Ferrari MADAS M16/RMO N.A. User manual

ELETTROVALVOLA A RIARMO MANUALE NORM. APERTA PER GAS
NORMALLY OPEN MANUAL RESET SOLENOID VALVE FOR GAS
ELECTROVÁLVULA CON REARME MANUAL NORMALMENTE ABIERTA PARA GAS
M16/RMO N.A. - M16/RMOC N.A.
Chapter
3.1b
SeC tion
3
Madas Technical Manual - REV. 0 of 1th Oct 2018 - M16/RMO N.A. - M16/RMOC N.A.
ES
IT EN ES
Pressione massima di esercizio
Maximum operating pressure
Presión máxima de funcionamiento
6 bar
Attacchi filettati
Threaded connections
Conexiones roscadas
DN 15 - DN 20 - DN 25
In conformità a
In conformity with
Conforme
Direttiva PED
2014/68/UE
PED Directive
2014/68/EU
Directiva PED
2014/68/UE
MADE IN ITALY
0497

ITENES
2Madas Technical Manual - REV. 0 of 1th Oct 2018M16/RMO N.A. - M16/RMOC N.A.
INDICE INDEX ÍNDICE
pag.
Italiano ........................................................................................................................................................ 3
English ........................................................................................................................................................ 9
Español........................................................................................................................................................ 15
Disegni - Drawings - Diseños .......................................................................................................................... 21
Dimensioni (tabella 1) - Dimensions (table 1) - Dimensiones (tabla 1) .................................................................. 22
Bobine e connettori di ricambio (tabella 2a - 2b) ............................................................................................... 23
Spare coils and connectors (table 2a - 2b) ........................................................................................................
Bobinas y conectores de recambio (tabla 2a - 2b) ..............................................................................................
Diagramma - Diagram - Diagrama ∆p................................................................................................................ 24
Codifica prodotto / Product encoding / Codificación del producto ..........................................................................25

IT EN ES
3
Madas Technical Manual - REV. 0 of 10th Oct 2018 M16/RMO N.A. - M16/RMOC N.A.
1.0 GENERALITÀ
Il presente manuale illustra come installare, far funzionare e utilizzare il dispositivo in modo sicuro.
Le istruzioni per l’uso devono essere SEMPRE disponibili nell’impianto dove è installato il dispositivo.
ATTENZIONE: le operazioni di installazione/cablaggio/manutenzione devono essere eseguite
da personale qualificato (come indicato in 1.3) utilizzando adeguati dispositivi di protezione
individuale (DPI).
Per eventuali informazioni relative alle operazioni di installazione/cablaggio/manutenzione o in caso di problemi non
risolvibili con l’utilizzo delle istruzioni è possibile contattare il produttore utilizzando indirizzo e recapiti telefonici riportati
in ultima pagina.
1.1 DESCRIZIONE
Elettrovalvole di intercettazione per gas a riarmo manuale normalmente aperte, idonee all’intercettazione del gas per segnalazioni
di pericolo inviate da rivelatori presenza gas (metano, gpl, ossido di carbonio e altri), termostati di sicurezza, ecc.
Possono essere riarmate solo manualmente e solo quando non sono alimentate elettricamente.
Sono dotate di VPI (Visual Position Indicator) per la segnalazione visiva della posizione dell’ottuatore della valvola. Quando la
valvola è chiusa è visibile la fascetta di colore rosso normalmente nascosta dalla manopola di riarmo (1).
Le versioni M16/RMOC N.A. sono dotate inoltre di un pulsante (13) per la chiusura manuale dell’elettrovalvola che può
essere usato come elemento sostitutivo di un rubinetto a chiusura manuale.
1.2 LEGENDA SIMBOLI
ATTENZIONE: Viene
richiamata l’attenzione su
dettagli tecnici rivolti al
personale qualificato.
PERICOLO:
In caso di inosservanza
oltre a danni a beni materiali, possono
essere procurati danni alle persone e/o
animali domestici.
PERICOLO: In caso di
inosservanza possono
essere procurati danni a
beni materiali.
1.3 PERSONALE QUALIFICATO
Trattasi di persone che:
•Hanno dimestichezza con l’installazione, il montaggio, la messa in servizio e la manutenzione del prodotto;
•Sono a conoscenza delle normative in vigore nella regione o paese in materia di installazione e sicurezza;
•Hanno istruzione sul pronto soccorso.
1.4 USO DI PARTI DI RICAMBIO NON ORIGINALI
•In caso di manutenzione o sostituzione di componenti di ricambio (es. bobina, connettore, ecc.) devono essere utilizzati
SOLAMENTE quelli indicati dal fabbricante. L’utilizzo di componenti differenti, oltre a far decadere la garanzia del prodotto,
potrebbe compromettere il corretto funzionamento dello stesso.
•Il fabbricante non è responsabile di malfunzionamenti derivanti da manomissioni non autorizzate o utilizzo di ricambi non
originali.
1.5 UTILIZZO NON APPROPRIATO
•Il prodotto deve essere utilizzato unicamente allo scopo per il quale è stato costruito.
•Non è consentito l’utilizzo con fluidi differenti da quelli indicati.
•Non devono essere superati in nessun caso i dati tecnici indicati in targhetta. E’ cura dell’utilizzatore finale o dell’installatore,
adottare corretti sistemi a protezione dell’apparecchio che impediscano il superamento della pressione massima indicata
in targhetta.
•Il fabbricante non è responsabile per danni causati da un utilizzo improprio dell’apparecchio.

IT
ENES
4Madas Technical Manual - REV. 0 of 1th Oct 2018M16/RMO N.A. - M16/RMOC N.A.
2.0 DATI TECNICI
• Impiego : gas non aggressivi delle tre famiglie (gas secchi)
• Temperatura ambiente: : -20 ÷ +60 °C
• Tensioni di alimentazione (vedere tabelle 2a - 2b)
:
12 Vdc - 12 V/50 Hz - 24 Vdc - 24 V/50 Hz - 110 V/50-60 Hz - 230 V/50-60 Hz*
• Tolleranza su tensione di alimentazione: : -20% ... +10%
• Cablaggio elettrico : pressacavo M20x1,5
• Potenza assorbita : vedere tabelle 2a - 2b
• Pressione massima di esercizio : 6 bar
• Tempo di chiusura : < 1 s
• Grado di protezione : IP65
• Resistenza meccanica : Gruppo 2 (secondo EN 13611)
• Attacchi filettati Rp : (DN 15 - DN 20 - DN 25) secondo EN 10226
• Attacchi filettati NPT : su richiesta
• In conformità a : Direttiva PED 2014/68/UE - Direttiva EMC 2014/30/UE
Direttiva LVD 2014/35/UE - Direttiva RoHS II 2011/65/UE
* Solo monofase, l’apparecchio non funziona se alimentato con tensione trifase.
2.1 INDIVIDUAZIONE MODELLI
M16/RMO N.A. : Elettrovalvola normalmente aperta, corpo in ottone
M16/RMOC N.A. : Elettrovalvola normalmente aperta + pulsante di chiusura manuale, corpo in ottone
3.0 MESSA IN FUNZIONE DEL DISPOSITIVO
3.1 OPERAZIONI PRELIMINARI ALL’INSTALLAZIONE
• E’ necessario chiudere il gas a monte della valvola prima dell’installazione;
• Verificare che la pressione di linea NON SIA SUPERIORE alla pressione massima dichiarata sull’etichetta del prodotto;
• Eventuali tappi di protezione (se presenti) vanno rimossi prima dell’installazione;
• Tubazioni e interni della valvola devono essere liberi da corpi estranei;
•Verificare che la lunghezza del filetto della tubazione non sia eccessiva per non danneggiare il corpo dell’apparecchio in
fase di avvitamento;
• Deve essere prevista, in accordo alla normativa EN 161, l’installazione di un filtro adeguato a monte di un dispositivo di
sicurezza di chiusura del gas;
• In caso di installazione all’esterno, è consigliato prevedere una tettoia di protezione per evitare che l’acqua piovana possa
danneggiare le parti elettriche dell’apparecchio.
• Prima di effettuare connessioni elettriche verificare che la tensione di rete corrisponda con la tensione di alimentazione indicata
sull’etichetta del prodotto;
•Scollegare l’alimentazione prima di procedere al cablaggio;
•In base alla geometria dell’impianto valutare il rischio di formazione di miscela esplosiva all’interno della tubazione;
•Se l’elettrovalvola è installata in prossimità di altre apparecchiature o come parte di un insieme, è necessario
valutare preliminarmente la compatibilità fra l’elettrovalvola e tali apparecchiature.
• Evitare di installare l’elettrovalvola in prossimità di superfici che potrebbero essere danneggiate dalla temperatura della bobina;
•Prevedere una protezione da urti o contatti accidentali nel caso l’elettrovalvola sia accessibile a personale non
qualificato.

IT EN ES
5
Madas Technical Manual - REV. 0 of 10th Oct 2018 M16/RMO N.A. - M16/RMOC N.A.
3.2 INSTALLAZIONE (vedere esempio in 3.4)
•Assemblare il dispositivo avvitandolo, assieme alle opportune tenute, sull’impianto con tubi e/o raccordi le cui filettature
siano coerenti con la connessione da assemblare.
•Non usare la bobina (3) come leva per l’avvitamento ma servirsi dell’apposito utensile;
•La freccia, indicata sul corpo (12) dell’apparecchio, deve essere rivolta verso l’utenza;
•Il dispositivo può essere installato anche in posizione verticale senza che ne venga pregiudicato il
corretto funzionamento. Non può essere posizionato capovolto (con la manopola di riarmo (1) rivolta
verso il basso);
•Durante l’installazione evitare che detriti o residui metallici penetrino all’interno dell’apparecchio;
•Garantire un montaggio privo di tensioni meccaniche, è consigliato l’uso di giunti compensatori anche per sopperire alle
dilatazioni termiche della tubazione;
•In caso sia prevista l’installazione dell’apparecchio in una rampa, è cura dell’installatore prevedere adeguati supporti o
appoggi correttamente dimensionati, per sostenere e fissare l’insieme. Non lasciare, mai e per nessun motivo, gravare il
peso della rampa solo sulle connessioni (filettate o flangiate) dei singoli dispositivi;
•In ogni caso dopo l’installazione verificare la tenuta dell’impianto;
•Non è consentito il cablaggio con cavi collegati direttamente alla bobina. Usare SEMPRE e SOLO il connettore indicato
dal fabbricante;
•Prima di cablare il connettore (5), svitare completamente e rimuovere la vite centrale (4). Usare gli appositi terminali per
cavi (vedere figure sotto). NOTA: Le operazioni di cablaggio del connettore (5) devono essere eseguite avendo cura di
garantire il grado IP65 del prodotto;
•Cablare il connettore (5) con cavo 3x0,75mm² Ø esterno da 6,2 a 8,1 mm. Il cavo da utilizzare deve essere in doppia guaina,
idoneo per uso esterno, con tensione minima 500V e temperatura di almeno 60°C;
•Collegare all’alimentazione i morsetti 1 e 2 e il cavo di terra al morsetto ;
•Fissare il connettore (5) alla bobina (3) serrando (coppia consigliata 0,4 N.m ± 10%) la vite di fissaggio (4);
•La valvola deve essere collegata a terra tramite la tubazione o mediante altri mezzi (es. ponti a cavi).
3.3 INSTALLAZIONE IN LUOGHI A RISCHIO DI ESPLOSIONE (DIRETTIVA 2014/34/UE)
L’elettrovalvola non è idonea per l’utilizzo in luoghi a rischio di esplosione.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: