
13
COMPONENTI
A Base
B Peso stabilizzatore
C Tubo colonna
D Tubo telescopico
E Telecomando
F Tastiera
G Viti e dadi per fissaggio base
H Gruppo motore con tastiera
I Vite per bloccaggio gruppo motore
L Tacca tubo telescopico
M Griglia posteriore
N Foro griglia posteriore
O Perni riferimento griglia posteriore
P Ghiera blocca griglia posteriore
Q Ventola
R Albero gruppo motore
S Perno inserimento ventola
T Tacche retro pala
U Vite blocca ventola
V Griglia anteriore
Z Foro griglia anteriore
X Vite e dado per fissaggio griglie
W Vite regolazione inclinazione
Y Ganci blocca griglie
J Disco centrale griglia anteriore
K Ghiera blocca tubo telescopico
Estrarre dalla confezione le parti dell’ap-
parecchio e smaltire le componenti
dell’imballaggio secondo le indicazioni di
legge. Controllare che il prodotto sia inte-
gro e che tutte le componenti siano pre-
senti. In caso di evidenti anomalie o danni
da trasporto non utilizzare l’apparecchio,
ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro
assistenza autorizzato.
MONTAGGIO
Inserire il tubo colonna (C) nel foro del-
la base (A) e nel peso stabilizzatore (B).
Con i fori perfettamente allineati inserire
le 4 viti (G) nelle sedi del tubo colonna (C)
e con i 4 dadi (G) bloccare saldamente il
tutto.
Con spina disinserita dalla presa di corren-
te elettrica posizionare il gruppo motore
(H) sul tubo telescopico (D) e in corrispon-
denza della tacca (L) bloccare con la vite I,
dopo avere allentato la ghiera blocca tubo
(Y) e posizionato all’altezza desiderata il
tubo telescopico (D).
Posizionare nel centro della griglia ante-
riore (V) il disco (J) e fissarlo con le 3 viti e
le 3 rondelle.
Posizionare la griglia posteriore (M) con
il foro (N) rivolto verso il basso e rispet-
tando ii corretto inserimento dei 2 perni
(O) del gruppo motore negli alloggiamenti
della griglia posteriore (M). Bloccare con
la ghiera (P).
Montare la ventola (Q) sull’albero motore
(R). Il perno blocca ventola (S) dell’albero
motore (R) deve inserirsi nella tacca (T)
posta sul retro della ventola (Q).
Bloccare la ventola (Q) avvitando in senso
anti orario la vite (U).
Agganciare in alto la griglia anteriore (V) a
quella posteriore (M). Il foro (Z) della gri-
glia anteriore (V), deve essere posizionato
verso il basso e deve coincidere con il foro
(N) della griglia posteriore (M). Inserire la
vite (X) e bloccare con il dado (X). Serrare
le chiusure a gancio (Y) posizionate sull’e-
sterno della griglia posteriore (M).
La direzione del flusso d’aria in senso
verticale può essere regolata inclinando il
gruppo motore (H) verso l’alto o il basso,
dopo avere svitato la vite (W) scegliere l’in-
clinazione desiderata e quindi riavvitare la
vite (W).
ISTRUZIONI PER L’USO
Le varie funzioni dell’apparecchio posso-
no essere impostate utilizzando la tastie-
ra (H) oppure il telecomando (E).
I tasti dell’apparecchio sono i seguenti:
SWING: accende o spegne l’oscillazione
MODE: permette di scegliere tra 3 diversi
tipi di ventilazione
TIMER: permette di impostare il tempo di
funzionamento da 30 minuti a 7 ore e 30
minuti
ON/SPEED: attiva l’apparecchio e permet-
te di scegliere la velocità desiderata tra le
3 possibili
OFF: disattiva l’apparecchio
I pulsanti del telecomando (E) sono i se-
guenti:
SWING: accende o spegne l’oscillazione
MODE: permette di scegliere tra 3 diversi
tipi di ventilazione