JFSound XDAB User manual

1
MANUALE D’USO
MANUEL
USER MANUAL
CAR INFOTAINMENT
XDAB

2
ITALIANO
INDICE
NORMATIVA E CONFORMITA’ ............................................................................................................................................ 3
Normativa applicabile e conformità delle apparecchiature radio ...........................................................................3
AVVERTENZE E PRESCRIZIONI DI SICUREZZA...................................................................................................................... 3
Prima dell’installazione ............................................................................................................................................3
Prescrizioni di sicurezza............................................................................................................................................3
INSTALLAZIONE................................................................................................................................................................... 4
Prima di installare la radio .......................................................................................................................................4
Connessioni principali ..............................................................................................................................................5
Connessioni ausiliari.................................................................................................................................................6
JFSOUND SERIE X ................................................................................................................................................................ 6
Operazioni di base....................................................................................................................................................6
IMPOSTAZIONI.................................................................................................................................................................... 7
Common...................................................................................................................................................................7
Display......................................................................................................................................................................9
Volume.....................................................................................................................................................................9
Video ........................................................................................................................................................................9
Navigation ..............................................................................................................................................................10
Bluetooth ...............................................................................................................................................................10
About device ..........................................................................................................................................................10
Wifi.........................................................................................................................................................................10
Suono .....................................................................................................................................................................11
Comandi al volante ................................................................................................................................................12
Taratura del touchscreen.......................................................................................................................................12
Ricezione antenna GPS...........................................................................................................................................12
Radio FM ................................................................................................................................................................13
Bluetooth ...............................................................................................................................................................13
Player Video ...........................................................................................................................................................14
Player Audio ...........................................................................................................................................................14
Sfondo....................................................................................................................................................................14
Picture-in-Picture ...................................................................................................................................................15
Camera Frontale.....................................................................................................................................................15
APPLICAZIONI.................................................................................................................................................................... 15
Installazione APP da file AKP..................................................................................................................................15
Installazione APP da Playstore ...............................................................................................................................15
Account Google......................................................................................................................................................16
Google Podcast ......................................................................................................................................................16
GBoard ...................................................................................................................................................................16
Radio Web..............................................................................................................................................................16
File Manager ..........................................................................................................................................................17
Navigatore di default (HERE WE GO) .....................................................................................................................17
EasyConnection......................................................................................................................................................18
ANDROID AUTO......................................................................................................................................................18
CARATTERISTICHE............................................................................................................................................................. 19
Tuner......................................................................................................................................................................19
Wifi (2.4G)..............................................................................................................................................................19
Bluetooth ...............................................................................................................................................................19
GPS.........................................................................................................................................................................19
USB.........................................................................................................................................................................19
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’.................................................................................................................................... 19

3
NORMATIVA E CONFORMITA’
NORMATIVA APPLICABILE E CONFORMITÀ DELLE APPARECCHIATURE RADIO
Le apparecchiature radio sono fabbricate in modo da garantire la protezione della salute e la sicurezza di persone,
animali e beni, compresi gli obiettivi riguardanti i requisiti di sicurezza previsti dalla Direttiva 2014/53/UE e la rela-
tiva normativa di attuazione, la direttiva 2011/65/EU (RoHS) per la sicurezza dei materiali e lo smaltimento dei ri-
fiuti, la conformità ai requisiti essenziali di cui all'art. 3 del d.lgs. n. 128/2016.
AVVERTENZE E PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
1. Leggere attentamente questo manuale d’uso e conservarlo in un luogo sicuro ed accessibile.
2. Verificare l’integrità del prodotto, se il prodotto non si dovesse presentare integro, non collegarlo a nessuna
fonte di energia e contattare il proprio rivenditore.
3. L’installazione e la manutenzione dell’apparecchio deve essere effettuato solo da personale specializzato.
L’installazione del prodotto da parte di persone prive di professionalità, manualità ed esperienza in componenti
elettriche ed accessori auto può essere pericolosa e può esporre al rischio di cortocircuiti, infortuni o altri rischi.
4. Prima di procedere all’installazione collegare il cablaggio in dotazione all’auto, e provare tutte le funzionalità.
5. Il reso con rimborso integrale sarà accettato solo per prodotti integri e senza segni di installazione.
6. Tenere lontano dal contatto con liquidi poiché potrebbero verificarsi cortocircuiti, o situazioni di pericolo.
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
1. Si prega di prestare attenzione alla sicurezza nel traffico. Non utilizzare il prodotto in violazione del Codice
della Strada e delle normative nazionali, europee ed internazionali relative alla sicurezza stradale.
2. Per la tua sicurezza, ti preghiamo di non guardare video o di riprodurli mentre guidi. E per favore regola il
volume del suono ad un livello adeguato da poter sentire il suono dall'esterno. Non utilizzare non utilizzare cuf-
fie con volume elevato, tale da non sentire rumori esterni all'abitacolo dell'autoveicolo.
3. In caso di problemi con il sistema, parcheggiare l'auto in un luogo sicuro, e chiedere assistenza al proprio in-
stallatore oppure il rivenditore. Non utilizzare il prodotto, le sue applicazioni o la modalità retrocamera (se è sta-
ta acquistata) se questo distoglie l’attenzione in qualsiasi modo da una guida sicura. Se fosse difficoltoso utilizza-
re il prodotto o leggere il display, parcheggiare il proprio veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare ogni ope-
razione.
4. Se si nota fumo, rumore oppure odore strano provenire dal prodotto, o qualsiasi altro segnale anomalo nel-
lo schermo, togliere immediatamente alimentazione al prodotto e consultare il proprio venditore.
5. Seguire le regole del traffico ed il codice della strada quando si utilizza la funzione di navigazione satellitare.
6. Non permettere ai bambini di utilizzare questo dispositivo.
7. Si prega di non utilizzare questo dispositivo in aree in cui è vietato l'uso di apparecchiature elettroniche o in
luoghi in cui è vietato il fuoco, come stazioni di servizio, distillerie oppure aree di interferenza elettromagnetica.
Altrimenti, potrebbe causare pericolo.
8. Non posteggiare o lasciare la macchina, in particolare lo schermo LCD, nel luogo in cui è esposta alla luce so-
lare diretta, né collocarla in altri ambienti con sostanze nocive. Se durante l'installazione, lo schermo LCD si trova
vicino al ventilatore del condizionatore d'aria assicurarsi che l'aria non vada direttamente sulla radio.
9. Per garantire il normale funzionamento della macchina e prevenire il verificarsi di incendi o scosse elettri-
che, non esporre la macchina all'aria umida, né lasciare versare liquidi sulla radio.
10. Non smontare o modificare il prodotto, poiché ci sono al suo interno componenti ad alto voltaggio che pos-
sono causare cortocircuiti. Assicurarsi di contattare il proprio venditore per un’ispezione interna o riparazioni.
11. Per garantire sicurezza nell'utilizzo, alcune funzioni sono disabilitate fino a quando il veicolo non risulti fer-
mo con il freno a mano azionato.
12. Sui veicoli è obbligatorio collegare il filo del freno a mano che inibisce l’esecuzione dei video in movimento.
13. Non installare il prodotto in luoghi dove questo potrebbe ostruire la visuale del guidatore oppure impedire
alcune operazioni di sicurezza, come air bag, luci di emergenza e neppure impedire una guida in sicurezza.
14. Utilizzare questo prodotto con il motore spento potrebbe scaricare la batteria
Per assistenza tecnica popete accedere al portale assistenza di JFsound all’indirizzo http://support.jfsound.it
oppure andare sul sito www.jfsound.it e cliccare sul pulsante ASSISTENZA

4
INSTALLAZIONE
PRIMA DI INSTALLARE LA RADIO
Come prima cosa verificare l’integrità dell’apparecchio e dei suoi accessori, se vengono riscontrati difetti o
imperfezioni non procedere all’installazione e contattare l’assistenza tecnica JFsound scrivendo ad
assistenza@jfsound.it spiegando il problema ed allegando eventuali foto.
Prima di procedere al collegamento della radio controllare verificare che i connettori in dotazione siano
compatibili con quelli dell’automobile nel caso di dubbi contattare l’assistenza tecnica JFsound scrivendo ad
[email protected]t spiegando il problema ed allegando eventuali foto dei connettori originali dell’auto e
foto della parte posteriore della radio originale.
Scollegare il cavo dal terminale negativo (–) della batteria prima dell’installazione. Il cablaggio e
l’installazione con il terminale negativo (–) della batteria collegato possono causare scosse elettriche e feri-
te dovute ad un cortocircuito. Alcune automobili richiedono procedure specifiche per scollegare il termina-
le della batteria.
LA MANCATA OSSERVANZA DELLA PROCEDURA PUÒ PROVOCARE MALFUNZIONAMENTO INVOLONTARIO
DEI SISTEMI DI SICUREZZA, PROVOCARE DANNI AL VEICOLO, FERITE FISICHE O DECESSO.
ATTENZIONE: L’INSTALLAZIONE E LA RIMOZIONE DEI DISPOSITIVI PUÒ ESSERE EFFETTUATO SO-
LAMENTE DA PERSONALE TECNICAMENTE QUALIFICATO. L’IMPIANTO DELL’AUTO DEVE IN OGNI
MOMENTO SODDISFARE I REQUISITI DI SICUREZZA. PRIMA DI PROCEDERE ALL’INSTALLAZIONE IN
PLANCIA VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO CORRETTO DI TUTTI I SISTEMI DI SICUREZZA
DELL’AUTO. LA RADIO NON DEVE ESSERE INSTALLATA SE I SISTEMI DI SICUREZZA DELL’AUTO
NON RISULTANO FUNZIONARE CORRETTAMENTE.
PRIMA DI APPRESTARSI ALLA GUIDA VERIFICARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI TUTTI I SI-
STEMI DI SICUREZZA DELL’AUTO, NON UTILIZZARE IL MEZZO SE NON VI È LA CERTEZZA CHE ESSO
SODDISFI I REQUISITI DI SICUREZZA NECESSARI A GARANTIRE UNA GUISA SICURA. JFSOUND DE-
CLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI IMPUTABILI ALL’UTILIZZO DEL MEZZO IN CONDIZIONI
NON CONFORMI ALLE NORME DI SICUREZZA.
IMPORTANTE: PRIMA DI PROCEDERE CON IL MONTAGGIO COLLEGA SEMPLICEMENTE I CABLAG-
GI PER TESTARE TUTTE LE FUNZIONI, SENZA INSTALLARE L’AUTORADIO ALL’INTERNO DELLA
PLANCIA. IN QUESTO MODO IL PRODOTTO RESTERÀ INTEGRO E POTRÀ COSÌ ESSERE RESTITUI-
TO/SOSTITUITO NELLE STESSE CONDIZIONI DI VENDITA QUINDI SENZA AGGRAVIO DI COSTI. NON
È POSSIBILE OTTENERE UN RIMBORSO TOTALE PER PRODOTTI CHE PRESENTANO SEGNI DI IN-
STALLAZIONE (O ALTRE IMPERFEZIONI), IN QUESTO CASO IL PRODOTTO SARÀ SOGGETTO A VA-
LUTAZIONE (VEDI CODICE DEL CONSUMO ART.57).

5
CONNESSIONI PRINCIPALI
1
GND
2
B+ 12V Batteria - questo pin deve rimanere a 12V anche con quadro spento (mantenimento memorie)
3
Altoparlante Posteriore Destro GND
4
Altoparlante Posteriore Destro Positivo
5
Altoparlante Frontale Destro GND
6
Altoparlante Frontale Destro Positivo
7
Altoparlante Posteriore Sinistro Positivo
8
Altoparlante Posteriore Sinistro GND
9
Altoparlante Frontale Sinistro Positivo
10
Altoparlante Frontale Sinistro GND
11
Collegamento al freno a mano per la disabilitazione del video in movimento
12
ACC Sottochiave per l’accensione della radio all’accensine del quadro*
13
Comando accensione AMPlificatore (si attiva dalle impostazioni di SUONO )
14
Ingresso comando RETROMARCIA per l’attivazione della retrocamera (BACK/REVERSE)**
15
KEY1 ingresso1 per comandi al volante resistivi
16
Comando Antenna, 12V che si attiva all’accensione della radio
17
GND (generalmente utilizzata x GND dei comandi al volante resistivi)
18
Ingresso segnale CAN-RX / oppure / KEY2 ingresso2 per comandi al volante resistivi
19
Comando luci/ILLuminazione (mette la radio in modalità notturna)
20
Ingresso segnale CAN-TX
*ATTENZIONE: la radio si accende e si spegne con il quadro azionato dalla chiave di accensione. Collegare questo filo diret-
tamente a 12V potrebbe scaricare la batteria. Appena spento il quadro il sistema spegne solamente il monitor (per avere un
immediato riavvio nel caso di accendi/spegni repentino), il vero e proprio spegnimento del sistema avviene dopo un minuto
circa dallo spegnimento del quadro, questo funzionamento ci assicura la massima salvaguardia della batteria. Lo spegni-
mento può essere ritardato impostazione “COMMON”.
**La radio commuta in modalità retro in presenza di 12V su questo ingresso. Generalmente questo comando proviene dalla
scatolina del canbus in dotazione alla radio oppure direttamente dal connettore auto. In assenza di questo segnale è possibi-
le collegarlo alla lampadina della retromarcia naturalmente con i dovuti accorgimenti di sicurezza verso l’impianto elettrico
dell’auto.

6
CONNESSIONI AUSILIARI
A
CAVO ACCESSORI:
➢P.CONT. Controllo dell’amplificatore
➢AUX L IN Ingresso audio pre sinistro
➢AUX R IN Ingresso audio pre destro
➢AUX V Ingresso video
➢RCA F L Uscita pre canale frontale sinistro
➢RCA F R Uscita pre canale frontale destro
➢SUB Uscita pre per subwoofer
➢V-OUT 1 Uscita video 1
➢V-OUT 2 Uscita video 2
B
Non utiizzato
C
Non utiizzato
D
USB 1
E
USB 2
F
CAMERA Ingresso video RETROCAMERA
JFSOUND SERIE X
OPERAZIONI DI BASE
1. Accendi la radio
La radio si accende automaticamente all’accensione del quadro
2. Regolazione del volume
Pulsanti del volume sul pannello “ ” (alcuni modelli sul tasto di controllo del volume del pannello
"VOL + / VOL-") possono regolare il volume audio.
3. Modalità Mute
Premi un pulsante del volume “ ” il display mostrerà la barra volume, cliccare sul simbolo del
volume per la modalità “mute”.
4. Luminosità di fondo
Dal menu delle impostazioni selezionare le impostazioni “ video” per regolare la luminosità. Oppure
trascinare la barra orizzontale superiore verso il basso.
5. Retrocamera
Se la retrocamera è presente la radio mostrerà l’immagine ogni volta che la retromarcia è inserita.
6. Menù principaleIl menù principale 4C JFS mette a disposizione le seguenti funzioni:
1 Home
2 Chiudi applicazioni attive
3 Pagina precedente
4 Avvia navigatore
5 Tutte le applicazioni
6 Impostazioni
7 Data e ora
8 Pannello in riproduzione
9 Sintonizzatore radio
10 Lettore fila audio
11 Lettore file video
12 Connessione bluetooth
13 PlayStore installazione APP
ALIMENTAZIONE ANTENNA GPS = 3,2V
ALIMENTAZIONE ANTENNADAB+ = 5V OPPURE 12V
Nel cavetto accessori è presente una presa Jack MIC
per connettere un microfono esterno (la radio è già
dotata di microfono frontale a pannello). Il microfo-
no esterno è mixato con il microfono interno. Non è
necessaria alcuna operazione per attivarlo.

7
IMPOSTAZIONI
Nel menu principale premere il pulsante “ impostazioni ”.
Selezionare CAR INFOTAINMENT
Fare clic sulle opzioni corrispondenti per accedere all'opzione relativa alle impostazioni, è possibile trascina-
re e rilasciare la barra delle opzioni per trovare le impostazioni richieste.
→Impostazioni Comuni
→Impostazioni Display
→Impostazioni Volume
→Impostazioni del Suono
→Impostazioni Video
→Impostazioni del Navigatore
→Impostazioni del Bluotooth
→Impostazioni Comandi al Volante
→Impostazioni Avanzate
COMMON
> Ritardo dello spegnimento REALE
> Assistente al tocco dello schermo
> Volume della fonte audio in retromarcia
> Logo in avvio password 5678
> Reset dei settaggi
TEMPO STANDBY:
Al fine di avere un avvio rapido della radio in caso di spegnimento e riavvio
del quadro è impostato il seguente funzionamento: quando si spegne il
quadro girando la chiave dell’auto si spegne solamente il monitor ma il si-
stema continua ad essere attivo, il sistema si spegnerà dopo un determina-
to “Tempo di standby”. In questo modo abbiamo la possibilità di lasciare il
sistema attivo per brevi soste. L’impostazione “0 minuti” imposta il ritardo
su circa 20secondi. ATTENZIONE un tempo troppo lungo di standby per un
frequente numero di soste potrebbe scaricare la batteria dell’automobile.

8
ASSISTENTE AL TOUCH:
viene attivata una icona a forma circolare sempre pre-
sente sul monitor che dà la possibilità all’utente di aprire
un menù con le regolazioni principali in qualsiasi mo-
mento.
SOPPRESSIONE DEL VOLUME INVERSO:
questa impostazione regola la soppressione del volume
della sorgente sonora durante le manovre di retromar-
cia. La funzione è attiva solamente se attiva la funzione
di commutazione della retromarcia. None=nessuna
soppressione del suono, Strong=soppressione totale
del suono in retromarcia.
CARICAMENTO DEL LOGO:
Premere Boot logo, inserire la password: 5678 se-
lezionare un logo, infine spegnere e riaccendere la
radio dopo almeno un minuto.
ELIMINARE TUTTI I SETTAGGI:
Tocca Eliminare tutti i settaggi
nella finestra di dialogo popup, selezionare conferma.
Al riavvio della macchina, il sistema ripristinerà le im-
postazioni di fabbrica. Tutte le tue impostazioni ver-
ranno rimosse.

9
DISPLAY
>Livello di luminosità diurna
>Livello di luminosità notturna
>Cambio dei livelli automatico (con orario)
>Cambio illuminazione tasti
I livelli di luminosità diurna e notturna si riferiscono alla luminosità
del monitor nella condizione giorno oppure notte, questa condizio-
ne può essere determinata dal segnale dei fari (filo rosso/nero, fari
attivi quando a 12V) oppure se escludiamo la modalità automatica
possiamo variare le tre condizioni del monitor (giorno, notte, spen-
to) premendo sulla icona in figura.
Colorazione tasti sarà presente solamente sui modelli che dispongono dell’illuminazione tasti RGB
VOLUME
Questa sezione controlla tutti i canali audio del
dispositivo impostandone il livello. Per modifi-
care il livello dei volumi è sufficiente spostare il
cursore ed uscire dalla pagina.
VIDEO
>Abilitare blocco video in movimento
>Abilitare linee guida durante la retromarcia
>Abilitare allarme collisione (solo auto predisposte)
>Visualizzare il climatizzatore (solo auto predisposte)
>Tempo visualizzazione camera frontale
ATTENZIONE: impostare il blocco di video in movimento è un obbligo di legge, la funzione di sblocco è con-
sentita solamente per postazioni non mobili (espositori, consolle audio etc.), quando la radio JFsound è in-
stallata su mezzi in movimento (veicoli, camper, camion etc.) questa opzione deve rimanere sempre attiva.
JFsound srl non si assume nessuna responsabilità per un uso improprio del prodotto.

10
NAVIGATION
- Avvia il navigatore quando si accende la radio
- Selezionare il navigatore di default
- Rapporto tra il volume dell’assistente alla navi-
gazione nei confronti della fonte audio
<Esempio di selezione File Path
La selezione operata assegna
l’applicazione all’cona NAVI >
BLUETOOTH
-Connessione automatica del telefono
-Risposta automatica
ABOUT DEVICE
Pagina per interventi tecnici del personale specializzato
WIFI
Wireless e Network Connessione wifi
Nella sezione wifi impostare lo stato su ON.
Scegliere la rete alla quale si vuole fare il collegamento ed immettere la password
ATTENZIONE: se vogliamo accedere a wifi at-
traverso il nostro telefono è necessario attivare
l’HOT SPOT sul proprio telefono. Nelle
impostazioni del telefono si trovano sia il nome
della WIFI generata dal telefono che la pas-
sword per potervi accedere. In questa maniera
è possibile collegarsi ad internet sfruttando la
connessione dati della rete mobile del proprio
telefono. Se il telefono viene visto ma il colle-
gamento non giunge a termine verificare nelle
impostazioni WIFI del telefono che siano con-
cessi i permessi alla connessione.

11
SUONO
Per accedere alle impostazioni del suono premere questo pulsante:
Smart Bass: controllo delle basse frequenze
Balance: bilanciamento dei canali audio
Delay: inserimento di ritardi audio
Equalizer: equalizzatore del suono con 30 bande di
frequenza
Loudness: controllo misurato enfatizzazione toni alti e
bassi LOUD.
Filter: inserimento e regolazione di filtri di frequenza
taglia basso e taglia alto.
Smart Bass: enfatizzazione controllata delle basse
frequenze (effetto subwoofer).
Per abilitare la funzione premere il pulsante portan-
dolo in posizione I .
La slide Gain regola il livello di amplificazione dei toni
bassi relativi a questa sezione.
La slide SUB OUT determina il livello dell’uscita SUB.
La slide SUB AFR regola il taglio di frequenza
dell’uscita SUB.
Per tornare al setup di default premere
Balance: bilanciamento dei canali audio
in questa sezione possiamo regolare il volume di ogni
singolo altoparlante semplicemente spostando il cur-
sore posto inizialmente al centro, oppure premendo
le frecce ai quattro lati.
Per tornare al setup di default premere
Ex Amp: “amplificatore esterno” se attivato il pin 13
della radio “AMP CON” potrà pilotare l’accensione di
un amplificatore esterno.
Delay: inserimento di ritardi audio
questa funzione serve per ottimizzare il punto di
ascolto andando a compensare il ritardo naturale del
suono con ritardi sui canali audio di uscita. Per avere
un ascolto senza l’inserimento di ritardi selezionare
l’ascolto omogeneo per selezionare una scelta
già preimpostata selezionare una delle seguenti casel-
le
Per impostare manualmente selezionare
Equalizer: equalizzatore con 30 bande di frequenza
per ottenere la regolazione della frequenza desidera-
ta è sufficiente alzare o abbassare la slide
per visualizzare le frequenze fuori dal quadro utilizza-
re i pulsanti con frecce
Premere Flat mette tutte le slide a 0, Pop,Rock,Jazz e
Classic sono impostazioni predefinite mentre User è
l’ultima impostazione effettuata dall’utente.

12
Loudness: enfatizzazione toni alti e bassi LOUD.
Per abilitare la funzione premere il pulsante por-
tandolo in posizione I .
Low frequency determina il taglio di frequenza per i
toni bassi
High frequency determina il taglio di frequenza per i
toni alti
Gain determina il livello di enfatizzazione della fre-
quenza che si trova sulla sua sinistra
Per tornare al setup di default premere
Filter: inserimento di filtri di frequenza taglia basso e
taglia alto.
Per abilitare la funzione premere il pulsante por-
tandolo in posizione I .
Selezionare la frequenza di taglio del filtro.
Il filtro effettua un taglio sulla frequenza di 12db.
COMANDI AL VOLANTE
Per accedere alla programmazione dei comandi al volante aprire il comando Steering Whell Button
Per la programmazione dei comandi al volante resistivi
seguire la seguente procedura:
1-Click su CLEARALL
2-Premere sul monitor il pulsante da programmare
3-Il pulsante sul monitor comincia a lampeggiare
quindi premere il corrispondente pulsante sul volante
4-se il comando viene acquisito il pulsante sul monitor
rimarrà di colore blu fisso
5-ripetere l’operazione per tutti i pulsanti che si vuole
programmare ed uscire dalla pagina
ATTENZIONE: l’impostazione dei comandi resistivi è funzionante solamente per le automobili con comandi
al volante resistivi. Le automobili con comandi al volante canbus non necessitano di questa procedura.
TARATURA DEL TOUCHSCREEN
Per avviare l’applicazione che effettua la taratura del tou-
chscreen è sufficiente premere leggermente il touch con 4
dita contemporaneamente e lasciarle appoggiate alcuni
secondi. Una volta avviata l’applicazione premere i pallini
rossi in sequenza. Terminata la procedura spegnere la ra-
dio e riaccenderla dopo almeno un minuto.
RICEZIONE ANTENNA GPS
Per visualizzare la ricezione GPS premere applicazioni
ed avviare l’applicazione GpsTest
Quando la ricezione non è sufficiente per la navigazione le
bande hanno colore BLU, se il segnale è sufficiente per la
navigazione le bande hanno colore giallo oppure verde.
Per effettuare prove di ricezione l’auto deve trovarsi in un
luogo aperto. Si raccomanda l’installazione dell’antenna
GPS in zone dell’auto che presentano un basso isolamento
verso l’esterno, è consigliata qualche prova di ricezione
prima di concludere l’installazione.

13
RADIO FM
Cliccare sull’applicazione “radio”
MEMORIA STAZIONI:
per memorizzare la stazione desiderata è
sufficiente mantenere premuto per
qualche secondo la posizione nella quale
desideriamo memorizzarla.
Ricerca automatica della stazione in
ascolto
Riceve automaticamente e si sinto-
nizza su messaggi di allerta traffico
Ricezione RDS
Attivando il sistema TPY la radio
andrà a ricercare le stazioni con profilo
tematico (dove presente)
1 Ricerca stazione
Sulla applicazione radio premere i pulsanti per ricercare le stazioni, quando la sintonia incon-
trerà una stazione radio si arresterà automaticamente.
2. Per modificare il volume premere il tasto seguente questa è una opzione
3. Per effettuare la ricerca automatica delle stazioni premere il tasto seguente “
4. Effetti sonori ed equalizzazione
5. Per digitare la frequenza della stazione FM che si desidera ascoltare premere il seguente pulsante
6. Per spegnere il sintonizzatore premere il seguente pulsante
BLUETOOTH
Il vivavoce Bluetooth per auto ti offre chiamate in vivavoce che ti consentono di guidare la tua auto in mo-
do più sicuro.
Per la connessione ricercare il BT con la seguente sigla indi-
cata sul monitor
Inserire la password richiesta (di default 0000) e concedere i
permessi dal telefono se richiesti.
Una volta effettuata la connessione il simbolo del Bluetooth
da rosso diventerà verde.
ATTENZIONE: per aumentare il volume del microfono alzare il volume del telefono durante la conversazione
STRUMENTI PER LA CONNESSIONE BLUETOOTH
RUBRICA (una volta scaricata la rubrica questa sarà visibile solo con telefono collegato)
PLAYER MUSICA STREAMING BLUETOOTH DEL TELEFONO
REGISTRO DELLE TELEFONATE RICEVUTE EFFETTUARE PERSE
TASTIERA E FUNZIONI TELEFONO

14
PLAYER VIDEO
Per visualizzare file video aprire l’applicazione Video
1 Riproduce il filmato a ciclo continuo
2 Torna all’inizio del filmato
3 Start/Pausa del filmato
4 Vai alla fine del filmato
5 Associa al filmato l’etichetta “Preferito”
6 Visualizza i filmati contenuti nelle memorie
Premendo il pulsante 6 possiamo visualizzare le ante-
prime dei video presenti sui supporti esterni oppure
nella memoria interna della radio. Per visualizzare il
filmato è sufficiente premere su di esso.
Possiamo visualizzare tutti i filmati preferiti nella se-
zione COLLECTION, e tutti i filmati visualizzati in ordi-
ne cronologico nella sezione HISTORY.
I formati supportati sono: MPEG 4, RMVB, H264,
H263, VC1, RV, Divx
PLAYER AUDIO
Per ascoltare i file audio premere il pulsante
Ripeat mode: ripetizione del brano
Shuffling mode: riproduzione casuale
Volume: regolazione del volume
Suono: regolazioni del suono
Prev: brano precedente
Play: ascolta il brano e metti in PAUSA
Next: ascolta il prossimo brano
Collection: metti il brano nella collezione
File: visualizza i file audio
File: nella sezione File possiamo selezionare la sor-
gente dei file audio che può essere la memoria inter-
na della radio oppure una memoria di massa esterna
(come una chiavetta USB). Possiamo visualizzare e se-
lezionare i brani ed aprire le sezioni della collezione
dei brani preferiti oppure la cronologia dei brani
ascoltati. Le memorie di massa esterne devono esse-
re sempre formattate FAT32.
I formati supportati sono: MP3, WMA, AAC, RM, FLAC
SFONDO
Per modificare lo sfondo è sufficiente trascinare lo
schermo sulla seconda pagina e premere per qualche
secondo in un qualsiasi punto vuoto. Quindi verrà chie-
sto di scegliere uno sfondo dalla galleria interna oppure
da un file che potrà trovarsi all’interno della radio oppu-
re potrà essere caricato direttamente da una memoria
esterna.

15
PICTURE-IN-PICTURE
Questa modalità permette di visualizzare due
applicazioni contemporaneamente, dando la
possibilità di visualizzare il navigatore continuan-
do ad utilizzare le altre funzioni. Per attivare la
modalità P&P è sufficiente premere e tenere
premuto per pochi secondi l’icona in alto a destra
che visualizza le applicazioni attive e selezionare
l’applicazione secondaria da visualizzare oltre a
quella in esecuzione. Un altro modo è quello di
premere il pulsante in alto a destra, tenere pre-
muta una applicazione attiva e trascinarla a sini-
stra, poi trascinare a destra l’applicazione secon-
daria. La visualizzazione live o meno dell’applicazione dipende dall’applicazione stessa e non dal sistema.
CAMERA FRONTALE
Collegare il segnale video della camera frontale al
connettore RCA giallo denominato AUX-V. Sono ac-
cettati sia segnali PAL che segnali NTSC, la radio li
commuta automaticamente quindi non è necessaria
nessuna impostazione. Per attivare la visione andare
nella sezione IMPOSTAZIONI poi CARINFOTAIN-
MENT ed infine VIDEO. Selezionare per quanto tempo
si intende visualizzare la camera frontale dopo il di-
sinserimento della retromarcia.
APPLICAZIONI
ATTENZIONE: Alcune applicazioni, per funzionare correttamente, potrebbero richiedere il permesso di ac-
cedere o di utilizzare le informazioni del dispositivo. Quando aprite un'applicazione, potrebbe comparire
una finestra pop-up che richiede l'accesso a determinate funzionalità o informazioni. Toccate Consenti nella
finestra pop-up per concedere i permessi all'applicazione. Per visualizzare le impostazioni relative ai per-
messi delle applicazioni, avviate l'applicazione Impostazioni e toccate App e notifiche poi Autorizzazioni
app per verificare e modificare le impostazioni. Alcune applicazioni di connessione telefono/radio richiedo-
no anche permessi concessi dal telefono dell’utente, in questo caso vi consigliamo di verificare la situazione
dei permessi sul proprio telefono.
INSTALLAZIONE APP DA FILE AKP
Per poter installare applicazioni Android da file APK utilizzare l’applicazione APK Installer
Install: una volta aperta l’applicazione pre-
mere sul pulsante INSTALL per visualizzare i
file APK disponibili presente nei supporti di
memoria, a questo punto selezionare il file
APK che desiderate installare.
Manage: visualizza tutti i file (non nativi)
installati sulla radio. Da questa sezione ab-
biamo la possibilità di disinstallare i file.
Exit: premere Exit per uscire.
INSTALLAZIONE APP DA PLAYSTORE
Per poter installare applicazioni direttamente dal playstore occorre prima di tutto collegare il
wifi della radio ad una rete con accesso ad Internet (generalmente l’hotspot del proprio tele-
fono), aprire l’applicazione playstore, ed inserire i dati di accesso del proprio account Google.
Una volta entrati nel proprio account Google avremo la possibilità di installare sulla radio le
applicazioni desiderate.

16
ACCOUNT GOOGLE
Inserendo il proprio account Google nella radio abbiamo la possibilità di accedere a Gmail, Ca-
lendar, Rubrica e tutte le funzionalità che il nostro account ci rende disponibili. In questo modo
tutte le applicazioni legate all’account di Google resteranno sempre allineate ed aggiornate.
Possiamo ad esempio prendere un appuntamento sul calendar in ufficio con posizione o indi-
rizzo possiamo poi visualizzarlo sulla radio ed avviare la navigazione verso l’appuntamento di-
rettamente sulla radio.
GOOGLE PODCAST
Puoi ascoltare i tuoi podcast preferiti installando dal PlayStore Google Podcats. L’applicazione
dà la possibilità all’utente di trovare ed ascoltare innumerevoli podcast divisi in categorie come
ARTE, CULTURA, NEWS, GOSSIP, SPETTACOLO, STORIA, FILOSOFIA, MUSICA e molti altri.
Potrei memorizzare le rubriche preferite e seguire gli autori che ti interessano.
GBOARD
Utilizzando Gboard di Google (se non presente sulla radio la si può installare dal PlayStore
semplicemente digitando nel campo ricerca Gboard) abbiamo la possibilità di avere una tastie-
ra molto pratica e semplice da usare.
Questa tastiera ha la possibilità di digitare il testo
semplicemente strisciando con un dito le lettere della
parola che si vuole comporre (anche in maniera ap-
prossimativa). Questa tastiera è in grado di digitare il
testo con la voce, questa funzione è molto utile per
inserire gli indirizzi sul navigator oppure per dettare
testi messaggi o e-mail da inviare direttamente dalla
radio senza dover agire sul touchscreen.
RADIO WEB
Con Radiogram è possibile ascoltare le stazioni radio senza l'uso di antenne, basta solo una
connessione a Internet. Puoi collegare il WIFI della tua radio all’hotspot del tuo telefono
oppure ad una qualsiasi rete WIFI. Il consumo stimato massimo è di 50Mb/ora di ascolto
senza interruzioni (il dato è stato ottenuto misurando il consumo orario della emittente con
maggior traffico dati di nostra conoscenza).
Stazioni radio da tutto il mondo, selezione del paese:
CANALI TEMATICI SU RADIOGRAM:
POP, TOP40, ATTUALE, TALK, 70’ 80’
90’, ROCK LOCALI DANCE, OLDIES,
NEWS, CLASSICI, ALTERNATIVE, SPORT,
RELIGION, EASY, CLASSICAL, JAZZ, HI-
PHOP, RELAX, R&B, STUDENT, COMEDY

17
FILE MANAGER
Per accedere al File Manager premere il
pulsante in figura
La prima pagina del File Manager visualizza le
sorgenti di memoria disponibili, per aprirle e suf-
ficiente premere sulla memoria desiderata.
Per selezionare un file è sufficiente premere per
qualche secondo.
Condivisione dei file
Copia file selezionati
Taglia file selezionati
Apri menu Elimina Rinomina Dettagli
Crea nuova cartella
Incolla file
Ricerca file
NAVIGATORE DI DEFAULT (HERE WE GO)
ATTENZIONE: il navigatore già presente di default HERE WE GO contiene mappe precaricate all’interno del-
la memoria della radio, di conseguenza comparirà la scritta rossa “offline” per chiarire che continuerà a
funzionare anche senza rete wifi.
Per accedere al menu premere sulle tre
linee orizzontali in alto a sinistra
-Apre la mappa principale
-Apre la navigazione
-Preferiti (occorre essere loggati)
-Usa il navigatore in assenza di rete
ATTENZIONE: per poter utilizzare le
mappe precaricate questa casella
deve rimanere selezionata
-Scarica/aggiorna mappe sulla radio
-Impostazioni avanzate
IMPOSTARE UN PERCORSO: per impostare un percorso di navigazione è sufficiente digitare l’indirizzo per
intero nella barra superiore poi premere la voce in basso INDICAZIONI selezionare un
percorso infine premere AVVIA. Se il navigatore non “parla” scaricare una voce dal menu impostazioni
avanzate selezionare IMPOSTAZIONI VOCE, selezionare la voce da scaricare.
VISIONE NOTTURNA: per impostare la visione notturna entrare nelle impostazioni avanzate poi seleziona-
re VISTA GIORNO/NOTTE.
MEMORIA: Su alcuni modelli (dotati di slot per micro-SD) è possibile inserire una micro-SD card nella slot
MAP e caricare le mappe offline su di essa. Per farlo inserire la SD card ed aprire la sezione delle imposta-
zioni selezionare Memoria di archiviazione e selezionare la SD card per l’archiviazione.

18
EASYCONNECTION
L’applicazione EasyConnection dà la possibilità all’utente
di connettere il proprio telefono alla radio. Utilizzando Il
pannello di controllo personalizzabile di easyconnection
oppure (uscendo dalla schermata easyconnection ) utiliz-
zando il telefono in funzione specchio. La funzione spec-
chio è unidirezionale (la radio non può modificare il tele-
fono) per Android WIFI ed iPhone mentre è bidirezionale
le Android collegati con USB.
PREPARAZIONE TELEFONO ANDROID:
1. Aprire PlayStore, ed installare Easyconnention sul telefono
2. Aprire le impostazioni del telefono
3. Aprire le info del telefono generalmente chiamate Software info
4. Premere 7 volte consecutivamente la voce Build number e tornare alla pagina precedente
5. Ora possiamo notare la presenza della voce {opzioni sviluppatore}, entrare in questa sezione
6. Se la prima voce dell’elenco chiede di attivare l’opzione settare ON
7. Impostare la voce DEBUG USB su ON, poi uscire dalle impostazioni
Su alcuni telefoni la procedura potrebbe essere differente, consultare le istruzioni del telefono.
ANDROID USB: premere Android USB e seguire le
istruzioni sul video della radio. Attenzione accertarsi
che il cavo sia un cavo DATI e che la connessione USB
del telefono sia di tipo dati e non solo carica o foto.
ANDROID WiFi: 1. aprire una rete hotspot sul proprio
telefono e connettere il wifi della radio all’hotspot 2.
effettuare il debug USB del proprio telefono (vedi so-
pra) 3. premere Android WiFi e seguire le istruzioni
sul video della radio.
IPHONE WiFi: 1. aprire una rete hotspot sul proprio
telefono e connettere il wifi della radio all’hotspot del
telefono 2. premere il pulsante iPhone WiFi e seguire
le istruzioni sul video della radio.
PER UN UTILIZZO PIÙ PRATICO E VELOCE CONSIGLIAMO DI UTILIZZARE APPLICAZIONI DIRETTAMENTE SULLA RADIO
ANDROID AUTO
Per utilizzare AndroidAuto del telefono occorre prima di
tutto installarlo sul telefono, poi aggiungere l’icona sulla
pagina di Easyconnection (premendo sul tasto +) ed infine
lanciarlo su Easyconnection. Ricordiamo che per un cor-
retto utilizzo di questa funzione è necessaria la connessio-
ne USB.

19
CARATTERISTICHE
TUNER
Gamme di lunghezze d'onda Europa/Asia/Thailandia: FM (VHF): 87,5 -108 MHz; Gamme d'onda USA: FM (VHF): 87,7 - 107,9 MHz; Gamme
di lunghezze d'onda Sudamerica: FM (VHF): 87,7 - 107,9 MHz; Gamme di trasmissione FM: 30 - 15000 Hz; FM Frequency Range: 87.5-
108MHz Modulo radio: NXP 7786/6686
WIFI (2.4G)
Support standards: 802.11b, 802.11g, 802.11n-HT20/40 Massima Potenza in uscita: 19,72mW
Frequency Range: 2412-2472MHz for 802.11b/g/n(HT20) 2422-2462MHz for 802.11n(HT40)
BLUETOOTH
Bluetooth Version: Bluetooth V4.0 (BLE) Freq. Range: 2402-2480MHz Massima Potenza in uscita: 8.6mW
GPS
Frequency Range: 1575.42MHz
USB
Spec. standard USB - USB 2.0 Max. corrente fornita .... 500 mA File system FAT16, FAT32 Capacità massima memoria 16 GB
Formato di decodifica: Audio: MP3, WMA, AAC, RM, FLAC video: MPEG 4, RMVB, H264, H263, VC1, RV, Divx
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE
JFsound S.r.l, con sede legale in Forlì, via Campo dei Fiori 4, 47122 Forlì (FC) VAT. 04287900403, sotto la propria responsabili-
tà di produttore, dichiara che il seguente prodotto: Modello di tipo di riferimento: JF-031OI-XDAB (vedi allegato “A”) Marca:
JFsound Produttore: JFsound srl È conforme alla direttiva RED 2014/53/EU
Requisito essenziale
Specifiche/norme applicate
Art. 3.1 (a)
Safety
EN 60950-1:2006
+A11:2009+A1:2010+A12:2
011+A2:2013
Art. 3.1 (a)
Health
EN 62479-2010
Art. 3.1 (b)
EMC
ETSI EN 301 489-1 V2.2.0 (2017-03); ETSI EN 301 489-17 V3.2.0 (2017-03)
ETSI EN 301 489-19 V2.1.0 (2017-03); ETSI EN 301 489-53 V1.1.0 (2017-03)
EMC
EN 55032:2015+AC:2016; EN 55035:2017; EN 50498:2010
Art. 3.2
Radio
ETSI EN 300 328 V2.1.1 (2016-11); EN 303 345 V1.1.7; ETSI EN303 413 V1.1.1 (2017-06)
ETSI EN 303 345-2 V1.1.0 (2019-11) - Part 2; ETSI EN 303 345-3 V1.1.0 (2019-11) - Part 3
ETSI EN 303 345-4 V1.1.0 (2019-11) - Part 4; ETSI EN 303 345-5 V1.1.0 (2019-11) - Part 5
Alla direttiva 2011/65/EU (RoHS)
Specifiche/norme applicate
EN 50581:201
Con la presente dichiariamo che tutti i dispositivi soddisfano i requisiti della direttiva RoHS 2015/863/UE.
Restricted substances referred to in Article 4(1) and maximum concentration values tolerated by weight in homogeneous materials:
• Lead (0,1 %) • Mercury (0,1 %) • Cadmium (0,01 %) • Hexavalent chromium (0,1 %) • Polybrominated biphenyls (PBB) (0,1 %)
• Polybrominated diphenyl ethers (PBDE) (0,1 %) • Bis(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) (0,1%) • Butyl benzyl phthalate (BBP) (0,1%)
• Dibutyl phthalate (DBP) (0,1%) • Diisobutyl phthalate (DIBP) (0,1%)
Questa dichiarazione di conformità è rilasciata sotto la sola responsabilità del fabbricante (punto 3, allegato VI della direttiva
RED). Data: 06/02/2020
ALLEGATO A:JFsound dichiara che le varianti del modello campione oggetto della dichiarazione di conformità elencate di seguito, sono conformi alle diretti-
ve RED 2014/53/EU e 2011/65/EU (RoHS), essendo le varianti non interessate dagli aspetti esaminati dalle norme di riferimento. Tutti i prodotti in lista sono dotati di
GPS: JF-227A-XDAB-AG JF-222A-XDAB-AG JF-222A-XDAB-AN JF-227A-XDAB-AN JF-227A-XDAB-A6 JF-222A-XDAB-A6 JF-037A3A-XDAB JF-037A3O-XDAB JF-037A4A-
XDAB JF-037ATA-XDAB JF-131A4O-XDAB JF-237B3A-XDAB JF-237B3O-XDAB JF-039B1O-XDAB JF-131B4O-XDAB JF-039B1O-XDAB-T JF-021A-XDAB-CJ JF-037DDA-XDAB
JF-132FLA-XDAB JF-037FDA-XDAB JF-032FDA-XDAB JF-137FDA-XDAB JF-037FEA-XDAB JF-032FLA-XDAB JF-032FPA-XDAB JF-031FXA-XDAB JF-137F5A-XDAB JF-011A-
XDAB-D5 JF-011A-XDAB-D9 JF-011A-XDAB-D1 JF-227A-XDAB-FLO JF-227A-XDAB-FL JF-222A-XDAB-FLO JF-222A-XDAB-FL JF-227A-XDAB-FT JF-222A-XDAB-FT JF-227A-
XDAB-F5P JF-227A-XDAB-F5N JF-227A-XDAB-F5O JF-021A-XDAB-FT JF-227A-XDAB-FF JF-031FKA-XDAB JF-031FKO-XDAB JF-137FMA-XDAB JF-237FMA-XDAB JF-137FFA-
XDAB JF-237FKA-XDAB JF-137FKA-XDAB JF-011A-XDAB-FTR JF-237FFA-XDAB JF-039FEA-XDAB JF-039FFO-XDAB JF-031HTA-XDAB JF-031HTO-XDAB JF-037H1A-XDAB JF-
038H2A-XDAB JF-139H2A-XDAB JF-139H2O-XDAB JF-137H5A-XDAB JF-131HTA-XDAB JF-131HKA-XDAB JF-039H1O-XDAB JF-227A-XDAB-ID JF-222A-XDAB-ID JF-227A-
XDAB-ID2 JF-222A-XDAB-ID2 JF-039JRA-XDAB JF-031JCA-XDAB JF-031KSA-XDAB JF-039KSA-XDAB JF-039KRA-XDAB JF-032LYA-XDAB JF-031NXA-XDAB JF-037NJA-XDAB
JF-137OCA-XDAB JF-237OCA-XDAB JF-337OCA-XDAB JF-038OCA-XDAB JF-011A-XDAB-OM JF-037P8A-XDAB JF-231P8A-XDAB JF-222A-XDAB-PE JF-227A-XDAB-PE JF-
131RCA-XDAB JF-131RCO-XDAB JF-039RKA-XDAB JF-139RCA-XDAB JF-039RCA-XDAB JF-031RCA-XDAB JF-011A-XDAB-RM JF-031SYA-XDAB JF-039SFA-XDAB JF-039S2A-
XDAB JF-031T6A-XDAB JF-127A-XDAB JF-021A-XDAB JF-011A-XDAB JF-227A-XDAB JF-337A-XDAB JF-227O-XDAB JF-122O-XDAB JF-017O JF-222A-XDAB JF-122A-XDAB
JF-237A-S JF-011A-J JF-111A-NZ JF-039W6A-XDAB JF-039W6O-XDAB JF-038W6A-XDAB JF-037W6A-XDAB JF-031W7A-XDAB JF-031W7O-XDAB JF-032W7A-XDAB JF-
032W7O-XDAB JF-231WPA-XDAB JF-039WTA-XDAB JF-011A-XDAB-WC JF-011A-XDAB-WT JF-127A-XDAB-WP JF-031WTA-XDAB JF-137A-XDAB JF-031B0O-XDAB JF-
031SKA-XDAB JF-131WTA-XDAB JF-337A-X JF-227-X9-AG JF-222-X9-AG JF-222-X9-AN JF-227-X9-AN JF-227-X9-A6 JF-222-X9-A6 JF-037A3-X9 JF-037ATA-X9 JF-237B3A-
X9 JF-021A-X9-CJ JF-037DDA-X9 JF-132FLA-X9 JF-037FDA-X9 JF-032FDA-X9 JF-137FDA-X9 JF-037FEA-X9 JF-032FLA-X9 JF-032FPA-X9 JF-031FXA-X9 JF-137F5A-X9 JF-
011A-X9-D5 JF-011A-X9-D9 JF-011A-X9-D1 JF-227-X9-FLO JF-227-X9-FL JF-222-X9-FLO JF-222-X9-FL JF-227-X9-FT JF-222-X9-FT JF-227-X9-F5P JF-227-X9-F5N JF-227-X9-
F5O JF-021-X9-FT JF-227-X9-FF JF-031FK-X9 JF-137FF-X9 JF-011-X9-FR JF-237FF-X9 JF-039FE-X9 JF-031HT-X9 JF-139H2-X9 JF-137H5-X9 JF-227-X9-ID JF-222-X9-ID JF-
039JR-X9 JF-031JC-X9 JF-031KS-X9 JF-039KS-X9 JF-032LY-X9 JF-227-X9-LD JF-222-X9-LD JF-037MB-X9 JF-031NX-X9 JF-037NJ-X9 JF-038OC-X9 JF-011-X9-OM JF-231P8-X9
JF-222-X9-PE JF-227-X9-PE JF-131RC-X9 JF-031RC-X9 JF-011-X9-RM JF-039S2-X9 JF-021-X9 JF-011-X9 JF-227-X9 JF- 122-X9
JF-222-X9 JF-039W6-X9 JF-038W6-X9 JF-031W7-X9 JF-032W7-X9 JF-011-X9-WC JF-011-X9-WT JF-127-X9-WP
Data: 06/02/2020

20
FRANÇAIS
INDEX
LÉGISLATION ET CONFORMITÉ ..............................................................................................................................................................21
Réglementation s’appliquant et conformité de l’équipement radio........................................................................................ 21
AVERTISSEMENTS ET EXIGENCES EN MATIÈRE DESÉCURITÉ .................................................................................................................21
Avant l’installation.................................................................................................................................................................... 21
Exigences en matière de sécurité............................................................................................................................................. 21
Installation.............................................................................................................................................................................................21
Avant d’installer la radio........................................................................................................................................................... 21
Connexions principales............................................................................................................................................................. 22
Connexions auxiliaires.............................................................................................................................................................. 23
SÉRIE JFSOUND X ...................................................................................................................................................................................23
Opérations de base .................................................................................................................................................................. 23
Paramètres ............................................................................................................................................................................................24
Commun................................................................................................................................................................................... 24
Affichage................................................................................................................................................................................... 25
Volume ..................................................................................................................................................................................... 25
Vidéo ........................................................................................................................................................................................ 25
Navigation, Nouvel An.............................................................................................................................................................. 27
Bluetooth.................................................................................................................................................................................. 27
À propos de l’appareil .............................................................................................................................................................. 27
Wifi........................................................................................................................................................................................... 27
Son............................................................................................................................................................................................ 28
Commandes de volant.............................................................................................................................................................. 29
Étalonnage à écran tactile ........................................................................................................................................................ 29
Réception de l’antenne GPS ..................................................................................................................................................... 29
Radio FM .................................................................................................................................................................................. 30
Bluetooth.................................................................................................................................................................................. 30
Vidéo du joueur........................................................................................................................................................................ 31
Audio du lecteur....................................................................................................................................................................... 32
Fond.......................................................................................................................................................................................... 32
Image dans l’image................................................................................................................................................................... 33
Chambre avant ......................................................................................................................................................................... 33
Applications ...........................................................................................................................................................................................33
Installation APP à partir de fichiers AKP................................................................................................................................... 33
Installation APP de Playstore.................................................................................................................................................... 33
Comptes Google ....................................................................................................................................................................... 34
Google Podcast......................................................................................................................................................................... 34
Propriété GBoard...................................................................................................................................................................... 34
Radio Web................................................................................................................................................................................ 34
Gestionnaire de fichiers............................................................................................................................................................ 35
Navigateur par défaut (ICI NOUS ALLONS) ............................................................................................................................... 35
Propriété EasyConnection ........................................................................................................................................................ 36
VOITURE ANDROID................................................................................................................................................................... 36
fonctionnalités.......................................................................................................................................................................................37
Tuner ........................................................................................................................................................................................ 37
Wifi (2.4G) ................................................................................................................................................................................ 37
Bluetooth.................................................................................................................................................................................. 37
Gps............................................................................................................................................................................................ 37
Usb ........................................................................................................................................................................................... 37
DÉCLARATION DE CONFORMITÉ............................................................................................................................................................37
Table of contents
Languages: