Hyundai SF7A214 User manual

DECESPUGLIATORE ELETTRICO
COD. 35703 / MOD. SF7A214
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE - ISTRUZIONI ORIGINALI
Leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di utilizzare il
prodotto. Conservare per consultazioni future.

2
Gentile Cliente,
grazie per avere scelto un prodotto Hyundai Power Products.
I nostri prodotti sono costruiti con i più elevati standard qualitativi per permettere una
esperienza di uso semplice, piacevole e sicura.
E’ importante dedicare qualche momento alla lettura di questo libretto di istruzioni: le
informazioni che seguono sono fondamentali per la sicurezza e per ottenere il massimo
delle potenzialità del prodotto.
In caso di necessità, per qualsiasi chiarimento o consiglio, siamo a disposizione ai recapiti
riportati in fondo a questo libretto: saremo felici di aiutare e risolvere qualsiasi genere di
problema grazie ai nostri tecnici specializzati.
Grazie per la preferenza!
Vinco Srl
Licenziatario ufficiale Italia
Hyundai Power Products

2 3
ISTRUZIONI
Ci congratuliamo con Voi per l’ottima scelta. Il Vostro nuovo apparecchio , prodotto
secondo elevati standard di qualità, Vi garantirà rendimento e sicurezza nel tempo.
ATTENZIONE! Prima di usare questo apparecchio elettrico, per eseguire correttamente
lo spostamento, la messa in servizio, l’avviamento, l’arresto e la manutenzione, leggete ed
aplicate attentamente le istruzioni di seguito riportate che fanno riferimento ai disegni ed ai dati
tecnici contenuti nel foglio allegato. Prima di iniziare il lavoro prendete familiarità con i comandi e
con il corretto uso della macchina assicurandoVi di saper arrestarla in caso di emergenza. L’uso
improprio della macchina può provocare gravi ferite. Pensate sempre alla Vostra e altrui sicurezza
e comportateVi di conseguenza. Conservate con cura ed a portata di mano queste istruzioni ed il
foglio allegato in modo da poterle consultare in caso di necessità. Il foglio allegato, contenente
l’etichetta matricola ed i dati tecnici della macchina, rappresenta inoltre un documento di garanzia.
ATTENZIONE!
La macchina è idonea solo per tagliare erba nei giardini e lungo i bordi
delle aiuole. Ogni altro impiego, diverso da quello indicato in queste istruzioni, può
recare danno alla macchina e costituire serio pericolo per l’utilizzatore.
macchina (Fig.A)
1 Impugnatura superiore
2 Interruttore
3 Fermacavo
4 Spina di alimentazione
5 Impugnatura centrale (se prevista)
6 Scocca
7 Tasca portali (se prevista)
8 Testa di taglio
9 Feritoie di ventilazione
10 Protezione
11 Lametta taglialo (se prevista)
12 Rotella guidataglio (se prevista)
13 Elemento di taglio
14 Utensile cambio organo di taglio (se previsto)
15 Ripristino protezione contro i sovraccarichi (se previsto)
16 Staffa aggancio tracolla (se prevista)
17 Nottolino blocca tubo (se previsto)
18 Levetta blocca scocca (se prevista)
DESCRIZIONE MARCATURE E SIMBOLI (g. B)
1 Modello macchina
2 Dati tecnici
3 Numero di matricola e anno di fabbricazione della macchina.
4 Marchi di certicazione
5 ATTENZIONE!
6 Leggete attentamente le istruzioni prima dell’uso.
7 Indossate protezioni per gli occhi e per il viso, assieme a cufa ed elmetto se previsti.
8 Non usate la macchina in caso di pioggia, in ambienti umidi o su prati bagnati.
9 Rispettate la distanza di sicurezza di almeno 5 m da altre persone (se applicabile).
10 Rispettate la distanza di sicurezza di almeno 15 m da altre persone (se applicabile).
11 Indossate calzature di protezione e guanti (se previsto).
2
ITALIANO

4
ISTRUZIONI
12 Non usate lame metalliche (se applicabile).
13 Non usate disco a sega (se applicabile).
14 Prestate attenzione al lancio di oggetti (se previsto).
15 Non appoggiare la macchina orizzontalmente o in posizioni che facciano leva sulla
protezione in plastica in quanto si potrebbe deformare o spezzare.
16 La macchina é dotata di un dispositivo per la limitazione del rumore che avvia il
motore con qualche attimo di ritardo dopo l’azionamento dell’interruttore.
NORME DI SICUREZZA GENERALI
1) L’uso della macchina è vietato a bambini e persone non perfettamente a conoscenza
delle istruzioni d’uso contenute nel presente manuale. Leggi e regolamenti locali
possono prevedere una età minima per l’uso della macchina.
2) Controllate sempre l’efcienza e l’integrità della macchina; se in cattivo stato, la
macchina può causare pericolo per chi la usa.
3) Prima di utilizzare la macchina e dopo qualsiasi urto, controllate i segni di usura e
di danneggiamento visibili dall’ esterno. Se necessario, portatela presso un centro
di assistenza autorizzato per effettuare le necessarie riparazioni.
4) Non utilizzate la macchina se le protezioni sono danneggiate o mancanti o il dispositivo
di taglio non è ben inserito, ssato o è danneggiato. Vericate la loro efcienza
prima di avviare la macchina.
5) Prima di avviare la macchina, assicuratevi che l’elemento di taglio non sia in contatto
con sassi, detriti o corpi estranei.
6) Operate sempre con abbigliamento adeguato per evitare lesioni al viso e agli occhi,
alle mani, ai piedi al capo e all’udito: usate occhiali o visiera di protezione, stivali alti
oppure scarpe e pantaloni robusti, guanti da lavoro elmetto e cufa.
7) Durante l’avviamento del motore e quando la macchina è in moto, tenete l’elemento
di taglio lontano da ogni parte del corpo, soprattutto mani e piedi.
8) Non avviate la macchina quando è capovolta o non è in posizione di lavoro.
9) Spegnete il motore e staccate la macchina dalla alimentazione elettrica quando: non
la usate, la lasciate incustodita, la pulite, la trasportate da un posto all’altro, il cavo
di alimentazione o di prolunga è danneggiato, togliete o cambiate il dispositivo di
taglio o registrate manualmente la lunghezza del lo di taglio.
10) Non trasportate la macchina tenendola per il cavo elettrico. Usate sempre l’impugnatura.
11) Tenete la macchina lontana da persone, soprattutto bambini, e animali domestici;
interrompete l’uso quando questi si trovano nelle vicinanze; in particolare, mantenere
una distanza di sicurezza come indicato nei punti 10 e 11 della descrizione marcature
e simboli: l’erba tagliata e lanciata può contenere sassi e detriti pericolosi.
12) Quando lavorate mantenete una posizione stabile e sicura.
13) Tenete sempre l’area da tagliare libera da li, sassi e detriti.
14) Durante l’uso non tagliate contro oggetti duri onde evitare il pericolo di lesioni a
voi e alla macchina.
15) Non utilizzate mai la macchina senza la protezione (se fornita separata). Non
utilizzate mai la macchina se la protezione è danneggiata.
ATTENZIONE! La protezione è essenziale per la vostra ed altrui sicurezza e per il
corretto funzionamento della macchina. Il mancato rispetto di tale norma, oltre
a creare un potenziale pericolo, fa decadere i termini della garanzia.
16) Fate attenzione alla lametta taglialo (dove fornita), può causare tagli profondi.
17) Non tentate di fermare il dispositivo di taglio (lo di taglio) con le mani. Lasciate
3
ITALIANO

4 5
ISTRUZIONI
sempre che si fermi da solo.
ATTENZIONE! Dopo lo spegnimento della macchina l’elemento di taglio ruota
ancora per alcuni secondi.
18) Non utilizzate lo di taglio diverso dall’originale. Non usate assolutamente del lo
metallico al posto di quello in plastica.
19) Non utilizzate la macchina per tagliare erba che non sia a contatto con il terreno;
ad esempio non tagliate erba che si trova sui muri o sui massi ecc.
20) Non avviate la macchina in luoghi chiusi o poco ventilati ed in presenza di liquidi,
gas, polveri ed elementi inammabili e/o esplosivi.
21) Nell’area di lavoro l’operatore è responsabile verso terzi di eventuali danni causati
dall’uso della macchina.
22) Lavorate solo durante le ore di buona luminosità o con una illuminazione articiale
corrispondente.
23) Assicuratevi sempre che le aperture di ventilazione della macchina non siano
ostruite da residui.
24) Non attraversate strade o sentieri ghiaiosi con la macchina in moto.
25) Quando non la usate, riponete la macchina in un luogo asciutto e lontano dalla
portata dei bambini.
26) Dopo l’uso, scollegate la macchina dalla presa di corrente e vericate che non vi
siano guasti. In caso di dubbi contattate un centro assistenza autorizzato.
27) Utilizzate la macchina solo nei modi descritti in queste istruzioni.
28) Vericate periodicamente il ssaggio delle viti (ove presenti).
29) Usate solo ricambi e accessori forniti o consigliati dal costruttore.
30) Non tentate di riparare la macchina o di accedere agli organi interni. Rivolgetevi
sempre presso i centri di assistenza autorizzati.
31) Non distraetevi e controllate sempre quello che state facendo. Usate il buon senso.
Non usate mai la macchina in condizioni di stanchezza, malessere o sotto l’effetto
di alcool o altre droghe.
NORME DI SICUREZZA ELETTRICHE
1) La tensione di alimentazione deve corrispondere a quella dichiarata sulla targhetta
dati tecnici. Non utilizzate altro tipo di alimentazione.
2) È consigliato l’uso di un apparecchio salvavita sulla linea di alimentazione elettrica
mediante un relé differenziale (RCD) con una corrente di intervento di non più di
30 mA o con valore secondo le normative vigenti nel Paese di utilizzo; consultate
il vostro elettricista di ducia.
3) Non passate mai sopra il cavo di prolunga con la macchina in moto, potreste
tagliarlo. Siate coscienti della sua posizione in ogni momento.
4) Usate lo specico fermacavo per il collegamento di prolunga.
5) Non usate la macchina in caso di pioggia. Evitate che venga bagnata od esposta
ad umidità. Non lasciatela all’aperto durante la notte. Non tagliate erba umida o
bagnata.
6) Impiegate soltanto cavo di prolunga omologato per l’uso all’aperto. Tenetelo lontano
dalla zona di taglio, da superci umide, bagnate, oliate, con bordi taglienti, da fonti
di calore e da combustibili.
7) La presa e la spina del cavo di prolunga devono essere in gomma, PVC morbido
o altro materiale termoplastico avente la stessa resistenza meccanica o essere
4
ITALIANO

6
ISTRUZIONI
rivestite di questi materiali. Usare un cavo di prolunga armonizzato almeno del
tipo H05RN-F con sezione del cavo, tipo presa e spina idonei alla potenza della
macchina; consultate il vostro elettricista di ducia.
8) Prima di ogni utilizzo, controllate sempre che il cavo di prolunga non sia danneggiato.
9) I bambini devono essere tenuti lontani dagli apparecchi collegati alla rete elettrica.
10) Evitate il contatto del corpo con superci messe a massa o a terra.
11) Se il cavo di alimentazione o il cavo di prolunga si danneggiano durante l’uso,
scollegate immediatamente il cavo di prolunga dalla rete di alimentazione elettrica.
Non toccate i cavi prima di aver sconnesso la macchina dalla rete di alimentazione
elettrica. Non utilizzate la macchina se i cavi sono danneggiati.
Questa macchina è costruita con sistema a doppio isolamento.
Il doppio isolamento offre maggiore sicurezza elettrica e non rende necessaria la
messa a terra della macchina
MESSA IN SERVIZIO (g. C)
La macchina può essere fornita con alcuni componenti smontati. Per il loro montaggio
seguite le seguenti istruzioni.
MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE (se fornita separata)
Inserite la protezione sulla scocca inferiore e bloccatela con le apposite viti fornite
assieme alla macchina. Attenzione! Durante questa operazione fate attenzione alla
lametta taglialo, potreste ferirvi.
Montaggio rotella guidataglio (se prevista)
Montate la rotella guidataglio sulla parte anteriore della protezione facendo combaciare
i fori di ssaggio come illustrato in g. C e bloccatela con le apposite viti fornite
assieme alla macchina.
ATTENZIONE! Durante questa operazione fate attenzione alla lametta taglialo, potreste ferirvi.
Montaggio impugnatura centrale (se prevista)
Montate l’impugnatura centrale utilizzando i componenti forniti come illustrato in g. C.
Montaggio TESTA DI TAGLIO (se fornita separata)
Montate la testa di taglio come descritto nel capitolo ‘SOSTITUZIONE DEL DISPOSITIVO
DI TAGLIO’.
AGGANCIO DELLA TRACOLLA (se prevista)
Aprite il moschettone posto sulla tracolla ed agganciate alla macchina come indicatro
in gura.
AVVIAMENTO e arresto
1) Prima di ogni uso vericate l’integrità della macchina e la lunghezza del lo di
taglio seguendo le indicazioni di seguito riportate a seconda del modello in vostro
possesso (vedi foglio dati tecnici):
- Testa di taglio con rocchetto manuale: vericate che il lo di taglio tocchi o oltrepassi
il bordo della protezione. Se il lo di taglio non raggiunge la lunghezza necessaria,
afferrate con una mano il portarocchetto e con l’altra il lo di taglio (g. D). Sganciate
il lo di taglio dalla ferritoia del portarocchetto (pos.1), tiratelo con forza e srotolatelo
no alla successiva feritoia inserendolo in quest’ultima (pos. 2).
- Testa di taglio con rocchetto manuale professionale: vericate che il lo di taglio
tocchi o oltrepassi il bordo della protezione. Se il lo di taglio non raggiunge la
lunghezza necessaria, afferrate con una mano il rocchetto e con l’altra tirate il
5
ITALIANO

6 7
ISTRUZIONI
coperchio e fatelo ruotare di uno scatto in senso antiorario (1-2). Estraete i li e
vericatene la lunghezza (3). Se necessario ripetete l’operazione.
- Testa di taglio con rocchetto automatico: vericate che il lo di taglio tocchi od
oltrepassi il bordo della protezione. Se il lo di taglio non raggiunge la lunghezza
necessaria, premete il tasto con un dito e contemporaneamente tirate il lo di
nylon (g. D). Per le regolazioni successive durante l’uso della macchina, battete
leggermente il tasto del rocchetto sul terreno mantenendo la macchina in funzione
(g. L). Otterrete così l’autoregolazione della lunghezza del lo di nylon.
- Testa di taglio con rocchetto automatico professionale: vericate che il lo di
taglio tocchi od oltrepassi il bordo della protezione. Se il lo di taglio non raggiunge
la lunghezza necessaria, premete il pomolo con il palmo della mano a ne corsa e
fatelo ruotare di uno scatto in senso orario, poi tirate il lo (g. D). Per le regolazioni
successive durante l’uso della macchina tenete il motore al massimo dei giri e battete
con decisione un colpo a terra in modo che il pomolo rientri e permetta l’uscita del
lo.
- Testa di taglio con lo monouso: vericate che il lo monouso sia correttamente
agganciato al rocchetto e che sporga di almeno 2 cm dal rocchetto stesso. In caso
contrario il lo di taglio monouso dovrà essere sostituito come indicato in gura I.
- Testa di taglio multilo: tenendo bloccata la testa, svitate il pomolo ed inserite i li
nelle apposite sedi in modo che sporgano alle due estremità con la stessa lunghezza,
quindi riavvitate (g. D).
- Testa di taglio con rocchetto full automatic: vericate che il lo di taglio tocchi od
oltrepassi il bordo della protezione. Se il lo di taglio non raggiunge la lunghezza
necessaria, avviate la macchina (come descritto di seguito) per due-tre volte senza
farla entrare in contatto con l’erba da tagliare. Si effettuerà in tal modo la regolazione
automatica della lunghezza del lo.
- Testa di taglio con lame in plastica: vericate che il disco portalama sia correttamente
agganciato.
- Testa di taglio con lama metallica a stella (se prevista): vericate che la lama sia
ssata saldamente prima di avviare la macchina.
2) Collegate la spina della macchina alla presa del cavo prolunga ed agganciate la stessa
all’agganciocavo (Fig. E). Impugnate con sicurezza la macchina e, senza farla entrare
in contatto con l’erba da tagliare, premete l’interruttore situato nell’impugnatura
superiore. Fate funzionare a vuoto per alcuni istanti la macchina: effettuerete così
l’assestamento del lo di taglio.
Alcune macchine sono dotate di un dispositivo per la limitazione del rumore che
avvia il motore con qualche attimo di ritardo dopo l’azionamento dell’interruttore.
3) Le macchine dotate di scocca inferiore orientabile consentono di effettuare tagli
d’erba in verticale. Per orientare la scocca inferiore procedete nel seguente modo
come illustrato dalla g. M (se presente):
- staccate l’alimentazione elettrica
- afferrare con una mano la parte inferiore della macchina e con l’altra la scocca o
il tubo centrale
- spingete l’una contro l’altra e ruotate la parte inferiore di 180O(1)
- rilasciate la parte inferiore (2) in modo da poter effettuare tagli d’erba in verticale
(3) Per ritornare nella posizione originale ripetete le precedenti operazioni ruotando
la parte inferiore in senso inverso
6
ITALIANO

8
ISTRUZIONI
4) In alcune macchine è possibile allungare, ruotare, inclinare il tagliabordi. Si veda la
gura N (se presente). Dopo aver staccato l’alimentazione elettrica.
- Per inclinare il tagliabordi: Premete verso il basso la levetta blocca scocca (a),
regolate l’inclinazione desiderata tra le 3 possibili (b) e rilasciate la levetta.
- Per allungare e/o ruotare il tagliabordi: Tirate verso l’esterno il nottolino blocca
tubo (c) e contemporaneamente tirate e/o ruotate la scocca o il tubo centrale rispetto
all’impugnatura superiore (d) no alla posizione desiderata tra quelle disponibili,
quindi rilasciate il nottolino.
Per effettuare tagli in verticale dovete utilizzare il tagliabordi nella congurazione
indicata nel disegno (e).
5) Per spegnere la macchina rilasciate l’interruttore di accensione.
ATTENZIONE! Dopo lo spegnimento della macchina l’elemento di taglio ruota
ancora per alcuni secondi.
AVVERTENZE E CONSIGLI D’USO
ATTENZIONE! Non utilizzate la macchina senza protezione (se fornita separata).
ATTENZIONE! Il lo corto od usurato dà un basso rendimento di taglio quindi, a
seconda del caso, seguite le istruzioni per la regolazione della sua lunghezza
come indicato nel capitolo “AVVIAMENTO E ARRESTO” o sostituitelo seguendo le
indicazioni del capitolo successivo.
ATTENZIONE! La Vs macchina può essere dotata di protezione elettrica che interrompe
automaticamente il funzionamento del motore in caso di sovraccarico. Se
questo accade, prima di riavviarla attendete perciò qualche minuto e, se presente,
premete il pulsante di ripristino (nO 15 g. A)
Procedete con calma e seguite attentamente le indicazioni di seguito riportante:
- prima di iniziare il lavoro assicuratevi che l’area da tagliare sia priva di sassi, detriti,
li ed altri oggetti estranei.
- avviate la macchina prima di avvicinarvi all’erba da tagliare.
- tagliate l’erba facendo oscillare a destra e a sinistra la macchina ed avanzate
lentamente tenendola inclinata in avanti di circa 30° (Fig. F).
- l’erba alta va tagliata a strati partendo sempre dall’alto (Fig. G).
- non tagliate erba umida o bagnata.
- non lavorate in modo da sovraccaricare la macchina.
- non usurate rapidamente il lo urtando contro ostacoli rigidi (sassi, muri, staccionate
ecc.) ma usate il bordo della protezione per mantenere la macchina alla giusta
distanza (solo dove presente Fig. H).
- Prestate attenzione al contraccolpo e alla reazione della lama nel caso di urto contro
ostacoli rigidi.
- per non danneggiare il cavo di prolunga, evitate di passarci sopra con la macchina
in moto e mantenetelo sempre in posizione sicura dietro alle vostre spalle.
SOSTITUZIONE DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO (Fig. I)
ATTENZIONE! Per la sostituzione, utilizzate solamente parti originali.
1) Togliete la presa di corrente dalla macchina.
2) Capovolgete la macchina con la protezione rivolta verso l’alto.
3) Sostituite il dispositivo di taglio come di seguito indicato:
- Testa di taglio con rocchetto manuale: Tenete bloccato con una mano il portarocchetto
(1) e con l’altra afferrate il rocchetto (2). Spingete quest’ultimo verso il basso
(3) e poi ruotatelo in senso antiorario (4). Estraete il rocchetto vuoto e pulite con
7
ITALIANO

8 9
ISTRUZIONI
cura l’interno del portarocchetto togliendo tutti i residui di terra ed erba. Inserite a
questo punto il nuovo rocchetto (5) nel portarocchetto (1) facendo attenzione che
gli innesti siano allineati con le feritoie. Spingetelo verso il basso (6) e ruotatelo in
senso orario no al bloccaggio (7). Assicuratevi che il rocchetto sia ben ssato.
Ripristinate la lunghezza del lo di taglio ripetendo le operazioni descritte nel capitolo
“AVVIAMENTO E ARRESTO”.
- Testa di taglio con rocchetto manuale professionale: Per il montaggio della testa
di taglio inserite la angia (5), se presente, sull’alberino e avvitate completamente
il rocchetto in senso orario o antiorario come indicato in g. I. Per la sostituzione
del lo, svitate il pomolo (1) ed estraete il rocchetto (2) facendo attenzione a non
perdere i componenti mostrati in g. I. Inserite 2 pezzi di lo in nylon con diametro
2 mm e lunghezza 3 m nei fori del rocchetto (3) e avvolgeteli in senso antiorario.
Rimontate il tutto ripetendo le operazioni in senso inverso.
- Testa di taglio con rocchetto automatico: Con una mano tenete bloccato il portarocchetto
(1) e con l’altra togliete la cufa (2), ruotandola in senso antiorario. Togliete
quindi il rocchetto vuoto e pulite accuratamente l’interno del portarocchetto e della
cufa facendo attenzione a non perdere la molla. Inserite il rocchetto nuovo nella
cufa inlando le estremità dei li negli appositi fori (3). Riposizionate la molla.
Inserite l’insieme rocchetto-cufa nel portarocchetto e ruotatelo in senso orario
no al bloccaggio. Ripristinate la lunghezza del lo di taglio ripetendo le operazioni
descritte nel capitolo “AVVIAMENTO E ARRESTO”.
- Testa di taglio con rocchetto automatico professionale: Per il montaggio della
testa di taglio, inserite la angia (5) sull’alberino e avvitate in senso inverso al verso
di rotazione della macchina. Ripristinate la lunghezza del lo di taglio ripetendo
le operazioni descritte nel capitolo ‘avviamento e arresto’. Per la sostituzione del
lo aprite la testa di taglio come già spiegato, facendo attenzione a non perdere i
componenti. Piegate a metà un pezzo di lo con diametro 2 mm e lunghezza 6 m e
agganciatelo sul rocchetto portalo (3). Avvolgete il lo in senso orario e rimontate
il rocchetto inlando i li nelle 2 boccole (4).
- Testa di taglio con lo monouso: Vedi Fig. I.
- Testa di taglio multilo: Inserite la angia (5) sull’alberino. Svitate il pomolo (1) e
ssate la parte superiore (2) utilizzando rondella e dado con la chiave in dotazione.
Riavvitate il pomolo dopo aver inserito i li come descritto nel capitolo “avviamento
e arresto”.
- Testa di taglio con rocchetto full automatic: con una mano (o con l’apposito
utensile g.A-(14) dove fornito) tenete bloccato il portarocchetto (1) e con l’altra
mano togliete la cufa (2), ruotandola in senso antiorario. Togliete quindi il rocchetto
vuoto e pulite accuratamente l’interno del portarocchetto. Inserite il nuovo insieme
rocchetto-cufa nel portarocchetto e rotatelo in senso orario no al bloccaggio.
Ripristinate la lunghezza del lo di taglio ripetendo le operazioni descritte nel capitolo
“Avviamento e arresto”.
- Testa di taglio con lame in plastica:
- smontaggio: con una mano (o con l’apposito utensile g.A-(14) dove fornito)
tenete bloccato il portarocchetto e con l’altra togliete il disco, ruotandolo in
senso antiorario (4).
- montaggio: inserite il disco nel portarocchetto e ruotatelo in senso orario no
al bloccaggio.
8
ITALIANO

10
ISTRUZIONI
- Testa di taglio con lama metallica a stella (se prevista): Inserite la angia (5)
sull’alberino. Tenendo bloccato l’alberino con un cacciavite nell’apposita sede,
inserite la lama e gli altri componenti in dotazione come illustrato in g. I.
ATTENZIONE! Non improvvisate sistemi di taglio, recuperando gli originali usurati.
Utilizzate esclusivamente ricambi originali. L’uso di lo con caratteristiche
diverse dall’originale può causare danni irreparabili alla macchina e fa decadere
immediatamente i termini della garanzia.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Prima di ogni controllo o manutenzione, scollegate la macchina
dalla alimentazione elettrica.
ATTENZIONE! La lametta taglialo (se prevista) può causare tagli profondi.
- Pulite regolarmente ed abbiate cura della vostra macchina, vi garantirete una perfetta
efcienza ed una lunga durata della stessa.
- Dopo ogni taglio, pulite da erba e terra il dispositivo di taglio e la protezione. Se
utilizzate il rocchetto manuale professionale, svitate completamente il pomolo
e togliete il rocchetto per avere così accesso alla zona da pulire.
- Durante l’uso tenete pulite e sgombre dall’erba le feritoie di ventilazione del motore.
- Pulite la macchina con una spazzola morbida o un panno.
- Non spruzzate o bagnate d’acqua l’apparecchio.
- Non usate detergenti o solventi vari, potreste rovinare irrimediabilmente la macchina.
Le parti in plastica sono facilmente aggredibili da agenti chimici.
- Se la lametta taglialo si rompe, rivolgetevi ad un centro di assistenza autorizzato.
RICERCA GUASTI
Se la macchina vibra:
- scollegate la macchina dalla rete di alimentazione
- smontate il rocchetto (se sostituibile)
- pulite con cura la sede del rocchetto togliendo eventuali residui d’erba o altro. Se una volta
rimontato il tutto la vibrazione persiste, sostituite il rocchetto con uno nuovo.
Se la macchina non si avvia:
- controllate gli allacciamenti elettrici
- controllate la prolunga o cambiate presa di alimentazione
- controllate l’interruttore generale della casa
- controllate che il pulsante di ripristino della protezione contro i sovraccarichi, se
presente, sia attivato.
Se il taglio è insoddisfacente o le prestazioni della macchina diminuiscono:
- regolate la lunghezza dell’elemento di taglio.
ATTENZIONE! Se dopo aver eseguito gli interventi sopra descritti la macchina
non funziona ancora correttamente o in caso di anomalie diverse da quelle sopra
indicate, portatela presso un centro di assistenza autorizzato. Fate riferimento al
modello macchina e numero di matricola riportati sull’etichetta dati tecnici e sul
foglio allegato.
9
ITALIANO

10 11
ISTRUZIONI
IMMAGAZZINAMENTO
- Dopo ogni utilizzo effettuate una accurata pulizia di tutta la macchina e sue parti accessorie (vedi
paragrafo manutenzione), eviterete così l’insorgere di eventuali muffe.
- Riponete la macchina lontano dalla portata dei bambini; in posizione stabile e sicura e in luogo
asciutto, temperato e libero da polveri.
- Proteggete la macchina dalla luce diretta, tenetela possibilmente al buio o in penombra.
- Non chiudete la macchina in sacchi di nylon, potrebbe formarsi dell’umidità.
- Finita la stagione di utilizzo la macchina deve essere sottoposta ad una accurata
pulizia e verica dell’efcienza dei suoi componenti.
- Non lasciate la macchina appoggiata a terra ma sospendetela in modo che la protezione non
tocchi nulla. Se la protezione rimane appoggiata ad una supercie, potrebbe deformarsi e modi-
care così le sue caratteristiche dimensionali e di sicurezza.
Modiche: testi, gure e dati corrispondono allo standard aggiornato all’epoca della stampa del
presente manuale. Il produttore si riserva la facoltà di aggiornare il manuale qualora venissero ap-
portate delle variazioni alla macchina.
DEMOLIZIONE
I riuti elettrici ed elettronici possono contenere sostanze pericolose per l’ambiente e la salute
umana; non devono pertanto essere smaltiti con quelli domestici ma mediante una raccolta sepa-
rata negli appositi centri di raccolta o riconsegnati al venditore nel caso di acquisto di una appar-
ecchiatura nuova analoga. Lo smaltimento abusivo dei riuti comporta l’applicazione di sanzioni
amministrative. Non gettate nel fuoco e non disperdete nell’ambiente le batterie ma consegnatele
agli appositi centri per il loro smaltimento.
GARANZIA
Il prodotto è tutelato a norma di legge contro ogni non conformità rispetto alle caratteristiche
dichiarate purchè sia stato utilizzato esclusivamente nel modo descritto
nel presente manuale d’uso, non sia stato manomesso in alcun modo, non sia stato
riparato da personale non autorizzato e, ove previsto, siano utilizzati solamente ricambi
originali. Sono comunque esclusi materiali di consumo e/o componenti soggetti a particolare
usura come ad esempio batterie, lampadine, elementi di taglio e nitura etc.
Consegnate il prodotto al rivenditore o ad un centro di assistenza autorizzato, esibendo
la prova di acquisto..
10
ITALIANO

12
ISTRUZIONI
9
1
16
5
3
4
2
10
11
8
13
A
E
D
B
C
10 6 7 11 14 13 8
1
2
3
4
5
6
VALEX - 1491993 26.01.2012
DE 2500L
15 16
150mm
9
1
16
5
3
4
2
10
11
8
13
A
E
D
B
C
10 6 7 11 14 13 8
1
2
3
4
5
6
VALEX - 1491993 26.01.2012
DE 2500L
15 16
150mm
11
ITALIANO

12 13
ISTRUZIONI
F G
I
5
1 230V~50 Hz
2 1000 W
3 380mm
4 7200 min-1
5 4,9 kg
6 II
7 6,9 m/s2 - K=1,5
8 82,5 dB(A)
9 V
10 94,9 dB(A) K=0,93
11 96 dB(A)
Tipo rocchetto: Automatico professionale
Spool type: Professional automatic
Bobine: Automatique professionnelle
Tipo carrete: Automático profesional
Ôýðïò êáñïõëéïý:
επαγγελµατικ αυτµατ
DAtI tECnICI
1. Tensione di alimentazione
2. Potenza nominale
3. Diametro di taglio
4. N° giri motore a vuoto
5. Peso
6. Classe di isolamento
7. Vibrazioni al livello impugnatura
8. Livello pressione acustica al posto
operatore LpA
9. procedura di valutazione della confor-
mità seguita: allegato
10.
livello di potenza sonora misurato LwA
11.
livello di potenza sonora garantito LwA
tECHnICAL DAtA
1. Supply voltage
2. Rated input power
3. Cut diameter
4. Motor revolution
5. Weight
6. Machine insulation class
7. Vibrations at the point of the handgrip
8. Sound pressure level at operator level
- LpA
9. compliance evaluation procedure
observed: attachment
10. measured sound power level
LwA
11. guaranteed sound power level
LwA
DOnnÉES tECHnIQUES
1. Tension d’alimentation
2. Puissance nominale absorbée
3. Diamètre de coupe
4. Tours moteur
5. Poids
6. Classe d’isolation de la machine
7. Vibrations au niveau du guidon
8. Pression acoustique au niveau de
l’opérateur - LpA
9. procédure d’évaluation de la conformité
suivie: annexe
10. niveau de puissance sonore mesuré
LwA
11. niveau de puissance sonore garanti
LwA
DAtOS tÉCnICOS
1. Tensión de alimentación
2. Potencia nominal absorbida
3. Diâmetro de corte
4. Revoluciones motor
5. Peso
6. Clase aislamiento máquina
7. Vibraciones en la empuñadura
8. Presión acústica a nivel del operador -
LpA
9. procedimiento de evaluación de la con-
formidad seguida: anexo
10.
nivel de potencia sonora medido
LwA
11. nivel de potencia sonora garantizado
LwA
ÔÅ×ÍÉÊÁ ÓÔÏÉ×ÅÉÁ
1.
ÔÜóç ôñïöïäïóßáò
2.
ÏíïìáóôéêÞ áðïññïöïýìåíç éó÷ýò
3.
ÄéÜìåôñïò êïðÞò
4.
ÓôñïöÝò êéíçôÞñá
5.
Âüñïò
6.
Ìïíùóç ìç÷áíÞìáôïò
7.
ôéìÞ ôùí êñáäáóìþí óôï óçìåßï ôçò
÷åéñïëáâÞò Ý÷åé ìåôñçèåß
8.
ÔéìÞ ôçò áêïõóôéêÞò ðßåóçò óôï óçìåßï
ôïõ ÷åéñéóôÞ - LpA
9.
äéáäéêáóßá áîéïëüãçóçò ôçò ðéóôüôçôáò ðïõ
áêïëïõèåßôáé óõíçììÝíï
10.
ìåôñçìÝíç óôÜèìç ç÷çôéêÞò éó÷ýïò
LwA
11.
åããõçìÝíç óôÜèìç ç÷çôéêÞò éó÷ýïò
LwA
4
3
cod.:1489197
DICHIARAZIOnE DI COnFORMItA’
La ditta indicata in etichetta dichiara sotto la propria
responsabilità che il prodotto ivi citato è conforme ai requi-
siti essenziali di sicurezza e salute contenuti nelle seguenti
direttive europee:
2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE, 2005/88/CE.
DECLARAtIOn OF COnFORMItY
The firm indicated on the label declares, under its own
responsibility, that the product cited there complies with
the essential health and safety requirements contained in
the following European directives:
2006/42/EC, 2006/95/EC, 2004/108/EC, 2005/88/EC.
DÉCLARAtIOn DE COnFORMItÉ
La Société indiquée sur l’étiquette déclare sous sa respon-
sabilité que le produit concerné est conforme aux exigences
essentielles de sécurité et santé prescrites par les directives
européennes suivantes:
2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE, 2005/88/CE.
Persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico presso/ The
person authorized to compile the technical file is in
Valex SpA - Via Lago Maggiore 24 - 36015 Schio (VI) - Italy
Schio, 07.2010
Un procuratore - Attorney - Un fondé de pouvoir - Un
procurador -
Ï ðëçñåîïýóéïò
ARRIGO ZAnELLA
DECLARACIÓn DE COnFORMIDAD
La empresa indicada en la etiqueta declara bajo su propia respon-
sabilidad que el producto mencionado se encuentra conforme
a los requisitos esenciales de seguridad y salud establecidos
por las siguientes directivas europeas: 2006/42/CE, 2006/95/
CE, 2004/108/CE, 2005/88/CE.
ÄÇËÙÓÇ ÓÕÌÌÏÑÖÙÓÇÓ
Ç åôáéñßá ðïõ áíáöÝñåôáé óôçí åôéêÝôá äçëþíåé
õðåýèõíá üôé ôï ðñïúüí ðïõ áíáöÝñåôáé åäþ åßíáé
óýìöùíï ìå ôéò âáóéêÝò ðñïäéáãñáöÝò áóöáëåßáò êáé
õãåßáò ðïõ ðåñéÝ÷ïíôáé óôéò áêüëïõèåò åõñùðáúêÝò
ïäçãßåò:
2006/42/EK, 2006/95/EK, 2004/108/EK, 2005/88/EK.
12
ITALIANO

14
ENGLISH
INSTRUCTION
Our compliments for your excellent choice. Your new appliance is manufactured to the
highest quality standards, an assurance of a lifetime of performance and safety.
WARNING! Before using this electrical appliance, carefully read and follow the
instructions and related drawings and technical data attached to move, operate,
maintain, start-up and stop the machine. Familiarise yourself with all the controls
and how to use the machine correctly, making sure you know how to stop it in case
of emergency. Improper use of the machine can cause serious injury.
Always keep in mind your and other peoples’ safety and operate accordingly.
Keep these instructions and attached sheet in a safe place and ready at hand so that
they can be consulted when required. The attached sheet, which contains the machine’s
serial label and technical data, also represents the warranty certicate.
WARNING! The machine should only be used for cutting lawns and along the borders
of ower beds. Other uses of the trimmer, not included in these instructions, could
damage the machine or seriously injure the operator.
MACHINE DESCRIPTION (Fig. A)
1 Top handgrip
2 Starting switch
3 Cable-holder
4 Power plug
5 Central handgrip (if supplied)
6 Body
7 Line holder pocket (if supplied)
8 Trimming head
9 Ventilation vents
10 Guard
11 Line cutting blade (if supplied)
12 Trimming guide wheel (if supplied)
13 Cutting device
14 Cutting device replacement tool (if included)
15 Overload protection reset switch (if any)
16 Shoulder harness clasp (if present)
17 Pipe clamp pawl (if present)
18 Casing locking lever (if present)
DESCRIPTION OF DECALS AND SYMBOLS (g. B)
1 Machine model
2 Technical specications
3 Serial number and year of manufacture
4 Certication marks
5 WARNING!
6 Read the operating instructions carefully before use.
7 Wear eye and face protection (with hearing protection and hard hat if required).
8 Do not use the machine in the rain, in damp conditions or on wet grass.
9 Use at a distance of at least 5 m from other people (if applicable).
10 Keep a safety distance of at least 15 m from bystanders (if applicable).
11 Wear foot protection and gloves (if required).
15
ENGLISH

14 15
INSTRUCTION
12 Do not use metal blades (if applicable).
13 Do not use a tooth blade (if applicable).
14 Watch out for ying debris (if applicable).
15 Do not rest the machine horizontally or in positions that stress the plastic protection,
as it could deform or break.
16 The machine is equipped with a device to limit the noise from the start up of the
engine with a short delay after ipping the switch.
GENERAL SAFETY RULES
1) Children or individuals who are not perfectly familiar with the instructions on use
should never be allowed to use the machine. Local Law and regulations may
prescribe a minimum age for the use of the machine.
2) Regularly check the efciency and integrity of the machine; if in bad condition, the
machine can cause injuries to the user.
3) Before using the machine after any blow, check for any externally visible signs of wear
and damage. If necessary, take it to an authorised assistance centre for repair.
4) Do not use the machine in case of damaged or missing guards or when the cutting
device is not correctly tted, locked or if it is damaged. Check for perfect efciency
before starting the machine.
5) Before starting the machine, make sure that the cutting device is not touching
stones, debris or foreign bodies.
6) Always wear adequate protective clothing when operating the machine, to avoid
injuries to face, eyes, hands, feet, head and hearing: use protective eyewear or
faceshields, high boots or sturdy shoes and trousers, work gloves, a hard hat and
hearing protection.
7) Whilst the motor is being started up and when the machine is in operation, keep the
cutting section away from all parts of the body, especially hands and feet.
8) Do not start the machine when it is upside down or when it is not in the working
position.
9) Switch off the motor and pull out the plug when: the machine is not being used, it
is left unattended, it is being cleaned, it is being moved from one place to another,
the power supply or extension cable is damaged, the spool is being removed or
changed or when the length of the nylon line is being manually adjusted.
10) Do not move the machine by pulling on the electrical cable. Always use the
handgrip.
11) Do not operate the machine near people, especially children, or pets; turn it off if
they get too close. Maintain the safety distance specied in sections 10 and 11 of
the marking and symbol description chapter: the cut and ejected grass may contain
rocks and dangerous debris.
Assemble the clasp as shown in g. C.
STARTING AND STOPPING THE MACHINE
1) Before use, always check that the machine is in good working order, check the
length of the trimmer line and follow the instructions on your model, which are set
out below (see technical specications sheet):
- Cutting head with manual spool unit: check that the nylon line touches or goes
beyond the guard edge. If the nylon line does not reach the required length, grasp
the spoolholder with one hand and the nylon line with the other (g. D). Release
16
ENGLISH

16
INSTRUCTION
the nylon line from the vent in the spoolholder (pos. 1), pull hard, unwind the line
as far as the next vent and insert it into this vent (pos. 2).
- P r o f e s s i o n a l c u t t i n g h e a d w i t h m a n u a l r e e l : Ch e c k
t h a t t h e c o r d t o u c h e s o r p a s s e s t h e e d g e o f t h e g u a r d .
If the cord is shor ter than the required length, hold the reel with
one hand, and pull the cover with the other, causing it to rotate
space in an anti-clockwise direction(1-2). Pull the cords outwards
and check their length(3). If necessary repeat the operation (g.D).
- Cutting head with automatic spool unit: check that the nylon line touches or goes
beyond the edge of the guard. If the nylon line does not reach the required length,
press the button with one nger and at the same time pull on the line (g. D).
For subsequent adjustments when the machine is in use, gently tap the spool button
against the ground whilst continuing to run the machine(g. L). The length of the
nylon line will thus be automatically adjusted.
- Cutting head with professional automatic spool: make sure that the cutting line
touches or extends beyond the edge of the guard. If the cutting line is not the required
length, press the knob all the way down with the palm of your hand and rotate it
clockwise by one click, then pull out the line (g. D). For subsequent adjustments
during machine operation, run the motor at full speed and hit the head on the ground
so that the knob is pressed and allows the line to unreel.
- Cutting head with disposable line: check that the line is correctly xed to the spool
and that is protrudes by at least 2 cm from the spool. Otherwise, the disposable
line must be replaced in the manner indicated in the drawing (g. I).
- Dual-line cutting head: hold the head tight, loosen the knob and feed the lines
through the appropriate slots so that they extend the same length at both ends, then
re-tighten (g. D).
- Cutting head with ‘Full-Automatic’ spool: make sure that the cutting line touches
or extends beyond the edge of the guard. If the cutting line does not reach the
required length, start the machine (as described below) two or three times without
cutting the grass: this will automatically adjust the length of the line.
- Cutting head with plastic blades: make sure that the blade holding disk is properly
fastened.
- Cutting head with star-shaped metal blade (if provided): make sure the blade
is securely fastened before starting the machine.
2) Plug the machine into the extension cable socket and connect to the cable coupler
( g. E). Take hold of the machine rmly and, without bringing it into contact with
the grass to be cut, press the switch on the top handgrip. Run the machine for a
few seconds without cutting thus adjusting the line.
Some machines are tted with a device to limit the noise output that
starts the motor a few seconds after the switch is activated.
3) The machines provided with lower adjustable body allow vertical cutting of the grass.
To adjust the lower body, proceed as follows as shown in g. M (where tted):
- disconnect the power supply
- hold the lower part of the machine with one hand and the central tube with the
other hand
- push them against each other and rotate the lower part by 180O (1)
- release the lower part (2) so as to cut the grass vertically (3)
17
ENGLISH

16 17
INSTRUCTION
- to return to the original position, repeat the above operations by rotating the lower
part in the opposite direction
4) On some machines it is possible to lengthen, rotate or tilt the edge cutter. See gure
N (where tted). After disconnecting the power supply ...
- To change the edge trimmer angle: Push the casing locking lever (a) downwards,
adjust the angle to any of the 3 possible positions (b) and release the lever.
- To extend and/or rotate the edge trimmer: Pull the pipe clamp pawl (c) outwards
and simultaneously pull and/or rotate the casing or the central pipe in relation to
the upper handgrip (d) and choose any of the positions allowed for, then release
the pawl.
For vertical cuts, use the edge trimmer set up as indicated in the drawing (e).
5) To switch off the machine, release the power switch.
WARNING! After switching off the machine, the cutting device continues to rotate
for a few more seconds.
PRECAUTIONS AND GUIDELINES FOR USING THE MACHINE
WARNING! Never use the machine without the guard (if it is supplied separately).
WARNING! A short or worn line cuts less efciently so read the instructions on
adjusting line length in the chapter ‘STARTING AND STOPPING THE MACHINE’
or replace it in accordance with the instruction in the following chapter.
WARNING! Your machine may be equipped with an electrical protection device
that stops the motor automatically if it is overloaded. If this happens, wait a
few minutes before starting it again and press the reset button (no. 15 g. A),
if present.
Start off slowly and follow the instructions below carefully:
- Before starting to operate the machine, make sure that the work area is free of
rocks, debris, lines and other foreign objects.
- Start the machine before approaching the grass to be cut.
- Cut the grass by swinging the machine from right to left and proceed slowly keeping
the trimmer inclined forwards at an angle of about 30° (Fig. F).
- High grass should be cut in layers, always beginning from the top. (Fig. G).
- Do not cut damp or wet grass.
12) Remain in a stable and secure position while using the machine.
13) Keep the area being cut free from lines, stones and debris.
14) Do not cut against hard objects. This could cause injury or damage the machine.
15) Never use the machine without the guard (if it is supplied separately). Never use
the machine if the guard is damaged.
WARNING! The guard is vital for your and other people’s safety and for the
machine’s operating efciency. Failure to comply with these safety regulations
is not only dangerous but also annuls the terms of the guarantee.
16) Be careful of the line-cutting blade, which can cause serious injury.
17) Do not try to stop the cutting device (nylon line) with your hands. Always let it
come to a stop by itself.
WARNING! After switching off the machine, the cutting device continues to rotate
for a few more seconds.
18) Only use the original type of nylon line. Under no circumstances use metal line
instead of nylon.
19) Do not use the machine to cut grass which is not in contact with the ground; for
18
ENGLISH

18
INSTRUCTION
example do not cut grass which is on walls or rocks etc.
20) Do not switch on the machine in enclosed or poorly ventilated spaces or in the
presence of inammable and/or explosive substances such as liquids, gases and
powders.
21) Within the working area, the person using the machine is responsible for any damage
or injury sustained by third parties which has been caused by the machine.
22) Only cut during broad daylight or with adequate articial light.
23) Check that all grass deposits have been removed from the ventilation vents.
24) Do not cross roads or gravel paths with the machine still running.
25) When the machine is not in use, store it in a dry place and out of the reach of
children.
26) After use, disconnect the machine from the power supply and check for damage.
If you have the slightest doubts, contact an authorised service centre.
27) Only use the machine according to the instructions given in this manual.
28) Check regularly that the screws are tight.
29) Use only spare parts and accessories recommended by the manufacturer.
30) Do not try to repair the machine or access internal parts. Contact authorised
service centres only.
31) Do not get distracted and always concentrate on what you are doing. Use common
sense. Never operate the machine when you are tired, sick or under the inuence
of alcohol or other drugs.
ELECTRICAL SAFETY RULES
1) The mains voltage must correspond to the voltage marked on the rating plate. Do
not use other sources of power.
2) It is advisable to use an automatic circuit breaker on the mains electricity power
supply line, in the form of a residual current device (RCD) that is activated at a
current of not more than 30 mA or as otherwise indicated in the standards in force
in the country in which the unit is used. Consult your local electrician.
3) Never pass the machine over the extension cable while the machine is working as
it could cut the cable. Make sure you always know where the cable is.
4) Use the special cable holder for connecting up the extension cable.
5) Never use the machine when it is raining. Try to prevent it from getting wet or
being exposed to humidity. Do not leave it outside overnight. Do not cut damp or
wet grass.
6) Only use an extension cable which is suitable for outdoor work. Keep it away from
the cutting area, from damp, wet or oily surfaces or sharp edges and away from
heat and fuels.
7) The Plug and socket on the extension cable must be made of rubber, soft PVC or
some other thermoplastic material that has the same mechanical strength, or they
must be covered with these materials. Used a harmonised cable (at least type
H05RN-F) with a cable section, type of plug and socket that are suited to the power
of this machine. Contact your local electrician.
8) Before use, always check that the extension cable is not damaged.
9) Children must be kept at a safe distance from the machines connected to the mains.
10) Do not touch earthed (grounded) objects.
11) If the power cable or extension cable are damaged while in use, disconnect the
extension cable from the mains power supply immediately. Do not touch the cables
19
ENGLISH

18 19
INSTRUCTION
before having disconnected the machine from the mains power supply. Do not use
the machine when the cables are damaged.
This machine has been built with a double insulation. This double insulation offers a
higher electrical safety and this avoids the need to earth the machine.
BEFORE STARTING (g. c)
The machine is supplied with some parts that have not been assembled. These can
easily be assembled by following the instructions below:
GUARD ASSEMBLY (if supplied separately)
Insert the guard into the lower casing and secure it with the screws supplied with
the machine. Warning! During this operation be careful of the cord cutting blade, it
can injure you.
TRIMMING GUIDE WHEEL ASSEMBLY (if supplied)
Fit the trimming guide wheel to the front of the guard by matching the xing holes as
illustrated in g. C and secure the wheel with the screws that are supplied together
with the machine.
WARNING! During this operation, keep ngers and hands clear of the line cutter.
You could injure yourself.
CENTRAL HANDGRIP ASSEMBLY (if supplied)
Fit the handgrip of the machine using the parts supplied as shown in g. C.
CUTTING HEAD ASSEMBLY (if supplied separately)
Assemble the cutting head as described in the “REPLACING THE TRIMMING DEVICE”
chapter.
ASSEMBLY OF THE SHOULDER HARNESS CLASP (if present)
- Do not overload your machine.
- Avoid wearing the line out quickly by knocking against hard objects (stones, walls,
fences etc.). Use the edge of the guard to keep the machine at the right distance
(only where Fig. H is present).
- Watch out for kickbacks and blade reactions in the event of impact with hard
objects.
- To prevent damage to the extension cable, never pass the machine over the extension
cable while the machine is running; make sure it is always in a safe position behind
your back.
REPLACING THE TRIMMING DEVICE (FIG. I)
WARNING! Only use original spare parts for replacement.
1) Disconnect the machine from the mains supply.
2) Turn the machine upside down with the guard facing upwards.
3) Replace the trimming device in the following manner:
- Cutting head with manual spool unit: take the spoolholder (1) rmly in one hand
and with the other take hold of the spool (2). Press the spool down (3) and then
turn it counter-clockwise (4). Extract the empty spool and clean the inside of the
spoolholder carefully, making sure all the soil and grass deposits are removed. Then
insert the new spool (5) into the spoolholder (1), making sure the latches are aligned
with the vents, and press the spool down (6). Then turn the spool clockwise until it
locks (7). Make sure that the spool is fastened securely. Restore the line length by
repeating the operations described in the chapter ‘STARTING AND STOPPING THE
MACHINE’.
20
ENGLISH

20
INSTRUCTION
- Cutting head with professional manual spool: to assemble the cutting head, install
the ange (5), if any, on the shaft and tighten the spool by turning it clockwise or
counter-clockwise all the way, as shown in g. I. To change the line, loosen the
knob (1) and extract the spool (2), being careful not to misplace the parts shown
in g. I. Insert 2 pieces of nylon cord, 2 mm diameter and 3 m long into the holes
in the reel (3) and wind them onto the reel in an anti-clockwise direction. Ret the
assembly by following the instructions in reverse order.
- Cutting head with automatic spool unit: hold the spoolholder (1) rmly in one
hand and with the other remove the spool cover (2) by turning it counter-clockwise.
Then remove the empty spool, clean the inside of the spoolholder and the cover
carefully, making sure that you do not lose the spring. Insert the new spool into
the spool cover and thread the ends of the lines into the holes (3) in the cover.
Reposition the spring. Then insert the cover with the spool into the spoolholder and
rotate the cover with the spool clockwise until it locks. Restore the line length by
repeating the operations described in the chapter ‘STARTING AND STOPPING THE
MACHINE’.
- Cutting head with professional automatic spool: To assemble the cutting head,
insert the ange (5) on the shaft and screw it in the opposite direction to that of the
machine’s rotation. Restore the length of the cutting wire by repeating the operations
described in the chapter “Starting and Stopping”. To replace the wire open the cutting
head as already explained, taking care not to lose the components. Bend a piece
of wire of diameter 2 mm and length 6 m in half and hook it to the wire-holder reel
(3). Wind up the wire in a clockwise direction and reassemble the reel by threading
the wires into the 2 bushings (4).
-Cutting head with disposable line: see Fig. I.
- Dual-line cutting head: Install the ange (5) on the shaft. Loosen the knob (1) and
fasten the top (1) with the nut and washer, using the supplied wrench. Tighten the
knob again after threading the lines as described in the “Start and stop” chapter.
- Cutting head with ‘Full-Automatic’ spool: grasp the spool holder (1) tight with
one hand (or with the special tool g. A-(14) if supplied), and with the other hand
remove the cowling (2), rotating it counter-clockwise. Then remove the empty spool
and clean the inside of the spool holder thoroughly. Insert the new spool/cowling
set in the spool holder and rotate it clockwise until it is securely fastened. Adjust
the length of the cutting line, repeating the operations described in the “Start and
Stop” chapter.
- Cutting head with plastic blades:
- disassembly: grasp the spool holder tight with one hand (or with the special
tool g. A-(14) if supplied), and with the other hand remove the disk, rotating it
counter-clockwise (4).
- assembly: insert the disk in the spool holder and rotate is clockwise until it is
securely fastened.
- Cutting head with star-shaped metal blade (if provided): Install the ange (5) on
the shaft. Hold the shaft tight by inserting the tip of a screwdriver in the appropriate
slot, and assemble the blade and other components as shown in g. I.
WARNING! Do not use makeshift trimming systems by re-using worn originals.
Use only approved replacements. The use of line with different characteristics to
those of the original can permanently damage the machine as well as annulling
21
ENGLISH
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Hyundai Brush Cutter manuals

Hyundai
Hyundai HYBCF31 User manual

Hyundai
Hyundai HYBC5080AV User manual

Hyundai
Hyundai HYBC4300 User manual

Hyundai
Hyundai HY4BC31 User manual

Hyundai
Hyundai HDBT32 User manual

Hyundai
Hyundai HYBC5080AV User manual

Hyundai
Hyundai HYMT5080 User manual

Hyundai
Hyundai HYBC5200 User manual

Hyundai
Hyundai HYBC3000 User manual

Hyundai
Hyundai HYBC5200 User manual