Haier CFL User manual

Haier (Italy) Appliances S.p.A.
90101011 02/2010
Haier (Italy) Appliances S.p.A.
90101011 02/2010
CFL - CFE
Istruzioni per l’uso
Instruction for use
Notice d’utilisation
Gebrauchsanleitung
Instrucciones de uso
Instrucciones de uso
Gebruiksaanwijzing
I
GB
F
D
E
P
NL
CFL - CFE
Istruzioni per l’uso
Instruction for use
Notice d’utilisation
Gebrauchsanleitung
Instrucciones de uso
Instrucciones de uso
Gebruiksaanwijzing
I
GB
F
D
E
P
NL
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

1
Italiano
1. PRESENTAZIONE........................................................................................2
Assistance
HAIER
HAIER
2. ASSISTENZA POSTVENDITA.....................................................................2
Condizioni di garanzia...............................................................................2
Targhetta matricola identicativa ............................................................2
3. CARATTERISTICHE APPARECCHIATURA ..................................................3
Condizioni di funzionamento ....................................................................3
Descrizione apparecchiatura.....................................................................3
4. SICUREZZA.................................................................................................4
Precauzioni di sicurezza.............................................................................4
Scheda sicurezza gas R600a ......................................................................6
Smaltimento e dismissione........................................................................ 6
5. INSTALLAZIONE.........................................................................................7
Trasporto e disimballo ...............................................................................7
Posizionamento .........................................................................................7
Pulizia prima dell’uso.................................................................................8
Collegamento elettrico .............................................................................. 8
6. USO............................................................................................................. 9
Descrizione funzioni frigorifero e congelatore...................................................9
Descrizione funzioni frigorifero e congelatore .......................................10
Consigli per la conservazione dei cibi: frigorifero/congelatore .............11
INOX
I
N
O
X
7. MANUTENZIONE ORDINARIA.................................................................15
Pulizia dell’apparecchiatura....................................................................15
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA ........................................................16
Reversibilità porta....................................................................................16
9. GUASTI E SOLUZIONI................................................................................18
INDICE
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

2
Italiano
1. PRESENTAZIONE
Complimenti!
Lei ha acquistato una apparecchiatura di elevata qualità, che
risponderà alle Sue attese in maniera adabile e sicura e le
fornirà prestazioni di ottimo livello per lungo tempo.
Il suo utilizzo è semplice e immediato ma Le consigliamo di
leggere attentamente questo libretto e di conservarlo in un
posto accessibile per consultazioni future.
Il Costruttore le assicura inoltre un eciente e tempestivo
servizio post-vendita di assistenza tecnica.
Assistance
HAIER
HAIER
2. ASSISTENZA POSTVENDITA
Condizioni di garanzia
Le apparecchiature hanno una garanzia valida se comprovata da
ricevuta scale o altro documento scalmente obbligatorio.
Trascorso il periodo di garanzia, l’assistenza viene fornita dai
Centri di Assistenza Autorizzati, addebitando le parti riparate
o sostituite, le spese di manodopera e di trasporto.
Non sono coperti dalla garanzia i danni derivanti da:
t OFHMJHFO[BPUSBTDVSBUF[[BEFMMVUJMJ[[BUPSFOFMMVTPPOFM
trasporto;
t EBOOJBDPTFQFSTPOFFBOJNBMJEFSJWBOUJEBVTPJNQSP-
prio o errata installazione dell’apparecchiatura;
t JOTUBMMB[JPOFBEJNQJBOUJOPOJOSFHPMBDPOMFOPSNBUJWF
vigenti;
t TPTUJUV[JPOJFPSJQBSB[JPOJFòFUUVBUFEBMMVUJMJ[[BUPSFOPO
previste e autorizzate dal presente libretto.
t VUJMJ[[PEJSJDBNCJOPOPSJHJOBMJFOPOBVUPSJ[[BUJEBM$P-
struttore.
Targhetta matricola identicativa
Qualora l’apparecchiatura dovesse risultare difettosa o non
funzionante, consultare il cap. “Guasti e soluzioni” in fondo
a questo libretto. Se il problema non si dovesse risolvere,
chiamare il Centro di Assistenza specificando i dati della
targhetta matricola identicativa: essa si trova all’interno del
vano frigorifero, incollata in basso sul lato sinistro (vedi par.
“Descrizione apparecchiatura”).
La targhetta matricola fornisce importanti informazioni
sull’apparecchiatura e non deve venire manomessa o
rimossa.
Esempio di lettura targhetta matricola:
A: Modello
B: Riferimenti per il costruttore
C: Numero di serie
D: Capacità lorda
E: Capacità netta vano frigorifero
F: Capacità netta vano congelatore
G: Capacità netta comparto chiller (ove presente)
H: Capacità di congelamento (espressa in chilogrammi di
alimenti congelati in 24 ore)
L: Classe Climatica
M: Tipo e quantità di refrigerante
N: Caratteristiche elettriche
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N
MODEL XXX XXX XX
FACTORY PRODUCT CODE
HC6020305000001
SERIAL NUMBER
153 W
120
1.40
50
220-240
REFRIGERANT R600a
FREEZING CAPACITY
CLIMATIC CLASS SN-T
0,058
11
GROSS CAPACITY 340
230
78
MADE IN ITALY
l
l
l
kg/24h
kg
V~
Hz
A
W
F
NET CAPACITY FRIDGE
NET CAPACITY FREEZER
17 l
25 W
NET CAPACITY CHILLER
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

3
Italiano
Condizioni di funzionamento
Il corretto funzionamento dell’apparecchiatura e le temperature
EJSBòSFEEBNFOUPFDPOTFSWB[JPOFTPOPHBSBOUJUFTPMPBMMF
seguenti condizioni di funzionamento:
t UFNQFSBUVSBEFMMBTUBO[BJODVJTJUSPWBMBQQBSFDDIJBUVSB
conforme alla classe climatica indicata nella targhetta
matricola.
Tabella 1 - Classe climatica
Classe climatica: Temperature ambiente:
SN da +10°C a +32°C
N da +16°C a +32°C
ST da +16°C a +38°C
T da +16°C a +43°C
t VNJEJUËSFMBUJWBNBTTJNBBNCJFOUF
t QPTJ[JPOBNFOUPEFMMBQQBSFDDIJBUVSBMPOUBOPEBGPOUJEJ
calore (es. forni, caloriferi, raggi diretti del sole, ecc..);
t QPTJ[JPOBNFOUPEFMMBQQBSFDDIJBUVSBBMSJQBSPEBBHFOUJ
atmosferici;
t NBOVUFO[JPOFPSEJOBSJBQFSJPEJDBFòFUUVBUBTFHVFOEPMF
indicazioni riportate nel presente manuale;
t BQFSUVSF EJ WFOUJMB[JPOF OFMMJOWPMVDSP EFMMBQQBSFDDIJP
libere da ostruzioni;
t DPSSFUUBJOTUBMMB[JPOFFTMJWFMMBNFOUPQPSUBUBJNQJBOUP
adeguata ai dati della targhetta matricola).
Descrizione apparecchiatura
Di seguito forniamo una dettagliata descrizione
dell’apparecchiatura da Lei acquistata.
Legenda:
A: Pannello comandi frigorifero
B: Luce interna
C: Ripiano in vetro
D: Portabottiglie
E: Cassetto “Fresh Control 0°C”
F: Targhetta matricola
G: Cassetto conservazione frutta/verdura
H: Cassetto freezer
I: Vaschetta ghiaccio
L: Vassoio cassetto freezer
M: Portaburro
N: Ripiano in vetro (2 componenti)
O: Balconcino chiuso
P: Balconcino
Q: Ferma-bottiglie (2 componenti)
R: Balconcino porta - bottiglie
S: Balconcino piccolo
T: Maniglia porta
NOTA:
Gli accessori illustrati in gura sono presenti in diversi
NPEFMMJ$JQPTTPOPFTTFSFEFMMFMJFWJEJòFSFO[FUSBRVFTUJF
quelli presenti nel proprio frigorifero.
A
M
T
D
C
E
B
P
S
L
I
G
F
H
N
O
Q
R
MODEL AFD 631 CS
FACTORY PRODUCT CODE
HC6020305000001
SERIAL NUMBER
153 W
120
1.40
50
220-240
REFRIGERANT R600a
FREEZING CAPACITY
CLIMATIC CLASS SN-T
0,058
11
GROSS CAPACITY 340
230
78
l
l
l
kg/24h
kg
V~
Hz
A
W
F
NET CAPACITY FRIDGE
NET CAPACITY FREEZER
17 l
25 W
NET CAPACITY CHILLER
3. CARATTERISTICHE APPARECCHIATURA
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

4
Italiano
4. SICUREZZA
Precauzioni di sicurezza
Simbologia:
Consigli di carattere generale per ottimizzare il funziona-
mento dell’apparecchiatura
Pericolo generico
Superci calde
t µNPMUPJNQPSUBOUFDIFJMQSFTFOUFMJCSFUUPEJTUSV[JPOF
sia conservato assieme all’apparecchiatura per qualsiasi
futura consultazione. Nel caso di vendita o cessione ad
altra persona, assicurarsi che il libretto sia fornito assieme
all’apparecchiatura, permettendo così al nuovo utente di
conoscerne il funzionamento e le relative avvertenze.
t 2VFTUFBWWFSUFO[FTPOPTUBUFSFEBUUFQFSMB7PTUSBTJDVSF[[B
7JQSFHIJBNPEVORVFEJMFHHFSMFBUUFOUBNFOUFQSJNBEJ
installare ed utilizzare l’apparecchiatura.
t 4FMBQQBSFDDIJBUVSBEVSBOUFJMUSBTQPSUPWJFOFTJTUFNBUB
in posizione orizzontale è possibile che l’olio contenuto nel
compressore deuisca nel circuito refrigerante. Si consiglia
pertanto di lasciare l’apparecchiatura in posizione verticale
per almeno 2 ore prima della messa in funzione, per dar
modo all’olio di deuire nel compressore.
t %PQPBWFSEJTJNCBMMBUPMBQQBSFDDIJBUVSBDPOUSPMMBUFMB
attentamente ed installatela seguendo le indicazioni del
capitolo relativo: se si rileva qualche anomalia, spegnere
l’apparecchiatura e seguire la procedura indicata nel cap.
“Assistenza post-vendita”.
t 1SJNBEJRVBMTJBTJPQFSB[JPOFEJNBOVUFO[JPOFPSEJOBSJBF
straordinaria staccare l’alimentazione dell’apparecchiatura;
tale operazione va eseguita evitando assolutamente di tirare
la spina per il cavo. Controllare inoltre che il cavo non sia
danneggiato; in tal caso contattare un Centro di Assistenza.
Se l’apparecchiatura è stata spostata, una volta riposizionata
controllare che il cavo di alimentazione non resti schiacciato
o di intralcio.
t ATTENZIONE: gli apparecchi sono dotati di gas
SFGSJHFSBOUF*40#65"/03B*MUSBTQPSUPFHMJ
eventuali spostamenti dell’apparecchiatura devono
avvenire prestando la massima attenzione, affinché
l’apparecchiatura stessa non subisca colpi o scuotimenti
eccessivi. La mancata osservanza della norma appena
indicata potrebbe rendere l’apparecchio non funzionante;
il danneggiamento del circuito di refrigerazione con
possibile fuoriuscita di gas refrigerante, potrebbe produrre
rischi d’esplosioni causate da scintille o amme esterne. Non
NFUUFUFJOGVO[JPOFQFSOFTTVONPUJWPJM7PTUSPBQQBSFDDIJP
se esso appare danneggiato. In caso di danni, contattare il
Servizio Assistenza, aerare illocale incui si trova l’apparecchio
ed evitare amme o interventi sull’apparecchio.
2h
OK !
NO !
SODIUM
BICARBONATE
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

5
Italiano
t 1SJNBEJDPMMFHBSFMBQQBSFDDIJBUVSBBMMBSFUFFMFUUSJDB
accertarsi che la portata dell’impianto sia adeguata ai dati
di targa presenti sulla targhetta matricola. Ogni eventuale
modica che si rendesse necessaria all’impianto elettrico
domestico, per poter installare l’apparecchiatura, dovrà
essere eseguito da personale qualicato.
t Se l’apparecchiatura viene spostata dalla sua
posizione abituale, tenere presente che, anche dopo
aver staccato l’alimentazione, per qualche tempo i
componenti che sono posti sul retro dell’apparecchiatura,
possono essere molto caldi.
t L’apparecchiatura non è progettata per essere inseri-
ta in una struttura da incasso. Un’aerazione insu-
ciente comporterà sicuramente un cattivo funzionamento
e danni all’apparecchiatura.
t
ATTENZIONE: durante il normale funzionamento e la
manutenzione ordinaria, evitare assolutamente di:
- usare apparecchi elettrici all’interno degli scomparti per
la conservazione dei cibi congelati dell’apparecchio;
- usare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il
processo di sbrinamento diversi da quelli raccomandati
dal Costruttore;
- appoggiare oggetti fragili, pesanti o instabili sopra
l’apparecchiatura.
t La temperatura all’interno del frigorifero e del conge-
latore potrebbe subire piccoli sbalzi; queste apparec-
chiature non sono quindi adatte alla conservazione di
prodotti (es. medicinali) per i quali deve essere garantita
una temperatura stabile.
t ATTENZIONE: quest’apparecchiatura è stata
progettata per essere utilizzata da persone adulte,
ed è destinata unicamente ad uso domestico per la
DPOTFSWB[JPOFFPDPOHFMB[JPOFEFHMJBMJNFOUJ'BSF
attenzione, quindi, che i bambini non si avvicinino con
l’intento di giocarvi, che non si siedano sui cassetti e che
evitino di appendersi alle porte dell’apparecchio.
t ATTENZIONE: Non introdurre nell’apparecchiatura
sostanze a rischio di esplosioni, contaminanti o
volatili.
t ATTENZIONE: Non mettere mainello scompartimento
a bassa temperatura (congelatore) bibite gassate o
bottiglie d’acqua: potrebbero esplodere. Inoltre si consiglia
vivamente di non introdurre mai liquidi o alimenti caldi
all’interno dell’apparecchiatura e di non riempire no all’orlo
JSFDJQJFOUJ1FS UVUUJHMJBMUSJDPOTJHMJEJDPOTFSWB[JPOF
consultare il cap. “Uso”.
t ATTENZIONE: Il carico massimo del portabottiglie è
EJLH
NO !
NO !
Max 10kg!
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

6
Italiano
Scheda sicurezza gas R600a
Misure in caso di fuoriuscita accidentale
Lasciar evaporare il materiale a condizione che vi sia una
ventilazione adeguata.
Comportamento del gas
Il gas è altamente inammabile; evitare nel modo più assoluto
quindi il contatto con amme libere e superci calde.
*MHBT3BÒQJáQFTBOUFEFMMBSJBFRVJOEJÒQPTTJCJMFMB
formazione di concentrazioni elevate vicino al suolo dove la
ventilazione in generale è scarsa.
Primo soccorso
Inalazione
Allontanare il soggetto esposto dalla zona inquinata e portarlo
in un luogo caldo e ben ventilato.
Esposizioni prolungate possono causare principio di asssia
FQPTTJCJMFQFSEJUBEJDPOPTDFO[B1SBUJDBSFMBSFTQJSB[JPOF
articiale se necessario, e nei casi più gravi somministrare
ossigeno sotto stretto controllo medico.
Contatto con la pelle
E’ improbabile che il contatto occasionale con la pelle, risulti
pericoloso, per assorbimento cutaneo. Nel caso ciò avvenga:
lavare abbondantemente la zona interessata.
Gli schizzi di liquido ed il liquido nebulizzato possono produrre
ustioni da gelo: irrorare abbondantemente con acqua la parte
interessata e ricorrere al medico per il trattamento di eventuali
ustioni.
Contatto con gli occhi
Irrigare abbondantemente con acqua a palpebre ben aperte e
ricorrere al più presto alle cure di un medico specialista.
Si consiglia comunque di consultare il proprio medico
JOTFHVJUPBMDPOUBUUPPBMMJOBMB[JPOFEFMHBT3B
Smaltimento e dismissione
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo
25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle
Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e
2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso
di sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei riuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
o sullasua confezioneindica cheil prodottoalla ne dellapropria
vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a
öOFWJUBBHMJJEPOFJDFOUSJEJSBDDPMUBEJòFSFO[JBUBEFJSJöVUJ
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
1SFTUBUFBUUFO[JPOFBGGJODIÏJMWFDDIJPBQQBSFDDIJPTJB
trasportato al punto di raccolta per il suo smaltimento senza
DIFJMDJSDVJUPEJSBòSFEEBNFOUPWFOHBEBOOFHHJBUP4BSFUF
così sicuri di prevenire uscite incontrollate del refrigerante.
I dati relativi al refrigerante sono riportati sulla targa
dell’apparecchio.
Il cicloisopentano, sostanza non nociva all’ozono, è usato come
espandente per la schiuma isolante.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce
BEFWJUBSFQPTTJCJMJFòFUUJOFHBUJWJTVMMBNCJFOUFFTVMMBTBMVUFF
GBWPSJTDFJMSFJNQJFHPFPSJDJDMPEFJNBUFSJBMJEJDVJÒDPNQPTUB
l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni di cui alla corrente
normativa di legge.
1FSJOGPSNB[JPOJQJáEFUUBHMJBUFJOFSFOUJJTJTUFNJEJSBDDPMUB
disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento riuti.
7J SJOHSB[JBNP QFS JM7PTUSP DPOUSJCVUP BMMB UVUFMB
dell’ambiente.
Si raccomanda di tagliare il cavo di alimentazione prima
di portare l’apparecchiatura ai centri di raccolta.
Rendere inutilizzabile la chiusura della porta (asportando
le guarnizioni): o meglio ancora smontare la porta al ne
di evitare che, per esempio, un bambino rischi di
rimanere chiuso all’interno giocando.
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

7
Italiano
5. INSTALLAZIONE
Trasporto e disimballo
Se l’apparecchiatura, durante il trasporto, viene sistemata
in posizione orizzontale è possibile che l’olio contenuto nel
compressore deuisca nel circuito refrigerante. Si consiglia
pertanto di lasciare l’apparecchiatura in posizione verticale
per almeno 2 ore prima della messa in funzione, per dar modo
all’olio di deuire nel compressore.
Rimuovere l’imballo esterno, togliere la pellicola protettiva, ove
presente, dalle superfici dell’apparecchiatura, pulire l’esterno
dell’apparecchiatura con prodotti specifici evitando l’uso di
raschietti o panni abrasivi che potrebbero irrimediabilmente
danneggiare le superfici.
Togliere con attenzione tutti i fogli ed i nastri adesivi
dall’apparecchiatura e dalla porta e le eventuali parti di
polistirolo.
1SFMFWBSFEBMMJOUFSOPEFMMBQQBSFDDIJPJEPDVNFOUJFHMJ
accessori esistenti.
Il materiale di imballo è riciclabile ed è contrassegnato
dal simbolo del riciclaggio.
1FSMPTNBMUJNFOUPTFHVJSFMFOPSNBUJWFMPDBMJ*M
materiale di imballaggio (sacchetti plastica, parti in
polistirolo, ecc…) deve essere tenuto fuori dalla portata
dei bambini in quanto potenzialmente fonte di
pericolo.
Controllate attentamente l’apparecchiatura: se si rileva qualche
anomalia, non installatela e seguire la procedura indicata nel
cap. “Assistenza post-vendita”.
Posizionamento
Il luogo scelto per il posizionamento deve soddisfare le
indicazioni fornite nel par. “Condizioni di funzionamento”,
deve avere un fondo stabile e di portata adeguata al peso
dell’apparecchiatura.
Inoltre si deve tener conto delle distanze da rispettare per
il corretto funzionamento dell’apparecchiatura e per i suoi
ingombri:
QBSUFTVQFSJPSFBMNFOPDN
QBSUFQPTUFSJPSFBMNFOPDN
QBSFUFTVMMBUPBQFSUVSBQPSUBBMNFOPDN
Livellare l’apparecchiatura mediante i piedini: mantenendo
l’apparecchiatura leggermente sollevata dal pavimento si
facilita una buona circolazione d’aria sul condensatore.
In queste condizioni si avrà un funzionamento ottimale del
circuito refrigerante.
10 cm
20 cm
30 cm
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

8
Italiano
Pulizia prima dell’uso
Accertarsi di aver tolto dall’interno dell’apparecchiatura tutti
i nastri adesivi che tengono fermi gli accessori, pulire tutte
le parti interne con acqua tiepida e sapone neutro, aceto o
bicarbonato di sodio, allo scopo di togliere il caratteristico odore
di nuovo, asciugare poi accuratamente.
/POVTBSFEFUFSTJWJFPQPMWFSJBCSBTJWFBCBTFEJTPEBP
solventi che potrebbero danneggiare le finiture.
Collegamento elettrico
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presa di corrente,
che:
t MFQSPQSJFNBOJOPOTJBOPCBHOBUFPVNJEF
t MBUFOTJPOFFMBGSFRVFO[BSJQPSUBUFOFMMBUBSHBNBUSJDPMB
corrispondano a quelle dell’impianto domestico (è ammessa
VOPTDJMMB[JPOFEBBTVMMBUFOTJPOFOPNJOBMFQFS
il funzionamento a tensioni diverse si dovrà ricorrere ad un
autotrasformatore di adeguata potenza);
t *MDBWPFMBTQJOBOPOTJBOPEBOOFHHJBUJPTDIJBDDJBUJEB
oggetti pesanti;
t JMDBWPEJBMJNFOUB[JPOFOPOTJBFDDFTTJWBNFOUFUJSBUPOPO
sono ammesse prolunghe per raggiungere la presa.
ATTENZIONE: l’apparecchio non va allacciato a
raddrizzatori (ad esempio ad impianti solari) e non deve
essere collegato tramite prolunga.
ATTENZIONE: è indispensabile collegare l’apparecchio
ad un’efficiente presa di terra.
A tale scopo, se la presa di corrente dell’impianto domestico non
fosse collegata a terra, allacciare l’apparecchio ad un efficiente
impianto di terra a parte, conformemente alle norme vigenti,
consultando un tecnico specializzato.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso in cui questa
norma antinfortunistica non fosse rispettata.
Quest’apparecchiatura è conforme alle seguenti direttive
comunitarie:
$&
$&
SODIUM
BICARBONATE
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

Italiano
6. USO
Descrizione funzioni frigorifero e congelatore
Alimentazione iniziale della corrente
Al momento dell’accensione, l’indicatore di alimentazione (C)
1PXFSTJJMMVNJOB4JBUUJWFSËMBMMBSNFEJTPWSBUFNQFSBUVSBB
causa dell’elevata temperatura presente all’interno dei vani.
1FSEJTBUUJWBSFMBMMBSNFBDVTUJDPQSFNFSFVOUBTUPRVBMTJBTJ
Impostazione della temperatura nel vano frigorifero
1FSJNQPTUBSFMBUFNQFSBUVSBOFMWBOPGSJHPSJGFSPSVPUBSFMB
manopola (B). Il range di temperatura impostabile è tra Holiday,
Eco, e Max.
Impostazione della temperatura nel vano congelatore
1FSJNQPTUBSFMBUFNQFSBUVSBOFMWBOPDPOHFMBUPSFSVPUBSFMB
manopola (D).
Il range di temperatura impostabile è tra Min, Eco, e Max. .
Super rareddamento (Super Cool)
1FSBUUJWBSFRVFTUBGVO[JPOFQSFNFSFJMQVMTBOUFEJ4VQFS
SBòSFEEBNFOUP"4VQFS$PPMDPTÖGBDFOEPTJJMMVNJOFSË
anche l’indicatore corrispondente. Questa funzione verrà
automaticamente disattivata quando la temperatura scenderà
al livello minimo. µpossibile disattivare questa funzione
premendo nuovamente il pulsante (A).
Super congelamento (Super Freeze)
1FS BUUJWBSF RVFTUB GVO[JPOF QSFNFSF JM QVMTBOUF EJ
4VQFSDPOHFMBNFOUP&4VQFS'SFF[FDPTÖGBDFOEPTJJMMVNJOFSË
anche l’indicatore corrispondente. Questa funzione si disattiva
BVUPNBUJDBNFOUFFOUSPPSFµQPTTJCJMFEJTBUUJWBSFRVFTUB
funzione premendo nuovamente il pulsante (E).
Funzione Holiday
1FSBUUJWBSFRVFTUBGVO[JPOFSVPUBSFMB NBOPQPMB #JO
corrispondenza della posizione Holiday. In modalità Holiday,
JMGSJHPSJGFSPMBWPSFSËBEVOBUFNQFSBUVSBTVQFSJPSFB¡$
(si consiglia di rimuovere gli alimenti deperibili dal vano frigo
e chiudere la porta dello stesso dopo aver attivato questa
funzione).
Allarme porta aperta
Quando la porta del frigorifero rimane aperta per più di 3 min.,
l’indicatore luminoso del pulsante (A) lampeggia e verrà emesso
VOTFHOBMFBDVTUJDPCJQPHOJTFDPOEJ*MTFHOBMFBDVTUJDP
può essere disattivato chiudendo la porta, o premendo un tasto
qualsiasi: l’indicatore (A) rimarrà acceso no alla chiusura della
porta. Dopo 7 minuti della apertura della porta del frigorifero,
la luce interna si spegnerà automaticamente. Si riaccenderà
dopo aver chiuso e aperto nuovamente la porta.
Allarme di temperatura eccessiva
Quando la temperatura nel vano congelatore sale oltre ad
un determinato livello, l’indicatore luminoso del pulsante (E)
lampeggia e verrà emesso un segnale acustico (1 bip al secondo).
Il segnale acustico cesserà quando la temperatura nel vano
congelatore ragiungerà il livello denito, o premendo un tasto
qualsiasi: l’indicatore (E) rimarrà acceso no al raggiungimento,
all’interno dei vani, della temperatura impostata.
Spegnimento del vano frigorifero
3VPUBSFMBNBOPQPMB#öOPBMMBQPTJ[JPOF0''*MDPNQBSUP
frigorifero verrà disattivato mentre il comparto congelatore
continuerà a lavorare regolarmente.
Spegnimento dell’apparecchiatura
3VPUBSFMBNBOPQPMB%öOPBMMBQPTJ[JPOF0''*MGSJHPSJHFSP
si spegnerà, continuando a restare alimentato dalla rete
elettrica.
/PUBTFMFGVO[JPOJ)PMJEBZP4VQFSSBòSFEEBNFOUPFMBGVO[JPOF
Super congelamento erano attive precedentemente allo
spegnimento dell’apparecchiatura, al momento dell’accensione
queste verranno ripristinate.
Legenda:
" 1VMTBOUF4VQFSSBòSFEEBNFOUP4VQFS$PPM
B: Manopola impostazione temperatura vano frigorifero
C: Indicatore di alimentazione
D: Manopola impostazione temperatura vano
congelatore
& 1VMTBOUF4VQFSDPOHFMBNFOUP4VQFS'SFF[F
AB D EC
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

Italiano
Descrizione funzioni frigorifero e congelatore
Alimentazione iniziale della corrente
2VBOEPJMGSJHPSJGFSPÒBMJNFOUBUPMJOEJDBUPSF"TJMMVNJOB
Le temperature dei vani si visualizzano sul display come “-” a
DBVTBEFMMBMUBUFNQFSBUVSBQSFTFOUFOFMMJOUFSOP7FSSËFNFTTP
VOTFHOBMFBDVTUJDPEBMMBSNF1SFNFSFJMUBTUP"FJMTFHOBMF
BDVTUJDPDFTTFSËNFOUSFMJOEJDBUPSF"SJNBOFBDDFTP%PQP
che la temperatura si è abbassata ad un determinato livello,
le temperature del frigorifero e del congelatore visualizzate
sul display indicheranno rispettivamente “5” e “-18” come da
impostazioni predefinite dalla fabbrica.
Impostazione della temperatura nel vano frigorifero
1SFNFSFJMUBTUP"P"QFSJNQPTUBSFMBUFNQFSBUVSB
del frigorifero: l’indicatore corrispondente lampeggerà
DPOTFOUFOEPEJJNQPTUBSFMBUFNQFSBUVSBEB¡$B¡$
L’impostazione verrà confermata automaticamente 5 secondi
dopo la conclusione dell’operazione oppure premendo un
qualsiasi altro tasto.
Impostazione della temperatura nel vano congelatore
1SFNFSFJMUBTUP"P"QFSJNQPTUBSFMBUFNQFSBUVSB
del congelatore: l’indicatore corrispondente lampeggerà
DPOTFOUFOEPEJJNQPTUBSFMBUFNQFSBUVSBEB¡$B¡$
L’impostazione verrà confermata automaticamente 5 secondi
dopo la conclusione dell’operazione oppure premendo un
qualsiasi altro tasto.
Super rareddamento (Super Cool)
1FSBUUJWBSFRVFTUBGVO[JPOFQSFNFSFJM UBTUP"EJ4VQFS
raffreddamento (Super Cool); così facendo si illuminerà
anche l’indicatore corrispondente. Questa funzione verrà
automaticamente disattivata quando la temperatura scenderà
al livello minimo. µpossibile disattivare questa funzione
premendo nuovamente il tasto (A3).
In questa modalità non è possibile impostare la temperatura
nel vano frigorifero e la funzione Holiday.
Super congelamento (Super freeze)
1FSBUUJWBSF RVFTUBGVO[JPOF QSFNFSFJMUBTUP "EJ
Supercongelamento (Super freeze); così facendo si illuminerà
anche l’indicatore corrispondente. Questa funzione si disattiva
BVUPNBUJDBNFOUFFOUSPPSFµQPTTJCJMFEJTBUUJWBSFRVFTUB
funzione premendo nuovamente il tasto (A8).
In questa modalità non è possibile impostare la temperatura
nel vano congelatore.
Funzione Holiday
1FSBUUJWBSFRVFTUBGVO[JPOFQSFNFSFJMUBTUP"
In modalità Holiday, il frigorifero lavorerà ad una temperatura
TVQFSJPSFB¡$TJDPOTJHMJBEJSJNVPWFSFHMJBMJNFOUJ
deperibili dal vano frigo e chiudere la porta dello stesso
dopo aver attivato questa funzione). La temperatura del vano
GSJHPSJGFSPWFSSËJOEJDBUBDPOiw1SFNFSFEJOVPWPJMUBTUP
(A2), l’indicatore corrispondente si spegnerà e il frigorifero
commuterà nello stato a controllo normale.
In questa modalità è possibile impostare la funzione
4VQFSDPOHFMBNFOUP4VQFS'SFF[FFMBGVO[JPOF4VQFS
SBòSFEEBNFOUP4VQFS$PPM*ORVFTUVMUJNPDBTPMBGVO[JPOF
Holiday viene disattivata automaticamente.
Controllo del display
Lo schermo del display si spegnerà automaticamente 1
NJOEPQPJMUFSNJOFEFMMPQFSB[JPOF1VÛFTTFSFSJBDDFTP
con l’apertura della porta o la pressione di qualunque tasto
(l’allarme non accende lo schermo).
Allarme di porta aperta
Quando la porta del frigorifero rimane aperta per più di 3 min.,
WFSSËFNFTTPVOTFHOBMFBDVTUJDPCJQPHOJTFDPOEJ*M
segnale acustico può essere disattivato chiudendo la porta, o
premendo un tasto qualsiasi.
Se la porta rimane aperta verrà ripristinata la luminosità del
EJTQMBZFTBSËWJTVBMJ[[BUPMJOEJDBUPSFEJBMMBSNF"%PQP
minuti della apertura della porta del frigorifero, la luce interna
si spegnerà automaticamente. Si riaccenderà dopo aver chiuso
e aperto nuovamente la porta.
Legenda:
A1: Stand-by
" 1VMTBOUFGVO[JPOF)PMJEBZ
" 1VMTBOUF4VQFSSBòSFEEBNFOUP4VQFS$PPM
" 1VMTBOUFBVNFOUPUFNQFSBUVSBGSJHP
" 1VMTBOUFEJNJOV[JPOFUFNQFSBUVSBGSJHP
" 1VMTBOUFBVNFOUPUFNQFSBUVSBDPOHFMBUPSF
" 1VMTBOUFEJNJOV[JPOFUFNQFSBUVSBDPOHFMBUPSF
" 1VMTBOUF4VQFSDPOHFMBNFOUP4VQFS'SFF[F
" 1VMTBOUFFMJNJOB[JPOFTVPOPEJBMMBSNF
"1VMTBOUFBMJNFOUB[JPOF
5' 5FNQFSBUVSBGSJHPSJGFSP
TC: Temperatura congelatore
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

11
Italiano
Allarme di temperatura eccessiva
Quando la temperatura nel vano congelatore sale oltre ad un
EFUFSNJOBUPMJWFMMPMJOEJDBUPSFMVNJOPTPEFMQVMTBOUF"
lampeggia e verrà emesso un segnale acustico (1 bip al secondo).
Il segnale acustico cesserà quando la temperatura nel vano
congelatore raggiungerà il livello denito, o premendo un tasto
RVBMTJBTJMJOEJDBUPSF"SJNBSSËBDDFTPöOPBMSBHHJVOHJNFOUP
all’interno dei vani, della temperatura impostata.
Spegnimento del vano frigorifero
5FOFOEPQSFNVUPJMUBTUP"QFSTFDPOEJHMJJOEJDBUPSJ5'F
(A1) si spegneranno e il vano frigorifero verrà spento, mentre il
WBOPDPOHFMBUPSFMBWPSBOPSNBMNFOUF1FSSJBDDFOEFSFJMWBOP
frigorifero tenere premuto di nuovo il tasto (A1) per 3 secondi:
l’indicatore corrispondente s’illuminerà, e l’icona che indica la
temperatura del vano frigorifero si ripristinerà.
Consigli per la conservazione dei cibi: FRIGORIFERO
Descrizione delle funzioni
Super raffreddamento: si suggerisce di utilizzare questa
funzione quando si ripongono nel comparto frigo gli alimenti
freschi acquistati dopo aver fatto la spesa.
2VFTUBNPEBMJUËGBWPSJTDFVOSBòSFEEBNFOUPQJáSBQJEPEFHMJ
alimenti stessi.
'VO[JPOF)PMJEBZ: questa funzione è indicata quando
si desidera, per brevi periodi di tempo (ad esempio una
vacanza), non spegnere il frigorifero ma farlo funzionare con
consumi ridotti. Con questa modalità il vano freezer funziona
regolarmente e il vano frigo funziona a temperatura superiore
B¡$EBUBMBUFNQFSBUVSBUPHMJFSFEBMGSJHPSJGFSPUVUUJHMJ
alimenti deperibili che necessitano di temperature inferiori per
la loro conservazione ottimale e tenere la porta del frigorifero
chiusa.
Consigli per la refrigerazione dei cibi
1FSNF[[PEFMMBDJSDPMB[JPOFEFMMBSJBOFMWBOPEJSBGGSFEEBNFOUP
si vengono a creare ambienti con temperature diverse,
particolarmente adatti per la conservazione dei vari alimenti;
è importante quindi disporre gli alimenti in modo che l’aria
possa circolare liberamente attorno ad essi.
Le zone più fredde (adatte ad esempio alla conservazione di
salumi e carni) si trovano appena sopra il cassetto per le verdure,
quindi nella parte inferiore del frigorifero e in prossimità della
parete posteriore; le zone invece meno fredde si trovano nella
parte superiore, verso l’esterno e nelle porte (ideali per la
conservazione di burro e formaggi spalmabili).
La ventilazione all’interno del cassetto per le verdure è assicurata
da una serie di feritoie che, a discrezione dell’utilizzatore,
possono venire chiuse.
1FSVUJMJ[[BSFOFMNPEPNJHMJPSFMPTDPNQBSUPGSJHPSJGFSPÒ
necessario:
t OPO JOUSPEVSSF WJWBOEF DBMEF P MJRVJEJ DBMEJ JO
evaporazione;
t SJQPSSFTFNQSFJODPOUFOJUPSJDIJVTJPOFMMFBQQPTJUF
confezioni, i liquidi e tutti quegli alimenti che emanano o
che possono assorbire facilmente odori e sapori;
t OPONFUUFSFPMJPBMJNFOUBSFOFJDPOUFOJUPSJøFTTJCJMJOFMMB
porta del frigorifero: potrebbero formarsi delle crepe nella
plastica;
t OPOPTUSVJSFNBJJGPSJFMFHSJHMJFEJWFOUJMB[JPOFTVMMBQBSFUF
di fondo del vano frigo e congelatore;
t OPOEFQPTJUBSFOFMMBQQBSFDDIJPNBUFSJBMJFTQMPTJWJ P
bombolette spray con propellenti inammabili quali butano,
propano, pentano, etc… e riporre alcool ad alta gradazione
solo in piedi ed in contenitori ben chiusi. I gas o i liquidi
che fuoriescono accidentalmente dalle bombolette sono
riconoscibili leggendo le indicazioni sul loro contenuto e
sono a volte contraddistinte da una amma.
Ripiano vetro in due pezzi
Con una semplice operazione mostrata nella figura sottostante
è possibile posizionare il ripiano in vetro anteriore (D2) sotto
a quello posteriore (D1).
In questo modo si crea dello spazio utile per la refrigerazione di
bottiglie in posizione verticale (oppure altri contenitori molto
alti).
D2
D1
Spegnimento dell’apparecchiatura
5FOFOEPQSFNVUPJMUBTUP"QFSTFDPOEJMJOEJDBUPSF
corrispondente si spegnerà, lo schermo del display si spegnerà e
il frigorifero cesserà di lavorare continuando a restare alimentato
EBMMBSFUFFMFUUSJDB1FSSJBDDFOEFSFMBQQBSFDDIJBUVSBUFOFSF
QSFNVUPEJOVPWPJMUBTUP"QFSTFDPOEJMJOEJDBUPSF
corrispondente s’illuminerà, lo schermo del display si accenderà
e il frigorifero riprenderà a lavorare normalmente.
/PUBTFMFGVO[JPOJ)PMJEBZP4VQFSSBòSFEEBNFOUPFMBGVO[JPOF
Super congelamento erano attive precedentemente allo
spegnimento dell’apparecchiatura, al momento dell’accensione
queste verranno ripristinate.
Indicazione dell’errore
2VBOEPTJWJTVBMJ[[Bi&wPi'wBDBVTBEJVONBMGVO[JPOBNFOUPJM
frigorifero può ancora garantire la conservazione dei cibi.
Si prega di contattare quanto prima il Centro di Assistenza.
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

12
Italiano
Tabella 2 - Conservazione dei cibi nel frigorifero
Alimento Recipienti per la conservazione Zona di conservazione Durata
Carne e pesce
(di qualsiasi tipo)
'PSNBHHJBQBTUBEVSB
1FMMJDPMBQSPUFUUJWBGPHMJEJBMMVNJOJPSFDJQJFOUJ
chiusi di vetro, plastica per alimenti o acciaio.
Cassetto
i'SFTI$POUSPM¡$w
1-2 giorni
Cibi cotti, piatti freddi,
dolciumi
Recipienti chiusi di vetro, plastica per alimenti
o acciaio.
Qualsiasi ripiano 1-2 giorni
'SVUUBFWFSEVSB Confezione di vendita o sfuse. $BTTFUUJGSVUUBWFSEVSB 3-4 giorni
Banane, patate,
cipolla ed aglio
Non conservare in frigorifero. -
Acqua, vino, birra, latte,
succhi di frutta, bevande
gassate
Contenitori di vetro o plastica per alimenti. Balconcini sulla porta 'BSFSJGBMMBEBUBEJ
scadenza.
4PUUBDFUPTPUUPMJP
salse, burro, formaggi
spalmabili, uova
Confezione originale. Balconcini sulla porta 'BSFSJGBMMBEBUBEJ
scadenza.
Yogurt Confezione originale. Qualsiasi ripiano 'BSFSJGBMMBEBUBEJ
scadenza.
CLOSE/CHIUSO
OPEN/APERTO
A
p
p
l
e
J
u
i
c
e
MAJONESE
BUTTER
A
p
p
l
e
J
u
i
c
e
Gli alimenti devono essere conservati nel vano frigorifero all’interno
di appositi contenitori o avvolti con adeguati involucri protettivi.
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

13
Italiano
Consigli per la conservazione dei cibi: CONGELATORE
Descrizione delle funzioni
Super congelamento: La funzione di congelamento rapido
è studiata per preservare al meglio il valore nutrizionale
degli alimenti riposti nel vano congelatore, garantendo un
congelamento completo in un tempo più breve.
Consigli per il congelamento dei cibi
Lo scomparto congelatore è indicato per la conservazione di
alimenti già surgelati, per la congelazione di quantità ridotte
di alimenti e per la preparazione di cubetti di ghiaccio e di
gelato.
ATTENZIONE: per congelare e per conservare gli alimenti
BMVOHPÒOFDFTTBSJBVOBUFNQFSBUVSBEJ¡$2VFTUB
temperatura blocca notevolmente l’azione dei microrganismi.
/POBQQFOBMBUFNQFSBUVSBTVQFSB J ¡$JM QSPDFTTPEJ
decomposizione attivato dai microrganismi ricomincia
SFOEFOEPHMJBMJNFOUJNFOPEVSFWPMJ1FSUBMFNPUJWPVOBWPMUB
scongelati, gli alimenti possono essere ricongelati solo dopo
previa cottura in modo da eliminare la maggior parte dei
microrganismi.
Alcuni consigli:
t QFSDPOTFSWBSFJDJCJTVSHFMBUJÒOFDFTTBSJPBTTJDVSBSTJDIF
essi siano stati ben conservati dal rivenditore;
t TJDPOTJHMJBEJMJNJUBSFMFBQFSUVSFEFMMPTDPNQBSUP
contenente gli alimenti surgelati o congelati e di tenerlo
aperto il minor tempo possibile;
t TJ DPOTJHMJBEJDPOHFMBSFTPMBNFOUFBMJNFOUJGSFTDIJF
di ottima qualità, dopo averli accuratamente lavati ed
asciugati;
t QPSSFOFMDBTTFUUPJOGFSJPSFHMJBMJNFOUJEBDPOHFMBSFRVFTUP
è il punto più freddo dello scomparto freezer;
t MBUFNQFSBUVSBEJDPOTFSWB[JPOFEFWFFTTFSFQFSFOOFNFOUF
JOGFSJPSFPVHVBMFB¡$
t TVMMBUBSHIFUUBNBUSJDPMBWJFOFSJQPSUBUBMBNBTTJNBRVBOUJUË
di alimenti freschi che possono essere congelati in 24 h
(“freezing capacity”). Una maggiore quantità rende la
qualità del congelamento scadente, e riduce notevolmente
la qualità degli alimenti già surgelati;
t TJSBDDPNBOEBEJBUUJWBSFMBGVO[JPOF4VQFS'SFF[F4VQFS
DPOHFMBNFOUPPSFQSJNBEJFòFUUVBSFJMDPOHFMBNFOUP
quando si hanno quantità di alimenti superiori a 8 Kg;
t DPOHFMBSFHMJ BMJNFOUJJO QJDDPMFQPS[JPOJ BWWPMUF
accuratamente con del protettivo adatto (fogli di alluminio
o appositi sacchetti freezer) ben aderenti e chiusi, segnando
la data di confezionamento e di scadenza;
t HFMBUJFHIJBDDJPMJEPWSFCCFSPFTTFSFDPOTVNBUJTPMPBMDVOJ
minuti dopo essere stati tolti dal congelatore per evitare
MBDFSB[JPOJDVUBOFFBMMFMBCCSBFEBMMBMJOHVB1FSMBTUFTTB
ragione si consiglia di evitare di toccare le pareti interne del
congelatore con le mani bagnate;
t JQBDDIFUUJEFWPOPFTTFSFBTDJVUUJQFSFWJUBSFDIFTJDPOHFMJOP
insieme o che si attacchino;
t JMDPOGF[JPOBNFOUPEFWFBTTJDVSBSFDIFMBSJBFMVNJEJUËOPO
fuoriescano per prevenire l’essiccazione degli alimenti e la
perdita delle vitamine in essi contenute;
t JTBDDIFUUJFPJGPHMJEFWPOPFTTFSFNPSCJEJQFSBEFSJSFCFOF
al contenuto;
t EJTQPSSFHMJBMJNFOUJEBDPOHFMBSFJONPEPDIFOPO
vengano a contatto con i cibi già surgelati, per evitare lo
scongelamento;
t QFSDPOHFMBSFQJDDPMFRVBOUJUËEJBMJNFOUJ GSFTDIJ
kg) non è necessario intervenire nella regolazione della
NBOPQPMBEFMUFSNPTUBUP1FSDPOHFMBSFRVBOUJUËTVQFSJPSJ
BUUJWBSFMBGVO[JPOFi4VQFS'SFF[Fwpar. “Descrizione funzioni
frigorifero e congelatore)”.
ATTENZIONE: nello scomparto congelatore o nelle
cellette a bassa temperatura non vanno conservate
bibite imbottigliate, specie se gassate; se le bevande gelano
il contenuto si dilata e le bottiglie possono scoppiare.
ATTENZIONE: un innalzamento di temperatura dei
surgelati ne riduce il tempo di conservazione.
t 4FQFSDBVTFBDDJEFOUBMJDPNFNBODBO[BEJDPSSFOUF
nell’impianto domestico, gli alimenti nello scomparto
congelatore si fossero anche non completamente
scongelati, sarà necessario consumarli in tempi molto brevi;
si possono anche ricongelare previa cottura.
t $PO JOUFSSV[JPOJCSFWJGJOPBPSFHMJBMJNFOUJOPO
saranno soggetti ad alterazioni.
Creazione del ghiaccio in cubetti
L’apparecchio viene dotato di una o più vaschette per la
produzione di ghiaccio in cubetti; riempirle per tre quarti con
acqua potabile e riporle nello scomparto preposto. Non usare
oggetti metallici e specialmente appuntiti per staccare le
WBTDIFUUF1FSTUBDDBSFGBDJMNFOUFJDVCFUUJEJHIJBDDJPEBMMB
vaschetta, versare un po’ di acqua corrente sulla vaschetta
stessa.
Consigli per lo scongelamento dei cibi
1FSQPUFSDVPDFSFPUUJNBNFOUFHMJBMJNFOUJDPOHFMBUJÒ
consigliato lo scongelamento in frigo oppure a temperatura
ambiente, accorciando in quest’ultimo caso il tempo di
scongelamento.
Avendo necessità di cuocere rapidamente gli alimenti, se
di piccole dimensioni, si possono cuocere direttamente
allungando i tempi di cottura.
Se di dimensioni normali prima della cottura possono essere
scongelati in forno a microonde.
Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in breve
tempo, dovrebbero quindi essere consumati entro le 12-24 ore
successive e possono venir ricongelati solo una volta cucinati
(bolliti o cotti).
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

14
Italiano
Tabella 3 - Congelamento dei cibi nel congelatore
Alimento Recipienti per la conservazione Zona di
conservazione Durata
Conservazione degli
alimenti surgelati,
ghiaccio in cubetti, gelati
Confezione originale ben chiusa. parte superiore
vano congelatore
'BSF SJG BMMB EBUB EJ
scadenza.
Congelamento alimenti:
carne e pesce
Confezione originale ben chiusa.
Recipienti per alimenti resistenti alle basse
temperature chiusi ermeticamente.
Massima quantità per recipiente: 2,5 Kg
preferibilmente nella
parte inferiore
vano congelatore
Bovino: 12 mesi
Suino: 12 mesi
Suino macinato: 6 mesi
Coniglio: 6 mesi
7JUFMMPNFTJ
"HOFMMPNFTJ
1PMMBNFNFTJ
1FTDFNFTJ
Congelamento alimenti:
primi, frutta, verdura,
dolci
Recipienti per alimenti resistenti alle basse
temperature chiusi ermeticamente.
Massima quantità per recipiente: 1Kg
parte centrale
vano congelatore
6-12 mesi
Gli alimenti devono essere conservati nel vano freezer all’interno di
appositi contenitori o avvolti con adeguati involucri protettivi.
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

15
Italiano
INOX
I
N
O
X
7. MANUTENZIONE ORDINARIA
Pulizia dell’apparecchiatura
Staccare l’alimentazione elettrica prima dell’intervento.
Pulizia interna
1VMJSFUVUUFMFQBSUJJOUFSOFDPOBDRVBUJFQJEBFTBQPOFOFVUSP
aceto o bicarbonato di sodio, asciugare poi accuratamente.
In alternativa utilizzare detersivi specifici per il frigorifero in
vendita in qualsiasi supermercato.
/POVTBSFEFUFSTJWJFPQPMWFSJBCSBTJWFBCBTFEJTPEBP
solventi che potrebbero danneggiare le finiture.
1FSGBDJMJUBSFMBQVMJ[JBÒQPTTJCJMFSJNVPWFSFHMJBDDFTTPSJJOUFSOJ
(consultare il par. “Smontaggio componenti”).
Pulizia esterna
1VMJSFUVUUFMFQBSUJFTUFSOFDPOEFUFSTJWJTQFDJGJDJOPOVTBSF
EFUFSTJWJFPQPMWFSJBCSBTJWFBCBTFEJTPEBTPMWFOUJDIF
potrebbero danneggiare le finiture o getti d’acqua.
Smontaggio componenti
1FSBHFWPMBSFMFPQFSB[JPOJEJQVMJ[JBÒQPTTJCJMFTNPOUBSFUVUUJ
i componenti interni dell’apparecchiatura.
Seguire le indicazioni della figura relativa.
A: Cassetti freezer, cassetto frutta/verdura e cassetto “Fresh
Control 0°C”: questi cassetti scorrono su guide particolari
dotate di fermi, essi impediscono che, aprendo i cassetti,
questi fuoriescano totalmente rischiando di cadere a terra.
Se si desidera asportarli dall’apparecchiatura per le
operazioni di pulizia, estrarli per 3/4 della loro profondità,
sollevarli leggermente verso l’alto e continuare l’estrazione
continuando a tenerli inclinati verso l’alto.
B: Balconcini porta: sono semplicemente inlati sulle guide
integrate alla porta, per estrarli sollevarli verso l’alto
spingendoli in modo deciso dal basso.
C: Ripiano in vetro con portabottiglie: il ripiano scorre su guide
e ha due perni che ne impediscono la fuoriuscita accidentale
(vedi part.Ë); se si desidera asportarlo dall’apparecchiatura
per le operazioni di pulizia, sollevarlo leggermenteverso l’alto
ed estrarlo continuando a tenerlo inclinato verso l’alto.
D: Ripiano in vetro in due pezzi: il ripiano anteriore (D2) è
agganciato a quello posteriore per impedirne la fuoriuscita
accidentale(vedi part.Í); per estrarlo, sollevareleggermente
il ripiano posteriore (D1) e slare il ripiano anteriore (D2).
Il ripiano posteriore (D1) è bloccato alla sua estremità da due
perni che ne impediscono la fuoriuscita accidentale (vedi
part.Ï), per estrarlo sollevarlo verso l’alto e tirarlo a sè no
a slarlo. Quando si riposizionano i due ripiani (D1 e D2)
accertarsi di agganciarli nuovamente l’uno all’altro.
E: Ripiano in vetro: il ripiano scorre su guide, se si desidera
asportarlo dall’apparecchiatura per le operazioni di
pulizia, asportare il cassetto “Fresh Control 0°C”, sollevare
leggermente il ripiano verso l’alto ed estrarlo continuando a
tenerlo inclinato verso l’alto.
B
A
A
D1
D2
C
E
2
D2
3
D1
D3
1
D1
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

16
Italiano
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA
1
AC
A
B
F
ED
A
A
A
1C
1A
1B
2
2A
CLICK!
C
1C
3A
3
A
3B
4B
4
B
5
D
3
3C
4A
4C
5A
5B
2B
Staccare l’alimentazione elettrica e
svuotare l’apparecchiatura prima
dell’intervento.
1 A) Aprire la porta del frigorifero;
B) con un cacciavite a taglio agire sulle due clip per rimuovere la
testatina dal lato superiore della porta e sfilarla verso l’alto;
C) aiutandosi con un cacciavite a taglio sfilare verso il basso le
clip dal lato destro e sinistro situate sotto la cerniera superiore
avendo cura di non danneggiarle.
2 A) Svitare le due viti, poste nella parte superiore, che trattengono
il pannello frontale;
B) per rimuoverlo far leva in più punti con un cacciavite a taglio
prestando attenzione a non danneggiarlo.
3 A) Tenendo ben salda la porta del frigorifero, svitare le due viti
che trattengono la cerniera superiore sulla sinistra e allentare
la terza vite posta sulla destra.
B) Togliere la cerniera superiore, prima ruotandola in senso
antiorario e poi sflilandola verso l’alto.
C) A questo punto togliere la porta del frigorifero sfilandola verso
l’alto e riporla con cura facendo attenzione a non danneggiarla.
Spostare la piastrina fermaporta dal lato inferiore destro della
porta del frigorifero, svitando la vite che la trattiene con l’ausilio
di un cacciavite a croce e ricollocarla al lato sinistro, fissandola
con la vite rimossa in precedenza.
4 A) Aprire la porta del congelatore;
B) tenendola ben salda svitare le tre viti che trattengono la cerniera
centrale per rimuoverla.
C) Togliere la porta del congelatore sfilandola verso l’alto e riporla
con cura facendo attenzione a non danneggiarla. Spostare la
piastrina fermaporta dal lato inferiore destro a quello sinistro
seguendo le indicazioni descritte nel paragrafo [3C].
5 A) Inclinare l’apparecchiatura verso il lato posteriore;
B) mantenendola in questa posizione, svitare le due viti poste
sotto la medesima che trattengono la cerniera inferiore per
rimuoverla.
Reversibilità porta: smontaggio porte dal lato destro
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

17
Italiano
6
E
7
F
B
8
F
9
C
6B
6A
7A
10
C
11
C
10B
10C
8A
10A
8B
7B
9A
9B
9C
11A
CLICK!
11D
11C
11B
CLICK!
1C
11D
Reversibilità porta: montaggio porte sul lato sinistro
6 A) Rimontare la cerniera inferiore sul lato sinistro riavvitando le
viti.
B) Ripristinare l’apparecchiatura in posizione verticale.
"1SFOEFSFMBDFSOJFSBDFOUSBMFBJVUBOEPTJDPOVOBQJO[BTWJUBSF
JMQFSOPDBQPWPMHFSMPEJ¡FSJBWWJUBSMPTVMMBDFSOJFSB
B) Aiutandosi con un cacciavite a taglio, sfilare i tre copri-fori della
traversa centrale dal lato sinistro e rimontarli sul lato destro.
8 A) Infilare la porta del congelatore sul perno della cerniera
inferiore, verificando che la piastrina fermaporta si trovi a
contatto con la cerniera. In caso contrario seguire le istruzioni
riportate nei paragrafi [4C] e [3C].
# 1SFOEFSFMBDFSOJFSBDFOUSBMFSVPUBSMBEJ ¡JOTFSJSMBOFMMB
porta del congelatore e fissarla con le apposite viti su lato
sinistro della traversa centrale.
A) Allentare leggermente la vite (già presente) al lato superiore
sinistro dell’apparecchiatura.
# 1SFOEFSFMBDFSOJFSBTVQFSJPSFDBQPWPMHFSMBTPUUPTPQSB
C) svitare dalla cerniera il perno (ora si trova verso l’alto) ed
avvitarlo nella sua parte inferiore.
A) 1SFOEFSFMBQPSUBEFMGSJHPSJGFSPWFSJGJDBSFDIFMBQJBTUSJOB
fermaporta si trovi a contatto con la cerniera centrale. In caso
contrario seguire le istruzioni riportate nel paragrafo [3C].
Infilare la porta del frigorifero nel perno della cerniera
centrale.
B) infilare la cerniera superiore sulla porta ed avvicinare la stessa
nell’apposita sede dell’apparecchiatura.
C) Infilare l’asola della cerniera sulla vite presente sul lato sinistro
BMMFOUBUBJOGBTF"CMPDDBSFMBDFSOJFSBBMMBQQBSFDDIJBUVSB
avvitando su di essa due viti.
11 A) Applicare a scatto la testatina (rimossa in precedenza) sul lato
superiore della porta del frigorifero.
B) Applicare a scatto il pannello frontale facendo pressione in più
punti;
C) fissarlo con due viti;
D) applicare le clip sul lato destro e sinistro (rimosse in
precedenza).
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

18
Italiano
1. ALIMENTAZIONE
PROBLEMA VERIFICHE SOLUZIONI
L’APPARECCHIATURA NON
FUNZIONA
$0/530--"3&-*.1*"/50&-&553*$0
7&3*'*$"3&"7*45"$)&-"41*/"%&-$"70%*"-*.&/5"-
;*0/&4*"#&/*/4&3*5"/&--"13&4"%*$033&/5&
7&3*'*$"3&"7*45"$)&*-$"70%*"-*.&/5";*0/&&-"
41*/"/0/"##*"/046#*50%"//*
CONTATTARE UN ELETTRICISTA;
3*$0--&("3&-"41*/""--"13&4"%*$033&/5&
CHIAMARE L’ASSISTENZA TECNICA.
2. LUCE
PROBLEMA VERIFICHE SOLUZIONI
LUCE INTERNA SPENTA ALLA
APERTURA DELLA PORTA
7&%*16/50
-6$&*/5&3/"41&/5""--"1&3563"%&--"1035"
SCHEDA A LED GUASTA: CHIAMARE L’ASSISTENZA TECNICA.
/#-*/5&37&/50%*4045*56;*0/&%&7&&44&3&&4&(6*50
%"-4&37*;*0"44*45&/;""6503*;;"50
3. TEMPERATURE TROPPO ALTE
PROBLEMA VERIFICHE SOLUZIONI
INSUFFICIENTE CAPACITA’ DI
RAFFREDDAMENTOREFRIGE-
RATORE
$0/530--"3&$)&*-$*#0/0/4*"104*;*0/"505301-
10"3*%0440%&--"1"3&5&3&'3*(&3"503&$0/530-&
#0$$)&55&%*7&/5*-";*0/&
-"$033&55"$)*6463"%&--&1035&&-"%&4*0/&%&--&
GUARNIZIONI;
7"-03&%&--"5&.1&3"563"*.1045"5" /0/$033&5-
TO;
$0/530--"3&$)&-"11"3&$$)*0/0/4*"*/45"--"50
7*$*/0"%6/"'0/5&%*$"-03&
3*104*;*0/"3&"%&(6"5".&/5&*-$"3*$0
$)*6%&3&-&1035&$033&55".&/5&&16-*3&-&(6"3-
NIZIONI;
*.1045"3&-&5&.1&3"563&'3*(0'3&&;&3 */#"4&
"--&*/%*$";*0/*$0/5&/65&/&-13&4&/5&."/6"-&
3*104*;*0/"3&-"11"3&$$)*0
4. RUMORI E VIBRAZIONI
PROBLEMA VERIFICHE SOLUZIONI
VIBRAZIONE DELL’ APPAREC-
CHIATURA
RUMORE DAL COMPRESSORE
$0/530--"3&$)&-"11"3&$$)*04*"45"#*-&&%*1*&%*/*
BEN REGOLATI;
7&3*'*$"3&$)&-"1"35&1045&3*03&%&--"11"3&$$)*"-
563"/0/4*"5301107*$*/""--"1"3&5&
36.03&*/5&3/0"-$0.13&4403&
3&(0-"3&$0/-"1104*50"553&;;0-"-5&;;"%&*
1*&%*/*
41045"3&-"11"3&$$)*0
CHIAMARE L’ASSISTENZA TECNICA.
5. ODORI
PROBLEMA VERIFICHE SOLUZIONI
EMANAZIONE DI CATTIVI
ODORI
7&3*'*$"3&-"$033&55"$0/4&37";*0/&%&*$*#*
7&3*'*$"3&-"'603*64$*5"%*-*26*%*"--*/5&3/0%&--
-"11"3&$$)*"563"
7&3*'*$"3&-"13&4&/;"%*$"55*700%03&46--&
GUARNIZIONI;
"11"3&$$)*"563"3*."45"530110"-6/(0'&3."$0/
-&1035&$)*64&
$013*3&*$*#*&065*-*;;"3&(-*"1104*5**/70-6$3*%*
1-"45*$"1&3-"$0/4&37";*0/&
16-*3&-&$&--& &%*3*1*"/* */7&530 $0/"1104*50
%&5&3(&/5&1&3'3*(03*'&3*
16-*3&-&(6"3/*;*0/*$0/"$26"&"$&50
7"-65"3&-"$"64"%&-'&3.0%&--"11"3&$$)*"563"
9. GUASTI E SOLUZIONI
02/2010
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals

1
English
1. PRESENTATION ..........................................................................................2
Assistance
HAIER
HAIER
2. AFTERSALE SERVICE ................................................................................ 2
Guarantee conditions ................................................................................2
Identication and serial No. Plate .............................................................2
3. SPECIFICATIONS OF THE APPLIANCE ......................................................3
Operative conditions.................................................................................. 3
Description of the appliance ......................................................................... 3
4. SAFETY........................................................................................................ 4
Safety precautions .....................................................................................4
Safety data sheet for R600 a gas ...............................................................6
Disposal and interruption.......................................................................... 6
5. INSTALLATION ........................................................................................... 7
Transport and unpacking ..........................................................................7
Positioning .................................................................................................7
Cleaning before use ...................................................................................8
Electrical connection ................................................................................. 8
6. USE……......................................................................................................9
Description of the functions of the refrigerator and freezer
..............................9
Description of the functions of the refrigerator and freezer
............................10
Advice on the preservation of foods: refrigerator/freezer......................11
INOX
I
N
O
X
7. ROUTINE MAINTENANCE ........................................................................15
Cleaning the appliance ............................................................................15
8. EXTRAORDINARY MAINTENANCE ..........................................................16
Door reversibility .....................................................................................16
9. TROUBLESHOOTING.................................................................................18
INDEX
Downloaded from Fridge-Manual.com Manuals
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Haier Refrigerator manuals

Haier
Haier HB21FSSAA User manual

Haier
Haier AFD626TGW User manual

Haier
Haier HDR3619FN Series User manual

Haier
Haier HBX-IC User manual

Haier
Haier HRZ-241 User manual

Haier
Haier HRF15N3 User manual

Haier
Haier HR-175UD User manual

Haier
Haier HNSEW025 Assembly instructions

Haier
Haier HRF-260 User manual

Haier
Haier HA10TG31SW User manual

Haier
Haier HSE08WNA User manual

Haier
Haier HRT Series User manual

Haier
Haier QHE16HYPFS User manual

Haier
Haier HR-838FK User manual

Haier
Haier HR-123 User manual

Haier
Haier AFD631GW User manual

Haier
Haier HSB03VS - 2.7 Cu Ft Compact User manual

Haier
Haier HBCN02EBB User manual

Haier
Haier HSE04WNA User manual

Haier
Haier C121 User manual