Irradio DVP-7005UC User manual

DVP-7005UC
Lettore portatile di DVD
con porta USB e slot per schede di memoria SD
Portable DVD player
with USB port and SD card slot
Manuale d’uso
User manual

Indice
Avvertenze di sicurezza ........................................................................... 1
Contenuto della confezione....................................................................... 2
Caratteristiche principali ........................................................................... 3
Descrizione dell’apparecchio .................................................................... 4
Collegamenti ............................................................................................ 5
Descrizione del telecomando ................................................................... 8
Uso del telecomando ................................................................................ 9
Istruzioni per l'uso .................................................................................. 10
Estrazione dei brani da un CD audio ...................................................... 19
Uso dei menu OSD ................................................................................ 20
Avvertenze relative alle batterie ............................................................. 24
Caratteristiche tecniche .......................................................................... 25
Risoluzione di eventuali problemi ........................................................... 26
Avvertenze generali ................................................................................ 27
Condizioni di garanzia ............................................................................ 28
Scheda di garanzia ................................................................................. 29

1
Avvertenze di sicurezza
Vi ringraziamo per avere acquistato questo lettore portatile di DVD.
Questo apparecchio incorpora le più avanzate tecnologie elettroniche, ed è
progettato per l’utilizzo nell’ambito di abitazioni, alberghi o uffici. La sua
compattezza e la sua facilità d’uso permettono di trasportarlo e utilizzarlo ovunque.
Raccomandiamo di leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima di
iniziare ad utilizzare l’apparecchio, e di conservarlo in previsione di eventuali
consultazioni future.
Attenzione - Allo scopo di prevenire rischi di incendio o folgorazione, non esporre
l'apparecchio a pioggia o eccessiva umidità, e non aprire il mobile in
quanto all'interno sono presenti alte tensioni.
1) Si raccomanda di leggere attentamente questo manuale di istruzioni prima di
iniziare ad utilizzare l’apparecchio, e di conservarlo in previsione di eventuali
consultazioni future.
2) Non utilizzare questo apparecchio accanto all’acqua, ed evitare di appoggiarvi
recipienti contenenti liquidi.
3) L'apparecchio non deve essere installato in prossimità di fonti di calore quali
stufe, caloriferi o altre apparecchiature in grado di generare calore (ad esempio
amplificatori).
4) Scollegare l’apparecchio dalla presa della corrente in caso di violenti temporali
oppure in previsione di un prolungato periodo di inutilizzo.
5) Per pulire l’apparecchio utilizzare un panno morbido leggermente inumidito.
Non utilizzare detergenti liquidi o spray. Prima di iniziare, assicurarsi che
l’apparecchio non sia collegato alla presa di corrente.
Rischio di folgorazione
PERICOLO
Allo scopo di ridurre il rischio di
folgorazione, non aprire il mobile.

2
6) Utilizzare solo gli accessori specificamente indicati dal costruttore.
7) Se si verifica una delle seguenti condizioni, scollegare l’apparecchio dalla presa
di corrente e interpellare un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato:
a) Il cavo di alimentazione è danneggiato o logoro.
b) Dei liquidi sono penetrati all'interno del mobile.
c) L’apparecchio è stato esposto a pioggia o è venuto in contatto con acqua.
d) L’apparecchio non funziona correttamente o denota un evidente calo delle
prestazioni.
e) L’apparecchio è caduto o il mobile è stato danneggiato.
8) Evitare di riprodurre dischi con sagome particolari (ad es. a forma di cuore,
oppure ottagonali), i quali potrebbero danneggiare la meccanica
dell'apparecchio.
Contenuto della confezione
- Lettore portatile di DVD
- Telecomando con relativa batteria
- Cavetto AV per il collegamento ad un televisore
- Adattatore per alimentazione da rete e ricarica batteria
- Adattatore da viaggio per il collegamento alla presa accendisigari di un veicolo
- Manuale di istruzioni per l'uso
- Auricolari

3
Caratteristiche principali
• Schermo LCD a colori da 7”, ad alta luminosità.
• Compatibilità con dischi DVD, VCD, CD, MP3, MPEG4, JPEG, ecc.
• Altoparlanti stereo incorporati.
• Batteria ricaricabile incorporata ai polimeri di litio.
• Compatibilità con gli standard TV PAL e NTSC.
• Menu OSD multilingue.
• Funzioni di ricerca veloce e di ripetizione della lettura.
• Funzione di zoom delle immagini.

4
Descrizione dell'apparecchio
1. Porta USB
2. Pulsante SETUP
3. Pulsante MODE
4. Pulsante STOP (■)
5. Pulsante PLAY/PAUSE (❙❙)
6. Pulsanti multifunzioni (/ ❙ /
/ ❙/ / / / )
7. Pulsante OK
8. Ingresso alimentazione 9-12 V
9. Interruttore di accensione e
spegnimento
10. Ingresso/uscita AV
11. Uscita auricolari
12. Manopola VOLUME
13. Slot inserimento scheda SD
14. Pulsante apertura sportellino vano
disco
15. Etichetta identificativa
dell'apparecchio

5
Collegamenti
Collegamento all'alimentazione
Alimentazione dalla corrente di rete - Collegare l’adattatore per alimentazione da
rete e ricarica batteria all’ingresso "DC IN 9-12 V" presente sull’apparecchio e ad
una presa di corrente a muro.
Alimentazione dalla batteria di un veicolo - Collegare l’adattatore da viaggio
all’ingresso "DC IN 9-12 V" presente sull’apparecchio e ad una presa accendisigari
di un veicolo.
Attenzione
• L’adattatore da viaggio non può essere utilizzato per ricaricare la batteria
dell’apparecchio.
• L’adattatore da viaggio può essere utilizzato per alimentare l’apparecchio tramite
la presa accendisigari di un veicolo con impianto elettrico di tensione compresa
tra 9 e 12 V.
• Per scollegare l'apparecchio dalla sorgente di alimentazione estrarre il connettore
dall'ingresso "DC IN 9-12 V".

6
Collegamento ad un televisore
Per collegare l’apparecchio ad un televisore, fare riferimento alla figura sottostante.
Attenzione
• Si raccomanda di effettuare i collegamenti in modo appropriato, rispettando i
seguenti codici colore:
- connettore bianco = collegamento segnale audio (canale sinistro).
- connettore rosso = collegamento segnale audio (canale destro).
- connettore giallo = collegamento segnale video composito.
Cavetto AV
(fornito in dotazione)
Eventuale cavetto di prolunga AV
(non fornito in dotazione)
Televisore

7
Collegamento ad un sistema audio/video
Cavetto AV
(fornito in dotazione)
Eventuale cavetto di prolunga AV
(non fornito in dotazione)
Televisore
Amplificatore
Diffusore frontale
di sinistra
Diffusore posteriore
di sinistra
Diffusore posteriore
di destra
Diffusore frontale
di destra
Diffusore frontale
centrale
Subwoofer

8
Descrizione del telecomando
1. Pulsanti numerici 0-9
2. Pulsante TITLE (per visualizzare i
titoli)
3. Pulsante AUDIO (per selezionare la
lingua dell’audio)
4. Pulsante SETUP (per visualizzare o
nascondere il menu SETUP)
5. Pulsanti ❙ / ❙: (per accedere
al capitolo o al brano precedente o
successivo)
6. Pulsanti / : (per effettuare
la ricerca veloce all’indietro o in
avanti a 2, 4, 8, 16 o 32 volte la
velocità nominale)
7. Pulsante OSD (per visualizzare i
menu OSD nello schermo)
8. Pulsante PLAY/PAUSE
9. Pulsante STOP (premendolo una
prima volta si interrompe la lettura
del disco, e premendo
PLAY/PAUSE la si riprende;
premendo una seconda volta il
pulsante STOP la si interrompe
definitivamente)
10. Pulsante MODE (per selezionare la
sorgente in ingresso)
11. Pulsante ZOOM (per ingrandire
l’immagine riprodotta)
12. Pulsante MENU (per visualizzare o
nascondere il menu principale)
13. Pulsante SUBTITLE (per
selezionare la lingua dei sottotitoli
di un DVD)
14. Pulsante ANGLE (per selezionare
l’angolatura di visione della scena
di un DVD)
15. Pulsante A-B (per programmare la
ripetizione della lettura di un tratto
compreso tra due punti A e B)
16. Pulsante REPEAT (per
programmare la ripetizione della
lettura di un titolo, un capitolo o un
brano)
17. Pulsante RETURN (per tornare al
menu principale)
18. Pulsante MUTE (per azzerare
istantaneamente il volume
d'ascolto)
19. Pulsanti VOL–/VOL+ (per regolare
il volume)
20. Pulsante ENTER (per confermare
l’impostazione)

9
Uso del telecomando
Per inserire la batteria nel telecomando:
1. Premere il gancetto, in modo da sbloccare il cassettino di alloggiamento della pila.
2. Sfilare verso l'esterno il cassettino.
Attenzione
• Quando si usa il telecomando, orientarlo verso l’apparecchio. L'angolazione
rispetto all'asse frontale dell'apparecchio non deve superare i 30°.
• Evitare che la finestrella del sensore di infrarossi che si trova sull’apparecchio
risulti esposta alla luce solare diretta.
• In caso di diminuzione della portata del telecomando, o di mancata risposta
all’azionamento dei suoi pulsanti, sostituire la batteria.

10
Istruzioni per l'uso
Riproduzione di dischi DVD, MPEG4, SVCD, VCD, CD, MP3
1. In modalità di selezione dell'ingresso, utilizzare i pulsanti / per
scegliere la sorgente da riprodurre (disco, scheda di memoria SD oppure
dispositivo USB), quindi premere il pulsante ENTER per confermare.
2. Aprire il coperchietto del vano dischi e inserire un disco con l’etichetta rivolta
verso l’alto.
3. Chiudere il coperchietto del vano dischi. La riproduzione ha inizio.
4. Per interrompere la riproduzione del disco premere il pulsante ■. Per riprenderla
dal punto in cui era stata interrotta, premere il pulsante ❙❙. Per interrompere
definitivamente la lettura del disco, premere due volte il pulsante ■.
5. Per mettere in pausa la riproduzione del disco premere il pulsante ❙❙. Per
riprenderla dal punto in cui era stata interrotta, premere di nuovo il pulsante ❙❙.
6. Al termine, spegnere l’apparecchio portando il selettore ON/OFF in posizione OFF.
7. Se il DVD prevede dei menu per la navigazione tra i titoli o i capitoli, premere il
pulsante MENU per visualizzarli, utilizzare i pulsanti ❙ / ❙/ / per
selezionare il titolo o il capitolo desiderato e premere ENTER per confermare.
Attenzione
Si raccomanda di non scollegare il dispositivo USB e di non estrarre la scheda SD
mentre è in corso la lettura dei file che vi sono memorizzati. In caso contrario si
potranno verificare perdite di dati o danni ai supporti di memoria.
Pulsante
PLAY/PAUSE
Pulsante
TITLE
Pulsante
MENU
Pulsanti freccia
Pulsante
ENTER

11
Ricerca veloce in avanti o all'indietro
È possibile effettuare la ricerca veloce, sia in avanti che all’indietro, a velocità 2x, 4x,
8x, 16x o 32x.
1. Per effettuare la ricerca veloce in avanti
durante la riproduzione, premere il pulsante
; la velocità di ricerca viene aumentata
ad ogni ulteriore azionamento del pulsante,
come indicato nella figura sottostante.
2. Per effettuare la ricerca veloce all’indietro
durante la riproduzione, premere il pulsante
; la velocità di ricerca viene aumentata ad
ogni ulteriore azionamento del pulsante, come
indicato nella figura sottostante.
Ripetizione continua della lettura
Questo apparecchio permette di ripetere in continuazione la lettura di un titolo, di un
capitolo, di un brano, del contenuto di una cartella oppure dell’intero contenuto del disco.
Durante la normale riproduzione, premere il pulsante REPEAT.
Ad ogni azionamento del pulsante, le modalità di ripetizione vengono commutate
nel seguente ordine, in base al tipo di disco che si sta riproducendo.
Durante la riproduzione di un DVD, viene commutata la ripetizione continua della
lettura di un capitolo, di un titolo o dell’intero disco. Premendo ancora una volta il
pulsante REPEAT, la funzione di ripetizione viene disattivata e si torna alla normale
lettura in sequenza dei contenuti del disco:
Pulsante
Pulsante

12
Durante la riproduzione di un disco con file MP3, viene commutata la ripetizione
della lettura del file o del contenuto della cartella. Premendo ancora una volta il
pulsante REPEAT, la funzione di ripetizione viene disattivata e si torna alla normale
lettura in sequenza dei contenuti del disco:
Durante la riproduzione di un CD o un VCD, viene commutata la ripetizione della
lettura di un brano o dell’intero disco. Premendo ancora una volta il pulsante
REPEAT, la funzione di ripetizione viene disattivata e si torna alla normale lettura in
sequenza dei contenuti del disco:
Ripetizione continua della lettura di un tratto A-B
Questo apparecchio permette di programmare la ripetizione della lettura di un tratto
compreso tra due punti A e B da definire a proprio piacimento.
1. Premere il pulsante A-B in corrispondenza del punto A,
cioè il punto iniziale del tratto da ripetere.
2. Premere ancora il pulsante A-B in corrispondenza del
punto B, cioè il punto finale del tratto da ripetere. Il
tratto A-B verrà riprodotto ripetutamente.
3. Per annullare la modalità di ripetizione A-B e riprendere
la normale lettura del disco, premere il pulsante A-B per
la terza volta.
Scelta dell’angolatura di visione
Se sul DVD sono presenti scene riprese da angolature multiple, durante la
riproduzione c’è la possibilità di scegliere quella desiderata.
1. Durante la riproduzione delle scene riprese da angolature multiple (se
disponibili) premere il pulsante ANGLE.
2. Per selezionare l’angolatura di visione desiderata, utilizzare i pulsanti numerici.

13
Attenzione
Se il DVD che si sta riproducendo non
contiene scene riprese da angolature multiple,
questa funzione non è disponibile.
Zoom delle immagini
Questo apparecchio prevede, tramite la
funzione di zoom, la possibilità di
ingrandire le immagini visualizzate nello
schermo.
Durante la riproduzione premere
ripetutamente il pulsante ZOOM. Ad ogni
azionamento del pulsante ZOOM viene
impostato un diverso rapporto di
ingrandimento tra quelli disponibili.
Per spostare il punto di ingrandimento,
utilizzare i pulsanti ❙ / ❙/ / .
Riproduzione di file JPEG
1. Inserire nell’apparecchio un disco contenente file JPEG. La lettura ha
automaticamente inizio.
2. Per navigare tra i file JPEG utilizzare i pulsanti ❙ / ❙e quindi premere il
pulsante ENTER per confermare.
Per tornare all'elenco dei file premere il pulsante MENU. Per visualizzare
l'anteprima del file selezionato premere il pulsante ❙❙ oppure il pulsante ENTER.
3. Per ruotare in senso orario l’immagine visualizzata, premere il pulsante .
Per ruotarla invece in senso antiorario, premere il pulsante .
Pulsante ZOOM
Pulsanti numerici
Pulsante A-B
Pulsante ANGLE

14
4. Per scegliere l’effetto desiderato di transizione tra le immagini, premere
ripetutamente il pulsante OSD. Gli effetti disponibili vengono selezionati in
questa sequenza:
a. Dall’alto al basso.
b. Dal basso all’alto.
c. Da sinistra a destra.
d. Da destra a sinistra.
e. Dall’alto a sinistra in basso a destra.
f. Dall’alto a destra in basso a sinistra.
g. Dal basso a sinistra in alto a destra.
h. Dal basso a destra in alto a sinistra.
i. Dal centro ai bordi superiore e inferiore.
j. Dal centro ai bordi sinistro e destro.
k. Dai bordi superiore e inferiore al centro.
l. Dai bordi sinistro e destro al centro.
m. In una vista suddivisa in quattro finestre, dall’alto al basso.
n. In una vista suddivisa in quattro finestre, da sinistra a destra.
o. Dai quattro bordi al centro.
5. Se il DVD non prevede le funzioni avanzate di riproduzione (scelta
dell'angolatura di visione, della lingua dei sottotitoli o dell'audio, ripetizione
continua della lettura di un tratto A-B o visualizzazione del menu dei titoli),
quando si cercherà di attivare queste funzioni per mezzo dei relativi pulsanti
verrà visualizzato nello schermo il simbolo "
12 13
Mp3
......
\Ctyy\
00 36 03 43
Dir 001
Mp3
TRACK02
TRACK01
Mp3
Mp3
TRACK03
Playing JPEG filein data disc
Playing MP3 filesin data disc
Place MP3 discinto the disc door. Press “ ” or “ENTER”button to choosean MP3
file;Press “ ”or“ENTER”button to play the file selected.
TRACK05
Mp3
TRACK04
SD/MMC/USB main menu
After entering theSD/MMC or USB,the system will show Main Menu whichincludes 4
Function ICONS.You can selectthem by and press key to confirm.“ ” “ENTER”
Photo Mode
Please refer toP14 -15 fordetail explanation
Browser Mode
Please refer toP14 for detailexplanation
Music Mode
Please refer toP15 for detailexplanation
Movie Mode
Please refer toP16 for detailexplanation
Note:Media cards formattedin exFAT file systemare not supported.
1. Place aJPEG disc intothe tray,the unit willstart reading andplay.
2. Press“ ” to select aJPEG file andpress“ENTER”button to confirm.
Note:you can press “MENU” to returnto the folderlist.Press “ ” or “ENTER” to
preview the file selected.
3. To rotate thepicture counter-clockwise,press “ ”;Press “ ”to rotate thepicture
clockwise.
4. Press OSDbutton when viewingpictures,you can selectdifferent refresh modeas
follows:
1. from top to bottom
2. from bottomto top
3. from leftside to right side
4. from rightside to left side
5. from lefttop to right bottom
6. from righttop to left bottom
7. from leftbottom to right top
8. from rightbottom to left top
9. from horizontalcenter to both sides
10.from vertical centerto both sides
11.from topand bottom to center
12.from right andleft to center
13.from four window'stop side tobottom side
14.from four window'sleft side toright side
15.from 4 edgesto center
5. During viewingfiles,“ ”may appear when pressing“Angle”or“Subtitle”or “Audio”
or“A-B”or“Title”etc; in this situation theseoptions are unavailableto operate.
6. When viewingJPEG files,press“ ”,pictures will be displayedin thumbnail mode,
press “ ” or “ENTER” buttonto select onepicture to view.
".
6. Se si preme il pulsante ■mentre è in corso la riproduzione di file JPEG,
verranno visualizzate le relative anteprime. Per selezionare la foto desiderata,
utilizzare i pulsanti ❙ / ❙/ / .
Riproduzione di file MP3
1. Inserire nell’apparecchio un disco contenente file JPEG. La lettura ha
automaticamente inizio. In alternativa, inserire una scheda di memoria SD
nell’apposito slot o collegare un supporto di memoria esterno alla porta USB.
2. Per selezionare i file MP3 o le cartelle nella vista a elenco del menu, utilizzare i
pulsanti ❙ / ❙e quindi premere il pulsante ENTER per confermare.
3. Per riprodurre il file MP3 selezionato, premere il pulsante ❙❙ o il pulsante ENTER.

15
Riproduzione di file da un dispositivo USB o una scheda SD/MMC
Dopo che si è collegato un dispositivo di memoria USB o si è inserita una scheda
SD/MMC viene visualizzato il menu principale, nel quale sono presenti quattro
icone relative ad altrettante funzionalità.
Per selezionare la funzionalità desiderata, utilizzare i pulsanti / , quindi
premere il pulsante ENTER per confermare.
Navigazione tra i file
Per ulteriori istruzioni, vedere a pagina 16.
Riproduzione di foto
Per ulteriori istruzioni, vedere a pagina 16.
Riproduzione di musica
Per ulteriori istruzioni, vedere a pagina 18.
Riproduzione di filmati
Per ulteriori istruzioni, vedere a pagina 18.

16
Navigazione tra i file
Questa funzionalità permette di navigare tra le cartelle e i file memorizzati sul
dispositivo USB o sulla scheda SD/MMC, in modo da poter selezionare quello
desiderato.
- Per dare inizio alla riproduzione del file desiderato, selezionarlo tramite i pulsanti
❙ / ❙quindi premere il pulsante ENTER per confermare.
- Per accedere ad una cartella premere il pulsante .
- Per uscire dalla cartella e tornare a quella di ordine gerarchico superiore premere
il pulsante .
Riproduzione di foto
Questa funzionalità permette di visualizzare le foto memorizzate sul dispositivo
USB o sulla scheda SD/MMC. Non appena la si attiva, nello schermo compaiono le
relative anteprime, tra le quali si può scegliere la foto desiderata.
- Per visualizzare la foto desiderata, selezionare l'anteprima tramite i pulsanti ❙ /
❙/ / quindi premere il pulsante ENTER per confermare.
- Selezionando l'opzione "Slide Show" si dà inizio alla visualizzazione in sequenza
automatica.
- Selezionando l'opzione "Menu" si visualizza il menu di aiuto.
- Selezionando l'opzione "Prev" si passa alla schermata precedente.
- Selezionando l'opzione "Next" si passa alla schermata successiva.

17
Durante la riproduzione di foto:
1. Per ruotarle in senso orario, premere il pulsante . Per ruotarle invece in
senso antiorario, premere il pulsante .
2. Per scegliere l’effetto desiderato di transizione tra le foto, premere
ripetutamente il pulsante OSD. Gli effetti disponibili vengono selezionati in
questa sequenza:
1 - Dall’alto al basso.
2 - Dal basso all’alto.
3 - Da sinistra a destra.
4 - Da destra a sinistra.
5 - Dall’alto a sinistra in basso a destra.
6 - Dall’alto a destra in basso a sinistra.
7 - Dal basso a sinistra in alto a destra.
8 - Dal basso a destra in alto a sinistra.
9 - Dal centro ai bordi superiore e inferiore.
10 - Dal centro ai bordi sinistro e destro.
11 - Dai bordi superiore e inferiore al centro.
12 - Dai bordi sinistro e destro al centro.
13 - In una vista suddivisa in quattro finestre, dall’alto al basso.
14 - In una vista suddivisa in quattro finestre, da sinistra a destra.
15 - Dai quattro bordi al centro.
3. Se si cerca di attivare le funzioni avanzate di riproduzione (scelta
dell'angolatura di visione, della lingua dei sottotitoli o dell'audio, ripetizione
continua della lettura di un tratto A-B o visualizzazione del menu dei titoli) per
mezzo dei relativi pulsanti, verrà visualizzato nello schermo il simbolo "
12 13
Mp3
......
\Ctyy\
00 36 03 43
Dir 001
Mp3
TRACK02
TRACK01
Mp3
Mp3
TRACK03
Playing JPEG filein data disc
Playing MP3 filesin data disc
Place MP3 discinto the discdoor. Press“ ” or“ENTER”button to choosean MP3
file;Press “ ”or“ENTER”button to playthe file selected.
TRACK05
Mp3
TRACK04
SD/MMC/USB main menu
After entering theSD/MMC or USB,thesystem will showMain Menu whichincludes 4
Function ICONS.You can selectthem by and press key to confirm.“ ” “ENTER”
Photo Mode
Please refer toP14 -15 fordetail explanation
Browser Mode
Please refer toP14 for detailexplanation
Music Mode
Please refer toP15 for detailexplanation
Movie Mode
Please refer toP16 for detailexplanation
Note:Media cards formattedin exFAT file systemare not supported.
1. Place aJPEG disc intothe tray,the unit willstart reading andplay.
2. Press“ ” to select aJPEG file andpress“ENTER”button to confirm.
Note:you can press “MENU” to returnto the folderlist.Press “ ” or “ENTER” to
preview the file selected.
3. To rotate thepicture counter-clockwise,press “ ”;Press “ ”to rotate thepicture
clockwise.
4. Press OSDbutton when viewingpictures,you can selectdifferent refresh modeas
follows:
1. from top to bottom
2. from bottomto top
3. from leftside to right side
4. from rightside to left side
5. from lefttop to right bottom
6. from righttop to left bottom
7. from leftbottom to right top
8. from rightbottom to left top
9. from horizontalcenter to both sides
10.from vertical centerto both sides
11.from topand bottom to center
12.from right andleft to center
13.from four window'stop side tobottom side
14.from four window'sleft side toright side
15.from 4 edgesto center
5. During viewingfiles,“ ”may appear when pressing“Angle”or“Subtitle”or “Audio”
or“A-B”or“Title”etc; in this situation theseoptions are unavailableto operate.
6. When viewingJPEG files,press“ ”,pictures will be displayedin thumbnail mode,
press “ ” or “ENTER” buttonto select onepicture to view.
".
4. Se si premono i pulsanti ■e RETURN mentre è in corso la riproduzione di file
JPEG, verranno visualizzate le relative anteprime. Per selezionare la foto
desiderata, utilizzare i pulsanti ❙ / ❙/ / e quindi premere il
pulsante ENTER.
Attenzione - Per tornare al menu principale, premere il pulsante RETURN.
Attenzione - La qualità e la rapidità di visualizzazione delle foto dipendono dalla
risoluzione e dal formato di compressione dei relativi file JPEG. Se
queste due caratteristiche non sono compatibili con l'apparecchio, le
foto non potranno essere visualizzate.

18
Riproduzione di musica
Questa funzionalità permette di riprodurre i file MP3 memorizzati sul dispositivo
USB o sulla scheda SD/MMC.
- Per riprodurre il brano desiderato, selezionarlo tramite i pulsanti ❙ / ❙quindi
premere il pulsante ENTER per confermare.
- Per effettuare la ricerca veloce durante la lettura, utilizzare i pulsanti / .
- In modalità di stop, utilizzare i pulsanti / per selezionare i pulsanti
funzione che si trovano nella barra inferiore:
- Selezionando il pulsante funzione "P–" si passa alla schermata precedente.
- Selezionando il pulsante funzione "" si dà inizio alla lettura del brano
- Selezionando l'opzione "P+" si passa alla schermata successiva.
Attenzione - Per tornare al menu principale, premere il pulsante RETURN.
Riproduzione di filmati
Questa funzionalità permette di riprodurre i filmati memorizzati (ad esempio sotto
forma di file AVI, ecc.) sul dispositivo USB o sulla scheda SD/MMC.
- Per riprodurre il filmato desiderato, selezionarlo tramite i pulsanti ❙ / ❙
quindi premere il pulsante ENTER per confermare.
- Per tornare all'elenco dei filmati, premere il pulsante MENU e il pulsante RETURN.
- Per tornare al menu principale, premere il pulsante RETURN mentre è
visualizzato l'elenco dei filmati.
Table of contents
Other Irradio Portable DVD Player manuals