ITALIANO
3
INDICE
1. Spiegazione simboli.....................................................................Pag. 3
2. Per la vostra sicurezza........................................................................3
3. Descrizione delle parti.......................................................................4-5
4. Messa in funzione...............................................................................6
5. Regolazione altezza di taglio................................................................7
6. Manutenzione.....................................................................................7
7. Controlli e regolazioni..........................................................................8
8. Immagazzinamento invernale................................................................9
9. Etichetta di riconoscimento..................................................................9
10. Dati tecnici.......................................................................................10
11. Dichiarazione di conformità............................................................11-12
12. Certificato di garanzia........................................................................13
1. SPIEGAZIONE SIMBOLI
Avvertenza,pericoloedattenzione.
Leggereil manuale diusoe manutenzione
prima di utilizzare questa macchina.
2. PER LA VOSTRA SICUREZZA
Mantenere alla distanza di sicurezza le
personeestranee.
Nonfumare duranteil rifornimentodi
carburante.
Utilizzare occhiali di sicurezza.
Perogni intervento di manutenzione,ricor-
datevi di spegnere il motore e di staccare il
connettoredella candela.
8- Nonfate funzionare ilrasaerba in ambientichiusi. I gasdi
scarico emessi dal motore in funzione sono velenosi se re-
spirati, possono essere asfissianti e quindi mortali;
9- Non regolate l’altezza di taglio quando il motore è in fun-
zione;
ATTENZIONE!
10- Quando il motore è acceso, non metter le mani o i piedi
sottoil rasaerba, lalama è inmovimento quando ilmotoreè
infunzione;
11- Tagliate il prato solo quando le condizioni di luce sono
buone;
12-Noncorrete. Nonfateviinfluenzare dallapremuradi finire
illavoro,tenete un’andaturaadattaaltipodi lavorochedove-
tesvolgere;
13-NonUsateilrasaerba quandonon èinbuonecondizioni.
Provvedeteallariparazioneprimadell’uso;
14- Nonpermettere l’usodel vostro rasaerbaad alcunaper-
sonase prima non gli avetefornito delle precise istruzioni e
nongli avetefattoleggere questomanuale;
15-Nonspingetemaiilrasaerbaall’indietro (versol’operato-
re);
16-Quandodovetetagliare suterreniin pendenzaprocedete
ditraverso mai dall’alto versoil basso o viceversa.Prestate
particolare attenzione quando cambiate direzione. Non ta-
gliate su terreni molto scoscesi;
17- Spegnetesempre ilmotorequando non tagliateoquan-
dodoveteattraversareun marciapiede,unvialeounastrada;
18- Nelcaso urtiate unostacolo, arrestateilmotore, stacca-
te il cavo candela e controllate se si sia verificato qualche
danno.Riparatel’eventualedannoprima diusarenuovamen-
teil rasaerba, qualora ildanno fosse grave rivolgetevial più
vicinorivenditoreIBEA.
Leggereattentamentequeste istruzioniedaccertarsi dicom-
prenderle prima di far funzionare I’unità.Attenersi a tutte le
avvertenzeedalleistruzionidi sicurezza.Conservarequesto
manualea titolo difuturo riferimento.
1- Adattate la velocità alle condizioni dell’erba. Regolate la
velocitàdel motoreal massimoquando l’erbaè bassaoppu-
re al minimo quando è alta e fitta ;
2- L’uso del rasaerbaè proibito allepersone con menodi 16
anni;
3-L’operatoreè responsabileversoterzi nellazonadilavoro.
Assicurarsi che non ci siano bambini o animali domestici
nellazona dilavoro;
4-Primadiiniziareillavoroèindispensabileispezionarel’area
chedeveessere lavorataerimuoveretuttiisassi,leeventua-
lilattine od ogni altrooggettoestraneo che si trovain quella
zona. Controllare inoltre dove sono sistemati eventuali
irrigatoriod ogni altroostacolo nascosto chepotrebbe crea-
re situazioni di pericolo durante il taglio;
5- Utilizzate delle robuste scarpe chiuse durante il taglio,
non usare sandali e non tagliate a piedi nudi. Usate scarpe
cheabbiano unabuona aderenza anchequando ilterreno è
bagnato,usate inoltre guanti dalavoro per avere unapresa
più sicura;
6- Assicurarsi prima di iniziare la falciatura che la lama sia
benfissata e le protezionidi sicurezza siano montate.Qua-
loravenganoriscontrati deidifetti, provvedereallasostituzio-
neo alla riparazione;
7- Nonaggiungete carburantequando vitrovatein unlocale
chiuso,quando ilmotoreè ancorain moto oquando ilmoto-
reè ancora caldo.Non fumate durantele operazioni dirifor-
nimentodel carburante;