
COMPONENTI DELL’APPARECCHIO
Fig. 1
Q. Piastrina con fori
R. 2 viti
S. Alloggiamento per tubo cromato
T. Tubo cromato
U. Fessura del tubo cromato
Fig. 2
V. Vite
W. Ponticello per bloccaggio
X. Supporto a croce del basamento
Y. Braccio del basamento
Fig. 3
H. Tubo piantana
Z. Vite angolata con rondella
Fig. 4
A. Gruppo motore e suo sostegno
B. Tasto per l’oscillazione
C. Albero motore
D. Piolino albero motore
E. Bloccaggio inclinazione
T. Tubo cromato
G. Bloccaggio regolazione altezza
H. Piantana
J. Griglia posteriore
. Maniglia della griglia
L. Ghiera
M. Pala
N. Tappo a vite per pala
O. Griglia anteriore
F. Gancetto
P. Vitina e dadino
MONTAGGIO DELL’APPARECCHIO
Da effettuare con spina disinserita dalla
presa di corrente.
Fig. 1 Inserire la piastrina Q nel foro S e
trattenerla in posizione avvitando parzial-
mente le due viti R.
Inserire il tubo cromato T nel foro S tra la
plastica e la piastrina Q in modo che la
scanalatura U accolga le due viti R.
Serrare le due viti rendendo corpo unico il
tubo cromato e il gruppo motore A.
Fig. 2 Inserire i 4 bracci Y nel supporto
in plastica X.
Per mezzo dei 4 ponticelli in plastica nera
W e delle 4 viti V rendere solidale il tutto.
Fig. 3 Inserire la piantana H nel sup-
porto X, posizionare la rondella e con la
vite angolata Z bloccare.
Fig. 4 Inserire il tubo cromato T, (già
unito al gruppo motore), nella piantana H ad
altezza desiderata e bloccare ruotando G.
Posizionare la griglia posteriore J sull’al-
bero motore C (la maniglia deve essere
rivolta in alto) e bloccarla con la ghiera L.
Inserire la pala M sull’albero motore C, in
modo che si incastri sul piolino D e bloc-
carla con il tappo a vite N.
Posizionare la griglia anteriore O su quella
posteriore agganciandola con F e alline-
ando i piccoli fori in basso; bloccarla con
vitina e dadino P.
Serrare i piccoli bloccaggi sull’esterno della
griglia posteriore.
ISTRUZIONI D’USO
Per variare l’inclinazione della parte supe-
riore del gruppo motore sbloccare E, met-
tere nella nuova posizione e ribloccare.
Per rendere oscillante la parte superiore
del gruppo motore premere il tasto B, per
fermare la rotazione sollevarlo.
Per regolare l’altezza dell’apparecchio
sbloccare ruotando G, far scorrere il tubo
cromato F nella piantana H sino al livello
desiderato e ribloccare.
Per attivare la ventilazione inserire la spina
in una presa di corrente idonea a riceverla
e premere il tasto 1 o 2 o 3 secondo l’in-
tensità desiderata.
Per spegnere premere il tasto 0.
Non dovendo riutilizzare nel breve tempo
l’apparecchio estrarre la spina dalla presa
di corrente.
PULIZIA
Con spina disinserita dalla presa di cor-
rente pulire con un panno morbido le parti
dell’apparecchio e in particolare le griglie
delicatamente con la spazzola di un aspi-
rapolvere.
6