Johnson Utile User manual

I
GB
Forno a microonde combinato con grill
ISTRUZIONI D’USO
Utile
Combined electric oven microwave & grill
INSTRUCTIONS FOR USE

2
AF
G
HL
BC
D
E
B
D3
D9
D8 D7
D6
D5
D4
D
D1
D2
E
220-240V~ 50 Hz
Rated input: 1200 W
Rated output: 700 W
Grill heater: 900 W
Microwave frequency: 2450 Hz 20 lt

3
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale e leg-
getene attentamente le avvertenze; esse forniscono
importanti indicazioni riguardanti lasicurezza, l’uso
immediato e futuro dell’apparecchio.
Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali
o mentali o per la loro inesperienza o non conoscen-
za non siano in grado di utilizzare in sicurezza il
forno a microonde, non devono farne uso senza la
sorveglianza e la guida di una persona
responsabile.
- L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
8 anni in su e da persone le cui capacità fisiche, sen-
soriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza
di esperienza o di conoscenza, se esse hanno po-
tuto beneficiare, attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro sicurezza, di una
sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso dell’ap-
parecchio in modo sicuro e se ne hanno compreso
i pericoli.- I bambini non devono giocare con l’appa-
recchio.
Tenere i bambini più piccoli, sotto gli otto anni,
lontani dal forno a microonde oppure nel caso
sorvegliarli mentre utilizzano il forno.
Non permettere loro di pulire o effettuare lavori di
manutenzione sull’apparecchio.
Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate
vicinanze dell’apparecchio. Non permettere loro di
giocare con l’apparecchio.
Pericolo di ustione! La pelle dei bambini è molto
I

4
più delicata rispetto a quella degli adulti. Quando
si griglia con e senza le microonde
il vano cottura, la resistenza del grill e lo sportello
dell’apparecchio diventano molto caldi. Impedire
ai bambini di toccare l’apparecchio mentre è in
funzione.
Seilcavodialimentazioneelettricaèdanneggiato,farlo
sostituire completamente da personale tecnico auto-
rizzato per evitare all’utente qualsiasi pericolo
La temperatura delle superfici accessibili può
essere elevate quando l’apparecchio è in funzione.
Pericolo di ustione! Il forno diventa particolarmente
caldo quando si utilizza il grill (senza le microon-
de). È possibile ustionarsi a contatto con vano cot-
tura, resistenza grill, pietanze, accessori e sportello
dell’apparecchio.
Si consiglia quindi di usare presine o manopole
per introdurre o togliere alimenti molto caldi
e quando è necessario intervenire all’interno del
vano cottura.
Non utilizzare l’apparecchio per riscaldare l’ambien-
te.
In caso di riparazioni o di manutenzione e pulizia il
forno a microonde deve essere staccato dalla retee-
lettrica togliendo la spina dalla presa di corrente. Se
il forno a microonde è difettoso, quando è acceso
possono fuoriuscire le microonde a scapito
della sicurezza dell’utente. Non usare il forno se:
– lo sportello è piegato,
– le cerniere non sono fissate in modo corretto,
– sono presenti fori o crepe sull’involucro, sullo

5
sportello o sulle pareti del vano cottura.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina
dalla presa di corrente.
Quando il forno è in funzione, manipolare con atten-
zione lo sportello;
- non versare liquidi sullo sportello per non rompere
il vetro.
- non appoggiare nulla sullo sportello (tegami o
altri contenitori), per evitare il ribaltamento del for-
no.
Questo apparecchio, adatto per il solo uso domesti-
co, dovrà essere destinato solo alla funzione
per il quale è stato espressamente concepito: cioè
ratorio.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e perico-
loso.
Il costruttore non può essere considerato responsabi-
le per eventuali danni derivanti da usi impropri,errati
ed irragionevoli. L’installazione dovrà essere effet-
tuata secondo le prescrizioni del costruttore.
Una errata installazione può causare
danni a persone, animali, cose, il costruttore non
può esserne ritenuto responsabile.
La sicurezza delle apparecchiature elettriche è
garantita solo se queste sono collegate ad un im-
pianto elettrico provvisto di idonea messa a terra
secondo quanto stabilito dagli attuali standard
vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in
plastica,chiodi, polistirolo espanso, ecc.) non devo-
no essere lasciati alla portata di bambini o incapaci

6
in quanto rappresentano potenziali fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i
dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di
distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
rivolgersi a personale qualificato per le necessarie
operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolun-
ghe.
Posizionare e utilizzare l’apparecchio su superfici
asciutte, piane e stabili..
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicu-
rarsi di aver tolto ogni etichetta o foglio di protezio-
ne.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assicurarsi
che non vengano mai occluse nemmeno parzialmen-
te.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali ed inpar-
ticolare: Non immergere o bagnare l’apparecchio;
non usarlo vicino ad acqua, in vasca, nel lavello o
in prossimità di altro recipiente con liquidi. Nel ca-
sol’apparecchio dovesse cadere accidentalmente in
acqua NON cercare di recuperarlo ma innanzitutto
togliere immediatamente la spina dalla presa di cor-
rente.
Successivamente portarlo in un centro
assistenza qualificato per i necessari controlli.
Durante l’uso, l’apparecchio deve essere lontano
da qualsiasi oggetto o sostanza infiammabile od
esplosiva.

7
L’ apparecchio non è destinato a essere fatti funzio-
nare per mezzo di un temporizzatore esterno
o con un sistema di comando a distanza separato.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o
umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo per staccare la
spina dalla presa.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmo-
sferici (pioggia, sole).
Scollegare la spina dalla presa di corrente quando
l’apparecchio non viene utilizzato e prima di effet-
tuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzio-
ne.
Il cavo di alimentazione deve essere srotolato per
tutta la sua lunghezza al fine di evitarne il surriscal-
damento.
Il cavo di alimentazione non deve essere avvicinato a
fonti di calore e/o superfici taglienti.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento spegne-
re l’apparecchio e rivolgersi a personale qualificato.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati da
personale non qualificato fanno decadere i diritti
di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno morbi-
do e non abrasivo.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e si
desidera eliminarlo, asportarne i cavi e smaltirlo
presso un ente qualificato al fine di non contaminare
l’ambiente.

8
• Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste
non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte
da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usu-
ra non sono coperti da garanzia; l’eventuale ripara-
zione sarà pertanto a carico del proprietario
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’appa-
recchio al centro assistenza autorizzato, si racco-
manda di pulirlo accuratamente in tutte le sue
parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente
sporco o incrostato o presentasse depositi di cibo,
depositi calcarei, depositi di polvere o altro; esterna-
mente
o internamente: per motivi igenico-sanitari,
il centro assistenza respingerà l’apparecchio
stesso senza visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico,
ma deve essere portato nel punto di raccolta appro-
priato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche
ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo pro-
dotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare

9
potenziali conseguenze
negative per l’ambiente e per la salute, che potreb-
bero derivare da uno smaltimento inadeguato
del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti
o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
CONSIGLI DI SICUREZZA
1) L’apparecchio é stato concepito esclusivamente
per un uso domestico; per cuocere, riscaldare o
scongelare alimenti e bevande.
2) Non toccare le parti calde dell’apparecchio
quando é in funzione e utilizzare guanti isolanti
per ritirare i recipienti dall’interno dell’apparec
chio.
3 )Quando l’apparecchio è in funzione, manipola
re con attenzione lo sportello;
- non versare liquidi sullo sportello per non rom
pere il vetro.
- non appoggiare nulla sullo sportello (tegami o
altri contenitori), per evitare il ribaltamento dell’ap-
parecchio.
4) Non fate funzionare il microonde a vuoto deve
contenere sempre degli alimenti altrimenti potrebbe
deteriorarsi
5) Il vostro apparecchio ha una potenza delle micro-
onde elevata e regolabile. Potrete scongelare,
riscaldare o cuocere molto più rapidamente che
con i sistemi di cottura tradizionali. I tempi da
impostare sono indicati sulle confezioni degli

10
alimenti,se questi non dovessero esserci, impostare
un tempo pari a un terzo del tempo di cottura tradi-
zionale.
6) Assicuratevi che lo sportello (A) sia correttamen-
te chiuso, in caso contrario il forno non funzionerà
e comunque non tentate di farlo funzionare con lo
sportello aperto
7) Non utilizzare le microonde per:
- Friggere, poiché non é possibile controllare la
temperatura dell’olio che potrebbe bruciarsi
- Cuocere o riscaldare uova nel loro guscio, uova
sode con o senza guscio.
- Riscaldare contenitori ermeticamente chiusi, ma
inserirli sempre aperti.
- Cuocere alimenti in genere con il guscio.
- Asciugare la biancheria.
8) Riscaldamento degli alimenti: biberons, vasetti...
- prima di riscaldare, togliere le tettarelle dai bibe-
rons ed i coperchi dai vasetti.
- La cottura a microode scalda solo gli alimenti.
I contenitori potrebbero essere freddi o tiepidi
mentre gli alimenti al loro interno potrebbero essere
bollenti.
- Per evitare rischi di scottature, mescolare gli ali-
menti e controllatene la temperatura (sopratutto
per gli alimenti destinati ai bambini) prima di servirli.
9) Riscaldamento dei liquidi.
Durante il riscaldamento dei liquidi può verificarsi
un ritardo dell’ebollizione, che causa un improvviso
innalzamento del liquido quando il contenitore
viene tolto dall’apparecchio. Di fatto il grado di

11
ebollizione è stato raggiunto, ma le bolle restano
imprigionate sul fondo del contenitore, per cui vi
possono essere dei rischi di scottatura. Per evitare
questo problema, mettere un cucchiaio in plastica
nel liquido da riscaldare.
10) Contenitori usa e getta
Controllare attentamente l’apparecchio in funzione,
quando state utilizzando contenitori usa e getta
in plastica, carta o altro materiale combustibile.
Se notate presenza di fumo, lasciate lo sportello
(A )chiuso, interrompete la cottura e disinserite
l’alimentazione.
11) Con il grill non utilizzate stoviglie in plastica:
fondono.
Posizionate gli alimenti ad almeno 5 cm di distanza
dalle resistenze del grill. Durante la cottura di
carni grasse possono generare degli schizzi che
se finiscono sulle resistenze si incendiano. Questi
però si spengono da soli se il forno è stato regolar-
mente
pulito.
12) Se le guarnizioni delle porte o le porte sono
danneggiati il forno non deve essere utilizzato
fino a quando non è stato riparato da una persona
competente.
13) E’ pericoloso per chiunque non sia una persona
competente procedere a qualsiasi operazione
di manutenzione o di riparazione che comporta la
rimozione di una copertura che offre una protezione
contro l’esposizione all’energia delle microonde.
14)Se viene emesso del fumo spegnere e staccare

12
la spina e tenere lo sportello chiuso per soffocare
eventuali fiamme.
15)Il forno deve essere pulito regolarmente dagli
eventuali resti di cibo.
16)L’incapacità di mantenere il forno in condizioni
pulite potrebbe portare ad un deterioramento delle
superfici che possono influenzare negativamente
la durata dell’apparecchio e causare situazioni
di pericolo.
17)L’apparecchio non deve essere pulito con un
pulitore a vapore.
18)ATTENZIONE: il forno a microonde non può
essere collocato e utilizzato all’interno di un vano
armadio.
19) Non utilizzare la cavità per conservare gli
alimenti.Non conservare alimenti come pane,
biscotti, ecc...,all’interno del forno.
20) Rimuovere sempre i laccetti di chiusura e
le impugnature in metallo dai sacchetti in carta
o in plastica prima di inserirli nel forno.

13
Descrizione
A. Sportello
B. Leve apertura sportello
C. Pannello comandi
D. Selettore potenze
E . Selettore tempi
F. Anello di rotazione
G. Piatto girevole
H. Griglia rotonda
L. Base del forno
INSTALLAZIONE
Prima di collegare l’apparecchio accertar-
si che i dati di targa siano rispondenti a
quelli della rete di distribuzione elettrica.
Collegare l’apparecchio ad una presa di
corrente con scarico a terra conforme alle
norme di sicurezza. Evitare installazioni
elettriche non conformi. Qualunque errore
di collegamento annulla la garanzia.
Appoggiate l’apparecchio su un piano
orizzontale e stabile, ben aereato, lontano
da lavandini e acqua in genere.
Assicuratevi che intorno abbia uno spa-
zio almeno di 10 cm. e sopra di 30 cm, in
modo da permettere la corretta fuoriuscita
di calore e vapore durante il funzionamen-
to.- Non ostruire le griglie di areazione
dell’apparecchio e non fate penetrare al-
cun tipo di liquido.
Non rimuovete i piedini dalla parte inferio-
re della carcassa.
Installate l’apparecchio lontano da fonti di
calore.
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Posizionate l’anello di scorrimento F sulla
base L del forno, assicurandovi che le tre
rotelline si posizionino nella scanalatura
della base del forno.
Appoggiate il piatto girevole G sull’anello
di scorrimento F.
All’avvio dell’apparecchio il piatto girerà
indifferentemente
verso sinistra o destra.
Per l’utilizzo della griglia rotonda H è suf-
ficiente
appoggiarla sul piatto girevole. Non deve
comunque
essere mai appoggiata direttamente sulla
base del forno L.
PRIMO UTILIZZO
Togliere gli accessori dall’imballo, lavateli
e asciugateli.
ELIMINAZIONE ODORE DI NUOVO DEL
GRILL
Le resistenze del grill sono coperte da un
grasso protettivo. Prima di utizzare questa
funzione bisogna quindi pulirle. Per fare
ciò, selezionate la funzione grill D9, impo-
stare il timer E su 15 minuti.
L’apparecchio entrerà in funzione ripulen-
do le resistenze. Questa operazione pro-
vocherà odore e fumo, da ritenere normali.
FUNZIONAMENTO
Il forno a microonde non deve funzionare
vuoto, per imparare ad usarlo facendo del-
le prove, mettereun bicchiere pieno d’ac-
qua sul piatto girevole G.
Cottura a microonde
Mettete il prodotto all’interno del micro-
onde, sulpiatto girevole G.
Scegliete la potenza più adatta all’alimen-
to da trattare selezionandola con la mano-
pola D sulle prime 5 posizioni
D1.Mantenimento al caldo (potenza mini-
ma)
D2.Scongelamento e cottura di piatti de-
licati
D3.scongelamento rapido di piccole por-
zioni
D4.cottura lenta o riscaldamento di piatti
delicati
D5.cottura e riscaldamento (potenza mas-
sima)
Selezionate il tempo di funzionamento
con la manopola E.
Chiudete lo sportello A. La luce interna si
accenderà
e il forno entrerà in funzione. Passato il
tempo
impostato, il forno emetterà il segnale so-
noro spegnendosi
dall’interno facendo attenzione alla tem-

14
peratura del contenitore.
Cottura combinata grill-microonde
Cottura combinata grill-microonde
Mettete il prodotto all’interno del micro-
onde, sul piatto girevole G.
Scegliete la potenza più adatta all’alimen-
to da trattare selezionandola con la mano-
pola D sulle posizioni D6 o D7 o D8
D6. potenza minima
D7. potenza media
D8.potenza massima
Selezionate il tempo di funzionamento
con la manopola E.
Chiudete lo sportello. La luce interna si ac-
cenderà e il forno entrerà in funzione. Pas-
sato il tempo impostato, il forno emetterà
il segnale sonoro spegnendosi.
Aprite lo sportello e togliete il prodotto
dall’interno facendo attenzione alla tem-
peratura del contenitore.
Cottura con solo grill
Mettete il prodotto all’interno del micro-
onde, sul piatto girevole G o sulla griglia
H (ATTENZIONE, mantenere una distanza
alimento-resistenze di almeno 5 cm)
Posizionate la manopola D sulla posizione
D9
Selezionate il tempo di funzionamento
con la manopola E.
Chiudete lo sportello. La luce interna si ac-
cenderà e il forno entrerà in funzione. Pas-
sato il tempo impostato,il forno emetterà
il segnale sonoro spegnendosi.
Aprite lo sportello e togliete il prodotto
dall’interno facendo attenzione alla tem-
peratura del contenitore.
NOTE
Per regolare correttamente i tempi di cot-
tura inferiori ai 2 minuti, girate la manopo-
la timer E ben oltre il riferimento 2 per poi
riportarla sul tempo desiderato.
Durante il funzionamento è possibile apri-
re lo sportello A per controllare la cottura.
Il forno si ferma automaticamente per ri-
prendere la cottura richiudere lo sportello.
Dopo l’apertura dello sportello, se si de-
sidera interrompere anzitempo la cottura,
riportare il timer E sulla posizione 0 prima
di richiudere lo sportello, per evitare il
funzionamento a vuoto del forno.
CONSIGLI PRATICI
- Il piatto girevole G deve sempre essere
in posizione
- Utilizzare contenitori appropriati per la
cottura a microonde. Per verificare la “tra-
sparenza” zalle microonde di un conteni-
tore è possibile fare un semplice test. Met-
tere il contenitore vuoto sul piatto girevole
G con un bicchiere pieno d’acqua.
Selezionate la potenza massima D5 e fate
scaldare per un minuto.
Se dopo questa operazione il contenitore
è freddo significa che è trasparente e può
essere usato con le microonde.
Al contrario se è caldo, significa che è as-
sorbente e non bisogna quindi usarlo per
questo tipo di cottura.
- Togliere gli eventuali essudati (acqua o
sangue) che si formano durante lo sconge-
lamento, a metà dell’oprazione per evitare
che provochino un riscaldamento intorno
agli alimenti.
- Evitare l’uso di materiale metallico all’in-
terno del vostro forno a microonde come
posate,graffette presenti sulle confezioni,
piatti con dorature o piatti in metallo, vas-
soi e vaschette in alluminio.
PULIZIA
Il forno a microonde è più efficace quando
è pulito, quindi pulite regolarmente il vo-
stro apparecchio.
- Superfici esterne: NON usare solventi,
candeggina,ammoniaca, prodotti abrasivi,
ecc...
- Sportello e pareti della cavità: usate un
panno o una spugna con detergenti non
abrasivi e poi asciugatelo. NON cercate in
alcun modo di smontare lo sportello. Se la
porta e la sua cornice fossero deteriorate,
non utilizzate il microonde e rivolgetevi
ad un centro assistenza autorizzato.
Se notate macchie di grasso o alimenti es-
siccati, fate bollire per 5 minuti nella ca-
vità, mezzo litro d’acqua con la funzione
microonde.
Il vapore ammorbidirà i residui rendendo
più facile la pulizia.

15
Se necessario togliete il piatto girevole G
e l’anello
di rotazione F per pulire anche la base del-
la cavità
L. Il piatto girevole G e la griglia tonda H,
possono
essere lavati con prodotti per stoviglie o in
lavastoviglie.
MANUTENZIONE
Questo forno non contiene al suo interno
parti rimovibili dall’utente.
E’estremamente pericoloso effettuare qua-
lunque tipo di riparazione o sostituzione,
dovete sempre rivolgervi ad un centro as-
sistenza autorizzato Johnson.
Se si prevede di non utilizzare il forno per
un lungo periodo di tempo,scollegare l’ali-
mentazione elettrica e spostare il forno in
un luogo asciutto e privo di polvere.
L’eventuale presenza di polvere o di umi-
dità all’interno del forno può influenzarne
il funzionamento

16
GB GENERAL WARNINGS
Carefully keep this manual and read the war-
nings; it provides important instructionson safety,
immediate and future use of the appliance.
People who due to their physical, sensory or mental
abilities or their inexperience or lack of knowledge
cannot safely use the microwave oven must not do
so without the supervision and guidance of a respon-
sible person.
- The appliance can be used by children over 8 ye-
ars of age, people with reduced physical,sensory or
mental abilities or with no experience or know-how
provided they are ensured adequate supervision by a
responsible person or have received instructions on
safe use of the appliance and have understood the
related dangers.
- Children cannot play with the appliance.
Keep small children, under eight years of age, far
from the microwave oven or, if necessary,su pervise
them while the use the oven.
Do not allow them to clean it or carry out maintenan-
ce on the appliance.
Supervise children in the immediate vicinity of the
appliance. Do not allow them to play with the ap-
pliance.
Danger of burns! Children’s skin is much more sen-
sitive than adult skin. When grilling with and without
the microwave the cooking chamber, the grill resi-
stor and the door of the appliance become very hot.
Prevent children from touching the appliance while
it is on.

17
If the electrical power cable is damaged, have it com-
pletely replaced by authorised technical stato avoid
the user getting in any danger
The temperature of the accessible surfaces
are high when the appliance is on.
Danger of burns! The oven gets particularly hot when
the grill is used (without the microwave).
You can get burnt coming in contact with the coo-
king chamber, grill resistor, food, accessories and
door of the appliance.
You are therefore advised to use oven gloves or hol-
ders to insert or remove very hot food and when you
need to do something inside the cooking chamber.
Do not use the appliance to heat the room.
In the event of repa irs or maintenance and cleaning
of the microwave oven, it must be disconnected from
the electrical mains by removing the plug from the
power socket.
If the microwave oven is faulty, microwaves can leak
when on, to the detriment of the user’s safety. Do
not use
the oven if:
– the door is bent,
– the hinges are not fastened correctly,
– there are holes or cracks on the casing, on the door
or on the walls of the cooking chamber.
If the appliance is not working, remove the plug
from the power socket.
When the oven is on, handle the door with care;
- do not pour liquids on the door to avoid

18
breaking the glass.
- do not rest anything on th e door (tins or other con-
tainers), to avoid tipping the oven over.
This appliance, which is only suitable for domestic
use, should only be used for its intended purpose,
i.e. to cook food and is not suitable for use in indu-
strial or laboratory applications.
Any other use is considered improper and dange-
rous.
The manufactur er cannot be considered in any way
liable for damage due to improper, wrong and unre-
asonable use. Installation should becarried out ac-
cording to the manufacturer’s instructions.
Wrong installation could cause damage to people,
animals and property and the manufacturer cannot
be held liable.
Electrical safety of appliances is only guaranteed
when they are connected to an electrical system with
suitable earthing, as established by the current stan-
dards in force on electrical safety.
Packaging (plastic bags, nails, expanded polystyre-
ne, etc.) must not be left within reach of children or
incapable people since they are a potential source
of danger. Before connecting the appliance, ensure
the plate data corresponds to those of the electrical
mains.
If the plug and socket are incompatible, contact qua-
lied sta for the necessary adaptation operations.
Do not use adapters, multiple sockets and/or exten-
sions.
Position and use the appliance on dry, at and stable

19
surfaces.
When using the appliance for the rst time,ensure you
have removed the labels and protective sheet.
If the appliance is equipped with air sockets,ensure
they are never blocked, not e ven partially.
Use of any electrical appliance involves complying
with certain fundamental rules, in particular:
Do not emerge or wet the appliance; do not use it
near water, in the bath, in the sink or near another
container of liquids. If the appliance accidentally falls
in water do NOT attempt to take it out, but instead
immediately disconnect the plug from the socket.
Subsequently, bring it to a qualified support centre
for the necessary controls. During use, the appliance
must be kept far from any inammable or explosive
object or substance.
This appliance is not intended to work with external
timers or a remote control system.
Do not touch the appliance with wet or damp hands.
Do not use the appliance in bare feet.
Do not pull the appliance or cable to remove the plug
from the socket.
Do not leave the appliance exposed to atmospheric
agents (rain, sun).
Disconnect from the power socket when the
appliance is not in use and before any cleaning or
maintenance.
The power cable must be entirely unrolled to avoid
overheating.
The power cable must not be placed near heat sources
and/or sharp surfaces.

20
In the event of a fault and/or malfunction, switch o
the appliance and contact qualied sta.
Any tampering or intervention carried out by unqua-
lied sta will cause the warranty to expire.
To clean the appliance only use a soft and non abra-
sive cloth.
When the appliance can no longer be used and you
want to dispose of it, remove the cables and dispose
of them via a qualied body to avoid contaminating
the environment.
If the product contains glass parts, they are not co-
vered by the warranty.
CAUTION:
The plastic parts of the product are not covered by
warranty.
CAUTION:
Damage to the power cable, due to wear, is not co-
vered by the warranty; any repairs will therefore be
charged to the owner.
CAUTION:
If you need to bring or send the appliance to the au-
thorised support centre, you are advised to clean all
its parts.
If the appliance is also minimally dirty or encrusted
or has food deposits, limescale deposits, dust depo-
sits or otherwise, externally orinternally, for hygiene
-sanitary reasons the support centre will reject the
appliance without inspecting it.
The symbol on the product or packaging indi-
cates the product must not be considered normal
Other manuals for Utile
1
Table of contents
Languages:
Other Johnson Microwave Oven manuals

Johnson
Johnson MICROONDAS JOMI28XINT User manual

Johnson
Johnson MG20 User manual

Johnson
Johnson JOMI30DGN User manual

Johnson
Johnson Utile User manual

Johnson
Johnson JOMI20B User manual

Johnson
Johnson MGD20 User manual

Johnson
Johnson M20 User manual

Johnson
Johnson JOMI25DGN User manual

Johnson
Johnson Onda 32 User manual

Johnson
Johnson JOMI20GB User manual