fadini FOX 724 Specification sheet

Libretto di istruzioni, d’uso e manutenzioneIT
GB
FR
Instruction, use and maintenance manual
Manuel d’instructions, d’utilisation et d’entretien

IT
-
2
INDICE
1. AVVERTENZE GENERALI
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DESTINAZIONE
D’USO
3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
4. DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL PRODOTTO
5. IMPIANTO TIPO
6. INSTALLAZIONE
6.1 Arezzi e materiali
7. MANUTENZIONE
7.1 Manutenzione periodica
8. SCHEDA TECNICA PRODOTTO
8.1 Da tecnici
9. LIMITI DI IMPIEGO
10. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
1. AVVERTENZE GENERALI
GRAZIE
Vi ringraziamo per aver deciso di acquistare un prodoo Fadini.
Vi inviamo a leggere aentamente queste istruzioni prima di iniziare
a usare il disposivo. Le istruzioni contengono informazioni importan
che vi aiuteranno a trarre il meglio da questo disposivo e vi
garanranno altresì sicurezza in fase di installazione, uso e
manutenzione del disposivo. Conservare questo manuale in un luogo
praco, in modo da poterlo sempre consultare e garanre un ulizzo
sicuro e adeguato del disposivo.
INTRODUZIONE
Questa automazione è stata progeata per un ulizzo esclusivo per
quanto indicato in questo libreo, con gli accessori di sicurezza e di
segnalazione minimi richies e con i disposivi Fadini. □ Qualsiasi altra
applicazione non espressamente indicata in questo libreo potrebbe
provocare disservizi o danni a cose e persone. □ Meccanica Fadini S.r.l.
non è responsabile per eventuali danni deriva da usi impropri e non
specificatamente indica in questo libreo; non risponde inoltre di
malfunzionamen deriva dall'uso di materiali e/o accessori non
indica dalla dia stessa. □ La dia costrurice si riserva di apportare
modifiche ai propri prodo senza preavviso. □ Tuo quanto non
espressamente indicato in questo manuale di istruzioni non è
permesso.
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
Prima di qualsiasi intervento valutare l'idoneità dell'ingresso da
automazzare, nonché la sua condizione e la struura. □ Accertarsi che
non si verifichino situazioni di impao, schiacciamento, cesoiamento,
convogliamento, taglio, uncinamento e sollevamento, tali da poter
pregiudicare la sicurezza delle persone. □ Non installare il prodoo
nelle vicinanze di fon di calore ed evitare il contao con sostanze
infiammabili. □ Tenere lontano dalla portata di bambini qualsiasi
disposivo (trasmetori, leori di prossimità, seleori, ecc.) ao ad
avviare l'automazione. □ Il transito nella zona di luce di passaggio deve
avvenire unicamente con l'automazione ferma. □ Non consenre a
bambini e/o persone di stazionare nei pressi dell'impianto con
l'automazione in movimento. □ Per garanre un livello adeguato di
sicurezza dell'impianto è necessario ulizzare fotocellule, bordi
sensibili, spire magneche e sensori di presenza per meere in
sicurezza l'intera area interessata al movimento del cancello. □ Servirsi
di strisce giallo-nere o di adegua segnali per idenficare i pun
pericolosi dell'installazione. □ Togliere sempre l'alimentazione elerica
all'impianto se si effeuano interven di manutenzione e/o pulizia.
□ In caso di asportazione dell’auatore, non tagliare i fili elerici, ma
toglierli dalla morseera allentando le vi di serraggio dentro la
scatola di derivazione.
INSTALLAZIONE
L'intera installazione deve essere effeuata da personale tecnico
qualificato, in osservanza della Direva Macchine 2006/42/CE e in
parcolare le norme EN 12445 ed EN 12453. □ Verificare la presenza, a
monte dell'impianto, di un interruore di linea 230 Vac - 50 Hz
magneto-termico differenziale da 0,03 A. □ Ulizzare corpi di prova
idonei per le prove di funzionamento nella rilevazione della presenza,
in prossimità o interpos, ai disposivi di sicurezza come fotocellule,
bordi sensibili, ecc. □ Eseguire una aenta analisi dei rischi, ulizzando
apposi strumen di rilevazione di impao e schiacciamento del bordo
principale di apertura e chiusura, secondo quanto indicato nella
normava EN 12445. □ Individuare la soluzione più indicata per
eliminare o ridurre tali rischi. □ Nel caso in cui il cancello da
automazzare fosse dotato di un ingresso pedonale, è opportuno
predisporre l'impianto in maniera tale da interdire il funzionamento del
motore quando l'ingresso pedonale è ulizzato. □ Fornire indicazioni
sulla presenza dell'impianto realizzato con l'applicazione di targhe
segnaleche con marcatura CE sul cancello. □ L'installatore è tenuto ad
informare ed istruire l'ulizzatore finale circa l'uso correo
dell'impianto; ciò avviene rilasciandogli una documentazione firmata
definita fascicolo tecnico, comprensiva di: schema e componen
dell'impianto, analisi dei rischi, verifica degli accessori di sicurezza,
verifica delle forze di impao e segnalazione dei rischi residui.
INDICAZIONI PER L'UTILIZZATORE FINALE
L'ulizzatore finale è tenuto a prendere visione e ricevere informazioni
unicamente per quanto concerne il funzionamento dell'impianto e
diviene lui stesso responsabile del correo uso. □ Deve spulare un
contrao di manutenzione ordinaria e straordinaria (su chiamata) con
l'installatore/manutentore. □ Qualsiasi intervento di riparazione deve
essere effeuato solo da personale tecnico qualificato. □ Conservare
sempre il presente manuale di istruzioni.
AVVERTENZE PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO
Per una resa omale dell’impianto nel tempo e secondo le normave
di sicurezza, è necessario eseguire una correa manutenzione e un
adeguato monitoraggio dell’intera installazione per l’automazione, per
le apparecchiature eleroniche installate e anche per i cablaggi ad esse
effeuate. □ Tua l’installazione deve essere eseguita da personale
tecnico qualificato, compilando il documento di verifica e collaudo ed il
registro di manutenzione indicato nel libreo normave di sicurezza
(da richiedere o scaricare dal sito
www.fadini.net/supporto/downloads). □ Per l'automazione è
consigliato un controllo di manutenzione almeno ogni 6 mesi, mentre
per apparecchiature eleroniche e sistemi di sicurezza un controllo
mensile di manutenzione. □ Meccanica Fadini S.r.l. non è responsabile
dell'eventuale inosservanza della buona tecnica di installazione e/o del
non correo mantenimento dell'impianto.
SMALTIMENTO DEI MATERIALI
Gli involucri dell’imballo come cartone, nylon, polisrolo, ecc. possono
essere smal effeuando la raccolta differenziata (previa verifica
delle normave vigen nel luogo dell'installazione in materia di
smalmento rifiu). Elemen elerici, eleronici e baerie possono
contenere sostanze inquinan: rimuovere e affidare tali componen a
die specializzate nel recupero dei rifiu, come indicato nella direva
2012/19/UE. Vietato geare nei rifiu materiali nocivi per l’ambiente.
F
OX 724
|
FOX 730
President of the Board
Meccanica Fadini S.r.l.
Paolo Fadini
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE del costruore:
Meccanica Fadini S.r.l. (Via Mantova, 177/A - 37053 Cerea - VR - Italy) dichiara soo la propria responsabilità che FOX è conforme alla direva macchine 2006/42/CE,
inoltre: viene commercializzato per essere installato come "impianto automazzato", con accessori e componen originali indica dalla Dia Costrurice. L'automazione,
secondo i termini di legge, è una "macchina" e pertanto devono essere applicate dall'Installatore tue le norme di sicurezza. L'installatore stesso è tenuto a rilasciare la
propria Dichiarazione di Conformità. La dia costrurice non si assume responsabilità circa l'uso improprio del prodoo. Il prodoo risulta conforme alle seguen
normave specifiche: Analisi dei Rischi e successivo intervento per eliminarli EN 12445 ed EN 12453, Direva Bassa Tensione 2014/35/UE, Direva Compabilità
Eleromagneca 2014/30/UE. Al fine di cerficare il prodoo il Costruore dichiara soo la propria responsabilità il rispeo della NORMATIVA DI PRODOTTO
EN 13241-1.
Testato e cerficato: marcatura con prove di po ITT PDC N. 2392-2008.
La dichiarazione di conformità CE è scaricabile dal sito www.fadini.net

IT
-
3
1. Vite TE M8x25 Zn
2. Rondella ø 10 ø est 40 Sp.2 Zn
3. Braccio albero di movimento
4. Dado M12 Zn
5. Vite TE M12x 50 Zn
6. Biella curva
7. Motoriduore
3. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
2. DESCRIZIONI DEL PRODOTTO E DESTINAZIONE D’USO
Il presente auatore è desnato per l’automazione di cancelli a baente e porte ad ante baen, per uso residenziale o collevo
(condominiale). Il prodoo è un motoriduore eleromeccanico a montaggio interrato e si compone di una cassa di fondazione e di bracci
di trasmissione del movimento.
Il motoriduore è irreversibile ed è possibile aprire o chiudere l’anta del cancello manualmente, dopo averlo sbloccato come indicato in
fig. 27
Il prodoo è disponibile nelle versioni:
FOX 724 con encoder, alimentazione elerica 24 Vdc, programmatore eleronico di comando ELPRO 42
FOX 730 con encoder, alimentazione elerica 230 Vac 50 Hz, programmatore eleronico di comando ELPRO 43
ATTENZIONE
Non ulizzare il motoriduore con programmatori di comando non indica in questo libreo di istruzioni.
F
i
g
. 1
i
LEGENDA SIMBOLI
!
Prestare aenzione Pericolo corrente elerica
Leggere il libreo di istruzioni
Le misure, se non diversamente indicato, sono in millimetri.
1
26
7
3
4
5
F
OX 724
|
FOX 730

4. DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL PRODOTTO
1. Vite TE M8x25 Zn
2. Rondella ø 10 ø est 40 Sp.2 Zn
3. Braccio albero di movimento
4. Vite TE M12x 50 Zn
5. Dado M12 Zn
6. Biella curva
7. Dado M12 inox
8. Rondella ø 12 inox
9. Lama con sblocco da saldare all’anta
10. Braccio di sblocco per biella curva
11. Motoriduore FOX 724
12. Motoriduore FOX 730
13. Cassa di fondazione
14. Copertura mozzo di rotazione
15. Vite TE M5,5x19 inox
16. Coperchio
17. Chiave di sblocco
1. Vite TE M8x25 Zn
2. Rondella ø 10 ø est 40 Sp.2 Zn
3. Pignone Z15 da 3/4”
4. Lama con sblocco da saldare all’anta
5. Braccio di sblocco per catena
6. Dado M12 inox
7. Rondella ø 12 inox
8. Catena
9. Motoriduore FOX 724
10. Motoriduore FOX 730
11. Copertura mozzo di rotazione
12. Vite TE M5,5x19 inox
13. Coperchio
14. Cassa di fondazione
15. Chiave di sblocco
1
2
3
7
89
10
11
12
14
16 13
15
6
5 4
17
1
2
3
6
7
4
8
9
10
11
13 14
12
15
5
F
i
g
. 2
F
i
g
.
3
IT
-
4
F
OX 724
|
FOX 730

5. IMPIANTO TIPO
F
i
g
.
4
Predisporre le tubazioni corrugate, idonee all’installazione e alla pologia del terreno, secondo lo schema indicato.
LEGENDA
1. Programmatore eleronico di comando (cavo di alimentazione 230 Vac 3G x 1,5 mm²) con radio ricevente da innesto
2. Lampeggiante ed antenna (cavo 2G x 0,5 mm² e cavo coassiale RG 58 50 Ω)
3. Fotocellula (cavo 4G x 0,5 mm² ricevitore| 2G x 0,5 mm² trasmetore)
4. Motoriduore con cassa di fondazione (cavo di alimentazione 230 Vac 4G x 1,5 mm² | 3G x 0,5 mm² encoder)
5. Baente di arresto
6. Fotocellula trasmetore (2x0,5 mm²)
7. Colonnea predisposta per fotocellula interna
8. Eleroserratura (cavo 2G x 1 mm²)
9. Baente a terra
10. Seleore a chiave
11. Trasmetore
12. Pozzeo interrato ispezionabile
ATTENZIONE
Le indicazione dei cavi fanno riferimento ad una lunghezza massima di 15 m.
Per misure superiori la sezione dei cavi deve essere determinata considerando l’assorbimento dei disposivi collega e seguendo le
indicazioni della normava CEI EN 60204-1.
L’impianto deve essere alimentato 230 Vac a 50
Hz, passando da un interruore di linea
magneto-termico differenziale 0,03 A
(
oltre i 100
m
cavo di sezione 2,5 mm²
)
.
Tuo l’impianto deve essere collegato a massa.
pg
!
1
2
33
4
4
5
5
7
7
8
9
10
11
12
12
6
6
FADINI
IT
-
5
F
OX 724
|
FOX 730

Fig
. 8
Fig
.
7
6. INSTALLAZIONE
6.1 ATTREZZI E MATERIALI
P
REPARAZI
O
NE
S
CAV
O
PER LA CA
SS
A DI F
O
NDAZI
O
N
E
450
250
0.0
568
600
ø 25
250
5
0.0
IT
-
6
600
450
250
ø 25
ø 32
ø 32
415
175
345
F
i
g
.
5
cemento
7 m
i
Dis. 8876
POSA DEI TUBI E DEI POZZETTI DI DERIVAZIONE
Fare lo scavo della cassa. Preparare le scatole di derivazione e tubi corruga necessari per il collegamento al pozzeo di derivazione
e per il tubo di drenaggio
Livellare la cassa di fondazione al suolo e posizionare il perno in asse con il cardine superiore del cancello. Lasciare solidificare per
almeno 24 ore. Pulire l’interno della cassa dai residui di calcestruzzo.
Per installazioni con doppia anta: con uno spago legato ai fori di estremità delle casse di fondazione, allineare in piano tu i 4 fori.
cemento
24h
F
OX 724
|
FOX 730

I
NSTALLAZIONE DEL BRACCIO DI MOVIMENTO
(
dis. 8877
)
F
i
g
. 1
0
i
Dis. 8877
IT
-
7
F
i
g
.
9
GRASSO
E6
E13 E19
M8
M8
!
cod. 733L
cod. 724L
cod. 730L
cod. 727L
F
OX 724
|
FOX 730

F
i
g
. 11
max 105°
180°
180°
!
GRASSO
!
!
!
GRASSO
IT
-
8
F
OX 724
|
FOX 730

F
i
g
. 12
F
i
g
. 1
3
F
i
g
. 1
4
!
!
!
!
IT
-
9
F
I
SS
AGGI
O
MEDIANTE VITI
Montare l’anta del cancello inserendo il cardine superiore. Verificare che l’anta si apra e si chiuda senza difficoltà.
Fissare accuratamente l’anta alla staffa di fissaggio al cancello
90°
90°
E6
M8
!
F
OX 724
|
FOX 730

IT
- 1
0
M8
ø 6,5
M8
F
i
g
. 1
6
F
i
g
. 1
5
F
i
g
. 1
7
!
!
!
!
!
!
!
GRASSO
90°
F
OX 724
|
FOX 730

I
N
S
TALLAZI
O
NE DELL’A
U
T
O
MATI
S
M
O
NELLA CA
SS
A DI F
O
NDAZI
O
N
E
I
T -
11
F
OX 724
|
FOX 730
sinistra destra
sinistra destra
sinistra destra
interno
esterno
interno
esterno
interno
esterno
F
i
g
. 19
!
Per le installazioni con aperture oltre i 105° (con il braccio di movimento a catena), prevedere sempre delle baute a
terra di apertura e chiusura sull’anta del cancello.
!
!
!
Programmatore
di comando
M12
E19
!
!
F
i
g
. 18
M12
E19
!
Togliere i dadi M12 solo dopo che il cemento sia solidificato
aorno e soo la cassa di fondazione

IT
-
12
F
i
g
. 2
0
F
i
g
. 21
!
!
!
!
F
I
SS
AGGI
O
MEDIANTE
S
ALDAT
U
R
A
Montare l’anta del cancello inserendo il cardine superiore. Verificare che l’anta si apra e si chiuda senza difficoltà.
Saldare l’anta alla staffa di fissaggio del cancello lasciando liberi i 6 fori dello sblocco.
!
!
!
!
!
F
OX 724
|
FOX 730

F
i
g
. 22
F
i
g
. 2
3
I
N
S
ERIMENT
O
E FI
SS
AGGI
O
DEI BRACCI DI M
O
VIMENT
O
M12x50 M12x50
M12x50M12x50
!
!
!
max 105°max 105°
sinistra destra
E13
M8x25
!
GRASSO
C
ANCELLI
S
ENZA I BATTENTI DI ARRE
S
T
O
E BATTENTE A TERR
A
Per cancelli senza baen di arresto e baente a terra, è possibile installare FOX 724 e FOX 730 con i propri baen in dotazione sul
braccio di movimento con levismo fino a 105° di apertura massima.
Per aperture maggiori è necessario installare il braccio di movimento con catena e posizionare entrambi i baen
IT - 13
F
OX 724
|
FOX 730

F
i
g
. 2
4
F
i
g
. 2
5
!
!
!
!
!
E19
!
sinistra destra
sinistra destra
E19
~30mm
90°
~50mm
IT -
14
F
OX 724
|
FOX 730

F
i
g
. 2
6
F
i
g
. 2
7
F
i
g
. 28
C
HI
USU
RA DELLA PIA
S
TRA DI PR
O
TEZI
O
N
E
E8
S
BL
O
CC
O
PER L’APERT
U
RA MAN
U
AL
E
In modalità di sblocco il motoriduore non esercita nessun movimento sul cancello, anche in presenza di alimentazione elerica.
In questa situazione il cancello si puo’ aprire o chiudere manualmente anche con il motoriduore installato ulizzando l’apposita
chiave sagomata in dotazione.
IMPORTANTE: Per riprisnare il funzionamento dell’apricancello, eseguire le stesse operazioni in sequenza inversa.
90°
IT
-
15
F
OX 724
|
FOX 730

Fi
g
. 2
9
Fi
g
. 3
0
Fi
g
. 31
Fi
g
. 32
IT - 1
6
I
N
S
TALLAZI
O
NE DELLA CATENA PER R
O
TAZI
O
NE DEL CANCELL
O
FIN
O
A
360
°
Per questo accessorio è necessario che le ante del cancello abbiano i baen a terra e i baen di arresto.
interno
sinistra destra
!
!
!
!
!
M12
E19
M8
!
!
ø 12
ø 12
!
!
ø 12 n° 2

Fig
. 3
3
F
i
g
. 3
4
IMPORTANTE: nelle installazioni con UN SOLO
motoriduore è sufficiente collegare il motore
all’uscita M1 (A1,B1,C1) e poncellare B1 con B2
lasciando liberi i morse A2 e C2.
!
FOX 724 - 24 Vdc
FOX 730 - 230 Vac
marrone +
nero -
(*)
blu
A
2
B
2
C
2
A
1
B
1
C
1
CO
LLEGAMENTI ELETTRICI AL PR
O
GRAMMAT
O
R
E
Il motoriduore viene fornito con il cavo elerico di alimentazione, messa a terra e encoder già assembla, tu di lunghezza 2,5 m.
FOX 724 e FOX 730 vengono forni in un’unica versione, per essere installa sia alla destra o a alla sinistra del cancello.
I collegamen elerici alla morseere dal programmatore ELPRO idenfica il FOX installato a destra oppure a sinistra.
Il motoriduore FOX 724 a 24Vdc ha già all’interno una schedina di interfaccia per l’alimentazione elerica al motore e dell’encoder,
pertanto è sufficiente collegare i 4 fili terminali del cavo in dotazione alle rispeve morseere sul programmatore ELPRO 42.
Il motoriduore FOX 730 a 230Vac ha già cablato al suo interno il cavo di alimentazione al motore, mentre viene fornito esternamen-
te l’encoder con il proprio cavo. Entrambi i cavi vanno collega ai rispevi morse del programmatore ELPRO 43.
blu - comune
marrone - fase
nero - fase
Aenzione:
Uscita
alimentazione
230 Vac
!
IMPORTANTE: motore M2 (A2, B2, C2, D2, E2, F2)
sull’anta ritardata in apertura
!
IMPORTANTE: motore M1 (A1, B1, C1, D1, E1, F1)
sulla 1ª anta in apertura ed eventualmente l’anta
pedonale.
(*) (*) (*) (*)
!
(*) il motore è già collegato a massa al suo interno
!
ELPR
O
4
2
E
LPR
O
4
2
E
LPR
O
4
3
E
LPR
O
4
3
encoder
3x0,5 mm²
encoder
3x0,5 mm²
motore 230 Vac
4x1,5 mm²
motore
230 Vac
4x1,5 mm²
4x1,5 mm² 4x1,5 mm²
blu
marrone
nero
blu
marrone +
nero -
marrone +
nero -
blu - comune
marrone - fase
nero - fase
A2
B
2
C
2
A2
B
2
C
2
D
2 E2 F2
Aenzione:
Uscita
alimentazione
230 Vac
!
FOX 724 - 24Vdc FOX 724 - 24VdcFOX 730 - 230Vac FOX 730 - 230Vac
blu
marrone
nero
blu
A1
B1
C1
A1
B
1
C
1
D
1
E1
F
1
Sinistra Destra
I
T
-
17
iPer eseguire la programmazione di apertura e chiusura leggere le istruzioni ELPRO 42 e ELPRO 43
F
OX 724
|
FOX 730

d
a conse
g
nare all’ulizzatore
fi
nale dell’impiant
o
7.1 MANUTENZIONE PERIODICA
Per una resa omale dell’impianto nel tempo e secondo le normave di sicurezza, è necessario eseguire una correa manutenzione e un adeguato
monitoraggio dell’intera installazione per l’automazione, per le apparecchiature eleroniche installate e anche per i cablaggi ad esse effeuate. Tua
l’installazione deve essere eseguita da personale tecnico qualificato. Per l'automazione è consigliato un controllo di manutenzione almeno ogni 6
mesi, mentre per apparecchiature eleroniche e sistemi di sicurezza un controllo mensile di manutenzione. Meccanica Fadini S.r.l. non è
responsabile dell'eventuale inosservanza della buona tecnica di installazione e/o del non correo mantenimento dell'impianto.
Consigli per l’ulizzatore finale:
• eliminare eventuale materiale che potrebbe depositarsi nelle apparecchiature ed impedirne il correo funzionamento (res di inse, fogliame,
piccoli sassi, ecc.); prima di procedere, togliere alimentazione elerica dall’impianto;
• effeuare regolarmente la pulizia delle apparecchiature servendosi unicamente di un panno umido. Non ulizzare sostanze infiammabili o alcool,
diluen, benzene: tali sostanze potrebbero provocare esplosioni e/o danneggiare l’intero impianto.
F
i
g
. 3
5
3
2
1
Timbro e firma
tecnico installatore/manutentore
Firma per acceazione
ulizzatore finale/commiente
REGISTRO DI MANUTENZIONE
consegnare all’ulizzatore finale dell’impianto
Indirizzo impianto:
Tipo di installazione:
Cancello scorrevole
Basculante
N° Data intervento Tecnico manutentore Ulizzatore finaleDescrizione intervento
Portone ad impacco
laterale
Cancello a baente
Portone a libro
Dissuasore
.............................
Barriera stradale
Modello auatore:
Dimensioni dell’anta:
Peso singola anta: Data di installazione:
Quantà dei
modelli installa:
Manutentore: Data:
ATTENZIONE: questo documento deve contenere gli interven ordinari e straordinari di installazione, manutenzione,
riparazione e le modifiche di intervento svolte con ricambi originali Fadini.
Questo documento, come tale, deve essere disponibile alle ispezioni da parte di organismi autorizza, e una copia deve
essere consegnata all’ulizzatore finale.
L’installatore/manutentore garansce sulla funzionalità e sicurezza dell’impianto solamente se gli interven di manutenzione
sono esegui da personale tecnico qualificato da lui incaricato e concordato con l'ulizzatore finale.
X
GRASSO
!
GRASSO
7. MANUTENZIONE
IT
-
18
F
OX 724
|
FOX 730

I
T - 1
9
FOX 724 - 24 Vdc FOX 730 - 230 Vac
Alimentazione motore 24 Vdc 230V ac
Assorbimento nominale 1 A 1,5 A
Assorbimento max 3,5 A 1,5 A
Potenza motore 55 W 260 W
Coppia massima 280 Nm 750 Nm
Tempo di apertura 90° [a] 13 s 18 s
Peso motore 10,5 kg 12 kg
Servizio intermiente S3 intensivo uso semi intensivo 35%
Grado di protezione IP 67 IP 67
Termoprotezione motore / 150°C
Temperatura ambiente di lavoro -20 °C +50 °C -20 °C +50 °C
415
345
330
175 52
68
57
50
0.0 0.0
9. LIMITI DI IMPIEGO
La forma, le dimensioni del cancello e la presenza di forte vento possono
ridurre i valori indica. Verificare sempre l’integrità della struura del
cancello eliminando gli eventuali ari presen.
È sempre consigliabile installare un'eleroserratura nei cancelli a baente
per garanre una chiusura affidabile e la protezione degli auatori. Per
ante superiori ai 2 m è necessario l’uso dell’eleroserratura.
Lunghezza massima anta L (m)
Peso massimo anta P (kg)
2 2,5 3,5
800 500 400
FOX 724 - FOX 730
8. SCHEDA TECNICA PRODOTTO
8.1 DATI TECNICI
Vita media (cicli) 250.000 250.000
Dimensioni anta del cancello 500 kg 2,5 m 500 kg 2,5 m
Cancello con lamiera cieca -15% ÷ -20% -15% ÷ -20%
Presenza di forte vento -15% ÷ -20% -15% ÷ -20%
Cancello con lamiera cieca e in presenza di forte vento -25% ÷ -35% -25% ÷ -35%
MCBF [b]
[a] Il tempo di apertura/chiusura è in funzione dell’inerzia del cancello e della sua geometria.
[b] È importante disnguere che la durata media del prodoo non è la garanzia del prodoo. Si prega di notare che la durata media indicata (vita media) del prodoo
è puramente indicava. Si applica alle normali condizioni di ulizzo, qualora il prodoo sia stato installato e manutenuto in conformità alle indicazioni fornite nel
libreo di istruzioni FADINI. La durata media del prodoo può essere influenzata in modo significavo anche da altre variabili, quali le condizioni climache e
ambientali, ad esempio. Le percentuali indicano di quanto ridurre il numero di cicli in relazione al po di cancello.
Lunghezza max. anta (m)
Peso max. anta (kg)
FOX
33,52,5
400
800
500
12

