LEM SWING12 User manual


The lighting flash with arrowshad symbol within an
equilateral triangle is intended to alert the user to the
presence of uninsulated “dangerous voltages” within the
product’s enclosure, that may be of sufficient magnitude to
constitute a risk of electric schok to persons.
The excalamation point within an equilater triangle is
intended to alert the user to the presence of important
operating and maintenance (servicing) instructions in the
literature accompanyng the appliance.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
INSTRUCTIONS PERTAINING A A RISK OF FIRE, ELECTRIC SHOCK OR INJURY A PERSONS
WARNING - When using electric products, basic precautions should always be folowed, including the following.
1. Read all the SAFETY INSTRUCTIONS before using the product.
2. A reduce the risk of injury, close supervision is necessary when the product is used near children.
3. Do not use this product near water - for example, near a bathtub, washbowl. kitchen sink, in a wet basement
or near a swimming pool or the like.
4. This product in combination whit headphones or an amplifier, may be capable of producing sound levels
that could cause permanent hearing loss. Do not operate for a long period of time at high volume level or at
level that is uncomfortable. If you experience any hearing loss or ringing in the ears, you should consult an
audiologist.
5. This product should be located so that its location or position does not interfere with its proper ventilation.
6. This product should be located away from heat sources such as radiators, hest register or other product
that produce heat.
7. The product may be connected a a power supply only of the type described on the operating instructions
or as marked on the product.
8. The product may be equipped with a polarized line plug (one blade wider then the other). This is a safety
feature. If you are unable a insert the plug into the outlet, contact an electrician a replace your obsolete
outlet. Do not defeat the safety purpose of the plug.
9. The power-supply cord of the product should be unplugged from the outlet when left unused for a long
period of time. When unplugging the power-supply cord, do not pull on the cord, but grasp it by the plug.
10. Care should be taken so that object do not fall and liquid are not spilled into the enclosure through
openings.
11. The product should be servived by qualified service personnel when:
A. The power-supply cord or the plug has been damaged; or
B. Objects have fallen, or liquid has been spilled into the product; or
C. The product has been exposed to rain; or
D. The product does not appear to operate normally or exhibits a marked change in performace; or
E. The product has been dropped or the enclosure damaged.
12. Do not attempt to service the product beyond that described in the user-maintenance instructions.
All other servicing should be referred to qualified service personnel.
13. WARNING - Do not place objects on the product’s power cord or place it in a position where anyone
could trip over, walk on or roll anything over it. Do not allow the product to rest on or to be installed over
power cords of any type. Improper installations os this type create the possibility of fire hazard and/or perso-
nal injury.
SAVE THESE INSTRUCTIONS

1
Indice
Indice / Avvertenze e installazione
Avvertenze e installazione
✔ ✔
✔ ✔
✔ Collegamento alla rete - Accensione e spegnimento
Prima di collegare il mixer alla presa di corrente accertatevi sempre che:
- l’impianto elettrico e la presa della corrente dispongano di un’appropriata messa a terra compatibile con le norme di sicurezza
(in caso di incertezza consultate personale specializzato);
- la tensione di rete corrisponda a quella indicata sul retro dell’apparato (è accettata una tolleranza fino a ±10%);
- il cavo di alimentazione non sia danneggiato e non presenti fili scoperti;
- il pulsante di accensione sia in posizione OFF (spento).
Assicuratevi che il mixer sia spento anche prima di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa della corrente.
Al momento dell’accensione o dello spegnimento accertatevi che il volume di uscita sia chiuso: in questo modo eviterete
fastidiosi e talvolta dannosi picchi di segnale.
✔ ✔
✔ ✔
✔ Collegamento e prevenzione o individuazione di disturbi
Verificate, innanzitutto, che il luogo di installazione non presenti disturbi industriali o a radio frequenza. Evitate comunque di
installare la vostra apparecchiatura in stretta prossimità di apparecchi radio, TV, telefoni cellulari, etc., in quanto questi
potrebbero causare interferenze rumorose.
Collegando gli altri apparati del vostro impianto audio, ponete molta attenzione ai cosiddetti “loop di massa” che potrebbero
causare ronzii o interferire con le ottime prestazioni di rapporto Segnale/Rumore e di bassa distorsione del prodotto.
Il metodo migliore (anche se non sempre praticabile) per prevenire loop di massa consiste nel collegare le masse elettriche
di tutti gli apparati ad un solo punto centrale (sistema “a stella”). In un sistema audio, il punto centrale a cui collegarsi può
essere considerato il mixer.
✔ ✔
✔ ✔
✔ Protezione e manutenzione
Non forzate manopole, interruttori e cursori: sono studiati per rispondere ad una leggera pressione e potrebbero essere
danneggiati se usati con forza eccessiva.
Abbiate cura dei cavi di collegamento, fonti di frequentissimi piccoli-grandi guai. Afferrateli sempre per i connettori, evitate di
tirarli con forza ed avvolgeteli evitando nodi o forti torsioni: ne allungherete la vita e l’affidabilità, a vostro assoluto vantaggio.
Evitate di esporre l’apparato alla irradiazione solare diretta, a forti fonti di calore, ad intense vibrazioni, ad ambienti molto
polverosi o particolarmente umidi o, peggio ancora, alla pioggia: eviterete possibili malfunzionamenti, deterioramenti o addirittura
shock elettrici ed incendi. L’apparato è realizzato in materiale antiurto. In ogni caso, proteggetene il trasporto per prevenirne
gli incidenti del caso.
A fine uso è sempre consigliabile proteggere l’apparato dalla polvere. In ogni caso, l’eventuale deposito di polvere può essere
rimosso usando “a secco” un panno morbido o un pennello. Non usate mai alcool, acetone o solventi vari. L’apparato non ha
bisogno di ulteriori manutenzioni.
✔ ✔
✔ ✔
✔ In caso di avaria
Tutte le regolazioni sono esterne ed accessibili alla vostra portata. In caso di avaria non aprite l’apparato, ma rivolgetevi al
più vicino Centro di Assistenza Generalmusic/Lem.
Avvertenze e installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Canale di ingresso MONO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Canale di ingresso STEREO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Sezione MASTER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Cavi di collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Esempi di collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Schema a blocchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

