Giostyle G 041 User manual

1
Indice – Contents
I
I
IT
T
TA
A
AL
L
LI
I
IA
A
AN
N
NO
O
O
SIMBOLI ...............................................................................................................................................2
AVVERTENZE IMPORTANTI ............................................................................................................2
AVVERTENZE D’USO ........................................................................................................................3
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ....................................................................................................4
FUNZIONAMENTO .............................................................................................................................4
PRERISCALDAMENTO.......................................................................................................................5
COTTURA .............................................................................................................................................5
PULIZIA ................................................................................................................................................6
CARATTERISTICHE TECNICHE......................................................................................................6
E
E
EN
N
NG
G
GL
L
LI
I
IS
S
SH
H
H
SYMBOLS .............................................................................................................................................7
SAFETY INFORMATION....................................................................................................................7
WARNINGS FOR USE .......................................................................................................................8
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE ..............................................................................................9
OPERATING .........................................................................................................................................9
PREHEATING.....................................................................................................................................10
COOKING ...........................................................................................................................................10
CLEANING..........................................................................................................................................11
TECHNICAL FEATURES ..................................................................................................................11

ITALIANO
2
SIMBOLI
Classe I : La sp na dell’apparecch o è provv sta del polo per la messa a terra. Usarla solo
con prese provv ste d messa a terra.
Il tr angolo che r porta l punto esclamat vo nd ca all’ut l zzatore che c sono da leggere
mportant operaz on e struz on d cura nella documentaz one che accompagna l
prodotto.
Il b done barrato nd ca che l prodotto r sponde a requ s t r ch est dalle nuove d rett ve
ntrodotte a tutela dell’amb ente (2002/96/EC, 2003/108/EC, 2002/95/EC) e che deve
essere smalt to n modo appropr ato al term ne del suo c clo d v ta. Ch edere
nformaz on alle autor tà local n mer to alle zone ded cate allo smalt mento de r f ut .
Ch non smalt sce l prodotto seguendo quanto nd cato n questo paragrafo ne r sponde
secondo le norme v gent .
Questo s mbolo nd ca che la superf c e dell’apparecch o d venta molto calda durante l
suo funz onamento; per nessun mot vo toccare la
superf c e nteressata a man nude.
Per colo d ust on !
AVVERTENZE IMPORTANTI
•Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente l bretto n quanto forn scono
mportant nd caz on r guardant la s curezza d nstallaz one, d'uso e d manutenz one.
Conservare con cura questo l bretto per ogn ulter ore consultaz one.
•Dopo aver tolto l' mballagg o ass curars dell' ntegr tà dell'apparecch o. In caso d dubb o non
ut l zzare l'apparecch o e r volgers a personale profess onalmente qual f cato. Gl element
dell' mballagg o (sacchett n plast ca, pol st rolo espanso, ch od ecc.) non devono essere lasc at
alla portata de bamb n n quanto potenz al font d per colo.
•Pr ma d collegare l'apparecch o accertars che dat d targa s ano r spondent a quell della rete
d d str buz one elettr ca.
•Questo apparecch o è stato concep to solo per un uso domest co.
•In caso d ncompat b l tà tra la presa e la sp na dell'apparecch o fare sost tu re la presa con altra
d t po adatto da personale profess onalmente qual f cato. Quest'ult mo, n part colare, dovrà
anche accertare che la sez one de cav della presa s a donea alla potenza assorb ta
dall'apparecch o. Non ut l zzare l’apparecch o con adattator , prese mult ple e/o prolunghe.
•Pr ma d ogn ut l zzo, svolgere completamente l cavo elettr co.
•Questo apparecch o dovrà essere dest nato solo all'uso per l quale è stato espressamente
concep to. Ogn altro uso è da cons derars mpropr o e qu nd per coloso. Il costruttore non può
essere cons derato responsab le per eventual dann der vat da us mpropr , errone ed
rrag onevol .
•L'uso d un quals as apparecch o elettr co comporta l'osservanza d alcune regole fondamental .
In part colare:
- non toccare l'apparecch o con man bagnate o um de.
- non usare l'apparecch o a p ed nud .
- non t rare l cavo d al mentaz one o l'apparecch o stesso, per staccare la sp na dalla presa d
corrente.
- non lasc are esposto l'apparecch o ad agent atmosfer c (p ogg a, sole, ecc.)
- non permettere che l'apparecch o s a usato da bamb n o da ncapac , senza sorvegl anza.
•Non ut l zzare l’apparecch o come r scaldamento.
•Non ntrodurre n ente nelle fer to e d aeraz one.
•Pr ma d effettuare quals as operaz one d pul z a o d manutenz one, d s nser re l'apparecch o
dalla rete d al mentaz one elettr ca, o staccando la sp na, o spegnendo l' nterruttore
dell' mp anto e aspettare l suo raffreddamento.
•In caso d guasto e/o d catt vo funz onamento dell'apparecch o, spegnerlo e non manometterlo.
Per l'eventuale r paraz one r volgers solamente ad un centro autor zzato dal costruttore e
r ch edere l'ut l zzo d r camb or g nal . Il mancato r spetto d quanto sopra può compromettere la
s curezza dell'apparecch o.

ITALIANO
3
•Allorché s dec da d non ut l zzare p ù un apparecch o d questo t po s raccomanda d renderlo
noperante tagl andone l cavo d al mentaz one dopo aver staccato la sp na dalla presa d
corrente. S raccomanda noltre d rendere nnocue quelle part dell'apparecch o suscett b l d
cost tu re un per colo, spec almente per bamb n che potrebbero serv rs dell'apparecch o fuor
uso per propr g och .
•L' nstallaz one deve essere effettuata secondo le struz on del costruttore. Una errata
nstallaz one può causare dann a persone, an mal o cose, ne confront de qual l costruttore
non può essere cons derato responsab le.
•Ver f care che la portata elettr ca dell' mp anto e delle prese d corrente s ano adeguate alla
potenza mass ma dell'apparecch o nd cata n targa. In caso d dubb o r volgers ad una persona
profess onalmente qual f cata.
•Mantenere un'adeguata d stanza da paret , oggett , ecc.
•In caso d dannegg amento del cavo, non ut l zzare l’apparecch o e provvedere tempest vamente
alla sua sost tuz one r volgendos esclus vamente a centr autor zzat .
•SOLO PER USO INTERNO.
•SOLO PER USO DEMESTICO. Non per uso commerc ale.
AVVERTENZE D’USO
•Ut l zzare solamente gl accessor or g nal .
•Non sottoporre l’apparecch o ad urt ,
prev o dannegg amento.
•Mantenere l cavo d al mentaz one lontano
dalle part calde.
•Non ut l zzare l’apparecch o come un tà d
r scaldamento.
•Durante l funz onamento, o
mmed atamente dopo, le part metall che
ed l vetro d ventano molto calde: operare
sull’apparecch o toccando solo le manopole
e la man gl a n mater ale termores stente.
•Pos z onare l’apparecch o su un p ano
or zzontale ad un’altezza d almeno 85 cm,
fuor dalla portata de bamb n .
•Non pos z onare l’apparecch o n
pross m tà d font d calore, fornell
elettr c e a gas o bruc ator . L’apparecch o
non deve essere ut l zzato sotto o accanto
a mater al combust b l come tende, vest t
o tovagl ol . Prestare attenz one a non
pos z onare l forno dove l calore potrebbe
creare problem .
•Attenz one! Fare molta attenz one quando
s spostano l qu d bollent
•Non mmergere l’apparecch o, l cavo
elettr co o la sp na n acqua o n altro
l qu do.
•L’apparecch o d venta molto caldo;
scegl ere una s stemaz one s cura pr ma d
usarlo. Mantenere almeno 10cm tra
l’apparecch o e gl oggett che lo
c rcondano, 30cm per gl oggett sopra
l’apparecch o.
•Non mettere nessun oggetto tra l p ano
d’appogg o dell’apparecch o e la sua parte
nfer ore, potrebbe bruc are.
•Non appogg are n ente d pesante sullo
sportello n vetro. L’apparecch o potrebbe
cadere e rompers .
•Non appogg are nulla sull’apparecch o
(ab t , stracc , pentole, ecc.). Il calore può
essere causa d deformaz on , screpolature,
etc.
•Questo apparecch o non è dest nato a
persone ( nclus bamb n ) con r dotte
capac tà f s che, sensor al e mental , con
mancanza d esper enza e conoscenza, a
meno che non s ano stru t sull’uso
dell’apparecch o da una persona
responsab le della loro ncolum tà. I
bamb n vanno superv s onat aff nché non
us no l’apparecch o per loro g och .

ITALIANO
4
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1) Scalanatura per vasso o
2) Res stenza
3) Vetro panoram co
4) Man gl a
5) T mer 60 m nut
6) Selettore temperature
7) Sp a d funz onamento
8) Selettore element r scaldant
9) Cavo elettr co
10) Gr gl a
11) Ganc o
12) Vasso o
Prima accensione
Lavare con cura tutt gl accessor . Pul re l’ nterno con un panno um do ed asc ugare bene.
Accendere l’apparecch o lasc andolo vuoto, con l termostato al mass mo, per almeno 15 m nut per
el m nare l’odore d “nuovo” ed un pò d fumo dovuto alla presenza d sostanze protett ve appl cate
alle res stenze pr ma del trasporto. Durante questa operaz one aerare la stanza.
FUNZIONAMENTO
•Pos z onare l forno su un p ano par e nser re la sp na n una presa d corrente compat b le
(230V~50Hz).
•Prer scaldare l forno per c rca 5-10 m nut pr ma d nser re gl al ment (ved cap tolo relat vo).
•S stemare gl al ment nell’appos to vasso o.
•Regolare la temperatura (100° - 250° C), selez onare gl element r scaldant appropr at (ved
Tabella A) e adattare la pos z one della gr gl a a seconda del c bo da cuocere.
•Att vare l t mer mpostando l tempo d cottura (max 60 m nut ).
•Questo forno ha la funz one vent laz one, che permette un r scaldamento un forme. La funz one
s att va automat camente all’accens one.
•Quando s cuoce con la gr gl a, ut l zzare sempre l vasso o per proteggere la res stenza nfer ore.
•Controllare per od camente lo stato d cottura degl al ment . E’ cons gl ab le apr re lo sportello lo
stretto necessar o per ev tare nut l d spers on d calore con conseguente allungamento de
temp d cottura.
•Al term ne della cottura spegnere l’apparecch o portando tutt comand su “OFF” o “0” e
staccare la sp na.

ITALIANO
5
PRERISCALDAMENTO
•Selz onare l t po d r scaldamento “FORNO + GRILL” (ved Tabella A).
•G rare n senso orar o la manopola del termostato selez onando la temperatura des derata.
•Impostare con la manopola del t mer 5 o 10 m nut a seconda della temperatura d ut l zzo. Per
temperature basse sono suff c ent 5 m nut mentre per temperature med o-alte 10 m nut . La
luce nterna s accenderà ed l forno n z erà a scaldars .
•Al tr llo del t mer, che segnala l term ne del tempo mpostato, l forno ha ragg unto la
temperatura mpostata.
COTTURA
•Selez onare l t po d r scaldamento des derato (ved Tabella A).
•G rare n senso orar o la manopola del termostato selez onando la temperatura des derata (ved
Tabella B).
•Impostare l t mer a seconda della p etanza che s vuole cuocere. Il forno s spegne
automat camente al tr llo del t mer, che segnala l term ne del tempo mpostato.
NOTA: Se s des dera cont nuare la cottura è necessar o re mpostare l t mer.
•Ult mata la cottura portare tutt comand n pos z one “OFF” o “0” e staccare la sp na.
NOTA: Il forno può essere spento manualmente durante la cottura, ruotando la manopola del t mer
nella pos z one “0” o “OFF”.
Tabella A
FORNO
Funz ona solo la res stenza nfer ore, adatto per cuocere
p zze o per scaldare c b precott .
GRILL
Funz ona solo la res stenza super ore, adatto pe
r completare
la doratura d p etanze g à cotte.
FORNO + GRILL
Funz onano entrambe le res stenze, adatto per :
- scongelare o mantenere n caldo a temperature basse
- cotture complete d pasta al forno torte ecc. a temperature
med o-alte.
OFF / 0 / Il forno è spento
Tabella B
Alimento Temperatura (° C) Tempo di cottura (minuti)
Pane 200 9 ~ 12
Torte 200 25 ~ 35
Pesce 250 10 ~ 15
Pollo - Anatra 220 ~ 250 30 ~ 40
Fr ttelle 150 7 ~ 10
Costolette d ma ale 250 8 ~ 15
Uova 125 ~ 150 6 ~ 10
NOTA: I temp d cottura d pendono dalla qual tà de prodott , dalla temperatura degl al ment e da
quella mpostata sul forno e dal gusto personale. I temp nd cat nella tabella sono solo nd cat v e
ATTENZIONE! Non ntrodurre nella gr gl a d vent laz one oggett co
me forb c o coltell
che potrebbero dannegg are l’apparecch o.
ATTENZIONE! SU ERFICIE CALDA! Non toccare l
vetro o l corpo del forno durante l
funz onamento o mmed atamente dopo.
Table of contents
Languages: