Fimar PLN60M User guide

IT
EN
FR
DE
ES
PT
RU
uso e manutenzione
MOD162V00
use and maintenance
emploi et entretien
Benutz und Wartungsanleitung
uso y mantenimiento
uso e manutenção
использованиe итехобслуживаниe
PLN20-40-60-80

Avant de mettre l'appareil en service, il est nécessaire
de lire et comprendre l'ensemble du contenu du mode
d'emploi.
Il est recommandé de lire les dispositions de sécurité et
de les respecter rigoureusement.
La prudence est de toute façon irremplaçable. La
sécurité se trouve entre les mains de chaque personne
qui interagit avec l'appareil au cours de sa vie prévue.
Conserver ce mode d'emploi en un lieu connu pour
l'avoir toujours à portée de main s'il est nécessaire de le
consulter.
RECOMMANDATIONS POUR LE LECTEUR
Antes de poner en funcionamiento la máquina, es
necesario leer y comprender todo el contenido del
manual de instrucciones.
Se recomienda leer las disposiciones de seguridad y
respetarlas taxativamente.
La prudencia no puede sustituirse. La seguridad está
también en manos de quienes utilizan la máquina
durante la vida útil prevista.
Conservar este manual en un lugar conocido para
disponer del mismo en caso de ser necesaria su
consulta.
RECOMENDACIONES PARA EL LECTOR
Перед вводом вэксплуатацию оборудования
необходимо прочитать иусвоить все содержимое
настоящего руководства.
Прочитать истрого соблюдать инструкции по
технике безопасности.
Осторожность незаменима. Безопасность
находится вруках всех тех, кто взаимодействует с
оборудованием на протяжении всего срока его
эксплуатации.
Хранить данное руководство вхорошо известном и
доступном месте, чтобы обращаться кнему по
мере необходимости.
РЕКОМЕНДАЦИИ ЧИТАТЕЛЮ
Prima di mettere in esercizio l'apparecchiatura, è necessario leggere e
comprendere tutto il contenuto del manuale di istruzioni.
Si raccomanda di leggere le disposizioni di sicurezza e di rispettarle
rigorosamente.
La prudenza è comunque insostituibile. La sicurezza è anche nelle mani
di tutti coloro che interagiscono con l'apparecchiatura nell'arco della vita
prevista.
Conservare questo manuale in un luogo noto per averlo sempre a
disposizione qualora sia necessario consultarlo.
RACCOMANDAZIONI PER IL LETTORE
Before running the appliance, carefully read the entire
instruction manual.
Please read the safety instructions and strictly follow
them.
However, discretion is invaluable. Safety is also in the
hands of all those who use the appliance during its
expected working life.
Keep this manual in a known place so its is always
available for consultation when needed.
RECOMMENDATIONS FOR THE READER
Vor der Inbetriebnahme des Geräts ist der gesamte Inhalt
der Bedienungsanleitung zu lesen und zu verstehen.
Es wird empfohlen, die Sicherheitsvorgaben zu lesen und
diese strikt zu befolgen.
Umsichtiges Arbeiten ist in jedem Fall unverzichtbar. Die
Sicherheit liegt auch in den Händen derjenigen, die mit
dem Gerät während der vorgesehenen Lebensdauer
interagieren.
Bewahren Sie diese Bedienungsanleitung an einem
bekannten Ort auf, um sie bei Bedarf stets greifbar zu
haben.
EMPFEHLUNGEN FÜR DEN LESER
Antes de pôr a máquina a funcionar, é necessário ler e
compreender o conteúdo do manual de instruções.
Recomenda-se a leitura das disposições de segurança
e o rigoroso respeito das mesmas.
De qualquer modo, a prudência é insubstituível. A
segurança também está nas mãos de todas as pessoas
que interagem com a máquina no arco da sua vida
prevista.
Conserve este manual num lugar conhecido para o ter
sempre à disposição quando for necessário consultá-lo.
RECOMENDAÇÕES PARA O LEITOR

MESCOLATRICEPLANETARIA
MANUALE D´USO E MANUTENZIONE
INDICE
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI ..............................................................4
CAPITOLO 2
INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE............................................8
CAPITOLO 3
DISPOSITIVI DI COMANDO E SICUREZZA ..............................................10
CAPITOLO 4
USO
........................................................................
13
CAPITOLO 5
MANUTENZIONE...........................................................................15
CAPITOLO 6
DEMOLIZIONE DELLA MACCHINA
.......................................................16
CAPITOLO 7
SERVIZIO POST VENDITA ................................................................................................
16
Prefazione
Questo manuale è diretto a tutti coloro che sono prepostiall'installazione,l'usoe la manutenzione delle
impastatrici in modoche possanosfruttare nel miglioredei modile caratteristiche del prodotto. è importante che
questomanualevenga conservatoesegualamacchina intuttiisuoieventualitrasferimenti,cambiodipropriet
à
compreso,alloscopodipoter essere consultatoall'occorrenza e disporre quindi delle informazioninecessarie
peroperare in condizionidi sicurezza.
il costruttore non si assume l'obbligo di notificare eventuali successive modifiche del prodotto. inoltre si riserva a
termini
di legge la proprietà del presente documento con divieto di manomissione, riproduzione e trasmission
e
a terzi senza
la sua autorizzazione.
per mettere in evidenza alcune parti del testo sono stati utilizzati i seguenti simboli:
ATTENZIONE:indicasituazionidipericoloperlequaliènecessarioprestareparticolareattenzione.
INFORMAZIONI:fariferimentoaindicazionitecnichediparticolareimportanza.
IT
ALIANO

CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
Garanzia
La duratadellagaranziaèdidueanniedecorredalladatadellafatturaoricevutafiscalerilasciata
all´atto dell´acquisto. entro tale periodo verranno sostituiti o riparati gratuitamente e solo franco
ns.
stabilimento i particolari che per cause ben accertate ed inequivocabili risultino difettosi di
fabbricazione, eccetto i componenti elettrici e quelli soggetti ad usura. dalla garanzia sono escluse le
spese di spedizione e il costo della manodopera. la garanzia decade nei casi in cui si accerti
che il
danno sia stato provocato da: trasporto, errata o insufficiente manutenzione, imperizia degli
operatori, manomissioni, riparazioni eseguite da personale non autorizzato, inosservanza delle
prescrizioni del manuale. si esclude ogni rivalsa nei confronti del costruttore per danni diretti o
indiretti conseguenti al tempo in cui la macchina rimarrà inoperosa causa: avaria, attesa per le
riparazioni, o comunque riferibile alla non presenza fisica dell´apparecchiatura.
Caratteristiche della macchina
Le mescolatrici planetarie sono state progettate e costruite ad esclusivo uso alimentare per la
produzione di creme, paste alimentari, salse, impasti e per tutte gli utilizzi simili nei laboratori di
pasticceriaepanificazione.
Ogni mescolatrice planetaria è costituita da:
·
Strutturadi acciaioprotetta con verniciatura a fornoabase di polveri epossidiche,contenente gli
organiditrasmissioneedicomando
·
Una vasca realizzata in acciaio inox idonea per contenere i prodotti alimentari da mescolare
·
Un set di utensili intercambiabili da utilizzare in funzione del tipo di lavorazione da effettuare
·
Latrasmissionedelmotoèeffettuataconcinghieingommachegarantisconoelevata
affidabilità e silenziosità
·
Iltelaiopoggiasuquattro piediregolabiliperunperfetto livellamentodellamacchina
·
Carter di copertura in abs termoformato
·
La variazione di velocità è effettuata con variatore elettronico con comando manuale,
Con variatore elettronico con comando digitale oppure con variazione elettrica a c velocità con
commutatore di polarità.
4
IT
ALIANO

Caratteristichetecniche
FlG.1
PLN40‐60‐80
PLN20
B
B
A C A C
Modello
Capacità
Lt
Velocità
RpmVolt
Potenza
Kw
Dimensionimm
ACB
Peso
Kg
PLN20M
20
30/60/120
400/50/3
1,1
700x500x1200
110
PLN40M
40
1,3
910x650x1520
250
PLN60M
60
1,7
1000x680x1600
280
PLN20V
20
min.30 / max 120
230-400/50/1-3
0,75
700x500x1200
110
PLN40V
40
400/50/3
2,2
910x650x1520
250
PLN60V
60
3,0
1000x680x1600
280
PLN80V
80
290
PLN40V/D/DE
40
min.30 / max 120
400/50/3
2,2
910x60x1520
250
PLN60V/D/DE
60
3,0
1000x680x1600
280
PLN80V/D/DE
80
290
Schemielettrici
Per gli schemi elettrici vedere allegati.
Zonaoccupatadall’operatore
lnnormali condizionioperative e per lo sfruttamentoottimaledellepotenzialità dellemacchina,
l´operatore necessita dell´area rappresentata nella FIG. 2.
IT
ALIANO

Avvertenzegeneraliperlasicurezza
La macchina pur essendo conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle norme di riferimento,
elettriche, meccaniche, igieniche, può costituire pericolo:
∙
Se usata per scopi e condizioni diverse da quelle previste dal costruttore.
∙
Per manomissione delle protezioni e dei dispositivi di sicurezza.
∙
Per inosservanza delle prescrizioni previste per l´installazione, la messa in funzione,
l´uso elamanutenzione.
lNFORMAZlONl
Tutteleoperazionidiinstallazioneemanutenzionedevonoessereeseguiteda
personalequalificatoeautorizzatodalcostruttore,ilqualedeclinaogni
responsabilitàderivantedaerratainstallazioneodamanomissioni.
6

Avvertenze per la sicurezza
INFORMAZIONI
Leggereattentamentequesteistruzioniprimadiutilizzarelamacchina.
ATTENZIONE
Allo scopo di prevenire condizioni di pericolo e/o possibili ferimenti causati da: corrente
elettrica, organi meccanici, incendio, o di natura igienica, devono essere osservate le
seguenti avvertenze per la sicurezza:
A)
Mantenere in ordine il proprio posto di lavoro. Il disordine comporta pericolo di incidenti.
B)
valutare le condizioni ambientali. Non utilizzare la macchina in ambiente umido,
bagnato o in sufficientemente illuminato, in vicinanza di liquidi infiammabili o gas.
C)
Tenere lontano i bambini e i non addetti. Non permettere che si avvicinino
allamacchinaoalpostodilavoro.
D)
Utilizzare la macchina nell’ambito della potenza di targa e per il solo uso consentito.
Senza sovraccarico lavorerà meglio e in modo piùsicuro.
E)
vestire in modo adeguato. Non indossare abiti o accessori penduli che possano
impigliarsi negli organi in movimento. Usare scarpe antiscivolo. Per motivi igienici
oltrechedisicurezzapericapellilunghiusarel’appositareteeperlemaniiguanti.
F)
Proteggere il cavo di alimentazione. Non tirare il cavo per staccare la spina dalla presa.
Non esporre il cavo ad elevate temperature, a contatto con spigoli taglienti,
acqua o solventi.
G)
Evitare posizioni insicure. Ricercare la posizione più idonea che assicuri
sempre l’equilibrio.
H)
Prestare sempre la massima attenzione. Osservare il proprio lavoro.
Non usare la macchina quando si è distratti.
I)
Staccare la spina dalla presa, alla fine di ogni utilizzo e prima delle operazioni di pulizia,
di manutenzione o spostamento della macchina.
L)
Non devono essere usati cavi di prolungamento in aria aperta.
M)
Controllare che la macchina non sia danneggiata. Prima di usare la macchina controllare
attentamentel’efficienzadeidispositividisicurezza.verificareche:lepartimobili
non siano bloccate, che non vi siano componenti danneggiati, che tutte la parti siano
state correttamente montate e che tutte le condizioni che potrebbero influenzare
il regolare funzionamento della macchina siano ottimali.
N)
Farripararelamacchinadapersonalequalificato.Leriparazionidevonoessere
eseguite esclusivamente da persone qualificate usando parti di ricambio originali.
La non osservanza di queste prescrizioni può costituire elemento di pericolo
per l’utilizzatore.
IT
ALIANO

8
CAPITOLO2
INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE
Prescrizioniacaricodell’utente
Le condizioni ambientali del luogo dove viene installata la macchina devono avere le seguenti
caratteristiche:
∙
Essereprivediumidità.
∙
Fonti idriche e di calore adeguatamente distanti.
∙
Ventilazione ed illuminazione adeguata e rispondenti alle norme igieniche e di sicurezza
previstedalleleggivigenti.
Il pavimento deve essere piano e compatto Onde favorire una pulizia accurata. Non devono
essere posti, nelle immediate vicinanze della macchina, ostacoli di qualunque natura che
possano condizionare la normale ventilazione delle stessa.
INFORMAZIONI
Lareteelettricadeveesseredotatadiuninterruttoreautomaticodifferenzialecon
caratteristicheadeguateaquelledellemacchina,nelqualeladistanzadiaperturatrai
contattisiadialmeno3mm.Inparticolareèindispensabileunefficienteimpiantoditerra.
ATTENZIONE
verificarechelatensionedialimentazioneelafrequenzadell’impianto,sianocompatibili
conivaloririportatisianellecaratteristichetecnichechenellatarghettaapposta
nel
retrodellamacchina.
Modalità d’installazione
La macchina viene fornita in un´apposita scatola chiusa e fissata con regge al pallet di legno.
All´interno dell´imballo, Oltre alla macchina, vi sono le istruzioni per l´uso e la dichiarazione
di
conformità secondo la direttiva macchine. La macchina deve essere scaricata dal mezzo di
trasporto sollevandola con un´adeguata attrezzatura.
Per il trasporto della macchina fino al luogo d´installazione, utilizzare un carrello a ruote di
portata adeguata. Dopo aver tagliato la regge, togliere l´imballo e la protezione di plastica,
poi con l´ausilio di cinghie di portata adeguata inserite sotto la base della macchina (FIG.C) e
di un mezzo di sollevamento idoneo (manuale O a motore), sollevare la macchina, togliere il
pallet sottostante, posizionarla nella dislocazione prevista, avendo cura di lasciare uno spazio
liberoattornoallamacchinadicirca50cmondefacilitareleoperazionid´uso,puliziaedi
IT
ALIANO

manutenzione della macchina stessa. In caso di´instabilità della macchina dovute all´irregolarità
del pavimento, spessorare i piedini o le ruote con dei pezzi di lastra di gomma dura.
Per un corretto livellamento della macchina agire sui piedi A (FIG. 4).
Nota: Tutti i particolari relativi all’imballo devono essere smaltiti secondo le leggi vigenti.
2.1
Collegamentoelettrico
ll collegamento tipo y della macchina alla rete elettrica viene effettuato tramite cavo di
alimentazione, il quale è dotato di spina solo nella versione monofase. per le macchine con
alimentazione trifase è indispensabile montare all´estremità del cavo una spina normalizzata
e polarizzata (la distinzione tra fase e neutro deve essere inequivocabile), e verificare che il
senso di rotazione della vasca sia quello indicato dalla freccia posta sulla vasca.
2.2
Posizionamento dellamacchina
La presa della rete elettrica deve essere facilmente accessibile e non deve richiedere alcun
spostamento. La distanza tra la macchina e la presa deve essere tale da non provocare la
tensione del cavo di alimentazione. Inoltre, detto cavo non deve trovarsi sotto i piedini di
appoggio della macchina.
FlG.3
FlG.4
A
A
IT
ALIANO

10
10
CAPITOLO3
DISPOSITIVIDICOMANDOE SICUREZZA
Le macchine sono dotate dei seguenti dispositivi di comando e di sicurezza:
DISPOSITIVI DI COMANDO
Macchineconvariazione a 3 velocità con commutazione dipolarità
(Mod. PLN20/40/60 M)
A -
INTERRUTTORE GENERALE
B - TIMER
C
-
COMMUT
A
TORE
SELETTORE
DELLE
VELOCIT
A
´
D - SPIA PRESENZA RETE
E - PULSANTE START
Macchine convariazione elettronica della velocità con comando manuale
(Mod. PLN20/40/60/80 V)
A -
INTERRUTTORE GENERALE
B - TIMER
C
-
COMANDO
V
ARIAZIONE
CONTINUA
DELLA
VELOCIT
A
´
D - SPIA PRESENZA RETE
E - PULSANTE START
IT
ALIANO

Macchine convariazione elettronica della velocità con comando
digitale
(Mod. PLN 40/60/80 D/DE)
A -
INTERRUTTORE GENERALE
B - IMPOSTAZIONE TIMER
C
-
IMPOSTAZIONE
VELOCIT
A
´
D -
PULSANTE STOP
E - PULSANTE START
F - PULSANTE TIMER
G
-
PULSANTE SALITA /DISCESA VASCA
H -
PULSANTE EMERGENZA
IT
ALIANO
CB
G
FE
D
H

12
Dispositividisicurezza(FlG.8)
1.
GRIGLIA MOBlLE Dl PROTEZlONE VASCA
2.
MlCRO lNTERRUTTORE PRESENZA VASCA
3. MlCRO lNTERRUTTORE BRACClO lN POSlZlONE
4. MlCRO lNTERRUTTORE GRIGLIA CHlUSA
FlG.
8
9
1
7
2
3
8
6
5
4
IT
ALIANO

CAPITOLO4
USO
Prima d´iniziare ogni ciclo di lavoro accertarsi che la macchina sia perfettamente pulita in
particolare, le superfici di contatto della vasca, della spirale e del piantone centrale, che vanno
trattati con detersivi compatibili con i prodotti alimentari.
Usodellamacchinamodelloa3velocitàconselettore
(SeriePLN…M)
1
. POSIZIONARE SU 1 L´INTERRUTTORE GENERALE “A"
2
. ARMARE IL TIMER " B" SU MANUALE O AUTOMATICO A SECONDA DELLA MODALITÃ
DI FUNZIONAMENTO DESIDERATA
C . AZIONARE IL PULSANTE START “E"
4. AGENDOSULCOMMUTATORE DIVELOCITÓC"DEFINIRELAVELOCITÃDIESERCIZIO
5 . I N C A S O D I A P E R T U R A D E L L A G R I G L I A D I P R O T E Z I O N E L A M A C C H I N A S I A R R E S T A .
PER FAR RIPARTIRE, RICHIUDERE LA GRIGLIA E PREMERE DI NUOVO IL PULSANTE
START “E"
6. PER ARRESTARELAMACCHINAPREMEREILPULSANTESTOP
O ATTENDERE LA FINE DEL CICLO DI LAVORO IMPOSTATO PER MEZZO DEL TIMER “B"
4.1
Usodellamacchinamodelloconvariazionecontinuaacomandomanuale
(SeriePLN…V)
1
. POSIZIONARE SU 1 L´INTERRUTTORE GENERALE “A"
2
. ARMARE IL TIMER " B" SU MANUALE O AUTOMATICO A SECONDA DELLA MODALITÃ
DI FUNZIONAMENTO DESIDERATA
3 . AZIONARE IL PULSANTE START “E"
4
.
AGENDO
SULLA
MANOPOLA
“C"
DEFINIRE
LA
VELOCIT
A
´
DA
3O
A
12O
GIRI/MINUTO
5
. I N C A S O D I A P E R T U R A D E L L A G R I G L I A D I P R O T E Z I O N E L A M A C C H I N A S I A R R E S T A .
PER FAR RIPARTIRE RICHIUDERE LA GRIGLIA E PREMERE DI NUOVO IL PULSANTE
START “E"
6 . P E R A R R E S T A R E L A M A C C H I N A P R E M E R E I L P U L S A N T E S T O P
O ATTENDERE LA FINE DEL CICLO DI LAVORO IMPOSTATO PER MEZZO DEL TIMER “B"
IT
ALIANO

14
4.2
Uso della macchina modello con variazione continua con comando digitale
(Serie PLN…D )
Modello PLN 40/60/80 (FIG. 10)
Abbassare la vasca “A", far ruotare la griglia “B", sollevare il fermo utensile “C", estrarre l´utensile
“D" dalla sede sull´albero portautensile “F", estrarre la vasca “A" dalla sede.
Per eseguire il rimontaggio di vasca e utensile effettuare al contrario le operazioni sopra descritte.
FlG. 10
E
D B
C
A
IT
ALIANO

CAPITOLO 5
MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Primadieseguirequalsiasiinterventodimanutenzioneopulizia,staccarelaspinadalla
presadialimentazioneelettrica.Incasodimalfunzionamentoodiguastodellamacchina
rivolgersi esclusivamente ai centri di assistenza autorizzati dal costruttore (ved. CAP. 7).
Pulizia
Lapuliziadeveessereeseguitaallafinediogniutilizzoinosservanzaallenormeigienicheea
tuteladella funzionalitàdellamacchina.Conl´ausiliodiunaspatola di legnoo plastica procedere
a una primarimozione dei residui di pasta e successivamente eseguire un´accurata pulizia della
vasca, della spirale, del rompipasta e della protezione mobile, con l´ausilio di una spugna morbida
e
acqua calda, asciugare con carta assorbente per uso alimentare, quindi ripassare dapprima le
superficimenzionate esuccessivamentetuttala macchinaconunpannomorbidoepulitoimbevuto
condisinfettantespecificopermacchinealimentari.
ATTENZIONE
Siraccomandadinonutilizzareinnessuncasoprodottichimicinonalimentariabrasivi
ocorrosivi.Evitarenelmodopiùassolutodiusaregettid’acqua,utensilivari,mezziruvidi
oabrasiviqualipaglietteinacciaio,spugneecc.chepossanodanneggiarelesuperfici
edinparticolarecomprometterelasicurezzasottoilprofiloigienico.Perconservaresia
l’efficienza delle prestazioni che la sicurezza della macchine è indispensabile procedere
alla manutenzione periodica programmata (almeno una volta ogni 6 mesi).
IT
ALIANO

CAPITOLO6
DEMOLIZIONE DELLA MACCHINA
In caso di smantellamento e demolizione della macchina, i particolari che la compongono non
p r e s e nt a n o u n g r a d o d i p e r i co l osi tà t a l e d a r ic hi e d er e l ´ a d o z i on e d i p a r t ic ol ar i c a u t e l e . P e r f a c il i t a r e l e
operazioni di riciclaggio di materiali vanno separati dalla macchina tutte le parti che compongono
l´impianto elettrico.
CAPITOLO7
SERVIZIO POST-VENDITA
7.1Partidiricambio
ATTENZIONE
viraccomandiamodiusaresolopezzidiricambiooriginali.
STATICEE:
Rivolgersi esclusivamente al proprio rivenditore.
16
IT
ALIANO

PLANETARY WIXER
USE AND MAINTENANCE MANUAL
INDEX
CHAPTER1
GENERAL INFORMATION ........................................................................... 4
CHAPTER2
INSTALLATION AND PUTTING INTO OPERATION .......................................8
CHAPTER3
CONTROLANDSAFETYDEVICES..............................................................10
CHAPTER4
OPERATION ............................................................................................... 13
CHAPTER5
MAINTENANCE ................................................................................... 15
CHAPTER6
DEMOLITION OF THE MACHINE..............................................................16
CHAPTER7
POST-PURCHASE SERVICE .................................................................. 16
Preface
This manual is directed towards those who install, operate and maintain the mixers so that they can take
advantage
of the characteristics of the product in the best way. It is important that this manual is kept
and remains with the
machine if it is moved or if ownership changes so that it can be consulted under all
circumstances and therefore the necessary information is available to operate it within safe conditions.
The manufacturer does not take upon themselves the obligation to give notice of possible successive
modifications of the product. Furthermore, under the terms of law, this document remains the property of
the manufacturer, and
tampering, reproduction or transmission to a third party are prohibited without their
consent.
In order to highlight certain parts of the text, the following symbols have been used:
ATTENTION:indicatessituationsofdangerinwhichitisnecessarytopayparticularattention.
INFORMATION:referstotechnicaldetailsofparticularimportance.
ENGLISH
ENGLISH

CHAPTER 1
GENERALINFORMATION
Guarantee
Thedurationoftheguaranteeisforoneyearandrunsfromthedateontheinvoiceortax
receiptwasissuedatthetimeofpurchase.Withinthisperiod,componentsthathavebeen
unequivocallyascertainedtobefaultyduetomanufacturingdefectswillbesubstitutedorrepaired
freelybythemanufacturerfromtheirpremises,exceptforelectricalcomponentsandthose
subjecttowearandtear.Theguaranteeexcludespostageandlabourcosts.
Theguaranteeisforfeitedinthecaseofthedamagebeingcausedby:transportation,wrongor
insufficientmaintenance,unskilledoperators,tampering,repairscarriedoutbyunauthorised
personnel,orfailuretocomplywiththeinstructionsofthemanual.Compensationfromthe
manufacturerwillnotbegivenfordirectorindirectdamagesarisingduringanytimethemachine
isinoperativeduetoitsbreakdown,itbeingawaitingrepairs,orinanywayreferabletothenon‐
physicalpresenceofthemachine.
Characteristics of themachine
TheplanetarymixershavebeendesignedandmanufacturedexclusivelyfortheproductionOf
foodstuff,fortheproductionofcreams,alimentarypastes,sauces,doughsandforallsimilarusesin
patisseriesandbreadmakinglaboratories.
Everyplanetarymixerifmadeupof:
·
Asteelframe,withepoxypowdersbasedstoveenamellingprotection,containing
thetransmissionandoperationcomponents
·
Abowlmadeofinoxsteelsuitedforcontainingthealimentaryproductsthatneedmixing
·
Asetofinterchangeabletoolstobeusedaccordingtothetypeofwork
thatneedstobecarriedout
·
Thetransmissionofmotioniscarriedoutbyrubberbeltswhichguaranteeahighlevel
ofreliabilityandsilence
·
Theframerestsonfouradjustablefeetforperfectlevellingofthemachine
·
AcoveringguardinthermoformedABS
·
Thechangeofspeediscarriedoutviaanelectronicchangerwithmanualoperation,
viaanelectronicchangerwithdigitaloperation,orwitha3speedelectrical
changerwithapolarityswitch.
4
ENGLISH

Technicalcharacteristics
FlG.1
PLN40‐b0‐80
PLN20
B
B
A C A C
Model
Capacity
Lt
Speed
RpmVolt
Power
Kw
Dimensionsmm
ACB
Weight
Kg
PLN20M
20
30/60/120
400/50/3
1,1
700x500x1200
110
PLN40M
40
1,3
910x650x1520
250
PLN60M
60
1,7
1000x680x1600
280
PLN20V
20
min.30 / max 120
230-400/50/1-3
0,75
700x500x1200
110
PLN40V
40
400/50/3
2,2
910x650x1520
250
PLN60V
60
3,0
1000x680x1600
280
PLN80V
80
290
PLN40V/D/DE
40
min.30 / max 120
400/50/3
2,2
910x60x1520
250
PLN60V/D/DE
60
3,0
1000x680x1600
280
PLN80V/D/DE
80
290
Electricaldiagrams
For electrical diagrams
see Attachment
Areaoccupiedbytheoperator
Under normal operating conditions and for optimal use of the machine's capacities, the operator
requirestheareaoutlinedinFlG.2.
ENGLISH

6
Generalsafetywarnings
The machine, whilst conforming with safety requirements according to electrical, mechanical
and sanitary laws, can constitute a danger:
∙
If used for purposes and in conditions different from the ones foreseen by the manufacturer.
∙
Due to tampering of its protections and safety devices
∙
Failure to comply with the instructions for the installation, operation, usage and maintenance.
lNFORMATlON
Allinstallationandmaintenanceoperationsmustbecarriedoutbyqualifiedpersonnelwho
areauthorisedbythemanufacturer.Themanufacturerdeclinesanyresponsibilityarising
fromerroneousinstallationortampering.
This manual suits for next models
15
Table of contents
Languages:
Other Fimar Mixer manuals
Popular Mixer manuals by other brands

Oursson
Oursson SM3302 instruction manual

Hans Grohe
Hans Grohe Ecostat Comfort HQ Instructions for use/assembly instructions

TK
TK CM7 Operator's safety and service manual

Motortech
Motortech VariFuel2-TEM Assembly instructions

Suzanne Somers
Suzanne Somers Somersize instructions

Avantco Equipment
Avantco Equipment 177MIX8GY user manual