12
I
Installazione
!Èimportanteconservarequestolibrettoperpoterloconsultare
inognimomento.Incasodivendita,dicessioneoditrasloco,
assicurarsicherestiinsiemeall’apparecchioperinformareilnuovo
proprietariosulfunzionamentoesuirelativiavvertimenti.
! Leggereattentamenteleistruzioni:cisonoimportantiinformazioni
sull’installazione,sull’usoesullasicurezza.
Posizionamento e collegamento
Posizionamento
1. Posizionarel’apparecchioinunambientebenaeratoenon
umido.
2. Nonostruirelegriglieposterioridiventilazione:compressore
e condensatore emettono calore e richiedonouna buona
aerazioneperfunzionarebeneecontenereiconsumielettrici.
3. Lasciareunadistanzadialmeno10cmtralapartesuperiore
dell’apparecchioedeventualimobilisovrastantiedialmeno
5cmtralefiancateemobili/paretilaterali.
4. Lasciarel’apparecchiolontanodafontidicalore(lalucesolare
diretta,unacucinaelettrica).
5. Permantenereunaottimaledistanzadelprodottodallaparete
posteriore,montareidistanzieripresentinelkitdiinstallazione
seguendoleistruzionipresentisulfogliodedicato.
Livellamento
1. Installarel’apparecchiosuunpavimentopianoerigido.
2. Se il pavimentonon fosse perfettamente orizzontale,
compensaresvitandooavvitandoipiedinianteriori.
Collegamento elettrico
Dopoil trasporto, posizionare l’apparecchio verticalmente e
attenderealmeno3oreprimadicollegarloall’impiantoelettrico.
Primadiinserirelaspinanellapresadellacorrente,accertarsiche:
• lapresaabbialamessaaterraesiaanormadilegge;
• lapresasiaingradodisopportareilcaricomassimodipotenza
dellamacchina,indicatonellatarghettacaratteristicheposta
nelvanofrigoriferoinbassoasinistra(es150W);
• latensionedialimentazionesiacompresaneivaloriindicatinella
targhettacaratteristiche,postainbassoasinistra(es220-240V);
• lapresasiacompatibileconlaspinadell’apparecchio.
Incasocontrariorichiederelasostituzionedellaspinaaun
tecnicoautorizzato(vedi Assistenza);nonusareprolunghee
multiple.
!Ad apparecchio installato, ilcavo elettrico e lapresa della
correntedevonoesserefacilmenteraggiungibili.
!Ilcavonondevesubirepiegatureocompressioni.
!Ilcavodeveesserecontrollatoperiodicamenteesostituitosolo
datecniciautorizzati(vediAssistenza).
! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste
norme non vengano rispettate.
Avvio e utilizzo
Avviare l’apparecchio
!Prima di avviare l’apparecchio, seguire le istruzioni
sull’installazione (vedi Installazione).
!Primadicollegarel’apparecchiopulirebeneivaniegliaccessori
conacquatiepidaebicarbonato.
!L’apparecchioèprovvistodiuncontrollosalvamotorechefa
avviareilcompressoresolodopocirca8minutidall’accensione.
Questoaccadeanchedopoogniinterruzionedell’alimentazione
elettrica,volontariaoinvolontaria(blackout).
1. Inserire laspina nellapresa eaccertarsi chesi accenda
la lampada di illuminazione interna (la manopola
FUNZIONAMENTOCONGELATOREnondeveesseresu ).
2. RuotarelamanopolaFUNZIONAMENTOCONGELATOREe
FUNZIONAMENTOFRIGORIFEROsuunvaloremedio.Dopo
qualcheorasaràpossibileinserirealimentinelfrigorifero.
Regolazione della temperatura*
La temperatura all’interno del reparto frigorifero si regola
automaticamente in base alla posizione della manopola del
termostato.
min=menofreddo
max=piùfreddo
Siconsiglia,comunque,unaposizionemedia.
Sistema di raffreddamento
No Frost * *
Èriconoscibile dallapresenzadi celled’aerazionepostesulle
paretiposteriorideivani.IlNoFrostgestisceunflussocontinuo
diariafreddacheraccogliel’umiditàeimpediscelaformazione
dighiaccioebrina:nelvanofrigoriferomantieneilgiustolivellodi
umiditàe,grazieall’assenzadibrina,preservalequalitàoriginarie
deglialimenti;nelvanocongelatoreevitalaformazionedighiaccio
rendendosuperflueleoperazionidisbrinamentoedevitandochegli
alimentisiattacchinotraloro.Nonmetterealimentiocontenitori
adirettocontattoconlapareterefrigeranteposteriore,pernon
ostruireiforidiaerazioneefacilitarelaformazionedicondensa.
Chiuderelebottiglieeavvolgereglialimenti.
Utilizzare al meglio il frigorifero
• Inseriresoltantoalimentifreddioappenatiepidi,noncaldi(vedi
Precauzionieconsigli).
• Ricordarsicheglialimenticottinonsimantengonopiùalungo
diquellicrudi.
• Noninserireliquidiinrecipientiscoperti:provocherebberoun
aumentodiumiditàconconseguenteformazionedicondensa.
RIPIANI:pienioagriglia.
Sonoestraibilieregolabiliinaltezzagraziealleappositeguide
(vedifigura),perl’inserimentodicontenitorioalimentidinotevole
dimensione.Per regolare l’altezza non ènecessario estrarre
completamenteilripiano.