14
Pmax : questo parametro è disponibile solo quando la modalità di
funzionamento è impostata su P+P (pressione+pressione) e rappresenta il
valore della pressione di arresto dell’elettropompa. Il parametro è
impostabile da 1,0 a 9,0 Bar e comunque almeno 0,3 Bar più alto del valore
di Pmin regolato. Agire su tasti “+” e “-“ per modficare il valore impostato.
Pmin2 : questo parametro è disponibile solo quando la modalità di
funzionamento è impostata su P+P ed il parametro Con.Aus. è impostato su
“1” per permettere il funzionamento in gruppi gemellari di
pressurizzazione. Questo parametro definisce la pressione di avvio della
pompa secondaria (slave) quando la pompa primaria (master) non è in
grado di soddisfare le richieste dell’impianto. Il parametro si può impostare da un minimo di 0,5 Bar ad
un valore massimo pari alla pressione Pmin-0,2 Bar. L’impostazione di fabbrica è 1,2 Bar. Agire su tasti
“+” e “-“ per modficare il valore impostato.
Intervallo auto-reset: se durante il funzionamento dell’elettropompa si
verifica una temporanea mancanza d’acqua in aspirazione, Brio Top toglie
alimentazione al motore per evitarne il danneggiamento. Tramite questa
schermata è possibile impostare dopo quanti minuti il dispositivo esegue
una ripartenza automatica per verificare una eventuale nuova disponibilità
di acqua in aspirazione. Se il tentativo ha successo, Brio Top esce automaticamente dalla condizione di
errore e il sistema è nuovamente funzionante; in caso contrario un altro tentativo verrà eseguito dopo lo
stesso intervallo di tempo. L’intervallo massimo impostabile è di 180 minuti (valore consigliato 60 min.).
Agire sui tasti + e –per modificare il valore del parametro.
N° test auto-reset: questo parametro definisce il numero di tentativi che
Brio Top esegue per cercare di risolvere una condizione di arresto per
marcia a secco. Superato questo limite il sistema si arresta ed è necessario
l’intervento dell’utente. Impostando questo valore a zero, l’auto-reset è
escluso. Il numero massimo di tentativi è pari a 100. Agire sui tasti + e –
per modificare il valore del parametro.
Ritardo allo stop: attraverso questo parametro è possibile definire dopo
quanti secondi l’elettropompa viene arrestata in seguito alla chiusura di tutti
gli utilizzi in modalità P+F. Se si notano ai flussi bassi continue accensioni
e spegnimenti della pompa, aumentare il ritardo allo spegnimento per
rendere più omogeneo il funzionamento. Aumentare tale parametro può
essere utile anche nell’eliminare un intervento troppo frequente della protezione contro la marcia a secco,
specialmente nelle pompe sommerse o in quelle che faticano ad auto-adescarsi.Il valore impostato di
fabbrica è 10 secondi e può essere aumentato fino ad un massimo di 120 secondi. Agire sui tasti “+” e “-“
per modificare il valore del ritardo allo spegnimento.
Protezione 24H anti-bloccaggio: tramite questo parametro è possibile
attivare una funzione che avvia in automatico la pompa dopo che la stessa
è rimasta inutilizzata per più di 24 ore. Se questa funzione è attivata e non
si esegue alcun avviamento dell’elettropompa nell’arco di 24 ore, Brio Top
eseguirà un ciclo forzato di 15 secondi per evitare che l’inattività del
sistema possa portare al bloccaggio delle parti meccaniche (ad esempio della tenuta meccanica),
mantenendo l’impianto sempre efficiente.
Prot. 4°C contro il ghiaccio : tramite questo parametro è possibile
attivare una funzione che può aiutare nel prevenire danni dovuti
all’abbassamento della temperatura ambiente e alla possibile formazione
di ghiaccio. In particolare, se la temperatura ambiente scende sotto i 4°C,
Brio Top avvia la pompa ogni 30 minuti per una durtata di 15 secondi per