/off, premere
nuovamente il tasto per passare all’altro
ventilatore (se abilitato), con i tasti
commutare in on/off. Premere un’ultima volta
il tasto per ritornare in visualizzazione
manuale.
SCANSIONE: L'accensione e lo spegnimento
dei ventilatori è effettuata da un sistema
remoto (es. centralina MT200) collegato ai
morsetti 4 e 5. Il display indicherà la sigla
iniziale SCAN ed il led AUTO resterà

AT 200 ITA
- 11 -
lampeggiante. Se il comando remoto è
assente verrà visualizzata la scritta
, altrimenti verranno visualizzati
alternativamente ed in modo automatico i
valori di tutti i canali abilitati.
FUNZIONE TEST DISPLAY
TEST DISPLAY: premere il tasto , verranno
accesi tutti i led ed i display per qualche secondo.
Il test display viene effettuato ad ogni accensione
della centralina.
PROGRAMMAZIONE
Premere contemporaneamente i tasti
per qualche secondo per entrare
nel menu PROGRAMMAZIONE, compare
la scritta PRG. Durante la fase di
programmazione i ventilatori saranno
spenti.
Vengono proposti i seguenti valori, modificabili con i tasti , da
confermare con il tasto .
UTILIZZO SENSORI PTC: Abilitazione
degli ingressi per i sensori PTC: 0 = Non
abilitati, 1 = Abilitati.
(Default = 0)
SCOSTAMENTO CORRENTE:
Scostamento percentuale della corrente
attuale rispetto a quella di calibrazione. Un
valore rilevato oltre questa soglia
commuta il relè di FAULT.
(Default = 10 %)

AT 200 ITA
- 12 -
DELAY INIZIALE: Impostazione del tempo
dopo lo start dei ventilatori prima di
analizzare eventuali allarmi. Durante
questo tempo i canali saranno visualizzati
così e .
(Default = 10 sec.)
DELAY ALLARME: Impostazione del
tempo di permanenza errore prima di
attivare un allarme.
(Default = 5 sec.)
CANALE 1: Abilitazione della gestione del
canale 1: 0 = Non abilitato, 1 = Abilitato.
(Default = 1)
N.B.: non è possibile disabilitare entrambi
i canali, in tal caso verrà abilitato il canale
1.
CANALE 2: Abilitazione della gestione del
canale 2: 0 = Non abilitato, 1 = Abilitato.
(Default = 1)
N.B.: non è possibile disabilitare entrambi
i canali, in tal caso verrà abilitato il canale
1.
Alla fine del ciclo di programmazione la centralina effettua la calibrazione e
si posiziona nel menu principale.
Per motivi di sicurezza viene in ogni caso controllato il tempo necessario per
la programmazione. Oltre un minuto dall'inizio della fase di programmazione,
la stessa viene interrotta e non salvata, (restano attivi pertanto i parametri
precedentemente impostati) dopo di che si ritorna in modalità di
visualizzazione automatica.
RESET
RESET ALLARMI: Premere contemporaneamente i
tasti per resettare gli allarmi.

AT 200 ITA
- 13 -
RESET DEFAULT: Premere contemporaneamente i
tasti per:
-Resettare gli allarmi
-Ripristinare le impostazioni di fabbrica
(PTC=0, P=10, d=10, E=5, CH1=1, CH2=1)
CALIBRAZIONE
Si accede con la pressione contemporanea e
prolungata di entrambi i tasti, ed effettua l'auto
calibrazione della centralina con lettura e
memorizzazione delle correnti assorbite dai
ventilatori come riferimento per la gestione degli
allarmi. Il funzionamento è totalmente automatico in
tutte le sue fasi per una durata massima di circa 2
minuti.
Fase 1: Lettura e memorizzazione delle correnti del
canale 1 (se abilitato). Esempio (Canale 1 - 0.25 A).
I ventilatori sono in marcia.
Fase 2: Lettura e memorizzazione delle correnti del
canale 2 (se abilitato). Esempio (Canale 2 - 0.30 A).
I ventilatori sono in marcia.
Termine della procedura di calibrazione. La
centralina si porta nello stato di funzionamento
automatico.
VISUALIZZAZIONE VALORI
Premendo i tasti di navigazione è sempre
possibile visualizzare i valori rilevati dalla
centralina. Dopo qualche secondo dall’ultima

AT 200 ITA
- 14 -
pressione la centralina torna a visualizzare i
canali.
SET CORRENTE: Indica il SET iniziale
memorizzato in sede di calibrazione, premendo
vengono visualizzati i valori relativi ai canali
abilitati.
MAX SOVRACORRENTE: Indica la massima
sovracorrente raggiunta, premendo
vengono visualizzati i valori relativi ai canali
abilitati.
SCOSTAMENTO CORRENTE AMMESSO:
>> Paragrafo PROGRAMMAZIONE >
SCOSTAMENTO CORRENTE
DELAY INIZIALE:
>> Paragrafo PROGRAMMAZIONE > DELAY
INIZIALE
DELAY ALLARME:
>> Paragrafo PROGRAMMAZIONE > DELAY
ALLARME
UTILIZZO SENSORI PTC:
>> Paragrafo PROGRAMMAZIONE > UTILIZZO
SENSORI PTC
CANALI ABILITATI: Indica i canali abilitati in sede
di programmazione, premendo vengono
visualizzati tutti i canali.
>> Paragrafo PROGRAMMAZIONE > CANALE
1-2

AT 200 ITA
- 15 -
ERRORI
OVERCURRENT: Indica assorbimenti di
corrente superiori rispetto ai valori rilevato in
sede di calibrazione. Il relè FAULT commuta. La
linea di ventilazione viene arrestata e il rispettivo
canale viene visualizzato così .
UNDERCURRENT: Indica assorbimenti di
corrente inferiori rispetto ai valori rilevati in sede
di calibrazione. Il relè FAULT commuta. La linea
di ventilazione non viene arrestata.
OVERTEMP: Segnala errore di sovra
temperatura in almeno un motore di un
ventilatore. Il relè FAULT commuta. La linea di
ventilazione viene arrestata e il rispettivo canale
viene visualizzato così .

AT 200 ENG
- 16 -
INDEX
SAFETY INFORMATION 17
CONTROL UNIT OPERATION 17
ELECTRICAL CHARACTERISTICS 17
PRECAUTIONS 18
WARRANTY RULES 19
ASSEMBLY 20
POWER SUPPLY AND ELECTRICAL CONNECTIONS 20
FRONT PANEL 21
SET AUTO/MAN/SCAN 23
DISPLAY TEST FUNCTION 24
PROGRAMMING 24
RESET 26
CALIBRATION 26
VALUES DISPLAY 27
ERRORS 28
CONTROL UNIT VIEW (TAB 1) 29

AT 200 ENG
- 17 -
SAFETY INFORMATION
BEFORE INSTALLING THE CONTROL UNIT, READ THE INSTALLATION
MANUAL AND THE TECHNICAL SPECIFICATIONS CAREFULLY.
THIS MANUAL IS INTENDED FOR TECHNICAL STAFF ADEQUATELY
TRAINED.
CONTROL UNIT OPERATION
AT200 control unit monitors current consumption of two independent lines of
ventilation and, after initial calibration procedure, reports excessive or reduced
current consumption situations. It also features two PTC inputs to measure
fan’s motors temperature. Operation can be either manual or automatic, if
connected to a remote-control unit (type MT200, ME100). In case of abnormal
current consumption i.e. different than the alarm thresholds set, the FAULT
relay (NO) switches.
ELECTRICAL CHARACTERISTICS
Dimensions
•Container 90X90X130 mm including terminal blocks.
•Front panel 96x96 mm.
•Weight 0.5 Kg.
Power Supply
Power supply (220÷240) Volt AC ± 10% 50/60 Hz.
Inputs
•Two PTC probe.
•Remote control.
Outputs
•Fault relay 250 VAC, 5 A maximum (resistive load), 1 clean changeover
contact.

AT 200 ENG
- 18 -
•Fan motor 1: max. 5A 220 ÷ 240V AC ±10% 50-60Hz.
•Fan motor 2: max. 5A 220 ÷ 240V AC ±10% 50-60Hz.
Characteristics
•Self-extinguishing NORYL container.
•Front panel protection grade in polycarbonate: IP65 (IP66 on request).
•Protection level of rear panel on terminal block side: IP20.
•Display with light segments.
•Measurement and control of current absorbed by fan motors on two
independent lines.
•Auto-calibration of rated current absorbed by each ventilation line.
•Generation of warning signals in case of greater or lower current
consumption than the nominal current measured upon auto-calibration,
overtemperature of at least one fan motor.
•Operating mode: automatic (via remote control of ventilation system),
manual, channel scan.
•Maximum management flexibility and simplicity of programming.
•Permanent storage of the programmed values and the data reached by each
channel (historical thresholds and maximums).
•Control unit working temperature from -20°C to 60°C.
•Maximum permissible ambient humidity 90% non-condensing.
•Electrical connections on polarized removable terminal blocks.
•Technical manual in two languages (other languages on request).
•Construction in conformity with regulations .
•Input filter against regulation disturbances .
•Tropicalization (optional).
PRECAUTIONS
Do not carry out dielectric strength or partial discharge tests on electrical
machines with the control unit inserted, if possible avoid directly connecting the
control unit to the secondary of the transformer to be protected, it may happen
that, without protection, when the circuit-breaker closes downstream of the
transformer, overvoltage occurs which may damage the equipment. This is
more evident if the power supply voltage of the control unit is 230 V AC and if
there are power factor correction capacitors.

AT 200 ENG
- 19 -
WARRANTY RULES
The control unit is covered by a warranty for a period of 3 years from the test
date placed both on the label and on the attached manual. The warranty is
considered valid when it has been ascertained that the causes of the fault are
attributable to manufacturing defects.
On the other hand, there is no responsibility to faults due to incorrect wiring of
the probes or incorrect supply voltage (e.g. 400 Volt AC).
In any case, there is no liability for damage caused by the malfunction of the
control unit itself.
Guarantee reparations, except different accord among the parts, will be carried
out in our factory in Montecchio Maggiore (VI).

AT 200 ENG
- 20 -
ASSEMBLY
Make a 91X91 mm hole in the panel,
fix the control unit with the supplied
hooks.
POWER SUPPLY AND ELECTRICAL CONNECTIONS
Terminals 1-2-3: Connection for 2
PTC probes, terminal 1 PTC2 probe,
terminal 2 PTC1 probe, terminal 3
common.
Terminals 4-5: Remote control, upon
closing of the contact, in case of
automatic operation, the ventilation
lines will be enabled.
Terminals 6-7-8: Fault relay,
normally de-energised (6-7 closed)
when the control unit is running
(FAULT STATUS A, TAB 1), the relay
is energized (6-8 closed) if an alarm
is triggered due to lack of or
excessive consumption of current by
the load.
Terminals 9-10-11: Fan Motor 1
Output, monitoring and control of the
first line of ventilation (max. 5A
220÷240 ±10% V AC 50-60 Hz).
Other manuals for AT200
1
Table of contents
Languages:
Other DIEL Temperature Controllers manuals
Popular Temperature Controllers manuals by other brands

Danfoss
Danfoss EKC 366 manual

SMC Networks
SMC Networks HRSH090 Series Technical data

S+S Regeltechnik
S+S Regeltechnik THERMASGARD RTF Series Operating Instructions, Mounting & Installation

optris
optris CS series Operator's manual

Danfoss
Danfoss ECL Comfort 110 operating guide

Siemens
Siemens SITRANS TS100 Compact operating instructions

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric EHPT20 Series Operation manual

TFA
TFA WIRELESS 868 MHz TEMPERATURE STATION instruction manual

Siemens
Siemens RLA162 installation instructions

Motorola
Motorola hmsm4150 quick start guide

Orton
Orton Sentry Xpress 4.0 manual

Saunier Duval
Saunier Duval exacontrol 7 manual