ENKHO ES-ID 650 E User manual

ES-ID 650 E (149794.01)
Art.-Nr.: 42.586.88 I.-Nr.: 11018
7
IIstruzioni per l’uso originali
Trapano a percussione
SLO Originalna navodila za uporabo
Udarni vrtalni stroj
HR/ Originalne upute za uporabu
BIH vibraciona bušilica
GB Original operating instructions
Impact Drill
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 1Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 1 06.11.2018 15:16:3306.11.2018 15:16:33

- 2 -
1
2
6
8 5
4
1 3
3
8
7
1
2
8
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 2Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 2 06.11.2018 15:16:3406.11.2018 15:16:34

- 3 -
4 5
6 7
1
8
7
6
5
AB
3
4
2
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 3Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 3 06.11.2018 15:16:3506.11.2018 15:16:35

I
- 4 -
Indice
1. Avvertenze sulla sicurezza ............................................................................................................... 6
2. Descrizione dell’apparecchio ed elementi forniti............................................................................... 6
3. Utilizzo proprio.................................................................................................................................. 6
4. Caratteristiche tecniche.................................................................................................................... 6
5. Prima della messa in esercizio ......................................................................................................... 7
6. Uso................................................................................................................................................... 8
7. Sostituzione del cavo di alimentazione............................................................................................. 9
8. Pulizia, manutenzione e ordinazione dei pezzi di ricambio .............................................................. 9
9. Smaltimento e riciclaggio ............................................................................................................... 10
10. Conservazione ............................................................................................................................... 10
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 4Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 4 06.11.2018 15:16:3706.11.2018 15:16:37

I
- 5 -
Pericolo! - Per ridurre il rischio di lesioni leggete le istruzioni per l’uso
Attenzione! Portate cuffie antirumore. L’ e ffetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Attenzione! Indossate gli occhiali protettivi. Scintille createsi durante il lavoro o schegge, trucioli e
polveri scaraventate fuori dall’apparecchio possono causare la perdita della vista.
Attenzione! Mettete una maschera antipolvere. Facendo lavori su legno o altri materiali si può crea-
re della polvere nociva alla salute. Non lavorate materiale contenente amianto!
Per evitare danni al meccanismo, il selettore trapano / trapano a percussione può essere
azionato solo ad utensile fermo.
Grado di protezione II (Isolamento doppio)
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 5Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 5 06.11.2018 15:16:3706.11.2018 15:16:37

I
- 6 -
Pericolo!
Nell’usare gli apparecchi si devono rispettare
diverse avvertenze di sicurezza per evitare lesi-
oni e danni. Quindi leggete attentamente queste
istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza.
Conservate bene le informazioni per averle a
disposizione in qualsiasi momento. Se date
l’apparecchio ad altre persone, consegnate ques-
te istruzioni per l’uso/le avvertenze di sicurezza
insieme all’apparecchio. Non ci assumiamo al-
cuna responsabilità per incidenti o danni causati
dal mancato rispetto di queste istruzioni e delle
avvertenze di sicurezza.
1. Avvertenze sulla sicurezza
Le relative avvertenze di sicurezza si trovano
nell’opuscolo allegato.
Attenzione
Leggete tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni. Dimenticanze nel rispetto delle avver-
tenze di sicurezza e delle istruzioni possono cau-
sare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni
per eventuali necessità future.
2. Descrizione dell’apparecchio ed
elementi forniti
2.1 Descrizione dell’apparecchio (Fig. 1)
1. Mandrino per punte da trapano
2. Asta di profondità
3. Selettore trapano / trapano a percussione
4. Pulsante di bloccaggio
5. Interruttore ON/OFF
6. Regolatore del numero di giri
7. Commutatore rotazione destrorsa/sinistrorsa
8. Impugnatura addizionale
2.2 Elementi forniti
Verificate che l‘articolo sia completo sulla base
degli elementi forniti descritti. In caso di parti
mancanti, rivolgetevi al nostro Centro Servizio As-
sistenza o al punto vendita in cui avete acquistato
l‘apparecchio presentando un documento di ac-
quisto valido entro e non oltre i 5 giorni lavorativi
dall‘acquisto dell‘articolo. Al riguardo fate atten-
zione alla Tabella Garanzia nelle informazioni sul
Servizio Assistenza alla fine delle istruzioni.
• Aprite l’imballaggio e togliete con cautela
l’apparecchio dalla confezione.
• Togliete il materiale d’imballaggio e anche i
fermi di trasporto / imballo (se presenti).
• Controllate che siano presenti tutti gli elemen-
ti forniti.
• Verificate che l’apparecchio e gli accessori
non presentino danni dovuti al trasporto.
• Se possibile, conservate l’imballaggio fino
alla scadenza della garanzia.
Pericolo!
L’apparecchio e il materiale d’imballaggio
non sono giocattoli! I bambini non devono
giocare con sacchetti di plastica, film e pic-
coli pezzi! Sussiste pericolo di ingerimento e
soffocamento!
• Trapano a percussione
• Asta di profondità di perforazione
• Istruzioni per l’uso originali
• Avvertenze di sicurezza
3. Utilizzo proprio
Il trapano a percussione è concepito per eseguire
fori in legno, ferro, metalli non ferrosi e pietra uti-
lizzando il relativo utensile di perforazione.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Tensione di rete: .................230-240 V~ 50-60 Hz
Potenza assorbita: ..................................... 650 W
Numero di giri al minimo: ..................0-2800 min-1
Diametro massimo..................... Cemento 13 mm
......................................................Acciaio 10 mm
........................................................Legno 25 mm
Grado di protezione: ...................................... II/쓑
Peso: ..........................................................1,8 kg
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 6Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 6 06.11.2018 15:16:3706.11.2018 15:16:37

I
- 7 -
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati
rilevati secondo la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica LpA ........... 90 dB (A)
Incertezza KpA ..............................................3 dB
Livello di potenza acustica LWA ........... 101 dB (A)
Incertezza KWA ..............................................3 dB
Portate cuffie antirumore.
L’ e ffetto del rumore può causare la perdita
dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vetto-
riale delle tre direzioni) rilevati secondo la norma
EN 60745.
Trapano a percussione su calcestruzzo
Valore emissione vibrazioni ah, ID = 14,6 m/s2
Incertezza K = 1,5 m/s2
Trapano su metallo
Valore emissione vibrazioni ah, D = 6,8 m/s2
Incertezza K = 1,5 m/s2
Il valore di emissione di vibrazioni indicato è stato
misurato secondo un metodo di prova norma-
lizzato e può variare a seconda del modo in cui
l’elettroutensile viene utilizzato e, in casi eccezio-
nali, può essere superiore al valore riportato.
Il valore di emissione di vibrazioni indicato può
essere usato per il confronto tra elettroutensili di
marchi diversi.
Il valore di emissione di vibrazioni può essere
utilizzato anche per una valutazione preliminare
dei rischi.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
• Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
• Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
• Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
• Non sovraccaricate l’apparecchio.
• Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
• Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
• Indossate i guanti.
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura
e al funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata.
2. Danni all’udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffie antirumore adeguate.
3. Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l’apparecchio viene utilizzato a
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se
la manutenzione non è appropriata.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifica-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
5.1.Montaggio dell’impugnatura addizionale
(Fig. 2-3/Pos. 8)
L’impugnatura addizionale (8) vi offre un ulteriore
sostegno durante l’utilizzo del trapano a per-
cussione. Perciò non usate l’apparecchio senza
l’impugnatura addizionale.
L’impugnatura (8) viene fissata al trapano a per-
cussione tramite serraggio. Il serraggio avviene
ruotando l’impugnatura in senso orario. La rotazi-
one in senso antiorario allenta il serraggio.
• L’impugnatura addizionale allegata (8) deve
essere montata per prima. A questo scopo
si deve ruotare fino ad aprire a sufficienza il
serraggio, affinchè l’impugnatura addizionale
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 7Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 7 06.11.2018 15:16:3706.11.2018 15:16:37

I
- 8 -
possa essere inserita sul trapano a percus-
sione tramite il mandrino (1).
• Dopo aver infilato l’impugnatura addizionale
(8), spostatela nella posizione di lavoro più
adatta a voi.
• Adesso richiudete l’impugnatura ruotandola
in senso opposto finché l’impugnatura addizi-
onale non sia ben fissata.
• L’impugnatura addizionale (8) è adatta anche
per mancini.
5.2 Montaggio e regolazione dell’asta di pro-
fondità (Fig. 4/Pos. 2)
L’asta di profondità (2) viene tenuta
dall’impugnatura addizionale (8) per mezzo del
serraggio. Ruotando l’impugnatura è possibile
allentare o stringere il serraggio.
• Allentate il serraggio e inserite l’asta
di profondità (2) nell’apposita cavità
dell’impugnatura addizionale.
• Portate l’asta di profondità (2) allo stesso
livello della punta del trapano.
• Tirate indietro l’asta fino a raggiungere la pro-
fondità di perforazione desiderata.
• Ruotate di nuovo l’impugnatura addizionale
(8) fino a quando non è ben serrata.
• Adesso eseguite il foro finché l’asta di profon-
dità (2) non tocca il pezzo da lavorare.
5.3 Inserimento della punta (Fig. 5)
• Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all’utensile.
• Allentate l’asta di profondità come descritto in
5.2 e spingetela in direzione dell’impugnatura
addizionale. In questo modo avete libero ac-
cesso al mandrino (1).
• Questo trapano a percussione è dotato di un
mandrino per punte da trapano (1).
• Allentate il mandrino (1). L’apertura per la
punta deve essere grande abbastanza per
accogliere la medesima.
• Scegliete la punta appropriata. Inserite il più
possibile la punta nell’apertura del mandrino.
• Serrate il mandrino (1). Controllate che la
punta sia stretta nel mandrino (1).
• Controllate regolarmente che la punta o
l’utensile siano ben serrati (staccate la presa
dalla corrente!).
6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig.6/Pos. 5)
• Inserite innanzi tutto una punta adatta
nell’apparecchio (vedi 5.3).
• Inserite la spina della presa di corrente in una
presa appropriata.
• Avvicinate il trapano direttamente al punto da
perforare.
Accensione
Premete l’interruttore ON/OFF (5)
Esercizio continuo
Fissate l’interruttore ON/OFF (5) con il pulsante di
bloccaggio (4).
Spegnimento
Premete brevemente l’interruttore ON/OFF (5).
6.2 Regolare il numero di giri (Fig. 6/Pos. 5)
• Potete comandare in continuo il numero di giri
durante l’impiego.
• Selezionate il numero dei giri premendo più o
meno forte l’interruttore ON/OFF (5).
• Selezione del numero giusto di giri: il numero
di giri più appropriato dipende dal pezzo da
lavorare, dalla modalità operativa e dalla pun-
ta impiegata.
• Pressione limitata sull’interruttore ON/OFF
(5): numero di giri basso (adatto a: viti pic-
cole, materiali morbidi)
• Pressione maggiore sull’interruttore ON/OFF
(5): numero di giri elevato (adatto a: viti gran-
di/lunghe, materiali duri)
Consiglio: iniziate a eseguire i fori con un nume-
ro basso di giri. Aumentate poi gradualmente il
numero di giri.
Vantaggi
• All’inizio della perforazione la punta è più faci-
le da controllare e non scivola.
• Evitate così fori dal bordo irregolare (per es.
nelle piastrelle).
6.3 Preselezione del numero di giri
(Fig. 6/Pos. 6)
• L’anello di regolazione del numero di giri (6) vi
dà la possibilità di stabilire il numero massimo
di giri. L’interruttore ON/OFF (5) può quindi
venire premuto fino al raggiungimento del
numero massimo di giri impostato.
• Regolate il numero di giri tramite l’apposito
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 8Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 8 06.11.2018 15:16:3706.11.2018 15:16:37

I
- 9 -
anello (6) nell’interruttore ON/OFF (5).
• Non effettuate questa impostazione durante
l’esecuzione della perforazione.
6.4 Selettore movimento destrorso/sinistror-
so (Fig. 6/Pos. 7)
• Eseguite il passaggio soltanto ad apparec-
chio fermo!
• Regolate con il selettore movimento dest-
rorso/sinistrorso (7) il senso di rotazione del
trapano a percussione
Senso di rotazione Posizione del selettore
Movimento destrorso
(in avanti e perforazione) R
Movimento sinistrorso
(all’indietro) L
6.5 Selettore trapano/trapano a percussione
(Fig. 7/Pos. 3)
Eseguite il passaggio soltanto ad apparec-
chio fermo!
Trapano
Portare il selettore trapano/trapano a percussione
(3) in posizione “Trapano” (Posizione A)
Da usare per: legni, metalli, materie plastiche
Trapano a percussione
Portare il selettore trapano/trapano a percussione
(3) in posizione “Trapano a percussione”. (Posi-
zione B)
Da usare per: calcestruzzo, pietre, muratura
6.6 Consigli per lavorare con il trapano a per-
cussione
6.6.1 Perforazione di calcestruzzo e muratura
• Portate il selettore trapano/trapano a percus-
sione (3) in posizione B (“Trapano a percus-
sione”).
• Per eseguire fori in muratura o calcestruzzo
utilizzate sempre la punta di metallo dura e un
numero di giri elevato.
6.6.2 Perforazione di acciaio
• Portate il selettore trapano/trapano a percus-
sione (3) in posizione A (“Trapano”).
• Per eseguire fori nell’acciaio utilizzate sempre
punte HSS (HSS= Acciaio super rapido) e un
numero di giri basso.
• È consigliabile lubrificare il foro con un refri-
gerante appropriato per evitare l’usura della
punta.
6.6.3 Iniziare l’esecuzione di fori
Nel caso in cui vogliate eseguire un foro profondo
in un materiale duro (come l’acciaio), vi consi-
gliamo di eseguire prima un foro con una punta
piccola.
6.6.4 Perforazione di piastrelle
• Per perforare portate il selettore trapano/
trapano a percussione (3) in posizione A
(“Trapano”).
• Mettete il selettore trapano/trapano a percus-
sione (3) in posizione B (“Trapano a percus-
sione) non appena la punta ha perforato la
piastrella/ceramica.
7. Sostituzione del cavo di
alimentazione
Se il cavo di alimentazione di questo utensile
elettrico rimane danneggiato deve essere sos-
tituito con un cavo preparato in modo speciale
disponibile grazie all‘organizzazione di assistenza
tecnica.
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate la spi-
na dalla presa di corrente.
8.1 Pulizia
• Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l’apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l’aria compressa a pressione bassa.
• Consigliamo di pulire l’apparecchio subito
dopo averlo usato.
• Pulite l’apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po’ di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell’apparecchio. Fate attenzione che non
possa penetrare dell’acqua nell’interno
dell’apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 9Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 9 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

I
- 10 -
8.2 Spazzole al carbone
In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate
controllare le spazzole al carbone da un elettricis-
ta.
Pericolo! Le spazzole al carbone devono essere
sostituite solo da un elettricista.
8.3 Manutenzione
All’interno dell’apparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
9. Smaltimento e riciclaggio
L‘apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L‘apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei rifiuti domestici. Per
uno smaltimento corretto l‘apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all‘amministrazione comunale.
10. Conservazione
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un
luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non ac-
cessibile ai bambini. La temperatura ottimale per
la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.
Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio ori-
ginale.
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 10Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 10 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

I
- 11 -
Solo per paesi membri dell’UE
Non smaltite gli elettroutensili nei rifiuti domestici!
Secondo la direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e il suo
recepimento nelle normative nazionali, gli elettroutensili usati devono venire raccolti separatamente e
venire smaltiti in modo ecocompatibile.
Alternativa di riciclaggio alla richiesta di restituzione:
il proprietario dell’apparecchio elettrico è tenuto in alternativa, invece della restituzione, a collaborare in
modo che lo smaltimento venga eseguito correttamente in caso ceda l’apparecchio. L’apparecchio vec-
chio può anche venire consegnato ad un centro di raccolta che provvede poi allo smaltimento secondo
le norme nazionali sul riciclaggio e sui rifiuti. Non ne sono interessati gli accessori e i mezzi ausiliari sen-
za elementi elettrici forniti insieme ai vecchi apparecchi.
Con riserva di apportare modifiche tecniche
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 11Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 11 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

I
- 12 -
Informazioni sul Servizio Assistenza
In tutti i Paesi indicati nel certificato di garanzia disponiamo di competenti partner per il Servizio Assis-
tenza (per i relativi dati di contatto si veda il certificato di garanzia), che sono a vostra disposizione per
tutte le richieste di assistenza come riparazione, fornitura di pezzi di ricambio e parti di usura o vendita
di materiali di consumo.
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo prodotto sono soggette a un‘usura naturale o
dovuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie come materiali di consumo.
Categoria Esempio
Parti soggette ad usura * Spazzole di carbone, mandrino
Materiale di consumo/parti di consumo * Punte per trapano
Parti mancanti
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
In presenza di difetti o errori vi preghiamo di denunciare il caso sul sito internet www.eurospin.it. Vi preg-
hiamo di descrivere con precisione l‘anomalia e a tal riguardo di rispondere in ogni caso alle seguenti
domande:
• L‘apparecchio ha già funzionato una volta o era difettoso fin dall‘inizio?
• Avete notato qualcosa prima che si manifestasse il difetto (sintomo prima del difetto)?
• A vostro parere che cosa non funziona nell‘apparecchio (sintomo principale)?
Descrivete che cosa non funziona.
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 12Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 12 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

I
- 13 -
Certificato di garanzia
Gentili clienti,
i nostri prodotti sono soggetti ad un rigido controllo di qualità. Se l‘apparecchio non dovesse tuttavia
funzionare correttamente, ci scusiamo e vi preghiamo di rivolgervi al nostro servizio di assistenza clienti
all‘indirizzo indicato in questa scheda di garanzia. Siamo a vostra disposizione anche telefonicamente al
numero del Servizio Assistenza indicato. Per la rivendicazione dei diritti di garanzia vale quanto segue:
1. Le presenti condizioni di garanzia si rivolgono esclusivamente a consumatori, vale a dire a persone
fisiche che non intendono utilizzare questo prodotto né in ambito professionale né per altre attività
di lavoro autonomo. Le presenti condizioni di garanzia regolano prestazioni di garanzia supplemen-
tari che il produttore su indicato concede in aggiunta alla garanzia legale agli acquirenti di nuovi
apparecchi. La presente garanzia non tocca i vostri diritti al ricorso in garanzia previsti dalla legge.
Le nostre prestazioni di garanzia sono per voi gratuite.
2. La prestazione di garanzia riguarda esclusivamente i difetti di un nuovo apparecchio da voi
acquistato del produttore di cui sopra, riconducibili a errori di materiale o di produzione, ed è li-
mitata, a nostra discrezione, all‘eliminazione di questi difetti dell‘apparecchio o alla sostituzione
dell‘apparecchio stesso.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati costruiti per l‘impiego artigianale, professio-
nale o imprenditoriale. Pertanto un contratto di garanzia non viene concluso se l‘apparecchio è stato
usato entro il periodo di garanzia in attività artigianali, imprenditoriali o industriali o se è stato sotto-
posto a sollecitazioni equivalenti.
3. Sono esclusi dalla nostra garanzia:
- Danni all‘apparecchio causati dalla mancata osservanza delle istruzioni di montaggio o per
un‘installazione non corretta, dalla mancata osservanza delle istruzioni per l‘uso (come ad es. colle-
gamento a una tensione di rete o a un tipo di corrente non corretti), dalla mancata osservanza delle
norme relative alla manutenzione e alla sicurezza, dall‘esposizione dell‘apparecchio a condizioni
ambientali anomale o per la mancata esecuzione di pulizia e manutenzione.
- Danni all‘apparecchio dovuti a usi impropri o illeciti (come per es. sovraccarico dell‘apparecchio
o utilizzo di utensili di ricambio o accessori non consentiti), alla penetrazione di corpi estranei
nell‘apparecchio (come per es. sabbia, pietre o polvere, danni dovuti al trasporto), all‘impiego della
forza o a influssi esterni (come per es. danni causati da caduta).
- Danni all‘apparecchio o a parti di esso da ricondurre a un‘usura comune, dovuta all‘uso o di altro
tipo naturale.
4. Il periodo di garanzia è 36 mesi e inizia a partire dalla data di acquisto dell‘apparecchio. I diritti di
garanzia devono essere fatti valere prima della scadenza del periodo di garanzia, entro due settima-
ne dopo avere accertato il difetto. È esclusa la rivendicazione di diritti di garanzia dopo la scadenza
del relativo periodo. La riparazione o la sostituzione dell‘apparecchio non comporta una proroga del
periodo di garanzia e con questa prestazione per l‘apparecchio o per pezzi di ricambio eventual-
mente installati non inizia un nuovo periodo di garanzia. Ciò vale anche nel caso in cui si ricorra a un
servizio sul posto.
5. Per rivendicare il diritto di garanzia vi preghiamo di comunicare che l‘apparecchio è difettoso tramite
sito internet: www.eurospin.it.Tenete a portata di mano il documento di acquisto o altri documenti
come prova dell‘acquisto del vostro apparecchio nuovo. Apparecchi inviati senza i relativi documenti
o senza targhetta d‘identificazione sono esclusi dalla prestazione di garanzia perché non possono
essere classificati in modo corrispondente. Se il difetto dell‘apparecchio rientra nella nostra presta-
zione di garanzia, ricevete prontamente l‘apparecchio riparato o un apparecchio nuovo.
Naturalmente effettuiamo a pagamento anche riparazioni sull‘apparecchio che non rientrano o non rien-
trano più nella garanzia. A tale scopo inviate l‘apparecchio all‘indirizzo del nostro Centro Assistenza.
Per parti mancanti, di consumo e soggette a usura rimandiamo alle limitazioni di questa garanzia secon-
do le informazioni sul Servizio Assistenza di queste istruzioni per l‘uso.
Spinservice S.r.l.
Via Campalto 3/d
37036 - San Martino Buon Albergo (VR)
www.eurospin.it
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 13Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 13 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

SLO
- 14 -
Vsebina
1. Varnostni napotki............................................................................................................................ 16
2. Opis naprave na obseg dobave ..................................................................................................... 16
3. Predpisana namenska uporaba...................................................................................................... 16
4. Tehnični podatki ............................................................................................................................. 16
5. Pred uporabo.................................................................................................................................. 17
6. Uporaba ......................................................................................................................................... 18
7. Zamenjava električnega priključnega kabla.................................................................................... 19
8. Čiščenje, vzdrževanje in naročanje nadomestnih delov.................................................................. 19
9. Odstranjevanje in ponovna uporaba............................................................................................... 20
10. Skladiščenje................................................................................................................................... 20
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 14Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 14 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

SLO
- 15 -
Nevarnost! - Da bi zmanjšali tveganje poškodb, preberite navodila za uporabo!
Pozor! Uporabljajte zaščito za ušesa. Učinkovanje hrupa lahko povzroči izgubo sluha.
Pozor! Uporabljajte zaščitna očala. Med delom nastajajoče iskre ali iz naprave izletajoči delčki,
ostružki in prah lahko povzročijo izgubo vida.
Pozor! Uporabljajte protiprašno zaščitno masko. Pri obdelavi lesa in drugih materialov lahko pride
do nastajanja zdravju škodljivega prahu. Materiala, ki vsebuje azbest, ne smete obdelovati!
Preklopno stikalo za preklaplanje med funkcijo vrtanja in funkcijo udarnega vrtanja lahko
preklapljate le, ko je udarni vrtalnik v mirovanju, ker se le tako lahko izognete poškodovanju gonila
Razred zaščite II (Dvojna izolacija)
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 15Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 15 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

SLO
- 16 -
Nevarnost!
Pri uporabi naprav je potrebno upoštevati nekaj
varnostnih ukrepov, da bi preprečili poškodbe
in materialno škodo. Zato skrbno preberite ta
navodila za uporabo/varnostne napotke. Le-te
dobro shranite tako, da boste imeli zmeraj pri
roki potrebne informacije. Če bi napravo izročili
drugim osebam, Vas prosimo, da jim izročite tudi
ta navodila za uporabo/varnostne napotke. Ne
prevzemamo nobene odgovornosti za nezgode
ali škodo, ki bi nastale zaradi neupoštevanja teh
navodil za uporabo in varnostnih napotkov.
1. Varnostni napotki
Odgovarjajoče varnostne napotke lahko prebere-
te v priloženi knjižici!
Nevarnost!
Preberite varnostne napotke in navodila.
Neupoštevanje varnostnih napotkov in navodil
ima lahko za posledico električni udar, požar in/ali
hude poškodbe. Shranite vse varnostne napot-
ke in navodila za kasnejšo uporabo.
2. Opis naprave na obseg dobave
2.1 Opis naprave (Slika 1)
1. Vpenjalna glava
2. Globinsko omejilo
3. Preklopno stikalo za preklop vrtanje/udarno
vrtanje
4. Pritrdilni gumb
5. Stikalo za vklop/izklop
6. Regulator števila vrtljajev
7. Preklopno stikalo za preklop vrtenja v desno/
levo
8. Dodatni ročaj
2.2 Obseg dobave
S pomočjo opisanega obsega dobave preverite,
ali je artikel popoln. Če deli manjkajo, se naj-
kasneje v 5 delovnih dnevih po nakupu izdelka
obrnite na naš servisni center ali na prodajno
mesto, kjer ste napravo kupili, in predložite račun.
Upoštevajte preglednico garancijskih storitev ob
koncu tega navodila.
• Odprite embalažo in previdno vzemite napra-
vo iz embalaže.
• Odstranite embalažni material in embalažne
in transportne varovalne priprave
(če obstajajo).
• Preverite, če je obseg dobave popoln.
• Preverite morebitne poškodbe naprave in
delov pribora, do katerih bi lahko prišlo med
transportom.
• Po možnosti shranite embalažo do poteka
garancijskega roka.
Nevarnost!
Naprava in embalažni material nista igrača za
otroke! Otroci se ne smejo igrati s plastičnimi
vrečkami, folijo in malimi deli opreme! Obsta-
ja nevarnost zadušitve in zaužitja takšnih
delov materiala!
• Udarni vrtalnik
• Omejilo globine vrtanja
• Originalna navodila za uporabo
• Varnostni napotki
3. Predpisana namenska uporaba
Udarni vrtalni stroj je primeren za vrtanje lukenj
v les, železo, pisane kovine in kamen z uporabo
ustreznega vrtalnega orodja.
Ta stroj se lahko uporablja le v skladu z njeg-
ovo namembnostjo.Vsaka druga uporaba šteje
kot nenamenska nedovoljena uporaba. Za
kakršnekoli poškodbe ali škodo, ki bi nastale
zaradi nedovoljene uporabe, nosi odgovornost
uporabnik/upravljalec in ne proizvajalec.
Prosimo, da upoštevate, da naše naprave niso
bile konstruirane za namene uporabe v obrtništvu
ali industriji. Ne prevzemamo nobene odgovor-
nosti, če je bila naprava uporabljana v obrtništvu
ali industriji ter v podobnih dejavnostih.
4. Tehnični podatki
Omrežna napetost: .............230-240 V~ 50-60 Hz
Sprejem moči: ........................................... 650 W
Število vrtljajev v prostem teku: ........0-2800 min-1
Vrtalna zmogljivost: .........................beton 13 mm
.......................................................... jeklo 10 mm
.............................................................les 25 mm
Razred zaščite: ............................................. II/쓑
Teža: ..........................................................1,8 kg
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 16Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 16 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

SLO
- 17 -
Nevarnost!
Hrup in vibracije
Vrednosti hrupa in vibracij so bile ugotavljane v
skladu z EN 60745.
Nivo zvočnega tlaka LpA ....................... 90 dB (A)
Negotovost KpA .............................................3 dB
Nivo zvočne moči LWA .......................... 101 dB (A)
Negotovost KWA ............................................3 dB
Uporabljajte zaščito za ušesa.
Hrup lahko povzroči izgubo sluha.
Skupne vrednosti vibracij (vektorska vsota treh
smeri) ugotovljene v skladu z EN 60745.
Udarno vrtanje v beton
Emisijska vrednost vibracij ah, ID = 14,6 m/s2
Negotovost K = 1,5 m/s2
Vrtanje v kovino
Emisijska vrednost vibracij ah, ID = 6,8 m/s2
Negotovost K = 1,5 m/s2
Navedena vrednost emisije tresljajev je bila iz-
merjena po normiranem postopku in se lahko sp-
reminja in v izjemnih primerih prekorači navedeno
vrednost glede na vrsto in in način uporabe
električnega orodja.
Navedena vrednost emisije tresljajev se lahko
uporablja v primerjavo električnega orodja z enim
drugim orodjem.
Navedena vrednost emisije tresljajev se lahko
uporablja tudi za uvodno oceno škodovanja.
Omejite hrupnost in vibracije na minimum!
• Uporabljajte samo brezhibne naprave.
• Redno vzdržujte in čistite napravo.
• Vaš način dela prilagodite napravi.
• Ne preobremenjujte naprave.
• Po potrebi dajte napravo v preverjanje.
• Izključite napravo, ko je ne uporabljate.
• Uporabljajte rokavice.
Pozor!
Tudi, če delate s tem električnim orodjem
po predpisih, zmeraj obstaja nekaj ostalih
tveganj. Nastopijo lahko sledeče nevar-
nosti v zvezi s konstrukcijo in izvedbo tega
električnega orodja:
1. Poškodbe pljuč, če ne uporabljate primerne
protiprašne zaščitne maske.
2. Poškodbe sluha, če ne uporabljate primerne
zaščite za ušesa.
3. Zdravstvene težave, ki so posledica tresljajev
rok, če dlje časa uporabljate napravo ali, če je
ne uporabljate in vzdržujete pravilno.
5. Pred uporabo
Pred priklopom se prepričajte, če se podatki
na tipski podatkovni tablici skladajo s podatki o
električnem omrežju.
Opozorilo!
Zmeraj izvlecite električni priključni vtikač
preden začnete izvajati nastavitve na
skobljiču.
5.1. Montaža dodatnega ročaja (Sliki 2 - 3/
Poz. 8)
Dodatni ročaj (8) Vam med uporabo udarnega vr-
talnega stroja nudi dodatno oporo. Zato stroja ne
uporabljajte brez dodatnega ročaja.
Dodatni ročaj (8) se na udarni vrtalni stroj pritrdi
tako, da ga vpnete. Z vrtenjem ročaja v smeri uri-
nega kazalca pritegnete pritrditev tega ročaja. Z
vrtenjem ročaja v nasprotni smeri urinega kazalca
pa pritrditev sprostite.
• Priloženi dodatni ročaj (8) je potrebno najprej
montirati. Za to je potrebno z vrtenjem ročaja
pritrdilni obročdovolj odpreti, da lahko dodat-
ni ročaj potisnete preko vpenjalne glave (1)
na udarni vrtalni stroj.
• Po tem, ko dodatni ročaj (8) nataknete, ga
obrnite v položaj, ki bo Vam najbolj odgovar-
jal.
• Zdaj pa ročaj vrtite v nasprotni smeri urinega
kazalca tako dolgo, dokler ne bo dodatni ročaj
trdno pritrjen na udarni vrtalni stroj.
• Dodatni ročaj (8) je primeren za levičarje in za
desničarje.
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 17Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 17 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

SLO
- 18 -
5.2 Montaža in nastavitev omejevala globine
vrtanja (Slika 4/Poz. 2)
Omejevalo globine vrtanja (2) je pritrjeno na pri-
trdilnem obroču dodatnega ročaja (8). Pritrdilni
obročzatisnete oz. Sprostite tako, da vrtite ročaj
v smeri urinega kazalca oz.V nasprotni smeri
urinega kazalca.
• Sprostite pritrdilni obročin vstavite omejevalo
globine vrtanja (2) v za to predvideno odprti-
no dodatnega ročaja.
• Omejevalo globine vrtanja (2) nastavite na
raven svedra.
• Omejevalo globine vrtanja potegnite za
željeno globino vrtanja nazaj.
• Ponovno privijte ročaj dodatnega ročaja (8)
tako, da bo ta nameščen trdno.
• Zdaj vrtajte luknjo tako dolgo, dokler se
omejevalo globine vrtanja (2) ne dotakne
obdelovanca.
5.3 Vstavljanje svedra (Slika 5)
• Preden pričnete izvajati nastavljalna dela na
udarnem vrtalnem stroju, je vedno prvo pot-
rebno potegniti električni vtikačiz električne
omrežne vtičnice.
• Omejevalo globine vrtanja sprostite tako, kot
je to prikazano pod točko 5.2 in ga potisnite
v smeri dodatnega ročaja.Tako imate prosti
dostop do vpenjalne glave (1).
• Ta stroj za udarno vrtanje je opremljen s hitro
vpenjalno glavo (1).
• Vpenjalno glavo (1) odvijte tako, da se odpre.
Odprtina za sprejem svedra mora biti dovolj
velika, da lahko sprejme sveder.
• Izberite ustrezen sveder. Potisnite sveder v
odprtino vpenjalne glave tako daleč, kot je
možno.
• Vpenjalno glavo (1) zaprite. Preverite, če
je sveder trdno in nepremično nameščen v
vpenjalni glavi (1).
• V rednih časovnih intervalih preverjajte, če je
sveder oz. orodje pravilno nameščeno (Po-
tegnite električni vtikačiz električne omrežne
vtičnice!).
6. Uporaba
6.1 Stikalo za vklop/izklop (Slika 6/Poz.5)
• Prvo v napravo vstavite ustrezen sveder (glej
5.3).
• Električni omrežni vtikačpriključite v ustrezno
električno vtičnico.
• Vrtalni stroj nastavite neposredno na točko, ki
je predvidena za vrtanje.
Vklop:
Pritisnite na stikalo za vklop/izklop (5).
Nepretrgano delovanje:
Stikalo za vklop/zklop (5) pritrdite s pritrdilnim
gumbom (4).
Izklop:
Na kratko pritisnitena stikalo za vklop/izklop (5).
6.2 Nastavitev števila vrtljajev
(Slika 6/Poz. 5)
• Med delovanjem lahko brezstopenjsko kont-
rolirate število vrtljajev svedra.
• Število vrtljajev lahko izbirate tako, da bolj
močno ali manj močno pritiskate na stikalo za
vklop / izklop (5).
• Izbira pravilnega števila vrtljajev: Število vrtlja-
jev, ki je najbolj primerno, je odvisno od obde-
lovanca in od svedra, ki je vstavljen.
• Manjši pritisk na stikalo za vklop / izklop (5):
manjše število vrtljajev (primerno za: manjše
vijake, mehkejše obdelovance)
• Večji pritisk na stikalo za vklop / izklop (5):
večje število vrtljajev (primerno za: večje/
daljše vijake, trde obdelovance)
Nasvet: Luknje prvo navrtajte z manjšim številom
vrtljajev. Nato pa postopoma povečajte število
vrtljajev.
Prednosti:
• Sveder je pri navrtavanju lažje kontrolirati in
ne zdrsne.
• S tem pa se tudi izognete razdrobljenim lukn-
jam (n.pr. pri ploščicah).
6.3 Predizbira števila vrtljajev
(Slika 6/Poz. 6)
• Regulator števila vrtljajev (6) Vam omogoča,
da nastavite največje število vrtljajev. Zdaj
lahko stikalo za vklop/izklop (5) pritisnete le
še do vnaprej nastavljenega maksimalnega
števila vrtljajev.
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 18Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 18 06.11.2018 15:16:3806.11.2018 15:16:38

SLO
- 19 -
• Število vrtljajev nastavite na nastavljalnem
obročku (6), ki se nahaja na stikalu za vklop/
izklop (5).
• Nastavitve ne spreminjajte medtem, ko vrtate.
6.4 Preklopno stikalo za izbiro smeri vrtanja
levo/desno (Slika 6/Poz. 7)
• Preklapljajte le v mirovanju!
• Preklopno stikalo za izbiro smeri vrtanja (7)
nastavite na željeno smer vrtenja svedra
udarnega vrtalnega stroja:
Smer vrtenja Položaj stikala
Desna smer vrtenja (naprej
in vrtanje) R
Leva smer vrtenja
(vzvratni tek) L
6.5 Preklopno stikalo za preklop med vrtan-
jem in udarnim vrtanjem (Slika 7/Poz. 3)
Preklaplajte le v mirovanju!
Vrtanje:
Preklopno stikalo za preklop vrtanje/udarno vrtan-
je (3) v položaju za vrtanje. (položaj A)
Uporaba: leseni material; kovine; umetne mase
Udarno vrtanje:
Preklopno stikalo za preklop vrtanje/udarno vrtan-
je (3) v položaju za udarno vrtanje. (položaj B)
Uporaba: beton; kamnina; zid
6.6 Nasveti za delo z Vašim udarnim vrtalni-
kom
6.6.1 Vrtanje v beton in v zid
• Preklopno stikalo za preklop vrtanje / udarno
vrtanje (3) nastavite na položaj B (udarno
vrtanje).
• Za obdelovanje zidov ali betona vedno upora-
bljajte svedre iz trdine in nastavitev za visoko
število vrtljajev.
6.6.2 Vrtanje v jeklo
• Preklopno stikalo za preklop vrtanje / udarno
vrtanje (3) nastavite na položaj A (vrtanje).
• Za obdelovanje jekla vedno uporabljajte HSS-
svedre (HSS = visoko legirano jeklo za hitro
delovanje) in nizko število vrtljajev.
• Priporočljivo je, da luknjo namažete z ustrez-
nim hladilnim sredstvom in tako preprečite
nepotrebno obrabo svedra.
6.6.3 Navrtavanje lukenj
V primeru, da hočete izvrtati globoko luknjo v trdo
kovino (kot je jeklo), Vam priporočamo, da pred
tem luknjo navrtate z manjšim svedrom.
6.6.4 Vrtanje v ploščice in tlakovec
• Preklopno stikalo za preklop vrtanje / udarno
vrtanje (3) nastavite na položaj A (vrtanje).
• Preklopno stikalo za preklop vrtanje / udarno
vrtanje (3) nastavite na položaj B (udarno
vrtanje) takoj, ko sveder preluknja ploščico ali
tlakovec.
7. Zamenjava električnega
priključnega kabla
Nevarnost!
Če se električni priključni kabel te naprave
poškoduje, ga mora zamenjati proizvajalec ali
njegova servisna služba ali podobno strokovno
usposobljena oseba, da bi preprečili ogrožanje
varnosti.
8. Čiščenje, vzdrževanje in
naročanje nadomestnih delov
Nevarnost!
Pred izvajanjem vsakega čistilnega dela izvlecite
električni priključni kabel.
8.1 Čiščenje
• Zaščitno opremo, zračne reže in ohišje mo-
torja vzdržujte kar se le da v stanju brez pri-
sotnosti prahu in umazanije. Napravo obrišite
s suho krpo ali s komprimiranim zrakom pod
nizkim pritiskom.
• Priporočamo, da napravo očistite neposredno
po vsakem končanem delu.
• Redno čistite napravo z vlažno krpo in nekaj
milnice. Ne uporabljajte nobenih čistilnih ali
razredčilnih sredstev; le-ta lahko poškodujejo
plastične dele naprave. Pazite na to, da ne
pride voda v notranjost naprave.Vstop vode
v električno napravo povečuje tveganje
električnega udara.
8.2 Oglene ščetke
Pri prekomernem iskrenju naj strokovnjak za
elektriko preveri oglene ščetke.
Nevarnost! Oglene ščetke lahko zamenja le stro-
kovnjak za elektriko.
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 19Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 19 06.11.2018 15:16:3906.11.2018 15:16:39

SLO
- 20 -
8.3 Vzdrževanje
V notranjosti naprave ni nobenih delov, ki bi jih
bilo potrebno vzdrževati.
9. Odstranjevanje in ponovna
uporaba
Naprava se nahaja v embalaži, da ne bi prišlo do
poškodb med transportom. Ta embalaža je surovi-
na in s tem ponovno uporabna ali pa jo je možno
reciklirati. Naprava in njen pribor sta izdelana iz
različnih materialov kot npr. kovine in plastika.
Okvarjene naprave ne sodijo med gospodin-
jske odpadke. Napravo odložite na ustreznem
zbirališču, da bo pravilno odstranjena. Če ne poz-
nate primernih zbirališč, se pozanimajte pri svoji
občinski upravi.
10. Skladiščenje
Napravo in pribor za napravo skladiščite na
temnem, suhem in pred mrazom zaščitenem
in za otroke nedostopnem mestu. Optimalna
skladiščna temperature je med 5 in 30 ˚C.
Električno orodje shranjujte v originalni embalaži.
Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 20Anl_ES_ID_650_E_SPK7.indb 20 06.11.2018 15:16:3906.11.2018 15:16:39
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ENKHO Drill manuals