Fastback 802 User manual

Made in Italy
Fast Back
Type 802
ISTRUZIONI D’USO
INSTRUCTIONS FOR USE

GENERALITA’
Prima di utilizzare questa macchina da caffè, leggere attentamente il manuale d'uso e conservarlo
per eventuali consultazioni future.
Il manuale d'uso e manutenzione aiuta ad utilizzare in modo sicuro e consapevole l'apparecchio
ed a scoprire tutte le sue funzioni.
Ricorda che un buon funzionamento, ma soprattutto un funzionamento in sicurezza, dipende anche
dalla conoscenza dell'apparecchio e dalla sua corretta manutenzione nel tempo.
Per ulteriori chiarimenti rispetto alle istruzioni riportate nel presente documento, contatta il rivenditore
Il produttore declina ogni responsabilità in caso di utilizzo non corretto rispetto alle informazioni
riportate, per adattamenti, modifiche o riparazioni improvvisate o non eseguite da personale
qualificato. Detto comportamento farà decadere la garanzia prevista sull'apparecchio.
In caso di guasto o difetti di fabbricazione dell'apparecchio, rivolgersi al punto vendita dove è
stato effettuato l'acquisto muniti dello scontrino fiscale.
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione tensione 220 - 240 V , 50 - 60 Hz
Pompa 48 W , 230 V CL . F NSF BAR 19
Termofusibile di sicurezza
Potenza apparecchio 850 W
Lunghezza cavo di alimentazione 1m
Capacità serbatoio 0,8 litri
Funzione risparmio energia
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Termofusibile di sicurezza
2

3
UBICAZIONE
• Sistemare la macchina da caffè su una superficie orizzontale stabile, idonea a sopportare il
peso e il calore, asciutta e lontana da fonti d'acqua e di calore.
• Non posizionarla sopra altri elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, ecc.)
• Non collocarla o non lasciarla mai all'esterno.
NORME DI SICUREZZA
Per evitare rischi di scariche elettriche e incendi:
•Collegare la macchina da caffè unicamente ad allacciamenti di rete idonei,
con presa a terra. Verificare che la tensione riportata sulla targa dati
dell’apparecchio corrisponda alla tensione di alimentazione.
• Non utilizzare l’apparecchio nel caso in cui cavo o spina siano danneggiati,
dopo un malfunzionamento della macchina o dopo un danno di qualsiasi
natura. Rivolgersi ai centri d’assistenza autorizzati per controllo, riparazione
o verifica del corretto funzionamento.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere sostituito solamente
dal produttore o da centri di assistenza autorizzati.
• Non far passare mai il cavo di alimentazione per angoli e su spigoli vivi
e mantenerlo lontano da fonti di calore ed umidità.
• Per evitare danni non appoggiare mai la macchina da caffè accanto o
su ripiani caldi (caloriferi, superfici di cottura, bruciatori a gas, ecc.).
• Durante lunghi periodi di inutilizzo scollegare l’apparecchio dalla presa
di alimentazione.
• Per evitare danni, scollegare la macchina da caffè tirando la spina e non
il cavo di alimentazione; non trasportare mai l’apparecchio mantenendolo
per il cavo di alimentazione.
• Non toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
• Non sottoporre l’apparecchio a getti d’acqua o ad immersioni parziali
o totali. L’acqua in presenza di elettricità genera pericolo e può essere
causa di scosse elettriche.
•Non apportare mai modifiche tecniche alla macchina da caffè.
Staccare sempre il cavo di alimentazione dalla presa di corrente:
• Prima di togliere o inserire il serbatoio dell’acqua.
• Per riempire il serbatoio con acqua.
• Quando l’apparecchio non viene utilizzato per un periodo di tempo
prolungato.
• In caso di guasto.
• Prima di pulire l’apparecchio.

