Eurapo OMNIBUS 360 User manual

1/92
IT
EN
DE
FR
Round Display
(KORC2XX)
MANUALE USO ED INSTALLAZIONE
MAINTENANCE AND OPERATION MANUAL
GEBRAUCHS- UND WARTUNGSANWEISUNGEN
MANUEL D’UTILISATION ET INSTALLATION
Cod. 6MU1209
Rev. 00 - 05.2021

AVVERTENZE GENERALI................................. 4
1 DESCRIZIONE.......................................................... 6
2 INTERFACCIA UTENTE...................................... 6
3 FUNZIONI................................................................... 10
3.1 Service Tool.................................................... 12
4 INSTALLAZIONE.................................................... 18
5 CARATTERISTICHE TECNICHE.................... 22
6 VERSIONE CON FONDO.................................. 23
7 SMALTIMENTO ...................................................... 23
8 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ........ 24
9 NOTE ......................................................................... 25
10 GARANZIA................................................................. 25
GENERAL WARNING......................................... 26
1 DESCRIPTION.......................................................... 28
2 USER INTERFACE.................................................. 28
3 FUNCTIONS .............................................................. 32
3.1 Service Tool.................................................... 34
4 INSTALLATION....................................................... 40
5 TECHNICAL FEATURES..................................... 44
6 ON-WALL VERSION............................................ 45
7 DISPOSAL................................................................... 45
8 DECLARATION OF CONFORMITY............ 46
9 NOTES ......................................................................... 47
10 WARRANTY............................................................... 47
IT EN
Vi ringraziamo per la fiducia che ci avete
dimostrato nell’aver scelto un controllo
OMNIBUS 360 EURAPO.
Si prega di conservare questo manuale
per riferimento futuro.
Thank you for the trust you have shown in
choosing the EURAPO OMNIBUS 360 control.
Please keep this manual for further need.

AVERTISSEMENTS GENERAUX ................. 70
1 DESCRIPTION.......................................................... 72
2 INTERFACE UTILISATEUR............................... 72
3 FONCTIONS ............................................................. 76
3.1 Outil de Service............................................ 78
4 INSTALLATION....................................................... 84
5 CARACTERISTIQUES TECHNIQUES........ 88
6 VERSION AVEC FOND ...................................... 89
7 ELIMINATION.......................................................... 89
8 DECLARATION DE CONFORMITE ............ 90
9 REMARQUES............................................................ 91
10 GARANTIE.................................................................. 91
DE FR
Nous vous remercions de la confiance
que vous avez démontré dans le choix
d’un contrôle OMNIBUS 360 EURAPO.
Veuillez conserver ce manuel pour
référence future.
Vielen Dank für das Vertrauen, das Sie bei der
Wahl einer EURAPO OMNIBUS 360 Konsole
gezeigt haben.
Diese Betriebsanleitung muss immer am
Standort des Gerätes verfügbar sein.
ALLGEMEINES ....................................................... 48
1 BESCHREIBUNG ................................................... 50
2 BENUTZER-SCHNITTSTELLE ....................... 50
3 FUNKTIONEN ......................................................... 54
3.1 Service Tool.................................................... 56
4 INSTALLATION ...................................................... 62
5 TECHNISCHE DATEN ........................................ 66
6 AUFPUTZMONTAGE .......................................... 67
7 ENTSORGUNG ....................................................... 67
8 KONFORMITÄTSERKLÄRUNG ................... 68
9 HINWEISE ................................................................. 69
10 GARANTIE ................................................................ 69

4/92
Avvertenze Generali
Il prodotto non è destinato ad essere usato da
persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche,
sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di
esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto
beneficiare, attraverso l’intermediazione di una persona
responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso del prodotto.
Qualsiasi operazione d’installazione e/o manutenzione del
controllo OMNIBUS 360 deve essere eseguita esclusivamente da
personale professionalmente qualificato ed abilitato. EURAPO
declina ogni responsabilità per eventuali danni causati da una
non corretta installazione ed uso improprio o manomissione
del controllo.
Durante l’installazione, la manutenzione e la riparazione, per
motivi di sicurezza, è necessario:
- utilizzare sempre guanti da lavoro;
- non esporre la scheda a gas infiammabili;
- non installare in atmosfera esplosiva o corrosiva,
in luoghi umidi, all’aperto o in ambienti con molta polvere.
IT

5/92
Non effettuare nessun tipo di intervento o manutenzione, non
rimuovere nessun elemento di protezione senza aver prima
scollegato la scheda dall’alimentazione elettrica.
Effettuare i collegamenti elettrici secondo le leggi e le norme
nazionali vigenti. Occorre sempre effettuare la messa a terra
dell’unità.
Non torcere, staccare o tirare i cavi elettrici che fuoriescono dalla
scheda anche se non è collegata all’alimentazione elettrica.
Assicurarsi che l’impianto elettrico sia adatto ad erogare, oltre
alla corrente di esercizio richiesta dalla scheda, anche la corrente
necessaria per alimentare elettrodomestici ed apparecchi già
in uso.
Non togliere le etichette di sicurezza all’interno del prodotto.
In caso di illeggibilità richiederne la sostituzione. È pericoloso
toccare la scheda avendo parti del corpo bagnate ed i piedi nudi.
Non gettare o spruzzare acqua sulla scheda.
IT

6/92
1. DESCRIZIONE
La console remota ROUND DISPLAY della serie OMNIBUS 360 permette di comandare le
unità terminali EURAPO (ventilconvettori, cassette idroniche, apparecchi canalizzabili) per
il condizionamento di ambienti ad uso domestico, residenziale e pubblico.
La console è costituita essenzialmente da una scheda elettronica alloggiata nel suo contenitore
plastico, ed è progettata per l’installazione remota a parete; la connessione alla scheda
a bordo del terminale idronico avviene attraverso un cablaggio composto da 4 fili per
l’alimentazione elettrica e lo scambio d’informazioni.
La console gestisce tutte le funzionalità di un ventilconvettore da un terminale interattivo
dotato di pulsanti touch e di schermo LCD.
La console monta una sonda NTC per il rilevamento della temperatura ambiente.
La scheda è dotata di un buzzer per la conferma del ricevimento del comando.
2. INTERFACCIA UTENTE
IT

7/92
IT
Comandi Descrizione
Pulsante velocità ventilatore
Pulsante modalità funzionamento
+
Pulsante regolazione setpoint
-
Pulsante regolazione setpoint
Pulsante On Off
Icone di stato Descrizione
Temperatura ambiente: visualizzazione costante
della temperatura ambiente e relativa unità di misura
(gradi Celsius o Fahrenheit impostabili con DIP switch).
Setpoint: visualizzazione del setpoint di temperatura
ambiente impostato.
Velocità ventilatore: visualizzazione della velocità
del ventilatore distinguendo tra minima, media, massima
e automatica.

8/92
IT
Icone di stato Descrizione
Modalità riscaldamento: il regolatore opera nella logica
della stagione invernale.
Modalità raffreddamento:
il regolatore opera nella logica
della stagione estiva.
Modalità neutra: intervallo di temperature nel quale il
regolatore non è né in modalità invernale né in modalità estiva.
Modalità ventilazione:
il regolatore opera in sola
ventilazione.
Modalità ventilazione continua:
al raggiungimento
del setpoint la ventilazione procede alla velocità minima.
Funzione antigelo:
apertura della valvola calda se
la temperatura ambiente raggiunge il minimo valore
impostato (con console in OFF).
Funzione destratificazione:
attivazione del ventilatore
per evitare stratificazione dell’aria (es. con sensore
di temperatura in aspirazione).
Modalità economy:
risparmio energetico con traslazione
del setpoint di temperatura.
Resistenza elettrica attiva:
il regolatore attiva la resistenza
elettrica.
Valvola attiva:
la valvola di regolazione è aperta.
Modalità forzatura ventilazione:
la ventilazione
viene forzata da un contatto (ad es. in presenza
di resistenza elettrica).
Service tool - Stati I/O:
lettura degli stati di ingresso-uscita.
Modalità tasti bloccati:
Blocco/Sblocco delle funzionalità
della console.
Service tool Parametri:
lettura/scrittura dei parametri
della scheda OPower.

9/92
IT
Allarmi e avvisi Descrizione
Warning connessione console:
non c’è comunicazione
tra console e scheda OPower.
Warning Finestra aperta:
con finestra aperta, le uscite
del regolatore sono disattivate.
Warning Pompa Condensa:
l’acqua in bacinella ha raggiunto
un livello troppo alto.
Warning WS Sensore temperatura acqua in batteria:
l’acqua
non è sufficientemente calda (in inverno) o fredda (in estate).
Warning Filtro dell’aria sporco:
il timer preimpostato segnala
la necessità di pulire/sostituire il filtro.
Allarme Motore:
tutte le uscite del regolatore vengono
interrotte.
Allarme Resistenza elettrica:
la resistenza elettrica
ha raggiunto valori di temperatura troppo elevati.
Allarme Check sensor:
la temperatura dell’aria in uscita
non è conforme alla modalità impostata.
Allarme generico sensori temperatura:
uno o più sensori
hanno rilevato anomalie di funzionamento.

10 /92
IT
3. FUNZIONI
Accensione e spegnimento
Per attivare il termoregolatore premere il tasto fino alla visualizzazione della schermata
principale.
Per disattivare le uscite del termoregolatore premere il tasto fino alla visualizzazione
della scritta “OFF”.
Modalità di funzionamento
Per selezionare la modalità di funzionamento premere il tasto fino alla visualizzazione
della modalità desiderata (Estate/Inverno).
Modifica setpoint
Per impostare il valore di setpoint desiderato, a passi di 0,5 gradi, premere i tasti +e -.
Velocità ventilatore
Per selezionare la velocità del ventilatore premere il tasto , fino alla visualizzazione della
velocità desiderata (1 - 2 - 3 - AUTO).
In modalità AUTO la velocità varia automaticamente in funzione dello scostamento tra il valore di
setpoint e la temperatura ambiente (più alto è lo scostamento, maggiore sarà la velocità attiva).
Allarmi e avvisi
Per resettare gli allarmi presenti sullo schermo premere contemporaneamente per 3
secondi il tasto e il tasto +.

11 /92
IT
Allarmi
Codice Descrizione
A1
Allarme no AS:
Sonda temperatura ambiente non rilevata
o valore di temperatura non valido.
A2
Allarme no WS:
Sonda temperatura acqua non rilevata
o valore di temperatura non valido.
A3
Allarme no CS:
Sonda Check sensor di temperatura aria in mandata
(o temperatura acqua in impianto 4 tubi) non rilevata o valore di
temperatura non valido.
A4
Allarme motore:
Problematica nel funzionamento del motore
(per motori asincroni con protettore termico esterno).
A5
Allarme resistenza elettrica:
Temperatura rilevata dal Check sensor
oltre la soglia massima, con resistenza elettrica attiva.
A6
Allarme di Check sensor:
Temperatura dell'aria in uscita non conforme
alla modalità impostata.
A7
Allarme no SE:
Sonda temperatura aria della console non rilevata
o valore di temperatura non valido.
A8
Allarme configurazione:
Configurazione errata dei parametri
o registri MODBUS.
Avvisi
Codice Descrizione
U1 Avviso TMAX:
In raffreddamento, la temperatura dell’acqua in batteria
non è abbastanza fredda.
U2 Avviso TMIN:
In riscaldamento, la temperatura dell’acqua in batteria
non è abbastanza calda.
U3 Avviso Antigelo:
Funzione antigelo attiva.
U4 Errore di Connessione
tra console e scheda a bordo macchina.
U5 Avviso filtro aria:
Filtro dell’aria sporco, da pulire o sostituire.
U6 Avviso Pompa condensa:
Alto livello di acqua di condensa nella bacinella
(valvola in freddo disabilitata).
U7 Avviso Finestra aperta:
ventilatore e valvole disabilitati.

12 /92
IT
Blocco tasti
Per bloccare i tasti premere contemporaneamente per 3 secondi i tasti e
e poi i tasti +e -: verrà visualizzato sul display il simbolo del lucchetto.
Per lo sblocco dei tasti seguire la stessa procedura.
Retroilluminazione
La retroilluminazione si attiva alla pressione di un qualsiasi tasto e si spegne dopo un tempo
impostabile nella sezione parametri (valore di default: 30 secondi).
3.1 Service Tool:
Stati I/O
Per accedere al menù premere contemporaneamente per 5 secondi i tasti e ,
per uscire premere il tasto .
In questo menù viene visualizzato lo stato degli ingressi e delle uscite della scheda.
Utilizzare i tasti +e -per scegliere il parametro da visualizzare.
Tutti i valori sono in sola lettura.

13 /92
IT
Nome Descrizione
C1 Valore letto dalla sonda SE di temperatura della console [°C].
C2 Valore letto dalla sonda AS di temperatura ambiente [°C].
C3 Valore letto dalla sonda WS di temperatura dell'acqua [°C].
C4 Valore letto dalla sonda CS di temperatura di mandata [°C].
C5 Valore letto dalla sonda di temperatura dell’ingresso multifunzione [°C].
C6 Temperatura aria ambiente fornita da Modbus [°C].
C7 Durata del valore della temperatura fornita da Modbus [secondi].
C8 Tensione di comando al ventilatore Brushless [V].
C9 Stato di funzionamento del ventilatore asincrono.
C10 Stato della valvola proporzionale calda.
C11 Stato della valvola proporzionale fredda.
C12 Stato della valvola ON/OFF calda.
C13 Stato della valvola ON/OFF fredda.
C14 Stato dell'uscita del riscaldatore elettrico.
C15 Stato dell'ingresso multifunzione.
C16 Stato dell'ingresso pressostato/allarme pompa condensa.
C17 Stato dell'ingresso finestra aperta.
C18 Stato dell'ingresso allarme motore brushless.
C19
Periodo di funzionamento ventilatore per segnalazione filtro aria sporco [ore].
C20 Indirizzo modbus dello slave in allarme.
C21 Tipo di allarme dello slave.
C22 Setup precaricato.
C23 CRC (codice di fabbrica).

14 /92
IT
Parametri
Per accedere al menù premere contemporaneamente per 3 secondi i tasti +e -con la
console in Standby, per uscire premere il tasto per 3 secondi.
Scegliere il parametro da modificare con i tasti +e -e poi confermare con .
Selezionato il parametro, modificare il valore con i tasti +e -, poi confermare con il tasto
; premere il tasto per ritornare alla scelta dei parametri senza salvare la modifica.

15 /92
IT
Nome Descrizione
P1 Impianto 2 tubi (0) o 4 tubi (1).
P2 Cambio stagione manuale o da BMS (0), basato su sonda acqua (1),
su sonda aria (2), centralizzato (3), solo Estate (4), solo Inverno (5).
P3 Valore della Banda Proporzionale [°C].
P4 Valore della Banda Neutra [°C].
P5 Ventilazione termostatata (0), continua in Estate (1), continua in Inverno
(2) o continua in entrambi (3).
P6 Ritardo nell’accensione del ventilatore [secondi].
P7 Ritardo nello spegnimento del ventilatore per la post-ventilazione
con resistenza elettrica [secondi].
P8 Modalità di funzionamento della resistenza elettrica: disattivata (0),
ad integrazione (1), in emergenza (2), in emergenza estiva (3),
in sostituzione (4).
P9 Periodo di attivazione della funzione destratificazione
(se a 0 funzione non attiva) [minuti].
P10 Durata della destratificazione [minuti].
P11 Delta di temperatura della modalità Economy [°C].
P12 Stato del contatto finestra: Normalmente Aperto (0)
o Normalmente Chiuso (1).
P13
Impostazione funzione ingresso multifunzione: disattivato (0), Pressostato
differenziale (2), Forzatura Standby (3), Cambio stagione centralizzato (4),
Allarme motore asincrono (5), Forzatura ventilazione (6), Economy (7),
Sonda esterna di temperatura (8).
P14 Stato dell’ingresso multifunzione: Normalmente Aperto
(0) o Normalmente Chiuso (1).

16 /92
IT
P15 Temperatura minima dell’acqua per il consenso al ventilatore
in Riscaldamento (se a 25 la funzione è disabilitata) [°C].
P16 Temperatura massima dell’acqua per il consenso al ventilatore
in Raffreddamento [°C].
P17 Temperatura minima del Check sensor in Riscaldamento [°C].
P18 Temperatura massima del Check sensor in Raffreddamento [°C].
P19 Offset della sonda AS di temperatura ambiente [°C].
P20 Offset della sonda Check sensor [°C].
P21 Offset della sonda WS di temperatura dell’acqua [°C].
P22 Offset della sonda SE di temperatura dell’aria sulla console [°C].
P23 Offset della sonda di temperatura dell’aria su ingresso multifunzione [°C].
P24 Costante di correzione della temperatura ambiente in Inverno [°C].
P25 Costante di correzione della temperatura ambiente in Estate [°C].
P26 Limite minimo del setpoint [°C].
P27 Limite massimo del setpoint [°C].
P28 Voltaggio corrispondente alla velocità minima nei motori brushless [%].
P29 Voltaggio corrispondente alla velocità media nei motori brushless [%].
P30 Voltaggio corrispondente alla velocità massima nei motori brushless [%].
P31 Indirizzo LOCALBUS.
P32 Indirizzo MODBUS.
P33 Ripristino impostazioni di fabbrica con password 465.
P34 Livello di illuminazione della retroilluminazione.
P35 Durata di attivazione della retroilluminazione.

17 /92
IT
DIP switch Descrizione
DSW 1 Attivazione (ON) e disattivazione (OFF) della resistenza
di terminazione per la linea Console Bus. *
DSW 2 Visualizzazione della temperatura ambiente e del setpoint
in gradi Celsius (OFF) o Fahrenheit (ON).
DSW 3 Attivazione (OFF) o disattivazione buzzer (ON).
DSW 4 ON
DSW 5 OFF
6 OFF
Viene visualizzato il setpoint al posto della temperatura
ambiente.
4 OFF
DSW 5 ON
6 OFF Non viene visualizzato il setpoint.
4 OFF
DSW 5 OFF
DSW 6 ON Non vengono visualizzati allarmi e warning.
* L’eventuale attivazione della resistenza di terminazione va determinata dall’installatore,
sulla base dello specifico impianto.
DIP switch

18 /92
IT
4. INSTALLAZIONE
Volume 3
Volume 2
Volume 1
300cm
20cm
150cm
150cm
60cm
60cm
225cm
60cm
Volume 3
Volume 2
Volume 1
300cm
20cm
150cm
150cm
60cm
60cm
225cm
60cm
Utilizzare le costanti di correzione della temperatura ambiente (P24 e P25) per la taratura
della console in fase di installazione.
L’apparecchio non può essere installato nei volumi di protezione 1 e 2 di un bagno.
Fig. 2
Fig. 1

19 /92
IT
La console viene collegata alla scheda base attraverso un cablaggio a 4 fili in doppio isolamento
(si prescrive l’utilizzo di cavi AWG 22) da cui attinge l’alimentazione elettrica e lo scambio di
informazioni dalla rete RS-485 “Console Bus”.
Console
Scheda OPower
Fig. 3

20 /92
IT
Cavo in uscita da una cassetta di derivazione
Far passare i cavi attraverso l’apertura centrale o laterale della plastica posteriore 2della console.
Fissare la plastica posteriore 2alla parete.
Effettuare i collegamenti elettrici utilizzando il connettore a 4 poli fornito con la console,
rispettando la polarità (Fig. 3).
Installare la console fissando la plastica anteriore 1ad incastro.
1
2
Fig. 4
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Controllers manuals by other brands

Auber Instruments
Auber Instruments DSPR300 instruction manual

Conrad
Conrad FS20 RSU operating instructions

Aruba Networks
Aruba Networks 3000 Series manual

Servomech
Servomech ILA 15 A Installation, operation and maintenance manual

LS
LS Smart I/O datasheet

KISS FLTCTRL
KISS FLTCTRL Flyduino KISS Flight Controller V2 manual

Siemens
Siemens OpenAir GMA 1 Series Mounting instructions

Tamarack Technologies
Tamarack Technologies Airetrak 1A ADVANTAGE Product guide

Shimaden
Shimaden SR23 series quick reference

Marshall Electronics
Marshall Electronics VS-PTC-50 user manual

Andover Controls
Andover Controls CMX 240 Series installation guide

Wilo
Wilo SC-HVAC SC Installation and operating instructions