IGF VULCAN BRACE Series Instruction manual

MANUALE
DI USO
E
MANUTENZIONE
Art. 2100
ITALIANO 5
ENGLISH 13

MANUALE d’USO e MANUTENZIONE
MANUAL for USE and MAINTENANCE
Art. 2100
GRIGLIA A PIETRA LAVICA
”VULCAN BRACE”
LAVA ROCK GRILL
”VULCAN BRACE”
2100/R1P 2100/R2P 2100/R3P
Modelli:
Models 2100/R1B 2100/R2B 2100/R3B
2100/R1M 2100/R2M 2100/R3M
Costruttore • Manifacturer
I.G.F. Italstampi di Fabbri Giancarlo & C. S.n.c.
Sede Legale • Registered Office
Via Statale Marecchia 8/A - 47826 Villa Verucchio (RN)
Uffici e Stabilimento • Offices & Factory
Via LEONTINA — 47865 PIETRACUTA DI SAN LEO (RN)

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
AI SENSI DELLA DIRETTIVA 90/396/CEE
DECLARATION OF CONFORMITY
IN ACCORDANCE WITH THE 90/396/EEC
Costruttore • Manifacturer IGF Italstampi di Fabbri Giancarlo & C. S.n.c.
Sede Legale • Registered Office Via Statale Marecchia 8/A 47826 Verucchio (RN)
Uffici e Stabilimento • Offices & Factory via Leontina - 47865 PIETRACUTA di S. LEO (RN)
DICHIARA che il prodotto di nuova fabbricazione, descritto in appresso:
DECLARES that the product is newly manufactured, described below:
Prodotto • Product ART. 2100
Modello • Model __________________________________________
Anno • Year of Manufacturing __________________________________________
Matricola • Serial number __________________________________________
CONFORME, per quanto ad esso applicabile, ai requisiti minimi di sicurezza ed alle disposizioni:
CONFORMS, as far as it is necessary, to the minimum safety requirements and to the provisions:
Direttiva CEE
EEC Directive
Riferimenti CEE
EEC References
Direttiva Apparecchi a gas e successive modificazioni
Directive on gas appliances and further updated versions. 90/396/CEE
CONFORME all’esame CE di tipo:
CONFORMS to EC Test type:
Organismo Notificato
Competent Body
Notifica numero
Notification number
Attestato numero
Certificate number
GASTEC 0063 E 4926
DICHIARA, inoltre, che nella zona superiore del prodotto deve essere predisposto, incorpo-
rato e reso funzionante un sistema di aspirazione dei fumi e che le istruzioni per il Montaggio,
l’Utilizzo e la Manutenzione sono riportate nell’apposito manuale fornito con il prodotto stesso.
FURTHERMORE, declares, that the product does not include any other Apparatus and that the
instructions for the Installation, Use and Maintenance of the product are contained in the manual
handed over with the product.
Pietracuta di San Leo ____ / ____ / _____
Fabbri Giancarlo
(il legale rappresentante)
(Legal Representative)

ART. 2100
2100/R1P 2100/R1B 2100/R1M
2100/R2P 2100/R2B 2100/R2M
2100/R3P 2100/R3B 2100/R3M
TARGA DI IDENTIFICAZIONE • IDENTIFICATION PLATE
La targa di identificazione è posta
sull’imballo e deve essere conserva-
ta.
Quella a lato è una copia non valida.
The identification plate is on the pack-
ing and must be preserved. The
other one beside is a copy not valid.

LINGUA : ITALIANO
pagina 5
MANUALE d’USO e MANUTENZIONE
GRIGLIA A PIETRA LAVICA “VULCAN BRACE”
ART. 2100
GARANZIA
Tutte le parti componenti le apparecchiature, escluse le parti elettriche, godono di
una garanzia di 12 mesi, sempre che i difetti siano dovuti alla costruzione. La spedi-
zione dei pezzi in oggetto avverrà in porto assegnato. I pezzi sostituiti in garanzia sa-
ranno comunque fatturati; al ricevimento dei pezzi (rispediti in porto franco), di cui è
stata richiesta la sostituzione, si provvederà con nota di credito. La garanzia non con-
templa la sostituzione dell’apparecchiatura. La garanzia non contempla le spese di
manodopera per la sostituzione dei ricambi e qualsiasi altra spesa accessoria.
SPEDIZIONI
La merce viaggia a rischio e pericolo del Cliente. Eventuali contestazioni sullo stato
difettoso del materiale dovranno essere evidenziate al trasportatore al momento
dell’accettazione della merce. Vi preghiamo di tenere nella dovuta considerazione
quanto oggetto della responsabilità del vettore e della inderogabilità della evidenzia-
zione di eventuali danni al momento dell’accettazione della merce. Sottolineiamo che
la nostra Ditta non risponde di danni non evidenziati al vettore al momento del ritiro
della merce, anche se la stessa è stata inoltrata in porto franco con addebito in fattu-
ra.
FORO COMPETENTE
Il foro competente è il Tribunale di Rimini

pagina 6
PRINCIPI DI SICUREZZA
IL PRESENTE MANUALE D’USO,INTENDE FORNIRE GLI ELEMENTI TECNICI NECESSARI PER IN-
STALLARE,UTILIZZARE,ESEGUIRE MANUTENZIONI ALLA APPARECCHIATURA,E PER SALVA-
GUARDARE LA SICUREZZA DELLE PERSONE E DELL’AMBIENTE
IL PRESENTE MANUALE È PARTE INTEGRANTE DELLA FORNITURA DELLA APPARECCHIATURA,E
DEVE ESSERE CONSERVATO IN LUOGO ACCESSIBILE E NOTO A TUTTI GLI OPERATORI,E DIF-
FUSO E RESO DISPONIBILE A TUTTO IL PERSONALE ADDETTO ALLA APPARECCHIATURA
CONSERVARE CON CURA IL PRESENTE MANUALE PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE
PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE LA APPARECCHIATURA,ED OGNIQUALVOLTA SI PRESENTI UN
DUBBIO CIRCA IL SUO FUNZIONAMENTO,È FATTO OBBLIGO AD OGNI OPERATORE DI LEGGERE
ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI DI USO
L’INSTALLAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA SECONDO LE ISTRUZIONI DEL COSTRUTTORE E
DA PERSONALE SPECIALIZZATO E COMPETENTE
PER EVENTUALI RIPARAZIONI RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE AD UN CENTRO ASSISTENZA AU-
TORIZZATO DAL COSTRUTTORE,E RICHIEDERE L’UTILIZZO DI RICAMBI ORIGINALI
CONTATTARE LA DITTA COSTRUTTRICE OPPURE IL VOSTRO RIVENDITORE DI FIDUCIA,PER A-
VERE L’INDIRIZZO DEL TECNICO COMPETENTE AUTORIZZATO PIÙ VICINO ALLA VOSTRA SEDE
PRIMA DELLA EFFETTUAZIONE DI QUALUNQUE INTERVENTO DI MANUTENZIONE E DI PULIZIA LA
APPARECCHIATURA DEVE ESSERE ISOLATA DALLA FONTE DI ENERGIA
IN FASE DI RICERCA O DI RIMOZIONE DI QUALSIASI CAUSA DI AVARIA O INCONVENIENTE INE-
RENTE LA APPARECCHIATURA,ADOTTARE TUTTE LE PRECAUZIONI IDONEE A PREVENIRE
QUALSIASI DANNO ALLE PERSONE O ALLE COSE
AL TERMINE DI QUALSIASI INTERVENTO CHE COMPORTI LA RIMOZIONE O LA NEUTRALIZZAZIO-
NE DI QUALUNQUE COMPONENTE CORRELATO ALLA SICUREZZA,PROVVEDERE AL LORO RI-
PRISTINO ACCERTANDOSI DEL CORRETTO POSIZIONAMENTO E DELLA LORO EFFICACIA.
È ASSOLUTAMENTE PROIBITO NEUTRALIZZARE,RIMUOVERE,MODIFICARE O RENDERE CO-
MUNQUE INEFFICIENTI QUALSIASI DISPOSITIVO DI SICUREZZA,PROTEZIONE O CONTROLLO
DELLA APPARECCHIATURA,OVUNQUE DISLOCATO:TUTTI I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE E DI
SICUREZZA DEVONO ESSERE MANTENUTI IN PERFETTA CONDIZIONE E COSTANTE EFFICIENZA.
IL MANCATO RISPETTO DI QUANTO SOPRA COMPROMETTE LA SICUREZZA DELL’OPERATORE
IL COSTRUTTORE SI RISERVA IL DIRITTO DI MODIFICARE IN QUALUNQUE MOMENTO,SENZA AL-
CUN PREAVVISO,IL CONTENUTO DEL PRESENTE MANUALE D’USO E MANUTEZIONE

pagina 7
DESCRIZIONE APPARECCHIATURA
La Griglia a pietra lavica è costituita da bruciatori a gas, alimentabili sia con gas pro-
pano liquido (GPL), sia con gas metano, per la cottura di cibi.
La Griglia a pietra lavica è progettata in accordo alle direttive Europee, ed è costruita
per salvaguardare l'utilizzatore dai rischi connessi con il suo uso.
CONDIZIONI AMBIENTALI
IMBALLO Non gettare nella spazzatura eventuali parti di imballo, ma sele-
zionarle a seconda del tipo di materiale(es. cartone, legno, mate-
rie plastiche, ecc.) e smaltirli in accordo alla normativa vigente
locale e nazionale
SMALTIMENTO Operare in accordo alle normative vigenti.
FUORI SERVIZIO Alla fine della vita della Griglia a pietra lavica, è necessario:
•Disattivare la Griglia, scollegandola dalla rete di alimentazio-
ne di gas e/o G.P.L.;
•Smontare i componenti, selezionarli per tipo ed inviarli alla
rottamazione o smaltirli in accordo alle normative vigenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Le caratteristiche tecniche ed il consumo, in funzione del gas di alimentazione in si-
tuazione di potenza massima, sono riportate nelle tabelle di ALL. 1.
IMBALLO E PREPARAZIONE MACCHINA
La Griglia a pietra lavica è contenuto in un imballo di cartone.
Le dimensioni dell’imballo, ed il relativo peso lordo, in funzione dei modelli di Griglia a
pietra lavica, sono riportate nelle tabelle di ALL. 2.
L’imballo è composto da:
– Corpo Griglia a pietra lavica, contenente la griglia di cottura a canali;
– Piedi di supporto del Corpo Griglia;
– Piano (Base) di collegamento tra i Piedi di supporto ed il Corpo Griglia;
– Confezione di ferramenta necessaria al montaggio dei Piedi di supporto Cor-
po Griglia e relative Basi;
– Sacchetti di Pietra Lavica (relativi al singolo modulo 40x50 centimetri);
Il contenuto dell’imballo, in funzione dei modelli di Griglia a pietra lavica, è riportato
nella tabella e, graficamente, nella figura di ALL. 2.
Lo schema di montaggio della struttura di sostegno, quando presente, della Griglia a
pietra lavica, è riportato nella figura di ALL. 3.

pagina 8
USO PREVISTO
Le Griglie a pietra lavica, descritte nel presente Manuale, sono destinati esclusiva-
mente alla cottura dei cibi.
Ogni altro uso, come il riscaldamento di ambienti, è da considerarsi improprio e,
quindi, pericoloso.
Il costruttore declina ogni responsabilità, per eventuali danni deri-
vanti da usi impropri dell'Apparecchio.
MODALITÀ DI UTILIZZO PREVISTO
1) Funzioni previste e possibilità di impegno
Ciascun bruciatore, di cui è composto la Griglia a pietra lavica, funziona sin-
golarmente, e può essere regolato per funzionare alla sua potenza massima,
alla sua potenza minima, oppure ad una qualunque potenza intermedia.
In relazione alle differenti prestazioni ottenibili, sulla manopola e' presente un
riferimento a forma di punto di colore bianco, simbolo O, e, sul supporto della
manopola, sono presenti i simboli 0(zero), 1(uno), ½(un mezzo).
Quando questo riferimento è posto in corrispondenza di:
SIMBOLO POTENZA CORRISPONDENTE
0(zero) Il bruciatore è spento
1(uno) Il bruciatore è alla potenza massima
½(un mezzo) Il bruciatore è alla potenza minima
tra 1(uno) ed ½(un mezzo) Il bruciatore è alla potenza intermedia
Le potenze viste, si ottengono facendo ruotare la manopola in senso antiora-
rio, a partire dalla posizione di bruciatore spento, posizione contrassegnata
dal simbolo 0(zero).
Per spegnere il bruciatore occorre, invece, ruotare la manopola in senso ora-
rio fino al suo arresto, in corrispondenza del simbolo 0(zero).
La figura di ALL. 4, riporta lo schema e la disposizione della simbologia pre-
sente sulla manopola del singolo bruciatore, per ognuna delle posizioni di la-
voro indicate.
2) Accensione piezomeccanica
Ciascun bruciatore, di cui è composta la Griglia a pietra lavica, è dotato di un
dispositivo di accensione.
Questo dispositivo entra in funzione esercitando, più volte, una leggera pres-
sione sul pulsante, identificato dal simbolo O, posto a fianco della manopola di
regolazione.
Per accendere il bruciatore prescelto bisogna, quindi, premere il pulsante po-
sto vicino alla manopola, e, contemporaneamente, ruotare in senso antiorario
la manopola fino alla posizione di massima potenza, contrassegnata dal sim-
Â

pagina 9
bolo 1(uno), continuando a premere il pulsante posto vicino alla manopola fi-
no alla avvenuta accensione.
La figura di ALL. 5, riporta lo schema e la disposizione della simbologia pre-
sente sul pulsante di accensione del singolo bruciatore, in cui la manopola di
regolazione è identificata dal richiamo "A" ed il pulsante di accensione è iden-
tificato dal richiamo "B".
3) Dispositivo di sicurezza contro le fughe di gas
Ciascun bruciatore, di cui è composta la Griglia a pietra lavica, è dotato di un
dispositivo di sicurezza costituito dalla termocoppia.
Quindi, dopo l'accensione del bruciatore (vedere sezione Modalità di Utilizzo
previsto punto 2, è necessario mantenere premuta la manopola per circa 6
(sei) secondi, in modo da consentire il passaggio del gas affinché si scaldi la
termocoppia di sicurezza.
4) Utilizzo della Griglia a pietra lavica
Per ottenere una buona cottura senza arrecare danni alla Griglia a pietra lavi-
ca, è necessario accendere i bruciatori desiderati seguendo quanto esposto
nella sezione Modalità di Utilizzo previsto punti 1, 2, 3, descritti in precedenza.
Ad accensione avvenuta, portare la manopola in corrispondenza della posi-
zione di massima potenza, contraddistinta dal simbolo 1(uno), e mantenere
tale posizione per un tempo non superiore a 6 (sei) minuti.
Quindi, portare la manopola in corrispondenza della posizione di minima po-
tenza, contraddistinta dal simbolo ½(un mezzo), e mantenere tale posizione
per altri 6 (sei) minuti.
A questo punto si avranno le giuste calorie, e si potrà iniziare la cottura.
Durante il periodo di cottura la manopola dovrà restare sempre posizionata in
corrispondenza della posizione di minima potenza, contraddistinta dal simbolo
½(un mezzo).
A fine cottura, riportare la manopola in corrispondenza della posizione di bru-
ciatore spento contrassegnata dal simbolo 0(zero) e chiudere sempre il rubi-
netto della rete di alimentazione gas o della bombola.
INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO
L' installazione deve essere effettuata da personale qualificato, se-
condo le istruzioni del costruttore. Una errata installazione può cau-
sare danni a persone, animali e cose. La non osservanza della pro-
cedura di installazione, può danneggiare l'Apparecchio. Il Costruttore declina
ogni responsabilità, sia nei confronti dei danni arrecati all'Apparecchio che dei
danni causati a persone animali e cose, qualora non sia rispettata ogni istru-
zione indicata. È severamente vietato eseguire lavori diversi da quelli descritti,
o apportare delle modifiche senza previo accordo con il costruttore.
1) Una volta montata la Griglia a pietra lavica, prima di procedere alla sua instal-
lazione, assicurarsi che il tipo di gas di alimentazione sia conforme a quanto
riportato nella targa di identificazione, posta sull'Apparecchio stesso.
Â

pagina 10
2) Se il gas di alimentazione è Metano, collegare la Griglia a pietra lavica, alla
rete di alimentazione gas, tramite un tubo di rame, oppure tramite un tubo
flessibile in acciaio, avente il diametro interno non inferiore a 14 millimetri.
Assicurarsi che il tubo di collegamento sia di tipo omologato.
3) Se il gas di alimentazione, proveniente sia da bombola che da rete, è G.P.L.,
è necessario installare all'uscita della rete di alimentazione un riduttore di
pressione, la cui pressione d'uscita sia la stessa della pressione della rete di
alimentazione del gas metano della Nazione in cui è installato l'Apparecchio.
Collegare la Griglia a pietra lavica, tramite un tubo di rame, oppure tramite un
tubo flessibile in acciaio, avente il diametro interno non inferiore a 14 millime-
tri.
Le pressioni di lavoro, in Pascal, della rete di alimentazione gas, e, di conse-
guenza, dei rubinetti a cui si devono adeguare le pressioni di uscita dei ridut-
tori, in funzione di alcuni mercati di destinazione della Griglia a pietra lavica,
sono:
NAZIONE Pressione di Rete / Rubinetti presenti sull'Apparecchio
ITALIA 0,30 Pascal
FRANCIA 0,29 Pascal
GERMANIA 0,50 Pascal
Assicurarsi che il riduttore di pressione sia di tipo omologato.
Assicurarsi che il tubo di collegamento sia di tipo omologato.
4) Inserire tra la rete del gas e l'Apparecchio un rubinetto di chiusura, avente le
sezioni di ingresso ed del diametro interno non inferiore a 18 millimetri (¾" tre
quarti di pollice), per isolare facilmente l'apparecchio dalla rete di alimentazio-
ne del gas in qualunque momento si presenti la necessità.
Assicurarsi che il rubinetto di chiusura sia di tipo omologato, e posi-
zionare il rubinetto di chiusura a portata di mano.
5) Accertarsi che sia chiuso ciascun bruciatore: il riferimento a forma di punto di
colore bianco, presente sulla relativa manopola, deve essere in corrisponden-
za al simbolo 0(zero), posto sul frontale della Griglia a pietra lavica.
La figura di ALL. 4, posizione 1, riporta lo schema della manopola nella posi-
zione di bruciatore chiuso.
6) Terminato il collegamento, aprire il rubinetto posto tra l'Apparecchio e la rete
di alimentazione del gas, ed accertarsi che non vi siano perdite nei punti di
congiunzione del passaggio del gas.
La figura di ALL. 6, riporta lo schema dei punti di congiunzione del passaggio
del gas, da controllare.
Per questa operazione usare unicamente la schiuma di sapone, spalmando
con essa i raccordi di giunzione, ed osservando se esiste una emissione di
bolle di gas.
Â
Â
Â

pagina 11
È severamente vietato usare la fiamma per il controllo di fuoriuscite
del gas.
7) Accertata l'assenza di perdite procedere come segue per ciascun
bruciatore:
•Verificare che la distanza della candeletta dal bruciatore sia corretta.
La figura di ALL. 7, riporta lo schema della disposizione delle candelet-
te, e le modalità di regolazione.
•Effettuare la prova di accensione, seguendo le modalità riportate nella
sezione Modalità di Utilizzo previsto punti 1, 2, 3.
•Ad accensione avvenuta, portare la manopola in corrispondenza della
posizione di massima potenza, contraddistinta dal simbolo 1(uno), e
mantenere tale posizione per qualche minuto.
Quindi, portare la manopola in corrispondenza della posizione di mini-
ma potenza, contraddistinta dal simbolo ½(un mezzo), per verificare
che il bruciatore resti acceso.
Se il Bruciatore non resta acceso significa che la termocoppia è posi-
zionata troppo distante dalle fiamme del bruciatore stesso.
La figura di ALL. 7, riporta la distanza ottimale della termocoppia, e le
modalità di regolazione.
8) Posizionare la pietra lavica sulla griglia portalava, avendo cura di disporla in
uno strato unico.
La figura di ALL. 8, riporta lo schema di come stendere la pietra lavica.
La pietra lavica in dotazione è sufficiente per la Vostra Griglia. Devo-
no essere utilizzati no. 2 (due) sacchetti di pietra lavica per ogni mo-
dulo 40x50 centimetri. Non aggiungere altra pietra lavica a quella fornita in do-
tazione: quest'ultima potrebbe danneggiare l'apparecchio irreparabilmente e
fornire una pessima cottura.
9) Sistemare la griglia di cottura a canali nella giusta posizione.
La figura di ALL. 9, riporta lo schema di inserimento della griglia di cottura a
canali.
10) Nel corso del funzionamento, per effetto dell’operazione di cottura, si determi-
na una emissione di fumi che possono essere eventualmente asfissianti (in
quanto si usano soltanto oli naturali e non minerali).
L’utilizzatore, durante il ciclo di funzionamento della GRIGLIA A PIETRA LA-
VICA e durante il periodo di permanenza dei prodotti alimentari sui piani di
cottura, deve predisporre e rendere funzionante un sistema di aspirazio-
ne dei fumi di dimensioni, di prestazioni (velocità aria e portata) e posiziona-
to secondo quanto sotto riportato.
L’impianto di aspirazione dell’utente, deve essere progettato, installato e man-
tenuto in tutto conforme alle prescrizioni applicabili delle regole di sicurezza.
Â
Â

pagina 12
PRESE D’ARIA: La legge impiantistica (legge 46/90 italia-
na), richiede di garantire la corretta aerazione dei locali in cui
sono in funzione apparecchiature a gas. Collegata all'ester-
no da una tubazione dedicata, la cappa aspirante garantisce
il corretto ricambio d'aria.
ALLACCIAMENTO EVACUAZIONE ARIA:
•Impiegare solo curve a grande raggio. Un raggio ridotto
diminuisce la potenza della cappa aspirante;
•come conduttura di sfiato utilizzare solamente tubi lisci
oppure tubi di sfiato flessibile in materiale non infiamma-
bile;
•se lo sfiato deve essere convogliato all’aperto, si consi-
glia di installare un tubo telescopico a muro (canna fuma-
ria);
•se lo sfiato deve essere portato in un camino, il bocchet-
tone di ingresso deve essere rivolto in direzione di flusso,
Non collegare il condotto di scarico a condotti di scari-
co dei fumi prodotti da combustione (caldaie, caminetti,
ecc.).
PRECAUZIONI GENERALI:
•azionando il prodotto sopra a un piano di cottura a gas,
provvedere a coprire i fuochi con le relative pentole o
stoviglie;
•è vietata quindi la cottura alla fiamma, la griglia con
fiamma libera etc…;
•rispettare le norme di sicurezza e prevenzione già utiliz-
zate nei luoghi dove verrà impiegato il prodotto.
L’impianto di aspirazione deve pertanto essere reso funzionante e mantenu-
to in conformità alle seguenti prescrizioni tecniche:
i. L’aspirazione deve essere sempre garantita efficiente durante il
funzionamento della GRIGLIA A PIETRA LAVICA ed il periodo di
permanenza dei prodotti alimentari sui piani di cottura;
ii. L’aspirazione deve essere del tipo ed avere una intensità corri-
spondente alle specifiche sotto riportate;
iii. le condotte dell’impianto di aspirazione, devono essere fatte pas-
sare negli spazi da Voi predisposti e devono essere adeguata-
mente protette.

pagina 13
IMPIANTO DI ASPIRAZIONE LOCALE O DI STABILIMENTO
Posizionamento La distanza minima di sicurezza tra il piano di cottura e la cappa
deve essere di 650 mm.
Dimensioni Corrispondenti all’ingombro di tutti i piani di cottura (cfr. allegati)
Condizioni di fun-
zionamento
Velocità minima di trasporto dell’aria estratta, richiesta per
l’aspirazione dei fumi: 28 m/s
Portata minima dell’aria: 4300 m3/h
Condizioni in caso
di emergenza
Velocità minima di trasporto dell’aria estratta, richiesta per
l’aspirazione dei fumi: 28 m/s
Portata minima dell’aria: 6600 m3/h

pagina 14
PULIZIA
Per una lunga durata della Griglia è indispensabile eseguire frequentemente una ac-
curata pulizia generale, per rimuovere le eventuali incrostazioni presenti, utilizzando
unicamente acqua calda e detersivo.
Procedere, inoltre, ad una frequente ed accurata pulizia delle parti terminali dei di-
spositivi di accensione istantanea piezomeccanica, utilizzando esclusivamente carta
abrasiva di granularità media.
Per rimuovere le eventuali incrostazioni presenti, utilizzare unicamente acqua calda e
detersivo.
Verificare, inoltre, che i fori di uscita del gas di congiunzione fiamma non siano ostrui-
ti. Nel caso in cui gli stessi risultino ostruiti, utilizzare unicamente la spazzola in ac-
ciaio in dotazione all'Apparecchio.
La figura di ALL. 10, riporta lo schema dei punti da controllare per ogni singolo bru-
ciatore, e le modalità di pulizia.
Prima di ogni operazione di pulizia, chiudere il rubinetto del gas.
MANUTENZIONE
La Griglia a pietra lavica necessita di manutenzioni programmate periodiche.
TEMPO INTERVENTO
100 ORE VERIFICARE LA TENUTA DEI RACCORDI DI COLLEGAMENTO CON L'IM-
PIANTO DI ALIMENTAZIONE DEL GAS,UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE LA
SCHIUMA DI SAPONE,NELLA MODALITA'INDICATE ALLA SEZIONE INSTAL-
LAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DEL PRESENTE MANUALE
100 ORE VERIFICARE IL BUONO STATO DEI BRUCIATORI
Prima di ogni operazione di manutenzione, chiudere il rubinetto del
gas.
In caso di malfunzionamento, interpellare il personale qualificato ed autorizzato.
SCHEMI
Le figure di ALL. 11, riportano lo schema ed i codici delle parti di ricambio originali,
fornibili a richiesta dal Costruttore:
•la prima, per la Griglia articoli 2100/R1, 2100/R1B,2100/R3M.
•la seconda, per la Griglia articoli 2100/R2, 2100/R2B,2100/R2M.
•la terza, per la Griglia articoli 2100/R3, 2100/R3B,2100/R3M.
Â
Â

LANGUAGE : ENGLISH
page 15
MANUAL for USE and MAINTENANCE
LAVA ROCK GRILL “VULCAN BRACE”
ART. 2100
GUARANTEE
All equipment parts, except for the electric devices, are covered by a 12-month
guarantee, provided that faults are due to manufacturing. The delivery of the above
mentioned parts is to be paid by the receiver. An invoice will be issued for any re-
placement of parts covered by the manufacturer’s guarantee; on receiving the
equipment parts for which replacement was required (carriage-free goods),customers
will be given a credit note. Replacement of the entire equipment is not covered by
guarantee, nor are manufacturing costs necessary to replace parts or any other addi-
tional expenses.
SHIPMENT
Goods are shipped at Buyer’s risk. Any complaint about the faulty condition of cargo
must be made to the carrier immediately after delivery. Please check that goods were
not damaged during shipment and if so inform the carrier immediately after delivery.
We are not liable for damage which was not reported to the carrier shortly after re-
ceiving the shipment, even if it was forwarded free of charge and with invoice.
COMPETENT FORUM
The competent forum is Rimini Court

page 16
SAFETY CONDITIONS
THE PRESENT USER’S MANUAL IS MEANT TO PROVIDE THE USER WITH TECHNICAL INSTRUC-
TIONS FOR THE INSTALLATION,USE AND MAINTENANCE OF THE MACHINE IN ORDER TO SAFE-
GUARD THE USER AND THE ENVIRONMENT FROM ANY RISK.
THE PRESENT MANUAL IS AN INTEGRAL PART OF THE MACHINE AND MUST BE READILY AND
EASILY ACCESSIBLE TO ALL MACHINE OPERATORS AND TO THE AUTHORIZED PERSONNEL.
KEEP THIS MANUAL FOR ANY FURTHER CONSULTATION.
BEFORE USING THE MACHINE AND IN CASE OF ANY DOUBT ON HOW TO OPERATE IT,THE OP-
ERATOR MUST READ THE INSTRUCTIONS CAREFULLY.
THE INSTALLATION MUST BE CARRIED OUT BY AUTHORIZED AND SPECIALISED PERSONNEL
ONLY AND IN ACCORDANCE WITH THE MANUFACTURER’S INSTRUCTIONS.
CONTACT A SERVICE CENTRE AUTHORIZED BY THE MANUFACTURER FOR ANY REPAIR WORK
AND REQUIRE THAT ONLY ORIGINAL REPLACEMENT PARTS BE USED.
CONSULT THE MANUFACTURER OR THE DEALER WHERE YOU PURCHASED THE MACHINE TO
HAVE THE ADDRESS OF THE NEAREST AUTHORIZED TECHNICIAN AVAILABLE.
BEFORE ANY MAINTENANCE OR CLEANING OPERATION,DISCONNECT THE MACHINE FROM ITS
POWER SOURCE (DETATCH THE MACHINE FROM THE ELECTRIC MAINS).
WHEN SEARCHING FOR OR REMOVING ANY CAUSE OF BREAKDOWN OR DAMAGE TO THE MA-
CHINE,TAKE ALL NECESSARY PRECAUTIONS TO PREVENT DAMAGE TO PEOPLE OR THINGS.
AT THE END OF ANY OPERATION INVOLVING THE REMOVAL OR NEUTRALIZATION OF SAFETY
DEVICES (SAFETY BARRIERS,SENSORS,PROTECTION DEVICES,ETC.), RESTORE THEM AND
CHECK ON THEIR CORRECT POSITION AND EFFECTIVENESS.
IT IS STRICTLY FORBIDDEN TO NEUTRALIZE,REMOVE,MODIFY OR RUIN ANY OF THE MACHINE
SAFETY,PROTECTION OR CONTROL DEVICES,REGARDLESS OF THEIR POSITION.ALL PRO-
TECTION AND SAFETY DEVICES MUST BE MAINTAINED IN GOOD CONDITION AND CONSTANT
EFFICIENCY.
THE NON COMPLIANCE WITH WHAT STATED ABOVE UNDERMINES THE SAFETY OF THE OPERA-
TOR.
THE MANUFACTURER RESERVES THE RIGHT TO MODIFY THE CONTENT OF THE PRESENT USE
AND MAINTENANCE MANUAL AT ANY TIME AND WITHOUT NOTICE

page 17
DESCRIPTION OF THE MACHINE
The lava rock grill is made of gas burners, either supplied by liquid propane gas
(LPG) or by methane gas, and it is used for cooking food on.
The lava rock grill is designed in accordance with European directives and it has
been built in order to safeguard the user from all risks related to its usage.
ENVIRONMENTAL CONDITIONS
PACKAGING Do not throw away any packaging parts, but collect them accord-
ing to types of materials (i.e. cardboard, wood, plastic, etc.) and
dispose of them in accordance with local and national regulations.
WASTE DISPOSAL Follow current regulations.
OUT OF ORDER When the lava rock grill gets out of order it is necessary to:
•Disconnect the Grill, by detaching it from its supply of gas
and/or LPG;
•Dismantle all its pieces, sort out the different types of pieces
and either send them to the waste disposal unit or treat them
according to current regulations on waste disposal.
TECHNICAL FEATURES
Technical features and information about consumption of gas supply in a situation of
maximum power are contained in ATTACHMENT 1.
PACKAGING AND INSTALLATION OF THE MACHINE
The lava rock grill is contained in a cardboard packaging.
The size and gross weight of packaging, depending on the various models of lava
rock grill, are listed in the tables contained in ATTACHMENT 2.
The packaging includes:
– The lava rock grill body , containing the grooved grill for cooking;
– The feet supporting the grill body;
– Surface (Base) connecting the support feet to the grill body;
– Ironmongery necessary for assembling the feet supporting the grill body and
their bases;
– Lava rock bags ( for one module of 40x50 cm);
The entire content of packaging, depending on the various models of lava rock grill, is
described in the table and illustrated in the figure of ATTACHMENT 2.
The steps to go through in order to assemble the supporting structure, if present, are
described in the figure contained in ATTACHMENT 3.

page 18
INTENDED USE
The lava rock grills described in the present manual can only be used for cooking
food.
Any other use, such as heating, is improper and consequently dangerous.
The manufacturer disclaims responsibility for any damage caused by
improper use of the machine.
INSTRUCTIONS FOR USE
1) Intended functions and possible ways of using the machine.
Each burner in the lava rock grill works independently and can be adjusted to
its maximum or minimum power, or to any intermediate power.
According to the type of work performed, a white dot, with the symbol 0, is
present on the knob, while the symbols 0(zero), 1(one), ½(a half) are
placed on the knob support.
Each symbol corresponds to:
SYMBOL EQUIVALENT POWER
0(zero) The burner is switched off
1(one) The burner has maximum power
½(half) The burner has minimum power
between 1(one) and ½(half) The burner has intermediate power
To control these powers it is sufficient to rotate the knob anticlockwise starting
from the zero position, marked by the symbol 0(zero).
To switch off the burner, the knob must be rotated clockwise until it gets to the
symbol 0(zero) and it stops.
In ATTACHMENT 4, the figures show the diagram and the symbols indicated
on each burner’s knob and the corresponding meanings for each position.
2) Piezomechanical ignition
Each burner of the lava rock grill has a switching device, a button marked by
the symbol 0and placed besides the control knob, which must be slightly
pressed to turn on the burner.
To switch on the burner, therefore, it is necessary to push the button near the
knob and rotate the knob anticlockwise up to the position of maximum power,
symbol 1 (one), while keeping pressing the button placed near the knob until
the burner is switched on.
In ATTACHMENT 5, the figures show the diagram and the symbols indicated
on each burner’s knob. The control knob is identified by the letter "A" and the
switch buttom by the letter "B".
3) Safety device against gas leakage.
Each burner of the lava rock grill has a safety device consisting of a thermo-
couple.
Â

page 19
Therefore, after the burner is switched on (see Instructions for use paragraph
2), it is necessary to keep pressing the knob for about 6 (six) seconds, in or-
der to let the gas in and allow the safety thermocouple to warm up.
4) How to use the lava rock grill
In order to achieve good results without causing any damage to the lava rock
grill, it is necessary to switch on the necessary burners following the Instruc-
tions for Use, paragraphs 1, 2 and 3. Once the burners are switched on, bring
the knob to the position of maximum power, marked by the symbol 1 (one)
and keep it in that position for not more than 6 (six) minutes.
Then bring the knob to the position of minimum power marked by the symbol
½(a half) and keep it in that position for other 6 (six) minutes.
At this point the right temperature has been reached and it is possible to start
the cooking.
During cooking, the knob must always rest in the position of minimum power
marked by the symbol ½(a half).
At the end of cooking, bring the knob back to the “off” position marked by the
symbol 0(zero) and always remember to close the gas tap or the cylinder tap.
INSTALLATION AND OPERATION
The installation must be performed by qualified technicians and al-
ways in compliance with the manufacturer’s instructions. A wrong
installation may cause damage to people, animals and things. The
non compliance with the installation procedure may lead to damage to the
Equipment. The manufacturer disclaims responsibility for any damage caused
to the Equipment or to people, animals and thing due to an installation proce-
dure which was not carried out in accordance with the manufacturer’s instruc-
tions. It is strictly forbidden to use the machine to perform different functions
from those described in the manual and to introduce any change to the ma-
chine without the approval of the manufacturer.
1) After the lava rock grill has been assembled and before its installation, ensure
that the type of gas supply corresponds to the type indicated in the identifica-
tion plate, placed in the machine.
2) If the machine is supplied by Methane, connect the lava rock grill to the gas
supply by means of a copper pipe or a flexible steel pipe, with an internal di-
ameter of not less than 14 mm.
Ensure that the connecting pipe is approved.
3) If the gas supplied, either by a gas main or by a gas cylinder, is L.P.G it is
necessary to install a pressure reducer by the outlet of the gas supply, so that
the gas outlet pressure corresponds to the pressure of the methane supply
system of the Country where the Machine is installed.
Connect the lava rock grill to the gas supply by means of a copper pipe or a
flexible steel pipe, with an internal diameter of not less than 14 mm.
Â
Â

page 20
When the machine is working, the pressures of the gas supply, measured in
Pascal, and consequently the outlet pressures of gas taps, which are made
equal by means of a pressure reducer, differ according to some of the Coun-
tries where the lava rock grill is sold. These pressures are indicated in the fol-
lowing table:
COUNTRY Pressure of gas supply / taps present in the Machine
ITALY 0,30 Pascal
FRANCE 0,29 Pascal
GERMANY 0,50 Pascal
Ensure that the pressure reducer is approved.
Ensure that the connecting pipe is approved.
4) Insert a closing tap in between the gas main and the Machine, having an in-
ternal diameter of not less than 18 mm (¾" three quarters of inch) to insulate
the Machine from the gas supply in case of need.
Ensure that the closing tap is approved and place it within easy
reach.
5) Ensure that every burner is switched off. In order to do that, make sure that
the white dot in the knob is in the position marked by the symbol 0(zero) on
the front part of the lava rock grill.
In ATTACHMENT 4 the figure illustrates position 1, that is the position of the
knob when the burner is switched off.
6) Having established the connection, open the tap in between the Machine and
the gas main and make sure that there aren’t any gas leakages in the joints.
In ATTACHMENT 6 the figure illustrates the joints through which the gas is
running, which need to be checked. Only use soap foam for the checking and
spread it over the joints through which the gas is running and make sure that
no gas bubbles are escaping from the joints.
It is strictly forbidden to use a flame to detect gas leakages.
7) If you detect any gas leakage, carry out the following operations for each
burner:
•Check the distance between the spark plug and the burner and make
sure it is the proper one.
In ATTACHMENT 7 the figure illustrates the position of the spark plugs
and the way to control them.
•Follow the procedure to switch on the burners, as described in the In-
structions for Use section, paragraphs 1, 2 and 3.
•Once the burners are switched on, bring the knob to the position of
maximum power, marked by the symbol 1(one) and keep it in that po-
sition for a few minutes. Then bring the knob to the position of mini-
Â
Â
Â
This manual suits for next models
9
Table of contents
Languages:
Other IGF Grill manuals