
4
mi, acari, muffe, funghi e spore sono in gra-
do di scatenare delle mutazioni nelle loro
caratteristiche molecolari, in particolare su
DNA ed RNA, uccidendo così gli agenti pa-
togeni o rendendoli sostanzialmente inno-
cui.
Questo metodo di sterilizzazione è usato da
diversi anni come strumento per sanificare
ambienti ed oggetti, capace di garantire un li-
vello di efficacia pari al 99,99%.
Rischi dei raggi UV-C
È necessario ricordare che i raggi UV-C
sono pericolosi non solo per virus e batteri,
ma anche per l’uomo: gli effetti negativi di
questi raggi si applicano infatti a qualun-
que essere vivente e noi non siamo un’ec-
cezione.
Si raccomanda quindi di non utilizzare
lampade germicide per sterilizzare la pro-
pria pelle e di tenerle lontane dagli occhi,
in quanto i raggi UV-C potrebbero causare
ustioni alla pelle (con potenziali effetti can-
cerogeni) e problemi di vista temporanei o
permanenti.
Si tratta quindi di dispositivi che vanno uti-
lizzati con accortezza e solamente su ele-
menti inorganici, come ad esempio uno
smartphone, un paio di occhiali, monete,
banconote, o altri oggetti di uso quotidiano