Indel B K20 ECOSMART PV BLACK User manual

istruzioni per l’uso
instructions for use
instrucciones para el uso
mode d’emploi
gebrauchsanleitungen
instruções de uso
руководство по эксплуатации
K ECOSMART
PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512


K ECOSMART
PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
ITALIANO
ENGLISH
ESPAÑOL
FRANÇAIS
DEUTSCH
PORTUGUÈS
3 - 18
19 - 34
35 - 50
51 - 66
67 - 84
85 - 100
101 - 116
118 - 133


ITALIANO
3
DATI
TECNICI
CLASSE DI
PRODOTTO
L
DIMENSIONI
HXLXP
MM
TENSIONE V
FREQUENZA
HZ
POTENZA
NOMINALE
W
TIPO DI GAS
IMPIEGATO
PESO
NETTO
KG
K20
ECOSMART
PV BLACK 20 440x420x390 220 240
50 Hz 58 R 600a
(0,018 kg) 18.7
K40
ECOSMART
PV BLACK 40 555x400x480 220 240
50 Hz 58 R 600a
(0,019 kg) 22.8
K60
ECOSMART
PV BLACK 60 570x495x495 220 - 240
50 Hz 58 R 600a
(0,019 kg) 25.5

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
4
AVVERTENZE
AVVERTENZA!
Il presente apparecchio è concepito per essere utilizzato in applicazioni domestiche e simili quali:
• La zona cucina destinata al personale di negozi, uci e altri ambienti lavorativi;
• Le fattorie e dai clienti negli alberghi, nei motel e in altri ambienti di tipo residenziale;
• I bed and breakfast;
• I servizi catering e applicazioni simili non per la vendita al dettaglio.
I Minibar non possono essere installati all’aperto, nemmeno nel caso in cui siano riparati da una tettoia.
Nei collegamenti si sconsiglia di ricorrere a prolunghe e prese multiple; nel caso in cui il Minibar sia
installato tra altri elementi di arredo, controllare che il cavo non subisca piegature o compressioni perico-
lose.
Non eseguire interventi di pulizia o manutenzione senza aver prima scollegato il Minibar dalla rete di alimen-
tazione.
Per garantire un buon funzionamento e un consumo contenuto di elettricità è importante che l’installazione
sia eseguita correttamente. Per un funzionamento ottimale assicurarsi che sia garantita l’aerazione del
gruppo refrigerante.
IndelB non si assume la responsabilità per eventuali danni a persone o cose e/o al Minibar stesso, deri-
vati da un’installazione dierente da quella illustrata in questo manuale.
ATTENZIONE!
• Prima di installare e usare il dispositivo, leggere attentamente le istruzioni fornite
• Conservare sempre le istruzioni insieme al dispositivo per riferimenti futuri
• Fare in modo che le aperture di ventilazione, presenti nel corpo dell’apparecchio o nella struttura
incorporata, siano sempre prive di ostruzioni.
• Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi diversi quelli raccomandati dal produttore per accelerare
lo sbrinamento.
• Non usare apparecchi elettrici diversi da quelli raccomandati dal produttore all’interno del vano
conservazione cibi dell’apparecchio.
• Tenere il frigorifero lontano da amme o simili sostanze incandescenti prima del suo smaltimento.
• Il Minibar non può essere utilizzato su mezzi di trasporto pubblici.
• Sorvegliare attentamente i bambini per evitare che giochino con questa apparecchiatura.
• Questo dispositivo può essere usato dai bambini dagli 8 anni in su e dalle persone con ridotte capa-
cità siche, sensoriali o cognitive o prive di esperienza e conoscenze a condizione che siano soggette
a sorveglianza o siano state dotate delle istruzioni relative all’uso del dispositivo in modo sicuro e
comprendano i pericoli coinvolti
• Questo dispositivo può essere usato dai bambini di età compresa tra 3 e 8 anni e da persone con
disabilità molto estese e complesse, purché correttamente istruite
• I bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontano dal dispositivo a meno che non ven-
gano costantemente sorvegliati
• Non lasciare che i bambini giochino con il dispositivo
• I bambini non devono eseguire operazioni di pulizia e manutenzione sul dispositivo senza sorve-
glianza
• Tenere tutto il materiale di imballaggio lontano dalla portata dai bambini e smaltirlo in modo appro-
priato
• Questo dispositivo refrigerante deve essere utilizzato ad una temperatura ambiente compresa tra 16
°C e 32 °C
• Attendere almeno 4 ore prima di collegare il dispositivo all’alimentazione Ciò consente all’olio di
auire nuovamente nel compressore
• Questo dispositivo refrigerante non è adatto al congelamento di alimenti.

ITALIANO
5
• Non ci sono dierenze di consumi tra le possibili combinazioni di ripiani/cestelli
• L’impostazione del frigorifero ad una temperatura più bassa (impostazione più elevata del
termostato) comporterà una conservazione maggiore degli alimenti
• Il dispositivo non contiene vani specici destinati alla conservazione di particolari tipi di
alimenti. Le dimensioni del dispositivo non consentono di impostare temperature dierenti
al suo interno.
• Si raccomanda di non utilizzare prolunghe sul cavo di alimentazione.
• Rischio di intrappolamento bambini. Prima di gettare il vecchio apparecchio:
- Rimuovere gli sportelli
- Lasciare i ripiani in posizione in modo che i bambini non possano entrarci facilmente.
• Non conservare in questa apparecchiatura sostanze esplosive quali lattine spray con un
propellente inammabile.
• Rischio di incendio o di scossa elettrica.
• Qualora si verichi un danno al circuito del refrigerante, accertarsi che nella stanza non vi
siano amme né fonti di accensione. Ventilare la stanza.
• Non lasciare che oggetti caldi tocchino le parti in plastica dell’apparecchiatura.
• Non conservare gas e liquidi inammabili all’interno dell’apparecchiatura.
• Non porre prodotti o oggetti inammabili, né prodotti che contengono liquido inammabi-
le, all’interno, vicino o sopra l’apparecchiatura.
• Non toccare il compressore o il condensatore. Scottano!
• Non usare adattatori multi-presa né cavi di prolunga.
• Accertarsi di non causare danni ai componenti elettrici (ad es. spina di alimentazione, cavo
di alimentazione, compressore). Per cambiare i componenti elettrici contattare l'assistenza o
un elettricista.
ATTENZIONE!
• Prestare attenzione a non danneggiare il circuito del refrigerante. Esso contiene isobutano
(R600a), un gas naturale con un elevato livello di compatibilità ambientale. Tale gas è
inammabile.
ATTENZIONE!
• Usare il minibar solo per il rareddamento e la conservazione di bevande e snack chiusi.
• Nel minibar non conservare alimenti deperibili.
• Gli alimenti possono essere conservati nella loro confezione originale o in contenitori idonei.
• Il minibar non è previsto per entrare a contatto con i cibi.
• Il minibar non è previsto per la corretta conservazione di farmaci. Per tali prodotti vedere le
istruzioni del foglietto illustrativo.

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
6
INSTALLAZIONE
Per un’ottimale installazione del Minibar è opportuno garantire l’areazione del gruppo refrigerante prati-
cando delle aperture per l’ingresso e l’uscita dell’aria come indicato nella gura che segue.
AERAZIONE
Il sistema refrigerante a compressore emette calore e richiede una buona aerazione, sono perciò poco
adatti gli ambienti con una ventilazione non perfetta. Il Minibar va installato in un ambiente servito da
un’apertura che assicuri il necessario ricambio d’aria ed è indispensabile non coprire od ostruire le griglie
che permettono la buona ventilazione dell’apparecchio. Inoltre va evitato il posizionamento dello stesso
in un luogo direttamente esposto alla luce solare o nei pressi di altre fonti di calore.
Inserire il Minibar nel mobiletto, garantendo una
sezione per ingresso e uscita dell’aria di almeno 200
cm2.
SEZIONE LIBERA 200 cm
2

ITALIANO
7
COLLEGAMENTO ELETTRICO E MESSA A TERRA
Prima di inserire la spina nella presa di corrente assicurarsi che la tensione di rete sia corri-
spondente a quella indicata sulla targhetta dati tecnici (posta all’interno del Minibar) e che la
presa sia dotata di un regolare impianto di messa a terra, come prescrivono le normative sulla
sicurezza degli impianti elettrici. Inoltre la presa elettrica deve essere in grado di sopportare il
carico massimo di potenza dell’apparecchio, indicata sulla targhetta stessa.
ATTENZIONE!
Se la presa non è dotata di impianto di messa a terra o nel caso in cui si utilizzino prese multi-
ple o adattatori il Costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose
e/o al Minibar stesso.
ATTENZIONE!
L’utente deve avere sempre accesso alla spina di alimentazione.
ATTENZIONE!
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, per evitare ogni rischio, esso deve essere sostituito
dal produttore o dal suo addetto alla manutenzione oppure da una persona con requisiti simili.

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
8
GENERALITÀ
I Minibar della Serie K ECOSMART PV BLACK possono funzionare in tre modalità dierenti:
NORMALE: uno switch seleziona le opzioni minimo e massimo freddo. Impostando
il termostato, si ha un ciclo frigorifero normale, con sbrinamento elettronico.
TIMER: programma i tempi di funzionamento del compressore.
SISTEMA SMART: Rileva la presenza dell’ospite in camera e mette in funzione il compresso-
re quando l’ospite esce.
All’atto del ricevimento il Minibar è impostato in modalità NORMALE.
.

ITALIANO
9
DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO
FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ NORMALE
È possibile regolare la temperatura di accumulo all’interno del Minibar attraverso il selettore
posto sulla parte frontale del Minibar:
- in posizione “0” il Minibar è spento
- in posizione “
❄
” il Minibar funziona ad una temperatura interna costante più alta (minor
freddo)
- in posizione “
❄ ❄
” il Minibar funziona ad una temperatura interna costante più bassa (mag-
giore freddo).
La temperatura raccomandata per il funzionamento del dispositivo è 9°C (termostato impostato
su “
❄ ❄
”) per ottenere la conservazione ottimale degli alimenti.
FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ TIMER
Vedi Capitolo USO DEL TIMER

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
10
FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ SISTEMA SMART
Il SISTEMA SMART regola l’accensione e lo spegnimento del compressore in base alla presenza o
assenza dell’ospite in camera. L’utilizzo del SISTEMA SMART richiede la presenza in camera di un Energy
Saver: una tasca porta card per il risparmio energetico.
Il cliente entra in camera e inserisce la card nella tasca, l’Energy Saver invia al Sistema Smart un segnale
di presenza dell’ospite in stanza e il compressore del Minibar si ferma (i prodotti all’interno rimangono
freschi a lungo grazie al freddo rilasciato dalla piastra ad accumulo). Quando il cliente esce dalla camera
e toglie la card dall’Energy Saver un altro messaggio è inviato al Sistema Smart e il Minibar si rimette
in funzione. Se l’ospite si ferma molte ore in camera e il freddo accumulato nella piastra si esaurisce, il
Minibar si rimette in funzione automaticamente per mantenere i prodotti all’interno freschi. Se la camera
rimane non occupata a lungo, il Minibar funziona in modalità ad alto risparmio energetico.
ATTENZIONE!
In modalità SISTEMA SMART non è previsto l’uso del telecomando e del timer.

ITALIANO
11
Sul retro del Minibar sono presenti due spine di alimentazione.
- Collegare la spina “POWER” alla presa della camera predisposta per il Minibar (presa non
collegata all’unità di risparmio energetico).
- Collegare la spina “SIGNAL” ad una presa qualsiasi collegata all’unità di risparmio energetico
(Energy saver).
NOTA: Il Minibar funziona in modalità NORMALE/TIMER se la spina “SIGNAL” non è collegata,
si intende quindi un funzionamento non collegato alla presenza dell’Ospite in camera e regola-
to dalla temperatura scelta dal Cliente tramite il selettore descritto nel capitolo DESCRIZIONE E
FUNZIONAMENTO.
ATTENZIONE!
Se il cavo POWER e il cavo SIGNAL vengono collegati al contrario, il Minibar funzionerà quan-
do l’ospite è dentro la stanza e si spegnerà quando l’ospite non è in camera.
Per vericare che il collegamento sia stato fatto correttamente, vericare che la luce sia accesa
aprendo la porta del Minibar dopo avere controllato che:
1) l’unità di risparmio energetico (Energy saver) non sia in funzione ovvero che la smart card non
sia inserita
2) il Minibar sia acceso (il selettore di temperatura davanti al Minibar non sia in posizione “0”)
In caso in cui la luce non si accenda, invertire il collegamento dei due cavi di alimentazione.

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
12
USO DEL TIMER
I Minibar della serie K sono dotati di un termostato pre-tarato posto sul retro del frigo (la temperatura
è già regolata a livelli ottimali di funzionamento). La durata dei cicli di rareddamento è selezionabile
tramite il telecomando. Quando il Minibar viene attaccato all’alimentazione di rete, si accende automati-
camente utilizzando le funzionalità del termostato meccanico.
CICLO DI FUNZIONAMENTO DEL COMPRESSORE NEL K CONTROLLATO DA TIMER ELETTRO
NICO
PROGRAMMA ORE DI FUNZIONAMENTO TEMPERATURA AMBIENTE
1° Ciclo 2° Ciclo
P1 09-12 18-21 25°C
P2 09-13 17-21 28°C
P3 09-13 17-22 30°C
P4 Programmabile
OFF Tasto spegnimento
Il compressore è in funzione per raf-
freddare il contenuto del Minibar e per
congelare la piastra ad accumulo di
freddo (6 ore su 24 sono sucienti).
ON OFF
Il compressore è spento ed il freddo
immagazzinato nella piastra ad accumulo
provvede a mantenere la temperatura
interna al Minibar. Quindi di notte il Mini-
bar è completamente silenzioso.
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K VERSIONE PORTA PANNELLABILE
PROGRAMMA ORE DI FUNZIONAMENTO TEMPERATURA AMBIENTE
1° Ciclo 2° Ciclo
P1 09-14 17-22 ≤ 25°C
P2 08-14 17-23 ≤ 28°C
P3 07-14 17-23 ≤ 30°C
P4 Programmabile
OFF Tasto spegnimento
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K VERSIONE PORTA VETRO

ITALIANO
13
USO DEL TELECOMANDO
Il Minibar a compressore dotato di telecomando permette di agire sul funzionamento del
compressore in modo che funzioni durante determinati periodi della giornata. Ogni frigo ha tre
periodi di utilizzo già preimpostati ed uno (P4) programmabile dall’utente. Si possono stabilire
al massimo due cicli di ON/OFF nelle 24 ore. Il telecomando è di facile utilizzo. Dopo aver sele-
zionato il programma prescelto sul telecomando, basta avvicinare il telecomando al ricevitore
posto sull’esterno del Minibar (ad una distanza di circa 30-40 cm). Tenere premuto il tasto del
telecomando relativo al programma prescelto per almeno due secondi: il Minibar inizierà a
funzionare. Il display visualizzerà il simbolo che segue.
189A0476
“beep”

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
14
IMPOSTAZIONE DELL’ORA
Se premete qualsiasi tasto da P1 a P4 più volte, il display mostra il programma selezionato e successiva-
mente l’ora.
Per impostare l’ora, premere P2 e P3 contemporaneamente. Le cifre dell’ora iniziano a lampeggiare e sul
display appare “set time”.
Premere - (P2) e + (P3) per impostare l’ora corretta.
Per passare all’impostazione dei minuti, premere P1 e successivamente
- (P2) e + (P3).
Premere P4 per salvare la nuova impostazione dell’ora. Il display
visualizzerà l’ora corrente
Per impostare un programma (P1, P2, P3 o P4) sul Minibar, premere il
pulsante del programma scelto per almeno 2 secondi.
Se le batterie sono scariche sul display apparirà il simbolo che segue:
Premere ON/OFF per spegnere il Minibar, il display visulaizzerà “O”.
Per riattivare il telecomando, premere nuovamente il tasto ON/OFF.
ATTENZIONE!
Se la tensione di rete viene interrotta per meno di 48 ore, il Minibar si
riaccenderà con il programma precedentemente impostato. Se la tensione di rete viene interrotta per
oltre 48 ore, il miniera funzionerà secondo il termostato pre-tarato. Al ne di impostare nuovamente un
programma, seguire le istruzioni nel capitolo USO DEL TELECOMANDO.
ATTENZIONE!
Nel caso in cui la tensione venga interrotta volontariamente, non riaccendere (collegare il Minibar alla
tensione di rete) prima che siano passati almeno 15 minuti. In caso contrario il compressore potrebbe
bloccarsi per alcuni minuti prima di riprendere il normale funzionamento.
SET TIME
TIME
OFF

ITALIANO
15
SET TIMEOFF
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
Dopo l’installazione della batteria, il display visualizza per 5 secondi l’immagine che segue.
Il display mostra successivamente l’ora corrente. Se nessun tasto viene premuto per i successivi
8 secondi, sul display scompaiono le scritte no a che non viene premuto un tasto.
Premendo i tasti P1, P2 o P3, sul display appariranno i programmi preimpostati come nelle
immagini che seguono. Attenzione: i programmi P1-P2 e P3 sono preimpostati e non possono
essere modicati.
SET TIMEOFF
TIME
ON 1
TIME
ON 2
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K
VERSIONE PORTA PANNELLABILE
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K
VERSIONE PORTA VETRO
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K VERSIONE PORTA PANNELLABILE
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K VERSIONE PORTA VETRO

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
16
Il programma P4 consente all’utente di impostare due cicli di funzionamento del Minibar (il primo ciclo
Time on1 –Time o1 e il secondo ciclo Time on2 e Time o2).
Per personalizzare il programma P4:
premere contemporaneamente P1 e P4.
“Time On1” sulla sinistra comincerà a lampeggiare.
Utilizzare i tasti - (P2) e + (P3) per impostare l’ora di start del primo ciclo.
Premere il tasto P1 per passare ai campi successivi e utilizzare nuovamente i tasti - e + per modicare
l’ora di start e stop dei cicli di funzionamento del compressore.
Dopo avere ultimato la personalizzazione del programma, premere P4 per salvare le nuove impostazio-
ni.
NOTA: Dopo aver utilizzato il Minibar in modalità TIMER, per riportarlo alla modalità NORMALE, si deve
premere il testo P4 nel telecomando, dopo aver impostato in tutti gli orari il valore 00:00 (vedi paragrafo:
IMPOSTAZIONE DELL’ORA)
NOTA: dopo avere utilizzato il minibar in modalità SMART, per riportarlo alla modalità NORMALE si deve
staccare il cavo SIGNAL e premere il tasto P4 nel telecomando, dopo avere impostato in tutti gli orari il
valore 00:00 (vedi paragrafo: IMPOSTAZIONE DELL’ORA)
SUGGERIMENTI E CONSIGLI
Normali rumori di funzionamento
• I seguenti rumori sono normali durante il funzionamento:
• Un leggero gorgoglio nelle serpentine quando viene pompato il refrigerante.
• Un ronzio e un rumore pulsante dal compressore quando viene pompato il refrigerante.
• Un rumore di rottura improvvisa dall’interno del dispositivo causato dalla dilatazione termica (un
fenomeno fisico naturale e non pericoloso).
• Un leggero clic dal regolatore di temperatura quando il compressore si accende o si spegne.
Suggerimenti per il risparmio energetico
• Non aprire frequentemente lo sportello né lasciarlo aperto più di quanto assolutamente necessario.
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
Premendo il tasto P4, il display mostra quanto segue:
TIME
ON 1
TIME
ON 2
TIME
OFF 1
TIME
OFF 2
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K
VERSIONE PORTA PANNELLABILE
PROGRAMMI IMPOSTATI PER K
VERSIONE PORTA VETRO

ITALIANO
17
CURA E PULIZIA
• Pulire regolarmente l’interno e l’esterno del frigorifero utilizzando esclusivamente acqua
tiepida e detersivo neutro;
• Dopo il lavaggio risciacquare con acqua pulita e asciugare accuratamente con un panno
morbido;
• Non utilizzare: prodotti specifici per vetri e specchi; detergenti liquidi; in polvere, o spray;
solventi; alcool; ammoniaca o prodotti abrasivi;
• In caso di non utilizzo si consiglia di asciugare bene l’interno e di lasciare la porta
semiaperta per aerare l’interno.
• Prima della manutenzione, disattivare il dispositivo e scollegare la spina di alimentazione
dalla presa di alimentazione.
• Questo dispositivo contiene degli idrocarburi nell’unità rinfrescante Solo il personale
qualificato deve eseguire le operazioni di manutenzione e la ricarica dell’unità.
• Esaminare regolarmente il drenaggio del dispositivo e, se necessario, pulirlo. Se il drenaggio
è bloccato, l’acqua scongelata si raccoglie nel fondo del dispositivo.
• La parte interna della cantina per vini deve essere pulita regolarmente per evitare la
formazione di odori.
• Controllare regolarmente la guarnizione dello sportello per verificare che non vi siano detriti.
• Spegnere il dispositivo prima della pulizia, rimuovere tutti i cibi, i ripiani, i cassetti, ecc.
• Pulire le superfici interne utilizzando una soluzione composta acqua tiepida e bicarbonato
La soluzione deve essere composta da 2 cucchiai di bicarbonato e un quarto di litro di
acqua.
• Risciacquare e asciugare completamente.
ASSISTENZA
In caso di mancato o anomalo funzionamento verificare che:
a) la spina sia correttamente inserita nella presa di rete;
b) la tensione di rete sia corrispondente a quella indicata nella tabella DATI TECNICI;
c) la manopola di regolazione temperatura non sia sulla posizione di “0”;
d) il frigorifero non sia posto in prossimità di fonti di calore o sotto il sole;
e) il frigorifero sia stato installato rispettando le aperture di areazione.
f) Per riparare il dispositivo contattare un centro di assistenza autorizzato. Usare solo parti di
ricambio originali.
g) Se il frigorifero non funziona contattare un centro di assistenza autorizzato o fare riferimento
ai contatti indicati nel nostro sito web www.indelb.com
h) Nota: riparazioni fatte in autonomia o non professionali possono avere delle conseguenze
sulla sicurezza e potrebbero annullare la garanzia.
i) Le seguenti parti di ricambio saranno disponibili per 7 anni dopo la dismissione del modello:
termostati, sensori di temperatura, schede di circuito stampato, fonti di luce, maniglie per
sportello, cerniere per sportello, ripiani e cestelli. Nota: alcune di queste parti di ricambio sono
disponibili solo per i riparatori professionisti e non tutte le parti di ricambio sono rilevanti per
tutti i modelli. Le guarnizioni per sportello saranno disponibili per 10 anni dopo la dismissione
del modello.
j) Se è necessario ordinare parti di ricambio contattare un centro di assistenza autorizzato o fare
riferimento ai contatti indicati nel nostro sito web www.indelb.com

K ECOSMART PV BLACK
K ECOSMART PV BLACK_IM_20220512
18
DATI TECNICI: DATABASE EPREL
Le informazioni tecniche sono riportate nella targhetta sul lato interno del dispositivo e sull’etichetta
della classe energetica. Il QR code riportato sull’etichetta della classe energetica fornito con il dispositivo
fornisce un link web alle informazioni correlate alle prestazioni del dispositivo nel database EU EPREL.
Conservare l’etichetta della classe energetica per riferimenti insieme al manuale utente e a tutti gli altri
documenti forniti con questo dispositivo.
È possibile anche trovare le stesse informazioni in EPREL sul sito https://eprel.ec.europa.eu e tramite
il nome modello e il numero di prodotto riportato sulla targhetta del dispositivo. Vedere il sito www.
theenergylabel.eu per informazioni dettagliate sull’etichetta della classe energetica. Le informazioni
tecniche sono riportate sulla targhetta, sul lato esterno o interno del dispositivo e nell’etichetta della classe.
SOLO PER VENDITE ALL’INTERNO DELLA COMUNITÀ EUROPEA UE
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/EU (WEEE). Il simbolo
sul prodotto indica che questo prodotto non deve essere trattato come riuto domestico.
Garantire che questo prodotto non venga immesso nell’ambito dei ussi dei riuti urbani ma trattato
come RAEE professionale.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Indel B Cooling Box manuals
Popular Cooling Box manuals by other brands

Outwell
Outwell Deep Chill 29L instruction manual

Zanotti
Zanotti Zero Series installation manual

Baltimore Aircoil Company
Baltimore Aircoil Company V Series Operating and maintenance instructions

Compass
Compass BIG FRIDGE user manual

Teesa
Teesa TSA5004.1 owner's manual

RollSeal
RollSeal PolarCool 36" VS user manual