ENKHO 149797.01 User manual

1
TRAPANO A PERCUSSIONE CON
BATTERIA AGLI IONI DI LITIO DA 20V
20V LI-ION IMPACT DRILL
20V LI-ION UDARNI VRTALNIK
20V LI-ION UDARNA BUŠILICA
cod. articolo 149797.01 IM 149797.01 Ed.1 09/2018
Istruzioni per l’uso originali
Original instructions
Originálny návod na obsluhu
Izvorne upute

2
2 3
11
17
16
15
14
1 h
8
9
8
9
10
13
10
11
12
13
7
6
5
4
2 3
4
8

3
4
14 18
15
III
12
8
6
4
9
7
5

4
10
12
14
11
13
15
45
17
I. II.

IT
5
Indice
1. Note relative al manuale operativo ..................................................................................6
2. Sicurezza ...........................................................................................................9
3. Informazioni sul dispositivo ....................................................................................13
4. Trasporto e stoccaggio ..............................................................................................15
5. Messa in funzione ............................................................................................................16
6. Funzionamento ......................................................................................................18
7. Accessori disponibili .....................................................................................................20
8. Errori e guasti .................................................................................................................20
9. Manutenzione ...............................................................................................................21
10. Smaltimento.....................................................................................................................22
11. Garanzia ..........................................................................................................................22
12. Dichiarazione di conformità ...........................................................................................23

IT
6
1. Note relative al manuale operativo
Simboli
Avvertenza tensione elettrica
Questo simbolo indica pericolo di natura elettrica per la vita e la salute delle persone.
Avvertenza sostanze esplosive
Questo simbolo indica pericolo per la vita e la salute delle persone dovuto a sostanze
potenzialmente esplosive.
Avvertenza superfici calde
Questo simbolo indica pericolo per la vita e la salute delle persone dovuto a superfici
surriscaldate.
Avvertimento
Questa segnalazione indica un fattore di rischio di livello tale da produrre lesioni anche
letali, se non evitato.
Attenzione
Questa segnalazione indica un fattore di rischio di basso livello che può produrre lesioni
non gravi, se non evitato.
N.B.
Questa segnalazione indica informazioni importanti (per esempio danni materiali), ma
non indica rischi per le persone.
Info
Le informazioni contrassegnate da questo simbolo aiutano a compiere le varie operazioni
velocemente e in sicurezza.
Leggere il manuale
Attenzione - Per ridurre il rischio di lesioni, il manuale deve essere letto
Indossare una protezione per le orecchie
Le informazioni contrassegnate da questo simbolo indicano che occorre indossare
protezioni per le orecchie.
Indossare occhiali di sicurezza.
Le informazioni contrassegnate da questo simbolo indicano che occorre indossare
protezioni per gli occhi.

IT
7
Indossare una mascherina protettiva
Le informazioni contrassegnate da questo simbolo indicano che occorre indossare una
maschera protettiva.
Indossare abbigliamento di protezione
Le informazioni contrassegnate da questo simbolo indicano che occorre indossare
abbigliamento antinfortunistico.
Indossare guanti di protezione
Le informazioni contrassegnate da questo simbolo indicano che occorre indossare
guanti di protezione.
Proteggere la batteria ricaricabile dal caldo e dai raggi diretti del sole.
Proteggere la batteria ricaricabile dall'acqua e dall'umidità.
Proteggere la batteria ricaricabile dal fuoco.
Usare solo al chiuso.
Fusibile
Classe di protezione II (doppio isolamento)
50

IT
8
2.Norme di sicurezza
Prima di avviare o utilizzare questo
apparecchio, leggere attentamente il presente
manuale. Tenere sempre il manuale nei pressi
dell'apparecchio o del luogo del suo utilizzo.
Avvertenze generali di sicurezza
relative agli utensili elettrici -
Avvertenza
AVVERTENZA
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni. Il mancato rispetto delle istruzioni
e delle avvertenze di sicurezza può provocare
scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le istruzioni e le avvertenze
di sicurezza per una futura consultazione.
L'espressione "utensile elettrico" riportato nelle
avvertenze di sicurezza si riferisce a un utensile
elettrico alimentato da rete elettrica (tramite
cavo) o a batteria (in assenza di cavo).
Avvertenze generali di sicurezza
relative agli utensili elettrici -
Sicurezza dell'area di lavoro
• Mantenere l'area di lavoro pulita e ben
illuminata. Aree di lavoro ingombre o
poco illuminate possono essere causa di
incidenti.
• Non utilizzare gli utensili elettrici
in atmosfere esplosive, ad esempio
in presenza di liquidi, gas o polveri
infiammabili. Gli utensili elettrici generano
scintille che potrebbero incendiare polvere
o fumi.
• Tenere i bambini e le altre persone a
distanza durante l'utilizzo dell'utensile
elettrico. Eventuali distrazioni possono
comportare una perdita di controllo.
Avvertenze generali di sicurezza
relative agli utensili elettrici -
Sicurezza elettrica
• La spina di allacciamento alla rete
dell'utensile elettrico deve essere adatta
alla presa.
Evitare assolutamente di apportare
modifiche alla spina. Non utilizzare
adattatori assieme a utensili elettrici
dotati di collegamento a terra. Le spine
non modificate e le prese idonee riducono il
rischio di scossa elettrica.
• Evitare il contatto fisico con superfici
collegate a terra, quali tubi, radiatori,
cucine elettriche e frigoriferi. Se il corpo
costituisce un collegamento a massa, il
rischio di scossa elettrica aumenta.
• Non esporre l'utensile elettrico a pioggia
o condizioni di umidità. La penetrazione
dell’acqua all'interno di un utensile elettrico
aumenta il rischio di scossa elettrica.
• Non utilizzare il cavo in modo improprio.
Non utilizzare il cavo per trasportare,
tirare o scollegare l'utensile elettrico. Non
avvicinare il cavo a fonti di calore, olio,
spigoli vivi o parti in movimento. I cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il
rischio di scossa elettrica.
• Durante il funzionamento di un utensile
elettrico all'esterno, utilizzare una
prolunga idonea all'uso in esterni. L'utilizzo
di una prolunga idonea riduce il rischio di
scossa elettrica.
• Se è inevitabile l'utilizzo di un utensile
elettrico in un luogo umido, utilizzare un
dispositivo di protezione contro la corrente
di guasto (RCD). L'utilizzo di un RCD riduce
il rischio di scossa elettrica.
Avvertenze generali di sicurezza
relative agli utensili elettrici -
Sicurezza personale
• Non distrarsi mai, controllare quello che si
sta facendo e usare il buon senso quando
si azionano utensili elettrici. Non utilizzare
il dispositivo se si è stanchi, sotto l'effetto
di stupefacenti, alcol o farmaci.
Durante l'utilizzo di un utensile elettrico, un
attimo di distrazione può comportare gravi
lesioni alle persone.

