ELICA NIKOLATESLA FIT Technical manual

IT Istruzioni di montaggio e d'uso
EN Instruction on mounting and use
DE Montage- und Gebrauchsanweisung
FR Prescriptions de montage et mode d’emploi
NL Montagevoorschriften en gebruiksaanwijzingen
ES Montaje y modo de empleo
PT Instruções para montagem e utilização
EL ΟΔΗΓΙΕΣ ΣΥΝΑΡΜΟΛΟΓΗΣΗΣ ΚΑΙ ΧΡΗΣΗΣ
SV Monterings- och bruksanvisningar
FI Asennus- ja käyttöohjeet
NO Instrukser for montering og bruk
DA Bruger- og monteringsvejledning
PL Instrukcja montażu i obsługi
CS Návod na montáž a používání
SK Návod k montáži a užití
HU Felszerelési és használati utasítás
BG Инструкции за монтаж иупотреба
RO Instrucțiuni de montaj și utilizare
RU Инструкция по монтажу иэксплуатации
UK Інструкція змонтажу іексплуатації
KK Монтаждау мен пайдалану нұсқауы
ET Paigaldus- ja kasutusjuhend
LT Montavimo ir naudojimosi instrukcija
LV Ierīkošanas un izmantošanas instrukcija
SR Uputstva za montažu i upotrebu
SL Navodila za montažo in uporabo
HR Uputstva za montažu i za uporabu
TR Montaj ve kullanım talimatları
AR
ﻝ
ﺎﻣﻌﺗﺳﻻﺍ
ﻭﺏﻳ
ﻛ
ﺭ
ﺗﻟﺍ
ﻕﺭﻁ

IT
Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo
manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali
inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio
derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo
manuale. L’apparecchio è destinato esclusivamente ad uso
domestico per la cottura di alimenti e aspirazione dei fumi
derivanti dalla cottura stessa. Non sono consentiti altri usi (es.
riscaldare ambienti). Il fabbricante declina ogni responsabilità
per usi non appropriati o per errate impostazioni dei comandi.
L'apparecchio potrebbe avere estetiche differenti rispetto
a quanto illustratoneidisegni diquesto libretto,
comunque le istruzioni per l'uso, la manutenzione e
l'installazione rimangono le stesse.
Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sull'installazione, sull'uso e sulla sicurezza.
Non effettuare variazioni elettriche sull'apparecchio.
Prima di procedere all'installazione dell'apparecchio
verificare che tutti i componenti non siano danneggiati. In
caso contrario contattare il rivenditore e non proseguire
con l'installazione.
Verificare l'integrità dell'apparecchio prima di procedere
con l’installazione. In caso contrario contattare il
rivenditore e non proseguire con l'installazione.
Nota: I particolari contrassegnati con il simbolo "(*)" sono
accessori opzionali forniti solo in alcuni modelli o particolari
non forniti, da acquistare.
1. Avvertenze
Attenzione! Attenersi scrupolosamente alle seguenti
istruzioni: ●L’apparecchio deve essere scollegato dalla rete
elettrica prima di effettuare qualunque intervento di
installazione. ●L’installazione o la manutenzione deve essere
eseguita da un tecnico specializzato, in conformità alle
istruzioni del fabbricante e nel rispetto delle norme locali
vigenti in materia di sicurezza. Non riparare o sostituire
qualsiasi parte dell’apparecchio se non specificamente
richiesto nel manuale d’uso. ●La messa a terra
dell’apparecchio è obbligatoria per legge. ●Il cavo di
alimentazione deve essere sufficientemente lungo da
permettere il collegamento dell’apparecchio, incassato nel
mobile, alla rete elettrica. ●Affinché l’installazione sia
conforme alle norme di sicurezza vigenti, occorre un
interruttore omnipolare a norme che assicuri la
disconnessione completa della rete nelle condizioni della
categoria di sovratensione III, conformemente alle regole di
installazione. ●Non utilizzare prese multiple o prolunghe. ●
Una volta terminata l’installazione, i componenti elettrici non
dovranno più essere accessibili dall’utilizzatore. ●
L’apparecchiatura e le sue parti accessibili diventano calde
durante l’utilizzo. Fare attenzione a non toccare gli elementi
riscaldanti. ●Fare attenzione che i bambini non giochino con
l'apparecchio; mantenere i bambini a distanza e sorvegliarli, in
quanto le parti accessibili possono diventare molto calde
durante l’uso. ●Per i portatori di stimolatori cardiaci ed
impianti attivi è importante verificare, prima dell'uso del piano
ad induzione, che il proprio stimolatore sia compatibile con
l'apparecchio. ●Durante e dopo l’uso non toccare gli elementi
riscaldanti dell’apparecchio. ●Evitare il contatto con panni o
altro materiale infiammabile fino a che tutti i componenti
dell’apparecchio non si siano sufficientemente raffreddati,
rischio di incendio. ●Non riporre materiale infiammabile
sull’apparecchio o nelle sue vicinanze. ●I grassi e gli oli
surriscaldati prendono facilmente fuoco. Sorvegliare la cottura
di alimenti ricchi di grasso e di olio. -Se la superficie è
incrinata, spegnere l’apparecchio per evitare la possibilità di
scossa elettrica. ●L’apparecchio non è destinato ad essere
messo in funzione per mezzo di un temporizzatore esterno
oppure di un sistema di comando a distanza separato. ●La
cottura non sorvegliata su un piano cottura con olio o grasso
può essere pericolosa e generare incendi. ●Il processo di
cottura deve essere sorvegliato. Un processo di cottura a
breve termine deve essere sorvegliato continuamente. ●Non
tentare MAI di spegnere le fiamme con acqua. Al contrario,
spegnere l’apparecchio e soffocare le fiamme, ad esempio
con un coperchio o una coperta antincendio. Pericolo di
incendio: non poggiare oggetti sulle superfici di cottura. ●Non
usare pulitrici a vapore, rischio di scosse elettriche. ●Non
appoggiare oggetti metallici come coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi sulla superficie del piano cottura perché potrebbero
surriscaldarsi. ●Prima di allacciare l'apparecchio alla rete
elettrica: controllare la targa dati (posta nella parte inferiore
dell'apparecchio) per accertarsi che tensione e potenza siano
corrispondenti a quella della rete e la presa di collegamento
sia idonea. In caso di dubbio interpellare un elettricista
qualificato.
Importante: ●Dopo l'uso, spegnere il piano cottura tramite il
suo dispositivo di comando e non fare affidamento sul
rivelatore di pentole. ●Evitare le fuoriuscite di liquido,
pertanto per bollire o riscaldare liquidi, ridurre l’alimentazione
di calore. ●Non lasciare gli elementi riscaldanti accesi con
pentole e padelle vuote oppure senza recipienti. ●Una volta
terminato di cucinare, spegnere la relativa zona di cottura. ●
Per la cottura non utilizzate mai dei fogli di carta d'alluminio, e
non posate mai direttamente prodotti imballati con alluminio.
L'alluminio fonderebbe e danneggerebbe irrimediabilmente il
vostro apparecchio. ●Non riscaldare mai una scatoletta o un
barattolo di latta contenente alimenti senza prima averlo
aperto: potrebbe esplodere! Questa avvertenza si applica a
tutti gli altri tipi di piani cottura. ●L'utilizzo di una potenza
elevata come la funzione Booster non è adatta per il
riscaldamento di alcuni liquidi come ad esempio l'olio per
friggere. L'eccessivo calore potrebbe essere pericoloso. In
questi casi si consiglia l'utilizzo di una potenza meno elevata.
●l recipienti devono essere posti direttamente sul piano
cottura e devono essere centrati. In nessun caso inserire altri
oggetti tra la pentola e il piano cottura. ●In situazione di
elevate temperature l'apparecchio diminuisce
automaticamente il livello di potenza delle zone di cottura. ●
Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione,
disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica togliendo la spina

3
o staccando l’interruttore generale dell’abitazione. ●Per tutte
le operazioni di installazione e manutenzione utilizzare guanti
da lavoro. ●L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad
esso inerenti. ●I bambini devono essere controllati affinché
non giochino con l’apparecchio. ●La pulizia e la
manutenzione non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza. ●Il locale deve disporre di sufficiente
ventilazione, quando l'apparecchio viene utilizzato
contemporaneamente ad altri apparecchi a combustione di
gas o altri combustibili. ●L'apparecchio va frequentemente
pulito sia internamente che esternamente (ALMENO UNA
VOLTA AL MESE), rispettare comunque quanto
espressamente indicato nelle istruzioni di manutenzione. ●
L’inosservanza delle norme di pulizia dell'apparecchio e della
sostituzione e pulizia dei filtri comporta rischi di incendi. ●E’
severamente vietata la cottura flambè. ●L’impiego di fiamma
libera è dannoso ai filtri e può dar luogo ad incendi, pertanto
deve essere evitato in ogni caso. ●La frittura deve essere
fatta sotto controllo onde evitare che l’olio surriscaldato
prenda fuoco. ●Attenzione! Quando il piano di cottura è in
funzione le parti accessibili dell'apparecchio possono
diventare calde. ●Attenzione! Non collegare l’apparecchio
alla rete elettrica finché l’installazione non è totalmente
completata. ●Per quanto riguarda le misure tecniche e di
sicurezza da adottare per lo scarico dei fumi attenersi
strettamente a quanto previsto dai regolamenti delle autorità
locali competenti. ●L’aria aspirata non deve essere
convogliata in un condotto usato per lo scarico dei fumi
prodotti da apparecchi a combustione di gas o di altri
combustibili. ●Non utilizzare mai l'apparecchio senza la
griglia montata correttamente! ●Utilizzare solo le viti di
fissaggio in dotazione con l'apparecchio per l'installazione o,
se non in dotazione, acquistare il tipo di viti idoneo. Utilizzare
la lunghezza corretta per le viti che sono identificati nella
Guida all'installazione. ●Quando questo apparecchio e altri
apparecchi alimentati con un’energia che non sia elettricità
sono in funzione contemporaneamente, la pressione negativa
nella stanza non deve superare 4 Pa (4 × 10-5 bar). ●É
importante conservare questo manuale per poterlo consultare
in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco,
assicurarsi che resti insieme al prodotto. ●Le cappe da
cucina e altri estrattori di fumi di cottura possono influenzare
negativamente il funzionamento sicuro degli apparecchi che
bruciano gas o altri combustibili (compresi quelli in altre
stanze) a causa del flusso di ritorno dei gas di combustione.
Questi gas possono potenzialmente provocare un
avvelenamento da monossido di carbonio. Dopo l'installazione
di una cappa o di un altro estrattore di fumi di cucina, il
funzionamento degli apparecchi a gas con flusso dovrebbe
essere testato da una persona competente per garantire che
non si verifichi un flusso di ritorno dei gas di combustione. ●
Le cappe da cucina e altri estrattori di fumi di cottura possono
influire negativamente sul funzionamento sicuro degli
apparecchi che bruciano gas o altri combustibili (compresi
quelli in altre stanze) a causa del flusso di ritorno dei gas di
combustione. Questi gas possono potenzialmente provocare
un avvelenamento da monossido di carbonio. Dopo
l'installazione di una cappa o di un altro estrattore di fumi di
cottura, il funzionamento degli apparecchi a flusso di gas
dovrebbe essere testato da una persona competente, per
garantire che non si verifichi un flusso di ritorno dei gas di
combustione.
Collegamento Elettrico
Fig. 7 - 7.1 - 7.2 - 7.3
●Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
●L’installazione deve essere effettuata da personale
professionalmente qualificato a conoscenza delle norme
vigenti in materia d’installazione e sicurezza. ●Il costruttore
declina ogni responsabilità a persone, animali o a cose in
caso di mancata osservanza delle direttive fornite nel
presente capitolo. ●Il cavo di alimentazione deve essere
sufficientemente lungo da permettere la rimozione del piano
cottura dal piano di lavoro. ●Assicurarsi che la tensione
indicata sulla targhetta matricola posta sul fondo
dell’apparecchio corrisponda a quella dell’abitazione in cui
verrà installato. ●Non utilizzare prolunghe. ●Il cavo elettrico
della terra deve essere 2cm più lungo rispetto agli altri cavi. ●
Nel caso in cui l’elettrodomestico non sia dotato di cavo di
alimentazione, utilizzarne uno con sezione dei conduttori
minimo 2.5 mm2 per potenza fino a 7200 Watt,; mentre per
potenze superiori deve essere 4 mm2). ●In nessun punto il
cavo deve raggiungere una temperatura di 50°C superiore
alla temperatura ambiente. ●L'apparecchio è destinato ad
essere connesso permanentemente alla rete elettrica.
●Attenzione! Prima di ricollegare il circuito all’alimentazione
di rete e di verificarne il corretto funzionamento, controllare
sempre che il cavo di rete sia stato montato correttamente. ●
Attenzione! La sostituzione del cavo di interconnessione
deve essere effettuata dal servizio assistenza tecnica
autorizzato o da persona con qualifica similare.
Nota: il prodotto è dotato di una funzione Power Limitation
che permette di impostare una soglia massima di
assorbimento (kw)
Il settaggio deve avvenire al momento del collegamento del
prodotto alla rete elettrica o alla riconnessione della rete
elettrica stessa (entro i 2 minuti successivi). Dimensionare la
protezione dell’impianto elettrico in base al livello di Power
Limitation selezionato. Per la sequenza di settaggio del Power
Limitation consultare questo manuale nella sezione
Funzionamento.
Installazione
●L’installazione sia elettrica che meccanica , deve essere
eseguita da personale specializzato.
L’elettrodomestico è realizzato per essere incassato in un
piano di lavoro spessore 2-6 cm, in caso di installazione TOP ;
2,5-6 cm in caso di installazione FLUSH.

4
La distanza minima tra il piano di cottura e la parete deve
essere di almeno 5 cm frontalmente, di almeno 4 cm
lateralmente e di almeno 50 cm rispetto ai pensili superiori.
NB = Le distanze suggerite sono indicative: nella
progettazione degli spazi vanno seguite le indicazioni del
produttore della cucina.
Montaggio
Prima di iniziare con l'installazione:
• Dopo aver disimballato il prodotto verificare che non
si sia danneggiato durante il trasporto e in caso di
problemi, contattare il rivenditore o il Servizio
Assistenza Clienti, prima di procedere con
l’installazione.
• Verificare che il prodotto acquistato sia di dimensioni
idonee alla zona di installazione prescelta.
• Verificare che all'interno dell’imballo non vi sia (per motivi
di trasporto) materiale di corredo (ad esempio buste con
viti, garanzie etc) , eventualmente va tolto e conservato.
• Verificare inoltre che in prossimità della zona di
installazione sia disponibile una presa elettrica
Predisposizione del mobile per l’incasso:
- Il prodotto non può essere installato sopra dispositivi di
raffreddamento, lavastoviglie, stufe, forni , lavatrici e
asciugatrici.
- Eseguire tutti i lavori di taglio del mobile prima di inserire il
piano cottura e rimuovere accuratamente trucioli o residui
di segatura.
- per ottimizzare l'installazione filtrante è consigliabile
realizzare una fessura nello zoccolo dove poter inserire una
griglia commerciale.
IMPORTANTE: utilizzare un adesivo sigillante
monocomponente (S), che abbia resistenza alle
temperatura, fino a 250° ; prima dell'installazione le
superfici da incollare devono essere pulite accuratamente
eliminando ogni sostanza che potrebbe comprometterne
l'adesione (es.: distaccanti, conservanti, grassi, oli,
polveri, residui di vecchi adesivi etc.); ilcollante va
distribuito uniformemente sull'intero perimetro della
cornice; dopo l’incollaggio lasciare asciugare il collante
per circa 24 ore.
Attenzione! La mancata installazione di viti e dispositivi di
fissaggio in conformità di queste istruzioni può comportare
rischi di natura elettrica.
Nota: per una corretta installazione del prodotto è
consigliabile nastrare le tubazioni con un adesivo che abbia le
seguenti caratteristiche:
- film elastico in PVC morbido, con adesivo a base acrilato
- che rispetti la normativa DIN EN 60454
- ritardante di fiamma
- ottima resistenza all'invecchiamento
- resistente agli sbalzi di temperatura
- utilizzabile a basse temperature
L’apparecchio è predisposto per essere utilizzato in
abbinamento ad un KIT sensore Window (non fornito dal
produttore).
Installando il KIT sensore Window (soltanto nel caso di utilizzo
in modalità ASPIRANTE), l’aspirazione dell'aria smetterà di
funzionare ogni qual volta la finestra presente nella stanza, su
cui il KIT viene applicato, risulterà chiusa.
•Il collegamento elettrico del KIT all’apparecchio deve
essere effettuato da personale tecnico qualificato e
specializzato.
•Il KIT deve essere separatamente certificato in accordo
alle norme di sicurezza pertinenti al componente ed al
suo impiego con l’apparecchio. L’installazione deve
essere effettuata in accordo alle regolamentazioni per gli
impianti domestici vigenti.
ATTENZIONE:
•il cablaggio del KIT da collegare all’apparecchio deve
essere parte di un circuito certificato in bassissima
tensione di sicurezza (SELV).
•il produttore di questo apparecchio declina ogni
responsabilità per eventuali inconvenienti, danni, incendi
provocati da difetti e/o problemi di malfunzionamento e/o
errata installazione del KIT.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2012/19/EC - UK SI 2013 No3113, Waste
Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi
che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente
contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative
per l'ambiente e la salute. Il simbolo sul prodotto o sulla
documentazione di accompagnamento indica che questo
prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma
deve essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per
il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento
dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e
riciclaggio di questo prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale,
il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato acquistato.
Apparecchiatura progettata, testata e realizzata nel rispetto
delle norme sulla:
• Sicurezza: EN/IEC 60335-1; EN/IEC 60335-2-6, EN/IEC
60335-2-31, EN/IEC 62233.
• Prestazione: EN/IEC 61591; ISO 5167-1; ISO 5167-3; ISO
5168; EN/IEC 60704-1; EN/IEC 60704-2-13; EN/IEC 60704-3;
ISO 3741; EN 50564; IEC 62301.EN 60350-2;
• EMC: EN 55014-1; CISPR 14-1; EN 55014-2; CISPR 14-2;
EN/IEC 61000-3-3; EN/IEC 61000-3-12.
Suggerimenti per un corretto utilizzo al fine di ridurre l’impatto
ambientale: Quando si inizia a cucinare, accendere
l'apparecchio alla velocità minima, lasciandola accesa per
alcuni minuti anche dopo il termine della cottura. Aumentare la
velocità solo in caso di grandi quantità di fumo e vapore,
utilizzando la funzione booster solo in casi estremi. Per
mantenere ben efficiente il sistema di riduzione degli odori,
sostituire, quando è necessario, il/i filtro/i carbone. Per
mantenere ben efficiente il filtro del grasso, pulirlo in caso di
necessità. Per ottimizzare l’efficienza e minimizzare i rumori,

5
utilizzare il diametro massimo del sistema di canalizzazione
indicato in questo manuale.
2. Utilizzo
Recipienti per la cottura
Utilizzare solo pentole cheriportano il simbolo .
Importante:
per evitare danni permanenti alla superficie del piano, non
usare:
• recipienti con fondo non perfettamente piatto;
• recipienti metallici con fondo smaltato;
• recipienti con base ruvida, per evitare di graffiare la
superficie del piano;
• non appoggiare mai le pentole e le padelle calde sulla
superficie del pannello di controllo del piano.
Non tutte le pentole adatte all’ induzione lavorano in
maniera efficiente a causa di fondi parzialmente costituiti
da materiale ferromagnetico!! In fase di acquisto di pentole
o padelle verificare che:
• il Fondo sia completamente in materiale ferromagnetico. In
caso contrario si abbassano sia l’efficienza di trasmissione
del calore che la sua uniformità, con temperature della
superficie della padella/pentola non idonee alla cottura.
NO!
• Il Fondo non contenga alluminio: la stoviglia non si riscalda
e potrebbe essere anche non riconosciuta dagli induttori.
NO!
• Fondi non piatti o con superfice ruvida.
Sottraggono superfice di contatto tra induttore e stoviglia
abbassandone l’efficienza e peggiorando l’esperienza di
cottura.
SI!
Importante: non poggiare mai le pentole e le padelle calde
sulla superficie del pannello di controllo del piano.
disegnata sul piano.
Recipienti preesistenti
Potete verificare se il materiale della pentola è magnetico con
una semplice calamita. Le pentole non sono adatte se non
sono rilevabili magneticamente. Valgono anche in questo
caso le indicazioni di cui al precedente paragrafo.
Diametri fondi pentola consigliati
IMPORTANTE: se le pentole non sono delle dimensioni
corrette le zone di cottura non si accendono.
Per vedere il diametro minimo della pentola da utilizzare
su ogni singola zona, consultare la parte illustrata di questo
manuale.
Risparmio energetico
Per ottenere migliori risultati si consiglia di:
- Utilizzare tegami e pentole con diametro del fondo uguale a
quello della zona di cottura.
- Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
- Dove possibile, tenere il coperchio sulle pentole durante la
cottura
- Cuocere verdure, patate, ecc. con una piccola quantità
d’acqua per ridurre il tempo di cottura.
- Utilizzare la pentola a pressione, riduce ulteriormente il
consumo di energia e il tempo di cottura
- Posizionare la pentola nel centro della zona di cottura
disegnata sul piano.
Utilizzazione del piano cottura
Il sistema di cottura ad induzione si basa sul fenomeno fisico
dell'induzione magnetica.La caratteristica fondamentale di tale
sistema è il trasferimento diretto dell'energia dal generatore
alla pentola.
Vantaggi: Se si paragona ai piani di cottura elettrici, il vostro
piano ad induzione risulta essere:
- Più sicuro: minore temperatura sulla superficie del vetro.
- Più rapido: tempi di riscaldamento del cibo inferiori.
- Più preciso: il piano reagisce immediatamente ai vostri
comandi
- Più efficiente: il 90% dell'energia assorbita viene
trasformata in calore. Inoltre, una volta tolta la pentola dal
piano, la trasmissione del calore viene interrotta
immediatamente, evitando inutili dispersioni di calore.
Utilizzazione dell’aspiratore
Il sistema di aspirazione può essere utilizzato in versione
aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno.
Consultare i siti www.elica.com e www.shop.elica.com per
verificare la gamma completa dei kit disponibili, per poter
eseguire le diverse installazioni, sia in filtrante sia in aspirante.
Versione aspirante
I vapori vengono evacuati verso l’esterno tramite una serie di
tubazioni (da acquistare saparatamente) fissate alla flangia di
raccordo già in dotazione.
Il diametro del tubo di scarico deve essere equivalente al
diametro dell'anello di connessione:
- in caso di uscita rettangolare 222 x 89 mm
- in caso di uscita tonda Ø 150 mm (*)
Per maggiori informazioni vedere la pagina relativa agli
accessori della versione aspirante nella parte illustrata di
questo manuale. Collegare il prodotto a tubi e fori di scarico a

6
parete con diametro equivalente all'uscita d'aria (flangia di
raccordo).
L'utilizzo di tubi e fori di scarico a parete con diametro inferiore
determinerà una diminuizione delle prestazioni di aspirazione
ed un drastico aumento della rumorosità.
Si declina perciò ogni responsabilità in merito.
Usare un condotto il più corto possibile.
Usare un condotto con minor numero di curve possibile
(angolo massimo della curva: 90°).
Evitare cambiamenti drastici di sezione del condotto.
Versione filtrante
L'aria aspirata verrà filtrata tramite appositi filtri grassi e filtri
odori prima di essere riconvogliata nella stanza. Per maggiori
informazioni vedere la pagina relativa agli accessori del
libretto installazione - Versione filtrante.
Avvertenza: Nel caso di scarico all’interno del mobile,
prevedere una sezione minima di passaggio dell’aria
tramite il pannello dello zoccolo di circa 120cm2.

7
3. Funzionamento
Pannello di controllo
Tasti a sfioramento (TOUCH) / Display
1. ON/OFF del piano cottura/sistema aspirante
2. Selezione zone di cottura / Display zona di cottura
3.
A
umento/Diminuzione livello potenza di cottura e
velocità (potenza) di aspirazione
Visualizzazione livello potenza di cottura e velocità
(potenza) di aspirazione
4. Attivazione Timer “STAND ALONE”
Display : Timer “STAND ALONE” / Timer Zone di
cottura.
5. Aumento/Diminuzione tempo Timer “STAND
ALONE” / Timer Zone di cottura
6. Attivazione Timer Zone di cottura
Indicatore Timer Zone di cottura attivo
7.
A
ttivazione Automatic Heat Up.
8.
A
ttivazione Temperature Manager (Warming
Function)
9. Pausa
10. Key Lock
11. Indicatore Aspiratore attivo
IAttivazione Indicatore di Saturazione Filtri
12. Selezione/Attivazione aspiratore
Display Aspiratore
Display saturazione Filtro carbone/ceramico – Filtro
grassi
13. Reset Saturazione Filtri
14. Attivazione funzione automatica aspiratore

8
UTILIZZODEL PIANO COTTURA
Da sapere prima di iniziare:
Tutte le funzioni di questo piano di cottura sono progettate al
fine di rispettare le più rigorose norme di sicurezza.
Per questo motivo:
• Alcune funzioni non siattivano,o si disattivano
automaticamente, in assenza delle pentole sopra i fuochi
o quando queste sono mal posizionate.
• In altri casi le funzioni attivate si disattivano
automaticamente dopo pochi secondi quando la funzione
selezionata necessita di una ulteriore impostazione che non
viene data (ad es.: “Accendere il piano di cottura” senza
“Selezionare la zona di cottura” e la “Temperaturadi
esercizio”, oppure la “FunzioneLock” o quella “Timer”).
Attenzione!In caso (ad esempio) di utilizzo prolungato
lo spegnimento della zona di cottura potrebbe non essere
immediato perché in fase di raffreddamento; nel display delle
zone di cottura, appare il simbolo “ ” ad indicare che si è in
questa fase.
Attendere che il display si spenga prima di avvicinarsi alla
zona di cottura.
Display zona cottura
nei display relativi alle aree di cottura, viene indicato:
Zona di cottura accesa
Livello di Potenza … -
Residual Heat Indicato
r
Pot Detecto
r
Funzione Bridge attiva
Funzione Temperature
Manager attiva
Funzione Pausa
Funzione Automatic Heat UP
Caratteristiche del piano
Safe Activation
Il prodotto si attiva solo in presenza di pentole sulle zone di
cottura: il processo di riscaldamento non si avvia o si
interrompe in caso di assenza o rimozione delle pentole.
Pot Detector
Il prodotto rileva automaticamente la presenza di pentole sulle
zone di cottura.
Safety Shut Down
Per ragioni di sicurezza ogni zona cottura ha un tempo
massimo di funzionamento che dipende dal livello di potenza
impostato.
Residual Heat Indicator
Allo spegnimento di una o più zona di cottura la presenza di
calore residuo viene segnalata con apposito segnale visivo
sul display della zona corrispondente, tramite il simbolo “ ” .
Funzionamento
Nota: Per attivare qualsiaisi funzione è prima necessario
attivare la zona desiderata
Accensione
Premere (sfiorare) brevemente ON/OFF (1) piano
cottura/ aspiratore: il simbolo si illumina;
continuando a premere, tutte le funzioni disponibili
diventeranno visibili per qualche istante, dopodichè
rimarranno attive soltanto quelleprincipali;le altre
potranno essere utilizzate, e si attiveranno,
successivamente, durante l’utilizzo del dispositivo.
IMPORTANTE :
tutte le funzionidisponibili risulteranno illuminate con
luce di leggera intensità, che diventerà più intensa
soltanto nel momento in cui verranno attivate.
Premere di nuovo per spegnere
Nota: Questa funzione è prioritaria su tutte le altre.
Selezione delle zone di cottura
Sfiorare (premere) l’area di Selezione/Display (2)
corrispondente alla zona di cottura desiderata.
Power Level
Il piano è dotato di 9 livelli di potenza
Sfiorare e scorrere con le dita lungo la Barra di selezione (3):
verso destra per aumentare il livello di potenza;
verso sinistra per diminuire il livello di potenza.
Il livello di potenza impostato verrà visualizzato nell’area
di Selezione/Display (2)
Power Booster
Il prodotto è dotato di un livello di potenza supplementare
(oltre il livello ), che rimane attivo per 5 minuti, dopodichè la
potenza ritorna al livello precedente.
Sfiorare e scorrere con le dita lungo la Barra di selezione (3)
(oltre il livello ) ed attivare il Power Booster
Il livello Power Booster è indicato nell’area di
Selezione/Display (2) con il simbolo” ”

9
Key Lock
Il Key Lock permette di bloccare le impostazioni del piano, per
impedire manomissioni accidentali, lasciando attive le funzioni
già impostate.
Attivazione:
• premere (10)
Ripetere l’operazione per disattivare.
Nota : se verrà premuta qualsiasi altra funzione durante il Key
Lock attivo il simbolo , lampeggerà ad indicare che la
funzione è in uso e va eventualmente disattivata per poter
agire sul piano.
Automatic Heat UP
La funzione Automatic Heat UP permette di portare più
velocemente a regime la potenza impostata; con questa
funzione abbiamo il vantaggio di avere una cottura più rapida,
ma senza il rischio di bruciare i cibi, perché la temperatura
non oltrepassa quella del livello impostato.
Questa funzione è disponibile per i livelli di potenza 1 -8 .
Attivazione:
• da zona di cottura accesa premere (7)
• nel Display (2) viene visualizzata una " " lampeggiante,
che si alterna alla potenza impostata nella zona cottura
Aumentando il livello di potenza della zona di cottura : la
funzione Automatic Heat Up rimane attiva, con il nuovo
settaggio di temperatura;
Diminuendo il livello di potenza della zona di cottura : la
funzione Automatic Heat si disattiva.
Nota : selezionando contemporanemante un’altra zona di
cottura, ilsimbolo (7) tornerà ad essere illuminato con
luce di leggera intensità, e si potrà così procedere, anche per
questa zona, all’attivazione della funzione; la funzione rimane
comunque attiva nella zona in cui è stata già impostata, come
segnalato nel Display (2)
Temperature Manager (Warming Function)
Temperature Manager è una funzione di controllo che
permette il mantenimento del calore ad una temperatura
costante, ad un livello di potenza ottimizzato; ideale per tenere
in caldo i cibi già pronti. La funzione Temperature Manager si
attiva alla prima pressione del tasto
Nel display (2) della zona che sta lavorando in Temperature
Manager compare il simbolo
Nota : selezionando contemporanemante un’altra zona di
cottura, ilsimbolo (8) tornerà ad essere illuminato con
luce di leggera intensità, e si potrà così procedere, anche per
questa zona, all’attivazione della funzione; la funzione rimane
comunque attiva nella zona in cui è stata già impostata, come
segnalato nel Display (2)
• Premere ancora (8) per disattivare e spegnere,
fino a portare il livello visualizzato nel Display (2) a “ ”.
Nota : se cisono più zone che lavorano in Temperature
Manager (Warming Function) selezionare prima la zona
desiderata tramite la zona di Selezione (2) ;
la funzione si può disattivare anche tramite la Barra di
Selezione (3), portando il Power Level a “ ”.
Pausa
La funzione Pausa permette di sospendere qualsiasi funzione
attiva sul piano, portando a zero la potenza di cottura.
Attivazione:
• premere “ ” (9)
• viene visualizzata una “ ” lampeggiante nei display (2)
Per disattivare lafunzione:
• premere (9) la Barra di Selezione (3)si illumina
• premere/scorrere sulla Barra di Selezione (3) per
disattivare la funzione
Nota : la disattivazione ripristina le condizioni del piano prima
della pausa, il piano continua a lavorare con le stesse
impostazioni precedentemente settate.
Nota : se dopo 10 minuti, la Funzione Pausa non viene
disattivata, il piano si spegne automaticamente.
Nota: la Funzione Pausa non ha impatto sull’aspirazione
Timer “STAND ALONE”
La funzione Timer è un countdown indipendente dalle zone
cottura (e dalla zona aspirante).
Il Timer si attiva premendo la Zona/Display (4)
Utilizzare i simboli (5) per impostare la durata del
Timer,che viene visualizzata nel Zona/Display (4)
Nota : attendere 10 secondi senza premere nessun altro
comando, affinchè il conto alla rovescia si avvii.
Il formato del Timer è .
- . per le ore
- per i minuti
Nota : iltimer si può impostare fino ad un massimo di 1h e 59
min
Nella Zona/Display (4) verrà visualizzato il tempo rimanente;
al termine del conto alla rovescia verrà emesso un segnale
acustico

10
Nota : nella visualizzazione del conto alla rovescia, per un
tempo rimasto inferiore ai 10 minuti, si avrà il seguente
formato
- . minuti
- secondi
con punto a luce fissa
Per lo spegnimentodel Timer:
• selezionare Zona/Display (4)
• impostare impostare la durata del Timer a , tramite
(5)
Timer Zonedi Cottura
La funzione Timer Zone di Cottura è un countdown che è
possibile impostare, anche contemporaneamente, su ogni
zona cottura
Al termine del periodo impostato le zone cottura si spengono
automaticamente e l'utente viene avvertito con apposito
segnale acustico.
Attivazionedella funzione Timer Zone di Cottura
• Sfiorare (premere) l’area di Selezione/Display (2) (power
level 0)
• Premere (6) relativo alla zona di cottura
• Utilizzare i simboli (5) per impostare la durata del
Timer , che viene visualizzata nel Zona/Display (4);
durante il settaggio il simbolo (6) è lampeggiante
Nota : attendere 10 secondi senza premere nessun altro
comando, affinchè il Timer Zona di Cottura si avvii.
Nota : premendo di nuovo a lungo (6) , il Timer della
zona cottura viene resettato
Se lo si desidera, ripeterel’operazione per più zone di
cottura.
Nota : ogni zona di cottura può avere impostato un Timer
diverso; nel display (4) comparirà il conto alla rovescia della
zona di cottura selezionata in quel momento; se nessuna
zona è selezionata, premendo sul Display (4) viene
visualizzato il countdown del Timer “STAND-ALONE”.
La modalità diviuslizzazione del countdown è la stessa
del Timer “STAND-ALONE” (vedi paragrafo precedente
Timer “STAND ALONE)
Quando il timer ha terminato il conto alla rovescia viene
emesso un segnale acustico e la zona di cottura si spegne.
Per lo spegnimentodel Timer:
• selezionare la zona di cottura (2)
• impostare impostare la durata del Timer a , tramite
(5)
Power Limitation
La funzione Power Limitation permette di impostare il
funzionamento del prodotto limitandone l'assorbimento
massimo e regolando la potenza di assorbimento di tutte le
zone di cottura attive, facendo in modo, che l'assorbimento
totale del piano, non superi il livello massimo di assorbimento
impostato.
Nota : ilsettaggio deve avvenire da piano spento, senza
premere il tasto ON/OFF (1) , al momento del
collegamento del piano cottura alla rete elettrica, oalla
riconnessione della rete elettrica stessa, entro i 2 minuti
successivi.
Per settare il Power Limitation :
- premere
(che sarà lampeggiante, soltanto per i primi 2 minuti
dall’alimentazione del prodotto)
- continuando a tenere premuto premere, una alla
volta, tutte le aree di Selezione/Display (2) delle zone di
cottura, in senso antiorario partendo dalla zona frontale destra
(FR)
- ad ogni pressione verrà emesso un breve segnale acustico
- una volta premuti tutti i Display (2), sarà possibile rilasciare
il tasto
a questo punto:
- il Display (2) della zona posteriore sinistra (RL) mostrerà
in sequenza alternata i simboli “C” e “0”, ad indicare che è
possibile eseguire il settaggio:
selezionare il Display (2-RL) scorrere successivamente sulla
Barra di selezione (3), fin quando nel Display non saranno
visulizzati isimboli “C” e “8”, nel Display (2-FL) verrà
mostrato il settaggio corrente**
0 = 7,4 KW
1 = 4,5 KW
2 = 3,1 KW
** di default il settaggio è impostato a 7,4 KW

11
Per cambiare l’impostazionedel PowerLimitation
- premere il Display (2) dellazona frontale sinistra (FL)
- scorrere successivamentesulla Barra di selezione (3), per
impostare il nuovo settaggio
- per salvare la scelta effettuata premere il tasto ON/OFF
(1), per 2 secondi; verra emesso un segnale acustico
prolungato a confermare l’avvenuto settaggio
BridgeZones
Le zone di cottura grazie alla funzione Bridge sono in grado di
lavorare in modo combinato creando un'unica zona con lo
stesso livello di potenza. Tale funzione permette una cottura
omogenea con teglie e pentole di importanti dimensioni.
E’ possibile utilizzare in abbinamento la zona di cottura
frontale “Master” con la corrispondente sul retro
“Secondaria”
(per verificare su quali zone è prevista questa funzione,
consultare la parte illustrata di questo manuale).
Per attivare la FunzioneBridge:
- selezionare contemporaneamente le due zone di cottura
che si vogliono utilizzare
- nel Display (2) della zona di cottura “Secondaria” appareil
simbolo “ ”
- tramite la Barra di selezione (3) sarà possibile impostare
il Livello (Potenza) di esercizio, che sarà visualizzato nel
Display (2) della zona di cottura “Master”
- per disattivare la Funzione Bridge è sufficiente ripetere la
stessa procedura di attivazione
Nota : il Timer Zone di Cottura, attivato durante la Funzione
Bridge, comporterà lo spegnimento automatico di entrambe le
zone di cottura ; essendo considerate, in questo caso, come
unica area combinata.
UTILIZZODELL’ASPIRATORE
Accensione
Premere (sfiorare) brevemente ON/OFF (1) piano
cottura/ aspiratore: il simbolo si illumina;
continuando a premere, tutte le funzioni disponibili
diventeranno visibili per qualche istante, dopodichè
rimarranno attive soltanto quelleprincipali;le altre
potranno essere utilizzate, e si attiveranno,
successivamente, durante l’utilizzo del dispositivo.
IMPORTANTE :
tutte le funzionidisponibili risulteranno illuminate con
luce di leggera intensità, che diventerà più intensa
soltanto nel momento in cui verranno attivate.
Premere di nuovo per spegnere
Nota: Questa funzione è prioritaria su tutte le altre.
Accensione del sistema aspirante: Aprire il Flap toccare
la Zonadi selezione(12) per attivare il sistema aspirante.
Nota: La zona aspirante è dotata di un FLAP rotante
meccanico. E’ necessario aprire il FLAP prima di accendere la
cappa per attivare il sistema aspirante. La cappa è dotata di
un sensore che, ad aspirazione attivata, nel caso in cui il
FLAP viene chiuso completamente, arresta il motore
automaticamente. L’aspirazione riparte solo quando viene
riaperto il FLAP.
Velocità (potenza) di aspirazione:
L’aspiratore è dotato di 3 livelli di velocità (potenza) di
aspirazione
Sfiorare e scorrere con le dita lungo la Barra di selezione (3):
verso destra per aumentare il livello di potenza;
verso sinistra per diminuire il livello di potenza.
Il livello di potenza impostato verrà visualizzato nell’area
di Selezione/Display (12)
Power Booster
Il prodotto è dotato di 2 livelli di potenza supplementari (oltre il
livello 3)
Power Booster 1 : temporizzato per 15min
Power Booster 2 : temporizzato per 5 min.,
dopodichè la potenza ritorna al livello precedentemente
impostato.
Sfiorare e scorrere con le dita lungo la Barra di selezione (3)
(oltre il livello 3) ed attivare il Power Booster 1
Il livello Power Booster 1 è indicato nell’area di
Selezione/Display (12) con il numero “4” lampeggiante
Sfiorare e scorrere con le dita lungo la Barra di selezione (3)
(oltre il livello 3) ed attivare il Power Booster 2
Il livello Power Booster 2 è indicato nell’area di
Selezione/Display (12) con il simbolo” ” lampeggiante
Funzionamento automatico
La cappa si accenderà alla velocità più idonea, adattando la
capacità di aspirazione al livello di cottura massimo, utilizzato
nelle zone di cottura.
Quando le zone di cottura vengono spente, la cappa adatta la
sua velocità di aspirazione, diminuendola gradualmente, in
modo da eliminare vapori ed odori residui.
Per attivare questa funzione:
Premere (14)
Ripetere l’operazione per disattivare.
Nota : se durante il funzionamento automatico vengono
selezionate dalla Barra di selezione (3) le velocità da 1 a 3,
il funzionamento automatico si interrompe;
se invece si selezionano i Power Boster, il funzionamento
automatico riprenderà alla fine della temporizzazione, nel
frattemo ilsimbolo “ ” rimane lampeggiante.

12
Nota: in caso di spegnimento del piano con Funzionamento
automatico attivo, lo spegnimento dell’aspiratore avverrà
automaticamente, in modo graduale.
Indicatore di saturazione filtri
La cappa indica quando è necessario eseguire la
manutenzione dei filtri :
Filtri odori carbone/ceramici “ ”(13) si accende
Filtro grassi “ ”(13) lampeggia
Nota : questa funzione è disabilitata didefault (vedere
come abilitarla nel paragrafo” Attivazioneindicatore
saturazione filtri”)
Reset saturazione filtri
Dopo aver eseguito la manutenzione dei filtri (grassi e/o
carbone/ceramici) premere a lungo “ ” (13) ;
“ ”(13) si spegne, facendo ripartire il conteggio
dell’indicatore.
Attivazione indicatore saturazione filtri
Questo indicatore è normalmente disattivato.
Per attivarlo procedere come segue:
- accendere il piano aspirante tramite ;
- con motore di aspirazione e zone di cottura spente premere
la Zona di selezione (12)
- premere a lungo “ ” (11) fin quando non
compariranno nel Display (12) le lettere “F” – “G”
lampeggianti alternate
F = filtri odore carbone/ceramici
G = filtro grassi
Filtri odore carbone/ceramici
premere sul Display (12) nel momento in cui compare la
lettera “F”
premere “ ” (13) – luce lampeggiante
premere di nuovo a lungo “ ” (11) per
confermare l’attivazione dell indicatore filtri odori
carbone/ceramici
Filtro grassi
premere sul Display (12) nel momento in cui compare la
lettera “G”
premere “ ” (13) – luce fissa
premere di nuovo a lungo “ ” (11) per
confermare l’attivazione dell‘indicatore filtro grassi

13
Tabella di potenza
Livello di
potenza Tipologia di cottura Utilizzo livello
(l’indicazione affiancal’esperienza e le abitudinidi
cottura)
Max potenz
a
Boost Riscaldare rapidamente
Ideale per innalzare in breve tempo la temperatura del
cibo fino a veloce ebollizione in caso di acqua o
riscaldare velocemente liquidi di cottura
8-9 Friggere - bollire Ideale per rosolare, iniziare una cottura, friggere
prodotti surgelati, bollire rapidamente
7-8 Rosolare
–
soffriggere - bollire -
grigliare Ideale per soffriggere, mantenere bolliture vive,
cuocere e grigliare (per breve durata, 5-10 minuti)
Alta potenz
a
6-7 Rosolare - cuocere – stufare –
soffriggere - grigliare
Ideale per soff
r
iggere, mantenere bolliture leggere,
cuocere e grigliare (per media durata, 10-20 minuti),
preriscaldare accessori
4-5 Cuocere
–
stufare
–
soffriggere -
grigliare Ideale per stufare, mantenere bolliture delicate,
cuocere (per lunga durata). Mantecare la pasta
Media
potenza 3-4 Cuocere - sobbollire –
addensare - mantecare
Ideale per cotture prolungate (riso, sughi, arrosti,
pesce) in presenza di liquidi di accompagnamento (es
acqua, vino, brodo, latte), mantecare pasta
2-3 Cuocere - sobbollire –
addensare - mantecare
Ideale per cotture prolungate (volumi inferiori al litro:
riso, sughi, arrosti, pesce) in presenza di liquidi di
accompagnamento (es. acqua, vino, brodo, latte)
1-2 Fondere
–
scongelare
–
mantenere in caldo - mantecare Ideale per ammorbidire il burro, fondere delicatamente
il cioccolato, scongelare prodotti di piccole dimensioni
Bassa
potenza 1 Fondere – scongelare –
mantenere in caldo - mantecare
Ideale per il mantenimento in caldo di piccole porzioni
di cibo appena cucinate o tenere in temperatura piatti
di portata e mantecare risotti
OFF Potenza
zero Superficie di appoggio Piano cottura in posizione di stand-by o spento
(possibile presenza di calore residuo da fine cottura,
segnalato con H-L-O)

14
4. Manutenzione
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, assicurarsi che le zone di cottura siano
spente e che la spia di indicazione calore sia scomparsa.
Manutenzione del piano di cottura
Pulizia
Il piano cottura va pulito dopo ogni utilizzo.
Importante: Non utilizzare spugne abrasive o pagliette,
potrebbero rovinare il vetro. Non utilizzare detergenti chimici
irritanti quali spray per forno o smacchiatori. Dopo ogni uso,
lasciare raffreddare il piano e pulirlo per rimuovere
incrostazioni e macchie. Usare un panno morbido, carta
assorbente da cucina o prodotti specifici per la pulizia del
piano (attenersi alle indicazioni del Fabbricante).
NON UTILIZZARE PULITRICI A GETTO DI VAPORE!!!
Importante: Incaso di fuoriuscite accidentali e abbondanti di
liquidi dalle pentole è possibile intervenire attraverso la valvola
di scarico, posta nella parte inferiore del prodotto, in modo da
poter eliminare ogni residuo, assicurando la massima
sicurezza igienica. Fig. 16
Manutenzione dell’aspiratore
Pulizia
Per la pulizia usare ESCLUSIVAMENTE un panno inumidito
con detersivi liquidi neutri. NON UTILIZZARE UTENSILI O
STRUMENTI PER LA PULIZIA!
Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.
NON UTILIZZARE ALCOOL!
Pulizia della griglia metallica:
La griglia deve essere lavata a mano con acqua calda e
detergente neutro ed asciugata accuratamente per evitare
fenomeni di ossidazione.
Filtro antigrasso
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri indica questa necessità),
con detergenti non aggressivi, manualmente oppure in
lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Fig. 15.1.2 - 15.2.3
Filtro Ai CarboniAttivi - Ceramico
(Solo per VersioneFiltrante)
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Il prodotto è dotato di un set di filtri odori. La saturazione dei
filtri odori si verifica dopo un uso più o meno prolungato a
seconda del tipo di cucina e della regolarità della pulizia del
filtro grassi. I filtri odori possono essere rigenerati
termicamente ogni 2/3 mesi in forno preriscaldato a 200°C per
45 minuti. La corretta rigenerazione assicura un’efficacia di
filtraggio costante per 5 anni.
Attenzione! Non appoggiare i filtri sul fondo del forno , ma
riporli in una teglia e posizionarla ad un'altezza intermedia.
Fig. 15.2.1

15
Ricerca guasti
CODICE ERRORE DESCRZIONE POSSIBILI CAUSE RIMOZIONE ERRORE
E2 La zona comandi si spegne per
temperatura troppo elevata
La temperatura interna
delle parti elettroniche è
troppo alta
A
spettare che il piano si
raffreddi prima di
riutilizzarlo
E3 Recipiente non adatto Perdità delle proprietà
magnetiche Rimuovere la pentola
E5 Problemi di comunicazione tra
interfaccia utente e modulo induzione
Non arriva corrente
elettrica al modulo;
il cavo di alimentazione
non è stato colleganto
correttamente oppure è
difettos
o
Scollegare il piano alla
rete elettrica e controllare
il collegamento
Per tutte le altre
segnalazioni di errore
( E … U … C … ) Chiamare il servizio assistenza tecnica e comunicare il codice di errore
Servizio assistenza
Prima di contattare il Servizio Assistenza
1.Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema sulla base dei punti descritti in “Ricerca guasti”.
2.Spegnere e riaccendere l’apparecchio per accertarsi che l’inconveniente sia statoovviato.
Se dopoi suddetti controlli l’inconvenientepermane, contattare il Servizio Assistenzapiù vicino.

16
EN
Strictly observe the instructions in thismanual. All liability
is declined for any problems, damage or fires caused by
failure to comply with the instructions in this manual. The
device is intended for domestic use only, to cook food
and extract the fumes generated by cooking. No other
use is allowed (e.g. heating rooms). The manufacturer
declines any liability for inappropriate use or incorrect
control settings.The device may have different
aesthetic features with respect to the illustrations in
this handbook, however the operating, maintenance
and installation instructions remain the same.
Read the instructions carefully: they include important
information about installation, use and safety.
Do not make electrical changes to the device.
Before installing the device, make sure that none of the
components are damaged. Otherwise, contact the dealer
and do not continue with the installation.
Check that the device is intact before continuing with
installation. Otherwise, contact the dealer and do not
continue with the installation.
Note: the parts marked with the symbol "(*)" are optional
accessories supplied only with some models or otherwise not
supplied, but available for purchase.
1. Warnings
Please note! Pay strict attention to the following instructions:
●The device must be disconnected from the electric power
supply before carrying out any installation work. ●Installation
or maintenance must be performed by a qualified technician,
in compliance with the manufacturer’s instructions and local
safety regulations. Do not repair or replace any part of the
device unless specifically stated in the operating manual. ●By
law, the appliance must be earthed. ●The power cable must
be long enough to allow the device built into the unit to be
connected to the power supply. ●In order for the installation
to comply with current safety regulations, an approved
omnipolar circuit breaker is required that guarantees complete
disconnection of the mains in overvoltage category III, in
accordance with the installation rules. ●Do not use power
strips or extension cords. ●Once installation is complete, the
electrical components must no longer be accessible by the
user. ●The device and its accessible parts get hot during use.
Be careful not to touch the heating elements. ●Ensure that
children do not play with the device; keep children away and
supervise them because the accessible parts may become
very hot during use. ●For people with pacemakers and
active implants, it is important to check, prior to using the
induction hob, that their pacemaker is compatible with the
device. ●Do not touch the heating elements of the device
during and after use. ●Avoid contact with cloths or any other
flammable material until all the hob components have cooled
down sufficiently, risk of fire ●Do not place flammable
material on or near the device. ●Overheated fats and oils
easily catch fire. Supervise the cooking of fatty or oily food. ●
If the surface is cracked, switch the device off immediately to
prevent the risk of an electric shock. ●The device is not
intended to be operated with an external timer or a separate
remote control system. ●Unattended cooking on a device
with oil or fat can be dangerous and may cause a fire. ●The
cooking process must be supervised. A short cooking process
must be constantly monitored. ●NEVER attempt to put fires
out using water. Instead, turn off the device and smother the
flames, for example with a lid or a fire blanket. Fire hazard: do
not place objects on the cooking surfaces. ●Do not use
steam cleaners, risk of electric shock. ●Do not place metal
objects, such as knives, forks, spoons or lids on the device
because they could become hot. ●Before connecting the
device to the electrical network: check the data plate (on the
bottom of the device) to ensure that the voltage and power
correspond to the mains supply and that the power socket is
suitable. If in doubt, consult a qualified electrician.
Important: ●After use, turn off the hob at the switch and do
not rely on the pan detector. ●Prevent liquids from boiling
over, so turn the heat down when boiling or heating liquids. ●
Do not leave the heating elements turned on with empty pots
and pans or with no pans. ●Switch off the relevant hot plate
when you have finished cooking. ●Never use aluminium foil
for cooking and never place products packaged in aluminium
on the hob. The aluminium would melt and irreparably
damage your device. ●Never heat a tin or can containing
foods without opening it first: it might explode! ●This warning
also applies to all other types of hobs. ●High power levels
such as the Booster function should not be used to heat
certain liquids, such as oil for frying. Excessive heat may be
dangerous. In these cases, we recommend the use of a lower
power level. ●Containers must be placed directly on the hob
and in the centre. Under no circumstances may any other
objects be placed between the pan and the hob. ●If the
temperature becomes high, the device automatically
decreases the power level of the cooking zones. ●Before
doing any cleaning or maintenance work, disconnect the
device from the mains power supply by removing the plug or
turning off the mains switch. Wear protective gloves for all
installation and maintenance operations. The device can be
used by children over the age of eight and by people with
impaired physical, sensory or mental abilities or lacking in
experience or the necessary knowledge provided that they are
supervised or after they have received instruction about how
to safely use the device and understand the inherent dangers.
Children must be supervised to ensure they do not play with
the device. Cleaning and maintenance must never be
performed by children unless they are properly supervised.
The room must be properly ventilated when the device is used
at the same time as other gas-powered devices, or powered
by other fuel. The device must be regularly cleaned both
internally and externally (AT LEAST ONCE A MONTH), in
strict accordance with the maintenance instructions. Failure to
follow the rules for device cleaning and filter replacement and
cleaning may result in a fire hazard. Food must never be

17
cooked flambè. Using a naked flame may damage the filters
and cause a fire hazard; it must, therefore, be avoided under
all circumstances. Extra care must be taken when frying to
prevent the oil from overheating and catching fire. ●Please
note! The accessible parts of the device may become hot
when the hob is switched on. ●Please note! Do not connect
the device to the electric power supply until installation has
been fully completed. The regulations laid down by local
authorities must be strictly followed with regard to the
technical and safety measures to adopt for fume extraction. ●
The extracted air must not be conveyed through the same
ducts used to extract the fumes generated by gas combustion
or other types of combustion devices. Never use the device
without the grille properly installed! Only use the fastening
screws supplied with the device for installation, or if not
supplied, purchase the correct type of screws. Use screws of
the right length, as indicated in the installation guide. ●When
the device is used together with other devices powered with
non-electrical energy, the negative pressure of the room must
not exceed 4 Pa (4 x 10●5 bar). This manual must be stored
for future consultation at any time. If sold, transferred or
moved, it must remain with the device.●Range hoods and
other cooking fume extractors may adversely affect the safe
operation of appliances burning gas or other fuels (including
those in other rooms) due to back flow of combustion gases.
These gases can potentially result in carbon monoxide
poisoning. After installation of a range hood or other cooking
fume extractor, the operation of flued gas appliances should
be tested by a competent person to ensure that back flow of
combustion gases does not occurs. ●Range hoods and other
cooking fume extractors may adversely affect the safe
operation of appliances burning gas or other fuels (including
those in other rooms) due to back flow of combustion gases.
These gases can potentially result in carbon monoxide
poisoning. After installation of a range hood or other cooking
fume extractor, the operation of flued gas appliances should
be tested by a competent person to ensure that back flow of
combustion gases does not occur.
Electrical connection
Fig. 7 - 7.1 - 7.2 - 7.3
●Disconnect the device from the electric power supply. ●
Installation must be carried out by professionally qualified
personnel with knowledge of the regulations in force for
installation and safety. ●The manufacturer denies all liability
to persons, animals or property if the guidelines provided in
this chapter are not followed. ●The power cable must be long
enough to allow the hob to be removed from the worktop. ●
Make sure that the voltage on the serial number data plate on
the bottom of the device corresponds to that of the domestic
environment where it will be installed. ●Do not use extension
leads. ●The earth power cable must be 2cm longer than the
other cables. ●If the electrical appliance is not supplied with a
power cable, use one with a minimum conductor diameter of
2.5 mm2 for power up to 7200 Watt; for higher power levels,
the diameter must be 4 mm2. ●The temperature must not
reach 50°C above room temperature anywhere along the
cable. ●The appliance is intended for permanent connection
to the power supply.
●Please note! Before reconnecting the circuit to the mains
power supply, make sure that it is working correctly, always
check that the powercable is correctly installed. ●Please
note! The interconnection cable must be replaced by the
authorised technical support service or by a person with
similar qualifications.
Note : the product is equipped with a Power Limitator
function, which allows a maximum power limit to be set
The limit must be set at the time of the product's connection to
the electrical network or when the electrical network itself is
reconnected (within the following 2 minutes). Size the
electrical system protection according to the selected Power
Limitation level. For the Power Limitation setting sequence,
see the Operation section of this manual.
Installation
●Both electric and mechanical installation must becarried out
by specialised personnel.
The electrical appliance is designed to be built into a work top
with a thickness of 2-6 cm in the case of TOP installation; 2.5-
6 cm in the case of FLUSH installation.
The minimum distance between the hob and the wall must be
at least 5 cm in front, at least 4 cm on the sides and at least
50 cm from overhead wall units.
NB = The recommended distances are given as examples:
when planning the spaces, the indications of the kitchen
manufacturer must be observed.
Mounting
Before starting the installation:
• After unpacking the product, check that it has not
been damaged during transport and in the event of
problem, please contact the reseller or the Customer
supportservice before installing it.
• Check that the product is the right size for the installation
area.
• Check for accessories (e.g. bags containing screws,
warranty certificates, etc.) inside the packaging (placed
there for transport reasons). Remove and keep them
safe, if present.
• Also check that there is a power socket near the
installation area.
Preparing the cabinet for installation:
- The product cannot be installed above cooling appliances,
dishwashers, heaters, ovens, washing machines and
dryers.
- Create the cut-outs in the cabinet before inserting the hob
and carefully remove any shavings or sawdust.
- to optimise the filter installation, it is advisable to cut a
slot in the plinth to insert a grille (available on the market)
IMPORTANT: use a single-component adhesive sealant (S),
which withstands temperatures up to 250°; before
installation, thoroughly clean the surfaces to stick and
eliminate any substance that may compromise adhesion,
(e.g. release agents, preservatives, fats, oil, dust, traces

18
of old adhesives, etc.); the adhesive should be uniformly
spread all around the outside of the frame; after sticking,
leave the adhesive to dry for about 24 hours.
Caution!Failure to install screws and fasteners in accordance
with these instructions may result in electrical hazards.
Note: to ensure the correct installation of the product, it is
recommended to tape the pipes using an adhesive with the
following characteristics:
- soft elastic PVC film, with an acrylic-based adhesive
- compliant with DIN EN 60454 regulations
- flame retardant
- excellent resistance to wear
- resistant to temperature fluctuations
- can be used at low temperatures
The device can also be used in combination with a
Window sensor KIT (not supplied by themanufacturer).
If the Window sensor KIT is installed (only in the case of use
in EXTRACTOR mode), air extraction will halt every time the
window in the room, onwhich the KIT is applied, is closed.
• The KIT must be electrically connected to the device by
qualified and specialised technical personnel.
• The KIT must be certified separately in accordance with
the safety standards for the component and its use with
the device. Installation must be carried out in accordance
with current regulations for domestic systems.
PLEASE NOTE:
• the wiring of the KIT to be connected to the device must
be part of a certified safety extra-low voltage (SELV)
circuit.
• the manufacturer of this device declines all liability for
any inconvenience, damage or fires caused by defects
and/or problems associated with the malfunction and/or
incorrect installation of the KIT.
This device is marked in compliance with the European
Directive 2012/19/EC - UK SI 2013 No3113, Waste Electrical
and Electronic Equipment (WEEE). By ensuring that this
device is disposed of correctly, the user will help prevent
potential negative impacts on the environment and human
health.
The symbol on the device or documentation provided
indicates that this device must not be treated as domestic
waste, but must be taken to a suitable waste collection site for
the recycling of electrical and electronic appliances. Dispose
of it in accordance with local regulations for waste disposal.
For further information about the treatment, recovery and
recycling of this device, please contact your local authority,
the collection service for household waste or the shop from
where the device was purchased.
Device designed, tested and developed in compliance with
regulations on:
• Safety: EN/IEC 60335-1; EN/IEC 60335-2-6, EN/IEC 60335-
2-31, EN/IEC 62233.
• Performance: EN/IEC 61591; ISO 5167-1; ISO 5167-3; ISO
5168; EN/IEC 60704-1; EN/IEC 60704-2-13; EN/IEC 60704-3;
ISO 3741; EN 50564; IEC 62301.EN 60350-2;
• EMC: EN 55014-1; CISPR 14-1; EN 55014-2; CISPR 14-2;
EN/IEC 61000-3-3; EN/IEC 61000-3-12.
Recommendations for correct use in order to reduce the
impact on the environment: When you start cooking, turn the
device on at minimum speed, leaving it on for a few minutes
when you have finished cooking. Increase the speed only if
there is a large quantity of fumes and steam, using the
Booster function only in extreme cases. To keep the odour
reduction system running efficiently, replace the carbon filter/s
when necessary. To ensure the high performance of the
grease filter, clean it when necessary. To improve efficiency
and minimise noise, use the maximum duct diameter indicated
in this manual.
2. Use
Cooking containers
Only use pans that carry the symbol.
Important:
to avoid permanent damage to the hob surface, do not use:
• containers with a base that is not perfectly flat;
• metal containers with an enamelled base;
• containers with a rough base, to avoid scratching the hob
surface;
• never place hot pots and pans on the surface of the hob's
control panel.
Not all pans suitable for induction work in an efficient
manner due to the base only partially consisting of
ferromagnetic material! When purchasing pots or pans
ensure that:
• that the base is made entirely from ferromagnetic material.
If this is not the case, the efficacy of the transmission of
heat is lessened and the uniformity of heat and the
temperature of the pot/pan may not be suitable for cooking.
NO!
• The base does not contain aluminium: the crockery does
not heat and may not be recognised by the inductors.
NO!
• Bases that are not flat or that have rough surfaces.
These lower the contact surface area between the
inductor and the pan, lowering efficiency and harming the
cooking experience.

19
YES!
Important: never put hot pots or pans on the hob control
panel surface.
Pre-existing containers
You can check if the pot material is magnetic simply by using
a magnet. Pots are not suitable if they are not magnetically
detectable. The indications from the previous paragraph also
apply here.
Recommended pan bottom diameters
IMPORTANT: if the pots are not of the correct size, the
cooking zones will not switch on.
To see the minimum pot diameters for each individual zone,
consult the illustrated section of this manual.
Energy saving
Recommendations for best results:
- Use pots and pans with a bottom diameter equal to that of
the cooking zone.
- Use only pots and pans with flat bottoms.
- Where possible, keep the lid on pots during cooking
- Cook vegetables, potatoes, etc. with a minimal amount of
water to reduce cooking time.
- Use a pressure cooker, as it further reduces the energy
consumption and cooking time
- Place the pot in the centre of the cooking zone outlined on
the hob.
Using the hob
The induction cooking system is based on the physical
phenomenon of magnetic induction. The main characteristic of
this system is the direct transfer of energy from the generator
to the pot.
Advantages:
When compared to electric hobs, your induction hob is:
- Safer: lower temperature on the glass surface.
- Faster: shorter food heating times.
- More accurate: the hob immediately reacts to your
commands
- More efficient: 90% of the absorbed energy is transformed
into heat. Moreover, once the pot is removed from the hob,
heat transmission is immediately interrupted, avoiding
unnecessary heat losses.
Using the extractor fan
The extraction system can be used in two versions: external
extraction and evacuation or as a filter with internal
recirculation.
Consult the website www.elica.com and www.shop.elica.com
to view the full range of available kits for carrying out the
various installations in filter and suction versions.
Extraction version
The fumes are evacuated towards the outside through a
series of pipes (bought separately) fastened to the supplied
connecting flange.
The diameter of the exhaust pipe must be equivalent to the
diameter of the connecting ring:
- for rectangular outlets 222 x 89 mm
- for circular outlets Ø 150 mm (*)
For more information, see the page relative to the extraction
version in the illustrated part of this manual. Connect the
product to wall-mounted exhaust pipes and holes with a
diameter equivalent to the air outlet (connecting flange).
Using wall-mounted exhaust pipes and holes with a smaller
diameter may reduce the efficiency of extraction and
drastically increase noise levels.
All responsibility in this regard is therefore denied.
Keep duct as short as possible.
Use ducting with the least possible number of curves
(maximum angle: 90°).
Avoid drastic changes in the ducting diameter.
Filtration version
The extracted air will be filtered in special grease filters and
odour filters before being sent back into the room. For more
information, see the page relating to accessories in the
installation manual - Filter version.
Warning: If the outlet is inside the cabinet, create an air
vent through the plinth panel measuring at least 120cm2.

20
3. Operation
Control panel
Touch buttons (TOUCH) / Display
1. ON/OFF hob/extractor system
2. Selection of the cooking zones / Cooking zone
display
3. Increase/decrease cooking power level and
extraction speed (power)
Display the cooking power level and extraction
speed (power)
4. Activate "STAND ALONE"timer
Display : "STAND ALONE" timer / Cooking Zones
Timer.
5. Increase/Decrease "STAND ALONE" Timer time /
Cooking Zones timer
6. Activation of Cooking Zones Timer
Indicator of Cooking Zones Timer active
7.
A
utomatic Heat Up Activation.
8. Temperature Manager activation (Warming
Function)
9. Pause
10. Key Lock
11. Indicator Extractor active
Activate Filter Saturation Indicator
12. Extractor Selection/Activation
Extractor Display
Display saturation carbon/ceramic Filter - Grease
filter
13. Reset Filter Saturation
14. Activation of extractor automatic function
Table of contents
Languages:
Other ELICA Hob manuals

ELICA
ELICA NikolaTesla One BL/A/Mix Technical manual

ELICA
ELICA NIKOLATESLA ONE HP BL/F/G5 Technical manual

ELICA
ELICA NIKOLA TESLA FLAME User guide

ELICA
ELICA LIEN GOLDEN 604 BL Technical manual

ELICA
ELICA NIKOLATESLA LIBRA WH/F/83 Technical manual

ELICA
ELICA NikolaTesla FIT 60 Technical manual

ELICA
ELICA Golden Series Installation guide

ELICA
ELICA FDS 100 User manual

ELICA
ELICA FLAME GR/A/88 Technical manual

ELICA
ELICA NIKOLATESLA ONE Technical manual