ILLUMINAZIONE LED-in Manual

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.1 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
Fig. 1
Fig. 3 –Attacco a palo
Fig. 2 –Attacco a
braccio
A
Attacco palo
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Apparecchio predisposto per l’installazione a palo o a braccio.
Per il montaggio dell’apparecchio occorre posizionare esattamente l’attacco palo
secondo il tipo di installazione a braccio o testa-palo (vedere Fig. 2 - 3).
L’attacco palo dell’apparecchio è predisposto per accogliere pali e bracci con Ø da
60mm a 76mm; il sistema permette di adattarsi a bracci paralleli al terreno o aventi
un’inclinazione di 5°, 10°, 15° (in questi casi è possibile riportare l’apparecchio
parallelo al piano stradale). Fissare l’attacco palo all’apparecchio con le 2 viti M8 x 35
mm con rondelle piane e rondelle grower (A - Fig. 3). Stringere le viti con una chiave a
brugola di 6mm applicando un momento torcente di 10Nm.
Per collegare l’apparecchio alla linea elettrica è necessario collegarsi alla morsettiera
stagna in ingresso.
Classe I: in classe I utilizzare un cavo a 3 poli (Linea –Neutro –Terra). Collegare il
cavo giallo-verde al morsetto .
Classe II: in classe II utilizzare un cavo a 2 poli (Linea –Neutro).
Per connettersi alla morsettiera, vedere Pag. 2 e Pag. 3.
Per fissare l’attacco palo al palo o al braccio utilizzare i 2 grani 8 x 45 mm (D - Fig. 3).
Stringere i grani con una chiave a brugola di 4mm applicando un momento torcente di
8Nm. Per evitare un eventuale allentamento dei grani, vengono forniti 2 dadi in acciaio
inox 8Ma (E –Fig. 3), da serrare sui grani con un momento torcente di 8Nm,
utilizzando una chiave inglese da 13mm.
Per accedere al vano cablaggio è sufficiente allentare le 2 viti di fissaggio del
coperchio (F –Fig. 7).
In caso di necessità è possibile estrarre la piastra cablaggio.
Per estrarla, scollegare il connettore di alimentazione (G –Fig. 8) e il connettore LED
(H –Fig. 8), poi allentare le 2 viti (I –Fig. 4-6) di fissaggio della piastra utilizzando un
cacciavite a croce.
Una volta effettuate le dovute operazioni, è sufficiente riporre la piastra cablaggio nella
sua posizione originaria, quindi fissarla in posizione stringendo le 2 viti (I) e poi
ricollegare in sequenza il connettore dei LED (H) e il connettore di alimentazione (G).
Per richiudere l’apparecchio, è necessario richiudere il coperchio e stringere le 2 viti
(F) del coperchio, utilizzare un cacciavite a taglio e applicando un momento torcente di
3Nm.
F
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
I
H - Connettore LED
G - Connettore di
alimentazione
Connettori
D - E

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.2 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
A
Ruotare la ghiera in senso orario.
1
Sbloccare le due linguette del connettore
(A).
4
Estrarre la morsettiera interna.
5
Passare il cavo di alimentazione dal
pressacavo del connettore.
6
Scollegare il connettore volante.
3
Collegare il cavo di alimentazione
rispettando L –N –PE.
Sezione cavi: 1 ÷ 2.5mm2
Diametro cavo: 9 ÷ 12mm
L'apparecchio deve essere alimentatore con un
cavo FG7OR, H07RN-F o con un cavo con
caratteristiche equivalenti.
7
Tirare indietro la ghiera.
2

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.3 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
Bloccare in posizione la morsettiera
facendo scattare le linguette.
9
Stringere il pressacavo:
Chiave inglese: 27mm
Momento torcente: 5.3Nm.
10
Ricollegare correttamente i
connettori.
11
Ruotare in senso antiorario la ghiera
del connettore in modo da bloccarli
insieme.
12
Fare attenzione che la ghiera sia
correttamentebloccata al perno del
connettore.
13
Posizionare correttamente la
morsettiera interna.
8

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.4 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
L'apparecchio LED-in è classificato
come"EXEMPT GROUP"
secondo la norma
IEC/EN 62471
sulla sicurezza fotobiologica.
NESSUN RISCHIO
per gli operatori e gli utilizzatori finali.
n°LED
PESO [kg]
Proiezione soggetta al vento
18 LED
9.5
Area di base:
0.217 m2
27 LED
10
36 LED
10
Area laterale:
0.076 m2
45 LED
10
54 LED
10
Coefficiente di forma: 1.2
63 LED
10.5
72 LED
10.5
Altezza di installazione massima: 15m
81 LED
11
90 LED
11
F
Fusibile 250Vac 10A (taglia consigliata)
PD
Circuito di protezione
CN
Connettore
PSU
Alimentatore LED
F1 (opzionale)
L
N
Moduli
LED
CN2
PSU
SCHEMA ELETTRICO
CN1
PD
Terra di protezione
(solo classe I)
TH390
Allo scopo di mantenere inalterate le
caratteristiche di doppio isolamento
del cavo di alimentazione, provvedere
a fissare il cavo di linea al relativo
fermacavo, quindi sguainare il cavo
avendo cura di effettuare una
spellatura totale inferiore a 20 mm, ed
una spellatura dei cavi interni
compresa tra i 6 e i 7 mm.
ISTRUZIONI DI ALLACCIAMENTO ALLA LINEA ELETTRICA
< 20mm
67mm
L'applicazione di questo simbolo sui prodotti o sui loro imballaggi
indica che questo prodotto non deve essere trattato come un rifiuto
domestico. Per ridurre l'impatto ambientale delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche di rifiuto (WEEE (Waste Electrical and
Electronic Equipment)) e per minimizzare il volume dei WEEE che
entra nelle discariche, si prega di procedere al riutilizzo e al riciclaggio.
Per ulteriori informazioni, mettersi in contatto con il proprio rivenditore
locale o con i distributori.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
Smaltimento di vecchie apparecchiature elettriche ed
elettroniche (Applicabile nell'Unione Europea e negli
altri paesi europei con sistema di raccolta
differenziata).
Dimensioni
ATTENZIONE
a) b)
a) Sostituire gli schermi di protezione danneggiati.
b) Non fissare la sorgente luminosa durante la manutenzione.
c) L’apparecchio in classe II deve essere installato in modo che le parti metalliche esposte non siano in contatto elettrico con parti
dell’installazione elettrica collegata ad un conduttore di protezione.
d) Utilizzare solamente dispositivi che hanno un isolamento supplementare tra i morsetti 1-10V/DALI e i morsetti di alimentazione.
e) L’apparecchio è stato progettato e viene costruito nel rispetto delle normative in vigore; è necessario che l’installazione sia eseguita
correttamente secondo le istruzioni.
f) È altresì necessario conservare queste istruzioni e metterle a disposizione di tutti gli operatori che si occuperanno della normale
manutenzione. L’inadempienza di quanto sopra comporta l’automatica decadenza della nostra responsabilità.

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.5 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
MOUNTING INSTRUCTION
Fitting suitable for post top or bracket installation.
For the fitting assembly, the pole attachment should be placed accordingly to bracket or
post-top installation (see Pic. 2 - 3). The pole attachment is suitable to hold poles or
bracket featured by a 60mm to 76mm diameter; this installation system allows the
brackets to be parallel to the ground or to have a different inclination of 5 °, 10 °, 15 °
(in these cases it is possible to replace the bracket on a parallel plane respect to the
street level).Fasten the pole fixing with the 2 screws M8 x 35 mm with washers and
grower washers (A - Pic 3). Tighten the screws with a set screw wrench of 6mm
applying a twisting moment of 10Nm.
To connect the fitting to the electrical line connect the mains cable to the input
waterproof terminal board (Pag. 2 –Pag. 3).
Class I luminaire : In class I use a 3 poles cable (Line + Neutral + Earth).Connect the
green-yellow wire to the terminal.
Class II luminaire : In class II use a 2 poles cable (Line + Neutral).
To connect the terminal board, see Pag. 2 and Pag. 3.
To fix the pole attachment to the pole or to the bracket use two 8 x 45 mm grub screws
(D - Pic 3). Tighten the grub screws with a set screw wrench of 4mm applying a twisting
moment of 8Nm. To avoid any possible unscrewing of grub screws, two nuts in 8mm
stainless steel (E - Pic 3) have to be tightened on the grub screws with a twisting
moment of 8Nm, by using an adjustable wrench of 13mm.
To gain access to the electrical line, is enough unscrew the 2 screws (F –Pic. 7), using
a screwdriver.
When it is necessary, you can extract the gear tray.
To extract, disconnect the mains connector (G –Pic. 8) and the LED connector (H –
Pic. 8), then loosen the 2 fixing screws (I –Pic. 4-6) using a screwdriver.
Once finished the operations, reinsert the gear tray in right position, and fix it tightening
the 2 screws (I) and then connect first the LED connector (H) and then the mains
connector (G).
To close the luminaire, turn the plastic door and tighten the 2 screws (F), using a
screwdriver and applying a twisting moment of 3Nm.
Pic. 1
Pic. 3 –Pole fixing
system
Pic. 2 –Bracket fixing
system
A
D - E
Pole attachment
F
Pic. 5
Pic. 6
Pic. 7
Pic. 8
H - LED connector
G - Mainsconnector
Connector
s
Pic. 4
I

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.6 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
A
Turn the ring in counterclockwise
sense.
1
Unlock the two clips of the connector (A).
4
Take away the internal terminal
board.
5
Pass the mains cable through the cable
clamp.
6
Disconnect the connectors.
3
Connect the mains cable respecting the
L –N –PE signs
Cable section: 1 ÷ 2.5mm2
Cable diameter: 9 ÷ 12mm
The luminaire has to be powered with FG7OR
cable, H07RN-F or an equivalent cable.
7
Pull back the ring.
2

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.7 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
Block in position the internal terminal
board snapping the clips.
9
Thighten the cable clamp:
Adjustable wrench: 27mm
Twisting moment: 5.3Nm
10
Reconnect correctly the connectors.
11
Turn the ring in clockwise sense to
block the connectors together.
12
Pay attention the ring of the socket
is correctly blocked to the support of
the plug.
13
Place correctly the internal terminal
board.
8

LED-in_plastica_IM_ITA-ENG-Rev.12 of 19/07/18 Pag.8 of 8
Made in Italy
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E
MANUTENZIONE
MOUNTING AND MAINTENANCE
INSTRUCTION
LED-in luminaire is classified
under “EXEMPT GROUP”
according to photobiologycal
safety standard IEC/EN 62471.
NO RISK
for the operators and end users.
n°LED
WEIGHT [kg]
Projection subject to the wind
18 LED
9.5
Base area
0.217 m2
27 LED
10
36 LED
10
Side area:
0.076 m2
45 LED
10
54 LED
10
Form factor: 1.2
63 LED
10.5
72 LED
10.5
Max height of installation: 15m
81 LED
11
90 LED
11
F
Fuse 250Vac 10A (suggested size)
PD
Protection device
CN
Connector
PSU
LED Power Supply
F1 (optional)
L
N
LED
modules
CN2
PSU
ELECTRICAL SCHEME
CN1
PD
Protection earth
(only class I)
External
connector
In order to insure double
insulation characteristic of the
feeder cable, we would advise
that you first secure the feeder
cable to the internal cable
clamp, remove approximately
20mm of external sheathing,
and 6-7mm of sheathing from
the internal wires.
ELECTRICAL LINE CONNECTION
< 20mm
67mm
This symbol on the product or in its packaging is based on WEEE
Directive (Directive on Waste Electrical and Electronic Equipment),
which is a regulation in EU member countries, and this symbol
indicates that this product shall not be treated as household waste.
To reduce the environmental impact and minimize the volume of
landfills, please cooperate in reuse and recycle.
For how to dispose of the product, please contact your dealer or the
nearest AEC Illuminazione sales office.
INFORMATION TO THE CUSTOMERS
Disposal of Old Electrical & Electronic Equipment
(Applicable in the European Union and other European
countries with separate collection system)
Dimensions
ATTENTION
a) b)
a) Replace any cracked protective shield.
b) During maintenance, do not stare at the operating light source.
c) Class II luminaires must be installed in such a way that it is impossible for any exposed metal part to come in contact with electrical
components.
d) Use only devices with supplementary insulation between 1-10V/DALI terminals and mains terminals.
e) The device has developed in compliance with the current standards; it is necessary that the installation is done properly, according with the
instructions supplied.
f) The present instruction paper has to be kept for any future maintenance operation on the luminaire. Non-compliance with the above will
automatically release AEC Illuminazione Srl from any responsibility.
Table of contents
Languages: