Irradio XTD-7000AD User manual

Manuale dʼuso
User manual
XTD-7000AD
Lettore di DVD portatile
con televisore e ricevitore
digitale terrestre
Portable DVD player
with DVB-TV

1
Avvertenze importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Tutela dei diritti dʼautore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Descrizione dellʼapparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Inserimento della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Descrizione del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Istruzioni per lʼuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Menu delle impostazioni TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Menu delle lingue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Menu delle impostazioni video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Menu delle impostazioni audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Menu della guida dei canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Menu delle configurazioni di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Menu di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Menu deo giochi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Guida EPG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Teletext digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Avvertenze di legge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Certificato di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Indice

2
Pericolo: Al fine di evitare folgorazioni, evitare di smontare lʼap-
parecchio e di cercare, nellʼeventualità di un guasto, di ripararlo
personalmente. Qualsiasi intervento deve essere effettuato dai
tecnici di un Centro di Assistenza autorizzato.
Pericolo: Al fine di evitare cortocircuiti o principi di incendio, evi-
tare di esporre questo apparecchio alla pioggia o ad una ecces-
siva umidità ambientale, e di appoggiarvi contenitori di liquidi.
Non esporre lʼapparecchio o lʼadattatore per alimentazione da
rete a getti o spruzzi dʼacqua o di altri liquidi. e non posizionarli
in prossimità di contenitori dʼacqua.
Non esporre lʼapparecchio alla luce diretta del sole o allʼazione
di fonti di calore.
Non ostruire le aperture di ventilazione. Evitare di posizionare
lʼapparecchio o lʼadattatore per alimentazione da rete su una
superficie soffice o imbottita, come adesempio un letto o un divano,
oppure in un luogo chiuso in cui non ne sia consentita unʼadeguata
ventilazione.
Non posizionare lʼapparecchio susuperfici, ripiani o mobili instabili
dai quali potrebbe cadere.
Non posizionare sopra ildisplay LCD dellʼapparecchio oggetti
pesanti o taglienti, che potrebbero danneggiarlo.
Utilizzare esclusivamente lʼadattatore per alimentazione da rete
fornito in dotazione.
Poiché lʼapparecchio è privo di interruttore di alimentazione, per
scollegarlo totalmente dalla rete elettrica si deve sfilare la spina
del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Al termine dellʼuso, scollegare sempre lʼapparecchio dalla presa
di corrente.
Le batterie contengono sostanze tossiche e devono pertanto
essere smaltite secondo le locali normative di legge, depositan-
dole presso un apposito punto di raccolta.
Non esporre le batterie ad eccessiva umidità.
Non far entrare in contatto le batterie con sostanze liquide.
Tenere le batterie a debita distanza da campi magnetici, fonti di
calore e fiamme libere.
Non invertire la polarità delle batterie.
Sostituire le batterie solamente con altre dello stesso tipo o
equivalente.
Lʼascolto prolungato ad alto volume con cuffia o auricolari può
danneggiare gravemente lʼudito.
Si raccomanda di usare solo accessori approvati e forniti dal
produttore.
Avvertenze importanti
PERICOLO
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
NON APRIRE IL MOBILE

Avvertenze importanti
3
Pericolo: Questo apparecchio utilizza un dispositivo di lettura a
raggio laser. Lʼutilizzo di controlli, regolazioni o procedure non
corrispondenti a quanto specificato in questo manuale può cau-
sare pericolose esposizioni a radiazioni laser.
Pericolo: Al fine di evitare una pericolosa esposizione al raggio
laser emesso dal dispositivo di lettura, evitare di smontare il
mobile dellʼapparecchio. In caso di apertura del mobile e di con-
temporaneo guasto dei dispositivi di sicurezza si può verificare
unʼesposizione diretta al raggio laser.
Pericolo: Evitare di guardare allʼinterno dellʼapparecchio in fun-
zione o di esporsi direttamente al raggio laser del dispositivo di
lettura.
Attenzione: Evitare di posizionare lʼapparecchio in spazi ristretti
o in luoghi ove ne sia preclusa unʼidonea ventilazione.
Pericolo: Lʼapparecchio può essere utilizzato dabambini solo in
caso di attento, diretto e costante controllo daparte di unadulto.
Pericolo: Qualora lʼapparecchio sisurriscaldasse o si notassero il
tipico odore di bruciato o lʼemissione di fumo, sideve spegnerlo,
scollegare dallʼalimentazione e contattare al più presto un Centro di
Assistenza Tecnica.
Pericolo: Il produttore e il distributore dellʼapparecchio non possono
assumere alcuna responsabilità in caso didanni eventualmente pro-
vocati daunuso improprio, o non conforme alle istruzioni riportate in
questo manuale.
È vietato lʼuso di prolunghe USB di lunghezza superiore a 25
centimetri.
Tutela dei diritti dʼautore
•La duplicazione, la trasmissione, la riproduzione in pubblico e il
noleggio di materiale coperto da diritti dʼautore devono essere
effettuati in osservanza alle vigenti disposizioni di legge.
• Alcuni DVD possiedono unsistema diprotezione contro laduplica-
zione, che impedisce laloro copiatura, messo a punto dalla
Macrovision Corporation che nedetiene ilbrevetto. La riproduzione
delle registrazioni ricavate duplicando questi DVD è disturbata da
bande dirumore. Lʼuso diquesto sistema diprotezione è concesso
dalla Macrovision Corporation per applicazioni in ambito domestico,
elasua eventuale manomissione è severamente proibita.
Superfici soffici
o imbottite
Urti violenti
o vibrazioni molto intense
Surriscaldamento
(più di 40 °C)

4
Descrizione dell’apparecchio
1. Pulsante di spostamento del cursore verso il basso / Accesso al
brano o capitolo successivo.
2. Pulsante di spostamento del cursore verso lʼalto / Accesso al brano
o capitolo precedente.
3. Pulsante di spostamento del cursore verso destra / Aumento del
volume.
4. Pulsante di spostamento del cursore verso destra / Abbassamento
del volume.
5. Pulsante di conferma.
6. Pulsante di visualizzazione dei menu di impostazione.
7. Commutatore DVD / DVB-T.
8. Selettore Media (sorgente da riprodurre).
9. Slot per schede di memoria SD / MMC / MS.
10. Pulsante di apertura del coperchietto del vano dischi.
11. Porta USB.
12. Uscita per collegamento cuffia o auricolari.
13. Uscita AV.
14. Ingresso alimentazione 9-12 V.
15. Selettore di accensione / spegnimento.
16. Ingresso antenna.

5
Inserimento della batteria
1. Premere con un oggetto appuntito verso lʼinterno e verso destra
nel punto indicato come “1”, in modo da far fuoriuscire il cassettino.
2. Inserire la batteria, avendo cura che il lato contrassegnato dal sim-
bolo “+” (polo positivo) sia rivolto verso lʼalto.
Cassettino portabatteria
In previsione di un lungo periodo di inutilizzo, rimuovere la batteria dal telecomando.

Descrizione del telecomando
1. Riproduzione / pausa
Premere per dare inizio alla riproduzione. Premere nuovamente per interrom-
perla momentaneamente. Premere ancora per riprenderla.
2. Interruzione della riproduzione
Premendo questo pulsante la riproduzione si interrompe, e il punto viene
memorizzato. Per riprenderla dal medesimo punto, premere il pulsante
ENTER. Se invece si preme una seconda volta il pulsante STOP, la memo-
rizzazione del punto di interruzione viene cancellata, e la successiva riprodu-
zione partirà dallʼinizio del disco.
3. Selezione in ordine progressivo inverso / Pulsante rosso
: Passaggio al capitolo/traccia/brano precedente.
: Pulsante-funzione rosso durante la consultazione del Teletext.
6
4. Selezione in ordine progressivo / Pulsante verde
: Passaggio al capitolo/traccia/brano successivo.
: Pulsante-funzione verde durante la consultazione del Teletext.
5. Abbassamento del volume
Premere questo pulsante per abbassare il volume dʼascolto.
6. Ripetizione continua della lettura
Premere questo pulsante per selezionare la modalità desiderata di ripetizio-
ne continua della lettura:
: ripetizione continua della lettura dellʼintero DVD.
: ripetizione continua della lettura dellʼintero VCD o CD.
: in questo caso si può scegliere se effettuare la ripetizione
continua del brano selezionato o dellʼintero disco MP3 o WMA.
7. Ripetizione della lettura di una sezione A-B
Per ripetere la lettura di una sezione del disco compresa tra un punto di ini-
zio “A” e un punto finale “B”, premere questo pulsante mentre è in corso la
lettura del punto “A”, e premerlo nuovamente in corrispondenza del punto
“B”.
8. Programmazione dellʼordine di lettura
: Per mezzo di questa funzione è possibile program-
mare a proprio piacimento lʼordine di lettura dei capitoli, delle tracce o dei
brani del disco. Premere questo pulsante, in modo che nel display venga
visualizzato il menu di programmazione, quindi selezionare per mezzo della
tastiera numerica i capitoli, le tracce o i brani da inserire nella programmazio-
ne; al termine, premere il pulsante PLAY. Per tornare alla normale lettura in
ordine progressivo, premere il pulsante PROGRAM e selezionare lʼopzione
CLEAR del menu.
:In modalità DVB, premendo questo pulsante si attiva la consultazio-
ne del Teletext.
:In modalità JPEG, premendo ripetutamente questo pulsante si sele-
ziona il tipo di slide show (visualizzazione delle foto in sequenza
automatica) desiderato.
9. Selezione della sorgente
Premere ripetutamente questo pulsante per selezionare la sorgente deside-
rata (disco, scheda di memoria o dispositivo USB).

Descrizione del telecomando
7
10. Visualizzazione del menu dei titoli
: Premendo questo pulsante si visualizza il menu principale dei titoli.
: Premendo questo pulsante si commuta tra la ricezione delle
emittenti TV o RADIO.
11. Commutazione DVD/DVB
Premere questo pulsante per commutare tra la funzione di riproduzione dei
dischi (DVD) e quella di ricezione TV (DVB).
12. Tastiera numerica
Utilizzare questi pulsanti per impostare i valori numerici nei menu.
13. Conferma
Premere questo pulsante per confermare lʼimpostazione effettuata.
14. Aumento del volume
Premere questo pulsante per aumentare il volume dʼascolto.
15. Visualizzazione delle informazioni operative
Premendo questo pulsante si visualizzano nel display le informazioni relative
alla funzione operativa in corso.
16. Selezione della lingua o della configurazione dellʼaudio
:Premere ripetutamente il pulsante per selezionare la lingua
dellʼaudio desiderata (qualora disponibile).
:Premere ripetutamente il pulsante per selezionare la configura-
zione dellʼaudio desiderata (stereo, canale sinistro, canale
destro).
17. Selezione della lingua dei sottotitoli
Premere questo pulsante per slezionare la lingua dei sottotitoli desiderata
(qualora disponibile).
18. Selezione dellʼangolatura di visione / Attivazione della guida EPG
: Premendo questo pulsante si può scegliere lʼangolatura di visione
delle scene (solo nel caso di DVD che supportano questa funzionalità).
: Premendo questo pulsante si attiva la guida elettronica ai programmi
EPG (Electronic Program Guide).
19. Visualizzazione del menu delle impostazioni
Premendo questo pulsante si visualizza nel display il menu delle impostazio-
ni operative.
20. Immissione delle decine
Permette di effettuare selezioni numeriche di due cifre. Per esempio: per
immettere il numero “12” premere questo pulsante, e quindi il pulsante “2”.
21. Ritorno al menu precedente
Premere questo pulsante per tornare al menu precedente.
22. Ricerca veloce allʼindietro / Pulsante giallo
:In modalità DVD, premendo ripetutamente questo pulsante si attiva
la ricerca allʼindietro rispettivamente ad una velocità di x2, x4, x8 o
x20. Per tornare alla normale riproduzione, al termine della ricerca,
premere il pulsante di conferma ENTER.
:Pulsante-funzione giallo durante la consultazione del Teletext.
23. Ricerca veloce in avanti / Pulsante azzurro
:In modalità DVD, premendo ripetutamente questo pulsante si attiva
la ricerca in avanti rispettivamente ad una velocità di x2, x4, x8 o
x20. Per tornare alla normale riproduzione, al termine della ricerca,
premere il pulsante di conferma ENTER.
:Pulsante-funzione azzurro durante la consultazione del Teletext.
24. Riproduzione al rallentatore
Premere questo pulsante per attivare la riproduzione al rallentatore.
25. Visualizzazione del menu del disco
Premendo questo pulsante si visualizza il menu del DVD in corso di riprodu-
zione.
26. Ricerca di un determinato punto del DVD
Premendo questo pulsante si attivano le funzioni di ricerca del punto deside-
rato del disco (secondo il tempo trascorso dallʼinizio, per titolo o per capitolo).
27. Azzeramento istantaneo del volume
Premere questo pulsante per azzerare istantaneamente il volume dʼascolto
disattivando lʼuscita audio. Per ripristinare il livello del volume impostato in
precedenza, premerlo una seconda volta.

Istruzioni per l’uso
8
Menu delle impostazioni TV
Per visualizzare nel display il menu delle impostazioni TV, premere il
pulsante SETUP sul telecomando. Per selezionare e impostare le varie
opzioni, utilizzare i pulsanti ///.
Selezione dello standard TV
Questa opzione consente di impostare lo standard del segnale pre-
sente sullʼuscita video, in modo da adattarlo a quello del proprio T V.
Questo lettore di DVD è compatibile sia con lo standard NTSC che
PA L .
PA L : Selezionare questa opzione nel caso in cui il TV a cui è colle-
gato il lettore sia in standard PAL, in modo da convertire il segnale
video di un disco NTSC in standard PAL.
NTSC : Selezionare questa opzione nel caso in cui il TV a cui è col-
legato il lettore sia in standard NTSC, in modo da convertire il
segnale video di un disco PAL in standard NTSC.
Salvaschermo
Utilizzare questa opzione qualora si desideri fare attivare automati-
camente il salvaschermo.
Selezione del formato delle immagini
Tramite questa opzione si può selezionare il formato di visualizza-
zione delle immagini.
4:3 PS (Pan Scan): Per TV con schermo in formato 4:3. L'immagine
viene adattata ritagliando i margini laterali.
4.3 LB (Letter box): Per TV con schermo in formato 4:3. L'immagine
viene adattata per mezzo di bande nere sul margine superiore e
inferiore dello schermo.
16:9 : Per TV wide screen con schermo in formato 16:9.
Password
Per mezzo di questa opzione si può impostare una password che
impedirà lʼuso non autorizzato. La password originale di default è
“0000”.
Limitazione di accesso
In questo caso, lʼapposizione di una password permette di impedire
lʼaccesso a determinati programmi, il cui contenuto può non essere
adatto ad un pubblico non adulto. Per accedere a questi programmi,
si dovrà immettere la password.
Ripristino delle impostazioni originali
Questa opzione permette di ripristinare tutte le impostazioni operati-
ve originali dellʼapparecchio, previa cancellazione delle impostazioni
effettuate dallʼutente.

9
Istruzioni per l’uso
Menu delle lingue
Per mezzo di questo menu si può selezionare la lingua dei menu
OSD, dellʼaudio, dei sottotitoli e dei menu del disco (qualora il DVD
preveda questa possibilità), oltre al set di font per la visualizzazione
dei sottotitoli dei file MPEG4.
Menu delle impostazioni video
Per mezzo di questo menu si possono regolare la luminosità, il con-
trasto, la tonalità e la saturazione delle immagini.

Istruzioni per l’uso
10
Menu delle impostazioni audio
Per mezzo di questo menu si può impostare la modalità di riprodu-
zione dellʼaudio.
Downmix
LT/RT: Durante la riproduzione di un DVD con audio a 5.1 canali, i
canali LS/RS e centrale vengono smistati su entrambi i canali stereo
(sinistra e destra).
STEREO : Durante la riproduzione di un DVD con audio a 5.1 cana-
li, il canale LS viene viene smistato solo sul canale stereo di sinistra,
e il canale RS solo sul canale stereo di destra. Il canale centrale
viene invece smistato su entrambi i canali stereo (sinistra e destra).
Menu della guida ai canali
Canali TV
Selezionando questa opzione vengono visualizzati i canali TV, che
possono essere riordinati premendo il pulsante DISPLAY.
Canali Radio
Selezionando questa opzione vengono visualizzati i canali Radio,
che possono essere riordinati premendo il pulsante DISPLAY.
Categorie dei canali
Questa opzione permette di selezionare le categorie di appartenen-
za dei canali: Preferito, Film, Notizie, Spettacolo.
Modifiche dei canali
Per mezzo di questa opzione si possono rinominare, spostare o
cancellare i canali.

11
Istruzioni per l’uso
Menu delle configurazioni di sistema
TV Setting
Selezione dello standard e del tipo del TV.
Video setting
Regolazione della luminosità, del contrasto,della tonalità e della satura-
zione.
Language
Selezione della lingua dei menu OSD.
Parent Control
Modifica della password e impostazione del blocco dei programmi
(password originale: “0000”).
Time Setting
Impostazione del fuso orario.
System Info
Informazioni relative ai dati di aggiornamento, al sintonizzatore, alla
versione del firmware e alla versione del modello.
Menu di installazione
Auto Scan
Ricerca automatica delle emittenti disponibili.
Manual Scan
Ricerca manuale delle emittenti disponibili.
Default Setup
Ripristino delle impostazioni operative originali.

Istruzioni per l’uso
Menu dei giochi
Sono disponibili tre giochi: “BoxMan”, “Burning Tetris” e “Hit Rat”.
Selezionare il gioco desiderato e premere il pulsante ENTER per dare
inizio ad una sessione.
Guida EPG (Electronic Program Guide)
Questo apparecchio dispone di una guida elettronica ai programmi
EPG, che permette di visualizzare una rapida anteprima delle trasmis-
sioni di ogni preselezione TV memorizzata.
1. Premere il pulsante EPG.
Verrà visualizzato il menu della guida elettronica dei programmi, con
lʼelenco delle preselezioni TV a sinistra e la corrispondente antepri-
ma del programma trasmesso a destra.
2. Premere il pulsante per visualizzare ulteriori informazioni sulla
preselezione.
Per tornare allʼelenco dei programmi premere il pulsante .
3. Per passare da una preselezione allʼaltra e visualizzare le antepri-
me, utilizzare i pulsanti /.
4. Per uscire dal menu della guida elettronica ai programmi, premere il
pulsante EPG.
12

13
Istruzioni per l’uso
Teletext digitale
Se lʼemittente trasmette un segnale Teletext digitale, questo apparec-
chio può visualizzarlo. Il contenuto del Teletext digitale varia a seconda
dellʼemittente. Può consistere in immagini e audio relativi al program-
ma, pagine di testo illustrative, previsioni del tempo, notiziari e così via.
1. Per visualizzare la finestra del Teletext digitale, premere il pulsante
TTX.
2. Per scorrere le informazioni del Teletext digitale, utilizzare i pulsanti
/.
3. Per uscire dal Teletext digitale, premere il pulsante TTX.
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche generali
Tensione di uscita 7,4 V
Durata media della ricarica Da 3 a 4 ore
Condizioni diimmagazzinamento
(con umidità al 65±20%)
6 mesi: da -20 °C a 45 °C
1 settimana: da - 20 °C a 65 °C
Condizioni operative
(con umidità al 65±20%)
Carica standard da0 °Ca 45°C
Scarica standard da-20 °Ca 65°C
Caratteristiche elettroniche
Sistema di lettura Laser a semiconduttore, lunghez-
za dʼonda 650 nm
Standard TV NTSC / PAL
Risposta in frequenza Da 20 Hz a 20 kHz (1 dB)
Rapporto segnale/rumore >80 dB (uscita audio analogica)
Gamma dinamica >85 dB (DVD/CD)
Caratteristiche batteria
Alimentazione 100-240 V CA, 50/60 Hz
Dimensioni (L x A x P) Circa 200 x 140 x 36,5 mm
Consumo <10 W
Peso 0,55 kg
Umidità operativa Da 5 a 90%
Uscita video 1 Vp-p (75 Ω)
Uscita audio 1,4 Vrms (1 kHz, 0 dB)

14
Avvertenze di legge
•Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2004/108/CE, relativa
al rispetto dei requisiti essenziali di compatibilità elettromagnetica
(E.M.C.).
•Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE, che
riguarda le prescrizioni relative alla sicurezza degli apparecchi elet-
tronici e loro accessori collegati alla rete, per uso domestico o analo-
go uso generale (L.V.D.).
•Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548,
pubblicato sulla G.U. N. 301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze
utilizzabili in Italia dai ricevitori di radiodiffusione sonora e televisiva).
•Questo apparecchio è fabbricato nel rispetto delle disposizioni di cui
al D.M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni
dell'Art.1 dello stesso Decreto Ministeriale.
•Questo apparecchio è stato costruito in conformità alle prescrizioni
del D.Lgs. N. 191 del 17/5/1999 pubblicato sulla G.U. N. 145 del
23/6/1999.
• A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il
disegno di questo modello possono variare senza preavviso.
• L'Azienda declina ogni responsabilità per l'utilizzo improprio del prodotto.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L'UTENTE A I
SENSI DELLA D I R E T T I VA "RAEE" 2002/96/CE E
S U C C E S S I VAM O D I F I C A 2003/108/CE SULLO SMAL-
T I M E N T O DI A P PA R E C C H I ATURE ELETTRICHE ED
E L E T T R O N I C H E .
Ai sensi della Direttiva "RAEE" 2002/96/CE e successiva
modifica 2003/108/CE, questa apparecchiatura viene
contrassegnata con il simbolo del contenitore di rifiuti
barrato. Per un futuro smaltimento di questo prodotto, si
prega di tenere presente quanto segue:
- E' vietato smaltire questa apparecchiatura come un
comune rifiuto urbano: è necessario rivolgersi ad uno
dei Centri di Raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature
Elettriche edElettroniche) Autorizzato e predisposto
dalla Pubblica Amministrazione. E'possibile consegna-
re ad un negoziante questa apparecchiatura per ilsuo
smaltimento all'atto dell'acquisto di una nuova apparec-
chiatura dello stesso tipo.
- La normativa sopra citata, alla quale rimandiamo per
ulteriori dettagli o approfondimenti, prevede sanzioni in
caso dismaltimento abusivo dei RAEE (Rifiuti di
Apparecchiature Elettriche edElettroniche).

15
Condizioni di garanzia
La Società MELCHIONI S.p.A., distributrice sul territorio italiano del mar-
chio IRRADIO, vi ringrazia per la scelta e vi garantisce che i propri appa-
recchi sono frutto delle ultime tecnologie e ricerche.
L' apparecchio è coperto dalla garanzia convenzionale per il periodo di
DUE ANNI dalla data di acquisto da parte del primo utente. La presente
garanzia lascia impregiudicata la validità della normativa in vigore riguar-
dante i beni di consumo (art 1519 bis - nonies del Codice Civile).
I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di fab-
bricazione saranno riparati o sostituiti gratuitamente presso la nostra rete
d'assistenza autorizzata, durante il periodo di garanzia di cui sopra.
La MELCHIONI SPA si riserva il diritto di effettuare la sostituzione integra-
le dell'apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile o troppo
onerosa, con un altro apparecchio uguale (o simile) nel corso del periodo
di garanzia. In questo caso la decorrenza della garanzia rimane quella del
primo acquisto: la prestazione eseguita in garanzia non prolunga il perio-
do della garanzia stessa.
Questo apparecchio non verrà mai considerato difettoso per materiali o
fabbricazione qualora dovesse essere adattato, cambiato o regolato, per
conformarsi a norme di sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in vigore
in un Paese diverso da quello per il quale è stato originariamente proget-
tato e fabbricato.
Questo apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego esclu-
sivamente domestico: qualunque altro utilizzo fa decadere la garanzia.
La garanzia non copre:
• le parti soggette adusura o logorio, néquelle parti che necessitano diuna
sostituzione e/o manutenzione periodica;
•l'uso professionale del prodotto;
•i mal funzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione,
configurazione, aggiornamento di software / BIOS / firmware non ese-
guita da personale autorizzato MELCHIONI SPA;
•riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da MEL-
CHIONI SPA;
•manipolazioni di componenti dell'assemblaggio o, ove applicabile, del
software;
•difetti provocati da caduta o trasporto, fulmine, sbalzi di tensione, infil-
trazioni di liquidi, apertura dell'apparecchio, intemperie, fuoco, disordini
pubblici, aerazione inadeguata o errata alimentazione;
•eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate
con questo prodotto;
•interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti.

16
Certificato di garanzia
Il riconoscimento della garanzia da parte di MELCHIONI SPA, o dei suoi
centri di assistenza autorizzati, è subordinata alla presentazione di un
documento fiscale che comprovi l'effettiva data d'acquisto. Lo stesso non
deve presentare manomissioni o cancellature: in presenza di questi MEL-
CHIONI SPA si riserva il diritto di rifiutare l'intervento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello del-
l'apparecchio risultassero inesistenti, abrasi o modificati.
La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per
danni diretti o indiretti, di qualsiasi natura, verso persone o cose, causati
da un'eventuale inefficienza dell'apparecchio.
Eventuali estensioni, promesse o prestazioni assicurate dal rivenditore
saranno a carico di quest'ultimo.
I L PRESENTE CERT I F I C ATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PA RTE, DEVE SEMPRE A C C O M PAGNARE L'APPARECCHIO IN CASO
DI RIPARAZIONE ED E' VALIDO SOLO SE A C C O M PA G N ATO DA UN DOCUMENTO FISCALE (scontrino o fattura).
Sig. . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . .
Via . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . .Nº . . . . . .. . . . . .
C A P. . . . .. . . . . . . . . .. Località . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . .P r o v. . . . . . . . . . . ..
Modello . .. . . . . . . . . X T D - 7 0 0 0 A D . . .. . . . . . . . . .. Nº di matricola . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . ..
Rivenditore . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . .. . . . . Data di acquisto . . . . . . . . . . .. . . . . . . . .. . . . . . . . . ..
Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano potete contattare il numero telefonico: 02-57941, oppure consultate il
nostro sito: www. m e l c h i o n i . i t
Timbro e firma del rivenditore per convalida del certificato di garanzia



Table of contents
Other Irradio Portable DVD Player manuals