Fbt VAIE 4000 User manual

Istruzioni per l’uso / User Manual
Versione 1.2 ITA / EN
CODE: 44624
Modelli:
VAIE 4101
VAIE 4102
VAIE 4251
VAIE 4252
Sistemi d’evacuazione compatti
Montaggio a parete
Cert. EN 54-16: 2008
n° 0068/CPR/163-2021
EN54
16
EN54
24
EN54
16
EN54
24
VAIE 4000

2
Tutti gli apparecchi FBT sono costruiti nel rispetto delle più severe normative internazionali di sicurezza ed in ottemperanza ai
le caratteristiche leggendo attentamente le presenti istruzioni ed in particolare le note di sicurezza.
GARANZIA
regolamentato dalle norme vigenti. La FBT
e non comprende danni o incidenti conseguenti a persone o cose. Contattare i distributori FBT della zona per maggiori
Importante!
MODELLO: ........................................................................................................................................................................
NUMERO DI SERIE:..........................................................................................................................................................
DATA D’ACQUISTO: .........................................................................................................................................................

3Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
SOMMARIO
1. AVVERTENZE 4
1.1 Alimentazione e messa a terra 4
1.2 Note di sicurezza 4
1.3 Manutenzione 4
2. INTRODUZIONE 5
2.1 Panoramica del sistema 5
3. DESCRIZIONE GENERALE 6
3.2 Vista interna 7
4. INSTALLAZIONE E CONNESSIONI 8
4.2 Collegamenti 9
4.2.1 Collegamento ingresso ausiliario/musica 10
4.2.2 Collegamento postazioni 11
4.2.5 Collegamento linee altoparlanti 12
4.2.7 Collegamento scheda estensione 13
4.2.8 Collegamento alimentazione 13
5. OPERATIVITÀ E NOMENCLATURA 14
5.1 Segnalazione delle condizioni operative 14
6. GLOSSARIO 14
7. STRUTTURA DEI MENU 15
8. USO DEL SISTEMA 16
9. STATO DI GUASTO 40
10. CARATTERISTICHE TECNICHE 41

4Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
1. AVVERTENZE
1.1 ALIMENTAZIONE E MESSA A TERRA
in corrente continua a 24Vcc erogata dalle batterie interne.
! IMPORTANTE – CARATTERISTICHE DELL’IMPIANTO ELETTRICO
L’alimentazione in corrente alternata proveniente da rete elettrica DEVE essere soggetta ad un interruttore
!IMPORTANTE
1.2 NOTE DI SICUREZZA
Tutti gli apparecchi FBT sono costruiti nel rispetto delle più severe normative internazionali di sicurezza ed in ottemperanza
SI RIMANDA ALLA SEZIONE ‘INSTALLAZIONE E CONNESSIONI’ PER LE RELATIVE PROCEDURE, RISERVATE
ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE SPECIALIZZATO E ADDESTRATO.
1.3 MANUTENZIONE
test> FRONT PANEL riportata a pag. 26.
Avvertenze per lo smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC
barrato.
Questo prodotto è conforme alle Direttive della Comunità Europea sotto le quali lo stesso ricade.

5Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
2. INTRODUZIONE
2.1 PANORAMICA DEL SISTEMA
La serie VAIE 4000
16:2008 ed 1 o 2 zone d’allarme
100 o 250 W
2.2 CARATTERISTICHE FUNZIONALI
•
Potenza nominale audio: 100 W / 250 W.
• n°1 ingresso ausiliario/musica
Serie MBT 1000
Serie FMD 2000.
avere un ingresso musicale aggiuntivo.
2.3 CONFIGURAZIONE TIPO
VAIE 4000

6Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
3. DESCRIZIONE GENERALE
3.1 PANNELLO FRONTALE
VAIE 4000

7Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
3.2 VISTA INTERNA
set> PAGING CALLS
L
L

8Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
4. INSTALLAZIONE E CONNESSIONI
!IMPORTANTE
!Si raccomanda di tenere separati i cavi di alimentazione da quelli dedicati alle altre connessioni.
4.1 INSTALLAZIONE A PARETE
eseguita da almeno due persone.
Serrare i bulloni.
TOP

9Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
4.2 COLLEGAMENTI
!IMPORTANTE
Se così non fosse, provvedere a portarlo in posizione OFF prima di eseguire qualsiasi altra operazione all’interno
dell’armadio: pericolo di scossa elettrica.
!IMPORTANTE:
danneggiamento dello stesso.

10Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
Fig. 2
Fig. 3
Pin Base
AUDIO OUT
VAIE
AUX INPUT
1
2 Audio –
3
4
5Non collegato
6
7
8 Seriale –
Schermo
4.2.1 COLLEGAMENTO INGRESSO AUSILIARIO / MUSICA
AUX INPUT7
Fig. 1
AUDIO SETTINGset> PAGING CALLS

11Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
4.2.2 COLLEGAMENTO POSTAZIONI
Utilizzare un cavo CAT.5e SF/UTP per collegare la presa UNIT8
postazioni broadcast Serie MBT 1106 (max 4)
Serie FMD 2000 (max 2
MAX 4 postazioni
MAX 2 postazioni
4.2.3 COLLEGAMENTO USCITE RELÈ
Ai morsetti R1 e R29
normalmente apertonormalmente
chiuso
R2 R1
4.2.4 COLLEGAMENTO CONTATTI D’INGRESSO
Ai morsetti INPUT 10

12Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
4.2.5 COLLEGAMENTO LINEE ALTOPARLANTI
14
linee altorparlanti.
4.2.6 COLLEGAMENTO AMPLIFICATORE DI RISERVA
15VAIE4102 e VAIE4252
Modelli:
Modelli:
N.B.: Per la tipologia ed il dimensionamento dei cavi di
collegamento, fare riferimento alle normative locali del
paese in cui il prodotto è installato.

13Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
!IMPORTANTE
termico a monte sia SPENTO. Se così
non fosse, provvedere a portarlo in
posizione OFF prima di eseguire qualsiasi
altra operazione all’interno dell’armadio:
p
ericolo di scossa elettrica.
! IMPORTANTE
per essere connessi ad una rete
d’alimentazione compresa di terra.
sempre connessi ad un impianto di terra
a norma di legge. È di fondamentale
importanza seguire la corretta sequenza
danneggiamento dell’oggetto.
A
LN
B
B
B
C
4.2.7 COLLEGAMENTO SCHEDA ESTENSIONE
16
VAIE 4000 VAIE 4000 VA IE 4000
4.2.8 COLLEGAMENTO ALIMENTAZIONE
monte sia spento.
A
B
batterie rispettando le polarità.
magnetotermico.
C
Le batterie devono essere posizionate sul
stazionarietà.

14Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
5. OPERATIVITÀ E NOMENCLATURA
5.1 SEGNALAZIONE DELLE CONDIZIONI OPERATIVE
VAIE
Stato di Quiete (Led ALARM – FAULT – SYS spenti)
Stato di Allarme (Led rosso ALARM acceso)
Stato di Guasto (Led giallo FAULT acceso)
Guasto di Sistema (Led giallo SYS acceso)
Stato di Disable (Led giallo DIS acceso)
Condizione operativa che segnala la messa in fuori servizio
Emergenza Automatica (Display ‘AUTOMATIC EMERGENCY’ con zone attive)
Emergenza Manuale (Led del pulsante EMERGENCY acceso/lampeggiante)
6. GLOSSARIO
Sorgente BGM (BackGroundMusic)
Sorgente PA (Public Address)
Sorgente d’emergenza
Priorità
a priorità superiore.
NOTA
Nel caso dei modelli VAIE4101 e VAIE4251, nei menu non compariranno riferimenti alla zona 2.

15Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
7. STRUTTURA DEI MENU
VAIE
Main
menu
MENU <MUSIC & PAGING> | LIVELLO BASE
Menu principale per la selezione dei quattro livelli operativi del VAIE.
Music menu
MENU <MAIN> | LIVELLO BASE
MAIN MENU
< AUDIO SETTING >
< INSPECTION >
< OPERATOR >
< CONFIGURATION >
Music menu
AUDIO SETTING
AUDIO SETTING
pag. 21.
MENU <AUDIO SETTING> | LIVELLO BASE
AUDIO SETTING
set> SPEECH LEVELS
set> PAGING LEVELS
set> INPUT EQUALIZER
set> MONITOR SPEAKER
Main menu
set> PAGING CALLS
display> CLOCK
Primo livello d’accesso
INSPECTION
MENU <INSPECTION> | 1° LIVELLO DI SISTEMA
INSPECTION Main menu
report> FAULTS
display> CLOCK
report> BATTERY
report> IMPEDANCE
report> EVENT LOG
status> CONTROL INPUT
Up
Dn
Secondo livello d’accesso
OPERATOR
MENU <OPERATOR> | 2° LIVELLO DI SISTEMA
OPERATORMain menu
report> FAULTS
set> SPEECH LEVELS
set> PAGING LEVELS
set> INPUT EQUALIZER
set> MONITOR SPEAKER
set> PAGING CALLS
Up
Dn

16Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
Terzo livello d’accesso
CONFIGURATION
Quarto livello d’accesso
VAIE
NOTA: Al termine delle operazioni nei menu con livello d’accesso protetto da password è buona norma uscire
premendo il pulsante Exit> Logout per ripristinare la protezione del livello d’accesso.
Ambiente operativo per la gestione, con priorità massima, dell’Emergenza
Manuale. Accessibile in qualsiasi momento con il tasto espressamente dedicato
MENU <CONFIGURATION> | 3° LIVELLO DI SISTEMA
MENU <SERVICE> | 4° LIVELLO DI SISTEMA
MENU <EMERGENCY>
CONFIGURATION Main menu
report> FAULTS
SD card menu
set> IMP. REFERENCE
set> 20KHZ LEVELS
set> ALARM LEVELS
set> EMERG. LEVELS
Up
Dn
SERVICE Main menu
DEBUG MENU
set> PAGING CALLS
set> RACK CONFIG.
set> LANGUAGE CONFIG.
set> CLOCK
Service operation
Up
Dn
8. USO DEL SISTEMA
Main menu
con le indicazioni di utilizzo riportate nelle sezioni successive.
• Per il normale utilizzo MUSIC
& PAGING e AUDIO SETTING.
successivi Menu INSPECTIONOPERATOR e CONFIGURATION.
EMERGENZA MANUALE.

17Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
8.1 CONFIGURAZIONE DELL’IMPIANTO
A) Password
CONFIGURATION
B) Silenziamento BEEP
temporaneamente il tono di
Beep operation
C) Acquisizione impedenze
set> IMP. REFERENCE Zone
impedance setting
Acquisizione impedenza ed impostazione tolleranza
Beep operation setting
!IMPORTANTE
la segnalazione acustica riportando ‘Beep enable’ in posizione ‘On’.
Enter3333
CONFIGURATION Main menu
report> EVENT LOG
status> CONTROL INPUT
test> FRONT PANEL
Firmware Version
Password
Beep operation
Up
Dn
Beep operation setting Escape
Save Saved configuration
Beep enable
Beep level 2
On
Change
Zone impedance settings
Set impedance reference
Set impedance tolerance
Escape
Save Saved configuration
CONFIGURATION Main menu
report> FAULTS
SD card menu
set> IMP. REFERENCE
set> 20KHZ LEVELS
set> ALARM LEVELS
set> EMERG. LEVELS
Up
Dn

18Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
set>RACK CONFIG
D1) >> System
Emergency units
2postazioni
tipologia di base:
Microphone units
Battery capacity:
Vedere dettagli a pag. 34.
Energy save (enabled/disabled)
IMPORTANTE: Per conformità alle normative, la funzione “Energy save” deve
sempre essere abilitata.
Emergency password (enabled/disabled)
Microphone units Escape
Emergency units
Currently model is emergency units
Broadcast units

19Manuale di sistema Sistemi compatti VAIE 4000
IT
VAIE 4000
Local microphone
D5) >> Control input
Mode
Control
Logic
Trans Selezione della modalità di attivazione a livello o a transizione
D3) >> Output
Output
Output relay 1 Escape
On
Fault Evac. Alert Mic.
Prev.
Next
Broad
Logic
OffOff Of
fO
ff
Positive (active high)
E) Messaggi d’emergenza
SD card menu. Vedere pag. 31 per le operazioni relative.

20Sistemi compatti VAIE 4000 Manuale di sistema
IT
VAIE 4000
8.2 MENU MUSIC & PAGING
IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI AUDIO DELLE SORGENTI BGM
Descrizione pannello principale Descrizione opzioni
Nella parte superiore (A) viene
visualizzata la sorgente che sta
chiamata broadcast.
Nella parte centrale (B) si trovano
i comandi per chiamate broadcast
Nella parte inferiore (C) si
la scheda accessoria di estensione
È possibile controllare una sorgente
se questo non risulta già essere
della scheda estensione se non
utilizzata per la connessione con
altri cestelli
e quindi il tasto di zona per cui si
vuole selezionare la sorgente.
Ext in paging
set> SPEECH LEVELS
Premere il tasto della zona:
la regolazione in maniera similare
memorizzato e visualizzato al di
sotto del relativo pulsante.
attivazione della musica sulla
colore
verde
premere una prima volta il tasto di
zona e quindi premerlo nuovamente
prima della scomparsa della barra
di livello.
A
B
C
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other Fbt Security System manuals
Popular Security System manuals by other brands

Whelen Engineering Company
Whelen Engineering Company 295HFS5 Series Installation & operating manual

THOMSON
THOMSON LENS-300 Quick installation guide

Gira
Gira Alarm Connect quick start guide

Nitgen
Nitgen NAC-5000 user guide

Cooper safety
Cooper safety CSA 462-NS quick start guide

Whelen Engineering Company
Whelen Engineering Company L21LAM installation guide