Componenti:
A. Pale
B. Copertura in vetro della lampada
C. Unità motore
D. Piatto portalampada
E. Sedi di fissaggio delle pale
F. Portalampadina
G. Gambo
H. Calotta copri terminali
L. Perno fissa gambo
M. Attacco a soffitto
N. Cavi di collegamento all’apparecchio
O. Cavi di collegamento alla rete elettrica
P. Sensore degli infrarossi
Q. Cavi di alimentazione dell’apparecchio
R Centralina elettrica
S. Telecomando
T. OFF ventilatore
U. ON/OFF luce
V1. ON - Rotazione lenta
V2. ON - Rotazione media
V3. ON - Rotazione veloce
Y. Tasto senso di rotazione
Z. Selettore senso di rotazione
Le operazioni di montaggio, installazione
e i collegamenti elettrici, devono essere
eseguiti esclusivamente da PERSONALE
SPECIALIZZATO E QUALIFICATO.
Fig.1 Allentare le 3 viti che bloccano il
piatto (D) (senza toglierle).
Fig.2 Ruotare il piatto (D) in senso anti
orario liberandolo per poterlo spostare
quanto basta per accedere alle 3 viti delle
sedi di fissaggio delle pale (E).
Fig.3 Infilare le pale (A) nelle fessure sul
fianco dell’unità motore.
Fig.4 Far coincidere i buchi delle pale (A)
con i buchi delle sedi di fissaggio (E).
Fig.5 Serrare energicamente le 3 viti di fis-
saggio per ogni pala.
ATTENZIONE: Montare tutte le 5 pale nello
stesso senso, tutte con la curvatura a de-
stra o tutte con la curvatura a sinistra.
Fig.6 Rimontare il piatto (D) centrando le
viti sui 3 buchi, ruotare il piatto in senso
orario e fissarlo saldamente serrando le
3 viti.
Fig.7 Avvitare la lampadina NON IN DO-
TAZIONE sul portalampada (F).
Fig.8 Montare la copertura in vetro della
lampada (B) facendo coincidere le spor-
genze metalliche del piatto (D), con le sedi
sul vetro e ruotare in senso orario fino a
bloccaggio.
Fig.9 Infilare il gambo (G) nella calotta
copri terminali (H) e far passare attraverso
il gambo (G), i 4 fili (Nero-Blu-Bianco-
Marrone) in uscita dall’apparecchio.
Fig.10 Fissare il gambo (G) al corpo del-
l’apparecchio (C) con il perno passante (L)
e poi inserire sul perno l’anellino di sicu-
rezza.
Fig.11 Fissare al soffitto l’attacco del ven-
tilatore (M) con tasselli (NON IN DOTA-
ZIONE) di misura sufficiente a sostenere il
peso dell’apparecchio.
Fig.12 Far passare i 4 fili elettrici attra-
verso la fessura della calotta.
Fissare l’apparecchio al soffitto, facendo
coincidere i fori sul bordo dell’attacco a
soffitto (M) con i 4 fori della calotta co-
priterminali (H) e bloccare tutto serrando
le 4 viti.
Effettuare i collegamenti elettrici dell’ap-
parecchio (Q) con i cavi (N-Q) della cen-
tralina elettrica (R). Filo Blu con Blu, Bianco
con Bianco, Nero con Nero e Marrone con
Marrone. (MORSETTERIA NON IN DOTA-
ZIONE).
8