Fulgor Milano FCMO 4511 TM Specification sheet

FCMO 4511 TM
FCMO 4507 TM
IT INSTALLAZIONE - UTILIZZO - MANUTENZIONE
EN INSTALLATION - USE - MAINTENANCE
FR INSTALLATION - UTILISATION - MAINTENANCE
DE EINBAU - BENUTZUNG - WARTUNG
ES INSTALACIÓN - USO - MANTENIMIENTO
NL INSTALLATIE - GEBRUIK - ONDERHOUD
PT INSTALAÇÃO - UTILIZAÇÃO - MANUTENÇÃO
FORNO A MICROONDE
MICROWAVE OVEN
FOUR A MICRO-ONDES
MIKROWELLE
HORNO MICROONDAS
MAGNETRONOVEN
FORNO MICROONDAS


IT
1
INDICE PAG.
1 - Avvertenze per Forni a Microonde 4
Preparazione Cibo 4
Pentole e teglie 4
Potenza e durata microonde 4
Imballaggi 4
Bevande 4
Alimenti per neonati 4
Cibi con pelle o buccia 5
Essiccare cibo 5
Olio 5
Cause di danni 5
Primo utilizzo 7
Montare e smontare la griglia piana 7
Rispetto per l’ambiente 8
2 - Pannello di Controllo 9
Tastiera 9
3 - Informazioni Generali Forno 10
Codici errore 10
Segnali acustici 10
Impostazioni Predefinite 10
Numero Codici Guasti F 10
Preriscaldamento 10
Timer 10
4 - Suggerimenti Generali Forno 11
Preriscaldare il Forno 11
Suggerimenti per il Funzionamento 11
Funzionamento con microonde 11
Condensazione e Temperatura Forno 11
Cottura al Forno ad Alta Quota 11
5 - Introduzione 12
Istruzioni per l'accensione iniziale 12
6 - Impostazioni Utente 13
Lingua 13
Temperatura e Peso 13
Ora 13
Data 14
Luminosità 14
Volume 14
INDICE PAG.
7 - Impostazioni di Sistema 15
Registro Eventi 15
Demo 15
8 - Avviare il Forno 16
Accendere e spegnere il forno 16
Tabella Modalità di Cottura 17
9 - Cottura Tradizionale 18
Cambiare la modalità di cottura 18
Cambiare la temperatura 18
Fase di preriscaldamento 18
10 - Funzionamento Forno in Modalità a Tempo 19
Tempo di Cottura 19
Ora Fine 19
11 - Cottura a Microonde 20
Funzione di Scongelamento a Tempo 20
Funzione di Scongelamento a Peso 20
Funzione a Microonde 20
Funzione Microonde + Grill 21
Funzione Microonde + Circolare 21
Cambiare i Watt di Potenza 22
Cambiare il Tempo 22
Cambiare la Temperatura 22
Cambiare il Peso 22
12 - Utilizzo Luci Forno 23
13 - Ricette 24
14 - Per l'Installatore 26
Collegamento Elettrico 27
15 - Risoluzione Problemi Tipici della Cottura al
Forno 28
16 - Risoluzione Problemi Funzionali 29
17 - Assistenza o Manutenzione 30
Record Dati Manutenzione 30

IT
2
Gentile Cliente,
La ringraziamo e ci congratuliamo per la Sua scelta.
Questo nuovo prodotto è stato accuratamente
progettato e costruito con materiali di primissima qualità
e accuratamente collaudato per poter soddisfare tutte le
Sue esigenze culinarie.
La preghiamo pertanto di leggere e rispettare le
facili istruzioni che Le permetteranno di raggiungere
eccellenti risultati sin dal primo utilizzo. Insieme a
questo innovativo elettrodomestico Le porgiamo i nostri
migliori auguri.
QUESTO PRODOTTO È PROGETTATO ESCLUSIVAMENTE
PER UTILIZZO DOMESTICO. IL COSTRUTTORE DECLINA
OGNI RESPONSABILITÀ PER LESIONI A PERSONE O
DANNI A COSE DERIVANTI DA INSTALLAZIONE NON
CORRETTA O IMPORPRIA, UTILIZZO ERRATO O NON
IDONEO.
QUESTO APPARECCHIO NON È DESTINATO
ALL'UTILIZZODAPARTEDIPERSONE(INCLUSIBAMBINI)
CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O
FACOLTÀ MENTALI, O PERSONE CON MANCANZA
DI ESPERIENZA O DIMESTICHEZZA, A MENO CHE
SIANO SOTTOPOSTI A SUPERVISIONE O VENGANO
DATE LORO ISTRUZIONI CONCERNENTI L'UTILIZZO
DELL’APPARECCHIO DA PARTE DI UNA PERSONA
RESPONSABILE DELLA LORO SICUREZZA.
I BAMBINI DEVONO ESSERE SORVEGLIATI AL FINE DI
EVITARE CHE GIOCHINO CON L'ELETTRODOMESTICO.
NON POSIZIONARE FOGLI DI ALLUMINIO, PENTOLE O
OGGETTI SIMILI A CONTATTO CON LA BASE INTERNA
DEL FORNO PER LA COTTURA. L'AZIONE RISCALDANTE
DELL'ELEMENTO RISCALDANTE INFERIORE CAUSA
SURRISCALDAMENTO DELLA PARTE INFERIORE DEL
FORNO PROVOCANDO DANNI E CONSEGUENZE
GRAVI (RISCHIO DI INCENDIO) ANCHE ALL'INCASSO
SOTTOSTANTE IL FORNO.
L'ELETTRODOMESTICO RAGGIUNGE TEMPERATURE
ELEVATE DURNATE L'UTILIZZO.
ATTENZIONE: NON TOCCARE GLI ELEMENTI
RISCALDANTI ALL'INTERNO DEL FORNO.
ATTENZIONE
• Se la porta o la guarnizione della porta sono
danneggiati, il forno non può essere utilizzato
fino a che non vengano riparate da un tecnico
dell'assistenza qualificato;
• È pericoloso per chiunque non sia un tecnico
dell'assistenza effettuare qualunque attività di
manutenzione o riparazione che coinvolga la
rimozione di qualsivoglia copertura che protegga
dall'esposizione alle microonde;
• Liquidi o altri alimenti non devono essere riscaldati
in contenitori sotto vuoto in quanto potrebbero
esplodere;
• I bambini non possono utilizzare il forno
senza supervisione fino a che non vengano
adeguatamente istruiti al suo utilizzo sicuro e
capiscano i pericoli del suo incorretto utilizzo;
• Utilizzare solamente utensili adatti a forni a
microonde;
• Quando si riscalda il cibo in contenitori di plastica
o carta, controllare spesso il forno a causa del
rischio di incendio;
• Se vedete del fumo fuoriuscire, spegnere
l'elettrodomestico o rimuovere la spina e tenere la
porta chiusa per far estinguere eventuali fiamme;
• Riscaldare bevande nel microonde spesso causa
un'ebollizione ritardata; maneggiare dunque il
contenitore con cautela;
• I contenuti di biberon o cibi per neonati in vasetti
devono essere mescolati o agitati e la loro
temperatura deve essere controllata prima di
somministrarli per evitare scottature;
ISTRUZIONI IMPORTANTI E
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Leggere attentamente e conservare per futuro utilizzo

IT
3
ATTENZIONE
• Uova con guscio e uova sode intere non devono
essere riscaldate nel microonde in quanto
potrebbero esplodere anche dopo la fine del
riscaldamento al microonde;
• Una spiegazione dettagliata per la pulizia della
guarnizione delle porte della cavità e delle parti
adiacenti;
• Il forno deve essere pulito periodicamente e tutti i
residui di cibo devono essere rimossi;
• In caso contrario, le superfici del forno si
deterioreranno e ciò potrà ridurre la vita
dell'elettrodomestico e generare condizioni di
pericolo;
• Non utilizzare pulitori abrasivi o raschietti metallici
taglienti per pulire il vetro della porta del forno
in quanto potrebbero graffiare la superficie
provocando la frantumazione del vetro.
• Non utilizzare pulitori a vapore per pulire
l'elettrodomestico.

IT
4
1 - Avvertenze per Forni a Microonde
Preparazione Cibo
Pericolo di incendio!
Utilizzare la funzione a microonde solamente per la
preparazione di pietanze da mangiare.
Qualunque altro utilizzo potrebbe essere pericoloso
o causare danni.
Ad esempio, pantofole o cuscini riempiti di granella
o cereali e riscaldati potrebbero prendere fuoco
anche dopo varie ore.
Pentole e teglie
Pericolo di lesioni!
Stoviglie di porcellana e ceramica possono avere
piccoli fori su maniglie e coperchi.
Potrebbero esservi cavità nascoste dietro tali fori.
Se l'acqua entra nelle cavità, le stoviglie potrebbero
rompersi.
Non utilizzare stoviglie non adatte ai forni a
microonde.
Pericolo di ustioni!
Il calore delle pietanze può riscaldare i piatti.
Utilizzare sempre delle presine per rimuovere i piatti
e gli accessori del vano cottura.
Potenza e durata microonde
Pericolo di incendio!
Non impostare mai valori troppo alti per potenza del
microonde o tempo di cottura. Le pietanze potrebbero
prendere fuoco e danneggiare l'elettrodomestico.
Seguire le regole nelle presenti istruzioni.
Imballaggi
Pericolo di incendio!
Non riscaldare mai le pietanze in contenitori termici.
Cibi in contenitori di plastica, carta o altri materiali
infiammabili devono essere controllati costantemente.
Pericolo di ustioni!
Confezioni sotto vuoto potrebbero esplodere. Seguire
le istruzioni riportate sulla confezione. Utilizzare
sempre delle presine per rimuovere i piatti.
Bevande
Pericolo di ustioni!
Quando si riscaldano liquidi, l'ebollizione può
essere ritardata.
Ciò vuol dire che la temperatura di ebollizione è
stata raggiunta senza il verificarsi delle tipiche bolle
di vapore. Anche un piccolo colpo può provocare la
fuoriuscita improvvisa di liquidi o spruzzi.
Quando si riscaldano liquidi, mettere sempre un
cucchiaio nel contenitore per evitare l'ebollizione
ritardata.
Pericolo di esplosioni!
Non riscaldare mai bevande o altri tipi di pietanze
in contenitori coperti.
Non riscaldare mai eccessivamente bevande
alcoliche.
Alimenti per neonati
Pericolo di ustioni!
Non riscaldare mai cibo per neonati in contenitori
coperti. Rimuovere sempre il coperchio o la tettarella.
Quando si è finito di riscaldare, agitare o mescolare
sempre accuratamente cosicché il calore venga
distribuito uniformemente.
Verificare la temperatura prima di somministrare il
cibo al neonato.

IT
5
Cibi con pelle o buccia
Pericolo di ustioni!
Non cuocere mai uova con il guscio. Non riscaldare
mai uova sode in quanto potrebbero esplodere
anche dopo che il microonde è spento. Ciò vale
anche per molluschi e crostacei.
In caso di uova fritte, perforare prima il tuorlo.
In caso di cibi con buccia o pelle dura quali mele,
pomodori, patate o salsicce, la buccia o la pelle
potrebbe esplodere.
Perforare la pelle o la buccia prima di cucinare.
Essiccare cibo
Pericolo di incendio!
Non essiccare mai cibo nel microonde.
Alimenti con basso contenuto d'acqua
Pericolo di incendio!
Non scongelare o riscaldare mai cibi con un basso
contenuto d'acqua, quali pane, per un periodo
troppo lungo o ad una potenza eccessiva.
Olio
Pericolo di incendio!
Non utilizzare mai il microonde per riscaldare
solamente olio.
Cause di danni
Succo che scola dalla frutta.
Quando si preparano dolci che contengono frutta
molto succosa, non riempire troppo la teglia. Succhi
di frutta che fuoriescono dalla teglia possono lasciare
macchie indelebili.
Guasto tecnico
Non utilizzare mai teglie smaltate nel microonde in
quanto ciò potrebbe causare un guasto tecnico.
Raffreddare con la porta dell'elettrodomestico
aperta.
Il vano cottura deve essere raffreddato solamente
con la porta chiusa. Controllare che non vi sia nulla
incastrato nella porta dell'elettrodomestico.
Anche se la porta è solo socchiusa, nel tempo, i
mobiletti vicini si possono danneggiare.
Guarnizione molto sporca
Se la guarnizione è molto sporca, la porta
dell'elettrodomestico non si chiude correttamente
durante il funzionamento. Le superfici dei mobiletti
vicini possono venire danneggiate.
Tenere sempre pulita la guarnizione.
Utilizzo della porta dell'elettrodomestico come
superficie di appoggio
Non appoggiatevi sula porta aperta
dell'elettrodomestico e non mettetevi sopra stoviglie
o accessori.
Utilizzo del microonde senza cibo all'interno
Accendere il microonde esclusivamente dopo aver
inserito del cibo nel vano cottura. Senza cibo
all'interno, l'elettrodomestico si sovraccarica. L'unica
eccezione permessa sono brevi test di stoviglie (a
tale proposito, vedere le avvertenze circa pentole e
teglie)
Alimenti umidi
Non lasciare alimenti umidi nel vano cottura per
lunghi periodi di tempo.

IT
6
IMPORTANTE
La targhetta identificativa del forno è accessibile
anche quando l'elettrodomestico è installato Tale
targhetta identificativa, visibile a porta aperta, mostra
tutte le informazioni necessarie nel richiedere parti di
ricambio dell'elettrodomestico.

IT
7
IMPORTANTE
Per precauzione, prima di pulire il forno, scollegare sempre la spina dalla presa o rimuovere il cavo elettrico dell'elettrodomestico. Inoltre, evitare
di utilizzare sostanze acide o alcaline (quali limone, aceto, sale, pomodori, ecc.). Evitare di utilizzare prodotti che contengono cloro, acidi o
abrasivi, in particolare per la pulizia di parti verniciate.
Primo utilizzo
Il forno deve essere pulito accuratamente con acqua saponata e sciacquato con cura.
Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; ciò elimina tutti gli eventuali oli residui dalla fabbricazione che potrebbero causare
odori sgradevoli durante la cottura. Utilizzare la funzione ventola plus circolare senza accessori nel forno. Prima di utilizzare gli accessori per la
prima volta, pulirli accuratamente con una soluzione di lavaggio alcalina molto calda e un panno morbido.
Montare e smontare la griglia piana
Per rimuovere la griglia piana, tirare la griglia verso di voi fino a che non si fermi e poi sollevarla, tirando verso l'alto, fino a che non venga
completamente fuori.
Per reinserire la griglia piana, inserirla ad un angolo di 45° e poi posizionarla in orizzontale e spingerla fino in fondo al binario della griglia.
Se la griglia piana ha una teglia raccogligocce (vassoio), per rimuoverla sollevarla leggermente e farla scorrere verso di voi. Per reinserirla, farla
scorrere indietro fino a che non sia correttamente posizionata.

IT
8
Rispetto per l’ambiente
La documentazione del presente elettrodomestico utilizza carta
sbiancata senza cloro oppure carta riciclata allo scopo di contribuire
alla tutela dell’ambiente. Gli imballaggi sono concepiti per evitare di
danneggiare l’ambiente; sono prodotti ecologici che possono essere
recuperati o riciclati.
Riciclando l’imballaggio, si contribuirà ad un risparmio di materie
prime e ad una riduzione del volume degli scarti industriali e domestici.
IL MATERIALE DI IMBALLAGGIO è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio. Per lo smaltimento seguire
le normative locali. Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica,
parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini in quanto potenzialmente pericoloso.
QUESTO ELETTRODOMESTICO è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2002/96/UE, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche
ed Elettroniche (RAEE). Assicurandosi che questo prodotto venga
smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
IL SIMBOLO sul prodotto o insieme alla documentazione indica che
questo prodotto potrebbe non dover essere trattato
come rifiuto domestico, ma deve essere condotto presso un punto di
raccolta adeguato per il riciclo ci apparecchiatura
elettrica ed elettronica.
LO SMALTIMENTO DEVE AVVENIRE in conformità alle normative
locali in materia di smaltimento dei rifiuti.
PER INFORMAZIONI AGGIUNTIVE sul trattamento, recupero e riciclo
di questo prodotto, contattare l'ufficio locale di competenza, il servizio
di raccolta di rifiuti domestici o il negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
PRIMA DELLA ROTTAMAZIONE, renderlo inutilizzabile tagliando il
cavo elettrico.

IT
9
2 - Pannello di Controllo
Tastiera
Per far funzionare i tasti, premere delicatamente. La tastiera non
funziona se più tasti vengono premuti contemporaneamente.
Frecce di spostamento
Ritornare alla schermata del display precedente.
Tenere premuto per tornare alla Schermata
principale
Accendere e spegnere il forno.
Conferma le impostazioni ed avvia le
operazioni di cottura. Quando premuto durante
un'operazione di cottura, la funzione viene messa
in pausa. Premere nuovamente per riavviare.
Per impostare il timer.
Accedere al menù funzioni durante la cottura.
Accendere e spegnere la luce interna del forno.
Il vostro elettrodomestico potrebbe differire leggermente dalle illustrazioni sottostanti.
A- Tastiera
B- Schermo display
PM
VENERDÌ 11/20/2015
04:26
BA

IT
10
3 - Informazioni Generali Forno
Codici errore
Questo codice appare in caso il controllo elettrico indichi un guasto.
Quando appare l'errore, la funzione corrente viene bloccata. Se il
tipo di errore è relativo ad una funzione di sicurezza, il forno diventa
inutilizzabile e ogni qualvolta si tenti di avviarlo, appare lo stesso errore
(nel cui caso chiamare l'assistenza post-vendita), mentre se l'errore
riguarda un guasto minore, dopo averlo riavviato, il forno può essere
utilizzato per le funzioni che non includono la parte danneggiata (ad
es. un elemento riscaldante).
Segnali acustici
Conferma che il comando è stato ricevuto a seguito della pressione
di un tasto.
Indica inoltre che una funzione a tempo è stata completata (ad es.
Timer o Cottura a Tempo). Durante l'esecuzione di una ricetta, un
segnale acustico avverte l'utente che il forno è in attesa di istruzioni da
parte dell'utente (ad es. inserire il piatto o rivoltarlo).
I segnali acustici segnalano inoltre un guasto del forno.
Impostazioni Predefinite
Le modalità di cottura selezionano automaticamente una temperatura
adatta; quando necessario, questa può essere cambiata.
Numero Codici Guasti F
Tali codici vengono mostrati quando il controllo elettronico rileva un
problema nel forno o nell'elettronica.
Il codice errore è registrato nel Registro Errori nel Menù impostazioni.
Tale errore può essere comunicato al tecnico dell'assistenza cosicché
lui/lei possa comprendere le possibili cause del problema in anticipo.
Preriscaldamento
Ogni qualvolta viene impostata una modalità di cottura e il forno
riscalda, si avvia il preriscaldamento; durante tale periodo, viene
mostrata la temperatura corrente insieme all'icona del termometro.
Non appena raggiunge il 100%, il controllo emette un suono di "fine
del preriscaldamento" e il valore della temperatura corrente scompare.
Timer
ATTENZIONE
Il timer nel vostro forno non accende o spegne l'elettrodomestico; il
suo unico scopo è quello di allertarvi tramite il campanello. Quando
volete spegnere il forno in modo automatico, utilizzare la funzione
cottura-terminata o cottura ritardata.
NOTA: Premere il tasto OFF non reimposta né arresta il timer.
1. Premere il pulsante e impostare il tempo desiderato utilizzando
le frecce e confermare con il pulsante . Per cambiare la
selezione tra ore e minuti utilizzare le frecce .
2. Il tempo può essere impostato da 1 minuto a 12 ore e 59 minuti
e, quando impostato, il tempo rimanente è sempre visibile nella
barra di stato inferiore fino a che il tempo non finisca o venga
reimpostato.
3. Per cambiare o cancellare il tempo impostato, dovete reimpostare
il timer tenendo premuto il tasto per alcuni secondi.
4. Il formato del timer è solitamente HR MIN, passando a MIN SEC
durante l'ultimo minuto.
5. Quando scade il tempo, il display mostra 00:00 e il campanello
suona per un minuto o fino a che non venga premuto il pulsante
.
Prima di utilizzare il forno per la prima volta rimuovere tutto l'imballaggio e i corpi estranei dal forno(i). Qualunque materiale di questo tipo lasciato
all'interno potrebbe fondersi o bruciare durante l'utilizzo dell'elettrodomestico.

IT
11
4 - Suggerimenti Generali Forno
Preriscaldare il Forno
• Selezionare una temperatura maggiore non accorcia il tempo di
preriscaldamento.
• Il preriscaldamento è necessario per buoni risultati quando si
cuciono al forno dolci, biscotti, pasticcini e pane.
• Preriscaldare aiuterà a rosolare arrosti e a non disperdere i succhi
della carne.
• Mettere le griglie da forno in posizione prima di preriscaldare.
• Durante il preriscaldamento, la temperatura di cottura selezionata
viene sempre mostrata.
• Un segnale acustico confermerà che il forno è preriscaldato e la
“temperatura rilevata” si spegnerà.
Suggerimenti per il Funzionamento
• Non posizionare teglie sulla porta del forno aperta.
• Utilizzare le luci interne del forno per vedere le pietanze attraverso il
vetro della porta del forno piuttosto che aprire frequentemente la porta.
Funzionamento con microonde
Le microonde vengono trasformate in calore all’interno degli alimenti.
Le microonde possono essere utilizzate da sole o in combinazione
con altri tipi di riscaldamento. La presente sezione contiene
informazioni circa le stoviglie e istruzioni per impostare
il forno a microonde.
AVVERTENZE PER LE STOVIGLIE
Stoviglie adatte
Si possono utilizzare stoviglie resistenti al calore fatte di vetro,
vetroceramica, porcellana, ceramica o plastiche refrattarie. Tali
materiali sono permeabili alle microonde.
È inoltre possibile utilizzare piatti normali. In tal modo, non sarà
necessario trasferire le pietanze.
Stoviglie con decorazioni in oro o argento possono essere utilizzate
solamente se il produttore assicura che possano essere usate in forni
a microonde.
Ricordare che, quando si utilizza il forno in modalità a microonde, il
piatto deve essere posizionato sul piatto rotante.
Quando si utilizza il forno in modalità combinata, è preferibile
posizionare la pietanza da cucinare sulla griglia rotonda inferiore
supportata in modo che sia centrata sul piatto rotante.
Stoviglie non adatte
Stoviglie di metallo non possono essere utilizzate.
Il metallo non è permeabile alle microonde. Le pietanze in contenitori
di metallo rimarranno fredde.
Attenzione! Elementi di metallo, quali cucchiai nei bicchieri, devono
stare per lo meno a 2 cm dalle pareti del forno e dall’interno della
porta. Difatti, le scintille potrebbero gravemente danneggiare l’interno
della porta di vetro.
Attenzione! La griglia piana deve essere rimossa quando si utilizzano
le modalità a microonde e combinata. Utilizzarla solamente con le
funzioni forno tradizionale.
Testare le stoviglie
Non accendere mai il microonde prima di aver inserito le pietanze.
L’unica eccezione permessa è per provare le stoviglie.
In caso non siate sicuri qualora le vostre stoviglie posano essere
utilizzate nel forno a microonde, vi
raccomandiamo di effettuare il seguente test:
posizionare una pentola vuota nell’elettrodomestico per ½ - 1 minuto
alla massima
potenza. Controllare la temperatura. La pentola deve essere fredda o
leggermente calda. Se è
bollente o vi sono scintille, la pentola non è adatta.
Condensazione e Temperatura Forno
• È normale che una certa quantità di umidità evapori dalle pietanze
durante qualunque processo di cottura. La quantità dipende
dall’umidità contenuta nelle pietanze. L’umidità può condensarsi su
qualunque superficie più fredda rispetto all’interno del forno quale,
ad esempio, il pannello di controllo.
• Il vostro nuovo forno ha un sensore di temperatura elettronico che
permette di mantenere una temperatura accurata.
Cottura al Forno ad Alta Quota
• Quando si cucina ad altitudini elevate, le ricette e i tempi di cottura
variano.

IT
12
5 - Introduzione
Istruzioni per l'accensione iniziale
Una volta che il forno è stato collegato alla corrente elettrica per la
prima volta, il controllo si prepara automaticamente per impostare una
serie di impostazioni utente, che rimangono immagazzinate in caso di
successive accensioni.
NOTA: Sia durante il primo che i successivi collegamenti alla corrente
elettrica, il meccanismo di bloccaggio della porta si calibra -
in questa fase, tenere sempre la porta chiusa.
• Lingua
• Temperatura e Peso
• Ora
• Data
Fare riferimento al paragrafo IMPOSTAZIONI UTENTE per le istruzioni
di impostazione.
Dopo aver effettuato le impostazioni utente, il controllo si sposta
automaticamente alla schermata "Standby" del display.
04 : 26
PM
MARTEDÌ 11/24/2015

IT
13
6 - Impostazioni Utente
Con il forno acceso, selezionare l'icona e confermare con il tasto
per accedere al menù IMPOSTAZIONI. Tale menù permette di
personalizzare le impostazioni del vostro forno. Per accedervi, non
devono essere in corso cotture né funzioni a tempo.
NOTA: Il Menù impostazioni non può mai essere impostato se una
qualunque funzione a tempo è già impostata: cancellare
prima qualunque funzione a tempo attiva.
1. Premere i tasti per selezionare il sottomenù e confermare con
il tasto .
IMPOSTAZIONE
IMPOSTAZIONI
2. Utilizzare il presente menù per cambiare le seguenti impostazioni:
Premere i tasti o per selezionare le impostazioni o
cambiare un sottomenù tra i sei disponibili e confermare per mezzo
del tasto .
12
yk
abc
IMPOSTAZIONE
LINGUA
Lingua
Premere la freccia per selezionare la lingua tra quelle disponibili
e confermare con il tasto .
Temperatura e Peso
Premere la freccia e per selezionare una delle due opzioni
temperatura “°C/°F” o opzioni peso Kg/lb e confermare con il tasto
.
°F
°C
lb
Kg
Ora
Premere la freccia per selezionare il formato ora tra le opzioni
"12h AM/PM o 24h” e confermare con il tasto . Successivamente,
impostare l'ora premendo le frecce e confermare con il tasto .
12h
24h
AM
PM
04 : 26
PM

IT
14
Data
Premere la freccia per selezionare il formato data tra
l'opzione "D.M.Y. – Y.M.D. - M.D.Y." e confermare con il tasto
. Successivamente, impostare il valore premendo le frecce e
confermare con il tasto .
12
D.M.Y.
Y.M.D.
M.D.Y.
12
11/20/2015
Luminosità
Premere la freccia per scegliere quale impostazione luminosità
cambiare tra ON o STANDBY, poi tramite le frecce selezionare
il grado di luminosità richiesto e confermare con il tasto .
ON
STAND-BY
BASSO
MEDIO
ALTO
BUIO
MEDIO
ALTO
Volume
Premere la freccia per selezionare il grado di volume richiesto e
confermare con il tasto .
LIVELLO
BASSO
MEDIO
ALTO

IT
15
7 - Impostazioni di Sistema
Con il forno acceso, selezionare l'icona e confermare con il tasto
per accedere al menù IMPOSTAZIONI. Tale menù permette di
impostare una serie di parametri o funzioni speciali. Permette inoltre
di accedere alla lista eventi errore.
1. Premere i tasti per selezionare il sottomenù e confermare con
il tasto .
IMPOSTAZIONE
SERVICE
2. Utilizzare il presente menù per cambiare le seguenti impostazioni:
Premere i tasti per selezionare la voce da impostare o da
mostrare sul display dai tre disponibili e confermare con il tasto
.
SISTEMA
REGISTRO EVENTI
TENSIONE DI RETE
DEMO
OM 15
Registro Eventi
Il menù permette di controllare qualunque errore registrato. Tali codici
possono essere notificati al servizio di assistenza post-vendita.
01 12/11/2015 07:06 CODE: F10305
REGISTRO EVENTI
02 17/11/2015 13:17 CODE: F10305
Demo
Lo scopo di tale funzione è quello di impostare la modalità DEMO che
rende il forno inutilizzabile per cucinare, ma esegue una dimostrazione
delle funzioni in automatico.
1. Premere i tasti per selezionare la voce ON.
2. Confermare con il tasto .
3. Premere il tasto .
Dopo circa 30 secondi il forno inizia a funzionare in tale modalità.
Per arrestare momentaneamente la funzione DEMO, tenere
semplicemente premuto qualunque tasto per pochi secondi fino a che
il forno non vada in standby. Per riavviarla, premere il tasto .
Per disabilitare la funzione, accedere alla schermata DEMO e
impostarla su OFF. Confermare con il tasto .
NOTA: Una volta impostata, la funzione rimane abilitata anche se il
forno è disconnesso dall'alimentazione elettrica.
DEMO
ON

IT
16
8 - Avviare il Forno
Forno Multifunzione
Cottura Tradizionale
COTTURA CIRCOLARE
VENTILATA
CIRCOLARE E GRILL
GRILL VENTILATO
GRILL
Cottura a Microonde
SCONGELAMENTO A TEMPO
SCONGELAMENTO A PESO
COTTURA A MICROONDE
MICROONDE E GRILL
MICROONDE E CIRCOLARE
Forno Termico
Cottura Tradizionale
GRILL
Cottura a Microonde
SCONGELAMENTO A TEMPO
SCONGELAMENTO A PESO
COTTURA A MICROONDE
MICROONDE E GRILL
1. Selezionare l'icona e premere il tasto Selezionare
la modalità di cottura adeguata per le pietanze da cuocere
utilizzando le frecce e confermare con il tasto .
2. Sul display è ancora possibile cambiare la modalità di cottura
utilizzando i tasti .
3. Se la temperatura proposta è corretta, confermare con il tasto
per avviare la cottura, altrimenti, se il tasto non viene premuto
entro 10 secondi, il forno cambia in modalità automatica e l'icona
della modalità di cottura diventa animata.
Accendere e spegnere il forno
IMPORTANTE
• Il tasto non arresta la funzione.
• Dopo aver spento il forno, la ventola di raffreddamento continua a funzionare fino a che le parti interne del forno non si siano raffreddate.
Premere per accendere il forno e premere nuovamente per spegnerlo. Il forno torna in modalità standby.

IT
17
Tabella Modalità di Cottura
Cottura Tradizionale
MODALITÀ DI COTTURA ICONA TEMPERATURA
Min. Preimpostare Max.
COTTURA CIRCOLARE VENTILATA 50° C 165° C 230° C
CIRCOLARE E GRILL 50° C 210° C 230° C
GRILL VENTILATO 50° C 165° C 230° C
GRILL 50° C 230° C 230° C
Cottura a Microonde
MODALITÀ DI COTTURA ICONA
IMPOSTARE
PESO WATT TEMPERATURA
Min.
Preimpostare
Max. Min.
Preimpostare
Max. Min.
Preimpostare
Max.
SCONGELAMENTO A
TEMPO 150 W
SCONGELAMENTO A
PESO
Pane 100 g 500 g 600 g 150 W
Verdure 100 g 500 g 1000 g 150 W
Carne 100 g 500 g 1500 g 150 W
Pesce 100 g 500 g 800 g 150 W
COTTURA A
MICROONDE 150 W 900 W 900 W
MICROONDE E GRILL
150W 150 W 200° C
300W 300 W
450W 450 W
MICROONDE E
CIRCOLARE
150W 150 W 50° C 100° C 200° C
300W 300 W
450W 450 W

IT
18
9 - Cottura Tradizionale
Cambiare la modalità di cottura
1. Durante la cottura non a tempo, si può impostare una pausa di
cottura premendo il tasto .
Tutte le impostazioni della funzione di cottura impostata si
conservano e possono essere riattivate premendo nuovamente lo
stesso tasto.
2. Per cambiare la modalità di cottura mentre il forno è in funzione,
premere il tasto e poi il tasto .
A questo punto, si può selezionare un'altra modalità di cottura tra
quelle disponibili nella lista tramite le frecce .
Cambiare la temperatura
IMPORTANTE
• Alla fine di una funzione, lo schermo mostra la temperatura
residua interna sulla schermata di standby.
1. Dalla schermata di anteprima della modalità di cottura, si può
cambiare la temperatura tramite le frecce confermando
successivamente con il tasto .
2. Una volta che la cottura è iniziata, la temperatura può comunque
essere cambiata in qualsiasi momento, tramite le frecce .
Fase di preriscaldamento
Mentre il forno è in fase di preriscaldamento, la temperatura corrente
viene mostrata sotto l'icona della modalità di cottura.
325°F
275°F
11:00 am
COTTURA CIRCOLARE VENTILATA
++
--
Non appena viene raggiunta la temperatura impostata, viene emesso
un segnale acustico e la temperatura corrente scompare.
325°F
11:06 am
COTTURA CIRCOLARE VENTILATA
++
--
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Fulgor Milano Microwave Oven manuals

Fulgor Milano
Fulgor Milano CREATIVE CCMO 4511 TC User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano FCLMO 7510 TEM Specification sheet

Fulgor Milano
Fulgor Milano F6PSPD30S1 User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano FPCMO 300 TEM User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano FCMO 4510 TEM Specification sheet

Fulgor Milano
Fulgor Milano F4OTR30S1 User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F7DMW24S1 User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F4OTR30S1 User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F7DMW24S2 User manual

Fulgor Milano
Fulgor Milano F7DSPD24S1 User manual