DIEL AT 100 Quick guide

TEMPERATURE CONTROL
AT100
MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO
INSTALLATION AND INSTRUCTIONS MANUAL


CARATTERISTICHE TECNICHE
• Contenitore 90X90X130 mm incluse morsettiere.
• Pannello frontale 96x96 mm.
• Peso 0.5 Kg.
• Contenitore in ABS auto estinguente.
• Alimentazione (220÷240) Volt AC ± 10% 50/60 Hz.
• Collegamenti elettrici su morsettiere estraibili polarizzate.
• Rilevamento e controllo della corrente assorbita dai motori dei
ventilatori su due linee indipendenti.
• Autocalibrazione della corrente nominale assorbita da ciascuna
linea di ventilazione.
• Generazione allarme sia per mancanza di assorbimento che
per eccesso di assorbimento rispetto alla corrente nominale
determinata in fase di auto calibrazione.
• Modalità di funzionamento sia automatica (attraverso controllo
remoto del sistema di ventilazione) che manuale, mediante
semplici tasti.
• Uscite: relè di fault 250 VAC, 5 A massimi resistivi, un contatto
di scambio.
• Massima essibilità di gestione e facilità di programmazione.
• Temperatura di lavoro centralina da -40 °C a +60 °C.
• Costruzione in accordo alle normative .
• Umidità ambiente ammessa massima 90% non condensante.
• Memorizzazione permanente per più di dieci anni dei valori
programmati.
• Rigidità dielettrica 2,5 KVAC per 60”.
MONTAGGIO
Eseguire nel pannello un foro da 91X91 mm, ssare la centralina
con i ganci in dotazione.
3
ITALIANO

ALIMENTAZIONE
La centralina AT100 deve essere alimentata con tensione alternata
(220÷240) Volt AC 50-60 Hz
I morsetti di alimentazione sono indicati con la sigla LINE 220 AC
50/60 HZ e sono inoltre riportati a (TAB 1) alla ne del manuale.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Eseguire i collegamenti sulle morsettiere estraibili seguendo lo
schema in TAB 1
Relè fault (morsetti 1,2,3): risulta normalmente diseccitato durante il
funzionamento della centralina, in caso di allarme per mancanza o
eccessivo assorbimento da parete del carico il relè si eccita.
Controllo remoto (morsetti 5,6): alla chiusura del contatto, in caso di
funzionamento automatico, si abilitano le linee di ventilazione.
Uscita linea 1 (morsetti 9,10): controllo e comando del primo sistema
di ventilazione (max 5A 230V AC).
Uscita linea 2 (morsetti 7,8): controllo e comando del primo sistema
di ventilazione (max 5A 230V AC).
DESCRIZIONE SEGNALAZIONI
Led auto: segnala il funzionamento automatico o manuale,
acceso se automatico, spento se manuale
Led off fan1: acceso se linea 1 di ventilazione disattivata
Led on fan1: acceso se linea 1 di ventilazione attivata
4
ITALIANO

Led off fan2: acceso se linea 2 di ventilazione disattivata
Led on fan2: acceso se linea 2 di ventilazione attivata
Led fault fan1: acceso se assorbimento anomalo su linea 1
Led fault fan2: acceso se assorbimento anomalo su linea 2
PROGRAMMAZIONE DELLA CENTRALINA
Premendo a lungo e contemporaneamente i tasti ON/OFF-FAN1 e
ON/OFF-FAN2 si effettua l’auto tuning, cioè l’autocalibrazione della
centralina. In questa fase viene letta e memorizzata la corrente
nominale di ciascuna linea di ventilazione, un aumento signicativo
dell’assorbimento rispetto a questo valore farà intervenire il rele di
guasto e disattiverà la linea.
E’ possibile effettuare l’auto tuning quando si vuole ma è
necessario effettuarlo almeno una volta alla prima accensione dopo
l’installazione. In mancanza di questa operazione la centralina
funzionerà con dei valori di assorbimento standard e non sarà quindi
più garantita un corretta sensibilità della protezione da sovraccarico.
Premendo il tasto centrale si commuta tra funzionamento manuale
ed automatico, in funzionamento automatico il consenso alla
ventilazione passa sotto il controllo di una unità remota che
solitamente controlla la ventilazione mediante sonde PT100 (MT200
Lite ME100). In funzionamento manuale invece è possibile agire
localmente per attivare o disattivare le linee di ventilazione.
La centralina, in assenza di alimentazione mantiene lo stato di
funzionamento e alla successiva riaccensione, ripristina lo stato
precedente.
Nota: in caso di intervento della centralina è necessario effettuare
nuovamente l’auto tunning al ne di cancellare lo stato di allarme.
NORME DI GARANZIA
La centralina AT100 é coperta da garanzia per un periodo di 3 anni
dalla data di consegna.
5
ITALIANO

La garanzia è ritenuta valida quando è stato accertato che le cause
del guasto sono imputabili a difetti di fabbricazione.
Non si risponde invece per guasti dovuti ad errato cablaggio o
sovraccarico delle linee oppure ad errata tensione di alimentazione
(es. 400 Volt AC).
Non si risponde in ogni caso per danni provocati dal mal
funzionamento della centralina stessa.
Le riparazioni in garanzia, salvo diverso accordo tra le parti sono
effettuate presso la nostra sede di MONTECCHIO MAGGIORE (VI).
ATTENZIONE
Non effettuare prove di rigidità dielettrica o di scariche parziali
sulle macchine elettriche con la centralina inserita, evitare se
possibile di collegare direttamente la centralina al secondario del
trasformatore da proteggere, può accadere che, senza protezione,
alla chiusura dell’interruttore a valle del trasformatore , si presentino
sovratensioni che possono danneggiare l’apparecchiatura. Questo
è tanto più evidente se esistono condensatori di rifasamento.
CERTIFICATO DI COLLAUDO
La procedura di collaudo viene effettuata nel seguente modo:
• funzionamento dei pulsanti
• prova dei contatti dei relè
• controllo meccanico generale
• auto tunning alla corrente standard
• funzionamento per 48 h
• prova di isolamento tra alimentazione e contatti relè a 2.5 KV
60”.
6
ITALIANO

TECHNICAL FEATURES
• Box 90x90X130 mm included terminal blocks.
• Front panel 96X96 mm.
• Weight 0.5 Kg.
• Self-extinguishable ABS Box.
• Power supply (220÷240) Volt AC 50-60Hz.
• Electrical connections by means of polarized fast connectors.
• Measure and control of the current absorbed by the motors of the
fans on two independent lines.
• Auto tunning of the nominal current absorbed by every line of
ventilation.
• Generation alarm both for absence of absorption and for excess
of absorption in comparison to the nominal current measured in
auto tuning phase.
• Modality of operation is automatic (through remote control of the
system of ventilation) that manual, through simple button keys.
• Output: Fault relay 250 VAC, 5 A max resistive, one switch
contact.
• Working temperature of device from - 40°C to 60°C.
• Construction in accordance with rules.
• Max allowed dampness in the room 90% not condensing.
• Storing of the programmed values and max temperature
achieved for more than 10 years.
• Dielectric isolation: 2.5 KV for 60”.
ASSEMBLY
Perform a square hole measuring 91x91 mm. in the panel board
sheet.
Fasten the monitoring system through the special hooks.
7
ENGLISH

POWER SUPPLY
The AT100 have to supplied to (220÷240) Volt AC 50-60 Hz.
Power supply connectors are indicated with LINE 220 AC 50/60 HZ
label and they are reported to the end of this manual to chapter
(TAB 1).
ELECTRICAL CONNECTIONS
Perform the connections on the terminal board following the
scheme at TAB 1.
Fault relay (connectors 1,2,3): usually results not excited during
normal working of device, in case of failure for absence or excess of
absorption from the load, the relay is excited.
Remote control (connectors 5,6): when the contact is closed, in case
of automatic operation, the lines of ventilation are trained.
Output line1 (connectors 9,10): control and command of the rst
system of ventilation (max 5A 230V AC).
Output line2 (connectors 7,8): control and command of the second
system of ventilation (max 5 230V AC).
PROGRAMMING THE CONTROL UNIT
A long and simultaneous press of the ON/OFF-FAN1 and ON/OFF-
FAN2 performs the auto-tuning, that is, the self-calibration of the
8
ENGLISH

control unit. In this phase, the rated current of each ventilation line
is read and stored, a signicant increase in absorption compared to
this value will intervene will cause the fault relay to intervene and
deactivate the line.
It is possible to perform the auto tuning when you want, but it
must be done at least once when rst turned on after installation.
In the absence of this operation, the control unit will work with the
standard absorption values and will no longer be guaranteed correct
sensitivity of the overload protection.
Pressing the centre key switches between manual and automatic
operation. In automatic mode the ventilation consent switches to be
under the control of a remote unit that usually controls the ventilation
by means of PT100 sensors (MT200 Lite ME100). In manual mode,
it is possible to act locally to activate or deactivate the ventilation
lines.
The control unit, without power, maintains the operation state and
upon the next restart, restores the previous state.
Note: in case of intervention of the control unit, it is necessary to re-
perform the auto-tuning in order to cancel the alarm state
WARRANTY RULES
The device ME100 has a warranty period time of three year from
delivery date.
The warranty is valid only whether damages are due to
manufacturing defects or to a wrong calibration of PT100 probes.
We aren’t liable for damages due to a wrong wiring of probes or to a
wrong power supply voltage (for example 400 Volt AC).
At any rate we aren’t liable for damages due to the bad working of
the equipment.
9
ENGLISH

The reparations in guarantee, except different accord among the
parts, will be effected in our factory in MONTECCHIO MAGGIORE
(VI).
ATTENTION
Don’t effect dielectrical test or partial discharge on the electric
machine with the device inserted, avoid if possible to connect
the device directly to the secondary of the transformer to protect,
otherwise the transient overvoltage can damage the device.
This is more evident if the power supply voltage of the device is 230
VAC and in case of capacitors for the remaking.
TESTING CERTIFICATE
The testing procedure is made as follows:
• push-buttons working.
• relays testing contacts.
• main mechanical checking.
• auto tuning at standard current.
• testing for 48 hours.
• insulating testing between earth and relays at 2.5 KV for 60”.
10
ENGLISH

11
TAB 1

12

13

14


TEMPERATURE CONTROL
Diel srl
Via A. Pizzocaro, 9 - 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI)
ITALY
Tel +39 0444 440977 - Fax +39 0444 448728
2015_3
Table of contents
Languages:
Other DIEL Temperature Controllers manuals
Popular Temperature Controllers manuals by other brands

TiEmme
TiEmme TSOL503 manual

emz
emz smart Sol nano operating instructions

LAE electronic
LAE electronic MP1 Series Instructions for installation and use

Greystone Energy Systems
Greystone Energy Systems TSAP Series installation instructions

La Crosse Technology
La Crosse Technology WS-7215U instruction manual

oventrop
oventrop Unibox TQ RTL operating instructions