Inxpect LBK System User manual

Istruzioni per l’installazione
Installation instructions
Installationsanleitung
v2.0 - IT / EN / DE
LBK System
LBK System BUS
SBV System BUS
SRE - Safety Radar Equipment

2Istruzioni per l'installazione SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
IT - Istruzioni per l'installazione
Tutti i diritti riservati. Soggetto a modifica senza preavviso.
Avvertenze generali
lL'installazione e la configurazione errata del sistema riducono o annullano la funzione protettiva
del sistema. Seguire le istruzioni fornite in questo documento per la corretta installazione del
sistema.
lLa presenza di oggetti statici, in particolare oggetti metallici, all'interno del campo visivo può
limitare l'efficienza di rilevamento del sensore. Mantenere sgombro il campo visivo del sensore.
Conformità CE
Il fabbricante, Inxpect SpA, dichiara che l'apparecchiatura radio di tipo LBK System è conforme alle
direttive 2014/53/UE e 2006/42/CE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo Internet: www.inxpect.com.
Allo stesso indirizzo sono disponibili tutte le certificazioni aggiornate.
Struttura dei componenti
Unità di controllo LBK-C22
A
Parte Descrizione
ADIP switch per includere/escludere la resistenza di terminazione del bus:
lOn (default) =resistenza inclusa
lOff = resistenza esclusa
BLED stato ingressi digitali
CMorsettiera CAN bus per collegare il primo sensore
DPorta micro-USB per collegare il computer e comunicare con il software Inxpect
Safety
ELEDstato uscite di sicurezza
FLEDstato uscite ausiliarie
GMorsettiera alimentazione
HMorsettiera ingressi digitali
ILED stato sistema
LMorsettiera uscite di sicurezza
MMorsettiera uscite ausiliarie
Unità di controllo ISC-B01
B
Parte Descrizione
AMorsettiera I/O
BLED stato sistema
CPulsante di reset dei parametri di rete
DPulsante di reset delle uscite

IT
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Istruzioni per l'installazione 3
Parte Descrizione
EPorta micro-USB per collegare il PC e comunicare con l'applicazione Inxpect Safety
FPorta micro-USB (riservata)
GLED stato Fieldbus (Ethernet)
HPorta Ethernet con LED per collegare il PC e comunicare con l'applicazione Inxpect
Safety
IMorsettiera alimentazione
JLED alimentazione (verde fisso)
KMorsettiera CAN bus per collegare il primo sensore
LDIP switch per includere/escludere la resistenza di terminazione del bus:
lOn (default) =resistenza inclusa
lOff = resistenza esclusa
MLED CPU
NPorta Ethernet Fieldbus n. 1 con LED
OPorta Ethernet Fieldbus n. 2 con LED
LED stato sistema LBK-C22 e ISC-B01
I LED, ognuno dedicato a un sensore, possono assumere i seguenti stati:
Stato Significato
Verde fisso Funzionamento normale del sensore e nessun movimento rilevato
Arancio Funzionamento normale del sensore e movimento rilevato
Rosso lampeggiante Sensore in errore
Rosso fisso Errore di sistema
Verde lampeggiante Sensore in stato di avvio
LED stato ingressi e uscite LBK-C22
Di seguito è riportato il significato dei LED quando accesi:
LED Significato
Uscita di sicurezza Relè eccitato (contatto chiuso)
Uscita ausiliaria Relè eccitato (contatto chiuso)
Ingresso digitale Livello logico alto (1)
Sensori LBK-S01
C
Parte Descrizione
ASensore
BViti per fissare il sensore in una determinata inclinazione
CStaffa pre-forata per installare il sensore a terra o a parete

IT
4Istruzioni per l'installazione SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
Parte Descrizione
DLED di stato
EConnettori per collegare i sensori in catena e all'unità di controllo
LED di stato LBK-S01
Stato Significato
Acceso fisso Sensore in funzione. Nessun movimento rilevato.
Acceso lampeggio veloce
(100 ms) Il sensore sta rilevando un movimento. Non disponibile se il sensore
è in muting.
Altre condizioni Errore
Sensori SBV-01
D
Parte Descrizione
ASensore
BLED di stato
CViti anti-manomissione per posizionare il sensore a un angolo specifico intorno
all'asse x (passi di inclinazione di 10°)
DStaffa pre-forata per installare il sensore a terra o a parete
EVite anti-manomissione per posizionare il sensore a un angolo specifico intorno
all'asse y (passi di orientamento di 10°)
FConnettori per collegare i sensori in catena e all'unità di controllo
GVite anti-manomissione per posizionare il sensore a un angolo specifico intorno
all'asse z (passi di rollio di 10°)
LED di stato SBV-01
Stato Significato
Blu fisso Sensore in funzione. Nessun movimento rilevato.
Blu lampeggiante Il sensore sta rilevando un movimento. Non disponibile se il sensore
è in muting.
Viola Condizioni di aggiornamento del firmware
Rosso Condizioni di errore

IT
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Istruzioni per l'installazione 5
Piedinatura morsettiere e connettori
Morsettiera CAN bus LBK-C22 e ISC-B01
Simbolo Descrizione
++ 12 V cc
HCAN H
LCANL
-GND
Nota: i cavi devono avere una temperatura di esercizio di almeno 80 °C per LBK-C22 e di almeno 70 °C
per ISC-B01.
Connettori M12 CAN bus LBK-C22 e ISC-B01
Connettore maschio Connettore femmina
Pin Funzione
1Schermatura, da collegare a terra sulla morsettiera di alimentazione dell'unità di
controllo.
2+ 12 V cc
3GND
4CAN H
5CANL
Morsettiera uscite di sicurezza LBK-C22
Simbolo Descrizione
COM Comune uscita sicurezza 1
NO Uscita relè normalmente aperto

IT
6Istruzioni per l'installazione SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
Simbolo Descrizione
COM Comune uscita sicurezza 2
NO Uscita relè normalmente aperto
Nota: i cavi devono avere una temperatura di esercizio di almeno 105 °C.
Nota: usare solo fili in rame con sezione minima di 18 AWG e coppia di serraggio di 0,56 Nm.
Morsettiera uscite ausiliarie LBK-C22
Simbolo Descrizione
COM Comune uscita ausiliaria 1
NO Uscita relè normalmente aperto
COM Comune uscita ausiliaria 2
NO Uscita relè normalmente aperto
Nota: i cavi devono avere una temperatura di esercizio di almeno 80 °C.
Nota: usare solo fili in rame con sezione minima di 18 AWG e coppia di serraggio di 0,56 Nm.
Morsettiera ingressi digitali LBK-C22
Simbolo Descrizione
Type 1 Ingresso 24 V cc type 1
Type 1 Ingresso 24 V cc type 1
Type 2 Ingresso 24 V cc type 2
Type 2 Ingresso 24 V cc type 2
Type 3 Ingresso 24 V cc type 3
Type 3 Ingresso 24 V cc type 3
SNS Ingresso 24 V cc di diagnostica
GND Riferimento comune a tutti gli ingressi digitali
Nota: i cavi usati devono avere una lunghezza massima di 30 m e una temperatura di esercizio di almeno
90 °C.
Nota: usare solo fili in rame con sezione minima di 18 AWG e coppia di serraggio di 0,56 Nm.

IT
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Istruzioni per l'installazione 7
Morsettiera alimentazione LBK-C22
Nota: vista fronte connettore.
Simbolo Descrizione
++ 24 V cc
Terra
-GND
Nota: i cavi devono avere una temperatura di esercizio di almeno 80 °C.
Nota: usare solo fili in rame con sezione minima di 18 AWG e coppia di serraggio di 0,56 Nm.
Morsettiera ingressi e uscite digitali ISC-B01
Nota: guardando l'unità di controllo in modo tale che la morsettiera sia in alto a sinistra, il numero 12 è il
più vicino all'angolo dell'unità di controllo.
Morsettiera Simbolo Descrizione Pin
Digital In 4 Ingresso 2, Canale 2, 24 V cc type 3 - INPUT #2-2 1
3Ingresso 2, Canale 1, 24 V cc type 3 - INPUT #2-1 2
2Ingresso 1, Canale 2, 24 V cc type 3 - INPUT #1-2 3
1Ingresso 1, Canale 1, 24 V cc type 3 - INPUT #1-1 4
V+ V+ (SNS), 24 V cc per la diagnositca degli ingressi digitali
(obbligatorio se almeno un ingresso è in uso) 5
V- V- (SNS), riferimento comune a tutti gli ingressi digitali (obbligatorio
se almeno un ingresso è in uso) 6
Digital Out - GND, riferimento comune a tutte le uscite digitali 7
4Uscita 4 (OSSD4) 8
3Uscita 3 (OSSD3) 9
2Uscita 2 (OSSD2) 10
1Uscita 1 (OSSD1) 11
-GND, riferimento comune a tutte le uscite digitali 12
Nota: i cavi usati devono avere una lunghezza massima di 30 m e devono avere una temperatura di
esercizio di almeno 80 °C.
Nota: usare solo fili in rame con sezione minima di 18 AWG e coppia di serraggio di 0,62 Nm.

IT
8Istruzioni per l'installazione SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
Morsettiera alimentazione ISC-B01
Nota: vista fronte connettore.
Simbolo Descrizione
V- GND
Terra
V+ + 24 V cc
Nota: i cavi devono avere una temperatura di esercizio di almeno 70 °C.
Nota: usare solo fili in rame con sezione minima di 18 AWG e coppia di serraggio di 0,62 Nm.

IT
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Istruzioni per l'installazione 9
Installazione
Installare l'unità di controllo
AVVERTIMENTO! Per evitare manomissioni, rendere accessibile l'unità di controllo solo a
personale autorizzato (es. in quadro elettrico chiuso a chiave).
1. Montare l'unità di controllo su guida DIN.
2. Eseguire i collegamenti elettrici.
Installare l'applicazione
Nota: se il processo di esecuzione fallisce, può essere che le dipendenze necessarie all'applicazione non
siano installate nel computer. Per ricevere assistenza, inviare un'e-mail a safety-support@inxpect.com.
1. Scaricare l'applicazione dal sito www.inxpect.com/industrial/tools. Per LBK System scaricare
l'applicazione Inxpect Safety, per LBK System BUS e per SBV System BUS scaricare l'applicazione
Inxpect BUSSafety.
2. Installare l'applicazione sul computer.
(Solo per l'unità di controllo LBK-C22) Avviare l'applicazione Inxpect Safety e definire la
frequenza di lavoro
1. Collegare l'unità di controllo al computer usando il cavo micro-USB.
2. Alimentare l'unità di controllo.
3. Avviare l'applicazione Inxpect Safety.
4. Fare clic su Login.
5. Inserire la password amministratore.
Nota: se non ancora impostata, impostare una password valida. Memorizzare la password
amministratore e comunicarla alle sole persone autorizzate a modificare la configurazione.
6. Fare clic su Impostazioni >Generale.
7. In Frequenza di lavoro se il sistema è installato in uno dei paesi con restrizioni nazionali,
selezionare la banda ristretta, altrimenti selezionare la banda completa.
Nota: questa impostazione non ha alcun effetto sulle prestazioni del sistema.
(Solo per l'unità di controllo ISC-B01) Avviare l'applicazione Inxpect BUS Safety
1. Collegare l'unità di controllo al computer usando il cavo micro-USB o il cavo Ethernet.
2. Alimentare l'unità di controllo.
3. Avviare l'applicazione Inxpect BUSSafety.
4. Scegliere la modalità di connessione (micro-USB dati o Ethernet).
Nota: l'indirizzo IP di default per la connessione Ethernet è 192.168.0.20.
5. Impostare una nuova password amministratore, memorizzarla e comunicarla alle sole persone
autorizzate a modificare la configurazione.
6. Selezionare il dispositivo (LBK System BUS o SBV System BUS).
7. (Solo per LBK System BUS) Impostare la frequenza di lavoro. Se il sistema è installato in uno dei
paesi con restrizioni nazionali, selezionare la banda ristretta, altrimenti selezionare la banda
completa.
Nota: questa impostazione non ha alcun effetto sulle prestazioni e sulla sicurezza del sistema.
8. Impostare il numero di sensori collegati.
(Solo per l'unità di controllo ISC-B01) Sincronizzare le unità di controllo
Se nella zona è presente più di un'unità di controllo ISC-B01, per ridurre l'interferenza tra le unità fare
riferimento alla descrizione della sincronizzazione tra più unità di controllo nel Manuale di istruzioni
del sistema.

