Glem GFXV21BK-S2 User manual

MANUALE USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE MANUAL
MODE D’EMPLOI ET D’ENTRETIEN
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
p.2
p.18
p.34
BUILT-IN
Gas Oven
p.47
Questo manuale d’istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per Glem Gas GFXV21BK-S2
o cerca il tuo prodotto tra le migliori offerte di Forni

2
IT
SOMMARIO
03 Avvertenze generali
04 Installazione
05 Locale di installazione
06 Allacciamento del gas
07 Cambio degli iniettori
07 Regolazione minima del termostato
08 Pre-utilizzo del forno e accessori
09 Descrizione dei comandi
10 Accensione forno a gas
11 Utilizzo del grill, del selettore e del girarrosto
14 Pulizia e Manutenzione
INTRODUZIONE
Cara/Caro Cliente,
Grazie per avere acquistato questo nostro prodotto.
IMPORTANTE:
Conservare queste istruzioni d’uso con il prodotto, se questo dovesse essere venduto oppure ceduto ad altre persone,
assicurarsi che sia accompagnato dalle proprie istruzioni.
Vi invitiamo a leggere attentamente questi consigli prima di installare e utilizzare il prodotto, sono stati redatti per la vostra
sicurezza e di chi vi sta vicino.
Questo manuale riporta le indicazioni per mantenere inalterate le qualità estetiche e funzionali del forno.
Questo apparecchio è conforme alle direttive in vigore:
• 2014/35/EC Bassa Tensione (Direttiva)
• 2014/30/EC Compatibilita’ elettromagnetica (Direttiva)
• 2016/426/CE Apparecchi Gas (Regolamento)
• 1935/2004/CE Materiali che possono venire a contatto con alimenti (Regolamento)
• 2002/95/CE Restrizione dell’uso di sostanze pericolose nei dispositivi elettrici ed elettronici (Direttiva)
• 2010/30/EC Etichettatura energetica dei forni (Direttiva)
• 65/2014 Etichettature energetica dei forni (Regolamento)
Nota: La categoria del forno è: II2H3+, Gas: G30/31 28/37 mbar-, G20 20 mbar.
Per i dati tecnici, vedere la tabella dati tecnici.
Con il costante obiettivo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo di apportare modiche alle loro caratteristiche tecniche,
funzionali o estetiche, parallelamente all’evoluzione tecnica.
IMPORTANTE:
Prima di avviare il forno, leggere attentamente questo manuale d’installazione al ne di conoscere al meglio il
funzionamento.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE:
TECNICO QUALIFICATO che deve eseguire l’installazione,la messa in servizio ed il collaudo dell’apparecchio.
ISTRUZIONI PER L’UTENTE:
Indicano i consigli d’uso, la descrizione dei comandi e le corrette operazioni di pulizia e manutenzione del
forno.

3
IT
INTRODUZIONE
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA E L’USO DEL FORNO
Attenzione: l’apparecchio e le sue parti accessibili possono riscaldarsi durante l’utilizzo. Prestare attenzione al ne di non
toccare gli elementi riscaldanti. I bambini di età inferiore agli 8 anni devono essere tenuti lontani a meno che non siano
costantemente sorvegliati.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con capacità siche, sensoriali o
mentali ridotte oppure senza esperienza o conoscenza solo se hanno ricevuto una opportuna supervisione e istruzioni
sull’uso sicuro dell’apparecchio e sui pericoli connessi. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione non devono essere eseguite dai bambini in assenza di sorveglianza.
Attenzione: le parti accessibili possono riscaldarsi durante l’utilizzo: i bambini piccoli devono essere tenuti a distanza.
Non utilizzate mai apparecchi a vapore o ad alta pressione per la pulizia del forno, questo potrebbe causare problemi
alla sicurezza elettrica.
Le griglie e le teglie devono essere posizionate all’interno del forno utilizzando correttamente le speciche guide (Il
forno dispone di 5 guide per il posizionamento di teglie e griglie a diverse altezze come dettagliatamente descritto nei
capitoli 4 e 7).
Disinserire l’alimentazione elettrica del forno prima di ogni intervento che richieda l’accesso a parti sotto tensione.
Assicurarsi che l’apparecchio sia spento prima di sostituire la lampada di illuminazione, al ne di evitare scosse elettriche.
Non utilizzare spugne abrasive o raschietti taglienti per pulire il vetro della porta in quanto potrebbero grafare la
supercie con possibilità di rottura del vetro.
Questo apparecchio è stato concepito per un uso domestico e privato. Esso è destinato esclusivamente alla cottura degli
alimenti. Si declina pertanto ogni responsabilità per utilizzi diversi da quelli indicati. Questo forno non contiene nessun
componente a base d’amianto.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente ad un uso non professionale. Non utilizzare l’apparecchio a ni
commerciali o industriali o per qualunque altra destinazione per la quale non è stato concepito.
Non modicare e non tentare di modicare le caratteristiche tecniche di questo apparecchio, questo potrebbe presentare
un pericolo per voi stessi e per chi vi sta intorno.
Prima di utilizzare il forno per la prima volta riscaldatelo a vuoto per circa 15 min. Assicuratevi che la stanza sia aerata
potreste sentire un odore particolare o notare un piccolo sprigionamento di fumo. QUESTO È NORMALE.
Durante la procedura di inserimento o di prelevamento delle teglie o griglie dal forno non avvicinate le mani agli elementi
caldi superiori, utilizzate dei guanti termici da cucina. Per la cottura di cibi utilizzate soltanto piatti o teglie resistenti ad
alte temperature. Non posizionate mai carta in alluminio direttamente sul piano di posa del forno, il calore accumulato
potrebbe procurare un deterioramento allo smalto. La porta del forno non deve essere utilizzata per appoggiare oggetti
pesanti e assicurarsi che i bambini non ci si siedano sopra. Per la pulizia interna accertare prima che il forno non sia caldo
e soprattutto che sia spento.
I vapori dell’alcol nel vano cottura caldo potrebbero prendere fuoco. Non cucinare pietanze con quantità elevate di
bevande ad alta gradazione alcolica. Utilizzare esclusivamente piccole quantità di bevande ad alta gradazione alcolica.
Aprire con cautela la porta dell’apparecchio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
I materiali di imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili, partecipare pertanto al riciclaggio contribuendo alla
tutela dell’ambiente, gettate i diversi materiali negli appositi contenitori messi a disposizione dal vostro comune.
Questo apparecchio contiene materiali riciclabili che sono marcati con questo logo indicando che gli apparecchi usati
non devono essere smaltiti con i riuti urbani. Sono pertanto conformi alla direttiva Europea 2002/96/CE relativa alla
dispersione di apparecchi elettrici/elettronici.
Rivolgersi al proprio comune o al proprio rivenditore per conoscere i luoghi di raccolta più vicini a voi.
Vi ringraziamo per la vostra collaborazione alla salvaguardia dell’ambiente

4
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
INSTALLAZIONE
Questo apparecchio è conforme alla direttiva CEE 82/499 relativa alla limitazione dei radiodisturbi provocati da apparecchi elettrici.
Il forno è anche conforme al D.L. n.108 del 25/01/92 (Direttiva 93/68/CE). Questo apparecchio può essere installato e utilizzato solo in locali
permanentemente ventilati.
L’installazione deve essere eseguita seguendo le indicazioni del presente manuale da parte di personale tecnico qualicato. La manutenzione
e l’ispezione devono essere effettuate con l’apparecchio scollegato elettricamente e il rubinetto dell’impianto gas chiuso. L’installazione deve
essere conforme alle Norme vigenti.
L’installazione è a carico dell’acquirente. Eventuali richieste rivolte al Costruttore che dipendano da un’installazione impropria non saranno
coperte dalla garanzia. Il tecnico abilitato dopo aver svolto l’intervento deve rilasciare una dichiarazione di conformità. Lo stesso è da ritenersi
responsabile per danni a persone o cose causati da collegamenti non conformi alle Norme.
Posizionamento del forno
Il forno è predisposto per l’incasso in mobili. Le dimensioni devono rispettare le quote come indicate nella gura 1.
FIGURA 1

5
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
Avvitare le 4 viti inserendole prima nella boccola poi all’interno della cornice (g.1 Rif A/B).
La parte superiore/posteriore del mobile dovrà avere un’apertura di almeno 80-90 mm di profondità come indicato nella gura 1.
Per le installazioni sotto il piano “top” assicurarsi che la parte posteriore/inferiore del mobile disponga di un’apertura simile a quella mostrata
nella gura 1.
Non usare la porta come leva per inserire il forno nel mobile.
Non esercitare pressioni eccessive sulla porta.
LOCALE DI INSTALLAZIONE
L’apparecchio deve essere installato ed utilizzato in locali idonei e comunque conforme alle leggi vigenti. L’installatore deve fare riferimento
alle normative vigenti in materia di ventilazione ed evacuazione dei prodotti della combustione. Si ricorda che la supercie necessaria per
la combustione è di 2 m3/h per kW di potenza (gas) installata.
Il locole dove è installata l’apparecchiatura a gas deve avere un naturale afusso d’aria, necessario alla combustione dei gas.
L’afusso d’aria deve provenire direttamente da una o più aperture praticate su una sezione libera di almeno 100 cm2(A).
Tale apertura deve essere realizzata in modo da non venire ostruita ne dall’interno ne dall’esterno e deve trovarsi in prossimità del pavimento,
preferibilmente sul lato opposto all’evacuazione dei prodotti della combustione.
Quando non è possibile realizzare le necessarie aperture, l’aria può provenire da un locale adiacente, ventilato come richiesto, purché questo
locale non sia una camera da letto, un ambiente pericoloso o sia in depressione.
Scarico dei prodotti della combustione
Gli apparecchi di cottura a gas devono scaricare i prodotti della combustione attraverso cappe collegate direttamente alle canne fumarie o
direttamente all’esterno, vedi gura. Qualora non fosse possibile installare la cappa è necessario l’impiego di un elettroventilatore applicato ad
una parete esterna o alla nestra dell’ambiente. Questo elettroventilatore deve avere una capacità tale da garantire un ricambio d’aria in cucina
almeno 3÷5 volte il suo volume.
Componenti illustrati in gura:
A: Apertura per entrata aria
C: Cappa per evacuazione prodotti della combustione
E: Elettroventilatore per l’evacuazione dei prodotti della combustione