IT
9
Usare dispositivi di
protezione individuale.
Indossare sempre una
protezione per gli occhi.
I dispositivi di protezione
individuale, come le
mascherine antipolvere,
le calzature di sicurezza antiscivolo, il
casco e le cuffie, ove usati in maniera
appropriata, riducono il rischio di
lesioni alle persone.
• Evitare l'avviamento accidentale.
Assicurarsi che l'interruttore sia in
posizione di arresto (OFF), prima di
collegare l'utensile all'alimentazione e/
o al gruppo batterie, prima di prenderlo o
trasportarlo. Il trasporto di utensili elettrici
con il dito sull'interruttore o il collegamento
degli stessi con l'interruttore acceso
possono essere causa di incidenti.
• Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione
o chiave inglese prima di accendere
l'utensile elettrico. Una chiave di
regolazione o chiave inglese collegata a una
parte dell'utensile elettrico può comportare
lesioni alle persone.
• Non sbilanciarsi. Mantenere sempre
posizione ed equilibrio appropriati. Ciò
consente un miglior controllo dell'utensile
elettrico in situazioni impreviste.
• Vestirsi con abbigliamento appropriato.
Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere
capelli, vestiti e guanti lontano da parti in
movimento. Abiti larghi,
gioielli o capelli lunghi possono rimanere
impigliati nelle parti in movimento.
• Se sono previsti dispositivi da collegare
a impianti per l’estrazione e la raccolta
di polvere, accertarsi che siano collegati
e usati in maniera appropriata. Uso di un
dispositivo di raccolta della polvere può
ridurre i rischi correlati alle polveri.
Avvertenze generali di sicurezza
relative agli utensili elettrici - Utilizzo e
cura degli utensili elettrici
• Non forzare l'utensile elettrico. Utilizzare
l'utensile elettrico adeguato al lavoro da
eseguire. •Usando l'utensile più adatto
sarà possibile eseguire il lavoro in maniera
più efficiente e sicura nell'ambito dell'uso
previsto.
• Non utilizzare l'utensile elettrico qualora
l'interruttore non si accenda e spenga.
Qualsiasi utensile elettrico che non possa
essere azionato mediante interruttore è
pericoloso e deve essere riparato.
• Scollegare la spina dalla rete di
alimentazione e/o la batteria dall'utensile
elettrico prima di effettuare qualsiasi
operazione di regolazione, cambiare
accessori o riporre gli utensili elettrici.
Tali misure di sicurezza preventive riducono
il rischio di avvio accidentale dell'utensile
elettrico.
• Riporre gli utensili elettrici non utilizzati
fuori dalla portata dei bambini ed
evitare che vengano utilizzati da persone
non esperte di utensili elettrici o non a
conoscenza di quanto contenuto nelle
presenti istruzioni. Gli utensili elettrici sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
Effettuare la manutenzione necessaria
sugli utensili elettrici. Verificare il possibile
errato allineamento o bloccaggio delle
parti in movimento, la rottura delle parti
e qualsiasi altra condizione che possa
influenzare il funzionamento degli utensili
elettrici. Se è danneggiato, far riparare
l'utensile elettrico prima di utilizzarlo.
Molti incidenti sono causati da una scarsa
manutenzione degli utensili elettrici.
• Mantenere gli strumenti di taglio affilati e
puliti.
Una corretta manutenzione degli strumenti
di taglio con bordi taglienti affilati riduce la
possibilità di blocco e ne facilita il controllo.
• Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori
e le punte, ecc. conformemente alle
presenti istruzioni, tenendo conto
delle condizioni di lavoro e del lavoro da
eseguire. L'utilizzo dell'utensile elettrico
per operazioni diverse da quelle previste
può dare luogo a situazioni pericolose.

IT
10
Avvertenze generali di sicurezza
relative agli utensili elettrici - Utilizzo e
cura degli utensili a batteria
• Ricaricare solo usando il caricabatterie
specificato dal produttore. Un
caricabatterie adatto a un tipo di batterie
può comportare rischi di incendio se usato
su un gruppo batterie di tipo diverso.
• Per gli utensili elettrici, usare solo gruppi
batterie appositamente creati per essi.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di gruppo
batterie comporta rischi di lesioni fisiche e
incendi.
• Quando il gruppo batterie non è in uso,
tenerlo lontano da oggetti metallici come
fermagli per fogli, monete, chiavi, chiodi,
viti e altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero fare da ponte tra un morsetto
e l'altro. Se i morsetti della batteria vanno
in corto tra loro, possono provocare ustioni
o incendi.
• Se sottoposte a un utilizzo scorretto, le
batterie possono perdere liquido. Evitare di
toccarlo. In caso di contatto accidentale,
sciacquare abbondantemente con acqua.
Se il liquido entra in contatto con gli occhi,
consultare un medico. Il liquido delle
batterie può provocare irritazione o ustioni.
Avvertenze generali di sicurezza
relative agli utensili elettrici -
Manutenzione
• Qualsiasi intervento sull'utensile elettrico
deve essere effettuato da personale
qualificato e che si avvalga unicamente
di ricambi originali. Ciò garantisce la
sicurezza dell'utensile elettrico.
Avvertenze di sicurezza specifiche per
trapani a percussione senza fili
Indossare protezioni per
occhi e bocca quando si
lavorano materiali che
possono contenere sostanze nocive (per es.
amianto).
• Indossare protezioni per le orecchie
Indossare delle protezioni per le orecchie
quando si usa il trapano a percussione.
L'esposizione al rumore può causare la
perdita dell'udito.
• Usare i manici ausiliari, se forniti con
l'apparecchio. La perdita di controllo può
provocare lesioni fisiche.
• Afferrare l’utensile elettrico mediante
le superfici di presa isolate, qualora
venissero effettuati lavori durante i quali
l’accessorio da taglio potrebbe venire
a contatto con cavi elettrici nascosti. Il
contatto dell'accessorio da taglio con un
conduttore in tensione può mettere sotto
tensione le parti metalliche dell’apparecchio
e causare scosse elettriche all'operatore.
• Afferrare l’utensile elettrico dalle superfici
di presa isolate, qualora venissero
effettuati lavori durante i quali l’utensile
potrebbe venire a contatto con cavi
elettrici nascosti. Il contatto dell'utensile
con un conduttore in tensione può
mettere sotto tensione le parti metalliche
dell’apparecchio e causare elettroshock
all'operatore.
• Usare apparecchiature idonee per rilevare
la presenza di fili elettrici nascosti, oppure
rivolgersi all'azienda elettrica locale. Il
contatto con i cavi elettrici può provocare
incendi ed elettroshock. Danneggiando
un tubo del gas può invece verificarsi
un'esplosione. Bucando un condotto
dell'acqua, si possono provocare danni
materiali e anche elettroshock.
• Le vibrazioni possono essere nocive
all'apparato umano del braccio e della
mano. Esporsi il meno possibile alle
vibrazioni.
• Durante le operazioni, tenere l'apparecchio
con entrambe le mani. Accertarsi di avere
un solido appoggio a terra. Tenere l'utensile
elettrico con due mani offre maggiore
sicurezza.
• Fissare il pezzo in lavorazione. Fissare il
pezzo con attrezzature idonee o una morsa
è più sicuro che tenere il pezzo solo con la
mano.
• Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi

IT
11
sempre che l'utensile sia ben inserito nel
mandrino del trapano. Se non lo è, potrebbe
essere catapultato via dall'apparecchio
al momento dell'accensione, provocando
lesioni fisiche.
• Prima di accendere l'apparecchio,
accertarsi che l'utensile sia libero di
muoversi. Se l'apparecchio viene acceso
con l'utensile dentro inceppato,
0ossono entrare in contrasto forze tali da
provocare un contraccolpo laterale.
• In caso di inceppamento dell'utensile,
spegnere immediatamente l'apparecchio.
L'apparecchio può subire scarti laterali per
via delle forze contrastanti che si generano.
• Controllare regolarmente il mandrino per
verificarne l'usura o l'eventuale presenza
di danni.
• Avviare un utensile elettrico a percussione
esclusivamente quando è appoggiato al
pezzo da lavorare (parete, solaio, ecc.).
• Prima di deporlo, attendere finché non si è
completamente arrestato.
• Prima di eseguire qualsiasi operazione
sull'apparecchio, durante il trasporto
o per riporlo, portare l'interruttore del
senso di rotazione in posizione centrale
(blocco). Ciò evita l'avviamento involontario
dell'utensile.
Istruzioni di sicurezza per il
caricabatterie
• Questo caricabatterie può
essere usato dai bambini di
almeno 8 anni e da persone
con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o
sprovviste della necessaria
esperienza e conoscenza, se
sono sotto la supervisione
di una persona responsabile
per la loro sicurezza e se
sono state adeguatamente
istruite sull’utilizzo
dell’apparecchio e sui rischi
a esso associati. I bambini
non devono giocare col
caricabatterie. La pulizia
e manutenzione del
caricabatterie non possono
essere eseguite da bambini
senza la supervisione di un
adulto.
• Se il filo di alimentazione
è danneggiato, al fine di
evitare rischi, deve essere
sostituito dal produttore, da
un suo tecnico riparatore
o da altro personale
analogamente qualificato.
• Usare il caricabatterie
151220.01 esclusivamente
per caricare il gruppo
batterie 151218.01.
• Non usare per caricare
batterie non ricaricabili.
• Durante la carica, le batterie
devono essere posizionate
in un ambiente ben areato.
Uso previsto
Utilizzare l'apparecchio 149797.01
esclusivamente per:
• avvitare e svitare viti;
• trapanare su legno, plastica, ceramica e
metallo;
• trapanatura a percussione su muratura,
mattoni e pietra, attenendosi ai dati tecnici
dei materiali.
Si consiglia di usare l'apparecchio solo con
gli accessori originali EUROSPIN.

IT
12
Uso improprio
L'apparecchio non è adatto per trapanare la
pietra naturale.
Qualifiche del personale
Le persone che utilizzano questo apparecchio
devono aver letto e compreso il manuale
operativo, in particolare il capitolo sulla
sicurezza.
Dispositivi di protezione personale
Indossare una protezione per le
orecchie.
L'eccessivo rumore può portare alla
perdita dell'udito.
Indossare una protezione per gli
occhi.
Gli occhiali offrono protezione
da schegge e pezzi volanti che
potrebbero causare lesioni.
Indossare una mascherina
antipolvere.
Essa protegge dall'inalazione di
polveri nocive generate durante la
lavorazione dei pezzi.
Indossare guanti di protezione.
Essi proteggono le mani da possibili
ustioni, schiacciamento e abrasioni
cutanee.
Rischi residui
Avvertenza tensione elettrica
Possibile elettroshock da
insufficiente isolamento.
Prima dell'uso, verificare l'eventuale
presenza di danni all'apparecchio
e il suo corretto funzionamento.
Se si rilevano danni, non usare
l'apparecchio.
Non usare l'apparecchio se esso o le
vostre mani sono bagnati o umidi!
Avvertenza tensione elettrica
Ogni operazione sui componenti
elettrici può essere eseguita
unicamente da una ditta specializzata
autorizzata!
Avvertenza tensione elettrica
Prima di effettuare qualsiasi
operazione sull'apparecchio,
scollegare la spina dalla
presa di corrente e la batteria
dall'apparecchio!
Per scollegare l'apparecchio dalla
presa, afferrare e tirare la spina.
Avvertenza tensione elettrica
C'è il rischio di corto circuito per i
liquidi che possono
penetrare nel corpo apparecchio!
Non immergere l'apparecchio e i suoi
accessori in acqua. Accertarsi che
non penetrino acqua o altri liquidi nel
corpo apparecchio.
Avvertenza sostanze esplosive
Non esporre la batteria a temperature
superiori a 45°C! Non lasciare che la
batteria entri in contatto con acqua o
fuoco! Evitare i raggi diretti del sole e
l'umidità.
Pericolo di esplosione!
Avvertimento
Polveri tossiche!
Le polveri nocive/tossiche prodotte
durante l'uso dell'utensile espongono
l'operatore e le persone nell'area di
lavoro a rischi per la salute.
Indossare protezioni per gli occhi e
una maschera antipolvere!
Avvertimento
Non lavorare materiali contenti
amianto.
L'amianto è considerato
cancerogeno.
Avvertimento
Accertarsi di non forare con l'utensile
fili elettrici o condotti del gas o
dell'acqua.
Se necessario, usare un rilevatore
di tubi sulla parete da trapanare o

IT
13
aprire.
Avvertimento
L'utilizzo dell'apparecchio da parte
di personale non qualificato oppure il
suo uso improprio
può essere molto pericoloso!
Rispettare le qualifiche richieste per
lo staff utilizzatore!
Avvertimento
L'apparecchio non è un giocattolo
e non deve finire tra le mani dei
bambini.
Avvertimento
Rischio di soffocamento!
Non lasciare in giro il materiale
d'imballo. I bambini potrebbero
giocarci, con conseguenti pericoli.
Avvertimento
Prima di accendere l'apparecchio,
il portautensile deve essere ben
bloccato in posizione, poiché se
l'accessorio non è
fissato bene, può essere catapultato
via dal portautensile al momento
dell'accensione.
Attenzione
La produzione di vibrazioni
rappresenta un fattore di rischio se
l'apparecchio
viene usato per periodi di tempo
prolungati oppure se l'utensile viene
maneggiato impropriamente e non è
sottoposto a regolare manutenzione.
Attenzione
Tenersi a debita distanza dalle fonti
di calore.
N.B.
Se l'apparecchio viene conservato
o trasportato in modo improprio,
può danneggiarsi. Leggere bene le
informazioni sul trasporto e su come/
dove riporre l'apparecchio.
N.B.
Cambiare il senso di rotazione
solo quando l'apparecchio è
completamente fermo.
In caso contrario, l'apparecchio può
essere danneggiato.
N.B.
Impostare coppia e senso di
rotazione in base alla modalità
operativa. L'impostazione sbagliata
può danneggiare l'apparecchio.
3. Informazioni sul dispositivo
Descrizione apparecchio
Il TRAPANO A PERCUSSIONE 149797.01 CON
BATTERIA AGLI IONI DI LITIO DA 20V
presenta due livelli di velocità: il primo livello
è adatto ad avvitare, mentre le operazioni
di trapanatura e trapanatura a percussione
utilizzano il secondo livello di velocità.
La possibilità di selezione della coppia, con
valori diversi per trapanatura e trapanatura
a percussione, consente di ottimizzare la
potenza in base all'applicazione, al materiale e
alle dimensioni delle viti.
Il mandrino autoserrante per punte da trapano
con bloccaggio albero automatico permette
di cambiare facilmente utensile senza attrezzi
speciali.
La luce di lavoro a LED integrata offre una
maggiore illuminazione del pezzo o superficie
da lavorare,
e il gancio da cintura preassemblato facilita
il trasporto e permette di avere l'apparecchio
sempre a portata di mano.
La batteria è munita di indicatore del livello di
carica. È quindi possibile controllare l'attuale
stato di carica senza dover inserire la batteria
nell'apparecchio.
Immagine apparecchio
n° Denominazione
1 Mandrino autoserrante per punte da
trapano
2 Selettore coppia
3 Interruttore velocità (2 livelli)

IT
14
4 Interruttore di selezione rotazione in
senso orario/antiorario, con bloccaggio
5 Interruttore ON/OFF (regolazione
velocità)
6 Manico
7 Gancio da cintura
8 Batteria
9 Caricabatterie veloce
10 LED batteria rosso (batteria in carica)
11 Punte
12 Manico antivibrazioni
13 LED batteria verde (caricabatterie
veloce pronto all'uso)
14 Indicatore di livello batteria a 3 stadi
15 Pulsante di sblocco
16 Portabatteria
17 Luce da lavoro a LED
Contenuto confezione
• n°1 trapano a percussione senza fili
149797.01
• n°1 batteria ricaricabile
• n°1 caricabatterie veloce
• n°2 punte (50mm)
• n° 1 gancio per cintura
• n° 1 manico antivibrazioni
• n° 1 custodia per trasporto
• n°1 manuale
Dati tecnici
Parametro Valore
Modello 149797,01
Tensione nominale 20 V
Velocità in
funzionamento a
vuoto
1° livello di velocità 0 – 400 /min
2° livello di velocità 0 – 1650 /min
Frequenza di impatto 0 – 26400 spm
Impostazioni di
coppia 20 +1 +1
Gamma mandrino Max. 13 mm
Diametro max di
trapanatura
legno 30 mm
metallo 13 mm
muratura/mattoni 15 mm
Coppia max 40 Nm
Peso 2 kg
Batteria 151218,01
Tipo Ioni di litio
Tensione nominale 20 V
Capacità 2 Ah
Caricabatterie veloce 151220,01
Alimentazione
Tensione ingresso 230 - 240 V / 50 Hz
Potenza assorbita 65 W
Potenza erogata
Tensione in uscita 21,5 V
Corrente di carica 2,4 A
Tempo dicaricamento 1 h
Classe di protezione II/
Parametro Valore
Informazioni sulle vibrazioni in base allo
standard EN 60745
Valore di emissione
vibrazioni per avvitare
sul metallo ah=in
0,950 m/s2
Fattore K di
incertezza
1,5 m/s2
Valore di emissione
vibrazioni per
trapanare su mattoni
ah=in
14,493 m/s2
Fattore K di
incertezza
1,5 m/s2
I valori sonori misurati in base allo standard
EN 60745.
Livello di pressione
sonora LpA
74,34 dB(A)

IT
15
Potenza sonora LWA 85,34 dB(A)
Uncertainty K 3 dB(A)
Indossare una protezione per le
orecchie.
L'eccessivo rumore può portare alla
perdita dell'udito.
Informazioni sulle vibrazioni:
• Il valore totale dichiarato di vibrazioni è
stato misurato in base a un
metodo di prova standard e può essere
usato per confrontare un utensile con un
altro.
Il livello totale di vibrazioni dichiarato può
altresì essere utilizzato per una valutazione
preliminare dell'esposizione.
Attenzione
Le vibrazioni possono nuocere alla salute se
l'apparecchio viene usato per un periodo di
tempo prolungato, se non viene maneggiato
correttamente o sottoposto a regolare
manutenzione.
Avvertimento!
• L'emissione delle vibrazioni durante
l'effettivo utilizzo dell'utensile elettrico
può differire dal livello totale dichiarato a
seconda del modo in cui viene utilizzato
lo stesso. Il carico di vibrazioni potrebbe
essere sottovalutato se l'apparecchio viene
regolarmente usato in questo modo. Per
una valutazione precisa del carico di
vibrazioni relativo a un certo periodo,
è importante considerare tutte le fasi
del ciclo operativo, come il tempo in cui
l'apparecchio resta spento oppure gira a
vuoto, oltre ai tempi di attivazione veri e
propri. In questo modo è possibile ridurre
considerevolmente il carico di vibrazioni
dell'intero ciclo di utilizzo.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
• Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto
stato.
• Eseguite regolarmente la manutenzione e
la pulizia dell’apparecchio.
• Non sovraccaricate l’apparecchio
• Fate eventualmente controllare
l’apparecchio.
• Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
• Indossate i guanti.
4. Trasporto e conservazione
N.B.
Se l'apparecchio viene conservato o trasportato
in modo improprio, può danneggiarsi. Leggere
bene le informazioni sul trasporto e su come/
dove riporre l'apparecchio.
Trasporto
Per trasportare l'apparecchio proteggendolo
da interferenze ambientali, usare l'apposita
custodia fornita nella confezione.
Prima di trasportare l'apparecchio, osservare
le seguenti disposizioni:
• Spegnere l'apparecchio riportando
l'interruttore di selezione rotazione
oraria/antiorario in posizione centrale
(blocco).
• Per scollegare l'apparecchio dalla presa,
afferrare e tirare la spina.
• Lasciare raffreddare lo stesso.
• Rimuovere la batteria dall'apparecchio.
• Rimuovere l'apparecchio dal suo supporto.
La batteria agli ioni di litio fornita è sottoposta
alla normativa sulle sostanze pericolose.
Durante il trasporto o spedizione di batterie
agli ioni di litio, occorre rispettare le seguenti
disposizioni:
• È possibile trasportare le batterie su strada
senza particolari disposizioni.
• Se il trasporto avviene per opera di terzi
(per es. trasporto aereo o spedizioniere)
occorre rispettare determinati requisiti
di imballo ed etichettatura. Ciò include la
consulenza di uno specialista di sostanze

IT
16
pericolose per la preparazione dell'imballo.
– Spedire solo batterie con corpo intatto.
– Ricoprire i morsetti aperti con del
nastro adesivo e confezionare la
batteria in modo tale che non possa
muoversi.
– Rispettare inoltre eventuali normative
nazionali.
Conservazione
Prima di riporre l'apparecchio, osservare le
seguenti disposizioni:
• Spegnere l'apparecchio riportando
l'interruttore di selezione rotazione oraria/
antiorario in posizione centrale (blocco).
• Per scollegare l'apparecchio dalla presa,
afferrare e tirare la spina.
• Lasciare raffreddare lo stesso.
• Rimuovere la batteria dall'apparecchio.
• Rimuovere l'apparecchio dal suo supporto.
• Pulire l'apparecchio come descritto nel
capitolo dedicato alla Manutenzione.
• Per riporre l'apparecchio proteggendolo da
interferenze ambientali, usare l'apposita
custodia fornita nella confezione.
• Non riporre l'apparecchio con all'interno
una batteria agli ioni di litio completamente
esausta. Conservazione le batterie esauste
possono perdere l'elettrolito, danneggiando
la stessa batteria.
Quando l'apparecchio non è in uso, rispettare le
seguenti condizioni di conservazione:
• tenere all'asciutto e al riparo da gelo e
caldo;
• tenere a temperature al di sotto dei 40°C;
• tenere al riparo da polvere e raggi solari,
all'interno della custodia.
5. Avviamento
Disimballo dell'apparecchio
• Estrarre la custodia dalla confezione.
Avvertenza tensione elettrica
Possibile elettroshock da insufficiente
isolamento.
Verificare l'eventuale presenza di danni
all'apparecchio
e il suo corretto funzionamento prima di ogni
utilizzo.
Se si rilevano danni, non usare l'apparecchio.
Non usare l'apparecchio se esso o le vostre
mani sono bagnati o umidi!
Controllare il contenuto della custodia per
verificare che ci siano tutti i pezzi e che siano
integri.
Avvertimento
Rischio di soffocamento!
Non lasciare in giro il materiale d'imballo. I
bambini potrebbero giocarci, con conseguenti
pericoli.
• Smaltire il materiale d'imballo in base alle
normative nazionali.
Caricamento batteria
N.B.
La batteria può essere danneggiata se la
procedura di caricamento adottata è scorretta.
Prima di inserire o rimuovere la batteria,
scollegare la spina dalla presa di corrente.
Non caricare la batteria a temperature
ambiente inferiori a 10°C o superiori a 40 °C.
La batteria viene consegnata parzialmente
carica per evitare perdite di elettrolito durante
il trasporto che si possono verificare su batterie
esauste.
Prima di avviare l'apparecchio e quando la
batteria è scarica (ovvero quando si accende il
LED rosso del livello di carica (14)), occorre
caricare la batteria. Per farlo, procedere come
indicato di seguito:
1. Inserire la batteria rovesciata (8) nel
caricabatterie veloce (9)finché non si
blocca in posizione.
2. Inserire la spina del caricabatterie veloce
(9) in una presa di corrente dotata del
fusibile adatto.
- Si accende il LED rosso (10) della batteria.
- La carica richiede circa un'ora. Attendere
finché non si spegne il LED rosso (10) e si
accende il LED verde della batteria (13).
- La batteria (8) è adesso completamente

IT
17
carica.
3. Per scollegare il caricabatterie veloce (9)
dalla presa, afferrare e tirare la spina.
- La batteria (8) e il caricabatterie veloce
(9) possono surriscaldarsi durante la
carica. Lasciare raffreddare la batteria (8) a
temperatura ambiente.
4. Estrarre la batteria (8) dal caricabatterie
veloce (9) tenendo premuto il tasto di
sblocco (15), quindi estrarre la batteria (8)
dal caricabatterie veloce (9).
Inserimento batteria (Fig. 3)
1. Portare l'interruttore di selezione senso di
rotazione orario(antiorario (4) in posizione
centrale (blocco).
2. Inserire a pressione la batteria nel
portabatteria (16).
Rimozione batteria (Fig. 4)
1. Portare l'interruttore di selezione senso di
rotazione orario(antiorario (4) in posizione
centrale (blocco).
2. Separare la batteria (8) dall'apparecchio
tenendo premuto il tasto di sblocco (15),
quindi estrarre la batteria dall'apparecchio.
3. Se occorre, caricare la batteria (8) come
descritto nella sezione Caricamento
batteria.
4. Questo caricabatterie può essere usato
da bambini a partire dagli 8 anni di età e
da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o persone prive della
necessaria esperienza, se supervisionate
o istruite da esperti sull’uso sicuro del
caricabatterie, a condizione che siano
consapevoli dei rischi associati all’uso
dell’apparecchio. I bambini non devono
giocare col caricabatterie. La pulizia e
manutenzione dell’apparecchio non devono
essere eseguite da bambini senza la
supervisione di un adulto.
5. Se il filo di alimentazione è danneggiato, per
evitare ogni rischio, deve essere sostituito
dal produttore, da un suo tecnico riparatore
o comunque da personale qualificato.
6. Durante la carica, la batteria ed il carica
batteria devono essere posizionati in luogo
asciutto e lontano da altri oggetti e da
sorgenti di calore
Controllo stato batteria (Fig. 5)
Lo stato della batteria è visualizzato nel modo
seguente dall'indicatore di livello batteria a tre
stadi (14):
Colore LED Significato
Verde - Arancio -
Rosso
carica / potenza max
Arancio - Rosso carica / potenza media
Rosso carica debole -
Ricaricare la batteria.
1. Premere l'icona della batteria (18) sulla
batteria (8).
- È possibile rilevare lo stato batteria
dall'indicatore di livello batteria a tre stadi
(14).
Montaggio manico (Fig. 6)
Info
Usare il manico antivibrazioni fornito
per guidare l'apparecchio in modo sicuro e
preciso.
Il manico antivibrazioni (12) deve essere
montato prima di iniziare a usare l'apparecchio.
Per farlo, procedere come indicato di seguito:
1. Avvitare il manico antivibrazioni (12) in
senso orario sulla filettatura (destrorsa o
sinistrorsa) dell'alloggiamento.
2. Verificare il corretto serraggio del manico
antivibrazioni (12).
3. Per smontarlo, svitare il manico
antivibrazioni (12) in senso antiorario.
Sostituzione utensile (Fig. 7 e 8)
Avvertenza tensione elettrica
Prima di effettuare qualsiasi operazione
sull'apparecchio, scollegare la spina dalla
presa di corrente e la batteria
dall'apparecchio!

IT
18
Per scollegare l'apparecchio dalla presa,
afferrare e tirare la spina.
L'apparecchio è dotato di un blocco albero
automatico. Quando l'apparecchio è fermo, la
trasmissione del motorino si blocca in modo da
poter aprire il mandrino autoserrante per punte
da trapano. Per rimuovere o inserire gli utensili,
procedere come indicato di seguito:
1. Portare l'interruttore di selezione senso di
rotazione orario(antiorario (4) in posizione
centrale (blocco).
2. Ruotare il mandrino autoserrante (1) in
senso antiorario per aprirlo.
3. Se necessario, estrarre la punta dal
mandrino.
4. Inserire la punta desiderata nel mandrino.
5. Serrare il mandrino autoserrante (1)
ruotando in senso orario.
Selezione coppia/impostazioni di trapanatura
(Fig. 9)
Usando il selettore di coppia, è possibile
scegliere l'impostazione di coppia
ideale.
• Selezionare una coppia bassa per viti di
facile inserimento o materiali morbidi.
• Selezionare una coppia elevata per viti
e materiali duri, sia per avvitare che per
svitare.
• Per trapanare, selezionare l'impostazione
indicata col simbolo .
• Per la trapanatura a percussione,
selezionare l'impostazione indicata col
simbolo .
Info
Prima di svitare, controllare il senso di rotazione
impostato! Sull'interruttore di selezione senso
di rotazione orario/antiorario (4)
è possibile vedere in che direzione verranno
girate le viti.
Non usare le impostazioni di trapanatura (anche
a percussione) o per avvitare!
Selettore velocità a 2 livello (Fig. 10-13)
N.B.
Usare il selettore di velocità solo quando
l'apparecchio è completamente fermo! In
caso contrario, l'apparecchio può essere
danneggiato.
1. Portare il selettore di velocità (3) nella
posizione desiderata.
- Livello di velocità 1: Velocità fino a 440
/min, adatto a tutte le applicazioni di
avvitatura.
- Livello di velocità 2: Velocità fino a 1650/
min, adatta per trapanatura e trapanatura
a percussione.
6. Funzionamento
Suggerimenti e note su come maneggiare il
trapano a percussione senza fili
Informazioni generali:
• Controllare il corretto montaggio del
mandrino autoserrante per punte da
trapano prima di ogni utilizzo. Deve essere
stretto bene e centrato.
• Le punte sono contrassegnate in base
a misura e forma. In caso di incertezza,
controllare se occorre serrare di più la
punta nel mandrino autoserrante, in modo
che non vi sia gioco.
• Durante le interruzioni del lavoro e prima
di sostituire le punte, portare l'interruttore
di selezione senso di rotazione oraria/
antioraria in posizione centrale (blocco).
Viti:
• Nel caso di legno morbido, è possibile
avvitare viti senza preparare prima il foro.
• In caso di legno duro o viti grosse, si
consiglia di preparare il foro col trapano.
• Quando si usano viti a testa conica, il foro
svasato deve essere preparato prima.
• In particolare, le viti piccole e le punte
possono danneggiarsi selezionando una
coppia e/o velocità eccessiva.

IT
19
Trapanatura generica:
• Durante la trapanatura, fare delle pause.
Durante queste pause, estrarre la punta dal
foro, in modo da farla raffreddare.
• Fissare il pezzo da lavorare in un apposito
dispositivo o una morsa.
• Selezionare la velocità in base alle
caratteristiche del materiale e alla misura
della punta:
– alta velocità per diametri di trapanatura
piccoli o materiali morbidi;
– bassa velocità per diametri di
trapanatura grandi o materiali duri
• Usare un sistema adatto per
contrassegnare il punto in cui deve essere
praticato il foro.
• Selezionare la velocità bassa per avviare il
foro.
Trapanatura su metallo:
• Usare punte da metallo adatte (per es. in
acciaio rapido (HSS)).
• Per diametri di trapanatura maggiori, usare
una punta più piccola per preparare il foro.
• Per raggiungere risultati ottimali, la punta
deve essere raffreddata con un lubrificante
adatto.
• Le punte da metallo possono essere usate
anche sulla plastica.
Trapanatura su legno:
• Usare punte adatte per il legno.
• Posizionare un blocco di legno sotto
il pezzo da lavorare, oppure trapanare
procedendo da entrambi i lati, in modo che
il legno non si spacchi durante l'operazione
di trapanatura.
• Usare una punta da legno centrante. Per
fori profondi, usare una punta elicoidale;
per i diametri maggiori, usare una punta
Forstner.
Trapanatura a percussione su muratura/
mattoni:
• Usare una punta adatta a muratura/
mattoni.
Selezione senso di rotazione (Fig. 14)
N.B.
Cambiare il senso di rotazione solo quando
l'apparecchio è completamente fermo.
In caso contrario, l'apparecchio può essere
danneggiato.
Il senso di rotazione del motorino è
selezionabile dall'interruttore, scegliendo la
rotazione oraria/antioraria (4).
1. Spostare completamente l'interruttore di
selezione rotazione oraria/antioraria (4)
nella direzione corrispondente al senso di
rotazione desiderato
2. Provare per vedere se il senso di rotazione
corrisponde al tipo di applicazione richiesta.
Se il senso di rotazione è errato, si può
danneggiare l'apparecchio e/o il pezzo da
lavorare.
3. Se necessario, portare l'interruttore di
selezione rotazione oraria/antioraria (4) in
posizione centrale (blocco) per bloccare
l'interruttore ON/OFF (5).
Accensione e spegnimento dell'apparecchio
(Fig. 15)
L'apparecchio ha un selettore velocità
con svariate posizioni. Più forte si preme
sull'interruttore ON/OFF (5), maggiore è la
velocità selezionata.
1. Controllare se l'utensile inserito e
l'impostazione di coppia sono adatti
all'applicazione richiesta.
2. Controllare se il pezzo da lavorare è
fissato bene e se la superficie di lavoro è
adeguatamente preparata.
3. Tenere premuto l'interruttore ON/OFF (5)
durante l'operazione di trapanatura o
avvitatura.
- L'apparecchio funzionerà con le
impostazioni precedentemente
selezionate.
- La luce di lavoro a LED (17) si accende.
4. Rilasciare l'interruttore ON/OFF (5) per
fermare l'apparecchio.
- La luce di lavoro a LED (17) si spegne.

IT
20
Info
Il motorino è dotato di un freno integrato
che lo arresta velocemente quando si rilascia
l'interruttore ON/OFF (5).
Spegnimento
1. Portare l'interruttore di selezione senso di
rotazione orario/antiorario (4) in posizione
centrale (blocco).
2. Se necessario, lasciare raffreddare
l'apparecchio.
3. Rimuovere la batteria dall'apparecchio (vedi
il capitolo Avviamento).
4. Rimuovere l'utensile dall'apparecchio (vedi
il capitolo Avviamento).
5. Pulire l'apparecchio in base alle istruzioni
del capitolo Manutenzione.
6. Riporre l'apparecchio in base alle istruzioni
del capitolo Conservazione.
7. Accessori disponibili
Avvertimento
Usare esclusivamente gli accessori descritti nel
manuale operativo.
L'uso di accessori e utensili diversi da quelli
specificati nel manuale può provocare lesioni
fisiche.
Accessori
Batteria di ricambio 151218.01
Set punte da roccia,
15 pezzi 6.200.001.151
Set punte da avvitare,
32 pezzi 6.200.001.001
Set punte da legno,
15 pezzi 6.200.001.101
Set punte da metallo
in HSS, 15 pezzi 6.200.001.131
8. Errori e guasti
Il corretto funzionamento dell'apparecchio
è stato controllato più volte durante la
produzione. Se ciononostante non dovesse
funzionare bene,
consultare la tabella per l'identificazione e
soluzione dei problemi.
Le operazioni di identificazione e soluzione
dei problemi richiedenti l'apertura del corpo
apparecchio possono essere eseguite
esclusivamente da una ditta specializzata o da
personale EUROSPIN.
Al primo utilizzo, l'apparecchio può emanare
odori:
• Ciò non è indice di difetti. Il fenomeno
scomparirà entro poco tempo.
La batteria non carica:
• Controllare se la batteria è correttamente
collegata al caricabatterie veloce.
Inserire la batteria nel caricabatterie veloce
verificando che i morsetti della batteria
si innestino bene nel caricabatterie. La
batteria deve essere inserita a fondo nel
caricabatterie veloce.
• Controllare il collegamento
dell'alimentazione.
• Verificare l'eventuale presenza di danni sul
cavo di alimentazione o sulla spina.
• Controllare il fusibile.
• Verificare l'eventuale presenza di danni sul
caricabatterie veloce. Se il caricabatterie
veloce è danneggiato, non usarlo.
Contattare il servizio clienti EUROSPIN.
• Verificare l'eventuale presenza di sporco sui
morsetti della batteria. Togliere lo sporco.
La batteria può essere difettosa e può essere
necessario sostituirla. Usare solo batterie dello
stesso tipo.
L'apparecchio non si avvia:
• La batteria potrebbe essere scarica.
Ricaricare la batteria.
• Controllare se la batteria è correttamente
collegata all'apparecchio.
Inserire la batteria nell'apparecchio
verificando che i morsetti della batteria
si innestino bene. La batteria deve essere
inserita bene nell'apparecchio.
• Controllare la posizione dell'interruttore
di selezione rotazione oraria/antioraria.
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Drill manuals