
8
I TA
E-MOOTIKA E-MOOTIKA
MANUALE DI ISTRUZIONI MANUALE DI ISTRUZIONI I TA
per il minore; che sia assemblata correttamente e sottoposta ad ade-
guata e costante manutenzione; che lei e il minore abbiate appreso,
compreso e seguito i regolamenti locali per il trafco, le biciclette e
i veicoli a motore così come le regole del buon senso per andare in
bicicletta in sicurezza e responsabilmente. Come genitore o tutore, è
importante che legga questo manuale prima di consentire al minore di
guidare la bicicletta. Si assicuri sempre che il minore indossi un casco
omologato quando è alla guida della bicicletta a pedalata assistita.
POSIZIONE DI GUIDA
Posizione della sella
Per ottenere il massimo comfort di guida e avere le migliori presta-
zioni, regolare la sella in base all’altezza del guidatore. Una corretta
posizione della sella evita uno sforzo eccessivo alle gambe e alle
anche. Quando si è saliti sulla bicicletta, appoggiare il piede sul pedale
nella sua posizione più prossima al suolo. Se la sella è posizionata alla
giusta altezza, il ginocchio risulterà leggermente piegato. Poggiandosi
con il tallone si vedrà infatti che la gamba è quasi dritta.
AVVERTENZE - Nel posizionare la sella nel canotto reggisella, il segno
che indica il limite massimo di estensione della sella non deve MAI
essere visibile. Se si alza la sella al di sopra di questo limite, il canotto
reggisella o il telaio possono rompersi e causare la perdita del
controllo della bicicletta con conseguente caduta. Prima di utilizzare
la bici assicurarsi che il blocco della sella sia ssato correttamente
per evitare che la guida sia instabile e non sicura o che la bicicletta
subisca danni irreversibili. Periodicamente, è bene controllare che il
blocco della sella sia avvitato correttamente.
Per ottenere il massimo comfort, regolare la bicicletta in base alle
proprie proporzioni corporee.
Per fare questo, regolare la posizione della sella sul canotto reggisel-
la (fare riferimento alla sezione relativa a come regolare la sella).
ALTEZZA DEL MANUBRIO
Per avere il massimo comfort di guida, l’altezza del manubrio deve
essere regolata in base all’altezza della sella. Si possono provare
diverse altezze prima di trovare la posizione più confortevole.
AVVERTENZE - Il segno di estensione massima del manubrio non deve
MAI essere visibile. Se l’altezza del manubrio supera il limite indicato,
potrebbe rompersi o danneggiare la forcella dello sterzo. Questo può
provocare la perdita del controllo della bici e la caduta.
AVVERTENZE - Il bullone blocca sterzo o il bullone del manubrio, se
non sono correttamente avvitati, possono compromettere l’azione
dello sterzo. Questo a sua volta può provocare la perdita del control-
lo della bici e la caduta. Raddrizzare lo sterzo bloccando la ruota an-
teriore tra le ginocchia, a questo punto ruotare lo sterzo e allinearlo
alla ruota. Prima di guidare la bicicletta a pedalata assistita, avvitare
bene tutti i bulloni.