4
Per evitare rischi durante il funzionamento:
•Questa macchina da caffè è destinata a essere utilizzata nelle applicazioni
domestiche e similari quali:
- nelle zone per cucinare riservate al personale nei negozi, negli uffici e in altri
ambienti professionali;
- negli agriturismo;
- utilizzo da parte di clienti di alberghi, motel e altri ambienti a carattere
residenziale;
- negli ambienti tipo bed and breakfast.
•Utilizzare questa macchina da caffè esclusivamente nel modo riportato
nelle presenti istruzioni.
•Questo apparecchio può essere utilizzato dai minori a partire da 8 anni
se sorvegliati da adulti o istruiti all’uso sicuro dello stesso e se coscienti dei
pericoli che corrono. Tenere l’apparecchio ed il cavo di alimentazione fuori
dalla portata dei bambini.
• Assicurarsi che nessun bambino abbia la possibilità di giocare con questa
macchina da caffèlasciandola alla sua portata.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità
fisiche , sensoriali o mentali o con esperienza e/o competenze insufficienti
se sono sorvegliate o istruite nell’uso sicuro dell’apparecchio e sono
coscienti dei pericoli che corrono.
•Il vapore e l’acqua calda possono provocare scottature! Non inserire le
dita sotto l’erogatore quando la macchina è in funzione.
• Richiudere sempre la leva e non aprirla quando l’apparecchio è in fase
di erogazione. Rischio di scottature.
•Non inserire le dita all’interno del contenitore raccogli capsule. Pericolo
di lesioni.
• Non utilizzare capsule danneggiate o deformate. L’acqua potrebbe scorrere
attorno alla capsula non correttamente forata e causare danni all’apparecchio.
•Non utilizzare la macchina da caffè senza la vaschetta raccogligocce.
Per evitare danni alla macchina:
•Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua potabile; non utilizzare
mai acqua gasata o altri liquidi.
•Per evitare che la pompa funzioni a vuoto e si surriscaldi, prima di avviare
l’apparecchio, controllare sempre che il serbatoio contenga acqua sufficiente.

5
Attenzione
Non si assumono responsabilità per eventuali danni in caso di:
• Impiego errato e non conforme agli scopi previsti.
• Riparazioni non eseguite presso centri d’assistenza autorizzati.
• Manomissione del cavo di alimentazione.
• Manomissione di qualsiasi componente della macchina.
• Impiego di pezzi di ricambio e accessori non originali.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
Nel caso in cui il prodotto sia alimentato tramite un inverter (da impianto
fotovoltaico, da sistema di accumulo e batterie solari, etc..) accertarsi che
tale impianto sia conforme, sia in termini di sicurezza sia di prestazione, alle
normative vigenti in relazione alla fornitura di energia elettrica.
Accertarsi che sia utilizzato un inverter conforme alle normative vigenti e che
generi una tensione di alimentazione sinusoidale con caratteristiche almeno
pari a quelle garantite dal gestore tradizionale di energia elettrica.
Il prodotto non può essere alimentato mediante alimentazioni dichiarate come
“alimentazione sinusoidale modificata” o “modified sine wave”.

SMALTIMENTO
A fine vita dell’apparecchio, prima di smaltirlo nel rispetto delle norme della raccolta differenziata,
renderlo inoperativo. Staccare la spina dalla presa e tagliare il cavo di alimentazione.
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA
EUROPEA 2012/19/UE
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria
vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un
centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche, oppure riconsegnato
al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto. L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale
di smaltimento rifiuti, o al punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto. Chiunque abbandona
o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differenziata per rifiuti elettrici-
elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in
materia di smaltimento abusivo di rifiuti.
L’imballo è importante per proteggere il prodotto nel trasporto. Prima di smaltire i materiali di imballo
verificare l’integrità dell’apparecchio ed il suo corretto funzionamento. In caso di contestazioni
l’apparecchio dovrà essere riconsegnato nel suo imballo originale. I materiali di imballo devono
essere tenuti fuori dalla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Smaltire i materiali di imballo secondo le normative locali sulla raccolta differenziata. L’apposita
simbologia riportata sulla confezione, indica il corretto smaltimento dei materiali d’imballo. Uno
smaltimento consapevole è il primo passo per una corretta difesa dell’ambiente.
IMBALLO
6

7
COMPONENTI MACCHINA
1. Leva di comando per
caricare le capsule
4. Beccuccio
erogatore
5. Griglia
raccogligocce
6. Vaschetta
raccogligocce
con contenitore
porta capsule
(estraibile)
8. Serbatoio dell'acqua
(estraibile)
2. Erogazione
lunga
9. Presa di corrente
7. Cavo di alimentazione
3. Erogazione
corta
10. Pannello
comando
touch Mod 2 DOSI Mod 1 DOSE
3. Erogazione
caffè

8
Riempire il serbatoio
•Estrarre il serbatoio (8) dalla macchina tirandolo
verso l’alto, quindi rimuovere il coperchio (Fig.1)
•Riempire il serbatoio fino al raggiungimento del
livello massimo indicato (MAX). (Fig.2)
•Chiudere il coperchio ed inserire il serbatoio (8)
contro il corpo macchina in modo che la linguetta
si incastri e la base del serbatoio appoggi
correttamente sulla valvola dell’acqua.
(Fig.3)
UTILIZZO DELLA MACCHINA
ATTENZIONE:
8
8
8
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Per evitare perdite di acqua, controllare che
il serbatoio sia fissato correttamente.

Messa in funzione/riscaldamento
• Collegare la macchina inserendo la spina nella presa di
corrente.
• Accendere la macchina premendo uno dei simboli(2)o(3)
o contemporaneamente i 2 simboli (2)e(3) per il Modello
2 Dosi. Per il Modello 1 Dose premere il simbolo (3) (Fig.4)
I simboli (2-3) lampeggeranno ad intermittenza, fino al
raggiungimento della temperatura; quando i simboli (2-3) si
illuminano in modo fisso, la macchina è pronta per l’utilizzo.
• Dopo ogni accensione, quando la macchina raggiunge la
temperatura di regime, la pompa si attiva per 1 secondo
al fine di eliminare l'acqua fredda dai circuiti interni.
• Quando la macchina è in fase di riscaldamento(i simboli
2-3 lampeggiano) non può erogare bevande.
Funzione risparmio energetico
La macchina è dotata di un sistema che le permette di passare
in condizione spenta (OFF) dopo un certo periodo di accensione
senza che questa sia utilizzata.
Se la macchina rimane accesa senza essere utilizzata,dopo circa
quindici minuti si spegne automaticamente.
Per utilizzare nuovamente la macchina premere un simbolo
erogazione (2-3) ed attendere il riscaldamento: i simboli di
erogazione (2-3) lampeggeranno ad intermittenza, fino al
raggiungimento della temperatura; quando i simboli(2-3) si illuminano
in modo fisso, la macchina è pronta per l’utilizzo. (Fig.4).
Al primo utilizzo, oppure se la macchina da caffè è rimasta inutilizzata per un periodo prolungato,
è necessario provvedere al risciacquo dei circuiti interni seguendo la seguente procedura:
• Controllare che non ci siano capsule all'interno della macchina e che ci sia acqua nel sebatoio
(8); accendere la macchina premendo uno dei simboli(2-3) o contemporaneamente i 2 simboli
(2-3) per il Modello 2 Dosi. Per il Modello 1 Dose premere il simbolo (3) (Fig.4)
• I simboli (2-3) lampeggeranno ad intermittenza, fino al raggiungimento della temperatura;
quando i simboli (2-3) si illuminano in modo fisso, la macchina è pronta per l’utilizzo.
Posare una tazza sulla griglia quindi premere i simboli di erogazione (2-3) a seconda del modello,
la macchina eroga acqua (Fig. 5); premere nuovamente il simbolo quando si è raggiunta la
quantità d’acqua desiderata. L’operazione di risciacquo è conclusa quando almeno tre tazze d’acqua
sono state erogate.
Risciacquo macchina/circuiti interni Fig.5
9
ATTENZIONE:
Per il risparmio energetico, la macchina si spegne
automaticamente quando non viene utilizzata per
più di 15 minuti.
Spegnimento della macchina
La macchina può essere spenta premendo e tenendo premuto
contemporaneamente per 5 secondi i simboli (2-3) per il modello
a 2 Dosi o il simbolo (3) per il modello a 1 Dose (Fig.4)
Mod 1 DOSE
Mod 2 DOSI
3
2
3
2
3
Fig. 4

•Utilizzare capsule specifiche per questa macchina.
• Per la preparazione di un buon espresso o di una bevanda, al primo utilizzo quotidiano della
macchina, ricordati di preriscaldare la tazza, utilizzando l’acqua della macchina senza l’uso
della capsula. In questo modo si otterrà la corretta temperatura di erogazione della bevanda.
• Appoggiare la tazza sotto il beccuccio erogatore.
• Sollevare completamente la leva di comando (1) (Fig. 6) e inserire una capsula nell'apposito
spazio. (Fig. 7)
Preparazione del caffè e delle bevande
SUGGERIMENTO:
• Per la preparazione di un buon espresso o di una bevanda, usare tazze spesse e
possibilmente preriscaldate, per evitare che la bevanda si raffreddi troppo in fretta. Le tazze si
possono riscaldare risciacquandole sotto il beccuccio erogatore.
Preriscaldare le tazze utilizzando l’acqua della macchina è utile alla prima erogazione
per portare a regime la temperatura di erogazione.
• Richiudere completamente la leva (1), premere un simbolo erogazione (2-3) a seconda del
modello ed in base ai propri gusti premendolo nuovamente per arrestare l’erogazione quando si
è raggiunta la quantità desiderata di caffè o bevanda (Fig. 8).
In caso di difficoltà di chiusura, riaprire completamente la leva e richiudere.
• Durante l’erogazione il simbolo di erogazione (2-3) lampeggia e termina quando l’erogazione
si arresta.
• Per preparare un caffè lungo (tipo Americano) premere il simbolo di erogazione (3) e dopo aver
preparato il caffè espresso ed espulso la capsula esausta, erogare la quantità di acqua calda
desiderata.
• Per estrarre la capsula alzare lentamente la leva (1). Se la capsula non viene espulsa ripetere
l'operazione o premere il simbolo erogazione (2) e contemporaneamente alzare la leva (1).
10
ATTENZIONE:
Prima di inserire la capsula alzare lentamente e completamente
la leva di comando (1) posta sulla parte superiore della macchina
allo scopo di espellere la cartuccia esausta. Per una corretta igiene
e per mantenere alta la qualità del prodotto è consigliabile
espellere la capsula subito dopo l'erogazione.
ATTENZIONE:
•Dopo l'erogazione consecutiva di 10 caffè o bevande, attendere almeno 2 minuti prima di
procedere con una nuova erogazione.
•La macchina è progettata per erogazioni singole di durata massima pari a 75 secondi.
1
Fig. 6 Fig. 7 Fig. 8
12
3

11
Dopo la preparazione del caffè
e delle bevande
Dopo la preparazione del caffè e delle bevande, la capsula
usata viene eliminata come segue:
• Sollevare indietro la leva di comando (la capsula cade nel
contenitore apposito).
ATTENZIONE: per una corretta igiene, si consiglia di
rimuovere la capsula appena utilizzata.
Svuotare regolarmente il contenitore.
• Se si desidera preparare un altro caffè o bevanda inserire
una nuova capsula e ripetere il procedimento, altrimenti
richiudere la leva.
• Se si desidera preparare una bevanda diversa da quella
praparata in precedenza, per non alterarne il gusto, si
consiglia, dopo avere espulso la capsula usata, di effettuare
una erogazione di acqua a vuoto per eliminare ogni
possibile residuo.
Svuotare il porta capsule
Svuotare regolarmente il porta capsule per evitare che le
capsule si incastrino.
Per eseguire questa operazione estrarre la vaschetta (6)
rimuovere la griglia raccogligocce (5) (Fig. 10) Svuotare il
contenitore, lavare e asciugare i componenti quindi rimontare
la vaschetta (6) ed inserirla nella propria sede (Fig. 11)
CUSTODIA
Se la macchina non viene utilizzata per un lungo periodo,
staccare la spina di alimentazione e svuotare il serbatoio.
Riporre l’apparecchio in un luogo asciutto, al riparo della
polvere e fuori dalla portata dei bambini.
Si consiglia di riporre l’apparecchio nel suo imballo originale.
Conservare la macchina a temperatura non inferiore a 5°C
per evitare che eventuali residui d’acqua possano congelarsi
danneggiando l’apparecchio.
Programmazione erogazione
Mod 1 DOSE
Mod 2 DOSI
3
2
3
6
5
Fig. 10
Mod. 2 Dosi:
premere e tenere premuto il simbolo che si vuole programmare
(2-3), la macchina inizierà l’erogazione; una volta raggiunto
la quantità desiderata rilasciare il simbolo. La macchina
terminerà quindi l’erogazione e rimarrà memorizzata la quantità.
(Fig.9)
Fig. 9
Fig. 11
Mod. 1 Dose:
premere e rilasciare il simbolo (3), premere subito nuovamente
e tenere premuto il simbolo, la macchina inizierà l’erogazione;
una volta raggiunto la quantità desiderata rilasciare il simbolo.
La macchina terminerà quindi l’erogazione e rimarrà
memorizzata la quantità. (Fig.9)
NOTA: Il valore minimio di programmazione è di 10 secondi

12
DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare è la naturale conseguenza dell’utilizzo della macchina. La frequenza
della decalcificazione dipende dalla durezza dell’acqua che si utilizza:
- decalcifica ogni 6 mesi in caso di acqua dolce (fino a 25°f)
- decalcifica ogni 4 mesi in caso di acqua dura (oltre i 25°f)
Per verificare la durezza dell’acqua del tuo comune consulta il sito:
http://assocasa.federchimica.it/DUREZZAACQUA.aspx
Per la decalcificazione utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non
tossico o nocivo, comunemente reperibile in commercio.
Non usare aceto, lisciva, sale, acido formico poichè danneggiano la macchina.
Problema Soluzione
Causa
La macchina non si
accende
Spina non inserita correttamente Verificare che la spina sia inserita in una
presa di corrente con tensione e che
l'interruttore principale (3) sia premuto
Guasto componenti Rivolgersi al centro assistenza
La macchina eroga
caffè lentamente
Componenti interni otturati
dal calcare
Decalcificare la macchina come prescritto
nel paragrafo dedicato
RIPARAZIONI/MANUTENZIONE
In caso di guasto, malfunzionamento, o cavo di alimentazione danneggiato, non tentare di riparare
l’apparecchio ma rivolgersi a personale qualificato. Non cercare mai di mettere in funzione
macchine difettose o danneggiate. Solo i centri di assistenza autorizzati possono effettuare
interventi e riparazioni. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone
che si dovessero verificare a seguito di adattamenti, modifiche o riparazioni improvvisate o non
eseguite da personale qualificato.
PULIZIA
Una buona manutenzione della macchina da caffè assicura una resa migliore nel tempo ed una
maggiore durata della stessa. Disinserire gli interruttori e staccare la spina della presa di corrente
prima di eseguire ogni operazione di pulizia. Non immergere mai l'apparecchio nell'acqua, pulirlo
esclusivamente con un panno umido, detersivi non abrasivi e asciugarlo immediatamente.
I componenti (griglia, vaschetta raccogligocce, contenitore portacapsule e serbatoio) possono
essere lavati a mano con detersivi non abrasivi o in lavastoviglie a media temperatura.
COSA FARE SE:

13
Problema Soluzione
Causa
La macchina vibra molto
e fa rumore
Livello acqua nel serbatoio (8)
insufficiente
La forte vibrazione è causata dalla pompa
che non riesce a pescare acqua in modo
adeguato. Ripristinare il corretto livello di
acqua nel serbatoio (8)
Non si riesce ad inserire
la capsula nella macchina
Capsula non compatibile Verificare che si stia utilizzando una capsula
specifica per questo modello
Capsula inserita non correttamente Inserire la capsula orientandola nel modo
corretto (vedi pagina 9)
Leva di comando (1) non
completamente aperta
Sollevare completamente la leva (1) fino ad
arrivare a fine corsa
Contenitore porta capsule
(6) pieno
Verificare che il cassetto porta capsule (6)
non contenga troppe capsule esauste tali da
impedire l'inserimento di una nuova e
svuotarlo
Se il difetto persiste rivolgersi al centro assistenza
La macchina si è spenta
automaticamente.
Non si tratta di un difetto La macchina è progettata per spegnersi
automaticamente dopo 15 minuti di non
utilizzo (vedi pag.8)
La macchina si accende
ma non eroga caffè
o bevande
Serbatoio acqua (8) vuoto o
non correttamente inserito
Verificare che il serbatoio acqua (8) sia
correttamente inserito nel proprio
alloggiamento e che l'acqua contenuta sia
sufficiente
Leva di comando (1) non
completamente chiusa Verificare che la leva di comando (1) sia
completamente chiusa
Pompa difettosa
Verificare se la pompa eroga acqua: una
volta premuto il simbolo (2) si deve avvertire
una vibrazione, questo è il segno che la
pompa funziona correttamente.
Se non si avverte nessuna vibrazione rivolgersi
al centro assistenza.
Se si avverte la vibrazione ma non si avvia
l'erogazione del caffè o della bevanda,
ripetere l'operazione 2/3 volte con un
intervallo di qualche minuto. Al termine della
procedura, se ancora la macchina non eroga
caffè o bevande, rivolgersi al centro assistenza
Capsula non completamente
forata Alzare completamente la leva (1), inserire
un'altra capsula e riprovare. Se il difetto
persiste rivolgersi al centro assistenza
Componenti idrauliche otturate
dal calcare
Effettuare la decalcificazione. Se il problema
persiste rivolgersi al centro assistenza
La capsula utilizzata in precedenza
non è stata scaricata
Verificare che la capsula inserita
precedentemente nel gruppo sia stata
scaricata nel cassetto porta capsule (6)

14
Problema Soluzione
Causa
Singole gocce
fuoriescono dal
beccuccio (4) a fine
erogazione
Non si tratta di un difetto La fuoriuscita di poche gocce al termine
dell'erogazione è normale
L'erogazione del caffè
non si arresta anche se
si prememono i simboli
erogazione (2-3)
Guasto componenti Scollegare la spina dalla presa di corrente
e rivolgersi al centro assistenza
Dopo la decalcificazione la
macchina non è stata risciaquata
correttamente
Risciacquare nuovamente la macchina
Il caffè erogato ha
un gusto acido
Utilizzo capsule scadute Verificare la data di scadenza delle capsule
La capsula non viene
espulsa correttamente
Capsula incastrata nel gruppo
infusore
Richiudere la leva di comando (1) e riaprila
lentamente
Premere il simbolo (2) e mentre viene erogata
l'acqua aprire lentamente la leva di comando
(1)
Contenitore porta capsule (6)
pieno Verificare che il cassetto porta capsule (6)
non contenga troppe capsule esauste tali da
impedire l'espulsione della capsula esausta
e svuotarlo
Se il difetto persiste rivolgersi al centro assistenza
La capsula non viene
trattenuta nel gruppo
infusore e cade direttamente
nel contenitore porta
capsule (6)
Leva di comando (1) non
completamente aperta
Aprire completamente la leva di comando
(1) in modo da far uscire il supporto capsula
dal proprio alloggiamento, recuperare la
capsula non utilizzata dal contenitore porta
capsule (6) ed inserirla nuovamente. Se il
difetto persiste rivolgersi al centro assistenza
Dopo aver inserito la
capsula nel gruppo infusore
non si riesce a chiudere la
leva di comando (1)
Capsula non allineata al
gruppo infusore
Aprire nuovamente la leva di comando (1)
e richiuderla completamente. Se il difetto
persiste rivolgersi al centro assistenza
Il caffè erogato dalla
macchina è freddo Caldaia difettosa Rivolgersi al centro assistenza
Contenitore porta capsule
(6) pieno
Verificare che il cassetto porta capsule (6)
non contenga troppe capsule esauste tali da
impedire l'inserimento di una nuova e
svuotarlo

GENERAL
Before using this coffee machine, read the user manual carefully and keep it so that you can consult
it in the future.
The use and maintenance manual helps you to use the machine safely and intelligently, and to
discover all its functions.
Remember that good operation, but above all safe operation, also depends on your knowledge
of the appliance and of its correct maintenance over time. For further information regarding the
instructions given in this document, please contact your dealer
The manufacturer declines all responsibility in the case of incorrect use not complying with the
information given, adaptations, alterations or improvised repairs, or repairs not carried out by
qualified personnel. This conduct voids the guarantee provided with the appliance. In the event
of malfunction or manufacturing defects of the appliance, apply to the sales outlet where you bought
it, presenting your cash receipt.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Power supply voltage 220 - 240 V, 50 - 60 Hz
Pump 48 W , 230 V CL. F NSF BAR 19
Safety fuse
Appliance power 850 W
Power cable length 1m
Tank capacity 0.8 litres
Energy saving function
SAFETY DEVICES
Safety fuse
15

SAFETY STANDARDS
To avoid the risks of electrical discharge and fire:
• Connect the coffee machine only to suitable mains connections, with earth.
Check that the voltage shown on the appliance data plate is the same as
the supply voltage.
• Do not use the appliance if the cable or plug is damaged, after a malfunction
of the machine or after damage of any kind. Apply to an authorised service
centre to have it checked, repaired, or to ensure it is working correctly.
• If the power cable is damaged it must be replaced only by the manufacturer
or by an authorised service centre.
• Never pass the power cable over sharp corners or edges and keep it far
from sources of heat and humidity.
• To avoid damage, never lay the coffee machine on or next to hot surfaces
(radiators, cooking surfaces, gas burners, etc.)
• During long periods out of use, disconnect the appliance from the power
socket.
• To avoid damage, disconnect the coffee machine by pulling the plug and
not the power cable; never transport the appliance holding it by the power
cable.
• Never touch the power cable with wet hands.
• Do not expose the appliance to jets of water, or allow it to be partly or
totally immersed. In the presence of electricity water creates a risk and
may cause electric shocks.
•Never make technical alterations to the coffee machine.
Always disconnect the power cable from the socket:
• Before removing or inserting the water tank.
• To fill the tank with water.
• When the appliance is not to be used for a long period of time.
• In the event of malfunction.
• Before cleaning the appliance.
16
LOCATION
• Place the coffee machine on a stable horizontal surface, suitable to bear its weight and heat,
dry and far from sources of water and heat.
• Do not place it on top of other household appliances (washing machines, dishwashers,
refrigerators, etc.)
• Never place it or leave it outdoors.

