FAAC XKPR User manual

XKPR
EN
IT

DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
Il Fabbricante
Ragione sociale: FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale
Indirizzo: Via Calari, 10 - 40069 Zola Predosa BOLOGNA - ITALIA
con la presente dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il seguente prodotto:
Descrizione: Lettore 125Khz con tastiera
Modello: XKPR
è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza delle seguenti direttive EC:
Direttiva RED 2014/53/EU
Direttiva ROHS 2 2011/65/EU
Inoltre sono state applicate le seguenti norme armonizzate:
EN 60950-1:2006 + A11:2009 + A1:2010 + A12:2011 + A2:2013
EN 62311:2008
EN 301 489-1 V1.9.2 + EN 301 489-3 V1.6.1
EN302 291-2 V1.1.1
Nota aggiuntiva: questo prodotto è stato sottoposto a test in una configura-
zione tipica omogenea (tutti prodotti di costruzione FAAC S.p.A.).
Bologna, 20-11-2017 CEO
Sommario
1. Installazione.................................. 6
Dati tecnici ................................... 7
2. XKPR ......................................... 7
3. Utilizzo ....................................... 7
4. Collegamento alla scheda con SPINet......... 8
5. Soluzione ai problemi di funzionamento ..... 8

XKPR 3 532192 - Rev.C
Ø 3.5 mm
1
Ø 15 mm
BZ1
J1
IT Istruzioni originali
Guarnizione di tenuta IP
J1 BUS SPINet: Morsetti •
BZ1 Buzzer •
2

XKPR 4 532192 - Rev.C
Cavo SPINet
MAX 30 mt
Door
Controller
BUS SPINET
IT
Istruzioni originali
-Cavo SPINET -cod. S-CAVO-BUS - 2 coppie twistate da 0.5 mm2 con schermo.
3

XKPR 5 532192 - Rev.C
!!
4
5
IT Istruzioni originali
-Selezione Lettore A o B •
Guarnizione di tenuta IP

XKPR 6 532192 - Rev.C
6
5
1. INSTALLAZIONE
! La superficie di appoggio deve essere piana e regolare. Le guarnizioni di tenuta IP devono essere
presenti e integre, nella base (1) e nel corpo (5).
1. Predisporre i cavi di collegamento e fissare la base. Rispettare le indicazioni di 1.
2. CollegareXKPRaimorsettiSPINet della scheda Door Controller. Rispettarele indicazionidi 2 e 3.
-Scoprire dalla guaina almeno 1 cm di conduttore.
-Il connettore su XKPR consente l'inserimento dei cavi max 0,5mmq
3. Configurare i jumper in base al tipo di lettore A o B. (4).
4. Alimentare la scheda:
-dopo alcuni secondi, la tastiera del XKPR si illumina.
5. Verificare il corretto funzionamento di tastiera e lettore di prossimità.
6. Fissare il corpo sulla base (5). Fissare la cover (6).
IT
Istruzioni originali

XKPR 7 532192 - Rev.C
IT Istruzioni originali
DATITECNICI
alimentazione Bus SPINet
consumo MAX 90 mA
grado di protezione IP 54
temperatura di funzionamento -20 °C +55 °C
dimensioni di ingombro 100 x 72 x 26 mm
tipologia Tag riconosciuti 125Khz
Sul Bus SPINet possono essere installati due dispositivi, rispettivamente lettore A e B.
2. XKPR
Il lettore XKPR fa parte della gamma FAAC di dispositivi controllo accessi.
XKPR consente la lettura di un tag o la digitazione di codici numerici riservati a ogni utente. Ogni codice
utente deve essere memorizzato sul Door Controller per essere validato.
! - Per la riservatezza degli accessi, è importante non divulgare i codici memorizzati. Ogni codice
deve essere comunicato all'utente con raccomandazione di riservatezza.
XKPR deve essere collegato ad un DOOR Controller per il suo funzionamento.
3. UTILIZZO
! L'utente, deve seguire le indicazioni e raccomandazioni per la sicurezza ricevute dall'installatore.
Per la riservatezza degli accessi, l'utente non deve divulgare il proprio codice.
Digitare sempre un pulsante alla volta (la digitazione contemporanea di 2 pulsanti non viene
rilevata). Il timeout tra una digitazione e l'altra è di 5 s.
L'installatore deve fornire agli utenti le informazioni per l'utilizzo.
Utentinon vedentie ipovedenti: questi utenti possono riconoscere i pulsanti mediante i puntini in rilievo
sulla loro superficie.
Segnalazioni
Verde Buzzer Rosso
(ok) 1.0 s 2
(errore) 10.5 s
Per la digitazione di un codice, inserire in sequenza i numeri che lo compongono, premendo un tasto alla
volta, al termine premere il tasto E.
La pressione del tasto # eliminerà l'ultima cifra inserita.

XKPR 8 532192 - Rev.C
MANUTENZIONE
Pulire solo le superfici esterne con un panno morbido. Non utilizzare detergenti né oli. Non eseguire
alcuna modificaai componentioriginali. Perle sostituzioni utilizzareesclusivamentericambi originali FAAC.
IT
Istruzioni originali
4. COLLEGAMENTO ALLA SCHEDA CON SPINET
-Collegare al morsetto J1 il Bus Spinet rispettando le indicazioni di 3.
! Per ogni dispositivo collegato sulla linea SPINet, posizionare i Pin di indirizzo in modo che lo stesso
indirizzo sia utilizzato su un solo dispositivo.
5. SOLUZIONE AI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Segnalazione Spiegazione Azione necessaria
All’accensione XKPR segnala er-
rore.
Sono presenti due lettori con lo
stesso indirizzo.
Modificare l'indirizzo su di uno dei
due dispositivi.
Un codice digitato non attiva
nessun Led (Rosso oVerde).
La tastiera è disabilitata. Verificare la configurazione della
tastiera nel Dispositivo in Keydom.
Il dispositivo non si accende. Mancanza di alimentazione o
dispositivo non funzionante.
Verificare collegamento e presenza
di alimentazione. Se non ci sono
errori, sostituire il dispositivo.
Un codice utente abilitato o il tra-
sponder non è validato, si accende
il Led rosso.
Errore nella configurazione del
software.
Verificare la configurazione dei
Media di Accesso in Keydom.

XKPR 9 532192 - Rev.C
CE DECLARATION OF CONFORMITY
The Manufacturer
Company name: FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale
Address: Via Calari, 10 - 40069 Zola Predosa BOLOGNA - ITALY
hereby declares under its own exclusive liability that the following product:
Description: 125 kHz reader with keypad
Model: XKPR
Complies with the essential safety requirements of the following EC directives:
RED Directive 2014/53/EU
ROHS 2 Directive 2011/65/EU
Furthermore, the following harmonised standards have been applied:
EN 60950-1:2006 + A11:2009 + A1:2010 + A12:2011 + A2:2013
EN 62311:2008
EN 301 489-1 V1.9.2 + EN 301 489-3 V1.6.1
EN302 291-2 V1.1.1
Additional note: thisproduct has undergonetesting in a typical homogeneous
configuration (all products manufactured by FAAC S.p.A.).
Bologna, 20-11-2017 CEO
Contents
1. Installation .................................. 13
Technical data............................... 14
2. XKPR ........................................ 14
3. Usage........................................ 14
4. Connecting to the board with SPINet........ 15
5. Troubleshooting ............................. 15

XKPR 10 532192 - Rev.C
7
Ø 3.5 mm
1
Ø 15 mm
BZ1
J1
IP sealing gasket
J1 SPINet BUS: Terminals •
BZ1 Buzzer •
ENTranslation of the original instructions

XKPR 11 532192 - Rev.C
2
SPINet cable
MAX 30 m
Door
Controller
SPINET BUS
-SPINET cable -cod. S-BUS CABLE - 2 shielded twisted two pair cable 0.5 mm2 .
EN
Translation of the original instructions

XKPR 12 532192 - Rev.C
!!
3
4
-Reader A or B selection •
IP sealing gasket
ENTranslation of the original instructions

XKPR 13 532192 - Rev.C
5
5
1. INSTALLATION
! The support surface must be flat and smooth. The IP sealing gaskets must be present and intact
in the base (1) and in the body (5).
1. Prepare the connecting cables and install the base. Follow the instructions given in 1.
2. Connect the XKPR to the SPINet terminals of the Door Controller board. Follow the instructions given
in 2 and 3.
-Remove at least 1 cm of the conducting sheath.
-Wires having a maximum section of 0.5mm2can be placed in the connector on the XKPR
3. Configure the jumper according to the type of reader, A or B. (4).
4. Turn power on to the board:
-The XKPR keypad lights up after a few seconds.
5. Make sure that the keypad and the proximity sensor are working correctly.
6. Fasten the body to the base (5). Install the cover (6).
EN
Translation of the original instructions

XKPR 14 532192 - Rev.C
TECHNICAL DATA
power supply SPINet Bus
MAX power consumption 90 mA
protection rating IP 54
operating temperature -20°C to +55°C
dimensions 100 x 72 x 26 mm
type of Tags recognised 125 kHz
Two devices can be installed on the SPINet Bus (reader A and B respectively).
2. XKPR
The XKPR reader is included in the FAAC range of access control devices.
The XKPR allows a tag to be read or numeric codes to be entered that are restricted to each user. In order
to be valid, each user code must be stored on the Door Controller.
! - In order to restrict access, it is important not to allow the stored codes to be known by unau-
thorised persons. Whenever the user is given a code, one should recommend that he/she keeps
it confidential.
The XKPR must be connected to a DOOR Controller in order to work.
3. USAGE
! The user must follow the safety instructions and recommendations given by the installer.
In order to restrict access, the user must not give his code to other people.
Always press one button at a time (if 2 buttons are pressed at the same time, neither is recogni-
sed). The timeout between the pressing one button and another is 5 s.
The installer must provide users with information for use.
Blind and Visually Impaired Users: these users can recognise buttons using Braille.
Warnings
Green Buzzer Red
(OK) 1.0 s 2
(error) 10.5 s
To type in a code, enter the numbers that make up the code in sequence, pressing one key at time. When
finished press key E.
Pressing the #key will cancel the last digit that was entered.
ENTranslation of the original instructions

XKPR 15 532192 - Rev.C
MAINTENANCE
Clean the outer surfaces only with a soft cloth Do not use detergents or oils. Do not make any modifications
to the original components. Only use original FAAC spare parts.
4. CONNECTING TO THE BOARD WITH SPINET
-Connect the Spinet Bus to terminal J1 as indicated in 3.
! For each device connected to the SPINet line, position the address Pins so that the same address
is used on only one device.
5. TROUBLESHOOTING
Indication Explanation Necessary action
The XKPR gives an error when it is
switched on.
There are two readers with the
same address.
Change the address for one of the
two devices.
No LEDs (Red or Green) are activa-
ted when a code is entered.
The keypad is disabled. Check the keypad configuration of
the Device in the Keydom software.
The device does not turn on. No power or device not working. Check that the power supply is
connected and live. If there are no
errors, replace the device.
An enabled user code or the tran-
sponder has not been validated,
the red LED lights up.
Software configuration error. Check the Access Media configura-
tion in Keydom.
EN
Translation of the original instructions

XKPR 16 532192 - Rev.C
FAAC S.p.A. Soc. Unipersonale
Via Calari, 10 - 40069 Zola Predosa BOLOGNA - ITALY
Tel. +39 051 61724 - Fax +39 051 758518
www.faac.it - www.faacgroup.com
Table of contents
Other FAAC Keypad manuals