
EnglishItalianoFrançaisEspañol
Nederlands
Türkçe
10
GN2 N
2.1 Collegamenti Idraulici
Eseguire l’allacciamento idraulico dell’apparecchio rispettando le indicazioni poste in prossimità di ogni attacco e quelle riportate nella figura
2 di questo libretto.
L’allacciamento deve essere fatto in modo che i tubi siano liberi da tensioni ed è d’obbligo montare la valvola di sicurezza sul circuito riscal-
damento, in un punto il più vicino possibile alla caldaia, senza vi sia, tra questa e la valvola, alcuna ostruzione od organo d’intercettazione.
L’apparecchio non viene fornito di vaso d’espansione, il suo collegamento pertanto, deve essere effettuato a cura dell’Installatore. Si ricorda
a tal proposito, che la pressione nell’impianto, a freddo, deve essere tra 0,5 e 1 bar.
2.2 Collegamento del bruciatore
Il bruciatore a gasolio o a gas, ad aria soffiata per focolari pressurizzati, può essere utilizzato se le sue caratteristiche di funzionamento sono
adatte alle dimensioni del focolare della caldaia ed alla sua sovrappressione. La scelta del bruciatore deve essere fatta preliminarmente se-
guendo le istruzioni del fabbricante, in funzione del campo di lavoro, dei consumi del combustibile e delle pressioni, nonchè della lunghezza
della camera di combustione.
Montare il bruciatore seguendo le istruzioni del Suo Costruttore.
2.3 Collegamenti elettrici
La caldaia va collegata ad una linea elettrica monofase, 230 Volt-50 Hz, con allacciamento fisso ed interponendo un interruttore bipolare i
cui contatti abbiano una apertura di almeno 3 mm, con fusibili adeguati. Effettuare i collegamenti del bruciatore e dell’eventuale termostato
ambiente secondo lo schema elettrico riportato al cap. 4.
La sicurezza elettrica dell’apparecchio è raggiunta soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di messa
a terra eseguito come previsto dalle vigenti norme di sicurezza. Far verificare da personale professionalmente qualificato l’efficienza
e l’adeguatezza dell’impianto di terra, il costruttore non è responsabile per eventuali danni causati dalla mancanza di messa a terra
dell’impianto. Far verificare inoltre che l’impianto elettrico sia adeguato alla potenza massima assorbita dall’apparecchio, indicata in
targhetta dati, accertando in particolare che la sezione dei cavi dell’impianto sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
2.4 Collegamento alla canna fumaria
Si raccomanda di collegare la caldaia ad una buona canna fumaria, costruita nel rispetto delle norme vigenti. Il condotto tra caldaia e canna
fumaria deve essere di materiale adatto allo scopo, resistente cioè alla temperatura ed alla corrosione. Nei punti di giunzione si raccomanda
di curare la tenuta e di isolare termicamente tutto il condotto tra caldaia e camino, per evitare la formazione di condensa.
2.5 Assemblaggio caldaia
La caldaia può essere fornita:
1.Con elementi smontati, in 4 colli separati contenenti Mantello, Cruscotto, Elementi, accessori per il montaggio degli elementi.
Seguire le istruzioni allegate al gruppo elementi per l’assemblaggio del corpo caldaia. Seguire le istruzioni seguenti per l’assemblaggio di
mantellatura e cruscotto.
2. Con corpo montato in 3 colli separati contenenti Mantello, Cruscotto, Corpo caldaia.
Seguire le istruzioni seguenti per l’assemblaggio della mantellatura e del cruscotto.
ASe il corpo caldaia è fornito assembla-
to e arriva dalla fabbrica direttamente
su pallet, togliere i bulloni 1 che lo
fissano al pallet e posizionarlo per
la definitiva installazione. Procedere
quindi al montaggio dei vari pannel-
li.
BMontare il pannello posteriore 1 sui
prigionieri 2 e avvitare i bulloni senza
stringerli.
Coperchio tipo 5 Coperchio tipo 5 Coperchio tipo 1, 2, 3 e 4Coperchio tipo 5 Coperchio tipo 1, 2, 3 e 4
Coperchio tipo 1, 2, 3 e 4
Versione 13-14 Elementi
Fianco Dx e Sx
Tipo : 1,2,3,4
Fianco
Reversibile
Fianco
Reversibile
L
B440440 57
Versione 9-12 Elementi
Fianco Dx e Sx
Tipo : 1,2,3,4
Fianco
Reversibile
L
B440 57
A
A
Versione 5-8 Elementi
Fianco Dx e Sx
Tipo : 1,2,3,4
B 57
A
Quantità
GN2 N
GN2 N
GN2 N
GN2 N
GN2 N
GN2 N
GN2 N
GN2 N
GN2 N
GN2 N
L
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
604
714
824
934
604
714
824
934
604
714
Modello
A B
547
657
767
877
547
657
767
877
547
657
/
/
/
/
1044
1154
1264
1374
1484
1594
Coperchio
tipo
Fianco
Dx Tipo
Fianco rev.
2
2
2
2
4
4
N° Elem.
1
1
1
1
2
1
1
1
3
1
1
4
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
3
1
1
4
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
3
1
1
4
1
1
5
1
1
1
1
2
2
Fianco
Sx Tipo
CPreparare le fiancate destra e sinistra, scegliendo la quantità di pannelli laterali, in funzione delle dimensioni della caldaia (vedi tabella).
AB
C
11
2
2
2
2
cod. 3541A581 - Rev. 02 - 03/2018