2
Presentazione
Congratulazioni per l’acquisto di un mixer della Serie SWING!
SWING 12 e SWING 16 sono mixer compatti ed estremamente versatili, in grado di
offrire un alto numero di funzioni ed un’ottima qualità audio con un layout ergonomico e
dimensioni molto contenute.
Dotati rispettivamente di 12 e 16 ingressi, i mixer SWING hanno una set di funzioni
completo e professionale che include INSERT sugli ingressi microfonici, EQ a 4 bande,
funzione SOLO AFL e PFL ed uscite MASTER bilanciate con connessioni XLR e JACK.
La qualità sonora è assicurata da pre-amplificatori microfonici a bassissimo rumore,
componenti elettronici a tolleranza ridotta e circuitazioni realizzate in modo da garantire
la massima dinamica in assenza di distorsioni.
I mixer SWING sono realizzati in modo da facilitare al massimo tutte le operazioni
di trasporto, installazione ed utilizzo e rappresentano la soluzione ideale per una vasta
serie di applicazioni che vanno dall’utilizzo LIVE, all’HOME RECORDING, ai sistemi di
SUB-MIXING e alle INSTALLAZIONI FISSE.
Presentazione

AUX RETURNS
AUX 1
AUX 2
AUX 1
TO MON AUX 2
TO MON
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz
MID MID MID MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
LO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
NORMAL
LEVEL SET
PHANTOM POWER
SOLO MODE
PAN PAN PAN PAN BAL BAL BAL BAL
SOLO
ACTIVE
CR / PHONES
SOURCE
OUTPUT/SOLO
LEVEL
MIX L&R
CR/PHONES
MONITOR
LEVEL
MIX B
TAPE IN
ROUTE to MIX
LEVEL
SET
CLIP
LR
30
20
10
7
4
2
0
2
4
7
10
AFL
PFL
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
SOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLO
10 10 10 10 10 10 10
10 10 10 10 10 10 10
20 20 20 20 20 20 20
30 30 30 30 30 30 30
40 40 40 40 40 40 40
5555555
5555555
0000000
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST
AUX1AUX1AUX1AUX1AUX1AUX1AUX1AUX1
POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER
AUX2AUX2AUX2AUX2AUX2AUX2AUX2AUX2
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
GAIN GAIN GAIN GAIN
MIC (MONO)
RIGHT RIGHT RIGHT RIGHT
LEFT LEFT
(MONO) LEFT
(MONO) LEFT
(MONO)
LEFTLEFT (MONO) RIGHT
RIGHT
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
+12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
10 10 10 10 10 10 10 1000000000
10 10 10 10 10 10 10 1000000000
10 10 10 10 10 10 10 1000000000
100100
100
100
RRRRRRRRLLLLLLLL
-10dB -10dB -10dB -10dB
MIC MIC MIC MIC
LINE LINE LINE LINE
+10dB +10dB +10dB +10dB
-60dB -60dB -60dB -60dB
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
-40dB -40dB -40dB -40dB
LINE LINE LINE LINE
HEADPHONES
MIC MIC MIC MIC
AUX SENDS TAPE
IN
TAPE
OUT
MONITOR
OUT
AUX RETURNS
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
1234
5/6 7/8 9/10 11/12
MIX B L MIX R
1234
5/6
7/8
1
2
9/10 11/12
75 Hz 75 Hz 75 Hz 75 Hz
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz
MID MID MID MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
LO-CUTLO-CUTLO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
PANPANPAN PAN PAN PAN PAN PAN BAL BAL BAL BAL
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
MUTE
MIX B
SOLO
SOLO
SOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLO
10
10
10 10 10 10 10 10 10
10
10
10 10 10 10 10 10 10
20
20
20 20 20 20 20 20 20
30
30
30 30 30 30 30 30 30
40
40
40 40 40 40 40 40 40
5
5
5555555
5
5
5555555
0
0
0000000
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-POSTPRE-POSTPRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST
AUX 1AUX 1AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1
POST-FADERPOST-FADERPOST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER
AUX 2AUX 2AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
GAINGAINGAIN GAIN GAIN GAIN GAIN GAIN
RIGHT RIGHT RIGHT RIGHT
LEFT
(MONO)
LEFT
(MONO)
LEFT
(MONO)
LEFT
(MONO)
LEFTLEFT (MONO) RIGHT
RIGHT
+12-12+12-12+12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+12-12+12-12+12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
101010 10 10 10 10 10 10 10 10 10000 000000000
101010 10 10 10 10 10 10 10 10 10000 000000000
101010 10 10 10 10 10 10 10 10 10000 000000000
RRR RRRRRRRRRLLL LLLLLLLLL
-10dB-10dB-10dB -10dB -10dB -10dB -10dB -10dB
MICMICMIC MIC MIC MIC MIC MIC
LINELINELINE LINE LINE LINE LINE LINE
+10dB+10dB+10dB +10dB +10dB +10dB +10dB +10dB
-60dB-60dB-60dB -60dB -60dB -60dB -60dB -60dB
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
-40dB-40dB-40dB -40dB -40dB -40dB -40dB -40dB
LINELINELINE LINE LINE LINE LINE LINE
HEADPHONES
MICMICMIC MIC MIC MIC MIC MIC
AUX SENDS TAP E
IN
TAP E
OUT
MONITOR
OUT
MONO
OUT
AUX RETURNS
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
321 45678
9/10 11/12 13/14 15/16
3
2
1 45678
9/10
1
2
75 Hz75 Hz75 Hz 75Hz 75 Hz 75 Hz 75 Hz 75 Hz
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
AUX RETURNS
AUX 1
AUX 2
AUX 1
TO MON AUX 2
TO MON
NORMAL
LEVEL SET
PHANTOM POWER
SOLO MODE
SOLO
ACTIVE
CR / PHONES
SOURCE
OUTPUT/SOLO
LEVEL
MIX L&R
CR/PHONES
MONITOR
LEVEL
MONO
LEVEL
MIX B
TAPE IN
ROUTE to MIX
LEVEL
SET
CLIP
LR
30
20
10
7
4
2
0
2
4
7
10
AFL
PFL
100100
100
100
100
MIX B L MIX R
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
15/16
13/1411/12

