Euroterm EURO ONE User manual

EURO ONE
Scaldacqua a pompa di calore per installazione a pavimento
Heat pump water heater for free standing installation
MANUALE UTENTE
I
USER MANUAL
EN

La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per le inesattezze contenute nel presente, se dovute ad errori di stampa o di trascrizioni.
Si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie ai prodotti a catalogo in qualsiasi momento e senza preavviso.
The manufacturer declines all responsibility for any inaccuracies in this manual if due to printing or typing errors.
We reserve the right to make changes and improvements to the catalogue products at any time without prior notice.
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver preferito nell'acquisto un climatizzatore EUROTERM. Esso è frutto di pluriennali esperienze
e di particolari studi di progettazione, ed è stato costruito con materiali di primissima scelta e con tecnologie
avanzatissime.La marcatura CE, inoltre, garantisce che gli apparecchi rispondano ai requisiti della Direttiva Macchi-
ne Europea in materia di sicurezza.Il livello qualitativo è sotto costante sorveglianza, ed i prodotti EUROTERM sono
pertanto sinonimo di Sicurezza, Qualità e Afdabilità.Il nostro Servizio di Assistenza più vicino, se non conosciuto,
può essere richiesto al Concessionario presso cui l'apparecchio è stato acquistato, o può essere reperito sulle Pagi-
ne Gialle sotto la voce "Condizionamento" o "Caldaie a gas" (valido solo per il mercato italiano). I dati possono subire
modiche ritenute necessarie per il miglioramento del prodotto.
Nuovamente grazie.
EUROTERM

3
SOMMARIO
CARATTERISTICHE GENERALI ............................................................. 4
NOTE GENERALI ..................................................................... 4
DESCRIZIONE DEL PANNELLO ......................................................... 4
ACCENSIONE ........................................................................ 6
OPERAZIONI PRELIMINARI ALL’ACCENSIONE ............................................. 6
FUNZIONI FONDAMENTALI ............................................................. 6
ACCENSIONE ........................................................................ 6
IMPOSTAZIONE DEL SET POINT ......................................................... 7
FUNZIONI AUSILIARIE ................................................................. 8
IMPOSTAZIONE DELL’ORA E DEL GIORNO CORRENTI ...................................... 8
IMPOSTAZIONE DEL TIMER PER ACCENSIONE-SPEGNIMENTO POSTICIPATI ................. 9
IMPOSTAZIONE DEL TIMER PER ACCENSIONE POSTICIPATA IN CASO DI VACANZA ........... 9
ATTIVAZIONE MANUALE DELLA RESISTENZA ELETTRICA O CALDAIA.......................... 10
IMPOSTAZIONE MODALITÀ VENTILAZIONE (funzione parzialmente attiva per unità Sol) . . . . . . . . . . . . . 10
BLOCCO DELLE FUNZIONI DELLA TASTIERA .............................................. 10
IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI MACCHINA............................................... 11
VISUALIZZAZIONE ERRORI ............................................................ 13
MANUTENZIONE...................................................................... 13

4
CARATTERISTICHE GENERALI
NOTE GENERALI
Le unità sono dotate di pannello a Touch-screen a bordo macchina mediante il quale è possibile impostare tutte le
modalità di funzionamento e monitorare lo stato di funzionamento dell’intera unità.
Sono disponibili menu di attivazione rapida delle funzioni e menu di impostazione dettagliata dei parametri
fondamentali di attivazione dei vari organi.
Macro aree
Il pannello a Touch-screen a è suddiviso nelle macro aree sotto evidenziate (Fig.1).
Area
ausiliaria
Area
tasti impostazione
Area
principale
DESCRIZIONE DEL PANNELLO
Fig.1

5
Descrizione dei Tasti
Vengono riportate le funzioni associate ai vari testi (Fig.2):
1. Tasto "ON/OFF", permette l'accensione e lo spegnimento del condizionatore.
2 Tasto "MODE", permette di selezionare il tipo di riscaldamento prescelto: Ibrido-ECO-Automatico oppure la
temporizzazione a lungo periodo nel caso di Vacanza.
3. Tasto “CLOCK” consente di impostare l’orario corrente ed eventuali temporizzazioni di funzionamento.
4. Tasto “Heater” per attivare/disattivare il la resistenza elettrica (o caldaia)
5. Tasto “UP” per l’aumento del parametro in fase di impostazione.
6. Tasto “DOWN” per la diminuzione del parametro in fase di impostazione.
Descrizione delle icone dell’area principale
Vengono descritti i signicati associate alle varie icone (Fig,3).
1. Icona modalità riscaldamento ibrido
2. Icona modalità riscaldamento ECO
3. Icona modalità Vacanza
4. Icona modalità raffrescamento cucina (non attiva)
5. Icona stato ventilatore
6. Icona stato resistenza elettrica (o caldaia)
7. Icona per parametri impostabili
8. Icona per parametri solo visualizzabili
9. Icona indicante raggiunto set point
10. Icona generale valori-parametri
11. Icone unità di misura parametri °C,°F, min e sec.
12. Icona timer attivo.
13. Icona orologio
14. Icone stato timer ON o OFF
15. Icona blocco tastiera
Descrizione dell’ icona dell’area ausiliaria
Utilizzato per la visualizzazione dei parametri macchina impostabili.
Vedi sezione Impostazione parametri
CARATTERISTICHE GENERALI
123 4 5 6
8
23 4 5 61
7
910 11
12
13
14
15
123 4 5 6
8
23 4 5 61
7
910 11
12
13
14
15
123 4 5 6
8
23 4 5 61
7
910 11
12
13
14
15
Fig.2
Fig.3

6
CARATTERISTICHE GENERALI
OPERAZIONI PRELIMINARI ALL’ACCENSIONE
La regolazione delle unità è preimpostata in fabbrica. Le impostazioni base possono essere modicate individualmente
a seconda delle esigenze personali.
Prima di accendere vericare che il serbatoio sia carico d’acqua.
Dopo aver inserito la spina di alimentazione ed eventualmente dopo attivazione di un interruttore installato sul posto,
la pompa di calore è pronta ad entrare in funzione.
ACCENSIONE
FUNZIONI FONDAMENTALI
L’unità si attiva se vengono denite le funzioni fondamentali che sono:
- Modalità di funzionamento
- Set Point
La modalità di attivazione ed il principio di funzionamento di tali funzioni è descritta sotto:
Selezione e descrizione del modo di funzionamento
Premendo il tasto mode si selezionano i vari modi di funzionamento tra i disponibili:
RISCALDAMENTO IBRIDO- RISCALDAMENTO ECO – RISCALDAMENTO AUTO – VACANZA
1. RISCALDAMENTO IBRIDO L’unità riscalda il serbatoio
dell’acqua utilizzando in contemporanea il compressore e la
resistenza elettrica o caldaia ad integrazione. E’ possibile al
più assegnare un ritardo all’accensione della sorgente di calore
integrativa rispetto l’accensione del compressore. Al di sotto di
una certa temperatura dell’aria è possibile fare in modo che si
attivi solamente la sorgente di calore integrativa (Fig.3).
2. RISCALDAMENTO ECO L’unità riscalda il serbatoio
dell’acqua utilizzando unicamente il compressore. Al di sotto di
una certa temperatura dell’aria è possibile fare in modo che si
attivi solamente la sorgente di calore integrativa (Fig.4).
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
ACCENSIONE
All’accensione l’unità fa accendere tutti i segmenti del dispaly
visualizzando successivamente la realise del controllo. Dopo 15
secondi si presenta in modalità spenta, visualizzando le icone
evidenziate a anco (Fig.2).
Premere per 05 sec il tasto per accendere l’unità. Il display
visualizzerà la temperatura dell’acqua, a che punto del serbatoio
è riferita e la modalità di funzionamento attiva.

7
CARATTERISTICHE GENERALI
3. RISCALDAMENTO AUTO L’unità riscalda il serbatoio
dell’acqua scegliendo tra la modalità di riscaldamento
IBRIDO o ECO in funzione della temperatura dell’aria.
Al di sotto di una certa temperatura dell’aria è possibile
fare in modo che si attivi solamente la sorgente di calore
integrativa (Fig.5).
4. VACANZA Nel caso di prolungato inutilizzo dell’acqua
(vacanza) l’unità riscalderà il serbatoio dell’acqua alla
data di ritorno impostata e visualizzata sul display (Fig.6).
IMPOSTAZIONE DEL SET POINT
Fig.5
Fig.6
Fig.7
Fig.8
Fig.9
Fig.10
In condizioni di stand-by o con l’unità attiva è possibile
modicare il valore della temperatura di set-point
desiderata (Fig.7).
Premendo una volta il tasto o si visualizza la
temperatura impostata, evidenziata dall’icona SET
(Fig.8).
Premere nuovamente i tasti o per alzare od
abbassare il valore di set point richiesto (Fig.9).
Premere il tasto per confermare o il tasto per
annullare la modica. Il display ritorna alla condizione
iniziale.
Se non viene premuto nessun tasto di conferma a
annullo entro 10 sec il controllo esce dalla modalità SET
e accetta la modica impostata (Fig.10).

8
CARATTERISTICHE GENERALI
L’unità dispone di alcune funzioni o modalità di funzionamento ausiliarie sotto elencate
- Impostazione dell’ora e del giorno correnti
- Impostazione del timer per accensione-spegnimento posticipati
- Impostazione del timer per accensione posticipata in caso di vacanza
- Attivazione manuale della resistenza elettrica o caldaia
- Impostazione modalità ventilazione (funzione parzialmente attiva per unità Sol)
- Blocco delle funzioni della tastiera
- Impostazione dei parametri macchina
IMPOSTAZIONE DELL’ORA E DEL GIORNO CORRENTI
FUNZIONI AUSILIARIE
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
In condizioni di stand-by o con l’unità attiva è possibile
modicare il valore dell’ ora corrente.
Premendo una volta il tasto l’icona del orologio
inizierà a lampeggiare.
Premere una seconda volta il tasto e l’icona dell’ora
inizia a lampeggiare
Premere i tasti o per alzare od abbassare il valore
di dell’ora. Premere quindi il tasto per confermare.
L’icona dei minuti inizia a lampeggiare.
Eseguire la medesima procedura sopra descritta per
modicare e confermare il valore dei minuti.
Dopo aver confermato il valore dell’ora verrà visualizzata
la data. Procedere in modo simile per impostare il valore
del mese e del giorno correnti.
Nella gura a anco impostazione della data 20
Settembre

9
CARATTERISTICHE GENERALI
Nella modalità riscaldamento si possono denire due
periodi di accensione nell’arco della giornata. Ogni
periodo è denito da un ora di inizio ON e da un’ora di
ne OFF.
Per entrare nella modalità di impostazione Timer tenere
premuto per 2 Sec il tasto .
Denizione del Periodo 1
L’icona “ON 1” evidenziata in gura inizia a lampeggiare.
Premere il tasto per attivare il valore dell’ora e dei
minuti.
Premere i tasti o per alzare od abbassare il valore
dell’ora. Premere quindi il tasto per confermare la
scelta.
L’icona dei minuti inizia a lampeggiare
Eseguire la medesima procedura per l’impostazione dei
minuti.
Una volta selezionato il valore dei minuti, premere il tasto
per confermare la scelta.
A questo punti si attiverà l’icona OFF 1 relativa alla
impostazione dello chiusura della prima fascia oraria.
Eseguire la medesima procedura sopra descritta per
l’impostazione dell’ora e dei minuti.
Completata l’impostazione della prima fascia oraria
mediante conferma con il tasto è possibile
programmare la seconda fascia oraria indicata dall’icona
(Fig.7). Se non si desidera impostare la seconda fascia
oraria occorre uscire dalla modalità di programmazione
mediante il tasto .
Denizione del Periodo 2
Il procedimento di programmazione è il medesimo
descritto per il periodo 1.
Una volta confermati i valori della seconda fascia oraria si
esce dalla modalità di programmazione mediante il tasto
.
Per cancellare le impostazioni del timer entrare nella
modalità di programmazione tenendo premuto il tasto
no a che non lampeggiano le indicazioni del timer.
Mediante il tasto è possibile cancellare in successione
il primo ed il secondo periodo impostato.
Nel caso in cui si voglia impostare una accensione ad una
data prestabilita, è necessario prima denire la modalità
di funzionamento Vacanza caratterizzata dall’icona
(Fig.8). A funzione Vacanza attiva premere il tasto .
Apparirà l’icona ON e la zona del display evidenziata in
gura indicherà la data ( mese e giorno richiesto).
Mediante il tasto selezionare il mese previsto e quindi
confermare con il tasto .
Successivamente sempre con il tasto selezionare il
giorno previsto.
Mediante il tasto uscire dalla modalità di
programmazione.
IMPOSTAZIONE DEL TIMER PER ACCENSIONE-SPEGNIMENTO POSTICIPATI
IMPOSTAZIONE DEL TIMER PER ACCENSIONE POSTICIPATA IN CASO DI VACANZA
O
ON 2
ON 1
OFF 1
N
O
ON 2
ON 1
OFF 1
N
O
ON 2
ON 1
OFF 1
N
O
ON 2
ON 1
OFF 1
N
Fig.5
Fig.6
Fig.7
Fig.8

10
CARATTERISTICHE GENERALI
ATTIVAZIONE MANUALE DELLA RESISTENZA ELETTRICA (O CALDAIA)
elettrica o caldaia premere il tasto .
Premere nuovamente il tasto per disattivarla.
IMPOSTAZIONE MODALITÀ VENTILAZIONE (funzione parzialmente attiva per unità sol)
E’ possibile forzare il ventilatore a funzionare anche quando è raggiunto il set point della temperatura dell’acqua
nel serbatoio. Tale funzione può essere richiesta nel caso di ricambio dell’aria in ambiente. Oltre a tale modalità
è possibile selezionare a che velocità deve funzionare il ventilatore. Tale opzione è disponibile solo per le unità
standard, prive di impostazione per la gestione dell’impianto solare.
Per attivare tale funzione e impostare la velocità desiderata operare come descritto.
Premere il tasto per 2 sec. per attivare la funzione e per impostare la velocità minima. Premere una seconda
volta per 2 sec. per impostare la velocità massima. Premere una terza volta 2 sec. per cancellare la funzione.
Visualizzazione dell’icona ventilatore
Il ventilatore sta girando alla massima velocità.
Il ventilatore sta girando alla minima velocità
Funzione ventilazione forzata attiva ed impostata
alla massima velocità
Funzione ventilazione forzata attiva ed impostata
alla minim velocità
BLOCCO DELLE FUNZIONI DELLA TASTIERA
Fig.9
Fig.10
Fig.11
La resistenza elettrica o caldaia può essere attivata
manualmente quando l’unità è in stand-by o sta
funzionando in riscaldamento.
A fronte di una richiesta di riscaldamento la resistenza
si attiverà indipendentemente dalla modalità prescelta
IBRIDA-ECO-AUTO.
Quando attiva la resistenza elettrica l’icona sul display
sarà attivo
Per attivare il funzionamento manuale della resistenza
E’ possibile bloccare tutte le funzioni della tastiera.
Premere il tasto Per 5sec. L’icona relativa apparirà sul
display. Per togliere tale blocco premere nuovamente il
tasto per 5 sec.

11
CARATTERISTICHE GENERALI
IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI MACCHINA
E’ possibile mediante display visualizzare alcuni stati di funzionamento dell’unità oppure impostare alcuni parametri
di regolazione della macchina.
Per l’impostazione procedere come descritto.
Premendo una volta il tasto per 10 sec. Nel area
principale del display apparirà il valore 000.
Premere il tasto no a che non verrà visualizzato in
valore 22. Mediante il tasto confermare.
Verranno a questo punto visualizzati i vari parametri
caratterizzati dal loro codice parametro e valore. Mediante
il tasto è possibile scorrere tutta la lista dei parametri
no al quello che si desidera visualizzare o modicare.
Qual’ora si trattasse di un parametro da modicare,
scorrere la lista no a quando selezionato e confermare la
scelta con il tasto Il parametro comincia a lampeggiare.
Mediante i tasti o modicare il parametro e quindi
confermare mediante il tasto .
Una volta confermato, se si desidera intervenire o
visualizzare altri parametri mediante i tasti o
scorrere l’elenco dei parametri e ripetere le operazioni
sopra descritte.
Per uscire del menù delle impostazioni o visualizzazioni
premere il tasto .
Fig.12
Fig.13
Fig.14
Fig.15

12
CARATTERISTICHE GENERALI
Tabella parametri visualizzabili
Tabella parametri impostabili
Codice
parametro Descrizione parametro Visualizzazione
stato Signicato
S01 Stato switch remoto CL\OP Chiuso\Aperto
S02 Stato switch surriscaldamento CL\OP Chiuso\Aperto
S03 Stato switch bassa pressione CL\OP Chiuso\Aperto
S04 Stato switch alta pressione CL\OP Chiuso\Aperto
S05 Stato switch resistenza elettrica o caldaia CL\OP Chiuso\Aperto
S06 Stato switch ussostato acqua CL\OP Chiuso\Aperto
t01 Lettura temperatura ambiente corrente °C
t02 Lettura temperatura fondo serbatoio corrente °C
t03 Lettura temperatura parte superiore serbatoio corrente °C
t04 Lettura temperatura scambiatore corrente °C
t05 Lettura temperatura aspirazione compressore corrente °C
t06 Lettura temperatura sonda solare corrente °C
O01 Stato compressore ON\OFF Acceso\Spento
O02 Stato resistenza elettrica / caldaia ON\OFF Acceso\Spento
O03 Stato valvola 4 vie ON\OFF Acceso\Spento
O04 Stato massima velocita ventilatore ON\OFF Acceso\Spento
O05 Stato minima velocità ventilatore\pompa ricircolo\pompa
solare ON\OFF Acceso\Spento
O06 Stato indicatore accensione\pompa ricircolo\pompa solare ON\OFF Acceso\Spento
O07 Posizione valvola elettronica N° passi Posizione tra 0 e 500
Codice
parametro Descrizione parametro Valore di default Range di valori
impostabili
d01 Temperatura inizio sbrinamento -3°C -30 ~ 0°C
d02 Temperatura ne sbrinamento 13°C 0 ~ 30°C
d03 Tempo tra due sbrinamenti 45 min 30 ~ 90 min
d04 Massima durata dello sbrinamento 8 min 1 ~ 20 min
g02 Durata ciclo di disinfezione 0 min 0 ~ 90 min
g03 Ora inizio ciclo disinfezione 0 h 0 ~ 23 h
g04 Giorni di intervallo tra cicli di disinfezione 7 D 7 ~ 99 D
e01 Tipo regolazione valvola elettronica 1 0-Manuale\1-Auto
e03 Posizione step iniziale valvola elettronica 350 0 ~ 500
n10 Temperatura base accumulo per la fermata della pompa
solare 70°C 50 ~ 90°C
r06 Ritardo all’accensione delle resistenze elettriche / caldaia 200 min 0 ~ 450 min
Le tabelle successive riportano i valori dei diversi parametri.
Note:
- Se in fase di impostazione dei parametri viene premuto il tasto ON\OFF l’unità ritorna al menù principale senza
salvare le impostazioni.
-Se non vengono premuti tasti entro 20 sec durante la fase di impostazione-visualizzazione il sistema salva le
impostazioni e ritorna al menù principale.

13
Nel caso insorgesse una condizione di errore durante il
funzionamento dell’unità, tale condizione sarà visualizzata sul
display tramite il lampeggio del codice errore che identica il
tipo di errore.
Per interpretare i codici di errore, utilizzare la tabella sottostante:
Per le operazioni di manutenzione fare riferimento al Manuale di installazione e manutenzione presente a bordo
macchina.
VISUALIZZAZIONE ERRORI
MANUTENZIONE
Codice
Errore Descrizione Anomalia Note Azioni
P01 Sensore temperatura fondo serbatoio
BTT guasto e scollegato. Allarme Chiamare l'Assistenza Tecnica
P02 Sensore temperatura parte superiore
serbatoio TTT guasto e scollegato. Allarme Chiamare l'Assistenza Tecnica
P03 Sensore temperatura scambiatore
alettato CT guasto e scollegato. Allarme Chiamare l'Assistenza Tecnica
P04 Sensore temperatura aspirazione
compressore guasto e scollegato. Allarme Chiamare l'Assistenza Tecnica
P05 Sensore temperatura impianto solare
guasto e scollegato. Allarme Chiamare l'Assistenza Tecnica
P06 Sensore temperatura aria ingresso
unità guasto e scollegato. Allarme Chiamare l'Assistenza Tecnica
E01 Protezione alta pressione Protezione
temporanea
Se l'allarme non scompare chiamare
l'Assistenza Tecnica
E02 Protezione bassa pressione
Protezione
temporanea
Se l'allarme non scompare chiamare
l'Assistenza Tecnica
E03 Protezione sovra riscaldamento
serbatoio
Protezione
temporanea
Vericare il corretto usso dell’acqua
.Se l'allarme non scompare chiamare
l'Assistenza Tecnica
E08 Errore di comunicazione tra display e
scheda di controllo Allarme Chiamare l'Assistenza Tecnica
CARATTERISTICHE GENERALI
Fig.1


3
SUMMARY
MAIN CHARACTERISTICS.................................................................. 4
GENERAL NOTES ..................................................................... 4
DESCRIPTION OF PANEL ............................................................... 4
SWITCHING ON ....................................................................... 6
OPERATIONS PRIOR TO SWITCHING ON.................................................. 6
BASIC FUNCTIONS .................................................................... 6
SWITCHING ON ....................................................................... 6
SETTING THE SET POINT............................................................... 7
AUXILIARY FUNCTIONS ................................................................ 8
SETTING THE CURRENT TIME AND DAY .................................................. 8
SETTING THE TIMER FOR DELAYED SWITCHING ON-OFF ................................... 9
SETTING THE TIMER FOR DELAYED SWITCHING ON IN CASE OF VACATION ................... 9
MANUAL ACTIVATION OF HEATING ELEMENT OR BOILER ................................... 10
VENTILATION MODE SETTING (FUNCTION PARTIALLY ACTIVE FOR SOL UNIT).................. 10
KEYPAD FUNCTIONS LOCK ............................................................. 10
SETTING MACHINE PARAMETERS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
ERROR DISPLAY ...................................................................... 13
MAINTENANCE ....................................................................... 13

4
MAIN CHARACTERISTICS
GENERAL NOTES
The units are equipped with a Touch-screen panel, allowing the setting of all operation modes and monitoring the
operation status of the entire unit.
Menus for rapid activation of the functions and detailed setting of the basic activation parameters for the various
parts are available.
Macro areas
The Touch-screen panel is divided into the macro areas shown below (Fig.1).
Auxiliary
area
Setting buttons
area
Main
area
DESCRIPTION OF PANEL
Fig.1

5
Description of Buttons
The functions associated with the various buttons are given below (Fig.2):
1. “ON/OFF” button, for switching the air conditioner on and off.
2 “MODE” button, for selecting the type of heating: Hybrid-ECO-Automatic or time setting for a long period in case
of Vacation.
3. “CLOCK” button for setting the current time and possible operation times.
4. “Heater” button for activating/deactivating the heating element (or boiler)
5. “UP” button for increasing the parameter during setting.
6. “DOWN” button for decreasing the parameter during setting.
Description of icons of the main area
The meanings associated with various icons are given below
(Fig.3).
1. Hybrid heating mode icon
2. ECO heating mode icon
3. Vacation mode icon
4. Cooling kitchen mode icon (not active)
5. Fan status icon
6. Heating element status icon (or boiler)
7. Settable parameters icon
8. Display-only parameters icon
9. Set point reached icon
10. General parameters-values icon
11. °C,°F, min. and sec. parameter units of measure icons
12. Timer on icon.
13. Clock icon
14. Timer ON or OFF icon
15. Keypad lock icon
Description of auxiliary area icon
Used for displaying settable machine parameters.
See the section Setting parameters
MAIN CHARACTERISTICS
123 4 5 6
8
23 4 5 61
7
910 11
12
13
14
15
123 4 5 6
8
23 4 5 61
7
910 11
12
13
14
15
123 4 5 6
8
23 4 5 61
7
910 11
12
13
14
15
Fig.2
Fig.3

6
MAIN CHARACTERISTICS
OPERATIONS PRIOR TO SWITCHING ON
The unit is factory-set. The basic settings can be modied individually according to personal needs.
Make sure the tank is lled with water before switching on.
After inserting the power plug and, possibly, after activation of a switch installed in the place, the heat pump is ready
for operation.
SWITCHING ON
BASIC FUNCTIONS
The unit is activated if the following basic functions are dened:
- Operation mode
- Set Point
The activation method and operating principle of these functions is described below:
Selection and description of operation mode
Press the mode button to select from various operation modes available:
HYBRID HEATING - ECO HEATING – AUTO HEATING – VACATION
1. HYBRID HEATING The unit heats the water tank using the
compressor and the heating element or boiler at the same time.
A heating element activation delay with respect to compressor
activation can be set. Below a certain air temperature it is
possible to ensure that only the heating element is activated
(Fig.3).
2. ECO HEATING The unit heats the water tank using only the
compressor. Below a certain air temperature it is possible to
ensure that only the heating element is activated (Fig.4).
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
SWITCHING ON
When switched on, the unit activates all the display segments,
subsequently showing the controller release. After 15 seconds
it is in off mode, displaying the icons shown opposite (Fig.2).
Press the button for 05 seconds to switch the unit on.
The display shows the water temperature, which part of the tank
it refers to and the active operation mode.

7
MAIN CHARACTERISTICS
3. AUTO HEATING The unit heats the water tank,
choosing between the HYBRID or ECO heating mode
depending on the air temperature. Below a certain air
temperature it is possible to ensure that only the heating
element is activated (Fig.5).
4. VACATION In case of prolonged non-use of water
(vacation), the unit will heat the water tank on the return
date set and shown on the display (Fig.6).
SETTING THE SET POINT
Fig.5
Fig.6
Fig.7
Fig.8
Fig.9
Fig.10
In standby status or with the unit on, it is possible to
modify the required temperature set-point value (Fig.7).
Pressing the button or once displays the set
temperature, highlighted by the SET icon (Fig.8).
Press the buttons or again to increase or
decrease the required set point value (Fig.9).
Press the button to conrm or the button to
cancel the modication. The display returns to the initial
condition.
If no conrm or cancel button is pressed within
10 seconds, the controller exits the SET mode and
accepts the modication made (Fig.10).

8
MAIN CHARACTERISTICS
The unit has several auxiliary functions or operation modes, listed below
- Setting the current time and day
- Setting the timer for delayed switching on-off
- Setting the timer for delayed switching on in case of vacation
- Manual activation of heating element or boiler
- Setting ventilation mode (function partially active for Sol units)
- Keypad functions lock
- Setting machine parameters
SETTING THE CURRENT TIME AND DAY
AUXILIARY FUNCTIONS
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
In standby status or with the unit on, it is possible to
modify the current time.
Press the button once and the clock icon will start
ashing.
Press the button again and the hour icon starts
ashing
Press the buttons or to increase or decrease
the hour value. Then press the button to conrm.
The minutes icon starts ashing.
Carry out the same procedure described above for
modifying and conrm the minutes value.
After conrming the time value the data will be displayed.
Proceed in a similar way to set the current month and day.
The gure opposite shows the setting of the date
20 September
Other manuals for EURO ONE
1
Table of contents
Languages:
Other Euroterm Water Heater manuals
Popular Water Heater manuals by other brands

Noritz
Noritz proTough NR98SV installation manual

Mixergy
Mixergy M0008 Installation and servicing instructions

Wallace Pumps
Wallace Pumps SANISMART PLUS INSTALLATION AND SERVICING INSTRUCTION MANUAL

Bosch
Bosch TR1000 4 T Installation and operating instructions

Eccotemp
Eccotemp L7 manual

Cointra
Cointra CPA User and installation manual

Well-mcLain
Well-mcLain PLUS Series manual

Suburban
Suburban NAUTILUS IW60 Installation and operation guide

A.O. Smith
A.O. Smith 300 Series instruction manual

HIKE CREW
HIKE CREW HICPSBT user guide

Ariston
Ariston ABSE VLS PRO INOX PW 80 Instructions for installation, use, maintenance

Marey
Marey GA30NG Installation and operation manual