IT
10 Istruzioni per l'installazione SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
Definire l'area da monitorare
AVVERTIMENTO! Durante la configurazione, LBK System è disabilitato. Predisporre le
misure di sicurezza opportune nella zona pericolosa protetta dal sistema prima di
configurare il sistema.
1. Avviare l'applicazione.
2. Per LBK System fare clic su Login eConfigurazione. Per LBK System BUS e SBV System BUS, fare
clic su User >Configurazione.
3. Definire l'area da monitorare e la configurazione dei sensori.
Configurare gli ingressi e le uscite ausiliarie
1. Nell'applicazione, fare clic su Configurazione.
2. Fare clic su Ingressi-uscite digitali e definire la funzione degli ingressi e delle uscite.
3. Se è gestita la funzione di muting, fare clic su Muting e assegnare i sensori ai gruppi in modo
coerente alla logica degli ingressi digitali.
4. Per salvare la configurazione, fare clic su APPLICA MODIFICHE.
Installare i sensori LBK-S01 a pavimento
Nota: per installazioni con Metal protector kit (codice prodotto 90202ZAA), fare riferimento alle istruzioni
fornite con il kit.
Passo Vedere immagine
1. Posizionare il sensore come indicato nel report di configurazione e fissare la
staffa direttamente sul pavimento o su un supporto con due viti anti-
manomissione.
AVVISO: assicurarsi che il supporto non intralci i comandi del macchinario.
E
2. Per inclinare il sensore, allentare le viti laterali. F
3. Orientare il sensore fino all'inclinazione desiderata.
Nota: una tacca corrisponde a 10° di inclinazione. G
4. Serrare le viti. H
Installare i sensori LBK-S01 sul macchinario
Nota: se il sensore è installato su parti sottoposte a vibrazione e nel campo visivo sono presenti oggetti, il
sensore può generare allarmi indesiderati.
Passo Vedere immagine
1. Posizionare il sensore come indicato nel report di configurazione e fissare la
staffa con due viti a un supporto del macchinario. I
2. Allentare le viti laterali. J
3. Posizionare il sensore parallelo al supporto del macchinario.
Nota: una tacca corrisponde a 10° di inclinazione. K
4. Orientare il sensore fino all'inclinazione desiderata. L

IT
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Istruzioni per l'installazione 11
Passo Vedere immagine
5. Serrare le viti. M
(Solo per i sensori LBK-S01) Collegare l'unità di controllo ai sensori e assegnare gli
identificativi
1. Decidere se posizionare l'unità di controllo a fine catena o all'interno della catena (vedere
Esempi di catene).
2. Avviare l'applicazione.
3. Per LBK System fare clic su Login eConfigurazione. Per LBK System BUS fare clic su User >
Configurazione.
4. Verificare che il numero di sensori inclusi nella configurazione sia uguale a quello dei sensori
installati.
5. Per LBK System fare clic su Impostazioni >ID Sensori. Per LBK System BUS fare clic su
Impostazioni >Assegnazione Node ID.
6. Impostare il DIP switch dell'unità di controllo in base alla sua posizione nella catena.
7. Collegare il sensore desiderato direttamente all'unità di controllo.
8. Inserire il connettore di terminazione (codice prodotto 07000003) nel connettore libero del
sensore.
9. Per LBK System fare clic su ASSEGNA ID SENSORI. Per LBK System BUS fare clic su ASSEGNA
NODE ID e seguire le istruzioni visualizzate per assegnare un Node ID al sensore.
10. Per aggiungere un sensore fare clic su AGGIUNGI NUOVO SENSORE.
11. Collegare il nuovo sensore direttamente all'unità di controllo o all'ultimo sensore della catena.
12. Per inserire il connettore di terminazione fare come segue:
Se si è collegato il sensore... Allora...
all’unità di controllo inserire sul connettore libero del sensore
appena collegato un nuovo connettore di
terminazione.
all’ultimo sensore della catena spostare il connettore di terminazione dal
sensore precedente e inserirlo sul connettore
libero del sensore appena collegato.
13. Fare clic su CONTINUA e seguire le istruzioni visualizzate per assegnare un Node ID al nuovo
sensore.
14. Ripetere dal passo 8 per collegare un altro sensore o fare clic su TERMINA per concludere la
procedura.
Nota: la lunghezza massima della linea CAN bus dall'unità di controllo all'ultimo sensore della catena è di
30 m.
Installare i sensori SBV-01
Passo Vedere immagine
1. Posizionare il sensore come indicato nel report di configurazione e fissare la
staffa con due viti sul pavimento o su un supporto. N
2. Allentare la vite in basso con una chiave a brugola per orientare il sensore. O
3. Orientare il sensore fino a raggiungere la posizione desiderata.
Nota: una tacca corrisponde a 10° di rotazione. P

IT
12 Istruzioni per l'installazione SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
Passo Vedere immagine
4. Serrare la vite. Q
5. Allentare le viti laterali per inclinare il sensore. R
6. Orientare il sensore fino all'inclinazione desiderata.
Nota: una tacca corrisponde a 10° di inclinazione. S
7. Serrare le viti. T
(Opzionale e solo per i sensori SBV-01) Montare la staffa per la rotazione intorno
all'asse z (rollio)
La staffa che consente la rotazione intorno all'asse z (rollio) è un accessorio in dotazione. Per
montarla:
Passo Vedere immagine
1. Svitare la vite in basso e rimuovere la staffa con il sensore e la ghiera di
regolazione. U
2. Fissare la staffa per il rollio alla base. Usare la vite fornita con la staffa. V
3. Montare la staffa con il sensore e la ghiera di regolazione. W
(Solo per i sensori SBV-01) Collegare l'unità di controllo ai sensori
1. Decidere se posizionare l'unità di controllo a fine catena o all'interno della catena (vedi Esempi di
catene).
2. Impostare il DIP switch dell'unità di controllo in base alla sua posizione nella catena.
3. Collegare il sensore desiderato direttamente all'unità di controllo.
4. Inserire la terminazione bus (codice prodotto 07000003) nel connettore libero del sensore.
5. Per collegare un altro sensore, collegare il sensore direttamente all'unità di controllo o all'ultimo
sensore della catena.
6. Per inserire la terminazione bus, procedere come segue:
Se si è collegato il sensore... Allora...
all’unità di controllo inserire sul connettore libero del sensore
appena collegato una nuova terminazione bus.
all'ultimo sensore della catena spostare la terminazione bus dal sensore
precedente e inserirla sul connettore libero del
sensore appena collegato.
Nota: la lunghezza massima della linea CAN bus dall'unità di controllo all'ultimo sensore della
catena è di 30 m.
(Solo per i sensori SBV-01) Assegnare i Node ID
Tipo di assegnazione
Sono possibili i tre tipi di assegnazione di seguito descritti.
lManuale: per assegnare il Node ID a un sensore alla volta. Può essere eseguita per tutti i sensori
già collegati o dopo ciascun collegamento. È utile per aggiungere un sensore o per modificare il

IT
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Istruzioni per l'installazione 13
Node ID a un sensore.
lAutomatica: per assegnare il Node ID a tutti i sensori in una sola volta. Da eseguire quando tutti i
sensori sono collegati.
lSemiautomatica: wizard per collegare i sensori e assegnare il Node ID a un sensore alla volta.
Procedura
1. Avviare l'applicazione.
2. Fare clic su User >Configurazione e verificare che il numero di sensori inclusi nella
configurazione sia uguale a quello dei sensori installati.
3. Fare clic su Impostazioni >Assegnazione Node ID.
4. Proseguire in base al tipo di assegnazione:
Se l'assegnazione è... Allora...
manuale 1. Fare clic su RILEVA SENSORI COLLEGATI per visualizzare i
sensori collegati.
2. Per assegnare un Node ID, fare clic su Assegna per il Node ID
non assegnato nell'elenco Sensori configurati.
3. Per modificare un Node ID, fare clic su Cosa modificare per il
Node ID già assegnato nell'elenco Sensori configurati.
4. Selezionare il SIDdel sensore e confermare.
automatica 1. Fare clic su RILEVA SENSORI COLLEGATI per visualizzare i
sensori collegati.
2. Fare clic su ASSEGNA NODE ID >Automatico.
semiautomatica Fare clic su ASSEGNA NODE ID >Semiautomatica e seguire le
istruzioni visualizzate.
Esempi di catene
X
Catena con unità di controllo a fine catena e un sensore
con connettore di terminazione
Y
Catena con unità di controllo all'interno della catena e due
sensori con connettore di terminazione
Salvare e stampare la configurazione
1. Nell'applicazione, fare clic su APPLICA MODIFICHE: i sensori memorizzano l'inclinazione
impostata e l'ambiente circostante. L'applicazione trasferisce all'unità di controllo la
configurazione e a trasferimento completato genera il report della configurazione.
2. Per salvare e stampare il report, fare clic su .
3. Se necessario, completare il report con i dati inclinazione e altezza dei sensori.
4. Richiedere la firma della persona autorizzata. Richiedere la firma della persona autorizzata.
Cosa fare dopo
Seguire le istruzioni del manuale per validare le funzioni di sicurezza e gestire la configurazione.
www.inxpect.com/industrial/tools

14 Installation instructions SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
EN - Installation instructions
All rights reserved. Subject to change without notice.
General warnings
lWrong installation and configuration of the system decrease or inhibit the protective function of
the system. Follow the instructions provided in this document for correct installation of the system.
lThe presence of static objects, in particular metallic objects, within the field of view may limit the
efficiency of sensor detection. Keep the sensor field of view unobstructed.
CE Conformity
The manufacturer, Inxpect SpA, states that LBK System type of radio equipment complies with the
2014/53/EU and 2006/42/CE directives. The manufacturer, Inxpect SpA, states that LBK System SRE
(Safety Radar Equipment) complies with the 2014/53/EU and 2006/42/CE directives. The full EU
declaration of conformity text is available on the company's website at the address: www.inxpect.com.
At the same address all updated certifications are available for download.
Component structure
LBK-C22 controller
A
Part Description
ADIP switch to turn on/off the bus termination resistance:
lOn (default) =resistance included
lOff = resistance excluded
BDigital inputs status LED
CCANbus terminal block for connecting the first sensor
DMicro USB port for connecting the computer and communicating with the Application
name software
ESafety outputs status LED
FAuxiliary outputs status LED
GPower supply terminal block
HDigital inputs terminal block
ISystem status LED
LSafety outputs terminal block
MAuxiliary outputs terminal block
ISC-B01 controller
B
Part Description
AI/O terminal block
BSystem status LEDs
CNetwork parameter reset button
DOutput reset button

EN
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Installation instructions 15
Part Description
EMicro-USB port for connecting the PC and communicating with the Application name
application
FMicro-USB port (reserved)
GFieldbus status LEDs (Ethernet)
HEthernet port with LEDs for connecting the PC and communicating with the
Application name application
IPower supply terminal block
JPower supply LEDs (steady green)
KCAN bus terminal block for connecting the first sensor
LDIP switch to turn on/off the bus termination resistance:
lOn (default) =resistance included
lOff = resistance excluded
MCPU LEDs:
NEthernet Fieldbus port n. 1 with LEDs
OEthernet Fieldbus port n. 2 with LEDs
LBK-C22 and ISC-B01 system status LED
The LEDs are each dedicated to a sensor, and can display the following statuses:
Status Meaning
Steady green Normal sensor function and no motion detected
Orange Normal sensor function and some motion detected
Flashing red Sensor in error
Steady red System error
Flashing green Sensor in boot status
LBK-C22 inputs and outputs status LED
The meaning of the LEDs when they are on is as follows:
LED Meaning
Safety output Energized relay (closed contact)
Auxiliary output Energized relay (closed contact)
Digital input High logic level (1)
LBK-S01 sensors
C
Part Description
ASensor
BScrews for fastening the sensor at a specific inclination
CPerforated bracket for installing the sensor on the ground or on the wall

EN
16 Installation instructions SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
Part Description
DStatus LED
EConnectors for connecting the sensors in a chain and to the controller
LBK-S01 status LED
Status Meaning
Steady on Sensor is working. No motion detected.
Rapid flashing on (100 ms) Sensor is detecting motion. Not available if the sensor is in muting.
Other conditions Error
SBV-01 sensors
D
Part Description
ASensor
BStatus LED
CTamper-proof screws to position the sensor at a specific angle around x-axis (tilt 10°
steps)
DPerforated bracket for installing the sensor on the ground or on a wall
ETamper-proof screw to position the sensor at a specific angle around y-axis (pan 10°
steps)
FConnectors for connecting the sensors in a chain and to the controller
GTamper-proof screw to position the sensor at a specific angle around z-axis (roll 10°
steps)
SBV-01 status LED
Status Meaning
Steady blue Sensor is working. No motion detected.
Flashing blue Sensor is detecting motion. Not available if the sensor is in muting.
Purple Firmware update conditions
Red Error conditions

EN
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Installation instructions 17
Terminal blocks and connectors pin-outs
LBK-C22 and ISC-B01 CAN bus terminal block
Symbol Description
++ 12 V dc
HCAN H
LCANL
-GND
Note: the operating temperature of the cables must be at least 80 °C for LBK-C22 and 70 °C for ISC-B01.
LBK-C22 and ISC-B01 M12 CAN bus connectors
Male connector Female connector
Pin Function
1Shield, to be connected to earth circuit power supply terminal block of the controller.
2+ 12 V dc
3GND
4CAN H
5CANL

EN
18 Installation instructions SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
LBK-C22 safety outputs terminal block
Symbol Description
COM Common safety output 1
NO Relay output normally open
COM Common safety output 2
NO Relay output normally open
Note: the operating temperature of the cables must be at least 105 °C.
Note: use only copper wires with a minimum gauge of 18 AWG and a torque of 0.56 Nm (5 lbs in).
LBK-C22 auxiliary outputs terminal block
Symbol Description
COM Common auxiliary output 1
NO Relay output normally open
COM Common auxiliary output 2
NO Relay output normally open
Note: the operating temperature of the cables must be at least 80 °C.
Note: use only copper wires with a minimum gauge of 18 AWG and a torque of 0.56 Nm (5 lbs in).

EN
SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA Installation instructions 19
LBK-C22 digital inputs terminal block
Symbol Description
Type 1 Input 24 V dc type 1
Type 1 Input 24 V dc type 1
Type 2 Input 24 V dc type 2
Type 2 Input 24 V dc type 2
Type 3 Input 24 V dc type 3
Type 3 Input 24 V dc type 3
SNS Input 24 V dc for diagnostics
GND Common reference for all digital inputs
Note: the cables used must have a maximum length of 30 m (98.4 ft) and the operating temperature must
be at least 90 °C.
Note: use only copper wires with a minimum gauge of 18 AWG and a torque of 0.56 Nm (5 lbs in).
LBK-C22 power supply terminal block
Note: front view of connector.
Symbol Description
++ 24 V dc
Earth
-GND
Note: the operating temperature of the cables must be at least 80 °C.
Note: use only copper wires with a minimum gauge of 18 AWG and a torque of 0.56 Nm (5 lbs in).

EN
20 Installation instructions SAF-MI-LBK-SBV-multi-v2.0-print-26000041 |© 2020-2021 Inxpect SpA
ISC-B01 digital inputs and outputs terminal block
Note: facing the controller in such a way that the terminal block is top left, number 12 is the nearest to the
controller corner.
Terminal
block Symbol Description Pin
Digital In 4 Input 2, Channel 2, 24 V dc type 3 - INPUT #2-2 1
3Input 2, Channel 1, 24 V dc type 3 - INPUT #2-1 2
2Input 1, Channel 2, 24 V dc type 3 - INPUT #1-2 3
1Input 1, Channel 1, 24 V dc type 3 - INPUT #1-1 4
V+ V+ (SNS), 24 V dc for diagnostics of the digital inputs (mandatory if at
least one input is used) 5
V- V- (SNS), common reference for all digital inputs (mandatory if at least
one input is used) 6
Digital
Out
-GND, common reference for all digital outputs 7
4Output 4 (OSSD4) 8
3Output 3 (OSSD3) 9
2Output 2 (OSSD2) 10
1Output 1 (OSSD1) 11
-GND, common reference for all digital outputs 12
Note: the cables used must have a maximum length of 30 m (98.4 ft) and the operating temperature must
be at least 80 °C.
Note: use only copper wires with a minimum gauge of 18 AWG and a torque of 0.62 Nm (5,5 lbs in).
ISC-B01 power supply terminal block
Note: front view of connector.
Symbol Description
V- GND
Earth
V+ + 24 V dc
Note: the operating temperature of the cables must be at least 70 °C.
Note: use only copper wires with a minimum gauge of 18 AWG and a torque of 0.62 Nm (5,5 lbs in).
Other manuals for LBK System
2
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other Inxpect Safety Equipment manuals
Popular Safety Equipment manuals by other brands

Vertiqual Engineering
Vertiqual Engineering C2 instruction manual

MSA
MSA Sure-Climb 10036032 Operation, maintenance & instruction manual

DBI SALA
DBI SALA SEALED-BLOK 3400828 instruction manual

Sperian
Sperian Miller ARL-100-Z7/8FT User instruction manual

LION
LION SMARTDUMMY THERMAL user manual

ABB
ABB Welcome quick guide