4
Canale di ingresso MONO
MIC INPUT
Connettore XLR bilanciato: riceve il segnale microfonico in ingresso. Questo
ingresso, riservato all'utilizzo di microfoni, può ricevere una vasta gamma di
segnali bilanciati o sbilanciati a bassa impedenza.
LINE INPUT
Connettore JACK sbilanciato: riceve il segnale di linea in ingresso. Questo
ingresso può ricevere segnali di linea provenienti da apparecchiature con uscita
ad alto livello (tutti gli strumenti eccetto i microfoni).
CHANNEL INSERT
Connettore JACK STEREO: consente l’utilizzo di una apparecchiatura esterna
per il trattamento del segnale (equalizzatore, compressore, ecc.) sui canali 1-2
di SWING 12 e sui canali 1-4 di SWING 16. I connettori di INSERT sono situati
sul PANNELLO POSTERIORE e presentano la mandata (SEND) sulla punta
(TIP) ed il ritorno (RETURN) sull’anello (RING) (vedi CAVI DI COLLEGAMENTO)
GAIN
Controllo di guadagno: regola l'amplificazione del segnale proveniente
dall'esterno verso il canale e permette di determinare un suono “presente” e
prevenire la distorsione del segnale. Il range di guadagno dell’ingresso MIC è -
10/-60 dB, mentre per l’ingresso LINE e +10/-40 dB.
HIGH
Controllo per le frequenze ALTE: consente un guadagno o un’attenuazione
di 15 dB a 12 kHz con una curva di tipo “SHELVING”.
HI-MID
Controllo per le frequenze MEDIO-ALTE: consente un guadagno o una
attenuazione di 12 dB a 3 kHz con una curva di tipo “PEAKING”.
LO-MID
Controllo per le frequenze MEDIO-BASSE: consente un guadagno o una
attenuazione di 12 dB a 800 Hz con una curva di tipo “PEAKING”.
Canale di ingresso MONO
3 kHz
HI-MID
800 Hz
LO-MID
LO-CUT
80 Hz
LOW
PAN
MUTE
MIX B
SOLO
10
10
20
30
40
5
5
0
PRE-FADER
MONITOR
PRE-POST
AUX 1
POST-FADER
AUX 2
12 kHz
HIGH
GAIN
+15-15
+12-12
+12-12
+15-15
100
100
100
RL
-10dB
MIC
LINE
+10dB
-60dB
0dB
(LINE)
-40dB
LINE
MIC
MIC
LINE
1
1
75 Hz
CHANNEL INSERT
(TIP=SEND / RING=RETURN)
243 1
CHANNEL INSERT
(TIP=SEND / RING=RETURN)
21

5
Canale di ingresso MONO
LO CUT
Filtro PASSA-ALTO: consente di attenuare le frequenze basse al di sotto dei 75 Hz con una pendenza
di 18 dB per ottava. Grazie a questo filtro è possibile eliminare le frequenze subsoniche indesiderate,
come ad esempio il rimbombo dei microfoni o le risonanze del palco.
LOW
Controllo per le frequenze BASSE: consente un guadagno o una attenuazione di 15 dB a 80 Hz
con una curva di tipo “SHELVING”.
MON
Controllo di livello della mandata MONITOR.
Le mandata MONITOR è posizionata PRE–FADER e, quindi, invia verso l’esterno il segnale prelevato
prima del controllo di livello del canale. In questo modo è possibile realizzare un mixaggio per i monitors
completamente indipendente dal mixaggio principale.
AUX 1&2
Controllo di livello delle mandate AUX.
Le mandata AUX 1&2 sono entrambe posizionate POST–FADER e, quindi, inviano verso l’esterno il
segnale prelevato dopo il controllo di livello del canale. Per questo motivo, possono essere impiegate
per l’utilizzo di effetti esterni. Tramite un settaggio interno la mandata AUX 1 può essere anche posizionata
PRE-FADER, rendendo disponibile una seconda mandata monitor.
PAN
Potenziometro a scatto centrale per il controllo panoramico del segnale: regola la “posizione”
stereofonica del segnale rispetto alle uscite principali MIX L&R. Se il PAN viene ruotato completamente
verso SINISTRA (LEFT), il segnale sarà inviato solo al MIX LEFT, se invece viene ruotato completamente
verso DESTRA (RIGHT), il segnale sarà inviato solo al MIX RIGHT. Nelle posizioni intermedie, il segnale
viene inviato verso entrambe le destinazioni, in proporzioni diverse.
MUTE / MIX B
Tasto per la disattivazione del canale: il tasto MUTE, oltre a disattivare il segnale del canale verso
l’uscita principale MIX, lo invia all’uscita MIX B, rendendo possibile un missaggio alternativo su questa
seconda uscita.
SOLO
Tasto di selezione del pre-ascolto.
Tramite questo tasto è possibile assegnare il segnale del canale all’ascolto in cuffia e alla visualizzazione
sui BARGRAPHS a LED. A seconda della posizione del tasto SOLO MODE l’ascolto e la visualizzazione
possono essere PRE o POST-FADER.
LEVEL
Potenziometro per il controllo del livello del canale: regola il livello di ciascun canale verso le uscite
principali MIX L&R (o MIX B).

6
Canale di ingresso STEREO
Canale di ingresso STEREO
STEREO INPUT
Connettori JACK: ricevono il segnale STEREO di linea in ingresso (0 dB).
Inserendo un unico connettore JACK nell’ingresso LEFT, il canale si comporta
come un canale MONO.
MIC / STEREO LINE INPUT (SWING 12)
Connettori XLR-F + RCA: il canale 5/6 del modello SWING 12 può ricevere
sia un segnale STEREO di LINEA tramite due connettori RCA (sensibilità 0 dB),
sia un segnale MICROFONICO MONO tramite un connettore XLR-F (sensibilità
-50 dB). I due segnali possono essere collegati anche simultaneamente.
MID
Controllo per le frequenze MEDIE: consente un guadagno o una
attenuazione di 12 dB a 2.5 kHz con una curva di tipo “PEAKING”.
I canali di ingresso STEREO, a differenza di quelli MONO, presentano un
equalizzatore a 3 bande.
BAL
Controllo di bilanciamento del segnale sulle uscite principali.
Il controllo BAL effettua un bilanciamento tra i livelli di le due componenti LEFT
e RIGHT del segnale STEREO e agisce nel seguente modo:
• ruotando il BAL verso SINISTRA (LEFT) si ha una riduzione del livello del
segnale RIGHT sul MIX RIGHT;
• ruotando il BAL verso DESTRA (RIGHT) si ha una riduzione del livello del
segnale LEFT sul MIX LEFT.
NOTA: le rimanenti funzioni del canale di ingresso STEREO sono equivalenti a
quelle già descritte per il canale MONO
2.5 kHz
MID
80 Hz
LOW
BAL
MUTE
MIX B
SOLO
10
10
20
30
40
5
5
0
PRE-FADER
MONITOR
PRE-POST
AUX 1
POST-FADER
AUX 2
12 kHz
HIGH
RIGHT
LEFT
(MONO)
+12-12
+15-15
100
100
100
RL
STEREO
LINE
9/10
9/10
+15-15
MIC (MONO)
RIGHT
LEFT
5/6

7
Sezione MASTER
Sezione MASTER
AUX SENDS 1&2
Connettori JACK sbilanciati:
questi connettori inviano verso
l’esterno la somma dei segnali
provenienti dalle corrispondenti
mandate AUX dei canali di
ingresso. Le mandate AUX sono
POST–FADER e, quindi, previste
principalmente per l’utilizzo di effetti
esterni.
AUX RETURNS 1&2
Connettori JACK sbilanciati: sono i connettori degli
ingressi stereo ausiliari. Questi ingressi possono essere
utilizzati per il ritorno del segnale da effetti esterni oppure
per collegare qualunque strumento o apparato con uscite
di linea (ad esempio una tastiera, un registratore a
cassette o un lettore CD).
AUX RETURNS 1&2
Potenziometri per il controllo del livello degli
ingresso stereo ausiliari.
AUX TO MON
Tasti di assegnazione degli AUX RETURNS alla
mandata MONITOR.
Consentono di inviare il segnale degli effetti collegati agli
AUX RETURNS 1&2 alla mandata MONITOR.
Nota: assegnando il segnale degli AUX RETURNS alla
mandata monitor, questo non è più presente sulle uscite
principali MIX L&R.
MONITOR OUT
Connettori JACK sbilanciati: questi connettori inviano
verso l’esterno la somma dei segnali provenienti dalle
corrispondenti mandate MONITOR dei canali di
ingresso. La mandata MONITOR è PRE–FADER e,
quindi, prevista principalmente per il monitoraggio di
palco.
AUX RETURNS
AUX 1
AUX 2
AUX 1
TO MON AUX 2
TO MON
NORMAL
LEVEL SET
PHANTOM POWER
SOLO MODE
SOLO
ACTIVE
CR / PHONES
SOURCE
OUTPUT/SOLO
LEVEL
MIX L&R
CR/PHONES
MONITOR
LEVEL
MONO
LEVEL
MIX B
TAPE IN
ROUTE to MIX
LEVEL
SET
CLIP
LR
30
20
10
7
4
2
0
2
4
7
10
AFL
PFL
100100
100
100
100
MIX B L MIX R
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
LEFTLEFT (MONO) RIGHT
RIGHT
AUX SENDS TAPE
IN
TAPE
OUT
MONITOR
OUT
MONO
OUT
AUX RETURNS
1
2
HEADPHONES

8
MONITOR LEVEL
Potenziometro per il controllo del livello dell’uscita MONITOR.
TAPE IN L&R
Due connettori RCA: ricevono dall’esterno il segnale di registratori STEREO, CD player, DAT, ecc. Potete
collegate questi ingressi alle uscite delle vostre apparecchiature.
TAPE OUT L&R
Due connettori RCA: inviano verso l’esterno il segnale prelevato dal MIX e destinato, in genere, alla
registrazione STEREO. Potete collegare queste uscite agli ingressi del registratore.
MONO OUT (solo SWING 16)
Connettore JACK sbilanciato: invia verso l’esterno la somma dei segnali LEFT & RIGHT dell’uscita
principale MIX. L’uscita MONO è posizionata POST-FADER rispetto al controllo dell’uscita MIX.
MONO LEVEL (solo SWING 16)
Potenziometro per il controllo del volume dell’uscita MONO.
CR/PHONES LEVEL
Controllo di livello dell’uscita di cuffia e dell’uscita CONTROL ROOM.
Quando il tasto ROUTE TO MIX è premuto, questo potenziometro controlla anche il livello dell’ingresso
TAPE IN e dell’uscita MIX B assegnati al MIX L&R.
HEADPHONES OUT
Connettore JACK STEREO per l’uscita di cuffia: collegate a questa uscita solo cuffie stereo con
impedenza minima di 200 Ohms.
CR/PHONES SOURCE
Tasti per la selezione del segnale inviato all’uscite HEADPHONES e CONTROL ROOM.
Questi tasti consentono di selezionare il segnale inviato alle uscite HEADPHONES e CONTROL ROOM
quando nessun tasto SOLO è premuto.
a) MIX L&R: seleziona i canali assegnati al MIX L&R.
b) MIX B: seleziona i canali assegnati al MIX B (tramite il tasto MUTE).
c) TAPE IN: seleziona il segnale proveniente dall’ingresso TAPE.
d) ROUTE TO MIX: consente di inviare al MIX L&R il segnale dell’ingresso TAPE IN e dell’uscita MIX B.
Quando questo tasto è premuto, il potenziometro CR/PHONES controlla il livello di questi segnali.
ATTENZIONE: quando il tasto ROUTE TO MIX è premuto, anche i canali selezionati con il SOLO
vengono inviati all’uscita MIX L&R.
SOLO ACTIVE
LED di segnalazione dell’attivazione della funzione SOLO: si accende quando viene premuto almeno
uno dei tasti SOLO del mixer.
Sezione MASTER

9
Sezione MASTER
SOLO MODE
Selezione della modalità di SOLO: consente di scegliere se l’ascolto e la visualizzazione dei canali
selezionati con il tasto SOLO debba essere PRE-FADER (PFL) o POST FADER (AFL) di canale.
LEVEL SET
Questo LED si accende quando uno o più tasti SOLO sono premuti ed è selezionata la modalità PFL.
Questa è la classica modalità di SOLO utilizzata per la regolazione del livello di ingresso dei canali.
OUTPUT/SOLO LEVEL
BARGRAPHS a 12 LED.
Visualizzano il livello del segnale assegnato alle uscite HEADPHONES e CONTROL ROOM tramite i
tasti SOLO dei canali o i tasti di assegnazione (vedi punto 13).
I LEDs sono di 3 diversi colori:
• verde = indicano il normale livello operativo del segnale (da -30 a +4 dB);
• giallo = indicano che il segnale si trova ad un livello operativo elevato (da +7 a +10 dB);
• rosso (CLIP) = indicano che il segnale in uscita si trova ad un livello troppo elevato, vicino al livello di
saturazione dello stadio di uscita del mixer.
Per garantirvi segnali puliti e non distorti ed anche per evitare di danneggiare i componenti del vostro
impianto cercate di prevenire l’accensione continuata dei LEDs di colore rosso.
MIX L&R
Sliders da 60mm per il controllo del volume generale: controllano il livello dei segnali provenienti dai
canali di ingresso verso le uscite principali MIX L&R e verso l’uscita TAPE OUT.
MIX B
Slider da 60mm per il controllo del volume del MIX B: controllano il livello dei segnali provenienti dai
canali di ingresso in cui è stato premuto il tasto MUTE verso l’uscita MIX B.
+48V
LED di segnalazione dell’accensione della alimentazione phantom +48 Volt.
Questo LED si illumina quando viene azionato il tasto di accensione situato sul pannello connettori nel
retro del mixer.
ON
LED di segnalazione dell’accensione del mixer. Questo LED si illumina quando viene azionato il tasto
di accensione situato sul pannello connettori nel retro del mixer.

10
Pannello posteriore
MIX L&R OUTPUTS
Due connettori XLR-M bilanciati (+4 / -26 dB) + due connettori JACK sbilanciati (+4 dB): disponibili
in due formati, sono i connettori delle uscite principali del mixer e inviano all'esterno il programma principale
proveniente dal MIX L&R. Potete collegare queste uscite agli ingressi di amplificatori di potenza o casse
amplificate oppure indirizzare il segnale verso tutte le destinazioni che richiedono il programma principale.
MAIN INSERT LEFT & RIGHT
Due connettori JACK STEREO: consentono l’utilizzo di processori di segnale esterni (equalizzatori,
processori di dinamica, ecc.) sul programma principale.
I connettori di INSERT richiedono l’utilizzo di un cavo speciale a ‘Y’, tramite il quale il segnale viene
inviato all’apparecchiatura esterna e, una volta trattato, ritorna all’uscita del mixer (vedi CAVI DI
COLLEGAMENTO).
MAIN OUT LEVEL
Tasto di selezione del livello delle uscite principali MIX L&R OUT (solo connettori XLR-M bilanciati).
Consente di selezionare il livello di uscita tra +4 dB (line level) e -26 dB (mic level).
CONTROL ROOM OUTPUT
Due connettori JACK sbilanciati (+4dB): inviano all'esterno il segnale dei canali selezionati tramite la
funzione SOLO oppure (quando nessun tasto SOLO è premuto) i segnali selezionati nella sezione CR/
PHONES SOURCE. Questa uscita può essere utilizzata per il monitoraggio o come master ausiliario.
Pannello posteriore
MAIN OUTPUT
LEFT
MAIN OUTPUT
RIGHT CONTROL ROOM
OUTPUT
MIX B
OUTPUT
CHANNEL INSERT
(TIP=SEND / RING=RETURN)
LEFT
LEFT LEFT
243 1
BALANCED UNBALANCED
INSERT
BALANCED
MAIN
OUT
LEVEL
RIGHT
RIGHT RIGHT
POWER
PHANTOM
ON
ON
OFF
+4dBm
MIC
MAIN OUTPUTS CONTROL ROOM
OUTPUT
MIX B
OUTPUT
CHANNEL INSERT
(TIP=SEND / RING=RETURN)
LEFT
LEFT
LEFT LEFT
21
BALANCED UNBALANCED BALANCED
RIGHT
MAIN
OUT
LEVEL
RIGHT
RIGHT RIGHT
POWER
PHANTOM
ON
ON
OFF
“WARNING“
TO REDUCE THE RISK OF
FIRE OR ELECTRIC SHOCK DO NOT
EXPOSE THIS PRODUCT TO RAIN OR
MOISTURE.
+4dBm
MIC

11
Pannello posteriore
MIX B OUTPUT
Due connettori RCA (SWING 12) o JACK sbilanciati (SWING 16): si tratta di un’uscita master ausiliaria
che invia all'esterno il segnale dei canali selezionati tramite il tasto MUTE/B MIX.
CHANNEL INSERT
Due (SWING 12) o quattro (SWING 16) connettori JACK STEREO: consentono l’utilizzo di processori
di segnale esterni (equalizzatori, processori di dinamica, ecc.) sui canali di ingresso MONO (vedi sezione
CANALE DI INGRESSO MONO).
+48V
Tasto di alimentazione phantom +48 Volt: fornisce un’alimentazione di +48 Volt a tutti gli ingressi MIC
(connettore XLR- F) dei canali di ingresso MONO, consentendo di alimentare microfoni a condensatore
e D.I. boxes.
NOTA
Quando attivate l’alimentazione PHANTOM assicuratevi di utilizzare SEMPRE per il collegamento dei
microfoni cavi con connettori XLR BILANCIATI, in modo da evitare danneggiamenti nel caso che vengano
utilizzati contemporaneamente sia microfoni a condensatore che microfoni convenzionali (dinamici).
Attivate l’alimentazione phantom solo dopo aver inserito il microfono sull’ingresso e solo con lo slider di
canale chiuso per evitare picchi di segnale in uscita.
Interruttore di accensione/spegnimento del mixer.
Presa di rete / Alloggiamento fusibile principale
In caso di rottura del fusibile, sostituitelo sempre con uno dello stesso tipo e dello stesso valore.

12
Cavi di collegamento
Cavi di collegamento
Di seguito sono riportati gli schemi di connessione relativi ai connettori utilizzabili con i mixer SWING. Abbiate
cura dei cavi di collegamento, afferrandoli sempre per i connettori, evitando di tirarli lungo il cordone ed avvolgendoli
senza nodi o forti torsioni: ne allungherete la vita e l’affidabilità, a vostro assoluto vantaggio. Verificate
periodicamente che i cavi che impiegate siano in buono stato, con le connessioni realizzate nel modo corretto e
con tutti i contatti in perfetta efficienza: spesso, infatti, molti problemi ed inconvenienti (falsi contatti, rumori di massa,
scariche, ecc.) sono dovuti unicamente all'utilizzo di cavi inadatti o avariati.
Connettore JACK SBILANCIATO
Connettore JACK BILANCIATO
Connettore XLR-M BILANCIATO
Connettore XLR-F BILANCIATO

13
Cavi di collegamento
Connettore RCA
Cavo a ‘Y’ per INSERT

14
Esempi di collegamento
Esempi di collegamento
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz
MIDMIDMIDMID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
LO-CUTLO-CUTLO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
PANPANPAN PAN PAN PA N PAN PAN BAL BAL BA L BAL
MUTE
MIX B
MUTE
MIXB
MUTE
MIX B
MUTE
MIXB
MUTE
MIXB
MUTE
MIXB
MUTE
MIXB
MUTE
MIX B
MUTE
MIXB
MUTE
MIX B
MUTE
MIXB
MUTE
MIXB
SOLO
SOLO
SOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLO
10
10
10 10 10 10 10 10 10
10
10
10 10 10 10 10 10 10
20
20
20 20 20 20 20 20 20
30
30
30 30 30 30 30 30 30
40
40
40 40 40 40 40 40 40
5
5
5555555
5
5
5555555
0
0
0000000
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-POSTPRE-POSTPRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST
AUX 1AUX 1AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1
POST-FADERPOST-FADERPOST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER
AUX 2AUX 2AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
GAINGAINGAIN GAIN GAIN GAIN GAIN GAIN
RIGHT RIGHT RIGHT RIGHT
LEFT
(MONO) LEFT
(MONO) LEFT
(MONO) LEFT
(MONO)
LEFTLEFT (MONO) RIGHT
RIGHT
+12-12+12-12+12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+12-12+12-12+12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
101010 10 10 10 10 10 10 10 10 10000 000000000
101010 10 10 10 10 10 10 10 10 10000 000000000
101010 10 10 10 10 10 10 10 10 10000 000000000
RRR RRRRRRRRRLLL LLLLLLLLL
-10dB-10dB-10dB -10dB -10dB -10dB -10dB -10dB
MICMICMIC MIC MIC MIC MIC MIC
LINELINELINE LINE LINE LINE LINE LINE
+10dB+10dB+10dB +10dB +10dB +10dB +10dB +10dB
-60dB-60dB-60dB -60dB -60dB -60dB -60dB -60dB
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
-40dB-40dB-40dB -40dB -40dB -40dB -40dB -40dB
LINELINELINE LINE LINE LINE LINE LINE
HEADPHONES
MICMICMIC MIC MIC MIC MIC MIC
AUX SENDS TAPE
IN
TAPE
OUT
MONITOR
OUT
MONO
OUT
AUX RETURNS
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
321 45678
9/10 11/12 13/14 15/16
3
2
1 45678
9/10
1
2
75 Hz75 Hz75 Hz 75Hz 75 Hz 75 Hz 75 Hz 75 Hz
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
AUX RETURNS
AUX 1
AUX 2
AUX 1
TO MON AUX 2
TO MON
NORMAL
LEVEL SET
PHANTOM POWER
SOLO MODE
SOLO
ACTIVE
CR / PHONES
SOURCE
OUTPUT/SOLO
LEVEL
MIX L&R
CR/PHONES
MONITOR
LEVEL
MONO
LEVEL
MIX B
TAPEIN
ROUTE to MIX
LEVEL
SET
CLIP
LR
30
20
10
7
4
2
0
2
4
7
10
AFL
PFL
100100
100
100
100
MIX B L MIX R
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
15/16
13/1411/12
SWING 16
LIVE P.A. SETUP
MINIDISC
RECORDER
to TAPE IN
from TAPE OUT
VOCAL MICS
CH 6&7
DRUMS MICS
CH 1-5
BRASS
CH 8
STEREO GUITAR
CH 11/12
STEREO KEYBOARDS
CH 13/14 & 15/16
BASS
CH 9/10
AMPLIFIED
MAIN SPEAKERS
from MIX L&R OUT
AMPLIFIED
MONITORS
from MON OUT
from AUX SEND
to AUX RETURN
DIGITAL EFFECT
HEADPHONES

15
Esempi di collegamento
AUX RETURNS
AUX 1
AUX 2
AUX 1
TO MON AUX 2
TO MON
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
3 kHz
HI-MID
2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz 2.5 kHz
MID MID MID MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
800 Hz
LO-MID
LO-CUT LO-CUT LO-CUT LO-CUT
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
80 Hz
LOW
NORMAL
LEVEL SET
PHANTOM POWER
SOLO MODE
PAN PAN PA N PAN BAL B AL BA L BAL
SOLO
ACTIVE
CR / PHONES
SOURCE
OUTPUT/SOLO
LEVEL
MIX L&R
CR/PHONES
MONITOR
LEVEL
MIX B
TAPEIN
ROUTE to MIX
LEVEL
SET
CLIP
LR
30
20
10
7
4
2
0
2
4
7
10
AFL
PFL
MUTE
MIXB
MUTE
MIXB
MUTE
MIX B
MUTE
MIXB
MUTE
MIX B
MUTE
MIXB
MUTE
MIX B
MUTE
MIXB
SOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLOSOLO
10 10 10 10 10 10 10
10 10 10 10 10 10 10
20 20 20 20 20 20 20
30 30 30 30 30 30 30
40 40 40 40 40 40 40
5555555
5555555
0000000
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-FADER
MONITOR
PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST PRE-POST
AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1 AUX 1
POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER POST-FADER
AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2 AUX 2
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
12 kHz
HIGH
GAIN GAIN GAIN GAIN
MIC (MONO)
RIGHT RIGHT RIGHT RIGHT
LEFT LEFT
(MONO)
LEFT
(MONO)
LEFT
(MONO)
LEFTLEFT (MONO) RIGHT
RIGHT
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
+12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+12-12 +12-12 +12-12 +12-12
+15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15 +15-15
10 10 10 10 10 10 10 1000000000
10 10 10 10 10 10 10 1000000000
10 10 10 10 10 10 10 1000000000
100100
100
100
RRRRRRRRLLLLLLLL
-10dB -10dB -10dB -10dB
MIC MIC MIC MIC
LINE LINE LINE LINE
+10dB +10dB +10dB +10dB
-60dB -60dB -60dB -60dB
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
0dB
(LINE)
-40dB -40dB -40dB -40dB
LINE LINE LINE LINE
HEADPHONES
MIC MIC MIC MIC
AUX SENDS TAPE
IN
TAPE
OUT
MONITOR
OUT
AUX RETURNS
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
MIC
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
STEREO
LINE
1234
5/6 7/8 9/10 11/12
MIX B L MIX R
1234
5/6
7/8
1
2
9/10 11/12
75 Hz 75 Hz 75 Hz 75 Hz
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
10
10
20
30
40
5
5
0
DAT RECORDER
to TAPE IN
from TAPE OUT
AMPLIFIED MONITOR SYSTEM
from CR OUTPUTS
HEADPHONES
STEREO KEYBOARD
CH 9/10
STEREO SAMPLER
CH 11/12
STEREO KEYBOARD
CH 7/8
MULTIMEDIA PC CH 5/6
from MIX L&ROUT
SWING 12
HOME RECORDING SETUP
VOCAL MICS
CH 1&2
GUITAR
CH 4
BRASS
CH 3
from AUX SEND
to AUX RETURN
DIGITAL EFFECT

16
Specifiche tecniche
SEZIONE LIVELLI & DATI CONNETTORI
CANALEDI INGRESSOMONO sensibilitàda -10 a -60dB
impedenza 1.3 kOhms
sensibilitàda +10 a -40dB
impedenza 10 kOhms
HPF 75Hz, 18dB/oct.
toni ALTI ±15dB @ 12kHz, SHELVING
±12dB @ 3kHz, PEAKING
toni MEDI ±12dB @ 800Hz, PEAKING
toni BASSI ±15dB @ 80Hz, SHELVING
CANALE DI INGRESSO STEREO sensibilità+4dB
impedenza 10 kOhms
sensibilità-50dB
impedenza 1.3 kOhms
toni ALTI ±15dB @ 12kHz, SHELVING
toni MEDI ±12dB @ 2.5kHz, PEAKING
toni BASSI ±15dB @ 80Hz, SHELVING
SEZIONEMASTER
MIX outputbilanciato livello di uscita +4dB /-26dB XLR-M bilanciati
MIX outputsbilanciato livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
MIX B output livello di uscita 0dB RCA phono
CONTROL ROOM output livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
MONITOR output livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
AUX sends livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
AUX return sensibilità0dB JACK sbilanciati
IN -20dB
OUT 0dB
impedenza minima 200 Ohms
livello di uscita 2x160mW
SPECIFICHE GENERALI
Risposta in frequenza 20Hz - 60kHz, ±1dB
Hum& Noise -90dB
Distorsione armonica (THD) <0.005% @ 1kHz
Distorsione diintermodulazione (IMD) <0.005% @ 1kHz
Diafonia FADER
MUTE
PAN
-85dB
-84dB
-85dB
Livelli massimi
MIC IN
TAPE IN
altri ingressi
MIX OUT(XLR)
altre uscite
+14dBu
+16dBu
+22dBu
+28dBu
+22dBu
Alimentazione veditarghetta sull'apparato
Peso kg 4.5
Dimensioni mm (LxAxP) 305x72x354
Equalizzatore
JACK bilanciati
XLR-F bilanciato
Ingresso STEREOLINE
Ingresso MIC (ch 5/6)
Equalizzatore
SWING 12 •SPECIFICHE TECNICHE
Uscita CUFFIA
RCA phono
JACK stereo
TAPE
XLR-F bilanciato
JACK bilanciato
Ingresso MIC
Ingresso LINE

17
Specifiche tecniche
SEZIONE LIVELLI & DATI CONNETTORI
CANALE DI INGRESSO MONO sensibilitàda -10 a -60dB
impedenza 1.3 kOhms
sensibilitàda +10 a -40dB
impedenza 10 kOhms
HPF 75Hz, 18dB/oct
toni ALTI ±15dB @ 12kHz, SHELVING
toni MEDIO-ALTI ±12dB @ 3kHz, PEAKING
toni MEDIO-BASSI ±12dB @ 800Hz, PEAKING
toni BASSI ±15dB @ 80Hz, SHELVING
CANALE DI INGRESSO STEREO sensibilità+4dB
impedenza 10 kOhms
toni ALTI ±15dB @ 12kHz, SHELVING
toni MEDI ±12dB @ 2.5kHz, PEAKING
toni BASSI ±15dB @ 80Hz, SHELVING
SEZIONEMASTER
MIX outputbilanciato livello di uscita +4dB /-26dB XLR-M bilanciati
MIX outputsbilanciato livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
MIX B output livello di uscita +4dB JACK bilanciati
MONOoutput livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
CONTROL ROOM output livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
MONITOR output livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
AUX sends livello di uscita +4dB JACK sbilanciati
AUX return sensibilità0dB JACK sbilanciati
IN -20dB
OUT 0dB
impedenza minima 200 Ohms
livello di uscita 2x160mW
SPECIFICHE GENERALI
Risposta in frequenza 20Hz - 60kHz, ±1dB
Hum& Noise -90dB
Distorsione armonica (THD) <0.005% @ 1kHz
Distorsione diintermodulazione (IMD) <0.005% @ 1kHz
Diafonia FADER
MUTE
PAN
-85dB
-84dB
-85dB
Livelli massimi
MIC IN
TAPE IN
altri ingressi
MIX OUT(XLR)
altre uscite
+14dBu
+16dBu
+22dBu
+28dBu
+22dBu
Alimentazione veditarghetta sull'apparato
Peso kg 5.5
Dimensioni mm (LxAxP) 411x72x354
Uscita CUFFIA
RCA phono
JACK stereo
TAPE
Ingresso STEREOLINE
Equalizzatore
Equalizzatore
SWING 16 •SPECIFICHE TECNICHE
XLR-F bilanciato
JACK bilanciato
Ingresso MIC
Ingresso LINE
JACK bilanciati

18
Schema a blocchi
Schema a blocchi
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other LEM Mixer manuals