6
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
ALLACCIAMENTO DEL GAS
Prima dell’installazione assicurarsi che le condizioni di distribuzione locale (natura e pressione del gas) e le regolazioni del forno siano
compatibili.
Per fare ciò, vericare i dati della targhetta prodotto applicata sul forno e su questo libretto.
Il collegamento gas deve essere eseguito in conformità alle norme UNI-CIG 7129 e 7131. Il forno deve essere collegato all’impianto gas
mediante tubi metallici rigidi o tubi essibili in acciaio inox a parete continua con un’estensione massima di 2 m.
Quando si utilizzano tubi metallici essibili, assicurarsi che non vengano a contatto con parti mobili o schiacciati.
Eseguire il collegamento in modo da non provocare alcun tipo di sollecitazione all’apparecchio.
Il raccordo di entrata del gas è lettato “G1/2”.
Per collegamenti ISO R7 non è necessario interporre la guarnizione.
Per collegamenti ISO R228 è necessario interporre la rondella di testa data in dotazione.
Dopo le operazioni di allacciamento, vericare la tenuta delle connessioni con una soluzione saponosa.
Collegamento eletrico
Assicurarsi che la tensione corrisponda a quanto indicato nella targhetta posta sulla cornice della porta forno.
I cavi per l’allacciamento alla rete elettrica devono essere protetti da un contatto diretto con l’involucro metallico del forno.
LA TARGHETTA NON DOVRÀ MAI ESSERE RIMOSSA.
Attenzione: il collegamento a terra è obbligatorio a norma di legge.
Per il collegamento diretto alla rete, è necessario prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con una
distanza di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione
III, conformemente alle regole di installazione. Bisogna evitare l’utilizzo di riduzioni o adattatori in quanto potrebbero
provocare surriscaldamenti o bruciature.
Dopo l’installazione effettuate un breve collaudo del forno seguendo le istruzioni più avanti riportate.
In caso di mancato funzionamento, scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica ed interpellare il più vicino centro assistenza tecnica.
NON TENTARE DI RIPARARE L’APPARECCHIO.
Il forno è dotato di un cavo senza spina. La spina da utilizzare deve essere di tipo normalizzato tenendo conto che:
• Giallo-verde: terra
• Blu: neutro
• Marrone: fase
ATTENZIONE!
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose, causati dall’inosservanza delle suddette
prescrizioni o derivanti dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio e dall’utilizzo di ricambi non
originali.
Dati tecnici
TIPO DI
BRUCIATORE TIPO GAS PRESSIONE
(mbar)
POTENZA TERMICA
NOMINALE (kW)
CONSUMO
GAS
MARCATURA
INIETTORE
(1/100) mm
FORNO GAS LIQUIDO G30/31 28..30/37 3.1 189 g/h 79
GRILL GAS LIQUIDO G30/31 28..30/37 2.4 124 g/h 60
FORNO GAS NATURALE G20 20 3.1 296 l/h 125
GRILL GAS NATURALE G20 20 2.4 229 l/h 108

7
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
CAMBIO DEGLI INIETTORI
Bruciatore Forno
Prima di procedere con il cambio degli iniettori controllare che il forno non sia
collegatop elettricamente.
Le operazioni sono le seguenti:
• Aprire complettamente la porto del forno;
• Estrarre la platea del forno svitando le 3 viti che lo bloccano (Fig. A);
• Rimuovere il bruciatore liberandolo dalle viti di ssaggio. Utilizzando una chiave adeguata potete svitare
gli iniettori e sostituirli con quelli idonei al tipo di gas elencato nella tabella dati tecnici.
• Rimettete poi la platea del forno al proprio posto facendo attenzione ai cavi delle candelette e ai tubi delle
termocoppie e ssatela con le viti.
Bruciatore Grill (se previsto)
Per quanto riguarda il bruciatore grill, le operazioni sono le seguenti:
• Aprire completamente la porta del forno;
• Rimuovere il bruciatore liberandolo dalle viti di ssaggio. Utilizzando una chiave adeguata potete svitare gli
iniettori e sostituirli con quelli ideonei al tipo di gas elencato nella tabella Dati Tecnici.
• Ad operazione conclusa, riposizionare il bruciatore grill e ssarlo con le viti.
REGOLAZIONE MINIMA DEL TERMOSTATO
Questa operazione viene eseguita quando il forno è incassato nel mobile e dopo che personale
qualicato ha eseguito gli allacciamenti elettrico e gas. L’operazione si rende necessaria nel
passaggio da un tipo di gas all’altro (dal gas naturale G20 al gas liquido G30) in modo da
garantire una temperatura minima prossima ai 150 °C.
Di seguito le oprazione da eseguire (Fig.3):
»Aprire la porta del forno (l’accensione del bruciatore all’interno del forno avviene soltanto
a porta aperta).
»Rimuovere la platea (vedi indicazioni al paragrafo 6, Fig. A).
»Accendete il forno alla massima temperatura per 20 minuti.
»Ad accensione avvenuta chiudere la porta.
»Riportare la manopola del termostato alla temperatura indicativa di 150 °C.
»Togliere la manopola.
»Inserire un cacciavite nel foro parallelamente al gambo termostato e regolare il by-pass no ad ottenere una amma ridotta ma stabilizzata.
Questa operazione deve essere eseguita con la porta del forno chiusa.
»Agire con un cacciavite ad intaglio sulla vite by-pass. E’ sufciente svitare il by-pass no all’ottenimento del minimo, passando dal gas
liquido a gas metano.
»Per il funzionamento con gas G30/31 (GPL) la vite di regolazione del by-pass deve essere avvitata a fondo.
Dopo aver regolato il bruciatore, controllare che la amma si mantenga al minimo eseguendo queste operazioni:
»Ruotare la manopola da posizione min. alla posizione max. 3 volte,
»Aprire e chiudere la porta del forno in modo continuo per 4/5 volte, né troppo veloce e né troppo lento,
»In caso di spegnimento della amma adattare nuovamente la regolazione del by-pass (aumentando leggermente il minimo).
Terminate le operazioni (sostituzioni iniettori, regolazione dell’aria e regolazione del minimo) spegnere il forno e aggiornare l’etichetta dati
presente sulla cornice della porta del forno, indicando il nuovo tipo di gas in uso.
FIG. A
FIGURE 3

8
IT
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE
PRE-UTILIZZO DEL FORNO E ACCESSORI
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, rimuovere tutti gli accessori e lavarli con detersivo per piatti. Asciugarli e poi rimontarli nel forno.
Riscaldare il forno alla massima temperatura per circa 20 minuti in modo da eliminare evenuali odori sgradevoli causati da oli utilizzati dal
fabbricante. Il forno dispone di 5 livelli su guide laterali per il posizionamento di teglie e griglie a diverse altezze o 4 livelli su guide laterali in
tondino metallico.
GRIGLIA: Utilizzata come supporto per recipienti con cibi di cottura.
Attenzione: la griglia deve essere inserita nel verso indicato nell’immagine
seguente.
AIRFRYER:
Standard su alcuni modelli, è un cestello in acciaio inossidabile per friggere ad aria. Il cestello sfrutta il movimento dell’aria calda
nella cavità del forno che distribuisce uniformemente il calore intorno all’alimento.
Si consiglia di utilizzare l’Airfryer con una funzione ventilata.
Il cestello Air Fryer cuoce perfettamente qualsiasi cibo congelato come patatine fritte o letti di
pesce. Cuocere seguendo le normali indicazioni sulla confezione. Invece di girare il cibo durante
la cottura, è sufciente scuotere il cestello a metà del ciclo. Usa il ripiano intermedio (3° livello
dal basso) e posiziona la teglia sul primo ripiano (1° livello dal basso) per raccogliere residui di
cottura.
Non usare olii e/o grassi aggiuntivi con l’utilizzo di questo accessorio.
Su alcuni modelli non tutti gli accessori sono presenti.
E’ possibile richiedere gli accessori originali, nei modelli previsti, tramite i centri di assistenza post vendita autorizzati.
TEGLIA FORNO: Utilizzare per la cottura dei cibi
rivestendo la teglia con la carta da forno. Può
essere utilizzata anche come contenitore di raccolta
dei grassi che fuoriescono dalle stoviglie durante
l’utilizzo della griglia per la cottura dei cibi.
11
22
33
44
5
IDENTIFYING THE SYMBOLS ON THE CONTROL PANEL
Symbols printed on the control panel identify the functions controlled by each knob and button.
The table shows the meaning of each symbol. There are differences in designs across models.
BEFORE USING FOR THE FIRST TIME
Remove all packing material, plastic film and literature from the oven before connecting the gas
and electricity supplies.
Make sure all plastic has been removed before use. Some models have trays with a protective
coating; make sure that plastic coating has also been removed. Clean the interior of the oven
and all accessories with soap and water and dry them carefully.
Switch the empty oven on to maximum to eliminate grease residues from manufacturing. There
may be a slight odour at this time. Run the oven on maximum for a period of 1 hour and open
the kitchen windows to ventilate the room. The odour will completely dissipate after a few uses.
The oven is fitted with 3 or 4 guides for positioning trays and
racks at different heights. On some models a telescopic runner
is fitted to the middle level.
Included with all cookers are two oven shelves, a grill tray and
a rack insert for the grill tray.
1
2
3
4
10
Some models include an Air Fryer
basket feature. It can be purchased as
an option for other models.
See Page 15 for instructions on use.
F
SYMBOL MEANING
Left hand front burner
Left hand rear burner
Centre burner
Right hand front burner
Right hand rear burner
Left centre burner
Oven temp control
Clock/timer
Oven function selector
Oven function selector
Electric oven control
Gas oven control
Grill button
Oven temp control
Oven light
Gas oven fan button
SYMBOL MEANING

9
IT
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
DESCRIZIONE DEI COMANDI
Agire sui dispositivi di comando posti sul cruscotto del forno per selezionare tramite la manopola le varie funzioni.
MANOPOLA DEL TERMOSTATO PER FORNO A GAS CON GRILL ELETTRICO:
Consente di scegliere la temperatura più idonea alle esigenze dei cibi da cuocere. Ruotando la
manopola in senso antiorario si ha la scelta della temperatura da 130 °C a MAX e si può azionare il
bruciatore del forno. Ruotare la manopola in senso orario per azionare il bruciatore grill. La manopola
del termostato tenendola premuta consente l’accensione del bruciatore.
MANOPOLA DEL TERMOSTATO PER FORNO A GAS CON GRILL A GAS:
Consente di scegliere la temperatura più idonea alle esigenze dei cibi da cuocere. Ruotando la
manopola in senso antiorario si ha la scelta della temperatura da 130 °C a MAX e si può azionare il
bruciatore del forno. Ruotare la manopola in senso orario per azionare il bruciatore grill. La manopola
del termostato tenendola premuta consente l’accensione del bruciatore.
Lo spegnimento del forno avviene sempre riportando l’indice della manopola sull’indice del
cruscotto.
CONTAMINUTI MECCANICO:
Il contaminuti può essere regolato per un periodo massimo di un’ora. La manopola di regolazione
deve essere ruotata in senso orario no alla posizione 60 minuti, poi posizionata sul tempo desiderato
ruotandola in senso antiorario.
Trascorso il tempo prestabilito interviene un segnale acustico che cessa automaticamente.
Il contaminuti, all’atto del segnale acustico, non interrompe il funzionamento del forno.
MANOPOLA GRILL GAS:
Consente di attivare/disattivare il bruciatore grill e di regolare la potenza della amma. Ruotando la
manopola in senso antiorario è possibile scegliere la potenza di amma più idonea, partendo dalla
più alta no alla più bassa. La manopola del termostato tenendola premuta consente l’accensione del
bruciatore. Lo spegnimento del forno avviene sempre riportando l’indice della manopola sull’indice
del cruscotto.
SELETTORE MULTIFUNZIONE (V.1):
Consente di selezionare una funzione alla volta tra le seguenti: luce forno, ventola, ventola +
girarrosto, girarrosto. Lo spegnimento del forno avviene sempre riportando l’indice della manopola
sull’indice del cruscotto.
SELETTORE (V.2):
Consente di selezionare una funzione alla volta tra le seguenti: luce forno e girarrosto. Lo spegnimento
del forno avviene sempre riportando l’indice della manopola sull’indice del cruscotto.
SELETTORE MULTIFUNZIONE (V.3):
Consente di selezionare una funzione alla volta tra le seguenti: luce forno, grill elettrico, grill elettrico
+ ventola e ventola. Lo spegnimento del forno avviene sempre riportando l’indice della manopola
sull’indice del cruscotto.

10
IT
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
Spia luminosa
SEGNALATORE (ARANCIONE) PER FORNI CON GRILL ELETTRICO
L’accensione della spia segnala che il grill è in fase di riscaldamento.
SEGNALATORE RAFFREDDAMENTO IN CORSO PER FORNI CON GRILL GAS
L’accensione della spia segnala che è in atto la funzione di raffreddamento.
Può accadere che alla ne si prolunghi oltre lo spegnimento del prodotto no a che non si sia opportunamente raffreddato.
ACCENSIONE DEL FORNO A GAS
L’accensione del forno si effettua con PORTA APERTA nel seguente modo:
»Premere leggermente la manopola del termostato e ruotarla in senso antiorario in posizione massima.
»Premere a fondo la manopola per innescare l’accensione elettrica e tenerla poi premuta per alcuni secondi afnchè il dispositivo di sicurezza
si attivi.
»Posizionare successivamente la manopola sulla temperatura desiderata.
Il bruciatore forno è dotato di una valvola di sicurezza che blocca l’erogazione del gas nei seguenti
casi:
• Se accidentalmente viene ruotata la manopola del termostato con l’immediata erogazione di gas
al bruciatore forno.
• Nel caso di spegnimento accidentale della amma del bruciatore.
• Nel caso di mancata erogazione del gas di rete.
• Per evitare lo spegnimento del bruciatore durante la regolazione del forno dalla massima alla
minima temperatura, il termostato è stato dotato di un arresto. Per spegnere il bruciatore dalla
posizione di minimo, basterà quindi premere leggermente la manopola e ruotarla no a far
coincidere l’indice della manopola con l’indice sso sul frontale.
ACCENSIONE: l’accensione del bruciatore forno si effettua con la porta del forno aperta. Nel caso in cui la porta fosse solo parzialmente aperta
un dispositivo di sicurezza blocca ‘accensione automatica dei bruciatori.
USO DEL GRILL
Uso del selettore con grill elettrico e girarrosto:
Posizione 0: Spento
Posizione 1: Luce forno
Posizione 2: Girarrosto
Accendere il forno a gas e selezionare la manopola del termostato tra 100 °C e 250 °C. Questo tipo di cottura si effettua con la porta
del forno chiusa.
Posizione 3: Grill + Girarrosto
Questo tipo di cottura è particolarmente indicato per la doratura rapida dei cibi.
Il selettore in questa posizione consente l’utilizzo automatico del girarrosto + grill.
Posizione 4: Grill
Il selettore in questa posizione consente l’utilizzo automatico del grill. Questo tipo di cottura e particolarmente indicato per la
doratura rapida dei cibi.

11
IT
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
USO DEL SELETTORE DEL FORNO:
Forno ventilato con grill elettrico, senza girarrosto:
Posizione 0: Spento
Posizione 1: Luce forno
Posizione 2: Ventola:
Accendere il forno a gas e selezionare la manopola del termostato a scelta fra i 150°C e la massima temperatura (MAX) .In questo
modo si potrà cuocere la pietanza con l’ausilio della ventola.
Posizione 3: Scongelamento
Azionando solamente il selettore sulla funzione ventola si ha la possibilità di scongelare rapidamente i cibi in maniera ottimale.
Posizione 4: Grill + Ventola
ll selettore in questa posizione consente l’utilizzo automatico del grill + ventola
Posizione 5: Grill
Il selettore in questa posizione consente l’utilizzo automatico del grill. Questo tipo di cottura è particolarmente indicato per la
doratura rapida dei cibi.
Forno con grill elettrico, senza girarrosto:
Posizione 0: Spento
Posizione 1: Luce forno
Position 2: Grill
Il selettore in questa posizione consente l’utilizzo automatico del grill. Questo tipo di cottura è particolarmente indicato per la
doratura rapida dei cibi.
Se durante il funzionamento del grill elettrico si ruotasse per errore la manopola del termostato forno, un dispositivo di sicurezza
bloccherà la funzione grill.
Per ripristinarlo basterà ruotare la manopola del forno no a far coincidere l’indice della manopola con l’indice sso sul cruscotto
(chiusura del termostato).
Forno con grill gas
Posizione 0: Spento
Posizione 1: Luce forno
Posizione 2: Girarrosto
Posizione 3: Ventola
Posizione 4: Ventola + Girarrosto

12
IT
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
Prima di introdurre le vivande all’interno del forno è consigliabile fare un pre-riscaldamento di almeno 5 minuti.
Collocare la vivanda da grigliare sull’apposita griglia oppure sulla teglia collocandola nella guida più alta (vedi paragrafo 7.1) in funzione
del volume di cibo da grigliare.
Collocare nel gradino sottostante alla vivanda la leccarda per la raccolta dei grassi.
In relazione al tipo di vivanda da cucinare (carni, pesce, pollame ecc..) è necessario rivoltare le vivande per esporre entrambi i lati ai raggi
delle resistenze.
LA COTTURA CON GRILL NON DEVE SUPERARE I 30 MINUTI.
Attenzione: il grill non funziona quando si utilizza il forno con funzione gas.
Forno a gas con grill gas (porta del forno chiusa)
Il bruciatore del forno deve essere sempre acceso con la porta del forno completamente aperta e la cavità vuota. Premere e ruotare la manopola
del forno in senso antiorario no alla posizione MAX. Tenendo premuta la manopola, avvicinare un ammifero acceso (o una scintilla, o un
accendino) presso il foro sulla base del forno. Tenere premuta la manopola per circa 10 secondi, quindi rilasciare. Chiusa la porta del forno,
impostare la temperatura di cottura a 180 °C e attendere 20 minuti; dopo aprire la porta del forno, mettere gli alimenti all’interno del forno al
livello desiderato e accendere il grill a gas.
ATTENZIONE: Si consiglia di utilizzare la funzione grill con la porta chiusa per max 25 minuti, per evitare un eccessivo surriscaldamento
delle superci esterne. Utilizzare contemporaneamente il forno a gas con il grill a gas seguendo le istruzioni seguenti:
1) Impostare la temperatura del forno a gas a 180 °C e attendere 20
minuti per il preriscaldamento (vedi gura A)
Figura A
2) Impostare la temperatura del grill a gas sulla massima potenza:
posizione (vedi foto B)
Figura B

13
IT
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
UTILIZZO DEL GIRARROSTO:
Nei forni è possibile utilizzare il girarrosto abbinato al funzionamento del grill o del forno. Il girarrosto si attiva con la funzione “Girarrosto”.
Inserire la vivanda da cuocere nell’asta dello spiedo avendo cura di stringerla tra le due forche e bilanciandone il peso al centro per evitare inutili
forzature al motore girarrosto durante la rotazione; procedere poi come segue:
1) Inlare il telaio nella terza guida partendo dal basso.
2) Posizionare la puleggia sul telaio in modo che rimanga guidata.
3) Togliere l’impugnatura plastica svitandola.
4) Introdurre il telaio con la vivanda inlata nello spiedo no a che la punta
dell’asta entri nel foro sulla parete posteriore del forno posteriore del forno.
5) A cottura terminata avvitare il manico plastico allo spiedo per poterlo estrarre.
Collocare nel ripiano sottostante una teglia contenente un po’ d’acqua per limitare gli schizzi di grasso e fumo in eccesso durante la cottura
.

14
IT
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
PULIZIA E MANUTENZIONE
Disinserire l’alimentazione elettrica del forno prima di ogni intervento che richieda l’accesso a parti sotto tensione.
Pulizia dell’acciaio inox
Si consiglia per una buona conservazione dell’acciaio inox, di pulirlo regolarmente al termine di ogni uso dopo averlo lasciato raffreddare.
Pulizia ordinaria giornaliera
Per pulire e conservare le superci d’acciaio inox usare sempre e solo prodotti specici che non contengano abrasivi.
Modo d’uso: versare su un panno umido il prodotto e passarlo sulla supercie interna del forno, risciacquare accuratamente e asciugare con
un panno morbido.
Macchie di cibo o residui
Non utilizzate mai spugne metalliche o raschietti taglienti, si potrebbero danneggiare le superci.
Utilizzate normali prodotti per l’acciaio, non abrasivi, servendosi eventualmente di utensili di materiale plastico oppure di legno.
Risciacquare accuratamente e asciugare con un panno morbido.
Evitare di fare seccare all’interno del forno dei residui di cibo a base zuccherina (es. marmellata, cioccolata, ecc).
Seccandosi nel tempo potrebbero rovinare lo smalto che ricopre l’interno del forno.
Per una buona conservazione del forno bisogna pulirlo regolarmente dopo averlo lasciato raffreddare.
Estrarre tutte le parti rimovibili per una più facile pulizia.
Pulizia del forno (senza pannelli autopulenti)
Pulire la griglia forno e le guide laterali con acqua calda e detergenti non abrasivi, sciacquare ed asciugare (gura 20).
Per facilitare le operazioni di pulizia, è possibile rimuovere la porta (vedi punto 8.2 smontaggio della porta).
Vetro porta
Per la pulizia utilizzare della carta assorbente da cucina, in caso di sporco persistente, lavare con una spugna umida e detergente comune.
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti metallici aflati per pulire il vetro della porta, in quanto possono grafare la supercie del vetro
e provocare la rottura del vetro.
Si consiglia di mantenere il vetro della porta il più pulito possibile.

15
IT
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Il forno necessita di piccoli interventi di manutenzione qualora nel tempo alcune parti soggette ad usura, quali guarnizioni, lampada, ecc. ne
richiedano la sostituzione. Di seguito sono fornite le istruzioni per interventi di questo tipo.
Disinserire l’alimentazione elettrica del forno prima di ogni intervento che richieda l’accesso a parti sotto tensione.
Sostituzione della lampada di illuminazione interna
Togliere la copertura di protezione Asvitandola in senso antiorario, sostituire
la lampada Bcon un’altra dello stesso tipo. Rimontare poi la protezione e
avvitarla in senso orario no a stringerla fermamente. Utilizzare soltanto
lampade per forno (T300°C) 15W./25W a seconda dei modelli. Non toccare
mai direttamente con le dita la lampadina; munirsi di guanti protettivi. Utilizzare
soltanto lampade reperibili presso i centri assistenza autorizzati.
Smontaggio della porta
Alzare le levette 1 no ad arrivare a battuta con le cerniere 2e afferrare la porta ai due lati con entrambe le mani in prossimità delle stesse.
Sollevare la porta verso l’alto formando un angolo di circa 45° ed estrarla con cautela. Per il montaggio, inlare la cerniera 2nelle apposite
scanalature, lasciare quindi appoggiare la porta verso il basso assicurandosi che rimanga bloccata nelle scanalature 3, sganciare poi le levette 1.
Smontaggio guarnizioni porta forno
Per un ottima pulizia del forno, la guarnizione della porta è smontabile.
A porta smontata, sollevare le linguette poste agli angoli, come mostra la gura.
A pulizia ultimata rimontare la guarnizione tenendo orizzontalmente il lato più
lungo e inlare le linguette nei rispettivi fori, iniziando da quelli superiori.
Smontaggio dei supporti ripiani
1. Slare dapprima la guida di estrazione dalla parete laterale tirandola in avanti.
2. Slare la guida estrazione posteriore dalla parete laterale e toglierla.
Per reinstallare i supporti seguire al contrario la procedura indicata.
12
12

16
IT
Note generali: i dati riportati sono da ritenersi come linee guida. Possono e devono quindi essere modificati in base ai propri gusti e abitudini. Il tempo indicato in
tabella non include il preriscaldamento del forno, che è sempre raccomandato. Il tempo e le temperature indicate si riferiscono a una quantità di cibo media:
1/1,5 kg per le carni, pasta per pasticceria, pizza, pane 0,5/0,8 Kg. Le cotture multiple su più livelli vanno effettuate posizionando i recipienti al centro del ripiano.
Tipologia di cottura Alimento Posizione ripiani Temperatura °C Tempo di cottura (min) Accessorio
GRATIN (1)
Capesante
Livello 2 o 3
180 - 190 10 - 15
Air Fryer
cod. 084F21 (3)
Cozze 200 - 220 10 - 15
Aragosta 220 - 250 10 - 15
Cavolfiori 200 - 220 8 - 10
Broccoli 180 - 200 15 - 20
Carcio 170 - 180 15 - 20
LIEVITAZIONE (2)
Lievito di birra
fresco
22 - 25 g
Livello 1
0° - (solo luce)
2 (1,5-3) ore
-
18 - 20 g 4 (2,5-5) ore
14 - 16 g 6 (4-8) ore
10 - 12 g 8 (5-10) ore
6 - 8 g 10 (6-12) ore
1 - 4 g 12 (8-15) ore
Lievito madre
solido
250 - 300 g
Livello 1
0° - (solo luce)
5 (4-7) ore
-
200 - 220 g 8 (7-10) ore
150 - 180 g 11 (10-13) ore
100 - 120 g 14 (13-16) ore
50 - 80 g 17 (16-19) ore
10 - 30 g 20 (19-24) ore
(1) La gratinatura è una tecnica di completamento di cottura, eseguita ad alta temperatura, che ha lo scopo di far formare una crosticina dorata e croccante sulla
supercie delle pietanze. Si sconsiglia quindi di utilizzarla per l’intera cottura per evitare bruciature o che l’interno della pietanza si secchi. La soluzione migliore
è cuocere il cibo e procedere senza il preparato per la gratinatura, che andrà aggiunto solo nella fase nale.
(2) Tabella dei tempi di lievitazione per 1 kg di farina 00/0 impastato con lievito di birra o lievito madre. L’interno della cavità del forno risulta ideale per la lievitazio-
ne in quanto a temperatura controllata e privo di correnti. La temperatura ideale per un corretto processo di lievitazione è di 28-30°C, per questo motivo basta
la sola luce interna.
(3) Non usare olii e/o grassi aggiuntivi con l’utilizzo di questo accessorio. Livello consigliato per utilizzare l’AirFryer: 3°.
GUIDA ALLA COTTURA
GUIDA ALLA COTTURA
Tipologie di cottura Specialista*
* Disponibile solo su alcuni modelli e mercati.
Note

17
EN
INDEX
03 Oven use and safety warnings
04 Installation
05 Place of installation
06 Gas connection
07 Injector replacement
07 Thermostat minimum regulation
09 Controls Description
10 Turning on the gas oven
10 Use of the grill
15 Oven maintenance and cleaning
INTRODUCTION
Dear Client,
Thank you for having purchased our product.
IMPORTANT:
Keep these use instructions with your product. Should the product be sold or transferred to other people, ensure that it is
accompanied by its instructions. We ask that you carefully read these recommendations before installing and using the product.
They have been drafted for your safety and the safety of those near you. This manual gives indications to maintain the aesthetic
and functional qualities of the oven unaltered.
This appliance complies with the following:
- 2014/35/EC Low Voltage (Directive)
- 2014/30/EC Electromagnetic Compatibility (Directive)
- 2016/426/EC Gas Appliance (Regulation)
- 1935/2004/EC Material intended to come into contact with food (Regulation)
- 2002/95/EC Restriction of the use of certain hazardous substances in electrical and electronic equipment (Directive)
- 2010/30/EC Energy labelling of household ovens (Directive)
- 65/2014 Energy labelling of household ovens (Regulation)
Note: The oven category is: II2H3+, G30/31 28/37 mbar-, G20 20 mbar.
For technical data, see the technical data table .
With the constant aim to improve our products, we reserve the right to amend their technical, functional or aesthetic features,
parallel to the technical evolution.
IMPORTANT:
Before starting the oven, carefully read this installation ad use manual in order to know its functioning better.
INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLER:
QUALIFIED TECHNICIAN who must carry out the installation, commissioning and testing of the appliance.
INSTRUCTIONS FOR THE USER:
These include recommendations for use, description of the controls and the correct cleaning and maintenance
of the oven.

18
EN
INTRODUCTION
OVEN USE AND SAFETY WARNINGS
Warning: this appliance and accessible parts may heat up during use. Be careful not to touch the heating elements.
The appliance should be kept out of the reach of children younger than 8 years unless supervised at all times.
The appliance can only be used by children older than 8 years and by people with reduced physical, sensory, mental
capabilities or lack of experience or knowledge only if strictly supervised whilst using it or if they have been shown how
to use it in a safe way and understand the hazards involved. Do not let children play with the appliance. Children must
not be allowed to clean the appliance unsupervised.
Warning: the accessible parts may get hot when in use: keep children well away from the appliance.
Never use steam or high-pressure equipment to clean the oven; this may cause problems to the electrical safety devices.
Pan supports and pans must be positioned inside the oven utilising the special guides in a proper way (the oven is
equipped with 5 levels on side guides to position the pans and the pan supports at different level as described in detail
in chapters 7 and 4).
Disconnect the oven from the mains before every intervention which requests access to the live parts.
Make sure that the appliance is switched off before replacing the oven light in order to avoid electrical shocks.
Do not utilise abrasive sponges or sharp scrapers to clean the oven glass door as this may scratch the surface causing
the glass to shatter.
This appliance is exclusively intended for non-professional use. Do not use the appliance for commercial or industrial
purposes or for any other purpose for which it was not conceived.
This appliance has been conceived for domestic and private use. It is exclusively intended for cooking food products.
Therefore, any liability for uses different to those indicated is declined. None of the components of this oven are made
with asbestos. Do not amend and try to amend the technical features of this appliance, as this might present a danger for
yourself and for those near you.
Before using the oven for the rst time, heat it up empty for about 15 min. Ensure the room is ventilated. You may smell
a particular odour or notice a small emission of smoke. THIS IS NORMAL.
The appliance becomes hot during use. Do not touch the heating elements inside the oven. Do not go near the hot
upper elements with your hands when inserting or removing the pans or pan supports from the oven, use thermal
kitchen gloves. When cooking food, only use plates or pans resistant to high temperatures. Never place aluminium foil
directly on to the oven support surface, as the accumulated heat may cause the enamel to deteriorate. Do not lay heavy
objects on the oven door and ensure that children do not sit on it. When cleaning the inside, ensure the oven is cold and
that it is switched off.
The alcohol vapours inside the hot cooking compartment may catch re. Do not cook food containing large quantities
of beverages with a high alcohol content. Only use small quantities of beverages with a high alcohol content.
Open the door of the appliance carefully.
RESPECTING THE ENVIRONMENT
The packaging materials of this appliance can be recycled. Participate in recycling to contribute to safeguard the
environment. Throw the different materials in the appropriate containers at your disposal in your town/city. This appliance
contains recyclable materials. They are marked with this logo indicating that the appliance used must not be disposed of
with urban waste. They are therefore compliant with European Directive 2002/96/EC on waste electrical and electronic
equipment. Contact your town/city or your dealer to know the collection points nearest to you.
We thank you for your collaboration in safeguarding the environment.

19
EN
INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLER
INSTALLATION
This appliance complies with EEC circular 82/499 relative to limitation of radio-electric interference. The also oven complies with the D.L. n.108
of 25/01/92 (Directive 93/68/CE). This appliance can be installed and operate only in rooms which are permanently ventilated.
Installation must be carried out following the instructions in this manual on the part of qualied technical personnel. Maintenance and inspection
must be carried out with the appliance disconnected electrically and the gas system cock closed. Installation must comply with the Standards
in force.
Installation is at the charge of the purchaser. Any requests made to the Manufacturer which depend on improper installation will not be covered
by the warranty. The qualied technician must leave you a declaration of conformity for the work carried out when he has done. The same is to
be considered liable for harm to persons or objects caused by connections that do not comply with Standards.
Oven positioning
The oven is designed to be built into furniture. The sizes must respect the quota indicated in gure 1.
FIGURA 1

20
EN
INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLER
Tighten the 4 screws by rstly inserting them inside the bush and then inside the frame (gures 1 Ref. A/B).
The upper/rear part of the cabinet must have an opening of at least 80-90 mm deep, as indicated in gure 1.
• For installations underneath the “top” surface, ensure that the rear/lower part of the cabinet has an opening similar to that shown in gure
1.
Do not use the door as lever to insert the oven inside the cabinet.
Do not put pressure on the open door.
PLACE OF INSTALLATION
The appliance must be installed and used in suitable areas and in any case, it must be conformity with laws in force. The installer must refer
to laws in force concerning ventilation and evacuation of combustion products. It is reminded that the necessary area for combustion is
2 m3/h per kW of power (gas) installed.
The area where the gas appliance is installed must have a natural ow of air, necessary for gas combustion.
The ow of air must come from one or more openings made on a free section of at least 100 cm2(A).
This opening must be constructed in a manner so that it is not obstructed internally and must be near the oor, preferably on the opposite side
of combustion product evacuation.
When it is not possible to make these openings, the air can come from an adjacent room, ventilated as required, as long as this room is not a
bedroom, have a dangerous environment or sunk down.
Combustion products exhaust
The gas cooking apparatus have to discharge the combustion products through hoods connected directly to chimney ues or directly to outside,
see gure. Should it not be possible to install a hood, the use of an electric fan applied to an external wall or to the room window is necessary.
This electric fan must have a capacity which guarantees an air exchange in the kitchen at least 3÷5 times its volume.
Components illustrated in the gure:
A: Opening for air input
C: Hood for combustion products evacuation
E: Electric fan for combustion products evacuation
Table of contents
Languages:
Other Glem Oven manuals