Eureka KOBRA User manual

1
KOBRA
_________________________________________________
EUREKA S.r.l.
Via dell’ Industria 32, Z.I. CITTADELLA (PD) 35013 ITALY
Tel. ++39 - ( 0 ) 49 - 9481800 Fax. ++39 - ( 0 ) 49 – 9481899
INTERNET: www.eurekasweepers.com E-MAIL: info@eurekasweepers.com

2

3

4
ITALIANO
PRESENTAZIONE
La ditta “ EUREKA S.r.l. ” leader nella produzione di macchine per
la pulizia industriale, è lieta di annoverarVi fra i possessori della
spazzatrice KOBRA ed è certa che l’uso di questa sarà per Voi
motivo di piena soddisfazione. Siamo certi che durante l’uso avrete
modo d'accertarne Voi stessi la qualità, la solidità e possibilità
d’impiego. La spazzatrice KOBRA è adatta per la pulizia di piccole e
grandi superfici, per usi privati, industriali o pubblici. In questo
manuale sono descritte ed illustrate le varie operazioni d'installazione,
icontrolli e gli interventi di manutenzione necessari per mantenere in
perfetta efficienza la Vostra spazzatrice. Si tratta di interventi di
normale manutenzione che qualunque operatore potrà eseguire con i
mezzi di cui ordinariamente deve disporre un’azienda. In caso di
lavori di particolare impegno Vi preghiamo di rivolgerVI a personale
specializzato.
PRIMA DI USARE LA MACCHINA LEGGETE ATTENTAMENTE
QUESTO MANUALE E TENETELO SEMPRE CON VOI PER
ULTERIORI CONSULTAZIONI.
La rigorosa osservanza delle norme e delle istruzioni in esso contenute
unite all’ attenzione e alla prudenza dell’operatore, saranno la migliore
garanzia contro gli infortuni che possono verificarsi nel lavoro. Le
motoscope “ EUREKA S.r.l.”sono progettate per dare il massimo
della sicurezza se utilizzate secondo le istruzioni.
NOTA GENERALE
La nostra azienda mira ad un costante perfezionamento dei propri
prodotti e si riserva il diritto di effettuare modifiche e migliorie quando
lo reputa necessario senza l’obbligo da parte sua di farne beneficiare le
macchine precedentemente vendute.
AVVERTENZE E CONSIGLI
Punti fondamentali per la sicurezza di tutte le persone interessate
all’uso della spazzatrice KOBRA.
•LA SPAZZATRICE E’ PROGETTATA PER ESEGUIRE LA
PULIZIA DI PAVIMENTI ASCIUTTI.
•NON LAVORARE IN PRESENZA DI POLVERI TOSSICHE.
•NON LAVORARE IN AMBIENTI ESPLOSIVI.
•NON RACCOGLIERE MATERIALE ACCESO O ALTRO CHE
POSSA PROVOCARE INCENDIO (ES. SIGARETTE ACCESE).
•NON FARE MAI AVVICINARE PERSONE NELLO SPAZIO
D’AZIONE DELLA MACCHINA.
•NON ABBANDONARE MAI LA SPAZZATRICE CON IL
MOTORE ACCESO, SPEGNERE IL MOTORE E TOGLIERE LE
CHIAVI.
•NON TOGLIERE LE PROTEZIONI ED I RIPARI CON LA
MACCHINA IN FUNZIONE.
•LA MANUTENZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA CON IL
MOTORE SPENTO.
•AZIONARE LA MACCHINA ESCLUSIVAMENTE DAL POSTO
DI GUIDA.
•NON LAVORARE IN PENDENZE SUPERIORI A QUELLA
INDICATA NELLA TARGHETTA.
•NON UTILIZZARE LA MACCHINA PER LA PULIZIA DI
OGGETTI.
•NON RACCOGLIERE MAI PEZZI DI CORDA, SPAGHI, FILI DI
FERRO O ALTRO MATERIALE CHE ARROTOLANDOSI
POTREBBE DANNEGGIARE LA SPAZZOLA CENTRALE.
•NON ESEGUIRE MODIFICHE SE NON AUTORIZZATE DAL
COSTRUTTORE.
•LA MACCHINA NON E’ OMOLOGATA PER CIRCOLARE SU
STRADA.
Nb. La ditta “ EUREKA S.r.l.” declina qualsiasi responsabilità per
danni a persone e/o cose derivati dalla non osservanza delle suddette
norme o da un uso irregolare e/o improprio della macchina spazzatrice.
Le motoscope EUREKA sono conformi alle
direttive CEE ed espongono il marchio :
DESCRIZIONE FIGURE ILLUSTRATIVE
FIG.1
A. LEVA DI AVANZAMENTO
B. LEVA COMANDO FLAP
C. REGISTRI LEVA AVANZAMENTO
D. REGISTRO LEVA FLAP
E. VITE REGOLAZIONE MANUBRIO
FIG.2 KOBRA ELETTRICA
A. MANOPOLA COMANDO SPAZZOLA LATERALE
B. MANOPOLA COMANDO CHIUSURA ASPIRAZIONE
C. COMMUTATORE A CHIAVE
D. SEGNALATORE DI BATTERIA SCARICA
E. PORTAFUSIBILE E FUSIBILE DA 50A
F. CONNETTORE MOTORE MOBILE
G. BATTERIA
H. CONNETTORE BATTERIA FISSO
FIG.3 KOBRA “BRIGGS & STRATTON”
A. MANOPOLA COMANDO SPAZZOLA LATERALE
B. MANOPOLA COMANDO CHIUSURA ASPIRAZIONE
C. TUBO SCARICO OLIO MOTORE
D. CANDELA MOTORE
E. TAPPO SERBATOIO BENZINA
F. PULSANTE SPEGNIMENTO
FIG.4 KOBRA “HONDA”
A. MANOPOLA COMANDO SPAZZOLA LATERALE
B. MANOPOLA COMANDO CHIUSURA ASPIRAZIONE
C. ASTA LIVELLO OLIO
D. CANDELA MOTORE
E. TUBO SCARICO OLIO MOTORE
F. TAPPO SERBATOIO BENZINA
G. PULSANTE SPEGNIMENTO
FIG.5
TRACCIA SPAZZOLA CENTRALE
FIG.6
A. COPERCHIO FILTRO
B. FASCETTE BLOCCAFILTRO
C. FILTRO A SACCHE
D. BARRE ACCIAIO
E. LEVA SCUOTIFILTRO
FIG.7
A. CASSETTO RIFIUTI
B. VITI BLOCCAGGIO SPAZZOLA CENTRALE
C. SPAZZOLA CENTRALE
D. VITI REGOLAZIONE PRESSIONE SPAZZOLA CENTRALE
FIG.8
A. REGISTRO SPAZZOLA LATERALE
B. SPAZZOLA LATERALE
C. VITE BLOCCAGGIO SPAZZOLA LATERALE
D. LEVA INSERIMENTO FRENO RUOTA ANTERIORE
E. LEVA SBLOCCO FRENO RUOTA ANTERIORE
KOBRA ST MOTORE BRIGGS & STRATTON
ATTENZIONE!
Per la manutenzione, la frequenza delle verifiche ed il corretto utilizzo
del motore, leggere attentamente le istruzioni d’uso fornite dalla
“BRIGGS & STRATTON” ed attenersi scrupolosamente ad esse.
AVVIAMENTO MOTORE
Portare la leva dell’acceleratore nella posizione di massimo regime.
Muovere la leva dell’aria (vedi istruzioni d’uso “BRIGGS &
STRATTON”) verso la posizione “CHOKE” (NB: Non usare la leva
dell’aria se il motore è già caldo).
Tirare la corda di avviamento rapidamente e con forza per vincere la
compressione e prevenire i contraccolpi.
Ripetere, se necessario, con l’aria leggermente aperta.
Quando il motore parte aprire l’aria gradatamente.
NOTA:Questo motore e’ stato tarato a 3100 giri/min
SPEGNIMENTO N°1
Tenere premuto il pulsante (fig.3 pos.F) fino allo spegnimento del
motore.

5
SPEGNIMENTO N°2
Portare la leva dell’acceleratore in posizione di STOP.
KOBRA ST MOTORE HONDA
ATTENZIONE!
Per la manutenzione, la frequenza delle verifiche ed il corretto utilizzo
del motore, leggere attentamente le istruzioni d’uso fornite dalla
“HONDA” ed attenersi scrupolosamente ad esse.
AVVIAMENTO MOTORE
Tirare il tirante della valvola dell’aria (vedi istruzioni d’uso
“HONDA”).
Portere la leva dell’acceleratore nella posizione di massimo regime.
Tirare la corda di avviamento lentamente sino a che non si avverte
una certa resistenza,quindi tirare con forza.
Se il tirante della valvola dell’aria è stato tirato sulla posizione
CLOSED per avviare il motore, spingerlo sulla posizione OPEN
appena il motore si è riscaldato abbastanza da girare in modo
regolare.
NOTA:Questo motore e’ stato tarato a 3100 giri/min
SPEGNIMENTO N°1
Tenere premuto il pulsante (fig.4 pos.G) fino allo spegnimento del
motore.
SPEGNIMENTO N°2
Portare la leva dell’acceleratore in posizione di STOP.
KOBRA ET MOTORE ELETTRICO
AVVIAMENTO MOTORE
Girare la chiave in pos. 1 (fig. 2 pos.C).
ARRESTO DEL MOTORE
Girare la chiave in pos. 0 (fig. 2 pos.C).
SEGNALATORE BATTERIA SCARICA (FIG.2 POS.D).
Indica il livello di carica delle batterie. Finché il led verde resta
acceso , si può lavorare . Quando il led giallo si accende , bisogna
preoccuparsi di andare a ricaricare la batteria . Se si accende il led
rosso , spegnere immediatamente la macchina perché la batteria può
subire danni strutturali irreversibili , se scaricata ulteriormente .
RICARICA
Spegnere la macchina.
Aprire il cofano.
Scollegare il connettore mobile(fig.2 pos.F).
Collegare il connettore del caricabatterie al connettore fisso (fig.2
pos. H)
Caricare la batteria con intensità di corrente pari ad un decimo della
loro capacità.
Abatteria carica controllare il livello dell’elettrolito e se necessario
rabboccare con acqua distillata.
Afine carica ricollegare il connettore (fig.2 pos.F).
ATTENZIONE!
La ricarica delle batterie deve avvenire sempre in locali areati.
Il gas prodotto durante la ricarica può generare esplosioni se a
contatto con fiamme o scintille.
L’ acido delle batterie non deve mai venire a contatto con gli occhi,
la pelle, i vestiti, superfici zincate o verniciate.
In caso di contatto lavare abbondantemente con acqua.
Non appoggiare oggetti metallici sopra le batterie.
Aprire sempre i tappi delle batterie prima della ricarica.
Non rabboccare mai con acido solforico.
INDICAZIONI DI PERICOLO E DI OBBLIGO.
SEGNALE DI PERICOLO.
ATTENZIONE: superfici di oggetti ad alta temperatura.
SEGNALE DI OBBLIGO.
ATTENZIONE: usare protezioni acustiche.
In ambienti o condizioni di lavoro particolari alcuni
modelli di motoscope potrebbero produrre un effetto
acustico tale da consigliare l’uso di protezioni acustiche.
SITUAZIONI DI EMERGENZA
SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE SEGUENTI DISPOSIZIONI:
In caso di incendio usare solo estintori a polvere.
Se si verificano comportamenti anomali (aumento incontrollato del
numero di giri, surriscaldamento, ..) spegnere immediatamente la
macchina.
USO DELLA MACCHINA
AVANZAMENTO
L’ avanzamento meccanico si inserisce tirando la leva (fig.1 pos.A)
del manubrio.
NB: è consigliato allentare la pressione della leva nelle curve, cio’
permette una più’ facile manovra.
INSERIMENTO FRENO DI STAZIONAMENTO
Il freno di stazionamento si inserisce schiacciando con il piede la
leva di blocco situata sulla ruota anteriore (fig.8 pos.D).
SBLOCCO FRENO DI STAZIONAMENTO
Spingere con forza la suddetta leva con la punta del piede finchè si
sgancia (fig.8 pos.E).
SCUOTIMENTO FILTRO
La qualità del lavoro della motoscopa è fortemente influenzato dallo
stato di pulizia dei filtri, si raccomanda per questo di scuoterli spesso,
in particolare se la superficie da spazzare è molto polverosa.
Per pulire i filtri si deve impugnare la manopola (fig.6 pos.E) e
muoverla in sù e in giù per 4-5 volte.
N.B. Questo tipo di filtro e il modo in cui è montato non richiede
uno scuotimento frequente, può essere eseguito oqni 2-3
riempimenti del cassetto rifiuti.
CHIUSURA ASPIRAZIONE
Se si rendesse necessario oltrepassare una zona di pavimento bagnata o
attraversare un cortile con pozzanghere è indispensabile chiudere
l’aspirazione:
KOBRA ET manopola fig.2 pos.B
KOBRA ST manopola fig.3-4 pos.B
MANUTENZIONE PERIODICA.
CONTROLLARE OPERATORE PERSONALE
SPECIALIZZATO
Stato delle spazzole OGNI 10 ORE
Pressione della
spazzola centrale
OGNI 50 ORE
Efficienza filtri OGNI 30 ORE
Registrazione
avanzamento
OGNI 50 ORE
Tensione delle
cinghie
OGNI 200 ORE
SOSTITUIRE
Filtri 12-24 MESI
Gomme parapolvere Quando usurate
Spazzole Quando usurate
REGOLE ESSENZIALI PER LA SICUREZZA DURANTE
LA MANUTENZIONE
Prima di eseguire la manutenzione isolare la macchina dalla fonte di
energia:
KOBRA ST “BRIGGS & STRATTON”:Disinserire il cappuccio
della candela (fig.3 pos.D).
KOBRA ST “HONDA”:Disinserire il cappuccio della candela
(fig.4 pos.D).
KOBRA ET:Disinserire il connettore (fig.2 pos.F) .
SOSTITUZIONE FILTRO
Aprire il cofano.
Sollevare il coperchio filtri (fig. 6 pos.A) e senza togliere il tubo di
aspirazione appoggiarlo sulla macchina.
Togliere fascette (fig.6 pos.B).
Estrarre il filtro (fig. 6 pos.C).
Sfilare le 3 barre di acciaio (fig.6 pos.D) e inserirle in quello nuovo.
Rimontare il tutto, facendo attenzione che i contorni del suddetto
filtro siano ben posizionati sui bordi del cassonetto.
REGOLAZIONE AVANZAMENTO
Agire sui registri di regolazione (fig.1 pos. C).
REGOLAZIONE SPAZZOLA CENTRALE
Togliere il cassetto rifiuti (fig. 7 pos. A).
Sollevare la parte anteriore della macchina.
Other manuals for KOBRA
1
Table of contents
Languages:
Other Eureka Blower manuals
Popular Blower manuals by other brands

Lithium Earthwise
Lithium Earthwise LB20024 Operator's manual

EINHELL
EINHELL GE-CL 36 Li E Original operating instructions

EINHELL
EINHELL VENTURRO 18/210 operating instructions

Troy-Bilt
Troy-Bilt 657 Operator's manual

Weed Eater
Weed Eater VS2000BV instruction manual

KRAUSMANN
KRAUSMANN U37020-00 Operation manual