17
To avoid risks during operation:
•This coffee machine is intended to be used in domestic and similar applications
such as:
- in cooking areas reserved for staff in shops, offices and other professional
environments;
- in farm holiday centres;
- use by guests in hotels, motels and other residential environments;
- in facilities such as bed and breakfast.
•Use this coffee machine exclusively as indicated in these instructions.
•This appliance may be used by minors from the age of 8 if supervised by
an adult or instructed in its safe use and aware of the risks that they run.
Keep the appliance and the power cable out of the reach of children.
•Leave this machine out of the reach of children so that they do not have the
chance to play with it.
• This appliance may be used by persons with reduced physical, sensory
or mental capacities, or who lack experience or knowledge, if they are
supervised or instructed in its safe use and aware of the risks that they run.
•Steam and hot water can cause scalds! Never put your fingers under the
dispenser when the machine is operating.
• Always close the lever and do not open it when the appliance is dispensing.
Risk of scalds.
•Do not put your finger in the capsule container. Danger of injury.
•Do not use damaged or deformed capsules. The water could run around
the incorrectly holed capsule and cause damage to the appliance.
•Do not use the coffee machine without the drip tray.
To avoid damage to the machine:
•Fill the tank exclusively with drinking water; never use water with added
gas or other liquids.
•To prevent the pump running empty and overheating, before starting the
appliance always check that there is sufficient water in the tank.

18
Attention
No liability is accepted for any damage resulting from:
•Incorrect use not complying with the intended purposes.
•Repairs not carried out at authorised service centres;
•Tampering with the power cable;
•Tampering with any component of the machine;
•Use of non original spares parts and accessories.
In these cases the guarantee is void.
If the product is powered by an inverter (by a photovoltaic system, storage
system and solar batteries, etc.), make sure that the system complies, as
regards both safety and performance, with the regulations in force concerning
the supply of electric power.
Make sure that an inverter complying with the current regulations is used
and that it generates a sinusoidal supply voltage with characteristics at least
the same as those guaranteed by the traditional electric power supplier.
The product cannot be powered with supplies declared as “modified
sinusoidal supply” or “modified sine wave"

DISPOSAL
At the end of the machine’s working life, make it inoperative before disposing of it in conformity with
the regulations on separate waste collection. Disconnect the plug from the socket and cut the power
cable.
WARNINGS FOR CORRECT DISPOSAL OF THE PRODUCT IN ACCORDANCE WITH
EUROPEAN DIRECTIVE 2012/19/EU
The symbol of the crossed out bin on the appliance indicates that, at the end of its working life, the
product must be collected separately from other waste. The user must therefore send the discarded
appliance to suitable centres for the separate collection of electric and electronic equipment, or
return it to the dealer when buying a new appliance of an equivalent type.
Suitable separate collection in which the discarded appliance is sent for recycling, treatment and
environmentally compatible disposal, helps avoid possible negative effects on health and the
environment, and encourages the reuse of the materials of which the appliance is composed. The
user is responsible for handing over the appliance to the appropriate collection facilities at the end
of its working life.
For further information on the collection systems available, apply to the local waste disposal service
or to the sales outlet where you purchased the appliance. Anyone who abandons this appliance
or throws it out and does not return it to a separate collection centre for electric and electronic
equipment is punishable by law with the administrative sanctions applied for illegal waste disposal.
19
PACKAGING
The packaging is important for protecting the product during transport. Before disposing of the
packaging material, check that the appliance is intact and operating correctly. In the event of
disputes the appliance must be returned in its original packaging. The packaging materials must
be kept out of the reach of children as they are a potential source of danger. Dispose of the
packaging materials in compliance with the local regulations on separate waste collection. The
symbols on the packaging indicate how the materials are to be disposed of correctly. Intelligent
disposal is the first step towards a correct defence of the environment.

20
MACHINE COMPONENTS
1. Control lever for loading
the capsules
4. Dispensing
spout
5. Drip tray grid
6. Drip tray with
capsule container
(extractable)
8. Water tank (extractable)
2. Long
dispensing
9. Plug
7. Power cable
3. Short
dispensing
10. Touch
control panel
2-DOSE model 1-DOSE model
3. Coffee
dispensing
Table of contents
Languages: