
3
IT
• Iltempodiconservazioneperiprodocongela
pronvarianotevolmenteasecondadelpoedel
confezionamentodell'alimento.Aquestoproposito,
seguireleistruzionifornitedalproduoreriportate
sullaconfezionedelprodoo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Assicurarsisemprechel'alimentazioneelericasia
spentaprimadieseguireproceduredimanutenzioneo
puliziadell'apparecchio.
Sel'apparecchiononvieneulizzatoperlunghiperiodi
ditempo,lasciarloapertoperevitarelaformazionedi
caviodoriall'interno.
SCONGELAMENTO
Ènecessarioprocederealloscongelamento
dell'apparecchioselostratodighiacciosullepare
raggiungeunospessoredi5-6mm.
Nonulizzareoggeelerici,meccanicioala
durantelarimozionedellostratodighiaccio,ameno
chenonsianostafornioapprovadalproduoreo
dalcentroassistenzaautorizzato.
Perlarimozionedelghiacciodallepareinterne,
ulizzareunraschieodiplascaodilegnosenza
angoliappun.Nonulizzaremaiunraschieoin
metallo.
Procederecomesegue:
1. Assicurarsichel'apparecchiosiascollegato
dall'alimentazione.
2. Asciugareaccuratamentelemaniperevitare
lesioniallapellequandositoccailghiaccio(è
consigliatol'ulizzodiguan).
3. Rimuoveretuglialimendalcongelatore,
inserirliinuncontenitoreoinunaborsafrigoe
posizionaredeipanetermicighiacciasugli
alimenpermantenerlifreddi,quindiriporreil
contenitoreolaborsafrigoinunastanzaasciuae
fresca.
4. Rimuovereiltappodelforodiscolodell'acqua(se
disponibile)situatosulfondodell'apparecchio.In
alternava,ènecessarioasciugareconunaspugna
ountelol'acquascioltasisulfondodelvanodel
congelatore.
5. Rimuovereconcuralelastredighiaccionellaparte
piùinternadell'apparecchioelasciarlescongelare
nellavellodellacucina.
6. Pulireafondoilvanointernodell'apparecchio
ulizzandoacquacaldaerimuovereeventuali
residuidialimenesostanzeliquide.
7. Asciugarebenel'apparecchioconunaspugnaoun
pannoassorbente,quindilasciarloaerarepercirca
3-4minu.
8. Reinserireiltappodelforodiscolo(sedisponibile).
9. Chiuderelosportello,reinserirelaspinanella
presaeaccenderel'apparecchio.
10.Riporvidinuovoiprodocongela.
Eseguireleoperazionidisbrinamentonelgirodidue
oreperevitareloscongelamentodeglialimeneun
aumentosignicavodellalorotemperatura,chene
ridurrebbeladuratadiconservazione.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
1. Nessun funzionamento (l'apparecchio non
funziona/non raredda)
• Sièvericataun'interruzione
dell'alimentazione?
• Laspinaèinbuonostatoedèinserita
correamentenellapresa?
2. L'apparecchio non raredda a sucienza/(7)
acceso
• Ilcoperchiodell'apparecchioèchiuso
correamente?
• Èpresenteunanotevolequantàdighiaccio
sullepareinternedell'apparecchio?
• L'apparecchioèstatoespostoallalucedirea
delsoleositrovanellevicinanzedifondi
calore?
• Sonostainseritroppialimencaldiall'interno
dell'apparecchio?
• Laclasseclimacasitrovasullatargheadei
datecnicisulretrodell'apparecchioeconsente
dioenereinformazionisulletemperature
ambienteperuncorreofunzionamento
dell'apparecchio.
Classeclimaca Temperaturaambiente
SN da+10°Ca32°C
N da+16°Ca32°C
ST da+16°Ca38°C
T da+16°Ca43°C
3. L'apparecchio emee rumori
Talerumoreègeneratodalfunzionamento
delmotoreall'internodelcompressoreedalla
circolazionedelgasrefrigerantenelsistema
refrigerante.Talirumorisonodeltuonormali.
4. Formazione di condensa sulle pare esterne
dell'apparecchio
Indeterminatecondizioniatmosferiche,èpossibile
chesiformiunacondensasullepareesterne
dell'apparecchio.Sitraadiunfenomenonormale
chenonharipercussionisulfunzionamento
dell'apparecchio.
Downloaded from www.vandenborre.be