
IT
9
parti metalliche dell’apparecchio e causare
scosse elettriche all'operatore.
●Indossare una mascherina antipolvere.
●Le vibrazioni possono essere nocive
all'apparato umano del braccio e della
mano. Esporsi il meno possibile alle
vibrazioni.
●Durante l'uso, tenere l'apparecchio con
entrambe le mani. Accertarsi di avere un
solido appoggio a terra.
●Fissare il pezzo in lavorazione. Fissare il
pezzo con attrezzature idonee o una morsa
è più sicuro che tenere il pezzo solo con la
mano.
●Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi
sempre che l'utensile sia ben fissato nel
mandrino del trapano. Se non lo è, potrebbe
essere catapultato via dall'apparecchio
al momento dell'accensione, provocando
lesioni fisiche.
●Prima di accendere l'apparecchio,
accertarsi che l'utensile sia libero di
muoversi. Se l'apparecchio viene acceso
quando l'utensile è inceppato, possono
entrare in contrasto forze tali da provocare
un contraccolpo laterale.
●In caso di inceppamento dell'utensile,
spegnere immediatamente l'apparecchio.
●Avviare un utensile elettrico a percussione
esclusivamente quando è appoggiato al
pezzo da lavorare (parete, soffitto, ecc.)
●Prima di deporlo, attendere finché non si è
completamente arrestato.
●Prima di eseguire qualsiasi operazione
sull'apparecchio, durante il trasporto
o per riporlo, portare l'interruttore del
senso di rotazione in posizione centrale
(bloccaggio).
●Evitare di trapanare superfici rivestite con
vernici a base di piombo o altri materiali
nocivi.
●Accertarsi di non colpire fili elettrici o
condotti del gas o dell'acqua durante
il lavoro con l'utensile elettrico. Se
necessario, controllare con un rilevatore di
linee prima di iniziare a tagliare o trapanare
su una superficie.
Istruzioni di sicurezza speciali per utensili a
batteria
a) Prima di inserire la batteria, accertarsi che
l'apparecchio sia spento. Se si inserisce la
batteria su un apparecchio acceso, possono
verificarsi incidenti.
b) Ricaricare le batterie solo al chiuso, poiché
il caricabatterie è progettato per funzionare
solo al coperto. Rischio di scosse elettriche!
c) Per ridurre il rischio di elettroshock,
scollegare il caricabatterie dalla presa di
corrente prima di pulirlo.
d) Non esporre la batteria ai raggi diretti del
sole per lunghi periodi, e non lasciarla
sopra un radiatore. Il calore danneggia
la batteria, con il conseguente rischio di
esplosione.
e) Lasciare raffreddare la batteria prima di
sottoporla a ricarica.
f) Non aprire la batteria, né danneggiarla
meccanicamente in altri modi. Potrebbero
infatti verificarsi cortocircuiti ed essere
sprigionati vapori irritanti per le vie
respiratorie. Aerare bene il locale e
consultare un medico in caso di malessere
conseguente a incidenti di questo tipo.
g) Non usare batterie non ricaricabili. Ciò
potrebbe danneggiare l'apparecchio.
h) La gamma di temperatura ambiente
consigliata durante la ricarica è compresa
tra 4ºC e 40 ºC.
i) La gamma di temperatura ambiente
consigliata per conservare l'apparecchio e
la batteria è compresa tra 0ºC e 50 ºC.
j) La gamma di temperatura ambiente
consigliata per l'utilizzo dell'apparecchio e
della batteria è compresa tra -5ºC e 50 ºC.
k) Rimuovere la batteria dall'apparecchio
prima di riporlo.
l) Le perdite di elettrolito dalle celle della
batteria possono lesionare la pelle,
danneggiare abiti e altri oggetti esposti al
liquido. Se l'elettrolito entra in contatto
con la pelle o gli abiti, sciacquare bene
con acqua pulita. Se l'elettrolito entra in
contatto con gli occhi, non sfregarli con
le dita, ma sciacquare abbondantemente
con acqua di rubinetto, e consultare
immediatamente un medico.
m) Non smontare né modificare la batteria;