GB
- 20
INDEX
1. GENERAL WARNINGS
2. PRODUCT DESCRIPTION AND INTENDED USE
3. PACKAGE CONTENTS
4. PRODUCT COMPONENT DESCRIPTION
5. TYPE OF SYSTEM
6. INSTALLATION
6.1 Tools and materials
7. MAINTENANCE
7.1 Periodic maintenance
8. PRODUCT TECHNICAL DATA SHEET
8.1 Technical data
9. LIMITATIONS OF USE
10. DECLARATION OF CONFORMITY
1. GENERAL WARNINGS
THANK YOU
Thank you for purchasing a Fadini product.
Please read these instrucons carefully before using this
appliance. The instrucons contain important informaon
which will help you get the best out of the appliance and ensure
safe and proper installaon, use and maintenance. Keep this
manual in a convenient place so that you can always refer to it
for the safe and proper use of the appliance.
INTRODUCTION
This operator is designed for a specific scope of applicaons as
indicated in this manual, including safety, control and signaling
accessories as minimum required with Fadini equipment. □ Any
applicaons not explicitly included in this manual may cause
operaon problems or damages to properes and people. □
Meccanica Fadini S.r.l. is not liable for damages caused by the
incorrect use of the equipment, or for applicaons not included
in this manual or for malfunconing resulng from the use of
materials or accessories not recommended by the
manufacturer. □ The manufacturer reserves the right to make
changes to its products without prior noce. □ All that is not
explicitly indicated in this manual is to be considered not
allowed.
BEFORE INSTALLATION
Before commencing operator installaon assess the suitability
of the access, its general condion and the structure. □ Make
sure that there is no risk of impact, crushing, shearing,
conveying, cung, entangling and liing situaons, which may
prejudice people safety. □ Do not install near any source of heat
and avoid contacts with flammable substances. □ Keep all the
accessories able to turn on the operator (transmiers,
proximity readers, key-switches, etc) out of the reach of the
children. □ Transit through the access only with staonary
operator. □ Do not allow children and/or people to stand in the
proximity of a working operator. □ To ensure safety in the whole
movement area of a gate it is advisable to install photocells,
sensive edges, magnec loops and detectors. □ Use
yellow-black strips or proper signals to idenfy dangerous
spots. □ Before cleaning and maintenance operaons,
disconnect the appliance from the mains by switching off the
master switch. □ If removing the actuator, do not cut the
electric wires, but disconnect them from the terminal box by
loosening the screws inside the juncon box.
INSTALLATION
All installaon operaons must be performed by a qualified
technician, in observance of the Machinery Direcve
2006/42/CE and safety regulaons EN 12453 - EN 12445. □
Verify the presence of a thermal-magnec circuit breaker 0,03 A
- 230 V - 50 Hz upstream the installaon. □ Use appropriate
objects to test the correct funconality of the safety
accessories, such as photocells, sensive edges, etc. □ Carry out
a risk analysis by means of appropriate instruments measuring
the crushing and impact force of the main opening and closing
edge in compliance with EN 12445. □ Idenfy the appropriate
soluon necessary to eliminate and reduce such risks.□ In case
where the gate to automate is equipped with a pedestrian
entrance, it is appropriate to prepare the system in such a way
to prohibit the operaon of the engine when the pedestrian
entrance is used. □ Apply safety nameplates with CE marking on
the gate warning about the presence of an automated
installaon. □ The installer must inform and instruct the end
user about the proper use of the system by releasing him a
technical dossier, including: layout and components of the
installaon, risk analysis, verificaon of safety accessories,
verificaon of impact forces and reporng of residual risks.
INFORMATION FOR END-USERS
The end-user is required to read carefully and to receive
informaon concerning only the operaon of the installaon so
that he becomes himself responsible for the correct use of it. □
The end-user shall establish a wrien maintenance contract
with the installer/maintenance technician (on -call). □ Any
maintenance operaon must be done by qualified technicians.
□ Keep these instrucons carefully.
WARNINGS FOR THE CORRECT OPERATION OF THE
INSTALLATION
For opmum performance of system over me according to
safety regulaons, it is necessary to perform proper
maintenance and monitoring of the enre installaon: the
automaon, the electronic equipment and the cables
connected to these. □ The enre installaon must be carried
out by qualified technical personnel, filling in the Maintenance
Manual indicated in the Safety Regulaon Book (to be
requested or downloaded from the site
www.fadini.net/supporto/downloads). □ Operator:
maintenance inspecon at least every 6 months, while for the
electronic equipment and safety systems an inspecon at least
once every month is required. □ The manufacturer, Meccanica
Fadini S.r.l., is not responsible for non-observance of good
installaon pracce and incorrect maintenance of the
installaon.
DISPOSAL OF MATERIALS
Dispose properly of the packaging materials such as cardboard,
nylon, polystyrene etc. through specializing companies (aer
verificaon of the regulaons in force at the place of installaon
in the field of waste disposal). Disposal of electrical and
electronic materials: to remove and dispose through
specializing companies, as per Direcve 2012/19/UE. Disposal
of substances hazardous for the environment is prohibited.
F
OX 724
|
FOX 730
CE DECLARATION OF CONFORMITY of the manufacturer:
Meccanica Fadini S.r.l. (Via Mantova, 177/A - 37053 Cerea - VR - Italy) declares under own responsibility that: FOX complies with the 2006/42/CE Machinery Direcve, and
also that it is sold to be installed in an “automac system”, along with original accessories and components as indicated by the manufacturing company. An automac gate
operator is, by law, a “machinery” and therefore the installer must fit the equipment with all of the applicable safety norms. The installer is also required to issue the
installer’s Declaraon of Conformity. The manufacturer is not liable for possible incorrect use of the product. The product complies with the following specific norms:
analysis of the risks and subsequent acon to cure them as per EN 12445 and EN 12453, Low Voltage Direcve 2014/35/UE, Electromagnec Compability 2014/30/UE.
In order to cerfy the product, the manufacturer declares under own responsibility the compliance with the EN 13241-1 PRODUCT NORMS.
Tested and cerfied: marking and type tesng according to ITT PDC No. 2392-2008.
The CE conformity declaraon can be downloaded from the website www.fadini.net.
President of the Board
Meccanica Fadini S.r.l.
Paolo Fadini
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: