Web Server IN00-B02-WEB
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
La confezione di HORIZONE SERVER
contiene:
•Web server HORIZONE SERVER
•Connettore per alimentazione e bus
KNX
COLLEGAMENTI
Per utilizzare HORIZONE SERVER è
necessario predisporre i seguenti
collegamenti:
•Alimentazione 12/24 VDC
(assorbimento: 240mA a 12V) mediante
apposito connettore in dotazione
secondo indicazioni riportate sul
dispositivo (PIN 1 e 2 partendo da
sinistra, + e - rispettivamente)
•Bus KNX mediante apposito morsetto in
dotazione
•Rete LAN mediante cavo RJ45 (non in
dotazione) cat. 5 o superiore
HORIZONE SERVER è progettato per
essere montato su guida DIN (5 moduli).
PRIMO ACCESSO
Collegare HORIZONE SERVER al proprio
PC attraverso un cavo di rete “cross-over” (o
“incrociato”)
•Accedere alle impostazioni di rete del
proprio PC, come illustrato nella
documentazione del proprio sistema
operativo
•Modificare le impostazioni del protocollo
di comunicazione TCP/IP (versione 4)
relative alla porta LAN a cui è collegato
HORIZONE SERVER, ed impostare
manualmente i seguenti parametri:
oIndirizzo IP: 192.168.0.100
oMaschera di rete: 255.255.255.0
oGateway predefinito: 192.168.0.110
Salvare ed attendere che le nuove
impostazioni diventino effettive. Qualora
venga richiesto, riavviare il sistema.
Una volta effettuate le modifiche, aprire un
browser digitando il seguente indirizzo:
http://192.168.0.110
Dopo alcuni secondi, viene presentata la
finestra di login; inserire le seguenti
credenziali:
Username: admin
Password: admin
N.B. Si consiglia di utilizzare i seguenti
browser per una maggior compatibilità:
•Google Chrome
•Apple Safari
CAMBIO CONFIGURAZIONE DI RETE
Se la configurazione di rete di HORIZONE
SERVER non è adatta alla rete LAN in cui
andrà installato, procedere come segue:
•Aprire il MENU DI NAVIGAZIONE
laterale (se non è già aperto) premendo
il pulsante in alto a destra
•Premere il pulsante “ADMIN” comparso
nella TOOLBAR in basso a destra, e
attendere alcuni secondi il caricamento
dell'ambiente di CONFIGURAZIONE
•Dal MENU selezionare “SETUP” e
quindi “RETE”
•Inserire le nuove impostazioni per la
scheda di rete di HORIZONE SERVER
e confermare mediante il pulsante
“SALVA”
CONFIGURAZIONE IMPIANTO KNX
Per configurare la supervisione di un
impianto KNX:
•Esportare il progetto da ETS in formato
OPC
•Accedere al menu di configurazione di
HORIZONE SERVER premendo il
pulsante nell’angolo in basso a destra
•Selezionare la voce “TECNOLOGIE”
→“KNX” dal MENU dell'ambiente di
CONFIGURAZIONE di HORIZONE
SERVER
•Selezionare la voce “IMPORTAZIONE
DA ETS” e caricare il file
•Seguire le istruzioni a video, avendo
cura di specificare le informazioni
richieste per gli indirizzi KNX che non
rispondono alle “REGOLE ETS” già
presenti in HORIZONE SERVER,
eventualmente personalizzate
•Terminare la procedura con il pulsante
“SUCCESSIVO”
•Creare uno o più AMBIENTI attraverso
l'apposito pulsante in basso a sinistra
una volta scelta la voce “AMBIENTI”
nella sezione “SUPERVISIONE” del
menu di configurazione
•Personalizzare i nuovi AMBIENTI
compilando le informazioni richieste
nella sezione “PROPRIETA'
DELL'OGGETTO”
•Cercare gli oggetti KNX che si intende
inserire negli ambienti attraverso il
MOTORE DIICERCA disponibile in alto
a sinistra e selezionarli (usare tasto
CTRL per selezionare più elementi)
•Trascinare gli elementi selezionati nella
sezione “OGGETTI CONTENUTI”
Al termine, accedere alla sezione di
FRONTEND utilizzando l'apposito pulsante
in alto a destra, navigare negli AMBIENTI
(utilizzando l'omonimo pulsante nel MENU
DI NAVIGAZIONE e nella PAGINA HOME)
e provare a comandare gli oggetti KNX
importati.
CARATTERISTICHE HARDWARE